GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE BILANCIO E TESORO

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana

Decreto Presidente Giunta n. 27 del 24/01/2017

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 50

DECRETO N DATA 07/11/2016

Unione Europea. REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

DELLA REGIONE SICILIANA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

DETERMINAZIONE N 48453/6307/F.P. DEL

Unione Europea. D.D.G. N.6060 del 12/10/2016 OGGETTO:

ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

GAL Nebrodi Plus BANDO PUBBLICO. MISURA 413 Attuazione di strategie di sviluppo locale - Qualità della vita/diversificazione

DDS n del 29 ottobre 2014 Servizio IV U.O. n. 35 REPUBBLICA ITALIANA

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali e dell Identità Siciliana L ASSESSORE

Unione Europea. REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 135 del

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. 748

IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE

VISTA la L.R. n. 12 del 02/03/1996 e successive modifiche ed integrazioni concernente la Riforma dell organizzazione Regionale ;

Unione Europea. D.D.G. N del 14/09/2016 OGGETTO:

DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL

D.D.G. n 542 del 08/07/2013 Mis 226

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N /5191/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N. 233/ASPAL DEL PROPOSTA N. 211 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 233 del

BANDO PUBBLICO. ASSE 4 Attuazione dell approccio Leader. Azione A Infrastrutture su piccola scala per lo sviluppo degli itinerari rurali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore VELLI RAFFAELLA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 01/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

DETERMINAZIONE N. 765/ASPAL DEL PROPOSTA N. 810 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 765 del

03/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 62. Regione Lazio

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE

Decreto di approvazione in via definitiva degli esiti di ammissibilità alla valutazione delle istanze pervenute a valere sull Avviso n. 7/2016.

DETERMINAZIONE N. 730 PROT. N DEL

lo Statuto speciale per la Sardegna, approvato con legge costituzionale n. 3 del 26 febbraio 1948 relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N 8902/379/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N.1317/28 DEL lo Statuto Speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le sue norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 1585/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1585 del

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

QUADRO DELLE PREVISIONI DI CASSA PER L'ANNO 2014 SPESA (migliaia di euro) CENTRI DI RESPONSABILITA' PRESIDENZA DELLA REGIONE

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO ECONOMIA DIPARTIMENTO BILANCIO E TESORO RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE IL RAGIONIERE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE

Dipartimento dell Istruzione e della Formazione Professionale. Struttura organizzativa

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

Dipartimento regionale dell Istruzione e della Formazione Professionale

DETERMINAZIONE N. 9437/217 DEL 9 MAGGIO 2017

DELLA REGIONE SICILIANA

PIANO DI LAVORO 2013

Delibera della Giunta Regionale n. 39 del 02/02/2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

DETERMINAZIONE N /Det/540 DEL 02/09/2011

DETERMINAZIONE N. 42 PROT. N DEL 16/03/2016

Il Responsabile delegato di Posizione Organizzativa

DETERMINAZIONE N. 687/ASPAL DEL 09/09/2016

A Unità Operativa 2 - Ufficio relazioni con il pubblico Ufficio relazioni con il pubblico

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie Osservatorio Epidemiologico

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

DETERMINAZIONE N. 1371/ASPAL DEL PROPOSTA N. 830 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1371 del

Unione Europea. D.D.G. N del 02/05/2017

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento DE MARTINO FILIPPA. Responsabile dell' Area F.

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

A AGRO-PASTORALE DETERMINAZIONE N. 7735/142 DEL 7 APRILE 2017

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

DECRETO N Del 16/09/2015

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE. Responsabile del procedimento VELLI RAFFAELLA

Unione Europea. D.D.G. N.5027 del 08/09/2016 OGGETTO.

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

Unione Europea. D.D.G. N del 16/12/2016

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 60 DEL 23/03/2016

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 1448 Del 10/05/2017

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

OGGETTO: AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI

DETERMINAZIONE PROT. n REP. n del 11 novembre 2014

22/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio

REPUBBLICA ITALIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA Anno 70 - Numero 37 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA PARTE PRIMA Palermo - Venerdì, 26 agosto 2016 SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDIʼ Sped. in a.p., comma 20/c, art. 2, l. n. 662/96 - Filiale di Palermo DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE: VIA CALTANISSETTA 2-E, 90141 PALERMO INFORMAZIONI TEL. 091/7074930-928 - ABBONAMENTI TEL. 091/7074925-931-932 - INSERZIONI TEL. 091/7074936-940 - FAX 091/7074927 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) gazzetta.ufficiale@certmail.regione.sicilia.it La Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (Parte prima per intero e i contenuti più rilevanti degli altri due fascicoli per estratto) è consultabile presso il sito Internet: http://gurs.regione.sicilia.it accessibile anche dal sito ufficiale della Regione www.regione.sicilia.it LEGGI E DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO PRESIDENZIALE 20 luglio 2016. Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico del bacino idrografico delle Isole Egadi, relativamente all Isola di Marettimo, territorio comunale di Favignana..................... pag. 3 DECRETO PRESIDENZIALE 20 luglio 2016. Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico del bacino idrografico del fiume Rosmarino - comune di Alcara Li Fusi....... pag. 4 DECRETO PRESIDENZIALE 20 luglio 2016. Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico dell area territoriale tra il torrente Timeto e la fiumara di Naso, bacino idrografico della fiumara di Naso, area territoriale tra la fiumara di Naso e la fiumara di Zappulla, bacino idrografico della fiumara di Zappulla ed area tra la fiumara di Zappulla e il fiume Rosmarino - comune di Castell Umberto..... pag. 5 DECRETO PRESIDENZIALE 20 luglio 2016. Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico del bacino idrografico del fiume Eleuterio ed area tra i bacini del fiume Eleuterio e del fiume Oreto relativamente al territorio comunale di Misilmeri................................. pag. 6 DECRETO PRESIDENZIALE 9 agosto 2016. Approvazione del funzionigramma che disciplina le funzioni ed i compiti dell Ufficio per l attività di coordinamento dei sistemi informativi regionali e l attività informatica della Regione e delle pubbliche amministrazioni regionali............................. pag. 7 SOMMARIO DECRETI ASSESSORIALI Assessorato delle attività produttive DECRETO 11 luglio 2016. Scioglimento per atto dell autorità della cooperativa Monfalcone, con sede in Francofonte, e nomina del commissario liquidatore....................... pag. 9 DECRETO 18 luglio 2016. Sostituzione del commissario liquidatore della cooperativa Sicilia Lavora di Catania........... pag. 10 DECRETO 5 agosto 2016. Assessorato dellʼeconomia Rettifica dell Albo dei dipendenti delle società in liquidazione a totale o maggioritaria partecipazione regionale................................. pag. 11 DECRETO 26 luglio 2016. Assessorato della salute Misure di prevenzione su base genetica per l eradicazione della scrapie ovina classica, finalizzate all incremento dell allele di resistenza della proteina prionica (ARR) nell intero patrimonio ovino regionale........ pag. 12 DECRETO 1 agosto 2016. Approvazione della modifica parziale dell'atto aziendale dell Azienda ospedaliera Papardo di Messina......................................... pag. 16 DECRETO 2 agosto 2016. Approvazione della modifica parziale dell'atto aziendale dell Azienda sanitaria provinciale di Agrigento......................................... pag. 17

