Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

07/05/2013 in corso. pubblica componente Componente comitato dei licei artistici regionali. 01/02/2013 (in corso)

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

Mauro Grassi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RESIDENZA. Indirizzo. Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

A N T O N I O V E R N I E R I

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELE RESTEGHINI VIA GIACOMINI ARCISATE (VARESE) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Stato civile .

Responsabile Servizio Risorse Umane

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O



Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

NUNZIATA Vincenzo.

Formato europeo per il curriculum vitae

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SAN SEBASTIANO, BONATE SOTTO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA

Telefono ; Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dal luglio 1992 ad ora

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Maria Anna Panico

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Corini Ornella ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

Curriculum Vitae Europass


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

ROCCO CAPASSO VIA ROMA N GRUMO NEVANO (NA)

40, viale Strasburgo, 90146, Palermo, Italia

Viglione Giancarlo Roma.

F O R M A T O E U R O P E O

Ministero dell Interno.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale.

SMA Campania S.p.A.

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O MARIAGIOVANNA GUGLIELMINI. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 18 ottobre 1963

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

PERTICHINO MICHELE.

INFORMAZIONI PERSONALI


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Vacante Grima Francesco

DI STEFANO DOMENICO Indirizzo. VIA NAULOCO 27, VENETICO (ME) Telefono Fax . ITALIANA DAL 01/09/2013 AD OGGI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza

F O R M A T O E U R O P E O

Giuseppe Bianca. Via Sciuti PALERMO. Dal 2 ottobre 2012 al 25 ottobre Siciliainformazioni (testata on line)

F O R M A T O E U R O P E O

Via Lungo Terravecchia n. 2, Paola (CS)

Master Universitario di Primo livello in ECONOMIA DELLO SVILUPPO E DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Anno Accademico 2014/2015

Data di nascita

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESTRAFALLACES FRANCESCO E-mail Nazionalità f.estrafallaces@censis.it Italiana Data di nascita 02 APRILE 1966 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità 1994 oggi Censis - Centro Studi Investimenti Sociali Centro di ricerche economiche e sociali, analisi di settore e di mercato Contratto di lavoro a tempo indeterminato Direttore di ricerca nel campo dell economia d impresa, analisi di settore, gestione e valutazione programmi e interventi pubblici a sostegno del sistema d impresa, analisi sui distretti industriali e sulle economie locali, analisi sui comportamenti di spesa e di consumo delle famiglie. Programmazione, ideazione e gestione progetti di ricerca, gestione dei rapporti contrattuali con i committenti. Relatore in numerosi convegni in tema di sviluppo economico, ha pubblicato articoli su quotidiani e riviste economiche. Ha pubblicato per Franco Angeli Editore, Gangemi editore, Edizioni il Sole 24 Ore circa un terzo delle ricerche fino ad oggi gestite e realizzate per il Censis. Dal 2009 è membro del Comitato scientifico della Federazione Italiana dei Distretti produttivi. Dal 2011 fa parte di un gruppo di lavoro misto (Censis, Banca d Italia, Istat) sui temi dello sviluppo e dei sistemi d impresa presso i Giovani Imprenditori di Confindustria. Ha svolto, per brevi periodi, attività di studio e di analisi all estero (Germania, Austria, Francia, Libano, Inghilterra) ed ha partecipato come relatore sui temi dello sviluppo industriale in Brasile ed in Messico. Date (da a) 1997 Nome e indirizzo del datore di Isnart Istituto Nazionale Ricerche sul Turismo lavoro Tipo di azienda o settore Istituto di ricerche del sistema delle Camere di Commercio Tipo di impiego Contratto di collaborazione per lo svolgimento di attività di analisi Principali mansioni e responsabilità Attività di analisi di dati di indagine sulla customer satisfaction di utenti di strutture alberghiere Date (da a) 1996 Nome e indirizzo del datore di ICS Istituto Cultura per il Mezzogiorno lavoro Tipo di azienda o settore Istituto di studi e analisi economica Tipo di impiego Contratto di collaborazione per lo svolgimento di attività di ricerca e analisi Principali mansioni e responsabilità Redazione di un rapporto di analisi sul sistema delle imprese manifatturiere nelle regioni del Mezzogiorno ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Febbraio-Dicembre 1993 Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Guglielmo Tagliacarne, Roma (accreditato ASFOR) o formazione Pagina 1 - Curriculum vitae di

