VERBALE N 4 COLLEGIO DOCENTI SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I E II GRADO DEL

Documenti analoghi
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO D. Alighieri Tel. 0742/ NOCERA UMBRA (PG) C.F

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO D. Alighieri Tel. 0742/ NOCERA UMBRA (PG) C.F

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2594/A15c del 22/04/2016 Martinengo (BG)

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI INTERNI/ESTERNI COLLAUDATORE

ISCRIZIONI PIANO DSA - GUBBIO E FLAMINIA - GRUPPO A (Infanzia e Primaria)

Prot. n. 1570/C14 Vedano Olona, 26/02/2016

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

A A3-FESRPON-EM CUP: E46J

VERBALE N 2 COLLEGIO DOCENTI SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I E II GRADO DEL

Prot.n.4722 Assisi, 31 maggio 2018

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I.S. G. B. PENTASUGLIA MATERA ISTITUTO TECNICO - SETTORE TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE

ISTITUTO COMPRENSIVO di MONGRANDO

CUP: E46J

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Umbertide, lì (v. segnatura) All Albo

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Pomigliano d Arco (NA) Via Savona

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1103/C23 Occhieppo Inferiore, 16/03/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

il Decreto del DS prot 1343/c14 del 23/02/2016 con la il quale viene assunto in bilancio il progetto A1-FESRPON-EM ;

VERBALE N 3 COLLEGIO DOCENTI SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I E II GRADO DEL

il Decreto del DS prot 1343/c14 del 23/02/2016 con la il quale viene assunto in bilancio il progetto A1-FESRPON-EM ;

Il Dirigente Scolastico

AVVISO DI SELEZIONE AL PERSONALE INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI ESPERTI INTERNI

Codice identificativo progetto: B1-FESRPON-BA CUP: B18G

Prot. N. 568/C14A Grosseto,

Prot. N / C14 del 20/02/2016

Il dirigente scolastico,

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

Prot. n. 958/A5/3 Occhieppo Inferiore, 03/05/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

RIAPERTURA Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto d Istruzione Pitagora Policoro Via Puglia, Policoro (MT) Tel Agli Atti Al Sito Web All Albo

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

A1-FESRPON-TO Prot A/3/PON Pisa, 24/02/2016

Pomigliano d Arco (NA) Via Savona

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Protocollo n. 612/4.1.s Umbertide, 05 marzo 2016

via Sidoli Torino tel

CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI 1 FIRENZE SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO ITALIANO L2

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Agli atti Albo pretorio Sito

Prot A/3/PON Pisa, 04/05/2016. OGGETTO: Programma Operativo Nazionale Annualità 2016 / Progetto A3-

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

DELIBERA N 15 estratto verbale n 5 anno 2017/2018 del COLLEGIO DOCENTI del 2 maggio 2018

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Tecnico Economico Statale Alfonso Gallo

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO CAIRO M.TTE ANNO SCOLASTICO 2017/18

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

AREA FUNZIONI DI MASSIMA N. DOCENTI AREA 1

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 569/PON-FESR Polignano a Mare, 12/02/2016

Prot.n. 3966/06 Calusco d Adda, 27/04/2016

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

COLLEGIO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S.

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto d Istruzione Pitagora Policoro Via Puglia, Policoro (MT) Tel

Oggetto: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale (PON) Per la

Giuseppe Maria Cante Via Vaccaro n Giugliano in Campania

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

Prot. N. 935/B32 Ercolano, 01/03/2016 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Prot. N. 835/B15 PON Monte San Savino 22/02/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO CRESPELLANO - PR. U. N DEL 23/04/ C.14

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Transcript:

VERBALE N 4 COLLEGIO DOCENTI SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I E II GRADO DEL 04.04.2016 Il giorno 04 del mese di aprile dell anno 2016, alle ore 16:45 nei locali delle scuole secondarie di II grado di Nocera Umbra, si riunisce il Collegio dei Docenti di tutte le scuole dell Istituto Omnicomprensivo di Nocera Umbra con il seguente o.d.g.: 1. Approvazione verbale seduta del 20.01.2016; 2. Iscrizioni e previsione organico 2016/2017; 3. Criteri perdenti posto; 4. Uscite didattiche e viaggi di Istruzione; 5. Aggiustamenti Organigramma; 6. Esami Qualifica; 7. Indicazioni anno di prova; 8. Risultati esami integrativi; 9. Materie e commissioni esami di Stato 2 grado; 10. Comunicazioni DS Presiede il Dirigente Scolastico Capasso Serenella, verbalizza il Prof. Roberto Monacelli. Dagli elenchi allegati, che fanno, a tutti gli effetti, parte del presente verbale, risultano i docenti presenti e quelli assenti. Punto 1: approvazione verbale seduta precedente. Il segretario dà lettura del verbale della seduta del 20 gennaio 2016. Delibera n 35 del 04 aprile 2016 Punto 2:Iscrizioni e previsione organico 2016/2017 La DS comunica al collegio la possibile previsione dell organico di diritto dell Istituto Omnicomprensivo, dalla quale emerge: Scuola di infanzia; mantenimento delle sezioni con n 8 Scuole primarie; Nocera capoluogo 6 classi. Gaifana 5 classi Casebasse 5 classi Valtopina 5 classi Per quanto attiene la lingua inglese è stata fatta richiesta per l integrazione delle ore Scuole secondarie di primo grado; Capoluogo 9 classi Valtopina 3 classi Scuole secondarie di secondo grado; Liceo delle Scienze Umane 6 classi (1 a 2 a 3 a 3 b 4-5 ) IPSIA Manutenzione e Assistenza Tecnica 6 classi (1 a 2 a 2 b 3-4 a 5 a 5 b) Della proiezione sopra riportata è stata fatta informativa con l RSU Delibera n 36 del 04 aprile 2016 Pagina 1 di 16

Punto 3: Criteri perdenti posto; La DS dà lettura dell art. 30 del contratto integrativo di Istituto riguardante l individuazione dei perdenti posto. 1- Nel caso di diminuzione di posti nell organico d Istituto si fa riferimento alla graduatoria, che dovrà essere stilata ogni anno entro il mese di dicembre, e quindi risulteranno perdenti posto gli ultimi della stessa. 2- Nel caso in cui il perdente posto o i perdente posto nel circolo siano in servizio nel plesso7i in cui non si verifica la diminuzione dell organico oppure pur non verificandosi perdenti posto di circolo ma diminuzione in un plesso e rispettivo aumento in un altro si effettuerà il movimento interno a domanda, se il problema rimane si provvederà al trasferimento d ufficio, si procederà all individuazione del docente attraverso la graduatoria d Istituto nella persona in ultima posizione tra quelli del plesso in cui si verifica il calo. La Ds prende atto Delibera n 37 del 04 aprile 2016 Punto 4:Uscite didattiche e viaggi di Istruzione; La DS fornisce l elenco delle uscite didattiche che si sono aggiunte durante l anno scolastico e che devono essere portate a delibera del Commissario Straordinario: Tutte le classi II della scuola secondaria di primo grado Ravenna data da stabilire Scuola primaria plesso di Valtopina - S. Sepolcro 10 maggio Liceo delle Scienze Umane Ostia Antica 29 aprile Scuola primaria IV classe capoluogo - Laboratorio Sperimentale di Foligno 24 maggio Scuola secondaria primo grado classi III Trieste, Venezia 11/12/12 maggio Scuola secondaria primo grado classi III rafting Norcia data da stabilire Scuola primaria plesso di Gaifana Laboratorio di scienze sperimentali e Biblioteca di Foligno 3 o 10 maggio Scuola primaria plesso di Gaifana San Sepolcro civiltà contadina Castello 23 maggio Scuola secondaria di primo grado cl. II D - Palazzo Trinci 21 aprile Scuola secondaria di primo grado classi I tutte Norcia Sotterranea 5 o 10 maggio Scuola primaria Carticina di Trevi 14 aprile Scuola secondaria di secondo grado camminata ecologica 7 giugno La Ds prende atto Delibera n 38 del 04 aprile 2016 Punto 5: Aggiustamenti Organigramma; La DS informa il Collegio che è necessario dover fare un integrazione all organigramma del corrente anno scolastico e pertanto si da lettura dell organigramma completo delle nuove figure inserite. Pagina 2 di 16

