COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

Documenti analoghi
COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

(Provincia di Palermo) ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 57 del 30/06/2017

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 45 del Registro Seduta del giorno 30/11/2015

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo ****-****

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / /07/2017

COPIA OGGETTO: LEGGE REGIONALE N. 23/99 - CONDIVISIONE OBIETTIVI ASSOCIAZIONE ARCI L ISOLACHENON C E E ASSOCIAZIONE AGE LOMBARDIA - ATTO DI INDIRIZZO

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa *********** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 12 del

COMUNE DI SAN ROBERTO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Deliberazione originale del Consiglio Comunale

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 27 del 7/05/2015

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SCLAFANI BAGNI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

OGGETTO : LIQUIDAZIONE AGROPOLI SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA S.P.A. INCARICO AL RESPONSABILE DEL PATRIMONIO.

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.58 DEL 19/12/2016

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DI NAPOLI

Comune di Oleggio Castello Provincia Di Novara

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

C O M U N E D I T R A P P E T O P R O V I N C I A D I P A L E R M O

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale. Oggetto: Assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n.1 centralinista non vedente.

COMUNE DI GAMBATESA Provincia di Campobasso

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI AGRATE CONTURBIA Provincia di Novara

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Il Funzionario Incaricato (Sandra Visani) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 2 del

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I Provincia di Caltanissetta

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

C O M U N E DI M I L E T O (Provincia di Vibo Valentia) ************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I U B O L D O

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI SAN TOMASO AGORDINO

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 26/11/2012

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 DEL

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COPIA OGGETTO: PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA N. 1/2010

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

COPIA OGGETTO: ADESIONE ALLA RETE REGIONALE DEI CENTRI RISORSE LOCALI DI PARITA

COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DI UDINE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

Comune di Romagnano Sesia

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 DEL 1 /03/2016 OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO ARMONIZZATO 2015/2017- PRIMO PROVVEDIMENTO.

PROVINCIA DI CROTONE DELIBERAZIONE DI GIUNTA PROVINCIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 234

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

copia n. 36 del 27/01/2011

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Num. 127 del Registro - Seduta del 08/10/2015

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 88 DEL

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

COMUNE DI ROCCAGLORIOSA Provincia di Salerno Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano Patrimonio U.N.E.S.C.O.

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

Transcript:

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo) ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 53 del 29/06/2016 Oggetto: Acquisizione parere del Consiglio Comunale ai sensi dell art. 62 della L. 17.7.1890 n.6972 sul nuovo Statuto dell IPAB Collegio di Maria L anno duemilasedici il giorno ventinove del mese di Giugno alle Ore 21.00 nei locali comunali, a seguito invito diramato dal Presidente del Consiglio in data 23/06/2016 prot. n. 12592, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima convocazione. Presiede l adunanza il Sig. Manzella Giuseppe nella qualità di Presidente del Consiglio Comunale e sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti sigg. COGNOME E NOME Presente Assente COGNOME E NOME Presente Assente MANZELLA Giuseppe x SOLLENA Vito x BIUNDO Leonardo x NICCHI Angelo Alessio x PALAZZOLO Monica x CATALANO Salvatore x ANSELMO Antonino x MALTESE Vito x GIAIMO Michele x RUFFINO Antonino x FERRARA Giuseppe x SCRIVANO Girolamo x IMPASTATO Concetta x DI MAGGIO Salvina x ABBATE Vera x PALAZZOLO Caterina x LA FATA M. Francesca x LO CRICCHIO Francesca x MALTESE Marina x CAVATAIO Agostino x Fra gli assenti risultano i signori: Palazzolo M., Abbate, Sollena, Nicchi. Con la partecipazione del Segretario Generale, D.ssa R. Di Trapani