2 26-8-2016 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 DECRETO 5 agosto 2016. Modifiche e integrazioni al Programma regionale di audit dell autorità competente per l anno 2016 ai sensi dell articolo 4, paragrafo 6, del regolamento CE n. 882 del 2004 in esecuzione del Piano nazionale integrato dei controlli di cui all Intesa Stato Regioni n. 156/Csr del 13 novembre 2014............................ pag. 19 Assessorato del territorio e dellʼambiente DECRETO 29 luglio 2016. Approvazione di variante al piano regolatore generale del comune di Raffadali.................... pag. 22 DECRETO 2 agosto 2016. Approvazione di variante al piano regolatore generale del comune di Ragusa..................... pag. 23 DECRETO 4 agosto 2016. Autorizzazione alla società Italgas S.p.A., con sede legale a Torino, per la realizzazione di lavori nel comune di Sciara................................. pag. 25 DECRETO 5 agosto 2016. Demanio marittimo regionale. Adempimenti attuativi previsti dalla legge regionale 17 marzo 2016, n. 3, e avvio delle procedure di revisione della fascia costiera demaniale. Validità dei rapporti concessori già instaurati e pendenti. Approvazione delle linee guida per la redazione dei Piani di utilizzo delle aree demaniali marittime da parte dei comuni costieri della Sicilia........ pag. 27 DECRETO 5 agosto 2016. Approvazione di variante al piano regolatore generale del comune di Mazara del Vallo............. pag. 33 DECRETO 5 agosto 2016. Approvazione di variante al piano regolatore generale del comune di Mazara del Vallo............. pag. 35 Presidenza: DISPOSIZIONI E COMUNICATI Nomina del commissario straordinario dell Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive..... pag. 37 Nomina del commissario liquidatore dell Ente autonomo portuale di Messina......................... pag. 37 Iscrizione nel registro delle persone giuridiche private della modifica statutaria dell associazione Consorzio di difesa delle produzioni agricole - CO.DI.PA., con sede legale in Agrigento..................................... pag. 37 Assessorato dell agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea: Reg. UE n. 508/14 - PO FEAMP 2014/2020 - Bando pubblico di attuazione priorità 5 - Trasformazione dei prodotti della pesca e dell acquacoltura................ pag. 38 Assessorato delle attività produttive: Provvedimenti concernenti revoca del contributo concesso alle imprese ai sensi della legge regionale n. 11/2009 Crediti d imposta per nuovi investimenti e per la crescita dimensionale delle imprese....................... pag. 38 Provvedimenti concernenti sostituzione di commissari liquidatori di società cooperative.............. pag. 38 Assessorato dei beni culturali e dell identità siciliana: Nomina del direttore del Parco archeologico di Naxos......................................... pag. 38 Assessorato delle infrastrutture e della mobilità: Provvedimenti concernenti autorizzazione a società cooperative, con sede in Siracusa, per il subentro nell utilizzazione delle disponibilità finanziarie riguardanti la realizzazione di programmi edilizi........................ pag. 39 Composizione e compensi spettanti ai componenti dei collegi dei revisori dei conti degli Istituti autonomi per le case popolari della Sicilia........................ pag. 39 Assessorato dell istruzione e della formazione professionale: FSE - Fondo sociale europeo Sicilia 2014-2020 - Programma operativo - Avviso n. 9/2016 per la presentazione di candidature per l attuazione dell offerta formativa di Istruzione tecnica superiore (I.T.S.) in Sicilia.......... pag. 39 Assessorato della salute: Revoca del decreto 20 novembre 2013, relativo all accreditamento provvisorio in qualità di provider regionale ECM alla Forma.Lab s.r.l.......................... pag. 39 Approvazione in linea tecnico-sanitaria del progetto per la rimodulazione di 4 posti letto di ostetricia e ginecologia in posti letto di patologia intermedia neonatale della casa di cura Falcidia di Catania..................... pag. 39 Approvazione in linea tecnico-sanitaria del progetto per l ampliamento della sede della casa di cura Macchiarella di Palermo.................................. pag. 39 Approvazione in linea tecnico-sanitaria del progetto per la realizzazione di n. 6 posti letto in attività libero professionale presso la casa di cura Ginnic Club Vanico s.r.l. di Castelvetrano................................... pag. 40 Sospensione dell efficacia del decreto 4 aprile 2016, concernente sospensione dell accreditamento istituzionale al Laboratorio analisi cliniche dott. Mancuso Romanello & C. s.n.c., con sede in Centuripe.................. pag. 40