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO D. Alighieri Tel. 0742/818847 818860 06025 NOCERA UMBRA (PG) C.F. 83004080541- Email: pgic82800p@istruzione.it ORGANIGRAMMA 2015_2016 1 COLLABORATORE DS Monacelli Roberto INFANZIA Nocera Umbra Casebasse Gaifana Nocera Scalo Valtopina PRIMARIA Nocera Umbra Casebasse Gaifana Valtopina SECON. DI I GRADO Nocera Umbra Valtopina SECON. DI II GRADO Liceo delle Scienze Umane Ipsia MAT FIDUCIARI DI PLESSO Paola Pallotta Allegrucci Gabriella Salari Tiziana Michela Mencarelli Santini Baldini Nadia Ascani Ornella Brunetti Carla Biagioli Leonella Venturini Simona Guerra Carmela, Mazzanti Pierpaolo Tassi Giovanna Bargagna Laura/Scattolini Gina Luciani Danilo COORDINATORI DI CLASSE INFANZIA Nocera U. A Madami A. Landina Nocera U. B Vetturani Sonia Casebasse Pustorino Gaetana Gaifana A Angeli Silvia Gaifana B Biscontini Grazia Nocera Scalo Ferri Elena Valtopina A Santini Baldini Nadia Valtopina B Perticoni Nadia PRIMARIA Nocera U. I A Campanella Stefania Nocera U. IIB Pinacoli Irene Nocera U. IIA Buccianti Donatella Nocera U. III Allegrucci Angela Nocera U. IV Ascani Ornella Nocera U. V Filippucci Anna Rita Casebasse I Valentini Cinzia Pagina 3 di 16

Casebasse II Gianfelici Angela Casebasse III Profeta Ester Casebasse IV Mondioli Patrizia Casebasse V Brunetti Carla Gaifana I Zuccarini Marinella Gaifana II Luzi Simona Gaifana III Giacomini Simona Gaifana IV Favorini Paola Gaifana V Rossi Fabiana Valtopina IA Venturini Simona Valtopina IB Maccheroni Valentina Valtopina II Ascani Carla Valtopina III Tiribuzi Assuntina Valtopina IV Picchiarelli Oriana Valtopina V A Pasquarelli Angela PRIMO GRADO Nocera U. I A Mazzanti Pierpaolo Nocera U. II A Toni Sabrina Nocera U. III A Buriani Maria Pia Nocera U. I B Ridolfi Giustina Nocera U. II B Luzi Laura Nocera U. III B Laurentini Maria Chiara Nocera U. I C Masci Monica Nocera U. II C Piermarini Marisa Nocera U. III C Antonelli Katya Nocera U. I E Masci Monica Valtopina ID Torti Paola Valtopina IID Tassi Giovanna Valtopina IIID Collura M. Luisa COORDINATORI DI CLASSE SECONDO GRADO Liceo I Maggi M. Assunta Liceo IIA Mancini Alessandra Liceo III D Amato Stefania Liceo IVA Buriani Franco Liceo IVB Gentilucci Angela Liceo V Baiocco Chiara IPSIA I A Paglia Valeria IPSIA II A Crucianelli Federica da febbraio Minelli Barbara IPSIA II B Cirillo Barbara IPSIA III A Barbarello Roberta IPSIA IVA Mariani Viviana IPSIA VA Evangelisti Chiara IPSIA VB Evangelisti Chiara REFERENTI LABORATORI Primaria Nocera informatica Allegrucci A. Pagina 4 di 16

