ASSESSORATO CACCIA E PESCA

Documenti analoghi
Elenco uccelli svernanti. Picchio rosso maggiore Dendrocopos major. Troglodytes troglodytes. Scricciolo

TAV. 1. Francolino di monte maschio (Tetrastes bonasia) Colino della Virginia maschio (Colinus virginianus) Quaglia maschio (Coturnix coturnix)

Provincia di Firenze

costituisce una preziosa area di sosta. (Clicca qui per la lista completa) (è possibile fare in modo che la tabella di sotto elencata si apra

SIC Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone 22/03/2014 ore Airone bianco maggiore (Casmerodius albus

CARTE DI DISTRIBUZIONE DELLE SPECIE SU RETICOLO 10 X 10 KM

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI

airone (Ardea alba) Fons:

Comune: CANEGRATE(MI) Codice ISTAT:

Comune: MAGENTA(MI) Codice ISTAT:

Osservatorio Ornitologico Regionale "Antonio Duse" di Passo di Spino

Comune: CASOREZZO(MI) Codice ISTAT:

RELAZIONE FAUNISTICA

note ha nidificato a Montepulciano e Piombino

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI

Caratterizzazione ecologica

LISTA UCCELLI LAGO DI VARESE TRIENNIO

Comune: NERVIANO(MI) Codice ISTAT:

PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO

RELAZIONE TECNICA SULLA FAUNA PRESENTE NELL OASI PROTETTA ATC 3 SAN COLOMBANO

RAPPORTO ORNITOLOGICO SULLE AREE URBANE ED EXTRAURBANE DEL COMPRENSORIO NISCEMESE SEMESTRE GENNAIO/GIUGNO 2009

QRPHFRPXQH VH[ HWD DELWR. Oca granaiola Oca. Oca. Oca. lombardella. Oca del. Oca. Oca collorosso Oca

Ornitho.it. Atlante degli uccelli svernanti in Italia Rapporto sull avanzamento della raccolta dati nel Verbano Cusio Ossola

VEGETAZIONE. Narciso selvatico nella Valletta del Rio Badino

Nome comune Nome scientifico N W All. I Berna Bonn LR Tuffetto Tachybaptus ruficollis 5-8 W II Svasso maggiore Podiceps cristatus W III Svasso

Il calendario delle nidificazioni in Toscana a cura di E. Arcamone, C. Brondi, A Moretti e L. Puglisi (28 marzo 2015)

Referendum popolari. -- Disciplina della caccia Accesso dei cacciatori ai fondi privati Uso dei fitofarmaci in agricoltura --

Censimenti IWC di ROBERTO TINARELLI

REGIONE DEL VENETO CALENDARIO PER L ESERCIZIO VENATORIO - STAGIONE 2016/ Preapertura

ALLEVAMENTI FAUNA SELVATICA CANI DA CACCIA MANIFESTAZIONI ORNITOLOGICHE AZIENDE FAUNISTICO VENATORIE

Massalongo Meraviglia Piazzi. roberto repossini

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/6

Monitoraggi ornitologici

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BELLUNO

ALLEGATO B Dgr n. 614 del 03/05/2013 pag. 1/8

ALLEGATO B Dgr n. del pag. 1/8

La fauna vertebrata terrestre censita nelle Riserve della Biosfera di Montedimezzo e Collemeluccio (Provincia di Isernia)

ALLEGATOB alla Dgr n. 868 del 13 luglio 2015 pag. 1/8

RAPPORTO ORNITOLOGICO SULLE AREE URBANE ED EXTRAURBANE DEL COMPRENSORIO NISCEMESE SEMESTRE LUGLIO/DICEMBRE 2008

CALENDARIO VENATORIO

CALENDARIO VENATORIO L'esercizio della caccia in tutto il territorio della provincia di Belluno è disciplinato come segue:

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE STAGIONE 2015/2016. (Delibera Giunta Regionale Veneto n. 868 del 13 luglio 2015)

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI

LISTA DELLE SPECIE DI UCCELLI NOTE PER USTICA N NOME ITALIANO

Azione 2. Studio e monitoraggio della comunità ornitica nidificante nel Parco del Molgora

Gli uccelli dell Oasi/Riserva naturale di Ca Roman: risultati preliminari dei monitoraggi Lipu ordinari ( ). Primo contributo.

Località Isola della Cona

Severino Vitulano, Riccardo Falco, Valentina Bergero Fondazione Lombardia per l Ambiente

PROPOSTA DI CALENDARIO PER L ANNATA VENATORIA

ELENCO IN ORDINE ALFABETICO DELLE SPECIE CITATE DALLA LEGGE SULLA CACCIA O DALLA DIRETTIVA EUROPEA

Avifauna del SIC/SIR Padule di Verciano, Prati alle Fontane, Padule delle Monache

PROPOSTA DI LEGGE N. 188

La civetta (Athene noctua, Scopoli 1769), è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidae.

