Villasimius Data di pubblicazione: 18/02/2017. mare Sport Bici friendly Costosa Cosmopolita Divertente Ecologica. Smart Guide

Documenti analoghi
Le spiagge più belle di Lampedusa!

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA)

le spiagge e i venti_sardegna sud est_strutture *** **

APPARTAMENTI IN AFFITTO A PORTO ROTONDO, SARD

inpiù esclusiva InViaggi per il mercato italiano splendida posizione Family Room fino a 4 persone soggiorno gratis per 2 bambini fino a 14 anni

18 giorni di iniziative per

Marinedda. Resort & Villaggi - Sardegna

Crociera in caicco nell Arcipelago della Maddalena - Sardegna

Orange Club La Noria. Cucina Buffet con piatti della cucina locale, italiana e internazionale

COLORI e SAPORI dell AUTUNNO. #tastemaremma BETANIA VIAGGI T U R I S M O S O C I A L E 3. 0

Orange Club La Noria. Cucina Buffet con piatti della cucina locale, italiana e internazionale

Anastasia Village HHH. Località KALAFATI PENSIONE COMPLETA CON BEVANDE

VIAGGIO IN BICI!!! NUOVO 2017!!! FINLANDIA

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

Villa di lusso in vendita in Sardegna Area Comune Provincia Regione Nazione Superficie Immobile: Superficie Terreno: Classe Energetica Stato Agenzia

La tua immagine nella Marina di Villasimius

Il tratto di costa che da Villasimius porta a Costa Rei vanta le spiagge più belle. della Sardegna meridionale

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

E stata una vacanza breve ma intensa, tranquilla e rilassante. Di seguito alcune foto.

Calacavallo Campeggio Villaggio

Anastasia Village. HHH Valutazione. Località KALAFATI PENSIONE COMPLETA CON BEVANDE

Ecco perche non c e da stupirsi che la meta prediletta per il viaggio di nozze sia la Polinesia.

inpiù splendida ed ampia baia agevole balneazione bungalow fino a 4 persone

STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GRANTITE RAINBOW IN BASILICATA

Tra Terra e Mare. Itinerari storico-naturalistici alla scoperta della Pausilypon Imperiale...

le spiagge e i venti_sardegna sud est qualità mare qualità spiaggia ** * piccolissima, stretta **** ***

Agriturismo Laura - Appartamento 2

Gaia Royal. no ità. HHHH Valutazione. Località MASTICHÀRI ALL INCLUSIVE

PROGRAMMA ESTATE 2009

Nubia Sharm Residence. Residence a 4 stelle sul mare

Ville e castelli in vendita - isola di Hvar

VERACLUB PORTO ISTANA PORTO ISTANA

SARDEGNA CAICCO ALISSA

SARDEGNA LUGLIO 2012 Appunti di viaggio

Chiara e Riccardo Il mare delle Seychelles e il deserto di Dubai

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

IN ESCLUSIVA PER GLI ASSOCIATI FIBA-CISL QUOTE SHOCK* THRESORTS ESTATE 2014

Crociera in barca a vela con skipper a Ibiza y Formentera

Sport. E poi... canoa, windsurf e tanti altri sport esterni convenzionati con la struttura

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

Nove ragioni per scegliere il Forte Village Resort in Sardegna

Proposta per la realizzazione di un. Sentiero Blu. (percorso subacqueo attrezzato) in località Madonnetta, Albisola Marina.

BRAVO ANDILANA BEACH MADAGASCAR Formula Tutto Incluso in doppia vista giardino

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

MESSICO CATALONIA YUCATAN BEACH SWAN CLUB. Swan Tour 6

Kavuras Village. HHHH Valutazione. Località AGHIOS PROKOPIOS ALL INCLUSIVE

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

Arrampicata oltre le Dolomiti

Escursione da Varadero al Mar dei Caraibi: Guamá - Playa Larga Partenza in bus dall'hotel di Varadero Inclusa Guida Turistica Lungo il percorso sosta

inpiù esclusiva InViaggi per il mercato italiano Family Room fino a 5 persone spiaggia con lettini e ombrelloni gratuiti e servizio navetta

Quartu Sant'Elena Data di pubblicazione: 19/03/2017. Sole e mare Sport Bici friendly Cosmopolita. Smart Guide. Tag più popolari

Il sogno di una vita: LA POLINESIA!