Primaria Casebasse informatica Primaria Gaifana informatica Primaria Gaifana ceramica Primaria Valtopina informatica Primaria Valtopina musicale I grado Nocera informatica I grado Nocera musica I grado Nocera sportivo I grado Nocera scientifico I grado Nocera artistico I grado Nocera tecnologico I grado Valtopina informatico tecnologico I grado Valtopina artistico I grado Valtopina musica Valentini Cinzia/Mondioli Patrizia Bazzucchi Cinzia Cossa Orietta Tiribuzi Assuntina Picchiarelli Oriana Mazzanti Piepaolo Cicognola Francesco Borghesi Oria Laurentini Maria Chiara Boasso Maurizio Marchetti Paola Torti Maurizio Boasso Francesco Cicognola Manutenzione e Assistenza Tecnica/LICEO informatica Manutenzione e Assistenza Tecnica misure elettriche-meccanica Manutenzione e Assistenza Tecnica esercitazioni pratiche LICEO/ Manutenzione e Assistenza Tecnica fisica LICEO/ Manutenzione e Assistenza Tecnica Chimica-biologia-scienze RESPONSABILI LABORATORI Brunozzi Marco- Spigarelli Sergio Ballarani Alessandro Zampogna Maurizio Parlanti Claudio Bosi Paolo Antonetti Stefania Brunozzi Marco- Spigarelli Sergio Ballarani Alessandro Zampogna Maurizio Parlanti Claudio Bosi Paolo Antonetti Stefania Brunozzi Marco- Spigarelli Sergio Ballarani Alessandro Zampogna Maurizio Parlanti Claudio Bosi Paolo Antonetti Stefania Luciani Danilo Piluso Gianluigi Guerrieri Monica - Buriani Franco Mancini Alessandra- Luchetti Elisa Formaro Claudia ORARI I Grado Nocera Mazzanti Pierpaolo I Grado Valtopina Torti Paola LICEO Spigarelli Sergio IPSIA Spigarelli Sergio TUTOR ANNO DI PROVA/FORMAZIONE TUTOR Cavalieri Anna Favorini Paola Pagina 5 di 16

Maccheroni Valentina Venturini Simona Pustorino Gaetana Allegrucci Gabriella Sellani Rossella Favorini Paola Sorbello Luisa Alfia Santini Baldini Nadia Urbani Alessandra Profeta Ester Ventanni Veronica Buccianti Donatella Zanco Lorenza Ascani Carla Collura Maria Luisa Tassi Giovanna Alunno Monia No anno prova comunicazione USR prot.n. 1754 del 11.02.2016 Borghesi Oria Parbuoni Giacomo Fratalocchi Michela No anno prova comunicazione USR prot.n. 1754 del 11.02.2016 Masci Monica Ridolfi Giustina Passeri Pamela Luzi Laura Crucianelli Federica Bargagna Laura Occhipinti Monica No anno di prova congedo maternità Benedetti Maurizio Ruolo fase C Parbuoni Giacomo Guerrieri Monica Ruolo fase C Gestita da Foligno Sannipoli Francesca Ruolo fase C Pelliccia Marco Costantini Antonio Fase C Potenziamento 01/07/ 16 Meffe Bonifazi Giampiero Fase C Potenziamento 01/07/ 16 Morra Moretti Ersilia Fase C Potenziamento 01/07/ 16 Angelini Maria Laura Bargagna Laura TUTOR III AREA ALTERNANZA III A Alternanza per qualifiche Ballarani Alessandro IV ipsia alternanza Ballarani Alessandro III LICEO impresa e cultura D Amato Stefania IVA IVB Liceo impresa simulata formativa Sannipoli Francesca V LICEO Gentilucci Angela Ludovica Marchetti ANIMATORE DIGITALE SCUOLA Scuola secondaria di primo grado TEAM ANIMATORE DIGITALE Maurizo Zampogna (superiore) Gaudenzi Regina (materna) Passeri Gianna (Elementare) Santina Pica (ATA) Tatiana Luzi (ATA) COMMISSIONE VIAGGI DI ISTRUZIONE LICEO/IPSIA Fiduciari di plesso (Ipsia) Spigarelli Sergio Pagina 6 di 16