L'avifauna dell'azienda Faunistico-Venatoria Val Paliaga (Venezia)

Novembre A cura di: Dr. Alberto Sorace

Calendario riproduttivo dell avifauna nella regione Veneto

Settembre A cura di: Dr. Alberto Sorace

LISTA DELLE SPECIE ORNITICHE ( nero = perm.a ; grigio = perm.b ; bianco = perm.c)

RESOCONTO DELL ATTIVITÀ DI INANELLAMENTO DEGLI UCCELLI A SCOPO SCIENTIFICO IN PIEMONTE E VALLE D AOSTA Anno 2003

Indagine sulle comunità faunistiche della pineta di Is Arenas e aree limitrofe, nei Comuni di Narbolia e San Vero Milis (Provincia di Oristano)

SCHEDA DI RILEVAMENTO FAUNISTICO

Soc. Ven. Sc. Nat. - Lavori - Vol. 2, pp , Venezia, 15 Gennaio 1977 ALBERTO AZZOLINI (*) SULL'AVIFAUNA DI ALCUNE CAVE DELL'ENTROTERRA VENEZIANO

Regione del Veneto Deliberazione della Giunta (7^ legislatura)

AVIFAUNA. 1. Elenco faunistico generale

gennaio DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER MAR GIO VEN SAB DOM LUN

L.R. 14/2007, art. 4, c. 2 B.U.R. 3/10/2007, n. 40. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 20 settembre 2007, n. 0301/Pres.

Tavola Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni

La gerarchia delle fonti del diritto

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE E REGOLAMENTO PER LA STAGIONE NEL LAZIO

MONITORAGGIO DELLE SPECIE NIDIFICANTI IN UMBRIA (ITALIA CENTRA- LE) E INDICATORI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELL AVIFAUNA (ANNI ).

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE RUGGERI, POLI, BOSI, CICCANTI, COMPAGNON, MANNINO, NARO, RUVOLO, TASSONE

La Tab. 1 riporta i dati identificativi delle stazioni che risultano aver aderito al progetto MonITRing nel primo semestre 2015.

Censimento invernale degli uccelli acquatici in Provincia di Parma - Gennaio 2007

Gli uccelli della maremma de Wedel (Wedeler Marsch)

PROGETTO ALPI. La migrazione postriproduttiva attraverso le Alpi italiane. Resoconto sull attività di campo 2013

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE E REGOLAMENTO PER LA STAGIONE NEL LAZIO

Fasi di lavorazione primaverile nel RSN, in primo piano una cicogna bianca (foto di Mario Valsesia)

Il manoscritto della Biblioteca Federiciana di Fano Uova de Volatili

L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva naturale del Lago di Vico

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE E REGOLAMENTO PER LA STAGIONE NEL LAZIO

Alla fine dell 800, in seguito al I Congresso Ornitologico Internazionale tenutosi a Vienna nel 1884 (GIGLIOLI, 1885), Enrico Hillyer Giglioli si

a cura di Marco Gustin Responsabile Specie, Dipartimento Conservazione Natura LIPU INDICE

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE E REGOLAMENTO PER LA STAGIONE NEL LAZIO

Il Presidente della Regione Lazio

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI. Via Alpi Bernezzo (CN) Tel /Fax Cell C.F

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE E REGOLAMENTO PER LA STAGIONE NEL LAZIO

MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA

ELENCO DEGLI UCCELLI DEL COMUNE DI VOGHERA

Definizione del calendario per l esercizio venatorio nella regione Veneto per la stagione 2007/2008. Articolo 16 della L.R. n. 50/1993.

Articolo 1 Fauna selvatica

PROGETTO ALPI. La migrazione postriproduttiva attraverso le Alpi italiane. Resoconto sull attività di campo 2012

AVIFAUNA. 1. Elenco faunistico generale

REGIONE LAZIO ASSESSORATO ALLE POLITICHE AGRICOLE E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI LOCALI

Progetto MonITRing 2016 Poggio Argentiera

RELAZIONE ANNUALE ANNO 2006 SULL ATTIVITA DEL C.R.A.S. DI CUNEO

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità

GLI UCCELLI DELL'OASI WWF DEL PARCO FLUVIALE DEL MOLINO GRANDE

R E G I O N E B A S I L I C A T A

CORSO DI. Prof. Bernardino Ragni Dipartimento di Chimica, Biologia, Biotecnologie UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Transcript:

ASSESSORATO CACCIA E PESCA CORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI CACCIATORI ANNO 2010 MOSTRA PERMANENTE DI FAUNA SELVATICA OMEOTERMA