26-8-2016 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 3 Revoca dell efficacia del decreto 31 agosto 2005, relativo all autorizzazione all esercizio dell attività sanitaria di procreazione medicalmente assistita di III livello, presso il presidio Papardo dell Azienda ospedaliera Papardo-Piemonte di Messina................................... pag. 40 Assessorato del territorio e dell ambiente: Giudizio positivo di compatibilità ambientale al progetto di ampliamento dell attività di gestione di una piattaforma di trattamento e recupero di rifiuti pericolosi e non, sita in territorio del comune di Scicli.................. pag. 40 Revoca del decreto 4 maggio 2015, concernente giudizio positivo di compatibilità ambientale al progetto di ampliamento dell attività di gestione di una piattaforma di trattamento e recupero di rifiuti pericolosi e non, sita in territorio del comune di Scicli........................ pag. 40 Esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale di un progetto relativo al rinnovo e all ampliamento di una cava, sita nel comune di Custonaci..... pag. 40 Provvedimenti concernenti proroga di incarichi conferiti a commissari ad acta presso vari comuni della Regione - formazione piano regolatore generale............ pag. 40 Proroga dell incarico conferito al commissario ad acta presso il comune di Campofelice di Fitalia - piano regolatore generale.................................. pag. 41 Provvedimenti concernenti conferma di incarichi conferiti a commissari ad acta presso vari comuni della Regione - redazione del piano regolatore generale e del regolamento edilizio................................... pag. 41 Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo: FURS 2016 - Fondo unico regionale per lo spettacolo Attività concertistica - legge regionale n. 44/1985, art. 5, lett. a) - Comunicato relativo al D.D.G. n. 1958 del 2 agosto 2016......................................... pag. 41 CIRCOLARI Assessorato dellʼeconomia CIRCOLARE 9 agosto 2016, n. 20. Contabilità dei beni mobili - regolarizzazione anomalie....................................... pag. 41 LEGGI E DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO PRESIDENZIALE 20 luglio 2016. Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico del bacino idrografico delle Isole Egadi, relativamente all Isola di Marettimo, territorio comunale di Favignana. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Visto lo Statuto della Regione; Viste le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2; Vista la legge 18 maggio 1989, n. 183 e successive modifiche ed integrazioni; Visto il D.L. 11 giugno 1998, n. 180, convertito con modifiche in legge 3 agosto 1998, n. 267; Visto il D.L. 13 maggio 1999, n. 132, convertito con modifiche in legge 13 luglio 1999, n. 226; Visto il D.A. 4 luglio 2000, n. 298/41 e successivi aggiornamenti, con il quale è stato adottato il Piano straordinario per l assetto idrogeologico; Visto il D.L. 12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato, convertito con modifiche dalla legge 11 dicembre 2000, n. 365; Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale; Vista la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, ed, in particolare, l art. 130 Piano stralcio di bacino, comma 2, il quale prevede che Il piano di bacino è adottato, su proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente, con decreto del Presidente della Regione previa delibera della Giunta ; Visto il D.P. n. 157/Serv. 5 S.G. del 24 aprile 2007, relativo al Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) delle Isole Egadi, che interessa il territorio del comune di Favignana (TP), previa deliberazione n. 112 del 5 aprile 2007 della Giunta regionale; Visto il D.P. n. 110 del 15 aprile 2014, di Approvazione del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico PAI - Bacino idrografico Isole Egadi (105) Favignana, Levanzo e Marettimo (TP) - edizione 2013, previa deliberazione n. 196 del 3 giugno 2013 della Giunta regionale; Vista la deliberazione n. 217 del 17 giugno 2016 della Giunta regionale, con la quale, su proposta dell Assessore regionale per il territorio e l ambiente - giusta nota prot. n. 37598 del 6 giugno 2016 con relativi allegati, è stato approvato l Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico delle Isole Egadi (105), relativamente all Isola di Marettimo, territorio comunale di Favignana (TP) - Conferenza programmatica dell 11 maggio 2016 ; Ritenuto di dover procedere, in conformità, all adozione del prescritto provvedimento presidenziale; Ai sensi delle vigenti disposizioni; Decreta: Art. 1 Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato ai sensi dell art. 130, comma 2, della legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, l Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico delle Isole Egadi (105), relativamente all Isola di Marettimo, territorio comunale di Favignana (TP) - di cui alla Conferenza programmatica dell 11 maggio 2016, in conformità alla proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente.

4 26-8-2016 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 Fanno parte integrante del piano: 1) relazione della previsione di aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico delle Isole Egadi (105), relativamente all Isola di Marettimo, territorio comunale di Favignana (TP); 2) carte tematiche in scala 1:10.000 che sostituiscono le corrispondenti carte tematiche del bacino di cui sopra già approvati con D.P.R. n. 157 del 24 aprile 2007 (PAI 105) e successivi aggiornamenti: carta dei dissesti geomorfologici in scala 1:10.000: CTR n. 604010 (Tav. n. 01); carta della pericolosità e del rischio geomorfologico in scala 1:10.000: CTR n. 604010 (Tav. n. 01); 3) verbale della conferenza programmatica dell 11 maggio 2016. Art. 2 Il piano di cui al precedente articolo 1, unitamente ai propri allegati, verrà trasmesso all Assessorato regionale del territorio e dell ambiente - Dipartimento regionale dell ambiente - Servizio 3, il quale ne curerà l attuazione ed è consultabile presso lo stesso. Art. 3 Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana nonchè nel sito: http://pti.regio ne.sicilia.it/portal/page/portal/pir_portale/pir_lastrut turaregionale/pir_presidenzadellaregione/pir_segrete riagenerale/pir_servizio5. Palermo, 20 luglio 2016. CROCETTA N.B. - Si può prendere visione degli allegati al decreto, in originale, presso l Assessorato regionale del territorio e dell ambiente - Servizio 2 Pianificazione e programmazione ambientale e, in versione digitale, scaricandoli dal sito della Regione siciliana www.regione.sicilia.it/deliberegiunta/ in quanto costituiscono oggetto della delibera di Giunta n. 217 del 17 giugno 2016. (2016.31.1980)105 DECRETO PRESIDENZIALE 20 luglio 2016. Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico del bacino idrografico del fiume Rosmarino - comune di Alcara Li Fusi. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Visto lo Statuto della Regione; Viste le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2; Vista la legge 18 maggio 1989, n. 183 e successive modifiche ed integrazioni; Visto il D.L. 11 giugno 1998, n. 180, convertito con modifiche in legge 3 agosto 1998, n. 267; Visto il D.L. 13 maggio 1999, n. 132, convertito con modifiche in legge 13 luglio 1999, n. 226; Visto il D.A. del 4 luglio 2000, n. 298/41 e successivi aggiornamenti, con il quale è stato adottato il Piano straordinario per l assetto idrogeologico; Visto il D.L. 12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato, convertito con modifiche dalla legge 11 dicembre 2000, n. 365; Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale; Vista la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, ed, in particolare, l art. 130 Piano stralcio di bacino, comma 2, il quale prevede che Il piano di bacino è adottato, su proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente, con decreto del Presidente della Regione previa delibera della Giunta ; Visto il D.P. n. 90/Serv. 5/S.G. del 27 marzo 2007, relativo al Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico del fiume Rosmarino (ME), che interessa i territori dei comuni di: Alcara Li Fusi, Bronte, Cesarò, Galati Mamertino, Longi, Militello Rosmarino, San Marco D Alunzio, Sant Agata Militello e Torrenova ricadenti nella Provincia di Messina previa deliberazione n. 72 dell 8 marzo 2007 della Giunta regionale; Visto il D.P. n. 109/Serv.5/S.G. del 15 aprile 2015, con il quale, tra l altro, si istituisce a scopo preventivo e precauzionale la fascia di rispetto per probabile evoluzione del dissesto intorno a tutti i fenomeni gravitativi, previa deliberazione n. 27 del 24 febbraio 2014 della Giunta regionale, e che ai fini del presente aggiornamento si intende ad esso far riferimento come si evince dalla relazione geomorfologica allegata alla deliberazione n. 302 del 15 dicembre 2015 della Giunta regionale approvativa del presente PAI; Vista la deliberazione n. 89 del 22 marzo 2016 della Giunta regionale, con la quale, su proposta dell Assessore regionale per il territorio e l ambiente - giusta nota prot. n. 8775 del 12 febbraio 2016 con relativi allegati, è stato approvato l Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico del fiume Rosmarino (017) - comune di Alcara Li Fusi (ME), di cui alla Conferenza programmatica del 30 novembre 2015 ; Ritenuto di dover procedere, in conformità, all adozione del prescritto provvedimento presidenziale; Ai sensi delle vigenti disposizioni; Decreta: Art. 1 Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato ai sensi dell art. 130, comma 2, della legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, l Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico del fiume Rosmarino (017) - comune di Alcara Li Fusi (ME) di cui alla Conferenza programmatica del 30 novembre 2015, in conformità alla proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente. Fanno parte integrante del piano: 1) relazione della previsione di aggiornamento del PAI bacino idrografico del fiume Rosmarino (017) - comune di Alcara Li Fusi (ME); 2) report fotografico; 3) carte tematiche in scala 1:10.000 che sostituiscono le corrispondenti carte tematiche del bacino di cui sopra già approvato con D.P.R. n. 90 del 27 marzo 2007 (PAI 017): carta dei dissesti geomorfologici in scala 1:10.000: CTR n. 599130 (Tav. n. 04), n. 612010 (Tav. n. 07); carta della pericolosità e del rischio geomorfologico in scala 1:10.000: CTR n. 599130 (Tav. n. 04), n. 612010 (Tav. n. 07); 4) verbale della conferenza programmatica del 30 novembre 2015. Art. 2 Il piano di cui al precedente articolo 1, unitamente ai propri allegati, verrà trasmesso all Assessorato regionale