Il Presidente introduce il punto 2 all o.d.g., relativo all oggetto della presente deliberazione, ed informa i presenti che, il 30 maggio u.s., è giunta una nota dall Ass.to alla Famiglia, con allegato il nuovo Statuto dell IPAB, al fine di acquisire il parere del C.C. Precisa che il Consiglio non ha il potere di modificare lo Statuto ma, dalla conferenza dei Capi Gruppo è emersa la volontà di trattare il punto in Consiglio Comunale e trasmettere le eventuali osservazioni, sollevate dallo stesso, all Assessorato. Il cons. Di Maggio sostiene che non ha più senso esprimere un parere sullo Statuto, perché l IPAB di Cinisi è vuota, poiché i 13 bambini ricoverati, sono stati trasferiti in struttura privata e chiede al Sindaco lumi al riguardo. Il Presidente la informa che non ne era a conoscenza. Risponde il Sindaco, informando che il commissario La Torre ha comunicato che, dal 30 giugno non avrebbe più ricoverato i migranti, perché non avevano le risorse economiche e non potevano comprare i beni di prima necessità. Il cons. Di Maggio chiede di capire per quale motivo i ragazzi sono stati trasferiti da un ente pubblico ad una struttura privata, considerato che la spesa è di un certo rilievo. Interviene il cons. Biundo, informando che apprende, dall intervento del cons. Di Maggio, questi fatti e, vorrebbe capire dove sono andate a finire le buone intenzioni del Sindaco, il quale all inizio del mandato voleva trasformare l Opera Pia in una risorsa, ora invece diventa carente e non in grado di sostenere i costi, al punto di chiudere. Chiede come mai prima funzionava ed ora non può più garantire i beni di prima necessità. Chiede al Presidente di incontrarsi per approfondire la problematica, perché, tra l altro, molti cittadini che lavoravano all Opera Pia hanno perso il lavoro e chiede di capire cosa sta succedendo all interno dell IPAB. Anche il cons. Catalano apprende in questo momento cose nuove. Chiede che fine faranno gli impiegati della struttura e che garanzie hanno. Il cons. Ruffino rimane sorpreso per il contenuto delle osservazioni dei precedenti interventi, sostiene che non siano inerenti al punto all o.d.g. che riguarda il parere su uno Statuto, sul quale questo organo non può intervenire. Si meraviglia che, dalla conferenza dei capigruppo, sia emersa la volontà di portare questo punto in consiglio comunale, pur sapendo che sullo Statuto non si può intervenire, è la Regione che gestisce tutto ed al Sindaco non è consentito di acquisire l Opera Pia, pertanto, a suo avviso si è in consiglio comunale indebitamente. Il Presidente riprende il cons. Ruffino e non gli permette di dire indebitamente. Il cons. Ruffino chiede scusa e continua affermando che la struttura, tra l altro, ha un deficit di 700 mila euro, quindi, auspica che questa struttura in un prossimo futuro possa essere utilizzata come Scuola Superiore, l indirizzo, comunque, non sta a lui definirlo. Interviene il Presidente, chiarendo, ancora una volta che il Comune sull Opera Pia non esercita alcun controllo, poiché l IPAB è della Regione. Ha convocato la conferenza dei capigruppo per stabile se portare il punto in C.C. e, tutti i presenti hanno detto si.