1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F).

Centro Diving Viva Wyndham Dominicus. Centro Diving Viva Wyndham Dominicus

La Sardegna in un Click

BLA (British Learning Academy) Il campus di Italian Travel Designer

ECOTURISMO IN EGITTO: BIRD WATCHING SUL MAR ROSSO

Isola di Panarea Data di pubblicazione: 18/07/2016

Playa de Corralejo. Fuerteventura: ecco le spiagge più belle

Crea il tuo viaggio su misura su

STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN CALABRIA

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni.

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE)

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3

...d amare! Bella...

Trattativa Riservata. Rif Villa di Charme in vendita nelle colline Toscane

LAST MINUTE -SETTEMBRE 2017

Sardegna PORTO ISTANA

PROPOSTA DI PARTNERSHIP MSP ITALIA. 26 Maggio 2016

Crociera in caicco nell Arcipelago della Maddalena - Sardegna

LE LOCALITÀ DI MARE PIÙ BELLE D ITALIA

,00. Rif Vendita villa di lusso vicino Siena.

CASA GENOVESE è una Guest House situata sull isola di Vulcano, la prima delle Isole Eolie: tappa fondamentale del percorso itinerario siciliano.

Dessole Lippia Golf Resort HHHH. Località AFANDOU ALL INCLUSIVE

MAURIZIO CENTRO VIAGGI Centro Viaggi Group S.r.l. Via Giacomo Matteotti, Signa Firenze Italy Tel Fax

EUROPA L ISOLA DE PORQUEROLLES

Sardegna: un tuffo nei colori dell Iglesiente

CIRCOLO DIPENDENTI REGIONE PUGLIA Riconosciuto con Legge Regionale 12 dicembre 2006, n. 38

Agnone, Paisà e la cucina di mare cilentana

ESCURSIONI E ATTIVITÀ A VIÑALES Assumere il vostro tour in anticipo e sarà detrarre il 10 %!

Veraclub Sunset Beach Resort e Villaggi - Zanzibar

Programma Santo Domingo 2014

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

B&B Crisalide La Maddalena

Jumbo Watamu HHHH. Località WATAMU SOFT ALL INCLUSIVE

itinerari d arte de laformadelviaggio novembre 2017 Napoli e Salerno.

Listino Prezzi Campeggio

VITORIA. The Basque Connection. Vitoria (Paesi Baschi) a 5 minuti dall aeroporto di Vitoria.

Meravigliosa Opportunità d Investimento Sharm El Sheikh Baia di Nabq RESORT SHARM BRIDE VILLAGGIO SHARM BRIDE

Scalare sul granito della Corsica

dalla famiglia Partesotti

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

Pizzo Data di pubblicazione: 06/02/2017

NICOLAUS CLUB SBH FUERTEVENTURA PLAYA

Capo Verde - appartamento residence Las Rochas

MODELO DE CORRECCIÓN

Sport Luxury Festival

Transcript:

Villasimius Data di pubblicazione: 18/02/2017 Tag più popolari Enogastronomia Mete per la famiglia Mete romantiche Verde e natura Sole e mare Sport Bici friendly Costosa Cosmopolita Divertente Ecologica Paragrafi Monumenti ed edifici storici... 2 Attrazioni... 2... 2 Bar e caffè... 4 Itinerari e escursioni... 4 Parchi e Giardini... 5 Vita notturna... 5 Ristoranti... 5 Meteo... 5 Giudizio degli utenti... 7 Il meglio secondo voi 1. Le spiagge più belle (Attrazioni) 2. Capo Carbonara () 3. Isola dei cavoli () 4. Porto Giunco () 5. Spiaggia del Riso () 6. Spiaggia di Porto Sa Ruxi () 7. Punta Molentis () 8. Prodotti tipici (Cucina e vini) 9. Spiaggia dei due mari () 10. Fortezza Vecchia (Monumenti ed edifici storici) 11. Parco Marino (Parchi e Giardini) 12. Baccusardus (Cucina e vini) 13. La costa (Itinerari e escursioni) 14. Porto turistico (Porti) 15. Discoteca El Peyote (Vita notturna) 16. Bar One (Bar e caffè) 17. Spiggia del Giunco Redazione Per quanto la redazione di PaesiOnLine lavori costantemente al controllo e all'aggiornamento delle informazioni turistiche, invitiamo i nostri lettori a verificare personalmente tutte le notizie di viaggio prima della partenza; pertanto si declina ogni responsabilità per qualunque situazione spiacevole o dannosa derivante dall'uso delle informazioni riportate sul sito. Pagina 1