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Economia d impresa. Contabilità, Controllo di gestione, Metodi, quantitativi, Organizzazione aziendale, Processi produttivi Master in Gestione aziendale Date (da a) Ottobre 1990 Luglio 1991 Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di specializzazione in Economia e Relazioni Internazionali, ISPI Istituto Studi Politica o formazione Internazionale, Milano Principali materie / abilità Economia, Diritto, Relazioni internazionali professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Attestazione partecipazione al corso ed alle prove d esame Date (da a) Novembre 1986 Dicembre 1990 Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di Laurea in Scienze Politiche (indirizzo economico-internazionale), Università degli Studi o formazione di Bari Principali materie / abilità Diritto privato, Diritto Pubblico, Diritto Internazionale, Economia Politica, Politica Economica, professionali oggetto dello studio Scienza delle Finanze, Diritto comunitario Qualifica conseguita Diploma di Laurea in Scienze Politiche Livello nella classificazione Votazione 110/100 e lode nazionale (se pertinente) Date (da a) Ottobre 1980-Giugno 1985 Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Linguistico Oxford, Lecce o formazione Principali materie / abilità Lingue e letterature straniere, Italiano, Storia, Geografia, Matematica, Fisica, Biologia professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Diploma di Maturità linguistica Livello nella classificazione Votazione 59/60 nazionale (se pertinente) PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA PRIMA LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale SECONDA LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di organizzazione e gestione gruppi di ricerca, attività di analisi e valutazione politiche di intervento per l impresa e politiche di sviluppo del territorio. Coordinamento e organizzazione di attività di rilevazione statistica e di indagini di mercato. ITALIANO INGLESE Eccellente Buono Eccellente FRANCESE Buono Elementare Buona RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Capacità di adattare lo stile relazionale all interlocutore, capacità di mediare in ambiti caratterizzati da conflittualità. Negli anni più recenti sono stati attivati e mantenuti, in modo stabile, rapporti con le principali strutture istituzionali, associazioni ed organismi per i quali il Censis svolge le proprie attività di analisi. Pagina 2 - Curriculum vitae di

ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. Attraverso il coordinamento di progetti complessi, negli anni più recenti, sono state acquisite capacità di coordinamento di gruppi di lavoro. Si dispone di competenze afferenti la contrattazione con i principali committenti e fornitori dell attuale datore di lavoro. Sperimentazione e verifica di metodi di analisi dati e valutazione di programmi a sostegno delle imprese. Capacità di elaborazione di progetti di fattibilità per lo sviluppo di attività d impresa con relativa elaborazione di piani economico-finanziari di base. Capacità di data.mining delle principali fonti in materia di economia d impresa e analisi di mercato. Capacità di redazione di offerte tecniche relative a bandi di gara pubblici. Buona conoscenza dei software applicativi: Windows XP, Word, Excel, SPSS 7.1., Microsoft Power Point, Microsoft Access. Ottima conoscenza della rete Internet: browser più affermati, modalità di ricerca di informazioni e di data mining. Buone competenze nel campo del content mangement di piattaforme tecnologiche. Interessi nel campo della fotografia ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI B ULTERIORI INFORMAZIONI Principali committenti nell ambito del lavoro svolto al Censis: Ministero dello Sviluppo Economico, Banca Intesa Sanpaolo, Banca UniCredit, Unipol Gruppo finanziario, Unioncamere, Confcommercio, Unione parmense degli Industriali, Enel, Confitarma, Assoporti, Unione Interporti Riuniti, Regione Siciliana Assessorato Industria, Dipartimento Affari Regionali, Italia Lavoro, Confagricoltura, Confida, Associazione Italiana Politiche Industriali, Federazione Italiana Distretti Produttivi, Camera Arbitrale di Roma, Accredia, Rete Imprese Italia. Per eventuali referenze: Dr. Gaetano Fausto Esposito, Direttore Assocamere Estero, Viale Regina Margherita 279, Roma Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere e autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. Roma, gennaio 2013 Pagina 3 - Curriculum vitae di