26-8-2016 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 5 del territorio e dell ambiente - Dipartimento regionale dell ambiente - Servizio 3, il quale ne curerà l attuazione ed è consultabile presso lo stesso. Art. 3 Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana nonchè nel sito: http://pti.regio ne.sicilia.it/portal/page/portal/pir_portale/pir_lastrut turaregionale/pir_presidenzadellaregione/pir_segrete riagenerale/pir_servizio5. Palermo, 20 luglio 2016. CROCETTA N.B. - Si può prendere visione degli allegati al decreto, in originale, presso l Assessorato regionale del territorio e dell ambiente - Servizio 2 Pianificazione e programmazione ambientale e, in versione digitale, scaricandoli dal sito della Regione siciliana www.regione.sicilia.it/deliberegiunta/ in quanto costituiscono oggetto della delibera di Giunta n. 89 del 22 marzo 2016. (2016.31.1979)105 DECRETO PRESIDENZIALE 20 luglio 2016. Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico dell area territoriale tra il torrente Timeto e la fiumara di Naso, bacino idrografico della fiumara di Naso, area territoriale tra la fiumara di Naso e la fiumara di Zappulla, bacino idrografico della fiumara di Zappulla ed area tra la fiumara di Zappulla e il fiume Rosmarino - comune di Castell Umberto. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Visto lo Statuto della Regione; Viste le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2; Vista la legge 18 maggio 1989, n. 183 e successive modifiche ed integrazioni; Visto il D.L. 11 giugno, 1998, n. 180, convertito con modifiche in legge 3 agosto 1998, n. 267; Visto il D.L. 13 maggio 1999, n. 132, convertito con modifiche in legge 13 luglio 1999, n. 226; Visto il D.A. del 4 luglio 2000, n. 298/41 e successivi aggiornamenti, con il quale è stato adottato il piano straordinario per l assetto idrogeologico; Visto il D.L. 12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato, convertito con modifiche dalla legge 11 dicembre 2000, n. 365; Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale; Vista la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, ed, in particolare, l art. 130 Piano stralcio di bacino, comma 2, il quale prevede che Il piano di bacino è adottato, su proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente, con decreto del Presidente della Regione previa delibera della Giunta ; Visto il D.P. n. 288/Serv.5 SG. del 5 luglio 2007, relativo al Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) dell area territoriale fra il torrente Timeto e la fiumara di Naso, del bacino idrografico della fiumara di Naso, dell area territoriale tra la fiumara di Naso e la fiumara di Zappulla, del bacino idrografico della fiumara di Zappulla ed area tra la fiumara di Zappulla e il fiume Rosmarino, che interessa il territorio dei comuni di: Alcara Li Fusi, Brolo, Capo d Orlando, Capri Leone, Castell Umberto, Ficarra, Floresta, Frazzanò, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Librizzi, Longi, Mirto, Montagnareale, Naso, Patti, Piraino, Raccuja, S. Marco d Alunzio, S. Piero Patti, S. Salvatore di Fitalia, S. Angelo di Brolo, Sinagra, Torrenova, Tortorici, e Ucria, ricadenti nella Provincia di Messina previa deliberazione n. 244 del 20 giugno 2007 della Giunta regionale; Visto il D.P. n. 109/Serv.5 /S.G. del 15 aprile 2015, con il quale, tra l altro, si istituisce a scopo preventivo e precauzionale la fascia di rispetto per probabile evoluzione del dissesto intorno a tutti i fenomeni gravitativi, previa deliberazione n. 27 del 24 febbraio 2014 della Giunta regionale, e che ai fini del presente aggiornamento si intende ad esso far riferimento come si evince dalla relazione geomorfologica allegata alla deliberazione n. 302 del 15 dicembre 2015 della Giunta regionale approvativa del presente PAI; Vista la deliberazione n. 88 del 22 marzo 2016 della Giunta regionale, con la quale, su proposta dell Assessore regionale per il territorio e l ambiente - giusta nota prot. n. 8757 del 12 febbraio 2016 con relativi allegati, è stato approvato l Aggiornamento del Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) dell area territoriale compresa tra il torrente Timeto e la fiumara di Naso (013), bacino idrografico della fiumara di Naso (014), area territoriale tra la fiumara di Naso e la fiumara di Zappulla (015), bacino idrografico della fiumara di Zappulla ed area tra la fiumara di Zappulla e il fiume Rosmarino (016) - comune di Castell Umberto (ME) di cui alla conferenza programmatica del 14 dicembre 2015 ; Ritenuto di dover procedere, in conformità, all adozione del prescritto provvedimento presidenziale; Ai sensi delle vigenti disposizioni; Decreta: Art. 1 Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato ai sensi dell art. 130, comma 2, della legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, l Aggiornamento del Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) dell area territoriale compresa tra il torrente Timeto e la fiumara di Naso (013), bacino idrografico della fiumara di Naso (014), area territoriale tra la fiumara di Naso e la fiumara di Zappulla (015), bacino idrografico della fiumara di Zappulla ed area tra la fiumara di Zappulla e il fiume Rosmarino (016) - comune di Castell Umberto (ME) di cui alla Conferenza programmatica del 14 dicembre 2015», in conformità alla proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente. Fanno parte integrante del piano: 1) - Relazione della previsione di aggiornamento del PAI dell area territoriale tra il t.te Timeto e la f.ra di Naso (013), bacino idrografico della f.ra di Naso (014), area territoriale tra f.ra di Naso e la f.ra di Zappulla (015), bacino idrografico della f.ra Zappulla ed area Zappulla e f.ra Rosmarino (016). Comune di Castell Umberto (ME); 2) - report fotografico; 3) - carte tematiche in scala 1:10.000 che sostituiscono le corrispondenti carte tematiche dei bacini di cui sopra già approvati con D.P.R. n. 288 del 5 luglio 2007 (PAI 013-014-015-016) e successivi aggiornamenti: carta dei dissesti geomorfologici in scala 1:10.000: CIR n. 599100 (Tav. n. 11), n. 599110 (Tav. n. 12); carta della pericolosità e del rischio geomorfologico in scala 1:10.000: CTR n. 599100 (Tav. n. 11), n. 599110 (Tav. n. 12); 4) verbale della conferenza programmatica del 14 dicembre 2015. 5) n. 1 CD contenente gli elaborati sopra elencati.