Indice alfabetico AIRONE CENERINO 174 ALLOCCO 144 ALLODOLA 26 ALLODOLA GOLAGIALLA 31 ALZAVOLA Femmina 129 ALZAVOLA Maschio 221 ASSIOLO 140 ASTORE Femmina adulta 117 ASTORE Femmina giovane 118 AVERLA MAGGIORE 107 AVERLA PICCOLA 95 AVOCETTA 155 BALIA NERA Femmina 92 BALIA NERA Maschio 67 BALLERINA BIANCA Abito estivo 243 BALLERINA BIANCA Abito invernale 82 BALLERINA GIALLA 75 BARBAGIANNI 146 BECCACCIA 149 BECCACCINO 150 BECCAFICO 78 BECCOFRUSONE 103 BERTA MINORE 201 BIGIARELLA 68 CALANDRA 76 CALANDRO 232 CAMOSCIO Giovane 208 CAMOSCIO Piccolo 209 CANAPIGLIA 214 CAPINERA Femmina 86 CAPINERA Maschio 49 CAPPELLACCIA 24 CAPRIOLO Femmina 268 CAPRIOLO Piccolo 265 CAPRIOLO Testa (velluto) 284 CARDELLINO 50 CAVALIERE D'ITALIA 157 CESENA 16 CHIURLO 160 CHIURLO PICCOLO 161 CICOGNA BIANCA 267 CICOGNA NERA 273 CIGNO REALE 274 CINCIA BIGIA ALPESTRE 45 CINCIA MORA 55 CINCIALLEGRA 54 CINCIARELLA 53 CINGHIALE Piccolo 285 CIUFFOLOTTO Femmina 28 CIUFFOLOTTO Maschio 27 CIVETTA 141 CODIBUGNOLO 56 CODIROSSO Femmina 77 CODIROSSO Maschio 72 CODIROSSO SPAZZACAMINO 47 CODONE Abito eclissale 213 CODONE Femmina 257 CODONE Maschio 212 COLINO DELLA VIRGINIA 227 COLOMBACCIO 238 COLOMBELLA 115 COMBATTENTE Abito invernale 235 COMBATTENTE Maschio 165 CORMORANO 194 CORNACCHIA GRIGIA 10 CORNACCHIA NERA 2 CORRIERE PICCOLO 152 CORVO 3 CORVO Giovane 255 CORVO IMPERIALE 1 COTURNICE 186 CROCIERE 30 CUCULO Adulto 112 CUCULO Giovane 110 CULBIANCO Femmina 79 CULBIANCO Maschio 52 CUTRETTOLA 242 CUTRETTOLA CAPOCENERINO 228 DONNOLA 279 EDREDONE 132 ERMELLINO 63 FAGIANO 187 FAGIANO Femmina 222 FAGIANO TENEBROSO 188 FAINA 206 FALCO CUCULO Femmina 122 FALCO CUCULO Maschio 121 FANELLO Abito invernale 245 FANELLO Femmina 100 FANELLO Maschio 98

