L IMPAVIDA 2014 REGOLAMENTO. Art. 2 Ritrovo partenza - arrivo Ritrovo a Guastalla, Reggio Emilia, Italia in piazza Mazzini di fronte a Palazzo Ducale

Documenti analoghi
Regolamento de LA FUGGITIVA

Art. 1 Data L evento La Belvedere si svolge sabato 27 agosto e domenica 28 agosto 2016.

La Superba. Regolamento

Comitato Colli di Coppi Piazza Candido Cannavò, Castellania (AL)

LA LAMBRUSCHETTA - 26 MARZO 2017

REGOLAMENTO 2016 La Canavesana ciclismo d epoca - eroico. La Canavesana ciclismo d epoca eroico

Regolamento de LA FUGGITIVA

REGOLAMENTO MODULO ISCRIZIONE 1 PEDALATA CICLOSTORICA STRADE BIANCHE GALLUZZO-CHIANTI LA CERTOSINA

REGOLAMENTO MODULO ISCRIZIONE 2 PEDALATA CICLOSTORICA STRADE BIANCHE GALLUZZO-CHIANTI LA CERTOSINA

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

La MITICA Edizione del 29 GIUGNO a TAPPA DEL GIRO D ITALIA D EPOCA.

La Montigiana. Regolamento. Art. 1 Data

REGOLAMENTO 2016 La Canavesana ciclismo d epoca - eroico

REGOLAMENTO LA MOSERISSIMA LA CICLOSTORICA DI TRENTO

REGOLAMENTO EROICA PRIMAVERA 2016

Emilio De Marchi Historical Race Conegliano, May 15st, 2016

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

3^ La Mezza dell Acqua. Regolamento

REGOLAMENTO La MITICA Edizione del 26 GIUGNO 2016 VII TAPPA DEL GIRO D ITALIA D EPOCA.

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

Organizzazione: La gara è organizzata dall Associazione Sportiva Dilettantistica Etrurian.

TRAIL DELLE MALGHE TROFEO PRADIRONC. Associazione Sportiva Dilettantistica "G.S.Stella Alpina Forni di Sopra

REGOLAMENTO Zoom Zebra run4net

Regolamento Concorso Città di Empoli Aprile ore 9,30 Palazzo delle Esposizioni, Empoli da inviare a

REGOLAMENTO. Art. 1. La 500 MIGLIA IN 500 è un evento turistico culturale aperto a vetture Fiat 500 STORICHE ABARTH

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA

L ASD CICLOTURISTICA 2001 con il Patrocinio del Comune di Reggio Calabria

REGOLAMENTO CIAPA LA PITA

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO

MARATONA FOTOGRAFICA DI. Amél Amèl Festival dei Mieli 2013

XIII Notturna Città di Atri Sabato 23 Agosto 2014

Domenica 12 GIUGNO 2016 A.S.D. MARATHON MASSAFRA ORGANIZZA

Concorso fotografico SANDRA VIANI LE FIGURE I VOLTI E LE ESPRESSIONI ATTRAVERSO LO SGUARDO DI LORENZO VIANI» Regolamento

13 CAMPIONATO REGIONALE CSI FVG DI MEZZA MARATONA

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

REGOLAMENTO. E.ON Laus 10Km

Campus di Natale Muoversi nell arte Ritmi stellari Dal 27 al 30 dicembre 2016

LA CLASSICA DI PINEROLO Regolamento

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

EXTREMA Associazione Sportiva Dilettantistica TRIATHLON OLIMPICO CITTA DI PALERMO OTTOBRE

La ERCOLE BALDINI. 11 a Gran Fondo 24 APRILE 2016 MASSA LOMBARDA CON IL PATROCINIO COMUNE DI PROVINCIA RAVENNA DELLA DELLA

MILANO GYM LAB 2013 SSD ARL Via Negroli, 53 Milano CF P.IVA

REGOLAMENTO. 1^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 1^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 21/22/23 LUGLIO 2017

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

REGOLAMENTO CICLISMO SU STRADA

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00

Concorso per Giovani. «Violinisti Violisti Violoncellisti «ROMA Giugno Regolamento

PERCORSO MAGENTA: Giro di lancio PERCORSO GIALLO: Prima frazione di corsa (5 km)

LA CLASSICA DI PINEROLO Regolamento

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

Raduno Internazionale di Pittori GIULIA IN ARTE III ED Giulianova, REGOLAMENTO

1 Trofeo Colline Materane

REGOLAMENTO. 2. Tutti i partecipanti alle manifestazioni saranno suddivisi per età secondo le seguenti categorie:

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

CAMPIONATO NAZIONALE di Ciclismo 2014 Assisi (PG), 18/20 luglio 2014

CINECITTÀ WORLD RUN 1 maggio 2017

7 Edizione - STRAROSSINI La Gran Fondo Senza Tempo 29 maggio 2016

NUOTAROMA RAGAZZI2016

Bando concorso di Pittura 2011

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 4 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 17 Dicembre 2017

BIKE EVENT. In collaborazione con. Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

9 OTTOBRE 2016 ASPROMARATHON COPPA DEL MONDO

ATTIVITÀ PROGRAMMA REGOLAMENTO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE MODALITÀ DI PAGAMENTO INDICAZIONI GENERALI

Y.OUR FUTURE RUN: REGOLAMENTO UFFICIALE 2017

REGOLAMENTO UFFICIALE

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

BIROC RACE 12 AGOSTO 2015 GARA DI VEICOLI ARTIGIANALI SENZA MOTORE

GIRO D ITALIA TEAM TIME TRIAL Domenica 28 maggio 2017

Modalità di pagamento Direttamente allo sportello del Comitato Uisp di Empoli Versamento bollettino Postale su c/c postal n.

1 TROFEO SPRINT MILLENNIUM

R E G O L A M E N T O generale

REGOLAMENTO. 2^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 2^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

Mezza Maratona Ogliastra 2016 Regolamento di Gara

1 GRANFONDO TRE VALLI VARESINE - Varese, 25/09/2016 MODULO ISCRIZIONE SQUADRA (solo iscrizione senza servizi aggiuntivi)

Regolamento Roma By Night Run 2017

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

Regolamento Foro Italico Facility Trail

MANGIALONGA 1^ EDIZIONE

Regolamento. CITTA DI LODI RELAY MARATHON 2011 Manifestazione FIASP

REGOLAMENTO TREMALZO BIKE GOURMET 2016

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

2. L iniziativa ha lo scopo di valorizzare l arte e di mettere in risalto i luoghi del territorio. 3. Il concorso avrà luogo domenica 9 aprile 2017

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

Regolamento Circuito Nazionale Amatoriale Acque Libere 2013

4^ MARATONINA DELLA VITTORIA

PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

LA SOCIETA' SPORTIVA VOLLEY GENOVA VGP PRESENTA: NONA EDIZIONE TORNEO DELLA LANTERNA

1 o Duathlon delle Frazioni

16ª Quattro Passi nella Storia

2 TROFEO SPRINT MILLENNIUM

REGOLAMENTO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

GROSSETO CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

Transcript:

L IMPAVIDA 2014 REGOLAMENTO Art. 1 - Data Domenica 21 settembre 2014 Art. 2 Ritrovo partenza - arrivo Ritrovo a Guastalla, Reggio Emilia, Italia in piazza Mazzini di fronte a Palazzo Ducale Partenza e Arrivo in piazza Mazzini di fronte a Palazzo Ducale Art. 3 - Percorsi L Impavida di Emilia prevede per questa seconda edizione due percorsi: uno di km 45 ed uno di km. 72 I percorsi saranno segnalati con frecce ma ognuno dovrà fare affidamento sul "roadbook". La planimetria del percorso sarà scaricabile dal sito www.impavida.info. Art. 4 - Partenza La partenza è fissata alle ore 8.30 Art. 5 Iscrizioni Si è deciso per un numero massimo di 2.000 partecipanti. Gli aspiranti potranno iscriversi dal 15 luglio 2014 tramite il modulo scaricabile dal sito www.impavida. Info ed inviato al fax indicato nel modulo stesso, con allegata la ricevuta del pagamento effettuato oppure in loco, a Guastalla Art. 6 Criteri di ammissione Saranno ammessi alla partenza tutti i ciclisti sia con bici moderne che d epoca. SARANNO PREMIATI SOLO I CICLISTI CON BICI D EPOCA Per bici d epoca si intendono biciclette con tutte le seguenti caratteristiche: da corsa su strada costruite prima del 1987 (non da ciclocross o da cronometro); con telaio in acciaio (in alluminio sono ammesse solo ALAN e VITUS con congiunzioni avvitate ed incollate); con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio (in deroga sono ammessi solo comandi bar-ends di prima del 1980); con pedali muniti di fermapiedi e cinghietti (non è ammesso alcun tipo di sgancio rapido, sono ammessi pedali Cinelli M71); con il passaggio dei fili dei freni esterni al manubrio (è consentito il passaggio dei fili all interno del telaio); con ruote montate con cerchi a profilo basso (meno di 20 mm) e almeno 32 raggi. Si potranno utilizzare anche biciclette con telai in acciaio di nuova costruzione ma con caratteristiche vintage (congiunzioni saldo-brasate) purché assemblate con componentistica d epoca (cambio, manubrio, pedali ecc.). Potranno essere usati sia tubolari che copertoncini ed è consentito l adeguamento dei rapporti della ruota libera alle difficoltà del percorso.