(Ipsia) Zampogna Maurizio (Liceo) D Amato Stefania COMMISSIONE DI VALUTAZIONE (Primo Grado Nocera Umbra) Mazzanti Pierpaolo (Infanzia Casebasse) Allegrucci Gabriella (Primaria Gaifana) Biagioli Leonella (Ipsia) Luciani Danilo (Primaria Casebasse) Mondioli Patrizia (Ipsia) Parlanti Claudio (Liceo) D Amato Stefania COMITATO DI VALUTAZIONE Docenti: Biagioli Leonella, D amato Stefania, Torti Paola (nomina CS) Genitori: Serrani Francesca, Amantini Iuliano (nomina CS) Studenti: Berardi Elisa (nomina CS) Esterno: Cencetti Francesca (nomina USR Umbria) COMMISSIONE PASSAGGI LICEO/IPSIA (Ipsia) Luciani Danilo (Ipsia)Zampogna Maurizio (Liceo) Maggi M. Assunta COMMISSIONE GARANZIA (Primaria Capoluogo) Spinosi Diana (Infanzia Capoluogo) Vetturani Sonia (Primaria Capoluogo)Allegrucci Angela (Medie Nocera)Mazzanti Pierpaolo (Ipsia) Monacelli Roberto (Liceo) Bargagna Laura A.T.A.: Paola Matteucci /supplente Pica Santina Genitori 1 grado: De Dominicis Stamura Alessandro Frillici (commissario straordinario) Genitori 2 grado: Amantini Luliano/supplente Hyso Joreda Rappresentante alunni: Ruiz Valentino AREE E COMMISSIONI Pagina 7 di 16

AREA FUNZIONE STRUMENTALE COMMISSIONE Marketing, Comunicazione Web Sonno Ombretta Passeri Gianna Coordinatore Eventi/ Progetti Tecnico Web Inclusione Intercultura Allegrucci Angela G.L.I insegnanti di sostegno e 1 Docente per ogni ordine di scuola Progettazione e gestione POF e PTOF Autovalutazione Miglioramento Formazione Erogazione Orientamento Continuità Berardi Claudia Gianfelici Angela Scattolini Gina Antonelli Katya 1 Docenti per ogni Ordine Primaria: Favorini P./Tiribuzi A. I Grado: Toni Sabrina II Grado: Minelli Barbara Luzi Laura- Toni Sabrina Bargagna Laura- Scattolini Gina Favorini Paola Ascani Ornella Brunetti Carla Tiribuzi A. Zuccarini Marinella I Grado:Luzi Laura Antonelli II Grado: Monacelli Roberto Bargagna Laura Scattolini Gina COMMISSIONE ELETTORALE Campanella Stefania Guerra Carmela Tribuzi Patrizia Bargagna Laura Tutti i Fiduciari di Plesso COMMISSIONE H PLESSO Pagina 8 di 16

Ventanni Veronica Urbani Alessandra Brunori Laura Sellani Rosella Zanco Lorenza Balzarinin Stefania Baldinelli Camilla Scassellati Sara Picuti Maria Romana Passeri Pamela Albanesi Chiara Serpolli Ilaria Balducci Lucia Gabrielli Elena Santostefano Massimo Lini Serena Francesconi Mauro Morini Maurizio Baiocco Chiara Paglia Valeria Barbarello Roberta Cavallari Simonetta Cirillo Barbara Crucianelli Federica Calzolari Stefania Mariani Viviana Paganelli Stefania primaria capoluogo primaria capol-caseb primaria Gaifana primaria Gaifana primaria Gaifana primaria Gaifana-Valtopin primaria Valtopina media Nocera media Nocera media Nocera media Nocera media Nocera media Valtopina media Valtopina media Valtopina media Valtopina liceo liceo liceo ipsia ipsia ipsia ipsia ipsia ipsia ipsia ipsia COMMISSIONE AUTOVALUTAZIONE (RAV) Favorini Paola Ascani Ornella Brunetti Carla Tiribuzi Assuntina Zuccarini Marinella Progetto Legaland Speroni Stefania Coordinamento Progetto ERASMUS Morini Maurizio Pagina 9 di 16

