CONGRESSO REGIONALE CONGIUNTO PALERMO SETTEMBRE 2016

Documenti analoghi
44 SIP - 19 SIN - 11 SIMEUP - 10 SIAIP - 4 SINP

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SERVIZITALIA via S. Puglisi, Palermo tel fax

CON IL PATROCINIO DI: CON IL CONTRIBUTO DI. SEDE DELL EVENTO Camplus Living d Aragona via Monsignor Ventimiglia, Catania

PATROCINI RICHIESTI FIMP SIPPS

ABSTRACT EVENTO. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA via S. Puglisi, tel fax

Palermo, 26 giugno Università degli Studi di Palermo Policlinico P. Giaccone

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

ABSTRACT. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA via S. Puglisi, tel fax

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio 2017

pediatriasicilia.it U.O.C. di Pediatria P.O. San Giovanni di Dio

Cari Colleghi ed Amici,

in Pediatria Maggio 2013 Aula Consiliare del Comune di Campofelice di Roccella (PA) Centro Congressi Fiesta Athenée Palace

Non più una cultura che consoli nelle sofferenze, ma una cultura che protegga dalle sofferenze, che le combatta e le elimini.

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI:

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: SERVIZITALIA

SE MI CAPITA, SO COSA FARE

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

SE MI CAPITA, SO COSA FARE

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017

Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto

Corso Interattivo in Pediatria

1 Corso Teorico Pratico su Organizzazione e gestione di una Banca del Latte Umano Donato Vicenza, 12 maggio 2017

DEL NEONATO E DEL LATTANTE. Presidente del Congresso: Mauro Stronati Responsabili Scientifici: Lina Bollani, Elisa Civardi

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

V Congresso Regionale SIPPS. II Congresso Regionale SIMRI maggio 2014 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

Corso di accreditamento in lipidologia pediatrica

Corso Interattivo in Pediatria

Foto di copertina di Alfredo Sirianni

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

FORUM. Malattie rare in Sicilia. Palermo 27 febbraio Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione CERISDI - CASTELLO UTVEGGIO

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

AGGIORNAMENTI IN COAGULAZIONE

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo Ottobre Grand Hotel Piazza Borsa

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE

DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza. BOLOGNA 29 aprile 2017

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Per Cor so Interattivo in Pediatria

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis

Per Corso Interattivo in Pediatria

6 Congresso Pediatria&Innovazione

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA,

questionario di apprendimento e di gradimento relativi ad ogni percorso ECM e una scheda anagrafica da compilare attentamente in ogni sua parte. Il qu

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

SIMEUP TOSSICOLOGIA CLINICA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

E stato richiesto il patrocinio IPASVI

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

Per Cor so Interattivo in Pediatria

Pediatria a Venezia. IV Edizione. 25 Novembre 2017 B IO M EDIA. Promosso da SIP Regione Veneto. La condivisione del sapere

XIIISIP SICILIA UNA PSICHIATRIA PER I MONDI CHE CAMBIANO 21 APRILE Responsabile Scientifico. Segreteria Scientifica CONGRESSO REGIONALE

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA

Hotel Nhow Milano MILANO, NOVEMBRE a Edizione. Presidente LUCA BERNARDO. Coordinatore Scientifico SALVATORE BARBERI

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE

5 Congresso Nazionale

7 Congresso Pediatria&Innovazione

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES

DEGlI ISTRUTToRI ToSCANI DI RIANImAzIoNE IN SAlA PARTo

UPDATE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL ADDOME ACUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO ACOI ROMAGNA. Cesena, 7 Giugno 2013

2 Workshop Avanzato di Nutrizione Neonatale e Pediatrica. 26 giugno 2017, T Hotel

QUALITÀ ANALITICA IN LOMBARDIA: AGGIORNAMENTI IN TEMA DI CONTROLLO DI QUALITÀ INTERNO E DI VALUTAZIONE ESTERNA DELLA QUALITÀ

Bronchiolite: c è qualcosa di nuovo? Responsabile Scientifico: Massimo Bellettato

