Porcellana Ming, XIV secolo

Documenti analoghi
Montelupo e la maiolica del Rinascimento

Ciao, mi chiamo Mezzettino!

Ceramiche medievali e postmedievali nei contesti archeologici della Sardegna

Greco " Cheramos " = Argilla

Marcantonio Raimondi, Apollo, Kupferstichkabinett, inv l. incisione, mm 222 x 180. Berlino, Staatliche Museen, NUMERO ELENCO:

17. Verifica A. di Costantino

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli

Inaugurazione: Sabato 24 maggio 2008 INFORMAZIONI

LA MAIOLICA ITALIANA DEL RINASCIMENTO

MUSEO DELLA CERAMICA MUSA Museo d Arte di Palazzo Gavotti

PROPOSTE DIDATTICHE

Fata in Faenza - La manifattura inesistente

Smalti cloisonné giapponesi

PROPOSTE DIDATTICHE

Il gotico a Firenze. 1. Architettura gotica a Firenze

CATALOGO DELLA VENDITA ALL ASTA DELLE MAIOLICHE DELLA COLLEZIONE DUCROT MILANO DICEMBRE 1934 ANNO XIII

Opere in mosta SEZIONE BIRRA

Museo Archeologico Antonino Salinas

Antonio Franchi, Ritratto di Anna Maria Luisa de Medici (1687) Firenze, Galleria degli Uffizi

Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CERAMICA ARTIGIANA

press wannenesgroup.com COMUNICATO STAMPA FINALE NOVEMBRE 2013 Aste Novembre 2013 COMUNICATO STAMPA FINALE

IUAV-VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE "-~'~ i H i111

RICHARD GINORI SPRING SUMMER 2014 COLLECTION GIFTWARE

E possibile scaricare le medesime immagini in alta definizione dal seguente link:

Figure Montone (Perugia), Museo di san Francesco, Allestimento della mostra L immagine, il culto, la forma (1999)

STUDIO LE NID: AZIENDA

Prima sala PAOLO RUBBOLI ( ) - Sala della foggiatura

MUSEO DELLA CERAMICA DI MONTELUPO

Firenze, Casa Buonarroti, 16 maggio 20 agosto 1990 a cura di Luciano Bellosi

Marino Ficola Un tau senza titolo

GIOIELLI DI CARTA LA COLLEZIONE ANGELINI. a passion for drawing X. MARMI

Michelangelo I bronzi delle repliche vanno in Cina. L'Aurora di Michelangelo

Fidelis Palermo, 23 maggio - 10 settembre 2017 Aula Bunker del Carcere Ucciardone - 23 maggio 2017

MEDICI MECENATI. da banchieri a signori

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

Senigallia Palazzo Mastai 14 giugno - 2 novembre 2014

Opificio delle Pietre Dure, Firenze

Alice Redoano Matteo Benigna

Il Quattrocento e il Cinquecento tra immagini, scultura e storia.

una visita al Museo del Tesoro

CINQUECENTO ANNI CELEBRAZIONI ALVIANO

Opere in mostra SEZIONE CIOCCOLATA

Fatto in Italia. Dal Medioevo al Made in Italy

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte

Temi e metodo della ricerca. Marta Caroscio

Argenteria siciliana XIV e XV secolo

I Pisani Moretta. Storia e collezionismo Venezia, Ca Rezzonico, Museo del Settecento veneziano

Sì a Firenze. Salone de Cinquecento. Sala di Lorenzo. Sala Rossa. Sala Consiliare. Sala della Carità. Giardino delle Rose

IL MUSEO DEGLI UFFIZI

Due collezionisti inglesi nel primo Settecento: John Talman ( ) e Richard Topham ( )

Pamphet della mostra Frammenti di storie. Questo pamphlet è scaricabile dal sito: Contatti:

L Umanesimo e Rinascimento

COLLEZIONE CAMINETTI

A me questo progetto piace molto e voglio un pò di giochi

Royale, un gioiello di eccellenza italiana

IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI

Conoscere Firenze: Palazzo Medici Riccardi

cm 82 x 104 inv. Q 1681

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento

Antonella Cimatti Artista e Designer



LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BRUNO - ANNO SCOLASTICO DISEGNO E STORIA DELL'ARTE - PROF. ROBERTO VAGLIO - CLASSE 3C

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA

Le perle di vetro riciclato del Ghana. Di Giorgio Teruzzi

Alcuni significativi esempi di devozione popolare in Valleriana. Manufatti artistici di epoca medioevale

D e r u t a. Le grandi fornaci di un tempo hanno fatto spazio ad allestimenti ed esposizioni di impatto visivo suggestivo.