FIORRANCINO 46 FISCHIONE Femmina 258 FISCHIONE Maschio 215 FISCHIONE TURCO 134 FOLAGA 193 FRANCOLINO DI MONTE Giovane 180 FRANCOLINO DI MONTE Maschio 179 FRINGUELLO Femmina 73 FRINGUELLO Maschio 70 FROSONE 29 FRULLINO 151 GABBIANO COMUNE Abito estivo 199 GABBIANO COMUNE Fase invernale 253 GALLINELLA D'ACQUA 190 GALLO CEDRONE Femmina 225 GALLO CEDRONE Maschio 176 GALLO FORCELLO Femmina 178 GALLO FORCELLO Maschio 177 GAMBECCHIO 236 GAZZA 4 GAZZA ZZURRA 8 GERMANO REALE Femmina 211 GERMANO REALE Maschio 210 GHEPPIO 120 GHIANDAIA 5 GHIANDAIA MARINA 108 GHIANDAIA SIBERIANA 11 GHIRO 203 GRACCHIO ALPINO 9 GRACCHIO CORALLINO 12 GRUCCIONE 101 GUFO COMUNE 142 GUFO DI PALUDE 277 GUFO REALE 139 LEPRE COMUNE 224 LEPRE VARIABILE 223 LODOLAIO 276 LUCHERINO Femmina 44 LUCHERINO Maschio 43 LUI' PICCOLO 94 MARMOTTA 64 MARTIN PESCATORE 32 MARTORA 62 MARZAIOLA Abito eclissale 259 MARZAIOLA Femmina 220 MARZAIOLA Maschio 219 MERLO Femmina 14 MERLO Maschio 15 MERLO ACQUAIOLO 106 MERLO DAL COLLARE 13 MESTOLONE Abito eclissale 128 MESTOLONE Maschio 137 MIGLIARINO DI PALUDE Femmina 247 MIGLIARINO DI PALUDE Maschio 97 MIGLIARINO DI PALUDE Maschio 231 MIGNATTAIO 154 MIGNATTINO 237 MONACHELLA 69 MORETTA Femmina 218 MORETTA Maschio 133 MORETTA CODONA 127 MORETTA TABACCATA Femmina 166 MORETTA TABACCATA Maschio 126 MORIGLIONE Femmina 217 MORIGLIONE Maschio 136 MUFLONE 269 MUFLONE Piccolo 266 NIBBIO BRUNO 239 NITTICORA 175 NOCCIOLAIA 7 NUTRIA 275 OCA GRANAIOLA 197 OCA SELVATICA 196 OCCHIONE 282 ORCO MARINO 167 ORGANETTO 90 ORTOLANO Femmina 71 ORTOLANO Maschio 39 PANTANA 153 PASSERA D'ITALIA Abito estivo 246 PASSERA D'ITALIA Femmina 36 PASSERA D'ITALIA Maschio 35 PASSERA LAGIA 80 PASSERA MATTUGIA 37 PASSERA SARDA 66 PASSERA SCOPAIOLA 48 PASSERO SOLITARIO 102 PAVONCELLA 148 PEPPOLA 99 PEPPOLA Femmina 38 PERNICE BIANCA Abito estivo 182 PERNICE BIANCA Abito invernale 181 PERNICE DI MARE 207 PERNICE ROSSA 185 PETTAZZURRO Femmina 74 PETTAZZURRO Maschio 81 PETTEGOLA 229 PETTIROSSO 84 PICCHIO MURATORE 57 PICCHIO NERO 262

PICCHIO ROSSO MAGGIORE 241 PICCHIO ROSSO MAGGIORE Maschio 60 PICCHIO VERDE 59 PICCIONE SELVATICO 113 PICCIONE TORRAIOLO 145 PIGLIAMOSCHE 250 PIOVANELLO PANCIANERA 162 PIRO PIRO BOSCHERECCIO 163 PIRO PIRO CULBIANCO 168 PIRO PIRO PICCOLO 233 PISPOLA 230 PISPOLA GOLAROSSA 278 PITTIMA MINORE 159 PITTIMA REALE 164 PIVIERE DORATO 158 POIANA 119 PORCIGLIONE 191 PRISPOLONE 83 PUZZOLA 202 PUZZOLA DELLE STEPPE 125 QUAGLIA 183 QUATTROCCHI Abito eclissale 251 QUATTROCCHI Femmina 130 QUATTROCCHI Maschio 216 RAMPICHINO 89 RE DI QUAGLIE 283 REGOLO 116 RICCIO 252 RIGOGOLO Femmina 22 RIGOGOLO Maschio 23 RONDONE 104 SALTIMPALO 51 SCOIATTOLO 272 SCOIATTOLO 280 SCRICCIOLO 58 SMERGO MAGGIORE 135 SMERGO MINORE Femmina 138 SMERGO MINORE Maschio 131 SORDONE 111 SPARVIERE Femmina giovane 123 SPARVIERE Maschio 240 SPATOLA 173 SPIONCELLO Abito estivo 91 SPIONCELLO Abito invernale 244 STARNA 184 STERPAZZOLA 87 STIACCINO Femmina 248 STIACCINO Maschio 249 STORNO 234 STORNO In abito 20 STORNO ALBINO 281 STORNO NERO 18 STRILLOZZO 105 STROLAGA MINORE 195 SUCCIACAPRE 109 SVASSO 198 SVASSO COLLOROSSO 204 SVASSO PICCOLO 205 TACCOLA 6 TALPA EUROPEA 256 TARABUSINO 171 TARABUSO 170 TASSO 65 TOPORAGNO 260 TORCICOLLO 85 TORDELA 17 TORDO BOTTACCIO 19 TORDO SASSELLO 21 TORTORA COMUNE 226 TORTORA DAL COLLARE ORIENTALE 124 TORTORA DOMESTICA 114 TOTANO MORO Abito autunnale 254 TOTANO MORO Abito invernale 156 TOTTAVILLA 25 TUFFFETTO 200 UPUPA 143 USIGNOLO 33 USIGNOLO DI FIUME 34 VERDONE 93 VOLPE 270 VOLPOCA 147 VOLTOLINO 192 ZIGOLO DELLE NEVI 96 ZIGOLO GIALLO 42 ZIGOLO MUCCIATO 41 ZIGOLO NERO 40 ZIGOLO TESTA ARANCIATA 88