Tutor Liceo Tutor IPSIA Tutor IPSIA Morini Maurizio Zampogna Maurizio Evangelisti Chiara Progetto trinity Raponi Daniela Bargagna Laura COMMISSIONE STESURA PIANO DI MIGLIORAMENTO Allegrucci Angela Berardi Claudia Gianfelicia Angela Luzi Laura Passeri Gianna Sonno Ombretta PROVE INVALSI Mazzanti Pierpaolo Riepilogo Tirocinanti a.s. 2015/2016 16 Pagina 10 di

Università di Urbino N. Nome Tirocinante Scuola Tutor 1 Barberini Sofia Scuola Primaria Gaifana Giacomini Simona 2 Rigoni Gabriele Scuola Primaria Casebasse Brunetti Carla 3 Minelli Federica Scuola Infanzia Nocera Scalo Mencarelli Michela Università di Urbino Specializzazione Sostegno N. Nome Tirocinante Scuola Tutor 1 Dominici Rosanna Scuola Primaria Nocera Allegrucci Angela Università di Perugia Specializzazione Sostegno N. Nome Tirocinante Scuola Tutor 1 Anderlini Sabrina Scuola Primaria Valtopina Picchiarelli Oriana 2 Scassellati Sara Sc. Sec. I Grado Nocera Ridolfi Giustina Università di Perugia Formazione Primaria N. Nome Tirocinante Scuola Tutor 1 Armillei Chiara Scuola Infanzia Casebasse Allegrucci Gabriella Scuola Primaria Casebasse Gianfelici Angela 2 Calò Anna Scuola Primaria Gaifana Giacomini Simona Scuola Infanzia Gaifana Salari Tiziana 3 Capasso Martina Scuola Infanzia Capoluogo Vetturani Sonia Scuola Primaria Capoluogo Campanella Stefania 4 Dominici Benedetta Scuola Infanzia Casebasse Allegrucci Gabriella Scuola Primaria Valtopina Venturini Simona 5 Scassellati Elisabetta Scuola Infanzia Gaifana Salari Tiziana Scuola Primaria Capoluogo Ascani Ornella 6 Sivestrucci Chiara Scuola Infanzia Capoluogo Sonia Vetturani Scuola Primaria Capoluogo Campanella Stefania Università di Perugia Dipartimento di Lettere 16 Pagina 11 di

N. Nome Tirocinante Scuola Tutor 1 Raponi Claudia Scuola Secondaria di Primo Grado Nocera Toni Sabrina La Ds prende atto Delibera n 39 del 04 aprile 2016 Punto 6: Esami Qualifica; La DS visti i consigli di classi tenutesi per la classe III IPSIA Manutenzione e Assistenza Tecnica comunica le materie e le commissioni per gli esami di qualifica Operatore Elettrico a.s. 2015-2016: Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni - prof. Brunozzi Marco Tecnologie Elettriche ed Elettroniche prof. Zampogna Maurizio Delibera n 40 del 04 aprile 2016 Punto 7: Indicazioni Anno di Prova; Per quanto attiene ai docenti ai tutor impegnati nell anno di prova la DS invita i docenti in anno di prova ad adeguare il bilancio competenze secondo l ultimo modello inoltre aggiungendo per ciascuna competenza richiamata il livello percepito. Comunico inoltre che sono stati approntati griglie di osservazione per il DS e i tutor strutturate sul modello USR Emilia Romagna. Compito dei tutor sarà l osservazione in situazione per il monte ore previsto oltre all attività di supporto. Il Dirigente a sua volta organizzerà visite per l osservazione. Maggiori chiarimenti verranno dati nelle riunioni già predisposte e comunicate per la definizione del patto formativo. Il Collegio prende atto Punto 8: Risultati esami integrativi; La DS comunica al collegio i nominativi degli alunni, che sulla base dei risultati ottenuti, hanno superato hanno superato gli esami integrativi previsti: Ferko Klajdio, classe V sez. B ipsia M.A.T. Jayed Walid, classe II sez. B ipsia M.A.T. Silvestrucci Gianluca, classe III sez. A ipsia M.A.T. Fernandez Andrade, classe IV sez. A ipsia M.A.T. Mariotti Thomas, classe II sez. A Liceo delle Scienze Umane M Bo Arra Denise, classe II sez. A Liceo delle Scienze Umane Legista Angela, classe III sez. A Liceo delle Scienze Umane Per Ciavaglia Alessandro, candidato privatista per l esame di stato per ipsia Manutenzione e Assistenza Tecnica, è stato predisposto un calendario con riportate le discipline che dovrà sostenere. Delibera n 41 del 04 aprile 2016 Punto 9: Materie e commissioni esami di Stato 2 grado; La DS visti i consigli di classi tenutesi per la classe V Liceo delle Scienze Umane e Va/Vb IPSIA Manutenzione e Assistenza Tecnica comunica le materie e le commissione per gli esami di Stato a.s. 2015-2016: 16 Pagina 12 di

