L appropriatezza terapeutica nel glaucoma con una sguardo alla superficie oculare.

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di impiego Incarico a tempo determinato (a tempo pieno)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS CAGLIARI.

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

A TEMPO PIENO PRESSO LA USL 54, PO BATTIPAGLIA, GIUSTA DELIBERAZIONEN.698 DEL ;

Il mio Portfolio SEZIONE 1

44, G.Gentile, 87067, Rossano. Vice primario dell U.O. Utic/cardiologia. Da febbraio 1998 a luglio 2002 ASP Cosenza

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O

L ambulatorio di oto-neurologia e l indagine oto-neurologica: le basi scientifiche dei test vestibolari

F O R M A T O E U R O P E O

DIABETE & CUORE Tra Ospedale & Territorio

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LA MONICA MARGHERITA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PIZZARELLI MARCO VITTORIO VIA GENERALE DI SAN MARZANO,18 CATANIA. PZZMCV79S20C351O

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato

F O R M A T O E U R O P E O P E R

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Corso di Aggiornamento

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

F O R M A T O E U R O P E O

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

U.S.L. N.10 di Sorgono.

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

(reparto), (ambulatorio)

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARIA CRISTINA LURAGHI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax.

F O R M A T O E U R O P E O

ESPERIENZA LAVORATIVA DIPENDENTE DEL SSN CON I SEGUENTI INCARICHI. Azienda sanitaria locale rimini nord

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

F O R M A T O E U R O P E O

Sergio Lo Caputo.

Luglio 1990 a tutt oggi ARNAS Garibaldi piazza Santa Maria di Gesù, 5 - Catania -

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo CRIVELLI ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A.

Automobile Club D Italia DICHIARA

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Schettino Maurizio ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

F O R M A T O E U R O P E O

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR.

LIGUORI EMILIA. Italiana

Centrale Operativa 118 Emilia Est ed Elisoccorso C.P.S.I. (Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere)

GIUSEPPE LIBRI Corso Garibaldi, Reggio Calabria.

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

ASL Caserta. Collaboratore professionale esterno (gettonato) Ospedale Militare di Caserta lavoro. Assistente Medico Reparto di Medicina

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

Formato europeo per il curriculum vitae

GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Lucia La Rosa. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

Transcript:

L appropriatezza terapeutica nel glaucoma con una sguardo alla superficie oculare. Hotel Montespina Napoli 15/12/2016 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 174764, edizione 1 Responsabile scientifico Dr. Decio Capobianco Destinatari dell attività formativa Medico Chirurgo, Oftalmologo, Ortottista assistente di oftalmologia Obiettivi formativi e area formativa linee guida protocolli procedure Orario di inizio e di fine 8.30-16.30 Ore formative 8 Numero dei crediti assegnati 8

08,30 Registrazione dei partecipanti 08.45 Introduzione al Corso: M. Bifani e M. Sbordone 09.00 La superficie oculare nel paziente anziano. G. Carlini 09.30 Quando e perché prescrivere sostituti lacrimali nel glaucomatoso. L. Pacente 10.00 Quali sostituti lacrimali nel glaucomatoso. L. Mele 10.30 Tavola rotonda: Perché è importante valutare la superficie oculare nel glaucomatoso. Presidenti: C. Costagliola, M. Bifani Panel: A. Avella, C. Caruso, F. Perillo, D. Verrilli. 11.30 Coffee break 12.00 L appropriatezza terapeutica nel glaucoma. A. Menna 12.30 Novità nella terapia medica del glaucoma. B. Migliore 13.00 Come aumentare aderenza e persistenza nella gestione della malattie glaucomatose. D. Capobianco 13.30 Tavola rotonda: Quanto conta la superficie oculare nella gestione chirurgica del glaucoma. Presidenti: P. Lepre e F. Paolercio Panel: C. Giuliani, G. Montemarano, N. Simini, M. Verolino. 14.30 Discussione sui temi precedentemente trattati 15.30 Compilazione del questionario ecm 16.30 Chiusura dei lavori, segue lunch.

Razionale Secondo le ultime linee guida della European Glaucoma Society, ilglaucoma è una patologia multifattoriale e per questo motivo la sua diagnosi richiede più approccihi-tech che in sinergia permettano non una ma più tecniche diagnostiche che in sinergia permettano una precoce individuazione dei fattori di rischio. Il corso vuole illustrare queste moderne tecniche di imaging attraverso la disamina di casi clinici. Inoltre la stessa analisi permette di individuare i modi ed i tempi degli interventi farmacologici