1. CORVO IMPERIALE (Corvus corax) 2. CORNACCHIA NERA (Corvus corone corone) 3. CORVO Adulto (Corvus frugilegus) 4. GAZZA (Pica pica) 5. GHIANDAIA (Garrulus glandarius) 6. TACCOLA (Corvulus monedula) 7. NOCCIOLAIA (Nucifraga caryocatactes) 8. GAZZA AZZURRA (Cyanopica cyanus) 9. GRACCHIO ALPINO (Phyrrocorax graculus) 10. CORNACCHIA GRIGIA (Corvus corone cornix)

11. GHIANDAIA SIBERIANA (Perisoreus infaustus) 12. GRACCHIO CORALLINO (Phyrrocorax phyrrocorax) Particolarmente protetto 13. MERLO DAL COLLARE Femmina (Turdus torquatus) 14. MERLO Femmina (Turdus merula) 15. MERLO Maschio (Turdus merula) 16. CESENA (Turdus pilaris) 17. TORDELA (Turdus viscivorus) 18. STORNO NERO (Sturnus unicolor) 19. TORDO BOTTACCIO (Turdus philomelos) 20. STORNO In abito (Sturnus vulgaris)

21. TORDO SASSELLO (Turdus iliacus) 22. RIGOGOLO Femmina (Oriolus oriolus) 23. RIGOGOLO Maschio (Oriolus oriolus) 24. CAPPELLACCIA (Galerida cistata) 25. TOTTAVILLA Maschio (Lullula arborea) 26. ALLODOLA (Alauda arvensis) 27. CIUFFOLOTTO Maschio (Pyrrhula pyrrhula) 28. CIUFFOLOTTO Femmina (Pyrrhula pyrrhula) 29. FROSONE Femmina (Coccothraustes coccothraustes) 30. CROCIERE Maschio (Loxia curvirostra)

31. ALLODOLA GOLAGIALLA Femmina (Eremophila alpestris) 32. MARTIN PESCATORE (Alcedo atthis) 33. USIGNOLO Femmina (Luscinia megarhynchos) 34. USIGNOLO DI FIUME (Cettia cetti) 35. PASSERA D' ITALIA Maschio, forma invernale (Passer italiae) 36. PASSERA D' ITALIA Femmina (Passer italiae) 37. PASSERA MATTUGIA (Passer montanus) 38. PEPPOLA Femmina (Fringilla montifringilia) 39. ORTOLANO Maschio (Emberiza hortulana) 40. ZIGOLO NERO Maschio (Emberiza cirlus)

41. ZIGOLO MUCCIATO Maschio (Emberiza cia) 42. ZIGOLO GIALLO Maschio (Emberiza citrinella) 43. LUCHERINO Maschio (Carduelis spinus) 44. LUCHERINO Femmina (Carduelis spinus) 45. CINCIA BIGIA ALPESTRE (Parus montanus) 46. FIORRANCINO Maschio (Regulus ignicapillus) 47. CODIROSSO SPAZZACAMINO Maschio (Phoenicurus ochruros) 48. PASSERA SCOPAIOLA (Prunella modularis) 49. CAPINERA Maschio (Sylvia atricapilla) 50. CARDELLINO (Carduelis carduelis)

51. SALTIMPALO Maschio (Saxicola torquata) 52. CULBIANCO Maschio, abito invernale (Oenanthe oenanthe) 53. CINCIARELLA (Parus caeruleus) 54. CINCIALLEGRA (Parus major) 55. CINCIA MORA (Parus ater) 56. CODIBUGNOLO (Aegithalos caudatu) 57. PICCHIO MURATORE (Sitta europaea) 58. SCRICCIOLO (Troglodytes troglodytes) 59. PICCHIO VERDE Femmina (Picus viridis) Particolarmente protetto 60. PICCHIO ROSSO MAGGIORE Maschio (Dendrocopos major) Particolarmente protetto

61. 62. MARTORA (Martes martes) Particolarmente protetta 63. ERMELLINO Abito invernale (Mustela erminea) 64. MARMOTTA (Marmota marmota) 65. TASSO (Meles meles) 66. PASSERA SARDA Maschio, forma invernale (Passer hispaniolensis) 67. BALIA NERA Maschio (Ficedula hipoleuca) 68. BIGIARELLA (Sylvia curruca) 69. MONACHELLA Maschio (Oenanthe hispaníca) 70. FRINGUELLO Maschio (Fringilla coelebs)