6 26-8-2016 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 Art. 2 Il piano di cui al precedente articolo 1, unitamente ai propri allegati, verrà trasmesso all Assessorato regiornale del territorio e dell ambiente - Dipartimento regionale dell ambiente - Servizio 3, il quale ne curerà l attuazione ed è consultabile presso lo stesso. Art. 3 Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana nonché nel sito: http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/pir_por TALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_PresidenzadellaReg ione/pir_segreteriagenerale/pir_servizio5. Palermo, 20 luglio 2016. CROCETTA N.B. - Si può prendere visione degli allegati al decreto, in origonale, presso l Assessorato regionale del territorio e dell ambiente - servizio 2 Pianificazione e programmazione ambientale e, in versione digitale, scaricandoli dal sito della Regione siciliana www.regione.sicilia.it/deliberegiunta/ in quanto costituiscono oggetto della delibera di Giunta n. 88 del 22 marzo 2016. (2016.31.1983)105 DECRETO PRESIDENZIALE 20 luglio 2016. Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico del bacino idrografico del fiume Eleuterio ed area tra i bacini del fiume Eleuterio e del fiume Oreto relativamente al territorio comunale di Misilmeri. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Visto lo Statuto della Regione; Viste le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2; Vista la legge 18 maggio 1989, n. 183 e successive modifiche ed integrazioni; Visto il D.L. 11 giugno 1998, n. 180, convertito con modifiche in legge 3 agosto 1998, n. 267; Visto il D.L. 13 maggio 1999, n. 132, convertito con modifiche in legge 13 luglio 1999, n. 226; Visto il D.A. 4 luglio 2000, n. 298/41 e successivi aggiornamenti, con il quale è stato adottato il Piano straordinario per l assetto idrogeologico; Visto il D.L. 12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato, convertito con modifiche dalla legge 11 dicembre 2000, n. 365; Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale; Vista la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, ed, in particolare, l art. 130 Piano stralcio di bacino, comma 2, il quale prevede che Il piano di bacino è adottato, su proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente, con decreto del Presidente della Regione previa delibera della Giunta ; Visto il D.P. n. 278/Serv.5 S.G. del 27 ottobre 2005, relativo al Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico relativo al fiume Eleuterio e dell area compresa tra i bacini dell Eleuterio e dell Oreto che interessa i territori dei comuni di: Altofonte, Bagheria, Belmonte Mezzagno, Casteldaccia, Bolognetta, Corleone, Ficarazzi, Godrano, Marineo, Misilmeri, Monreale, Palermo, Piana degli Albanesi, Santa Cristina Gela, Santa Flavia e Villabate della Provincia regionale di Palermo previa deliberazione n. 437 del 29 settembre 2005 della Giunta regionale; Visti i successivi D.P. n. 120 del 21 marzo 2011 e D.P. n. 180 dell 11 giugno 2014, con il quale si è proceduto rispettivamente al I e al II Aggiornamento del PAI; Visto il D.P. n. 109/Serv. 5/S.G. del 15 aprile 2015, con il quale, tra l altro, si istituisce a scopo preventivo e precauzionale la fascia di rispetto per probabile evoluzione del dissesto intorno a tutti i fenomeni gravitativi, previa deliberazione n. 27 del 24 febbraio 2014 della Giunta regionale, e che ai fini del presente aggiornamento si intende ad esso far riferimento come si evince dalla relazione geomorfologica allegata alla deliberazione n. 302 del 15 dicembre 2015 della Giunta regionale approvativa del presente PAI; Vista la deliberazione n. 114 del 6 aprile 2016 della Giunta regionale, con la quale, su proposta dell Assessore regionale per il territorio e l ambiente - giusta nota prot. n. 16903 del 15 marzo 2016 con relativi allegati, è stato approvato l Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico del fiume Eleuterio (037) ed area tra i bacini del fiume Eleuterio e del fiume Oreto (038), relativamente al territorio comunale di Misilmeri (PA), di cui alla Conferenza programmatica del 5 novembre 2015 ; Ritenuto di dover procedere, in conformità, all adozione del prescritto provvedimento presidenziale; Ai sensi delle vigenti disposizioni; Decreta: Art. 1 Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato ai sensi dell art. 130, comma 2, della legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, l Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico del fiume Eleuterio (037) ed area tra i bacini del fiume Eleuterio e del fiume Oreto (038), relativamente al territorio comunale di Misilmeri (PA) di cui alla Conferenza programmatica del 5 novembre 2015, in conformità alla proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente. Fanno parte integrante del piano: 1) relazione della previsione di aggiornamento del PAI del bacino idrografico del fiume Eleuterio (037) ed area tra i bacini del fiume Eleuterio e del fiume Oreto (038). Comune di Misilmeri (PA); 2) carte tematiche in scala 1:10.000 che sostituiscono le corrispondenti carte tematiche del bacino di cui sopra già approvati con D.P.R. n. 278 del 27 ottobre 2005 (PAI 037-038) e successivi aggiornamenti; carta dei dissesti geomorfologici in scala 1:10.000: CTR n. 595140 (Tav. n. 07), n. 608020 (Tav. n. 10); carta della pericolosità e del rischio geomorfologico in scala 1:10.000: CTR n. 595140 (Tav. n. 07), n. 608020 (Tav. n. 10); 3) verbale della Conferenza programmatica del 5 novembre 2015. Art. 2 Il piano di cui al precedente articolo 1, unitamente ai propri allegati, verrà trasmesso all Assessorato regionale del territorio e dell ambiente - Dipartimento regionale dell ambiente - Servizio 3, il quale ne curerà l attuazione ed è consultabile presso lo stesso. Art. 3 Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana nonchè nel sito: http://pti.regio