Liceo delle Scienze Umane discipline esterne, Italiano, Filosofia, Inglese - discipline interne, Ed. Fisica, Scienze Umane, Storia dell Arte. IPSIA MAT discipline esterne, Italiano, Tecnologie Elettriche Elettroniche, Inglese - discipline interne, Ed. Fisica, Tecnologie e Tecniche di Manutenzione e Installazione. Delibera n 42 del 04 aprile 2016 La DS chiede una mozione d ordine per l inserimento di due nuovi punti all ordine del giorno. Uno per la pubblicazione dei bandi PON e uno per la richiesta della scuola media musicale Il Collegio approva all unanimitàe pertanto il bando PON verrà discusso al punto 10, quello per la richiesta della scuola media musicale al punto 11, mentre le comunicazione della DS passerà al punto 12. Delibera n 43 del 04 aprile 2016 Punto 10: progetti PON per ambienti digitali: La DS propone di deliberare i seguenti criteri e la griglia di selezione esperti interni / esterni relativi all avviso pubblico prot. n. AOODGEFID0012810 del 15 ottobre 2015 - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 rivolto alle Istituzioni Scolastiche statali per la realizzazione di ambienti digitali. Asse II Infrastrutture per l istruzione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico - 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l apprendimento delle competenze chiave. Possono partecipare alla selezione Esperti esterni all Istituto in possesso di Laurea in Ingegneria (Elettronica o Informatica o TLC) o equipollente. Per la selezione degli aspiranti si procederà alla valutazione dei Curriculum Vitae e all attribuzione di punteggi relativi agli elementi di valutazione posseduti dagli aspiranti. Si richiede il possesso di competenze tecnico-disciplinari conformi ai contenuti del Progetto ai fini della valutazione dei curricula si terrà conto del possesso di Voto del Diploma di Laurea posseduto, specifica nel settore di pertinenza Eventuali abilitazioni professionali Titoli Culturali Specifici con buona conoscenza delle apparecchiature informatiche; Competenze specifiche in materia di progettazione / collaudo progetti FESR, per la realizzazione di ambienti digitali Esperienze professionali inerenti alle prestazioni richieste Pregresse collaborazioni con la scuole, positivamente valutate, in progetti FSE e FESR. Sintetizzati mediante la seguente scheda griglia di valutazione 1 Macrocriterio: Titoli di Studio Punti Laurea Triennale valida (Ingegneria elettronica/informatica/tlc o equipollente) fino a 89.. 1 punto da 90 a 104... 2 punti da 105 in poi. 3 punti Laurea specialistica o vecchio ordinamento valida (Ingegneria elettronica/informatica/tlc o equipollente) fino a 89.. 4 punti da 90 a 99.. 5 punti da 100 a 104.... 6 punti da 105 a 110 e lode.. 7 punti 16 Max punti 7 Corso di perfezionamento annuale inerente il profilo per cui si candida Max punti 1 Esperienza come docenza universitaria nel settore ICT 1 punto Pagina 13 di