Monumenti ed edifici storici Fortezza Vecchia Monumenti ed edifici storici La Fortezza Vecchia rappresenta una testimonianza unica della storia di Villasimius. L edificio, rimaneggiato più volte nel corso dei secoli, sorge sul promontorio vicino Capo Carbonara. Il nucleo originario risalirebbe al XIV secolo mentre interventi successivi si ebbero nel XVI secolo, durante la dominazione spagnola. Un tempo roccaforte per la difesa delle coste, è oggi sede di un importante museo. Ingresso:. 1,00; Gratis per i bambini 0-6 anni. Biglietto unico cumulativo per il Museo Archeologico, la Fortezza Vecchia, e le altre mostre temporanee organizzate dalla Cooperativa Cuccureddus. Intero: 4,00;Ridotto: 2,50 etta di Timi Ama. Infine le spiagge di Simius, di Riu Trottu (su fondo ghiaioso) e la spiaggia di Punta Molentis Rank: 10/17 Indirizzo: Piazza Gramsci 1, Villasimius Attrazioni Le spiagge più belle Attrazioni Le spiagge di Villasimius sono sicuramente una delle principali attrazioni di questa splendida località turistica. Si parte dalla deliziosa spiaggia di Porto Sa Ruxi raggiungibile grazie ad una strada bianca che si dirige verso la costa lasciandosi alle spalle la strada statale. La tappa successiva è invece la spiaggia di Piscadddus. Proseguendoa in direzione nord si entra nella zona del golfo di Carbonara. Campus e Campu Longu sono le prime spiagge che si incontrano. Seguono quindi le spiagge nei pressi del Porticciolo turistico (anche nota come spiaggia del riso) e Cala Caterina. Raggiunta l'estremità sud del Capo Carbonara si potrà ammirare uno splendido panorama sulla vicina isola dei Cavoli di fronte alla quale si trova l'omonima spiaggia. Seguono poi le spiagge di Cala Burroni, nei cui pressi sorge la vecchia cava per l'estrazione del granito Cava Usai e la bellissima spiaggia di Porto Giunco, con il retrostante stagno di Nottéri. Quindi una dell più belle cale di tutta la Sardegna, la spiaggetta Capo Carbonara Acque smeraldine e paesaggi suggestivi: queste le caratteristiche di Capo Carbonara, nella costa sud orientale dell'isola. Qui si trova uno dei punti più suggestivi della costa sarda, lo stagno di Notteri, diviso dal mare solo da una sottile lingua di sabbia; ma la zona accoglie anche spiagge dalla sabbia estremamente lucente per effetto dei cristalli di quarzo. La spiaggia di Cava Usai, ad esempio, si trova a Capo Carbonara. Capo Carbonara fa parte dell'area marina protetta, che ospita flora e fauna locali. L importanza in questo senso emerge se si considera anche solo la presenza, nei fondali, di barracuda: questa specie tropicale ha scelto proprio queste acque come suo luogo di stanziamento. I fondali nascondono, però, anche altri tesori: lì giacciono relitti di epoche diverse, dalle galere romane ai moderni cargo, i quali offrono interessanti siti d'immersione, sia dal punto di vista biologico che da quello fotografico per subacquei di tutti i livelli. Rank: 2/17 Pagina 2