LeCCe, 13 MaggiO HOteL LeOne Di MeSSaPia. responsabile Scientifico: Lorenzo Quartulli. Programma B IO M EDIA. La condivisione del sapere

1 Convegno Congiunto SIBioC-SIP

Sede Congressuale t.b.d. Piazza XX Settembre Udine

CORSO TEORICO-PRATICO DI

CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA CLINICO-FUNZIONALE NEONATALE

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

IL DANNO CEREBRALE DI ORIGINE PERINATALE Settembre 2013 Grand Hotel Piazza Borsa Palermo.

Il Presidente del Congresso Giovanni Spinnato CON IL PATRICINIO DI

INCONTRI CLINICA MEDICINA DI LABORATORIO

BAMBINI in MIGRAZIONE Aspetti pediatrici per l accoglienza sanitaria

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ECOGRAFIA DELL'APPARATO URINARIO IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES

Sapere, saper fare, saper dire

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

Pediatria. a Cefalù. 1-3 maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA)

IL FOLLOW UP NEUROEVOLUTIVO ED AUXOLOGICO DEL NEONATO A RISCHIO

Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA CLINICA PEDIATRICA ECOPED 2017 PISTOIA Maggio 2017.

TORINO 15 aprile Provider SIN n. 556

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE

La riabilitazione. contesti e paradigmi. psicosociale oggi: in cambiamento. XI CONGRESSO NAZIONALE SIRP ottobre 2014

Palermo 3 Marzo A.R.N.A.S. Ospedale Civico. Infezioni da gram-

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

"PROGETTO ESCULAPIO: il ruolo chiave della comunicazione vaccinale per la popolazione"

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE

CORSO BASE DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORE promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale

9.15 Saluto del Presidente e dei referenti Cardionursing. ELETTROCARDIOGRAFIA AVANZATA: CASI CLINICI Moderatori: V. Guzzo, N.

Congresso Regionale SIN

L'universo dell'ostruzione

Transcript:

CONGRESSO REGIONALE CONGIUNTO PALERMO 27-29 SETTEMBRE 2016 Il Congresso Regionale Congiunto SIP, SIN, SIMEUP, SIAIP, SINP, dal titolo La formazione pediatrica più intensiva si terrà a Palermo dal 27 al 29 settembre 2016. La cerimonia inaugurale dell evento si terrà presso la prestigiosa sede di Villa Niscemi a Palermo il 27 settembre 2016 a partire dalle ore 18.00. mentre tutti i lavori si svolgeranno presso il Mondello Palace Hotel di Palermo. E possibile iscriversi registrandosi al portale pediatriasicilia.it e cliccando sul pulsante iscrizioni online presente sulla pagina dedicata all evento. Entro il 12 agosto sarà possibile iscriversi pagando la quota più bassa indicata in programma. Il programma scientifico è molto ricco. Al pediatra oggi è richiesto di essere regista ed attore del processo assistenziale nella gestione del bambino critico e complesso, sia nella fase ospedaliera che territoriale, valorizzando le competenze specifiche ed in collaborazione con gli specialisti delle altre discipline. Si affronteranno dunque, nel corso dei lavori scientifici, varie tematiche che possano portare il pediatra ad acquisire una formazione intensiva con l obiettivo di riuscire a farsi carico anche di una maggiore intensità delle cure. L evento è stato accreditato per le figure di Infermiere, Infermiere Pediatrico e Medico Chirurgo (discipline: Allergologia ed Immunologia Clinica, Malattie Infettive, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Neonatologia, Neuropsichiatria Infantile, Neurochirurgia, Anestesia e Rianimazione, Pediatria, Pediatria Pediatri di Libera Scelta). Sono previsti anche cinque eventi precongressuali su argomenti altamente specifici. All interno dei lavori congressuali inoltre si svolgeranno le elezioni per il rinnovo degli organi del direttivo regionale della SIMEUP Sicilia. I presidenti del congresso sono il dott. Nicola Cassata, il dott. Giuseppe Alletto, il dott. Domenico Cipolla, il dott. Francesco Guglielmo, il dott. Maurizio Elia. Fanno parte del Comitato Scientifico il Prof. Giovanni Corsello e il dr. Raffaele Falsaperla. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: SERVIZITALIA via Salvatore Puglisi, 15 90143 Palermo tel. 091 6250453 fax 091 303150 info@servizitalia.it www.servizitalia.it