La direzione si riserva di non ammettere alla partenza ciclisti con abbigliamento o atteggiamenti farseschi o irridenti. Durante la manifestazione i ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi nei gruppi, pena l allontanamento. In caso di incidente saranno ritenuti responsabili per i danni provocati. L Impavida di Emilia è una manifestazione ad invito ed il Comitato Organizzatore potrà, in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio, senza obbligo di ulteriore motivazione, decidere se accettare o meno l iscrizione di chiunque. Art. 7 - Quota di partecipazione La quota di iscrizione è unica, dal momento dell apertura delle iscrizioni fino alla chiusura ed è pari a 10 (dieci/00 Euro) e comprende: il numero dorsale e per la bicicletta; il road-book sul quale apporre il timbro di partecipazione; i ristori lungo i percorsi; l oggetto ricordo della manifestazione; l ingresso gratuito alla manifestazione Piante e Animali Perduti; il pranzo alla fine della manifestazione a prezzo agevolato; le docce all arrivo. Art. 8 - Modalità di pagamento Bonifico bancario presso: Banca Reggiana Credito Cooperativo, iban: IT20F0705866360000000039404. Ordinante: ragione sociale espositore e nome del referente (come indicato sulla domanda di partecipazione). Beneficiario: Associazione Paese in Festa Causale: Impavida di Emilia 2014 Dovranno poi inviare una copia dell avvenuto bonifico al fax indicato nel modulo di iscrizione; Non saranno accettati assegni o altre forme di pagamento. Per l iscrizione dei gruppi sportivi è sufficiente un unico versamento cumulativo con indicati il nome e cognome dei singoli iscritti. Sarà altresì possibile iscriversi a Guastalla presso la sede della Pro Loco di Guastalla a Palazzo Gonzaga in piazza Mazzini i nelle giornate di venerdì 19 settembre e sabato 20 settembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e domenica 21 settembre dalle ore 6.00 alle ore 8.00. Art. 9 Validità dell iscrizione L iscrizione si potrà ritenere regolarmente effettuata e valida solo dopo il versamento totale della quota e l invio dei dati richiesti nei modi indicati ai punti precedenti e la verifica positiva da parte dell Organizzazione dell avvenuto pagamento. Sarà possibile consultare sul sito Internet www.impavida.info l elenco delle iscrizioni valide. L aggiornamento dell elenco degli iscritti avverrà con cadenza settimanale.

Art. 10 - Sostituzioni o rinuncia alla partecipazione Non sono ammesse sostituzioni di iscritti o posticipi delle iscrizioni all anno successivo. Art. 11 distribuzione numeri dorsali Per il ritiro dei numeri dorsali sarà richiesta la presentazione di un valido documento d identità, della copia del pagamento e del modulo di iscrizione inviati, anche nel caso che risulti regolarmente pubblicata nel sito www.impavida.info A chi si iscrive in luogo il numero dorsale verrà consegnato al momento del pagamento. Per chi si fosse iscritto via e-mail sarà possibile ritirare il numero dorsale a Guastalla nelle giornate di venerdì 19 e sabato 20 settembre in Palazzo Gonzaga di piazza Mazzini presso la sede della Pro Loco di Guastalla in oppure domenica 21 settembre al momento del raduno fino alle ore 8.00 prima della partenza Il numero dorsale può essere ritirato anche da terze persone solo mediante la presentazione di una delega scritta e dei documenti sopra indicati. Art. 12 - Tempo massimo, chiusura dei percorsi, assistenza Il tempo massimo di percorrenza del percorsi è fissato in 5 ore L ultimo ristoro, previsto a metà percorso sarà garantito fino alle ore 12.30. Non è prevista assistenza sanitaria, salvo un S.O.S. medico per le emergenze. Non è prevista assistenza meccanica. Art. 13 - Uso del casco In merito si riporta il testo del regolamento UISP, al quale la manifestazione si uniforma: Art. 37 RICORRENZE STORICHE CICLOTURISTICHE D EPOCA In tali manifestazioni speciali, (passeggiate in libera escursione) si autorizza l uso di telai storici, di costumi tradizionali, di vestiario ed accessori d epoca, su percorsi che prevedano sia asfalto che strade bianche, carrarecce, ecc. Lo svolgimento osserva le norme tecniche dell attività cicloturistica; il regolamento di tali manifestazioni d epoca può prevedere, per quanti vi partecipino con bici ed abbigliamento storici, la deroga all uso del casco rigido (caschetti a strisce, ecc.). Art. 14 - Premiazioni I partecipanti che porteranno a termine L Impavida di Emilia avranno un attestato. L attestato potrà essere ritirato in prossimità dell arrivo presentandosi di persona. Saranno premiati fra quelli che effettueranno la prova : i tre gruppi più numerosi ed i tre maschi, le tre femmine ed i tre gruppi con bici ed abbigliamento di particolare valore storico, segnalati da una apposita commissione di esperti. I premi consisteranno in prodotti alimentari del territorio. Art. 15 - Reclami