Isola dei cavoli Un'isola idonea soprattutto a chi ama immergersi per poter andare a vedere la bellissima Madonnina sommersa che si trova a 15 metri di profondità. Poi da visitare anche all'interno la vecchia torre spagnola diventata poi faro. Il fondale in questa zona è davvero spettacolare, con posidonie e una ricca fauna. Rank: 3/17 Indirizzo: Isola dei Cavoli, Villasimius (Sardegna) Spiaggia del Riso La spiaggia nota come Spiaggia del Riso si trova a Villasiumius, località sarda nota per la bellezza della sua costa. Posta tra Campu Longu e il porto turistico, è immersa in uno scenario naturale incredibile: le sue acque sono assolutamente cristalline, e sono incastonate all interno di un arco naturale formato da montagne e colline ricoperte di una fitta macchia mediterranea. Il suo nome particolare nasce dalla presenza di piccoli grani di quarzo granitico che ricordano i chicchi del riso e che sono bianchissimi, al punto da dare al tratto di costa un aspetto immacolato. Da qualche anno il numero dei grani di quarzo è diminuito e anche l aspetto bianco della sabbia è venuto meno, ma la spiaggia rimane comunque una meta molto frequentata e di rara bellezza. In virtù del flusso turistico che la interessa, la spiaggia è stata anche dotata di strutture quali un campeggio, bar, punti di noleggio ombrelloni e,spostandosi di poco alle spalle della spiaggia, ci sono anche diversi esercizi commerciali. Rank: 5/17 Porto Giunco La sabbia fine e candida e il mare cristallino, offrono alla spiaggia di Porto Giunco una bellezza incredibile. Affollata soprattutto durante il weekend, offre tanti servizi. Chiosco con servizi igienici, parcheggio gratuito, spiaggia attrezzata con noleggio canoa, patino, moto d'acqua e bagnini. Offre anche una bellissima vista di uno stagno con la presenza dei fenicotteri. Anche piccole bancarelle per un souvenir. La visiterò molte altre volte! Spero lo facciate anche voi. Da Federica Rank: 4/17 Indirizzo: Via Capo Carbonara, 1, Villasimius Spiaggia di Porto Sa Ruxi Morbide dune di sabbia alternate a scogli formano la suggestiva spiaggia di Porto Sa Ruxi. L arenile è diviso in tre piccole calette circondate da folta macchia mediterranea. Porto Sa Ruxi è una località molto apprezzata per la pulizia e la bellezza del suo mare ed è un luogo ideale per la pratica del surf. Come arrivare: prendere la SP 17, seguire le indicazioni per Porto Sa Ruxi; è presente un parcheggio, dopo 200 metri dalla sterrata che da accesso alla spiaggia. Rank: 6/17 Indirizzo: Villasiumius, Sardegna Pagina 3

Punta Molentis Punta Molentis è una bellissima spiaggia posta tra due mari... La spiaggia è super affollata nel periodo di alta stagione. Alle spalle della spiaggia si trova una bellissima cava di granito in disuso... spettacolo puro! Di fronte a Punta Molentis, invece, si può notare la fantastica isola di Serpentara. Un posto assolutamente paradisiaco. Rank: 7/17 Indirizzo: Spiaggia di Punta Molentis, Villasimius Spiaggia dei due mari La Spiaggia dei due mari nei pressi di Villasimius è una spiaggia bellissima. È molto divertente anche per i bambini, che si divertono a nuotare tra le due spiaggie che la compongono. Molto rilassante, è il posto ideale soprattutto per famiglie che hanno bisogno di riposo. Rank: 9/17 Indirizzo: Via Capo Carbonara, 1, Villasimius Bar e caffè Bar One Bar e caffè Il Bar One propone un vasto assortimento di gelati artigianali, snack e cocktail. Nelle sere d'estate è possibile gustare le consumazioni nei tavolini all'aperto o nella terrazza del locale. Vedi più bar e caffè a Villasimius. Rank: 16/17 Indirizzo: Via del Mare 40, Villasimius Itinerari e escursioni La costa Itinerari e escursioni Una vacanza, sì all'insegna del mare, in una zona della Sardegna forse meno nota rispetto alla costa Smeralda ma altrettanto bella, se non di più, fatta di escursioni, visite a siti archeologici e di buona gastronomia. Dieci giorni sono la misura ideale per godersi questo meraviglioso tratto di costa sarda con un mare davvero splendido! Una visita alla città di Cagliari e al museo archelogico non va trascurata! Personalmente abbiamo fatto (mia moglie ed io), base a Solanas (appena 10 Km dal centro turistico di Villasimius) e, ci siamo trovati benissimo. Sì, perchè la mattina comunque si prende l'auto e si va in giro a cercarsi la spiaggia più bella, e ce ne sono per tutti i gusti, la sera, invece, si sceglie il ristorante, e anche in questo campo c'è da scegliere - cena a lume di candela sulla spiaggia a base di pesce bevendo dell'ottimo Vermentino freddo (Miraggio spiaggia Campus), oppure cena tipica sarda in uno dei numerosi agriturismo, per gustare il porcellino da latte alla brace bevendo ovviamente del Cannonau. Dal 15 al 26 luglio, senza prenotare è stato facile trovare prima una sistemazione in albergo sulla spiaggia a un prezo modico per poi concludere le ultime quattro notti in un B/B altrettanto piacevole appena un pò all'interno, su una collinetta deliziosa e tranquilla in località S. Barbara, con un panorama fantastico (2 Km dal mare). Il traghetto da Napoli con l'auto utilitaria al seguito ci è sembrato la formula migliore. Unica Pagina 4