Principali ricerche e pubblicazioni (viene indicato, nell ordine, il titolo del lavoro, il committente, l eventuale editore nel caso di lavoro pubblicato) Leasing verso il Duemila, analisi del settore della locazione finanziaria e previsioni di crescita Assilea Associazione Italiana del leasing, Franco Angeli Editore, 1997 Monitorare il leasing. Previsioni di crescita per il periodo 1998 2000, in Quaderni Assilea, 1997 Logistica e Trasporti. Fabbisogni e caratteristiche dei servizi logistici nelle imprese industriali e nel settore della Grande Distribuzione Organizzata, Gangemi Editore, 1998 La domanda di leasing ed i canali di finanziamento delle piccole e medie imprese manifatturiere, in Quaderni Assilea, 1998 Torino città internazionale, azioni di marketing territoriale dell Agenzia ITP ITP, 1998 Monitorare il leasing. Previsioni di crescita per il periodo 1999 2001, in Quaderni Assilea, 1998 Monitorare il leasing. Previsioni di crescita per il periodo 2000 2002, in Quaderni Assilea, 1998 Impresa e logistica - la domanda di logistica come fattore di crescita e di efficienza nelle piccole e medie imprese in Italia - Fondazione BNC e Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, 1998 Posizionamento e prospettive del leasing nel settore dei servizi pubblici, in Quaderni Assilea, 1999 I grandi flussi dei beni, in Rapporto Moving Soggetti, processi, risorse della mobilità in Italia, Gangemi Editore, 1999 Una logistica incompiuta, in Rapporto Moving Soggetti, processi, risorse della mobilità in Italia, Gangemi Editore, 1999 (logistic services in Italy) Consumi e stili di vita in Veneto e in Italia, segmentazione della domanda di prodotti di largo consumo Findomestic Banca, Franco Angeli editore, 2000 Reinventare il Canavese, analisi per il riposizionamento del settore industriale nell area di Ivrea (Torino), Confindustria Canavese, Franco Angeli editore, 2001 Consumi e stili di vita in Piemonte e in Italia, segmentazione della domanda di prodotti di largo consumo Findomestic Banca, Franco Angeli Editore, 2002 Sviluppo e competitività nella provincia di Grosseto Camera di Commercio di Grosseto, Franco Angeli editore, 2002 Consumi e stili di vita in Campania e in Italia, segmentazione della domanda di prodotti di largo consumo Findomestic Banca, Franco Angeli editore, 2003 Livorno tra innovazione e tradizione, analisi per una strategia di crescita del sistema d impresa nella provincia di Livorno - Camera di Commercio di Livorno, Franco Angeli editore, 2003 Pagina 4 - Curriculum vitae di