2 44 SIP - 19 SIN - 11 SIMEUP - 10 SIAIP - 4 SINP

Cari amici e colleghi, vi invitiamo a partecipare al congresso regionale congiunto di pediatria, quest anno in una data anticipata rispetto al tradizionale appuntamento di novembre. Il percorso di razionalizzazione ed appropriatezza organizzativa intrapreso da anni dal Sistema Sanitario induce il pediatra al recupero della sua vocazione iniziale e dell unitarietà della disciplina nel pur ampio e variegato spettro delle sub-specialità. La maggiore intensità delle cure è il terreno su cui le subspecialità possono trovare un punto di incontro assistenziale che sia calibrato, sul piano organizzativo e delle competenze, alla richiesta di gestire in ambito ospedaliero soprattutto le patologie a maggiore complessità. Il pediatra deve essere regista ed attore del processo assistenziale nella gestione del bambino critico e complesso, sia nella fase ospedaliera che territoriale, valorizzando le competenze specifiche ed in collaborazione con gli specialisti delle altre discipline. Quindi parliamo di una formazione intensiva con l obiettivo di riuscire a farsi carico anche di una maggiore intensità delle cure. Questa è la traccia di pensiero che ci ha guidati nella scelta del titolo e della maggior parte dei temi congressuali di questa edizione, che speriamo possano incontrare il vostro interesse e sollecitare un vostro contributo di idee. Ci auguriamo di incontrarvi a fine settembre a Palermo. I Presidenti del Congresso, Nicola Cassata Giuseppe Alletto Domenico Cipolla Francesco Guglielmo Maurizio Elia 3

44 SIP - 19 SIN - 11 SIMEUP - 10 SIAIP - 4 SINP Presidenti del Congresso Cassata Nicola - Presidente SIP Sicilia Alletto Giuseppe - Presidente SIN Sicilia Cipolla Domenico - Presidente SIMEUP Sicilia Guglielmo Francesco - Coordinatore SIAIP Sicilia Elia Maurizio - Presidente SINP Sicilia Comitato scientifico Corsello Giovanni - Presidente SIP Falsaperla Raffaele - Presidente SINP Cassata Nicola - Presidente SIP Sicilia Comitato Organizzatore Cassata Nicola Cipolla Domenico Sedi dei lavori Mondello Palace Hotel Viale Principe di Scalea 90151 Palermo Villa Niscemi Piazza Dei Quartieri, 2 90146 Palermo Segreteria organizzativa Servizitalia via Salvatore Puglisi 15-90143 Palermo tel. 091 6250453 - Fax 091 303150 www.servizitalia.it - info@servizitalia.it 4

Consigli Direttivi Regionali SIP - SEZIONE SICILIA Presidente: Cassata Nicola Vice Presidente: Gulino Antonino Segretario-Tesoriere: Cipolla Domenico Consiglieri: Pajno Giovanni B. Cusumano Antonio F. Gramaglia Giuseppe Ruggieri Martino SIMEUP - SEZIONE SICILIA Presidente: Cipolla Domenico Vice Presidente: Masaracchio Donato Consiglieri: Di Costa Giuseppa Leonardi Maria Concetta Meschis Loredana Pavone Piero Valenti Francesca Zinna Maria Concetta SIN - SEZIONE SICILIA Presidente: Alletto Giuseppe Consiglieri: Anania Antonio Cutaia Antonino Giaccone Giovanni Gitto Eloisa La Bianca Maria Rosaria Nicotra Concetta Spadaro Vincenzo Tumino Giovanni Vitali Carlo SIAIP - SEZIONE SICILIA Coordinatore: Guglielmo Francesco SINP - SEZIONE SICILIA Presidente: Elia Maurizio Consiglieri: Caci Rosario Romano Catia Vecchio Davide Velardita Mario 5