26-8-2016 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 7 ne.sicilia.it/portal/page/portal/pir_portale/pir_lastrut turaregionale/pir_presidenzadellaregione/pir_segrete riagenerale/pir_servizio5. Palermo, 20 luglio 2016. CROCETTA N.B. - Si può prendere visione degli allegati al decreto, in originale, presso l Assessorato regionale del territorio e dell ambiente - Servizio 2 Pianificazione e programmazione ambientale e, in versione digitale, scaricandoli dal sito della Regione siciliana www.regione.sicilia.it/deliberegiunta/ in quanto costituiscono oggetto della delibera di Giunta n. 114 del 6 aprile 2016. (2016.31.1984)105 DECRETO PRESIDENZIALE 9 agosto 2016. Approvazione del funzionigramma che disciplina le funzioni ed i compiti dell Ufficio per l attività di coordinamento dei sistemi informativi regionali e l attività informatica della Regione e delle pubbliche amministrazioni regionali. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Visto lo Statuto della Regione; Vista la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28 e successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni ed, in particolare, l art. 4, relativo alla tipologia delle strutture operative; Vista la legge regionale 3 dicembre 2003, n. 20 ed, in particolare, il suo articolo 11; Vista la legge regionale 27 aprile 1999, n. 10 ed, in particolare, il suo articolo 56; Visto il vigente contratto collettivo regionale di lavoro del comparto non dirigenziale della Regione siciliana; Visto l art. 35 della legge regionale 15 maggio 2015, n. 9, che ha istituito, ai sensi del comma 7 dell art. 4 della legge regionale n. 10/2000, nell ambito dell Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica, l Ufficio per l attività di coordinamento dei sistemi informativi regionali e l attività informatica della Regione e delle pubbliche amministrazioni regionali; Vista la delibera della Giunta regionale n. 221/2013, con la quale, su proposta dell Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, ha approvato l articolazione in strutture intermedie dell Ufficio per l attività di coordinamento dei sistemi informativi regionali e l attività informatica della Regione e delle pubbliche amministrazioni regionali, affidando, altresì, all Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica l incarico di porre in essere, tra l altro, gli adempimenti inerenti alla costituzione del precitato ufficio; Vista la delibera della Giunta regionale n. 61 del 19 febbraio 2016 Riorganizzazione dell Ufficio per l attività di coordinamento dei sistemi informativi regionali e l attività informatica della Regione e delle pubbliche amministrazioni istituito ai sensi del comma 7, art. 4 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10; Visto l art. 29, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3, che ha posto il citato Ufficio speciale alle dipendenze dell Assessorato regionale dell economia; Vista la delibera della Giunta regionale n. 210 del 7 giugno 2016, con la quale è stata preposta la dott.ssa Di Fatta Lucia, dirigente dell Amministrazione regionale, quale responsabile dell Ufficio per l attività di coordinamento dei sistemi informativi regionali e l attività informatica della Regione e delle pubbliche amministrazioni regionali; Vista la delibera della Giunta regionale n. 270 del 27 luglio 2016, con la quale è stata approvata la riorganizzazione dell Ufficio per l attività di coordinamento dei sistemi informativi regionali e l attività informatica della Regione e delle pubbliche amministrazioni regionali, istituito ai sensi dell articolo 35 della legge regionale 15 maggio 2013, n. 9, come modificato ed integrato, da ultimo, in particolare, dall art. 29 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3, fermo restando che le funzioni dell Ufficio come riarticolato verranno svolte con il necessario raccordo con la società in house Sicilia e-servizi S.p.A., in conformità alla proposta del dirigente responsabile dello stesso Ufficio, di cui alla nota prot. n. 3513 del 19 luglio 2016, e relativi atti acclusi, trasmessa con nota dell Ufficio di Gabinetto dell Assessore regionale per l economia prot. n. 3375/A.01 del 19 luglio 2016; Ritenuto per tanto di dover procedere alla riorganizzazione dell Ufficio per l attività di coordinamento dei sistemi informativi regionali e l attività informatica della Regione e delle pubbliche amministrazioni regionali, così come apprezzato dalla Giunta regionale con la delibera prefata; Decreta: Articolo unico In attuazione dell articolo 35 della legge regionale 15 maggio 2013, n. 9 e del comma 1 dell articolo 56 della legge regionale n. 10/1999 ed ai sensi dell articolo 5, comma 3, del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, è approvato il seguente funzionigramma che disciplina le funzioni ed i compiti dell Ufficio per l attività di coordinamento dei sistemi informativi regionali e l attività informatica della Regione e delle pubbliche amministrazioni regionali. UFFICIO PER L'ATTIVITA' DI COORDINAMENTO DEI SISTEMI INFORMATIVI REGIONALI E L'ATTIVITÀ INFORMATICA DELLA REGIONE E DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI REGIONALI UNITA' DI STAFF 1 - SEGRETERIA DEL DIRIGENTE RESPONSABILE E CONTROLLI INTERNI Attività di segreteria del dirigente responsabile; Predisposizione degli atti generali di organizzazione, indirizzo e coordinamento di competenza del dirigente responsabile; Supporto al dirigente responsabile dell'ufficio e predisposizione degli atti alla firma; Supporto per la stipula dei contratti riguardanti il personale dirigenziale dell'ufficio; Controllo interno; Supporto alla verifica dell'operatività delle strutture dell'ufficio in termini di efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa anche preordinata alla valutazione delle prestazioni individuali di struttura; Redazione e verifica dei piani di lavoro; Supporto al dirigente responsabile nell'attivazione delle direttive e relativi monitoraggi inerenti gli obiettivi specifici; Adempimenti relativi all'attuazione della legge regionale n. 5/2011 Sicilia recante: Disposizioni per la trasparenza, semplificazione, efficienza, informatizzazione della PA e agevolazione iniziative economiche. Disposizioni per contrasto alla corruzione e criminalità organizzata di stampo mafioso ;