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Cognome Indirizzo Arcangelo Menna Via Santa Lucia, 39,80132,Napoli,Italia Telefono 081 2451468 Cellular 3478163976 Codice Fiscale E-mail MNNRNG59H10E955W arcangelo.menna@tin.it Cittadinanza Italiano Data di nascita 10-06-1959 Sesso Settore professionale maschile Dirigente Medico di U.O.S.D. di Oftalmologia -Ospedale SS.Annunziata Napoli Esperienza professionale - Medico volontario presso la Divisione di Oculistica dell Ospedale dei Pellegrini dal 06-06- 1984 al 31-12-1986(certificazione USL 44 Prot.6154) - Specialista Oculista sostituto presso le USL 12,28,34,36,41,45 dal 1987 al 1990 ricoperte Date Posizioni -Assistente Ordinario Ospedaliero presso la Divisione di Oculistica dell Ospedale Ascalesi dal Febbraio 1992 al 29-12-1993 -Dirigente Medico I Livello di Oculistica dal 1994 al 05-12-1996 -Dirigente Medico di Oftalmologia a tempo indeterminato dal 06-12-1996 a tutt oggi -Incarico di Direzione del Servizio di Oftalmologia Pediatrica del P.O.SS. Annunziata dal 01-03-1999(Nota del 9-3-2001 Prot.67/05 DS P.O. Annunziata) -Responsabile del Day Surgery di Oftalmologia Pediatrica con decorrenza 4-6-2002 (Prot.394/2 DS ) -Consulente Oculista dell Azienda Ospedaliera Cotugno nel 2001 e 2002 -Responsabile dell Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Oftalmologia del P.O.SS.Annunziata dal 01-05-2007 a tutt oggi -

Istruzione e formazione - Laureato in Medicina e Chirurgia presso la I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli con voti 110/110 e lode nel 1983 - Abilitato all esercizio professionale di medico-chirurgo nel 1983 con successiva iscrizione all Ordine dei Medici-Chirurghi della Provincia di Napoli - Specialista in Oculistica con voti 60/60 e lode nel 1987 presso la Scuola di Specializzazione in Oculistica della I Facoltà di Medicina in Napoli Capacità e competenze personali Madrelingua Esperto nei sistemi informatici.cultore della storia della medicina. Italiano Altra lingua Inglese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Lingua Ingl les C2 C2 C2 C2 B1

CORSI DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO PREMIO SOI 1)Corso di Lingua Inglese con abilitazione all insegnamento dell American Studies Center in Napoli(Corso di 4 anni)1985-1989 2)Corso di Perfezionamento in Gestione ed Organizzazione in Sanità(C.Or.Ge.San.)della SDA Bocconi nel 1998 3)Corso Follow-up oftalmologico dei prematuri.diagnosi e terapia della retinopatia del prematuro Roma -Novembre 2002 4) Corso teorico pratico di Ecoftalmologia 2001 Chieti 5)Attestato di profitto del Corso Prendersi cura:problemi etici nei rapporti fra i protagonisti(pazienti,operatori sanitari,strutture) Napoli Dicembre 2003 ( 27 crediti formativi) 6)Corso annuale di Oftalmologia Pediatrica promosso dalla FOR.COM di Roma con superamento dell esame finale il 31 Ottobre 2004 ( 15 crediti formativi) 7)Attività di perfezionamento professionale presso l Ospedale Bambin Gesù di Roma 8)Attività di perfezionamento professionale presso l U.O. Oculistica dell Azienda Santobono di Napoli dal 2002 al 2005 9)Vincitore del Premio per il miglior Poster al Congresso Nazionale SOI Venezia 27-10-2007 Terapia chirurgica della dacriocistite neonatale:nostra esperienza 10) Autore di oltre 100 articoli scientifici su Riviste Italiane ed Estere e relazioni congressuali( elenco a parte 11)Organizzatore di 12 Congressi e Corsi di Aggiornamento in Ocuistica(Pediatrica e sul Glaucoma) Napoli 30-05-2016 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BRUNO MIGLIORE VIA FILIPPO BOTTAZZI, 17 80126 - NAPOLI Telefono 3389934078 Fax E-mail brunomigliore@alice.it Nazionalità italiana Data di nascita 02-10-1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità 01-02-1991 A TUTT OGGI ASL Na 2 Nord PO SM delle Grazie di Pozzuoli Via Domitiana loc. La Schiana - Pozzuoli Dirigente Medico Oculista Resp. Centro Glaucoma U.O. Oculistica del PO SM delle Grazie di Pozzuoli ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Laurea in Medicina e Chirurgia 16-6-1983 II Facoltà Medicina E Chirurgia di Napoli Specializzazione in Oftalmologia 4-11-1987 II Facoltà Medicina e Chirurgia di Napoli

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA italiano ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale inglese Eccellente buono buono CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI Autore di numerose pubblicazioni in oftalmologia Ha partecipato sia come discente che come docente / relatore ad innumerevoli corsi / congressi nazionali ed internazionali Socio ordinario della SOI, SIGLA, AsGC, SOM, SOSI ALLEGATI Ai sensi del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196, autorizzo la pubblicazione del curriculum e l utilizzo dei dati contenuti per i fini stessi dell accreditamento ECM. Data 03/11/2016 Bru

DOTT. PAOLERCIO FRANCESCO Cognome e nome DOTT. PAOLERCIO FRANCESCO Luogo e data di nascita CASTELLAMMARE DI STABIA - NA- 15/09/1956 Iscrizioni 15/04/1985 - Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di NAPOLI (Ordine della Provincia di NAPOLI) n. 0000020969 Lauree 27/10/1984 - MEDICINA E CHIRURGIA (NAPOLI) Abilitazioni 1984 /2 - Medicina e Chirurgia (NAPOLI) Specializzazioni 07/06/1989 - OCULISTICA (NAPOLI) - Specializzazione