44 SIP - 19 SIN - 11 SIMEUP - 10 SIAIP - 4 SINP Faculty Affronti Mario - Palermo Ajovalasit Patrizia - Palermo Amella Giuseppe - Palermo Anzelmo Gaspare - Partinico (Pa) Arco Alessandro - Messina Barbagallo Massimo - Catania Barberi Ignazio - Messina Barone Aldo - Palermo Bonello Enza - Trapani Borruso Carlo - Trapani Cacace Caterina - Patti (Me) Caci Rosario - Gela (Cl) Caminiti Lucia - Messina Cardella Francesca - Palermo Carta Maurizio - Palermo Caserta Marina - Palermo Cassata Nicola - Palermo Castana Cinzia - Palermo Cataldo Francesco - Palermo Cavaleri Giuseppe - Caltanissetta Cavataio Francesca - Palermo Cecchetti Corrado - Roma Chimenz Roberto - Messina Cilona Calogero - Palermo Cipolla Domenico - Palermo Ciulla Agnese - Palermo Coffaro Giancarlo - Palermo Collura Mirella - Palermo Corsello Giovanni - Palermo Costa Stefano - Messina Cusumano Antonino F. - Milazzo (Me) Cutrera Renato - Roma Da Riol Rosalia Maria - Udine Daidone Stefano - Erice (Tp) De Luca Filippo - Messina De Luca Francesco - Catania Di Stefano Antonella - Catania Di Stefano Giuseppa - Catania Di Stefano Pietro - Trapani Dones Piera - Palermo Duca Vincenzo - Palermo Elia Maurizio - Troina (En) Falsaperla Raffaele - Catania Ferrante Giuliana - Palermo Ferrara Dante - Palermo Fischer Alberto - Catania Fiumara Agata - Catania Fucà Fortunata - Palermo Giaccone Giovanni - Ragusa Giannotta Federica - Milano Giardina Fabio - Palermo 6

Giordano Flavio - Firenze Gitto Eloisa - Messina Giuffrè Mario - Palermo Gramaglia Giuseppe - Agrigento Guglielmo Francesco - Catania Gulino Antonino - Catania La Grutta Stefania - Palermo La Mantia Ignazio - Catania La Placa Simona - Palermo Lo Cascio Antonietta - Palermo Lombardo Fortunato - Messina Longo Marcello - Messina Lubrano Riccardo - Roma Lunetta Fabio - Palermo Margherita Salvatore - Catanissetta Maringhini Silvio - Palermo Marseglia Lucia - Messina Meli Concetta - Catania Meli Valerio - Patti (Me) Monti Maria Chiara - Palermo Motta Angela - Catania Nicotra Cettina - Catania Noto Matteo - Palermo Paglietti Giovanna - Roma Pajno Giovanni B. - Messina Pavone Lorenzo - Catania Pavone Piero - Catania Pinna Gianpiero - Palermo Piro Ettore - Palermo Quattrocchi Orazio - Vittoria (Rg) Rinciani Antonio - Gela (Cl) Rizzo Angelo - Palermo Romano Claudio - Messina Ruggieri Martino - Catania Rulli Immacolata - Messina Russo Giovanna - Catania Salvo Vincenzo - Messina Saporito Marco - Ragusa Stronati Mauro - Roma Sulliotti Giorgio - Palermo Termini Donatella - Palermo Tirantello Massimo - Siracusa Trifirò Gianluca - Messina Tumminelli Francesco - Enna Vanadia Francesca - Palermo Vecchio Davide - Palermo Villani Alberto - Roma Vitaliti Marcello - Palermo Vitaliti Maria Concetta - Catania Ziino Ottavio - Palermo 7