Pubblicazione riferita alla disciplina richiesta: (1 punto) Max punti 1 2 Macrocriterio: Titoli Culturali Specifici Partecipazione a corsi di formazione attinenti alla figura richiesta, in qualità di discente (1 per ciascun corso) Max punti 5 Certificazioni \ Attestati CISCO CCNA inerenti Reti informatiche (1 punto per Cert.) Max punto 2 Certificazioni Informatiche (1 punto per Certificazione) Max punti 2 Certificazioni professionali per corsi specialistici (1 punto per ogni corso) Max punti 2 Certificazioni inerenti la sicurezza (Lg. 81/08) (si valuta un solo titolo) Max punti 1 Iscrizione all Albo professionale punto 1 3 Macrocriterio: Titoli di servizio o Lavoro Esperienza lavorativa progettazione/collaudi nel settore di riferimento (FESR e Laboratori specifici) (1 punto per anno) Esperienze lavorative extra Enti scolastici professionalmente rilevanti dimostrabili pertinenti con l incarico (1 punto per anno) Esperienze lavorative con piattaforme E-procurement (Portale di acquistinrete, Portale di gestione contabile dei Fondi comunitari, o similari): meno di 2 anni.. 1 punto da 2 a 3 anni.... 2 punti da 3 a 4 anni.... 3 punti da 4 a 6 anni.... 4 punti da 6 a 8 anni.... 5 punti da 8 a 10 anni.. 6 punti oltre i 10 anni. 7 punti Max 10 punti Max 10 punti Max punti 7 Esperienze pregresse come Direttore Tecnico di aziende del settore ITC (2 punti per anno) Max 10 punti Delibera n 44 del 04 aprile 2016 Punto 11: Richiesta scuola musicale Come per il precedente a.s. la scrivente propone al Collegio l Istituzione di una sezione ad indirizzo musicale con n 2 ore aggiuntive settimanali da concordare con i docenti di strumento proprio per lo studio degli strumenti individuati dal collegio fine dell anno precedente: chitarra, pianoforte, tromba e clarinetto. E già stato fatto un monitoraggio tra gli alunni delle classi quinte die plessi di Nocera e Valtopina e sugli alunni interessati è stata fatta la prova per stabilire le pre-competenze ed è stata stilata una graduatoria. Siccome si sono rilevate alcune incertezze da parte delle famiglie la DS ha predisposto un ulteriore incontro di chiarimento dopo di chè il progetto sarà inviato all USR. Delibera n 45 del 04 aprile 2016 Punto 12: Comunicazione DS; La DS qui seguito da lettura delle proposte didattiche, concorsi, uscite utili ad integrare ed arricchire la progettazione formativa per l a.s. corrente. L elenco delle proposte sono qui di seguito riportate: 1. Borsa di studio fondazione Istituto di formazione culturale Sant Anna. 2. Iniziative per il 400 Anniversario della morte di Miguel De Cervates. 3. Giornata internazionale per l eliminazione della discriminazione raziale. 4. Contributo EstateINPSieme 2016 per dipendenti pubblici. 5. Nota relativa alla manifestazione Maker Faire 6. Concorso Onesti nello Sport 2016 7. Corsi di aggiornamento online per docenti, il quad 2016 8. Corso per docenti 16 Pagina 14 di

9. Gite scolastiche: nessuna responsabilità dei docenti su condotta degli autisti o idoneità dei mezzi 10. Associazione culturale l Arengo 11. Seminario Una nuova frontiera pedagogica: educare alle differenze per una cultura del rispetto 12. Lettera presentazione Convegno_USR.doc; programma dsa 230316 3.pdf programma dsa 230316 A4V 2.pdf. 13. Corso educare alla lettura 14. Scuola infanzia Valtopina presenta il progetto Quando il recupero si fa storia, con la partecipazione della scuola di cucito e di ricamo - Associazione pro-loco di Valtopina Si allegano, per le comunicazioni sopra fornite le singole schede. Alle ore 18,00 la riunione termina Il Dirigente Scolastico (Serenella Capasso) Il segretario verbalizzante (Prof.ssa Roberto Monacelli) 16 Pagina 15 di

16 Pagina 16 di