71. ORTOLANO Femmina (Emberiza hortulana) 72. CODIROSSO Maschio (Phoenicurus phoenicurus) 73. FRINGUELLO Femmina (Fringilla coelebs) 74. PETTAZZURRO Femmina (Luscinia svecica) 75. BALLERINA GIALLA Femmina (Motacilla cinerea) 76. CALANDRA (Melanocorypha calandra) 77. CODIROSSO Femmina (Phoenicurus phoenicurus) 78. BECCAFICO (Sylvia borin) 79. CULBIANCO Femmina (Oenanthe oenanthe) 80. PASSERA LAGIA (Petronia petronia)

81. PETTAZZURRO Maschio (Luscinia svecica) 82. BALLERINA BIANCA Maschio, abito invernale (Motacilla alba) 83. PRISPOLONE (Anthus trivialis) 84. PETTIROSSO (Erithacus rubecula) 85. TORCICOLLO (Jynx torquilla) Particolarmente protetto 86. CAPINERA Femmina (Sylvia atricapilla) 87. STERPAZZOLA Femmina (Sylvia communis) 88. ZIGOLO TESTA ARANCIATA Maschio (Emberiza bruniceps) 89. RAMPICHINO Femmina (Certhia brachydactyla) 90. ORGANETTO Femmina (Carduelis flammea)

91. SPIONCELLO Abito estivo (Anthus spinoletta) 92. BALIA NERA Femmina (Ficedula hypoleuca) 93. VERDONE Maschio (Carduelis chloris) 94. LUI' PICCOLO Maschio (Phylloscopùs collybita) 95. AVERLA PICCOLA Femmina (Lanius collurio) 96. ZIGOLO DELLE NEVI Femmina (Plectrophenax nivalis) 97. MIGLIARINO DI PALUDE Maschio, abito estivo (Emberiza schoeniclus) 98. FANELLO Maschio (Carduelis cannabina) 99. PEPPOLA Maschio, abito primaverile (Fringilla montifringilla) 100. FANELLO Femmina, abito invernale (Carduelis cannabina)

101. GRUCCIONE Maschio (Merops apiaster) 102. PASSERO SOLITARIO Maschio (Monticola solitatarius) 103. BECCOFRUSONE Femmina (Bombycilla garrulus) 104. RONDONE Maschio (Apus apus) 105. STRILLOZZO Maschio (Emberiza calandra) 106. MERLO ACQUAIOLO Femmina (Cinclus cinclus) 107. AVERLA MAGGIORE Femmina (Lanius excubitor) 108. GHIANDAIA MARINA Maschio (Coracias garrulus) Particolarmente protetta 109. SUCCIACAPRE Femmina (Caprimulgus europaeus) 110. CUCULO Giovane, forma rossa (Cuculus canorus)

111. SORDONE Maschio (Prunella collaris) 112. CUCULO Adulto, forma grigia (Cuculus canorus) 113. PICCIONE SELVATICO Maschio (Columba livia) 114. TORTORA DOMESTICA (Genere Streptopelia) 115. COLOMBELLA Maschio (Columba oenas) 116. REGOLO Femmina (Regulus regulus) 117. ASTORE Femmina adulta (Accipiter gentilis) Particolarmente protetto 118. ASTORE Femmina giovane (Accipiter gentilis) Particolarmente protetto 119. POIANA Maschio (Buteo buteo) Particolarmente protetto 120. GHEPPIO Maschio giovane (Falco tinnunculus) Particolarmente protetto

121. FALCO CUCULO Maschio (Falco vespertinus) Particolarmente protetto 122. FALCO CUCULO Femmina (Falco vespertinus) Particolarmente protetto 123. SPARVIERE Femmina giovane (Accipiter nisus) Particolarmente protetto 124. TORTORA DAL COLLARE ORIENTALE (Streptopelia decaocto) 125. PUZZOLA DELLE STEPPE Maschio (Mustela eversmanni) Particolarmente protetta 126. MORETTA TABACCATA Maschio (Aythya nyroca) 127. MORETTA CODONA Maschio, abito eclissale (Clangula hyemalis) 128. MESTOLONE Maschio, abito eclissale (Anas clypeata) 129. ALZAVOLA Femmina (Anas crecca) 130. QUATTROCCHI Femmina (Bucephala clangula)

131. SMERGO MINORE Maschio (Mergus serrator) 132. EDREDONE Maschio, abito Scissale (Somateria mollissima) 133. MORETTA Maschio (Aythya fuligula) 134. FISTIONE TURCO Maschio (Netta rufina) Particolarmente protetto 135. SMERGO MAGGIORE Maschio giovane (Mergus merganser) 136. MORIGLIONE Maschio (Aythya ferina) 137. MESTOLONE Maschio (Anas clypeata) 138. SMERGO MINORE Femmina (Mergus serrator) 139. GUFO REALE Maschio (Bubo bubo) Particolarmente protetto 140. ASSIOLO Fase grigia (Otus scops) Particolarmente protetto