44 SIP - 19 SIN - 11 SIMEUP - 10 SIAIP - 4 SINP f martedì 27/09 - giovedì 29/09 Mostra fotografica Altromare Sarà presente in sede congressuale la mostra fotografica di Nino Randazzo dell Asp di Palermo, sul tema dell immigrazione e gli sbarchi nei mari siciliani. 8

f martedì 27/09 Accoglienza del minore migrante: dal contesto nazionale alla realtà locale TAVOLA ROTONDA - Sala Plenaria Moderatori: F. Cataldo - GLNMB-SIP, M. Affronti - SIMM 9,00 Presentazione 9,15 Il fenomeno migratorio in Italia ed aspetti normativi S. La Placa - SIMM 9,45 Indicazioni del GLNBM - SIP per l accoglienza sanitaria del minore migrante R.M. Da Riol - GLNBM-SIP 10,15 Accoglienza agli sbarchi: l esperienza al Porto di Palermo D. Cipolla - ASP6 PA, SIP-SIMEUP 10,45 Aspetti psicosociali dell accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati: esperienze a confronto A. Ciulla - Assessorato Politiche Sociali, Comune di Palermo M.C. Monti - SIMM F. Giannotta - Terre Deshommes 11,45 Conclusioni 12,00 Chiusura dei lavori 9

44 SIP - 19 SIN - 11 SIMEUP - 10 SIAIP - 4 SINP f martedì 27/09 Procedure per l emergenza pediatrica SalA SMETANA - Corso Precongressuale con il contributo scientifico non condizionato di Teleflex e Laerdal 9,30-11,30 Gestione delle vie aeree - nuovi presidi N. Cassata, M. Savoia (Teleflex) Defribillazione G. Amella, S. Arancio (Laerdal) Accesso Intraosseo A. Arco, M. Savoia (Teleflex) Update di Rianimazione Neonatale in Sala Parto SalA DONIZETTI - Corso Precongressuale 9,30-11,30 Linee Guida 2015 Stabilizzazione pre-trasporto Video didattici L addestramento con simulazione ad alta fedeltà S. Daidone, F. Giardina, M. Giuffrè, D. Termini 10

f martedì 27/09 Focus su emergenze metaboliche Sala Plenaria - Simposio satellite 12,00-13,30 Moderatore: A. Motta Terapie sostitutive enzimatiche Mucopolisaccaridosi Malattia di Gaucher M. Caserta, C. Castana, C. Meli, A. Fiumara Focus sulla Pervietà del Dotto Arterioso SalA DONIZETTI - Simposio satellite con il contributo non condizionato di Orphan 12,00-13,00 Moderatore: G. Di Stefano Diagnosi e terapia del PDA V. Meli - Discussant: V. Duca, G. Pinna La registrazione dei partecipanti alla tavola rotonda, ai corsi ed ai simposi presso la segretera organizzativa sarà possibile a partire dalle ore 8,30. 11

12 44 SIP - 19 SIN - 11 SIMEUP - 10 SIAIP - 4 SINP

f martedì 27/09 CONGRESSO REGIONALE CONGIUNTO La registrazione dei partecipanti al congresso presso la segreteria organizzativa sarà possibile a partire dalle ore 8,30. Sessione di Neonatologia Sala Plenaria Presidente: M. Stronati Moderatori: A. Rizzo, G. Sulliotti, M. Vitaliti Discussant: M. Tirantello, F. Tumminelli, C. Borruso 14,30 La caffeina M. Saporito, G. Giaccone 15,00 STEN, oggi e domani F. Lunetta 15,30 Il neonato dopo la dimissione: insidie per il PdF C. Cacace 16,00 Asse intestino-cervello in età neonatale C. Nicotra 16,30 Neurochirurgia: disrafismi spinali occulti F. Giordano 17,00 Neuro-radiologia: lo stroke M. Longo 13