nota dolente il viaggio lungo (17 ore) e le navi fatiscenti (Tirrenia). Ci tornerei volentieri! Rank: 13/17 Indirizzo: Villasimius, Sardegna Parchi e Giardini Parco Marino Parchi e Giardini L area marina protetta di Capo Carbonara, nel comune di Villasimius, è l unico parco esclusivamente marino in Italia oltre a quello di Ustica. L area è divisa in diverse zone di tutela e controllo ed è aperta, nel rispetto delle regole, a numerose attività sportive come la fotografia subacquea e le escursioni sottomarine guidate. Rank: 11/17 Indirizzo: Villasimius, (CA) Sardegna Vita notturna Discoteca El Peyote Vita notturna La discoteca El Peyote è un punto di riferimento per gli amanti delle atmosfere latino-americane e delle musiche caraibiche. Il locale è fornito anche di un ottimo bar con numerosi cocktails, tequile e birra. Rank: 15/17 Indirizzo: SP 17 Per Villasimius, Villasimius Ristoranti Carbonara Via Umberto I 56 Il Ragno Blu Loc. Santo Stefano 2 Il Moro Via Cagliari La Lanterna via Roma 62 Il Giardino Via Brunelleschi 4 Meteo Domenica (18/12/2016) Fenomeno: Nubi Sparse Temp. min.: 12 C Temp. max.: 14 C Lunedì (19/12/2016) Fenomeno: Pioggia Temp. min.: 13 C Temp. max.: 16 C Martedì (20/12/2016) Fenomeno: Nubi Sparse Temp. min.: 14 C Temp. max.: 15 C Mercoledì (21/12/2016) Fenomeno: Pioggia debole occasionale Temp. min.: 13 C Temp. max.: 15 C Venerdì (23/12/2016) Fenomeno: Nubi Sparse Temp. min.: 13 C Temp. max.: 15 C Pagina 5