Consumi e stili di vita a Roma e nel Lazio, segmentazione della domanda di prodotti di largo consumo Findomestic Banca, Franco Angeli editore, 2003 Impresa e criminalità, analisi del valore dell economia criminale nel Mezzogiorno e dei fattori impedenti lo sviluppo d impresa, Fondazione BNC, Gangemi editore, 2003, Scenari Enel, la domanda di energia elettrica e la profilazione dei clienti alle soglie della liberalizzazione dell offerta di energia per uso domestico - Enel, 2004 Impresa e sviluppo a Parma, analisi delle strategie di crescita delle imprese manifatturiere parmensi - Confindustria Parma, Franco Angeli editore, 2005 Immigrati e cittadinanza economica, stili di consumo e accesso al credito degli stranieri immigrati in Italia Gruppo Delta Intesa Sanpaolo, Franco Angeli editore, 2006 Dentro e oltre i consumi delle famiglie in Europa e in Italia - Confcommercio, 2006 Terzo rapporto sull economia del mare, analisi del valore economico, dei processi produttivi e del posizionamento di mercato dell industria marittima in Italia Federazione del mare/confitarma, Franco Angeli editore, 2006 Modelli di crescita delle PMI, analisi sui nuovi fattori competitivi dell industria italiana Associazione Italiana della produzione, Edizioni il Sole 24 Ore, 2006 Futuro Fertile, analisi delle strategie di nicchia e delle leve competitive delle imprese agricole di medie dimensioni - Confagricoltura, 2007 Un idea di sviluppo, economia e scenari di crescita per Foligno ed il suo territorio - Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Franco Angeli editore, 2007 Crescere con l Italian style, strategie e catena del valore nelle imprese della moda in Italia - Camera Nazionale della Moda, Franco Angeli editore, 2008 Analisi di supporto alle strategie di mercato di Banca dei Territori nell area di Torino - Gruppo Intesa Sanpaolo, 2008 Analisi di supporto alle strategie di mercato di Banca dei Territori nell area di Roma e Lazio Sud - Gruppo Intesa Sanpaolo, 2008 Analisi di supporto alle strategie di mercato di Banca dei Territori nell area di Milano - Gruppo Intesa Sanpaolo, 2008 Analisi di supporto alle strategie di mercato di Banca dei Territori nell area Toscana-Umbria - Gruppo Intesa Sanpaolo, 2008 Analisi di supporto alle strategie di mercato di Banca dei Territori nell area Veneto- Gruppo Intesa Sanpaolo, 2008 Impresa, reti e innovazione nelle imprese siciliane, analisi dei fattori competitivi di successo nelle imprese industriali della Sicilia Regione Siciliana, 2009 (Pubblicazione) Il disegno dell interportualità italiana, fattori di crescita, sviluppo della logistica e dinamiche territoriali del sistema degli interporti UIR Unione Interporti Riuniti, Franco Angeli editore, 2009 Pagina 5 - Curriculum vitae di

Identità e prospettive del vending in Italia, analisi del settore della distribuzione automatica Confida, Franco Angeli editore, 2009 Strategie di sviluppo dei poli produttivi del Lazio, analisi del sistema industriale del Lazio - Unioncamere del Lazio, 2010 Sicilia 2015, Agenda di proposte per il rilancio del sistema d impresa siciliano Regione Sicilia, 2010 Studio per la modellizzazione di strumenti di governance della programmazione negoziata Dipartimento Affari Regionali Presidenza del Consiglio dei Ministri, 2010 Studio degli effetti della crisi economica sull occupazione nel terziario in Italia Italia Lavoro, 2010 Piattaforme logistiche e intermodalità, analisi sulle prospettive della logistica intermodale in Italia Uir Unione interporti riuniti, 2010 Ripensare la città, idee e proposte per la riqualificazione del tessuto produttivo e urbano della città di Catania Comune di Catania, 2010 Nuove identità e prospettive di crescita dei distretti industriali in Italia, in Osservatorio nazionale dei distretti produttivi italiani, 2011 Outlook dei consumi, analisi semestrale dell evoluzione della domanda di consumi delle famiglie italiane Confcommercio, annualità 2006-2012 Monitor Lazio, monitoraggio quadrimestrale del sistema produttivo del Lazio Unioncamere del Lazio, annualità 2003-2012 Verso un piano di sviluppo del Tecnopolo Tiburtino - Tecnopolo S.p.A, 2012 Livorno futura Scenari di riposizionamento 2012 - Camera di Commercio di Livorno Reti di impresa per la crescita del territorio laziale - Sviluppo Lazio S.p.A., 2012 Dalle reti naturali alle reti strutturate per la crescita dell agricoltura italiana Confagricoltura, 2012 I territori dell innovazione - Unioncamere 2012 Crescere con il welfare aziendale Unipol Gruppo finanziario, 2012 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. Pagina 6 - Curriculum vitae di