8 26-8-2016 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 Azioni di competenza relative al conseguimento delle attività discendenti dal PRA; Attività istruttoria inerenti accertamenti giudiziari e di Polizia; Rilevazione e coordinamento delle esigenze formative e di aggiornamento professionale del personale dell Ufficio; UNITÀ DI CONTROLLO Controlli di primo livello delle linee di intervento del POR Sicilia Fesr 2014-2020, FSC e PAC; Verifiche in loco delle operazioni; Validazione sul sistema Caronte dei dati per la certificazione delle spese; Predisposizione delle previsioni di spesa; Comunicazioni delle irregolarità; Attività di competenza connesse alla chiusura dei Programmi operativi. AREE AREA I - AFFARI GENERALI ATTIVITA' AMMINI- STRATIVA E LEGALE - CONTENZIOSO - BILANCIO E PIANIFICAZIONE Affari di carattere generale; Affari del personale; Relazioni sindacali; Gestione dei servizi comuni relativi al funzionamento dell Ufficio. Servizi logistici e di supporto (protocollo, posta, biblioteca, commessi, etc.); Coordinamento attività del consegnatario e del cassiere; Supporto al dirigente responsabile per le attività di organizzazione, indirizzo e coordinamento amministrativo dell'ufficio; Repertorio decreti, assegnazione posta in entrata; Relazioni con il pubblico (URP); Attività di collegamento e raccordo con le strutture dell'ufficio; Supporto all'attività di pianificazione e programmazione strategica inerente le attività dell'ufficio; Supporto al dirigente responsabile nei rapporti con il Governo e l'assemblea regionale, lo Stato, l'ue e altri organismi; Coordinamento delle attività inerenti agli affari giuridici di competenza dell'ufficio; Supporto al dirigente responsabile per il coordinamento delle iniziative, delle operazioni e delle attività informatiche cofinanziate a valere sui Fondi strutturali europei e/o sui Fondi extra-regionali; Gestione del contenzioso relativo alle materie di competenza dell'ufficio; Gestione dei rapporti con l'ufficio legislativo e legale e con l'avvocatura dello Stato; Analisi della normativa comunitaria e nazionale per le materie di competenza dell'ufficio; Monitoraggio legislativo circolari e pareri nelle materie di competenza; Supporto giuridico alla predisposizione di norme, direttive e criteri sulle materie di competenza dell'ufficio; Formulazione di proposte e pareri nelle materie di competenza ai sensi dell'art. 7, comma 1, lett. i), della legge regionale n. 10/2000; Predisposizione delle proposte di bilancio e delle richieste di variazioni; Gestione contabile dei capitoli di bilancio. A1.01 - Unità Operativa 1 - Ufficio bandi e contratti Raccordo con le altre strutture dell'ufficio per la formulazione di capitolati derivanti dall'analisi tecnica derivante dall'acquisizione dei fabbisogni degli uffici dell'amministrazione; Predisposizione di bandi di forniture e servizi relativi, contratti e/o convenzioni con connessa gestione amministrativa e giuridica; Predisposizione e stipulazione contratti; Convenzione e contratti di servizio con SIESE (Sicilia e-servizi); Verifica degli adempimenti contrattuali e del piano dei servizi e del personale di SIESE in raccordo con le altre strutture dell'ufficio; Raccordo con il servizio del Dipartimento bilancio e tesoro competente per il controllo analogo. AREA 2: AREA INTERDIPARTIMENTALE FRONT- END DIPARTIMENTI Gestione dei rapporti con i Dipartimenti in ottica di raccolta e valutazione delle esigenze di sistemi informativi e beni di natura informatica; Raccolta, elaborazione e definizione dei requisiti funzionali per lo sviluppo e la gestione dei sistemi informativi; Analisi di fattibilità per l elaborazione dei sistemi informativi e definizione dei capitolati tecnici; Monitoraggio delle richieste per lo sviluppo, la manutenzione e l esercizio dei sistemi informativi; Competenze digitali (ricognizione delle esigenze di alfabetizzazione informatica e formazione specifica delle risorse, in raccordo con il competente Dipartimento della funzione pubblica e del personale); Analisi degli interventi realizzati, pianificazione delle azioni di miglioramento. Le attività saranno svolte in raccordo sinergico con la società in house Sicilia e-servizi come esplicitato nel contratto di servizio. AREA 3: AREA INTERDIPARTIMENTALE SUPPOR- TO ED ASSISTENZA AL TERRITORIO PER LA GESTIO- NE DEI SERVIZI DI PROSSIMITA' Supporto ai Dipartimenti ed alle strutture periferiche per la verifica dell'efficienza dei servizi informatici anche attraverso il monitoraggio delle attività di help-desk erogate da SIESE; Coordinamento degli interventi di assistenza di prossimità presso i Dipartimenti; Gestione dei rapporti con le strutture periferiche dell Amministrazione in ottica di raccolta e valutazione delle esigenze di servizi di prossimità: servizi comuni di base, postazioni di lavoro, connettività, supporto funzionamento periferiche etc; Supporto al territorio per le esigenze on-site attraverso anche il coordinamento dei referenti informatici per le sedi periferiche; Analisi delle procedure di erogazione dei servizi, pianificazione ed esecuzione delle azioni di miglioramento ed adattamento al modello organizzativo regionale. Le attività saranno svolte in raccordo sinergico con la società in house Sicilia e-servizi come esplicitato nel contratto di servizio. SERVIZI SERVIZIO 1 - INFRASTRUTTURE Gestione delle infrastrutture tecnologiche e delle

26-8-2016 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 9 architetture comuni e di base: Centro tecnico, cloud-computing, fleet management etc.; Continuità operativa, disaster recovery e monitoraggio sulla relativa attuazione; Sistema pubblico di connettività (SPC), connettività in banda larga e ultra larga; Sicurezza dei sistemi e delle infrastrutture informatiche dell'amministrazione regionale centralizzate e definizione delle policy di sicurezza informatica; Postazioni informatiche: ricognizione, definizione delle caratteristiche tecniche, definizione delle azioni di assistenza e manutenzione, pianificazioni evolutive; Gestione infrastrutturale delle banche dati di valenza regionale; Ricognizione e catalogo dei sistemi informativi e delle banche dati regionali, razionalizzazione del patrimonio ICT; Adempimenti relativi all IPA (Indice delle pubbliche amministrazioni); Predisposizione capitolati tecnici di appalto e documentazione tecnica per acquisti di hardware e software; Supporto al dirigente responsabile per il coordinamento delle attività concernenti l'attuazione dell'agenda digitale. Le attività saranno svolte in raccordo sinergico con la società in house Sicilia e-servizi come esplicitato nel contratto di servizio. SERVIZIO 2 - PIANIFICAZIONE E SVILUPPO SISTE- MI INFORMATIVI SANITARI Sviluppo di sistemi informativi in tema di sanità digitale (Digitalizzazione del ciclo prescrittivo, fascicolo sanitario elettronico, etc); Definizione degli interventi di manutenzione evolutiva e dei progetti di miglioramento dei sistemi informativi sanitari esistenti; Definizione degli standard e delle metodologie e tecniche di sviluppo dei sistemi informativi sanitari; Cooperazione applicativa ed interoperabilità tra i sistemi informativi sanitari; Pianificazione delle azioni volte al miglioramento ed alla razionalizzazione dei sistemi informativi sanitari. SERVIZIO 3 PIANIFICAZIONE E SVILUPPO SISTE- MI INFORMATIVI NON SANITARI Sviluppo di sistemi informativi; Definizione degli interventi di manutenzione evolutiva e dei progetti di miglioramento dei sistemi informativi esistenti; Definizione degli standard e delle metodologie e tecniche di sviluppo dei sistemi informativi: Cooperazione applicativa ed interoperabilità tra i sistemi informativi regionali; Pianificazione delle azioni volte al miglioramento ed alla razionalizzazione dei sistemi informativi. SERVIZIO 4 - PROGETTI E SERVIZI CENTRALIZZA- TI, E-GOV & OPEN-GOV Rapporti con l'agid (Agenzia per l'italia digitale); Digitalizzazione dei processi, delle procedure e dei procedimenti (dematerializzazione, semplificazione dei flussi documentali, gestione del documento informatico, conservazione digitale etc); Identità digitali (SPID, ANPR, firme elettroniche, CNS etc); Sistemi informativi contabili, pagamenti e fatturazione elettronica; Gestione del sito ufficiale della Regione siciliana, con particolare riguardo alla divulgazione di atti e documenti di pubblica utilità; Gestione dei servizi di posta elettronica (convenzionale e certificata) e dei servizi e delle policy di naming del dominio internet della Regione siciliana; E-gov: sviluppo e diffusione di servizi online, con particolare riguardo ai servizi per cittadini ed imprese; Open-Gov: open data, accesso e fruibilità dei dati, trasparenza, e-democracy; Definizione delle esigenze funzionali di nuove realizzazioni, evoluzioni e/o reingenerizzazione di siti, portali e applicazioni web; Siti e portali regionali: supporto tecnico/redazionale alla gestione dei contenuti, monitoraggio periodico di statistiche sugli accessi; Promozione e diffusione dell innovazione tecnologica nell Amministrazione regionale; Supporto al dirigente responsabile per il coordinamento delle attività concernenti l'attuazione dell'agenda digitale per le materie di competenza; Supporto al dirigente responsabile per il raccordo con il Dipartimento nazionale della funzione pubblica, con l'agenzia per l'italia digitale e con altri organismi extraregionali per le attività di competenza dell'ufficio. Le attività saranno svolte in raccordo sinergico con la società in house Sicilia e-servizi come esplicitato nel contratto di servizio. Il presente decreto sarà pubblicato nel sito istituzionale della Regione siciliana e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo osservare. Palermo, 9 agosto 2016. (2016.32.2049)008 DECRETI ASSESSORIALI ASSESSORATO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DECRETO 11 luglio 2016. Scioglimento per atto dell autorità della cooperativa Monfalcone, con sede in Francofonte, e nomina del commissario liquidatore. L ASSESSORE PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Visto lo Statuto della Regione; CROCETTA Vista la legge regionale 26 giugno 1950, n. 45; Vista la legge regionale 10 aprile 1978, n. 2; Vista la segnalazione pervenuta a questo Ufficio da parte di Confcoperative nella quale si riferisce che la coperativa Monfalcone, con sede in Francofonte (SR) non deposita bilanci alla locale CCIAA da oltre 5 anni, proponendone lo scioglimento; Vista la nota prot. n. 61376 dell 11 novembre 2013, con