Storia delle tecniche artistiche (Aula 4 Via capponi) metodologia per la storia dell'arte (aula 4 Via Capponi)

Università degli Studi di Venezia. Laurea in Lettere. votazione 110/110 e lode Università degli Studi di Venezia.

Archeologia Medievale / Introduzione al modulo A

Simone Martini e il suo polittico per i domenicani di Pisa

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

1 di 13 09/06/17, 09:53

Scienza in Museo: studi scientifici applicati ai beni culturali

SCHEDA N. E/2010 N. ORDINE 120

LISTA OPERE SALONE D INGRESSO. Antonio Canova Le Tre Grazie Marmo San Pietroburgo, Museo dell Ermitage

Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell Italia settentrionale nell Alto Medioevo

CERAMICHE ARTISTICHE DELLA TUSCIA VITERBESE MODALITA DI OTTENIMENTO DELLA LICENZA D USO DEL MARCHIO COLLETTIVO TUSCIA VITERBESE

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

Rotella con il Giudizio di Paride. Pendente a forma di scorpione. titolo. num opera 145. Armaiolo milanese

Il vetro degli Architetti

Family Vintners & Master Distillers. Taste and Tour

La ceramica è un materiale composto inorganico, non metallico, rigido e fragile (dopo la fase di cottura), molto duttile allo stato naturale, con cui

Rassegna del 06/10/2016

ELENCO CONCESSIONI GARANZIA DI STATO ANNO 2012

Monterotondo Marittimo (GR). La Rocca degli Alberti

Al punto giusto. Fritte ceramiche, smalti, engobbi, vetrine

Un itinerario tra le Madonne con Bambino dei musei torinesi

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

Fondo Luce - Lazio Roma. Quirinale - Le sale [1929] immagini

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi

CLASSE 66/A - TECNOLOGIA CERAMICA. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

PROGRAMMA a.s CLASSE Gruppo A (1^H -1^I - 1^L - 1^N - 1^O - 1^P)

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola Archivio storico diocesano. emoria. Rerum. Quaderni di ricerca

IL MUSEO DUCA DI MARTINA NELLA FLORIDIANA DI NAPOLI

IL COMPLESSO LAURENZIANO. da parrocchia a mausoleo mediceo

I fornaciai del passato Il 1600

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

Transcript:

Porcellana Ming, XIV secolo

Porcellana Ming, XV secolo

Le tecniche La porcellana in Italia IMPORTAZIONI IMITAZIONI DELLO STILE -Tentativo di imitare le decorazioni del Medioriente e della Cina in zone differenti d Italia (Venezia, Firenze, Faenza etc.)! decori definiti alla porcellana, alla damaschina. Coinvolge lo stile decorativo e l accostamento cromatico IMITAZIONI DELLA TECNICA LA PORCELLANA DE MEDICI - Primo tentativo di imitare la porcellana Cinese da un punto di vista tecnologico - 1575-1587 Casino di San Marco, Firenze. Manifattura sperimentale patrocinata da Francesco de Medici - Non commercializzate! doni diplomatici (Filippo II)

Le tecniche La porcellana de Medici PORCELLANA DE MEDICI (da Cora-Fanfani 1986) - Vasari 1568 Vita degli Accademici del Disegno. Bernardo Timante Buontalenti il modo di fondere il cristallo di rocca e purificarlo [ ] fare vasi di porcellana che hanno tutta la perfezione ch è più antichi e perfetti; che di questo n è oggi maestro eccellentissimo Giulio da Urbino, quale si trova appresso allo illustrissimo Duca Alfonso II di Ferrara, che fa cose stupende - Agostino del Riccio, contemporaneo di Francesco de Medici ricorda (Agricoltura sperimentale): al tempo che regnava il Granduca Francesco, nel suo giardino del Casino [ ] vi erano maestri che facevano i bei vasi di porcellana - 1575, Andrea Gussoni ambasciatore di Venezia in un dispaccio alla Serenissima (prima notizia certa): aveva scoperto [Francesco] il segreto per produrre le porcellane d India e ricorda la sua trasparenza, durezza, leggerezza e delicatezza; impiegò dieci anni per scoprire il segreto, ma un levantino gli mostrò la strada per ottenere il successo