141. CIVETTA (Athene noctua) Particolarmente protetta 142. GUFO COMUNE (Asio otus) Particolarmente protetto 143. UPUPA (Upupa epops) 144. ALLOCCO Fase minore (Strix aluco) Particolarmente protetto 145. PICCIONE TORRAIOLO (Columba livia forma domestica) 146. BARBAGIANNI Femmina (Tyto alba) Particolarmente protetto 147. VOLPOCA Femmina (Tadorna tadorna) Particolarmente protetta 148. PAVONCELLA Forma estiva (Vanellus vanellus) 149. BECCACCIA (Scolopax rusticola) 150. BECCACCINO (Gallinago gallinago)

151. FRULLINO (Lymnocryptes minimus) 152. CORRIERE PICCOLO Forma estiva (Charadrius dubius) 153. PANTANA (Tringa nebularia) 154. MIGNATTAIO Giovane (Plegadis falcinellus) 155. AVOCETTA (Recurvirostra avosetta) Particolarmente protetta 156. TOTANO MORO Abito invernale (Tringa erythropus) 157. CAVALIERE D' ITALIA (Himantopus himantopus) Particolarmente protetto 158. PIVIERE DORATO Abito invernale (Pluvialis apricaria) 159. PITTIMA MINORE Abito primaverile (Limosa lapponica) 160. CHIURLO (Numenius arquata)

161. CHIURLO PICCOLO (Numenius phaeopus) 162. PIOVANELLO PANCIANERA Abito estivo (Calidris alpina) 163. PIRO PIRO BOSCHERECCIO (Tringa glareola) 164. PITTIMA REALE Abito primaverile (Limosa limosa) 165. COMBATTENTE Maschio, abito di prima muta (Philomachus pugnax) 166. MORETTA TABACCATA Femmina (Aythya nyroca) 167. ORCO MARINO Femmina (Melanitta fusca) 168. PIRO PIRO CULBIANCO (Tringa ochrocus) 169. 170. TARABUSO (Botaurus stellaris) Particolarmente protetto

171. TARABUSINO (lxobrychus minutus) Particolarmente protetto 172. 173. SPATOLA (Platalea leucorodia) Particolarmente protetta 174. AIRONE CENERINO (Ardea cinerea) Particolarmente protetto 175. NITTICORA (Nycticorax nycticorax) 176. GALLO CEDRONE Maschio (Tetrao urogallus) 177. GALLO FORCELLO Maschio (Tetrao tetrix) 178. GALLO FORCELLO Femmina (Tetrao tetrix) 179. FRANCOLINO DI MONTE Maschio (Bonasa bonasia) 180. FRANCOLINO DI MONTE Maschio giovane (Bonasa bonasia)

181. PERNICE BIANCA Maschio, abito invernale (Lagopus mutus) 182. PERNICE BIANCA Abito estivo (Lagopus mutus) 183. QUAGLIA (Coturnix coturnix) 184. STARNA (Perdix perdix) 185. PERNICE ROSSA (Alectoris rufa) 186. COTURNICE (Alectoris graeca) 187. FAGIANO Maschio (Phasianus colchicus) 188. FAGIANO TENEBROSO (Phasianus colchicus var. tenebrosus) 189. 190. GALLINELLA D'ACQUA (Gallinula chloropus)

191. PORCIGLIONE (Rallus aquaticus) 192. VOLTOLINO (Porzana porzana) 193. FOLAGA (Fulica atra) 194. CORMORANO (Phalacrocorax carbo) 195. STROLAGA MINORE Abito invernale (Gavia stellata) 196. OCA SELVATICA (Anser anser) 197. OCA GRANAIOLA (Anser fabalis) 198. SVASSO MAGGIORE (Podiceps cristatus) 199. GABBIANO COMUNE Abito estivo (Larus ridibundus) 200. TUFFETTO Abito estivo (Tachybaptus ruficollis)

201. BERTA MINORE (Paffinus paffinus) 202. PUZZOLA (Mustela putorius) Particolarmente protetta 203. GHIRO (Glis glis) 204. SVASSO COLLOROSSO (Podiceps grisegena) 205. SVASSO PICCOLO (Podiceps nigricollis) 206. FAINA (Martes foina) 207. PERNICE DI MARE (Glareola pratincola) 208. CAMOSCIO Giovane (Rupicapra rupicapra) (Solo selezione) 209. CAMOSCIO Piccolo (Rupicapra rupicapra) (Solo selezione) 210. GERMANO REALE Maschio (Anas platyrhyncos)