10 26-8-2016 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 la quale è stata data comunicazione, ai sensi degli artt. 8 e 9 della legge regionale 30 aprile 1991, n. 10, dell avvio del procedimento di scioglimento per atto dell autorità ai sensi dell art. 2545 septiesdecies del codice civile con nomina del liquidatore; Visto il promemoria prot. n. 70913 del 30 dicembre 2013, con il quale viene chiesto alla C.R.C. il prescritto parere; Visto il parere n. 63 del 9 e 20 maggio 2014, con il quale è stato espresso parere favorevole alla proposta dell Ufficio per lo scioglimento per atto dell autorità con nomina del liquidatore; Visto il promemoria prot. n. 54092 del 26 ottobre 2015 del servizio 6S - Vigilanza e servizio ispettivo, con il quale è stata richiesta all Assessore la designazione del professionista al quale affidare l incarico di commissario liquidatore della cooperativa; Vista la propria determinazione con la quale si designa in calce al suindicato promemoria la dott.ssa Marilena Gentile; Visto l elenco regionale dei commissari liquidatori di società cooperative e loro consorzi operanti in Sicilia; Visto il D.P. n. 472/Area 1/S.G. del 4 novembre 2015, con il quale sono state conferite le funzioni di Assessore regionale per le attività produttive; Decreta: Art. 1 La cooperativa Monfalcone, con sede in Francofonte (SR), costituita il 6 ottobre 1946, codice fiscale 00935070896, numero REA - 92950, è posta in scioglimento per atto dell autorità ai sensi dell art. 2545 septiesdecies del codice civile con nomina del liquidatore. Art. 2 La dott.ssa Marilena Gentile, nata a Raffadali (AG) il 2 settembre 1964 e residente ad Agrigento in via Regione Siciliana, 11, è nominata commissario liquidatore della cooperativa di cui all articolo 1 con il compito di definire tutte le operazioni di liquidazione fino alla definitiva cancellazione della stessa dal registro delle imprese. Art. 3 Il compenso spettante al commissario liquidatore per l attività svolta sarà determinato alla fine delle operazioni della procedura di liquidazione. In caso di mancanza di attivo, si procederà alla liquidazione dei compensi minimi spettanti con le disponibilità presenti sul capitolo 342519 del bilancio della Regione siciliana. Art. 4 Avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni dalla notifica o ricorso straordinario al Presidente della Regione entro 120 giorni dalla stessa. Il presente decreto sarà pubblicato integralmente nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana. Palermo, 11 luglio 2016. (2016.31.1973)042 LO BELLO DECRETO 18 luglio 2016. Sostituzione del commissario liquidatore della cooperativa Sicilia Lavora di Catania. L ASSESSORE PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Visto lo Statuto della Regione; Vista la legge regionale 26 giugno 1950, n. 45; Vista la legge regionale 10 aprile 1978, n. 2; Vista la sentenza n. 116/2014 emessa dal Tribunale di Catania - Sezione fallimentare, con la quale è stato dichiarato lo stato di insolvenza della cooperativa Sicilia Lavora di Catania; Visto il D.A. n. 43/Gab del 4 febbraio 2015, con il quale la cooperativa Sicilia Lavora di Catania è stata posta in liquidazione coatta, giusto art. 2545 terdecies del codice civile ed il dott. Cultrona Filippo nominato commissario liquidatore; Vista la nota del 24 febbraio 2015, con il quale il dott. Cultrona Filippo comunica l impossibilità ad accettare la carica per motivi professionali; Visto il promemoria prot. n. 547770 del 28 ottobre 2015 del servizio 6s - Vigilanza e servizio ispettivo, con il quale l Assessore ha provveduto ad indicare il nome dell avv.to Franco Giovanna di Agrigento, in sostituzione del dott. Cultrona Filippo; Visto l elenco regionale dei commissari liquidatori di società cooperative e loro consorzi operanti in Sicilia, Visto il D.P. n. 472/Area1/S.G. del 4 novembre 2015, con il quale sono state conferite le funzioni di Assessore regionale per le attività produttive; Decreta: Art. 1 Per le motivazioni in premessa richiamate, l avv.to Franco Giovanna, nata ad Agrigento il 7 giugno 1980 ed ivi residente in via Poggio Muscello, 50/a, è nominata, dalla data di notifica del presente decreto, commissario liquidatore della cooperativa Sicilia Lavora di Catania, in sostituzione del dott. Cultrona Filippo, con il compito di definire tutte le operazioni di liquidazione fino alla definitiva cancellazione della stessa dal registro delle imprese. Art. 2 Il compenso spettante al commissario liquidatore per l attività svolta sarà determinato alla fine delle operazioni della procedura di liquidazione. In caso di mancanza di attivo, si procederà alla liquidazione dei compensi minimi spettanti compatibilmente con le disponibilità presenti sul capitolo 342519 del bilancio della Regione siciliana. Art. 3 Avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni dalla notifica o ricorso straordinario al Presidente della Regione entro 120 giorni dalla stessa. Il presente decreto sarà pubblicato integralmente nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana. Palermo, 18 luglio 2016. (2016.31.1974)041 LO BELLO