Buontalenti, casino di San Marco - Pasta di porcellana tenera - Argilla bianca che contiene polvere di feldspato, fosfato di calcio e wollastonite (CaSiO3) - Anche lo smalto contiene fosfato di calcio - Tecnica islamica (osso calcinato nello smalto) - Smalto traslucido e vetroso al tatto Francesco I de Medici (1541-1587) Giovanni Stradano (Jaen Van der Straet), Il laboratorio dell alchimista, Palazzo Vecchio, Studiolo di Francesco I

Porcellana de Medici, Museo di Faenza Porcellana de Medici, Parigi, Louvre

Caso di studio - Il lustro Deruta non è un caso unico - Relaizoni fra Deruta, Gubbio e Perugia - Spostamenti dei vasai Percorso della produzione del lustro: Deruta, Gubbio, Perugia - Contatti fra Gubbio e Deruta - Deruta! ultimi decenni del XV secolo. Primi documenti del decennio 1480 non attendibili, sicuramente dall inizio del XVI secolo - Gubbio! fine XV inizio XVI secolo - Perugia! la famiglia Masci di Deruta si trasferisce a Perugia nel 1498-1524! a causa dei saccheggi, alcuni vasai di Deruta si trasferiscono a Gubbio Maestro Giorgio - Apprende la tecnica del lustro a Gubbio - Diversi apprendisti nel suo atelier dopo il 1489 - La sua bottega attira artigiani da Casteldurante e Urbino Carenza di ricerca archeologica e dati stratigrafici

Scarti di lustro a Deruta (Busti 1995)

Caso di studio - Il lustro CAFAGGIOLO Scavi stratigrafici - Nessun resto della fornace - Coincidenza fra fonti d archivio e dati archeologici - Pezzi marcati e datati già noti da collezioni Fasi della produzione - Prima fase (1498-152)! prove; lustro e decoro alla porcellana - Seconda fase(1520-1550)! produzione in stile derutese - Vasai provenienti da Montelupo 10% dell intero scarto di produzione MONTELUPO Prove, ma non produzione vera e propria Produzione che non persiste Note - Coevo o anteriore a Cafaggiolo? - Arrivo di vasai dall area mediterranea - Le ricette di Bartolomeo Marmi datano al 1640-1650 ca Imitazioni del lustro

Montelupo, scarti di produzione di lustro

Montelupo, imitazioni di lustro

FAENZA Mancanza di scavi stratigrafici Caso di studio - Il lustro Produzioni - Prove - Prodotti finiti - Somiglianze con Cafaggiolo Forme e motivi decorativi - Ciotole e piatti - alla porcellana - Stile derutese Prime prove su un frammento di zaffera Conclusioni - Inizio della produzione a metà del XV secolo - Produzione non duratura - Circolazione di maestranze

Faenza, prova di lustro su frammento di zaffera

Faenza, scarti di terza cottura di lustro (Ravanelli Guidotti 1995)

Caso di studio - Il lustro COSTI DELLA PRODUZIONE Lustro importato - Considerato come più pregiato delle produzioni locali - Ciotola/piatto di maiolica ispano/moresca! 1/4-1/5 del salario quotidiano di un lavoratore - Importazioni che circolano come modelli Costi della produzione - Maiolica ispano-moresca! costosa ma accessibile - Costo! fino a sei volte il costo di un prodotto locale ordinario - Alti costi legati all alta percentuale di scarti - 10% degli scarti di fornace a Cafaggiolo sono lustro - Secondo Piccolpasso solo il 6% della produzione sopravviveva al terzo fuoco

Frammenti di ispano-moresca dagli scavi urbani fiorentini (1999-2004)

Caso di studio - Il lustro CONCLUSIONI Cronologia - Faenza! metà del XV secolo - Deruta! 1490 ca - Gubbio Cafaggiolo Montelupo! fine XV-inizio XVI secolo - Perugia! post 1498 Prove - Faenza - Montelupo - Siena Produzione - Deruta - Gubbio - Perugia - Cafaggiolo

L istoriato e l iconografia Hess 1999 Primo quarto del XVI secolo, Jacopo di Stefano, piatto di Cafaggiolo. Victoria & Albert Museum, Londra

L istoriato e l iconografia Uso del cartone

L istoriato e l iconografia Perugino e piatto di Deruta

L istoriato e l iconografia Donatello, San Giorgio (1417 ca.), Museo Nazionale del Bargello Jacopo di Stefano, piatto di Cafaggiolo con San Giorgio (prima metà del XVI secolo), Victoria & Albert Museum