Sabato (24/12/2016) Fenomeno: Sereno Temp. min.: 11 C Temp. max.: 15 C Pagina 6

Giudizio degli utenti Daniele Brambilla - Voto: 8 "Ci sono molti locali notturni sia in paese che in zone limitrofe. Il passeggio sulla via principale che porta al mare è il cuore della "vita". Ci sono intrattenimenti per tutti e per tutti i gusti; anche gli sportivi hanno innumerevoli possibilità di divertimento spaziando dalle immersioni alle escursioni in barca, alle passeggiate a cavallo lungo le incantevoli coste che offrono paesaggi stupendi. Posto ideale per una vacanza da non dimenticare. P.s. Da gustare la cucina sarda che offre innumerevoli piatti caratteristici: porceddu, pardulas, gueffus, cannonau, mirto ecc." Da non perdere: Capo Carbonara Le spiagge più belle Porto Giunco Sergio - Voto: 8 "Mare e coste bellissime, parco naturale marino protetto con numerosi pesci. Carente nei collegamenti con amministrazione poco attenta al turismo, alle manifestazioni e agli intrattenimenti volendo restare legata ad un turismo d'élite oramai sorpassato. Soggiorno prevalentemente in case private e modesta ricettività alberghiera piuttosto cara. Periodo turistico tra giugno-settembre, dopo di che il paese muore seppur sussistano potenzialità meteo di turismo annuale. Complessivamente bellissimo posto gestito malamente come tutti i paesi del sud pur avendo elevate potenzialità." Mauro - Voto: 8 "Siamo stati con la famiglia all'inizio di Settembre, senza dubbio a detta di chi ci vive è il periodo migliore: mare caldo, poca gente, prezzi inferiori rispetto al resto del periodo estivo. Il residence dove abbiamo alloggiato era pieno solo per un quarto (circa) rispetto al massimo che poteva contenere. Sulle strade non abbiamo avuto problemi di traffico e posteggiare non è stato difficoltoso anche se era piuttosto raro poter posteggiare vicino alla spiaggia su luoghi non a pagamento. La prossima volta che ci ritorneremo (speriamo presto) riproporrò lo stesso periodo!" Da non perdere: e natura Prodotti tipici Dany - Voto: 10 "Sono un viaggiatore incallito ed ho visto mezzo mondo. Anni fa ho acquistato una villetta a Villasimius per avere la possibilità di godermi una location che ha delle caratteristiche tropicali che la accomunano tranquillamente ai luoghi che amo di più...sto parlando delle maldive delle seychelles ma sopratutto delle impareggiabili isole e degli atolli della Polinesia che ho visitato 2 volte x 50 giorni. per chi come me ha visto i mari del sud è facile capire perché Villasimius è conosciuta come la Polinesia del mediterraneo. appellativo strameritato. È tutto." Ludwig Vacri - Voto: 8 "Una delle perle del nostro mare che si è sicuramente meritata l'appellativo di Polinesia del mar Mediterraneo. La cittadina si trova a breve distanza da Cagliari, da cui si può arrivare in 30-40 minuti in bus. In estate nel comune è presente un servizio navetta che collega i principali siti della cittadina, come i maggiori hotel, luoghi di movida e sicuramente le bellissime spiagge bianche. Se ci si vuole però muovere autonomamente per raggiungere le spiagge vicine è consigliabile affittare uno scooter, il prezzo varia in base a quanti giorni lo si prende." Ludwig Vacri - Voto: 8 "Le sistemazioni per pernottare a Villasimius sono molteplici, però il prezzo dipende dal periodo di vacanza. Infatti nel periodo di Lulio e Agosto il budget si innalza notevolmente in particolare se si scelgono alberghi, resort e villaggi vacanze. Se però si parte all'avventura si può scegliere di pernottare in uno dei numerosi camping presenti, ad esempio vicino la spiaggia del riso o a porto corallo. Qui il budget risulta più economico anche in alta stagione, basta prenotare in tempo perché questi posti sono sempre molto affollati." MARISA STEDALI - Voto: 10 "VILLASIMIUS E' SICURAMENTE UN PAESE ACCOGLIENTE E SOLARE, LE SUE NUMEROSE SPIAGGE SI SABBIA BIANCA E FINE COME BOROTALCO SONO BELLISSIME E NON HANNO NIENTE DA INVIDIARE ALLE SPIAGGE CARAIBICHE... POSSIAMO DIRE CHE LE SPIAGGE DI VILLASIMIUS SONO I CARAIBI DELLA NOSTRA BELLISSIMA SARDEGNA. DIRE CHE "DIO" HA DIPINTO LA SARDEGNA CON I SUOI COLORI PIU' BELLI E SOLARI E' POCO, POTREI CONTINUARE ALL'INFINITO MA NESSUN COMMENTO VALE COME VEDERE VILLASIMIUS E QUELLO CHE TI PROPONE CON I PROPRI OCCHI E CON LA PROPRIA ESPERIENZA. PROVATE!!!" Da non perdere: Le spiagge più belle Prodotti tipici DOMENICO.L. PERUGIA - Voto: "TOUR IN MOTONAVE PER VISITARE CALE VICINE, E MUOVERSI DI CONTINUO SE SI VUOLE POCA GENTE O TANTA, TANTA GENTE, AMPIA SCELTA DI POSTI CON POCHI MINUTI DI MACCHINA. CE NE SONO TANTI DI POSTI DI SPIAGGE SABBIOSE, DI CALE BELLISSIME. IL BRUTTO È IL PAGARE IL POSTEGGIO PER LE AUTO CHE DEVONO ESSERE LASCIATE LONTANE ANCHE DECINE E DECINE SE NON CENTINAIA DI METRI SE SI ARRIVA TARDI DI MATTINA." Giuseppe Piccolo - Voto: 8 "Pernottare a Villasimius in alta stagione potrebbe costituire un problema di budget. La località però offre anche soluzioni meno care. Si va dalle case vacanze ai residence, dai bed&breakfast ai campeggi, che rimangono sempre la soluzione alternativa più conveniente. Di particolare bellezza è il Camping Spiaggia del riso, immerso in un'oasi naturale a ridosso del mare. Qui, accanto alle piazzole per il campeggio, potrete affittare anche camere e bungalow (sito internet: villaggiospiaggiadelriso.it)." Giuseppe Piccolo - Voto: 8 "Tra i must di Villasimius, davvero imperdibili sono le escursioni a Punta Molentis e Punta Porceddus. Lontano dalla calca vacanziera, potrete immergervi in un mare ricco di pesci variopinti e passeggiare in mezzo alla profumatissima macchia mediterranea. Per godere al meglio dell'avventura si consiglia di armarsi di maschera e boccaglio (lo snorkeling qui è spettacolare), scarpe per camminare sugli scogli e tanta acqua (la zona è selvaggia e quindi non sperate di trovare chioschi, bar o fontanelle)." Giuseppe Piccolo - Voto: 8 "A Villasimius potete scegliere tra due soluzioni: la cucina locale, fatta di sapori decisi, e forse un po' pesanti per l'estate, oppure l'immancabile pesce. Nel primo caso la scelta è obbligata: costedda (focaccia rustica), i malfatti (gnocchetti) e i ravioloni di ricotta fritti. Nel secondo caso dovrete accontentarvi, si fa per dire, del pescato del giorno, pesci e frutti di mare in abbondanza. Il tutto da accompagnare con vini locali, Cannonau e Vermentino, mirto e fil'e ferru, l'acquavite sarda." Giordano Rocco - Voto: 8 "A Villasimius sono molti i negozietti e le botteghe dove acquistare autentici souvenir sardi, senza parlare delle delizie enogastronomiche Pagina 7