44 SIP - 19 SIN - 11 SIMEUP - 10 SIAIP - 4 SINP f martedì 27/09 Sessione inaugurale Sede: Villa Niscemi 18,00 Benvenuto dei Presidenti del Congresso 18,15 Saluto delle Autorità 18,30 Lettura: La specificità pediatrica in medicina G. Corsello 19,00 Lettura: La specificità pediatrica nel diritto 20,00 Cocktail Inaugurale 14

f mercoledì 28/09 Sessione SIP-SIMEUP-SINP / Il bambino critico Sala Plenaria Presidente: I. Barberi Moderatori: P. Di Stefano, F. Fucà 9,00 Timing e setting assistenziale di una terapia semi-intensiva pediatrica N. Cassata - Discussant: G. Paglietti 9,30 Timing e setting assistenziale di una terapia intensiva pediatrica E. Gitto - Discussant: I. Rulli 10,00 P Alarm: un sistema di riconoscimento precoce del peggioramento clinico in ambito pediatrico R. Falsaperla - Discussant: P. Pavone 10,30 La rete onco-ematologica e dei trapianti in Sicilia O. Ziino - Discussant: G. Russo 11,00 Coffee break Presidente: L. Pavone Moderatori: M.C. Vitaliti, D. Cipolla 11,15 La febbre del lattante, segni precoci di sepsi A. Villani - Discussant: A. Di Stefano 11,45 Le polmoniti difficili R. Cutrera - Discussant: M. Collura 12,15 Emergenze neurologiche da patologia immunomediata M. Ruggieri - Discussant: F. Vanadia 12,45 Update nella terapia dell epilessia M. Elia - Discussant: E. Piro 13,15 Pausa pranzo 15

44 SIP - 19 SIN - 11 SIMEUP - 10 SIAIP - 4 SINP Presidente: S. Margherita Moderatori: A.F. Cusumano, A. Lo Cascio 14,15 Inquadramento diagnostico e terapia dello shock C. Cecchetti - Discussant: M. Noto 14,45 Antibiotici nel bambino critico: una scelta ragionata G. Trifirò - Discussant: P. Dones 15,15 Emergenza nell ambulatorio pediatrico R. Lubrano - Discussant: D. Ferrara 15,45 Il bambino medicalmente complesso, dall Ospedale al Territorio V. Salvo - Discussant: O. Quattrocchi 16,15 L analgesia e la sedazione procedurale L. Marseglia - Discussant: G. Coffaro Casi clinici presentati dagli esperti Sala Plenaria Conducono: A. Fischer, A. Gulino 17,00 Un caso di cheto-acidosi diabetica F. Lombardo - Discussant: F. Cardella 17,20 Un caso clinico di gastroenterologia S. Costa - Discussant: F. Cavataio 17,40 Un caso clinico di nefrologia S. Maringhini - Discussant: R. Chimenz 18,00 Un caso clinico di cardiologia F. De Luca - Discussant: E. Bonello 18.30 Assemblee dei soci delle società scientifiche 16

f giovedì 29/09 Sessione SIAIP / L allergia alimentare Sala Plenaria Presidente: F. De Luca Moderatori: S. La Grutta, A. Rinciani Discussant: G. Cavaleri, C. Romano 9,00 Allergie alimentari IgE mediate e non IgE mediate G.B. Pajno 9,30 Corretta interpretazione degli esami di laboratorio in allergologia F. Guglielmo 10,00 Dieta e terapia farmacologica A. Barone 10,30 Immunoterapia specifica L. Caminiti 11,00 coffee break Sessione breve di aggiornamento su... Moderatori: G. Anzelmo, R. Caci 11,20 Infezioni rino sinuso faringo tubariche in età pediatrica I. La Mantia 11,40 Allergia alle proteine del latte vaccino: dall evitamento alla tolleranza - ruolo dei latti speciali G. Ferrante Casi clinici condivisi Sala Plenaria Coordinatore: D. Vecchio Moderatori: G. Gramaglia, M. Carta 12.00 Presentazione casi clinici In collaborazione con ONSP Sessione Poster Sala DONIZETTI 11,00 conducono: C. Cilona, P. Ajovalasit, M. Barbagallo 13,30 FINE CONGRESSO 17