Esce il cons. La Fata Presenti 15 Conclude il Presidente asserendo che è vergognoso che la Presidenza non sia stata informata sul fatto che l Opera Pia sia rimasta senza luce e che abbiano spostato i ragazzi, presso un altra struttura. Interviene il cons. Catalano il quale, riferendosi all intervento del cons. Ruffino, si chiede come poteva il Sindaco disporre di un bene, che risulta essere della regione. Prende la parola il cons. Ferrara, il quale è stupito da tutte queste notizie. Per quanto riguarda il Parere sullo Statuto si chiede se sia o no il caso di condividere lo stesso. Sul trasferimento degli extracomunitari ad una struttura privata, ritiene che la competenza sia della Prefettura; si chiede, invece, come mai l Opera Pia che ha sempre ricoverato minori e disabili, oltre che garantire alcune classi di scuola materna, oggi non più assicurare tali servizi. Suggerisce, al Presidente, di invitare il Commissario dell IPAB, in Consiglio Comunale, al fine di chiarire la situazione, anche in vista della riforma delle IPAB per la spending review. Condivide la proposta del cons. Ruffino sull apertura di una scuola presso l Opera Pia. Rientra il cons. La Fata Presenti 16 Riprende la parola il cons. Catalano affermando che, all Amministrazione precedente era stato richiesto di aprire, presso l IPAB di Cinisi, una succursale della Scuola Alberghiera di Carini ma, la proposta, non è stata accettata. Il cons. Ruffino interviene sostenendo che non si può dire, da parte della Presidenza, che è vergognoso non essere stati informati sulle condizioni dell Opera Pia e, rivolgendosi al Presidente, che definisce liggio, dice che è vergognoso che lo stesso asserisca di non sapere cosa ha fatto il Sindaco in questa circostanza, considerato che era a conoscenza dell indirizzo che l amministrazionene ha dato in tale situazione. Continua dicendo che è una mancanza di rispetto ed una deleteria bestemmia nei confronti delle istituzioni, compresa quella che lui stesso rappresenta. Il cons. Impastato, ricorda ai consiglieri di essere stati convocati per esprimere un parere sullo Statuto dell IPAB. Si allontana il cons. Anselmo Presenti 15 Continua il cons. Impastato dicendo che la legge prevede il parere da parte del C.C. quindi, dando lettura della nota della Regione, relativa al punto in questione, afferma che, in conferenza dei capigruppo si è stabilito di portare il punto all o.d.g. del Consiglio, per dare la possibilità a tutti i consiglieri di esprimere il loro parere. Afferma di aver letto lo Statuto e di condividerne molti punti; invece, non si trova d accordo sull articolo riguardante il Segretario, perché non viene specificato né da chi viene nominato, né l ammontare del compenso e, ritiene che si possano formulare le osservazioni. Esce Ruffino Presenti 14 Interviene il cons. Maltese M. dicendo che il parere che si esprimerà non è vincolante ed è esclusivamente sulle modifiche allo Statuto che riguardano, essenzialmente, il C.d.A., le finalità e le competenze che vengono ampliate. La maggioranza su queste modifiche esprime parere favorevole

Rientra Ruffino Presenti 15 Esce il Presidente Presenti 14 Assume la Presidenza il cons. Giaimo Michele n.q. di Vice Presidente del C.C. Il cons. Biundo, a nome del suo gruppo, esprime parere favorevole sulle modifiche e suggerisce di attivarsi presto ad intervenire ed avere chiarezza. Il cons. Catalano, a nome del PD, esprime parere favorevole Anche il cons. Impastato esprime parere favorevole. Il cons. Ferrara esprime parere favorevole. A questo Punto il V. Presidente mette ai voti il punto 2 all o.d.g. del C.C. che viene votato all unanimità dei presenti Vista la proposta; Uditi gli interventi Sentito l esito della votazione IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA Esprimere parere favorevole, ai sensi dell art. 62 della L. 17.7.1890 n.6972, sul nuovo Statuto dell IPAB Collegio di Maria Esce il cons. Palazzolo C. Presenti 13

Letto, approvato e sottoscritto Il V. PRESIDENTE M. Giaimo IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO L. Biundo R. Di Trapani Copia conforme ad uso amministrativo Cinisi lì Il Segretario Comunale CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che il presente atto è stato reso pubblico sul sito web istituzionale del Comune, all indirizzo www.comune.cinisi.pa.it per 15 giorni consecutivi, dal al, ad ogni effetto di pubblicità legale, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 12 comma 2 e 3 della L.R. n. 5 del 05/04/2011. Il Messo Comunale F.to M. Chirco Il Segretario Comunale F.to Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d ufficio, - Che la presente deliberazione : A T T E S T A - Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il ; Decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione; Perché dichiarata immediatamente esecutiva (art.12\ 16 L.R. 44/91) Lì Il Segretario Comunale