Eventuali reclami dovranno pervenire all organizzazione esclusivamente tramite la e.mail: vitalianobiondi@libero.it entro i dieci giorni successivi alla pubblicazione dell elenco degli arrivati. Art. 16 - Informazioni Ivan Pavesi e-mail: ivan53@email.it cell. 333-8585401 Armando Nocco cell. 348-3315809 per abbigliamento e biciclette vintage L Impavida di Emilia - Ciclismo d Epoca Officina di Progettazione, Viale Isonzo, 20 42121 Reggio Emilia, Telefono: +39 0522 922111 e-mail: vitalianobiondi@libero.it sit Web: www.impavida.info Art. 17 - Annullamento della manifestazione Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l importo versato al momento dell iscrizione non sarà rimborsato. Art. 18- Variazioni L organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento. Il sito internet www.impavida.info e pianteeanimaliperduti.it sono gli unici organi ufficiali d informazione della manifestazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note solo tramite questi due siti. Art. 19 - Caratteristiche della manifestazione - avvertenza L Impavida di Emilia è una PASSEGGIATA IN LIBERA ESCURSIONE su strade asfaltate e strade bianche; tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e pertanto è OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti rispettare il Codice della Strada. E inoltre obbligatorio portare con sé un kit per le riparazioni dei guasti e per le forature. Art. 20 - Squalifiche Saranno applicate squalifiche per: i partecipanti con numero dorsale di altri e la cessione non autorizzata della propria iscrizione; i partecipanti sorpresi su deviazioni di percorso non consentite; il partecipanti che dovessero tenere un comportamento ingiurioso ed offensivo nei confronti dei giudici e degli addetti all Organizzazione; i partecipanti che dovessero gettare rifiuti al di fuori degli spazi allestiti presso i ristori ed i controlli; Nei casi gravi, a giudizio insindacabile dell Organizzazione, la squalifica potrà essere a vita. Ci appelliamo al senso civico di ognuno perché i territori attraversati dal percorso siano mantenuti puliti.

Art. 21 L'Impavida di Emilia e L Ardita di Emilia manifestazioni collegate A tutti coloro che si iscriveranno all Ardita di Emilia e all Impavida di Emilia verrà praticato uno sconto del 50% sul costo della seconda iscrizione Art. 22 Norma finale Chiedendo di partecipare a L Impavida di Emilia in uno qualsiasi dei modi previsti dal presente regolamento, ogni partecipante: dichiara di avere letto e approvato il presente regolamento e di accettarne ogni sua parte; si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione; dichiara di essere in buone condizioni fisiche e di essersi sottoposto a visita medica attitudinale per la pratica ciclistica cicloturistica, fornendo all organizzazione la più ampia manleva per ogni danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione; esprime il consenso all utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 196 del 30/06/2003; concede agli organizzatori il più ampio consenso all uso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video, fotografica, ecc. ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all organizzazione fin dal momento dell iscrizione facoltà di cessione a terzi di tali immagini; autorizza espressamente l organizzazione, in modo gratuito, all utilizzo di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona, riprese in occasione della manifestazione, in tutti i giorni della sua durata. La presente autorizzazione all utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. L organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e a propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------- L organizzazione declina ogni responsabilità per se e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. Si riserva inoltre di escludere dalla manifestazione i ciclisti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la stessa.