dell isola: ad esempio i tappeti, i cuscini fatti a mano, le coperte, le tende e tanti tipi di tessuti tutti decorati con i motivi a grani o ad acini d uva, o come si dice in Sardegna a pibiones. Molto diffuso anche l artigianato dell intreccio con giunco e vimini, i gioielli in filigrana, le ceramiche e le leppe, i coltelli a serramanico fatti a mano." Laura Lazzaroni - Voto: 9 "Villasimius è un ottimo punto di partenza per visitare il sud della Sardegna... a pochi km da numerosissime spiagge e calette quasi deserte! Ogni giorno si può visitare senza fatica qualcosa di nuovo! Le spiagge rispondono a qualsiasi esigenza: da quelle più affollate, con chiosco e musica, a quelle incontaminate, accessibili a piedi o in motocicletta. Si può inoltre scegliere tra spiagge di sabbia bianca, di sabbia gialla, di sassi... Ce ne sono per tutti i gusti!" Da non perdere: Le spiagge più belle Rosa Maria - Voto: 7 "la località è bellissima a maggio e settembre quando c'è poca gente, i dintorni tutti da scoprire alle volte ti lasciano senza fiato per la bellezza delle spiagge. La località ha degli agriturismi dove degustare le specialità sarde ad un buon livello Ci sono piste ciclabili, e un maneggio dove si possono organizzare cavalcate sulla spiaggia C'è molta ricezione dal punto di vista alloggi alberghi- L'aspetto naturalistico a mio avviso è la più bella attrattiva" Da non perdere: Isola dei cavoli Ludwig Vacri - Voto: 8 "Se si va a Villasimius non si può non assaggiare le numerose pietanze a base di pesce: si può infatti trovare sempre pesce fresco e/o frutti di mare preparati in diversi modi. Essendo in Sardegna, ci si dovrebbe sicuramente ricordare di terminare ogni pasto con un bicchierino di mirto, rosso o bianco, il primo è il dolce mentre il secondo più amaro. Non ci si dovrebbe nemmeno dimenticare di assaggiare le seadas e le pardule, ricoperte di zucchero a velo." Pagina 8