211. GERMANO REALE Femmina (Anas platyrhyncos) 212. CODONE Maschio (Anas acuta) 213. CODONE Maschio, abito eclissale (Anas acuta) 214. CANAPIGLIA Maschio (Anas strepera) 215. FISCHIONE Maschio, abito Scissale (Anas penelope) 216. QUATTROCCHI Maschio (Bucephala clangula) 217. MORIGLIONE Femmina (Aythya ferina) 218. MORETTA Femmina (Aythya fuligula) 219. MARZAIOLA Maschio (Anas querquedula) 220. MARZAIOLA Femmina (Anas querquedula)

221. ALZAVOLA Maschio (Anas crecca) 222. FAGIANO Femmina (Phasianus colchicus) 223. LEPRE VARIABILE (Lepus timidus) 224. LEPRE COMUNE (Lepus europaeus) 225. GALLO CEDRONE Femmina (Tetrao urogallus) 226. TORTORA COMUNE (Streptopelia turtur) 227. COLINO DELLA VIRGINIA (Colinus virginianus) 228. CUTRETTOLA CAPOCENERINO (Motacilla flava cinereocapilla) 229. PETTEGOLA (Tringa totanus) 230. PISPOLA (Anthus pratensis)

231. MIGLIARINO DI PALUDE Maschio, abito invernale (Emberiza schoeniclus) 232. CALANDRO (Anthus campestis) 233. PIRO PIRO PICCOLO (Actitis hypoleucos) 234. STORNO Femmina, abito invernale (Sturnus vulgaris) 235. COMBATTENTE Abito invernale (Philomachus pugnax) 236. GAMBECCHIO Abito invernale (Calidris minuta) 237. MIGNATTINO (Chlidonias niger) 238. COLOMBACCIO (Columba palumbus) 239. NIBBIO BRUNO Maschio (Milvus migrans) Particolarmente protetto 240. SPARVIERE Maschio adulto (Accipiter nisus) Particolarmente protetto

241. PICCHIO ROSSO MAGGIORE Femmina (Dendrocopos major) Particolarmente protetto 242. CUTRETTOLA Maschio (Motacilla flava) 243. BALLERINA BIANCA Abito estivo (Motacilla alba) 244. SPIONCELLO Abito invernale (Anthùs spinoletta) 245. FANELLO Maschio, abito invernale (Carduelis cannabina) 246. PASSERA D'ITALIA Maschio, abito estivo (Passer italiae) 247. MIGLIARINO DI PALUDE Femmina (Emberiza schoeniclus) 248. STIACCINO Femmina giovane (Saxicola rubetra) 249. STIACCINO Maschio (Saxicola rubetra) 250. PIGLIAMOSCHE (Muscicapa striata)

251. QUATTROCCHI Maschio, abito eclissale (Bucephala clangula) 252. RICCIO (Erinaceus europaeus) 253. GABBIANO COMUNE Giovane, fase invernale (Larus ridibundus) 254. TOTANO MORO Giovane, abito autunnale (Tringa erythropus) 255. CORVO Giovane (Corvus frugilegus) 256. TALPA EUROPEA (Talpa europaea) 257. CODONE Femmina (Anas acuta) 258. FISCHIONE Femmina (Anas penelope) 259. MARZAIOLA Maschio, abito eclissale (Anas querquedula) 260. TOPORAGNO (Sorex araneus)

261. 262. PICCHIO NERO (Dryocopus martius) 263. 264. 265. CAPRIOLO Piccolo (Capreolus capreolus) 266. MUFLONE Piccolo (Ovis musimon) (Solo selezione) 267. CICOGNA BIANCA (Ciconia ciconia) Particolarmente protetta 268. CAPRIOLO Femmina (Capreolus capreolus) 269. MUFLONE (Ovis musimon) (Solo selezione) 270. VOLPE (Vulpes vulpes)

271. 272. SCOIATTOLO (Sciurus sciurus) 273. CICOGNA NERA (Ciconia nigra) Particolarmente protetta 274. CIGNO REALE (Cygnus olor) Particolarmente protetto 275. NUTRIA (Myocastor coypus) 276. LODOLAIO (Falco subbuteo) Particolarmente protetto 277. GUFO DI PALUDE (Asio flammeus) Particolarmente protetto 278. PISPOLA GOLAROSSA (Anthus cervinus) 279. DONNOLA (Mustela nivalis) 280. SCOIATTOLO (Sciurus sciurus)

281. STORNO ALBINO (Sturnus vulgaris) 282. OCCHIONE (Burhinus oedicnemus) Particolarmente protetto 283. RE DI QUAGLIE (Crex crex) 284. CAPRIOLO Testa (velluto) (Capreolus capreolus) 285. CINGHIALE Piccolo (Sus scrofa) 286. FALCO DI PALUDE (Circus aeruginosus) Particolarmente protetto 287. FALCO PECCHIAIOLO (Pernis apivorus) Particolarmente protetto