44 SIP - 19 SIN - 11 SIMEUP - 10 SIAIP - 4 SINP f mercoledì 28/09 ELEZIONI CONSIGLIO DIRETTIVO SIMEUP SEZIONE SICILIA SalA SMETANA Quest anno nell ambito del Congresso Regionale Congiunto si svolgeranno le elezioni per il rinnovo degli organi del direttivo regionale della SIMEUP Sezione Sicilia. Il voto è previsto presso il seggio elettorale allestito all interno della sede congressuale mercoledì 28 settembre dalle ore 9,00 alle ore 17,00. 18

INFORMAZIONI GENERALI Partecipazione al Congresso Per la partecipazione all evento è necessaria la compilazione del modulo d iscrizione online sul sito pediatriasicilia.it ed il pagamento della quota d iscrizione. L accettazione verrà confermata dalla Segreteria Organizzativa seguendo l ordine di arrivo delle schede d iscrizione. La quota di iscrizione comprende: la partecipazione ai lavori, alla cerimonia inaugurale, al buffet lunch del 28 settembre, il kit congressuale, l attestato di partecipazione e l accesso ai crediti formativi. Iscrizioni da parte di aziende: A coloro che sono iscritti dalle aziende sponsor, sarà fornito dal referente aziendale un codice di pagamento univoco e personale da inserire nel modulo di pagamento dell iscrizione online. Nel caso in cui l iscrizione sia offerta da un azienda è necessario che il partecipante consegni l invito ricevuto dall azienda stessa oppure compili e sottoscriva una dichiarazione che verrà consegnata al momento della registrazione in sede. Quote di iscrizione (IVA esclusa): entro il 12 agosto dal 13 agosto in sede Socio* 250,00 300,00 330,00 Non Socio 320,00 350,00 400,00 Studente/Spec.** Infermiere 120,00 150,00 200,00 * Socio SIP / SIN / SIAIP / SIMEUP / SINP ** È necessario esibire un certificato di iscrizione e frequenza ad una scuola di specializzazione. 19

44 SIP - 19 SIN - 11 SIMEUP - 10 SIAIP - 4 SINP Partecipazione agli EVENTI Precongressuali La tavoia rotonda, i corsi precongressuali e i simposi satellite prevedono un iscrizione separata rispetto al congresso. Essi offrono ai partecipanti l occasione di affinare una specifica competenza clinica. Per la partecipazione è necessaria la compilazione del modulo d iscrizione online sul sito pediatriasicilia.it Le iscrizioni sono a numero chiuso e l accettazione della richiesta verrà confermata dalla Segreteria Organizzativa seguendo l ordine di arrivo delle iscrizioni accompagnate dall attestazione di pagamento della quota di adesione. La quota d iscrizione comprende la partecipazione ai lavori e l attestato di partecipazione. Per gli eventi precongressuali non è stato richiesto l accreditamento ECM. Quote di iscrizione (IVA esclusa): in sede posti Accoglienza del minore migrante gratuito 50,00 150 Procedure per l emergenza pediatrica 80,00 100,00 30 Rianimazione Neonatale in Sala Parto 50,00 70,00 30 Focus su emergenze metaboliche gratuito 50,00 150 Focus su pervietà del dotto arterioso gratuito 70,00 30 Cancellazioni iscrizioni Le cancellazioni comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa entro il 2 settembre verranno rimborsate con una decurtazione del 50% per spese di segreteria e amministrative. Dopo tale data, le cancellazioni non comporteranno alcun rimborso. I rimborsi verranno effettuati non prima di 60 giorni dalla data del Congresso. 20

Prenotazione alberghiera I partecipanti che desiderano effettuare la prenotazione alberghiera sono pregati di contattare la Segreteria Organizzativa entro il 26 agosto. Sarà richiesto il versamento dell intero importo del soggiorno alberghiero più euro 15 per diritti di agenzia, per ogni camera prenotata. La fattura relativa al pernottamento alberghiero verrà rilasciata dalla Segreteria Organizzativa. Ogni partecipante riceverà riconferma dell avvenuta prenotazione. Non saranno prese in considerazione le richieste di prenotazione alberghiera non accompagnate dal pagamento del relativo importo. Eventuali extra dovranno essere pagati al momento del check-out direttamente all albergo che rilascerà la fattura relativa agli stessi. Ogni modifica della prenotazione dovrà essere comunicata tempestivamente per iscritto alla Segreteria Organizzativa SERVIZITALIA e non all hotel. Le cancellazioni comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa SERVIZITALIA entro il 10 settembre verranno rimborsate con una decurtazione del 30% per spese di segreteria e amministrative. Dopo tale data, le cancellazioni non comporteranno alcun rimborso. I rimborsi verranno effettuati non prima di 60 giorni dalla data del Congresso. Esposizione Tecnico-Scientifica Nell ambito del Congresso è previsto uno spazio espositivo riservato alle aziende che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.informazioni più dettagliate potranno essere richieste alla Segreteria Organizzativa o consultando il sito www.pediatriasicilia.it Segreteria Organizzativa SERVIZITALIA via Salvatore Puglisi, 15-90143 Palermo tel. 091 6250453 - fax 091 303150 www.servizitalia.it - info@servizitalia.it 21

44 SIP - 19 SIN - 11 SIMEUP - 10 SIAIP - 4 SINP INFORMAZIONI SCIENTIFICHE ECM - Educazione Continua in Medicina Il Congresso Regionale Congiunto di Pediatria è accreditato dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) Provider 1172, con il numero 1172-164526 per le figure professionali di Infermiere, Infermiere Pediatrico e Medico Chirurgo - discipline: Allergologia ed Immunologia Clinica, Anestesia e Rianimazione, Malattie Infettive, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Neonatologia, Neurochirurgia, Neuropsichiatria Infantile, Pediatria, Pediatria (Pediatri di Libera Scelta). All evento sono stati riconosciuti 12,8 crediti formativi. Per il rilascio dei crediti formativi ECM, occorre frequentare il 100% del totale delle ore di formazione del Congresso; compilare la scheda anagrafica in ogni suo campo, riportando chiaramente il codice fiscale; superare il test di apprendimento ECM. Successivamente sarà possibile scaricare il proprio attestato ECM dal sito www.providerecm.it. Per accedere è necessario inserire il proprio codice fiscale. Una volta inseriti i propri dati e compilato il questionario di gradimento sarà possibile scaricare direttamente sul sito il proprio attestato ECM. Servizitalia non si assume la responsabilità dell eventuale mancata assegnazione dei crediti da parte del Ministero in caso di compilazione errata o parziale delle schede. Variazioni La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni necessarie per ragioni scientifiche o logistiche. Responsabilità La Segreteria Organizzativa declina ogni responsabilità per eventuali incidenti, danni o smarrimenti che dovessero subire i partecipanti o gli espositori durante lo svolgimento del congresso. 22

Perchè iscriversi: Iscrizioni online agli eventi in maniera comoda, rapida e sicura. Attestati di partecipazione ed ECM scaricabili dall area personale. Materiale didattico degli eventi a cui ha partecipato. Aggiornamenti periodici sugli eventi pediatrici e neonatologici. Le operazioni di registrazione richiedono solo pochi minuti! Lo staff Servizitalia è sempre a disposizione per fornire assistenza sia in fase di registrazione che di fruizione dei servizi del portale. Registrati ora!

pediatriasicilia.it info@pediatriasicilia.it Un particolare ringraziamento alle aziende che sostengono in modo non condizionato questo evento formativo. Con il patrocinio di: Regione Siciliana - Assessorato della Salute Segreteria Organizzativa: SERVIZITALIA via Salvatore Puglisi, 15-90143 Palermo tel. 091 6250453 - fax 091 303150 www.servizitalia.it - info@servizitalia.it