Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n Mercoledì 22 luglio 2015

Documenti analoghi
Lumi in aria Edizione 2016

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO CALENDARIO EBT 2018

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA

CIAK RICICLA! REGOLAMENTO CONCORSO VIDEO

L immagine dell assistenza infermieristica nella realtà Lombarda: ieri e oggi

Art. 3 Diritti e responsabilità dei partecipanti Art.4 Termini e giuria Art.5 Premiazione Art.6 Diritto d autore e trattamento dati personali

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

REGOLAMENTO DEL CONCORSO. FAI tu gli auguri!

CONCORSO FOTOGRAFICO GORDOLA IN UN CLICK

nei Bixinaus e dintorni

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

1 Concorso Internazionale di Illustrazione nell ambito de

Progetto Cambio se Scambio Campobasso contro il razzismo

CITTÀ DI CORLEONE PROVINCIA DI PALERMO

PREMIO FOTOGRAFICO PEPPINO IMPASTATO. Concorso Fotografico GUIDO ORLANDO 2017

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMIO NATIONAL GEOGRAPHIC CONCORSO INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA 2010

REGOLAMENTO N.430 CONCORSO FOTOGRAFICO #mystau ART.11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO Cagliari in uno scatto Promozione turistica della città

CONCORSO DI FOTOGRAFIA 2014 INDEPENDENCIA! BANDO E REGOLAMENTO

La libertà lascia il segno

Comune di Francavilla al Mare

MANI che creano, che lavorano, che amano

Premessa. Destinatari

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. CALVINO SCUOLA AD INDIRIZZO MUSICALE

1 Concorso Fotografico SLOW FOOD DAY

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

DALLA TRADIZIONE AL FUTURO

PREMIO NAZIONALE MARCO FABIO SARTORI 2017 V Edizione Concorso per cortometraggi sul tema del Lavoro Sicuro- 2017

MODALITA DI PARTECIPAZIONE: I

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

1^ edizione Concorso Fotografico L APE IL MIELE E L AMBIENTE

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

C O M U N E D I G O L A S E C C A

Commissione pari opportunità Regione Abruzzo

Concorso Fotografico. Fotografa l energia che cambia

CONCORSO FOTOGRAFICO Premio Foto Max

REGOLAMENTO. Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3. Articolo 4

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI

I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio

Regolamento del concorso

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

COMUNE DI PORTO TOLLE

Bando. Il Direttore. Decreta

Regolamento. Edizione 2016

CONCORSO FOTOGRAFICO

PARCO NATURALEREGIONALE

seconda edizione PREMIO PITTURA NARDI ARTE 2017

CARTOLINE DA CIVITAVECCHIA ED I colori della città

Festival Bici alla Ribalta Concorso di Cortometraggi Ride my Bicycle. Regolamento 2017

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO PETRALIA SOPRANA IN UNA STANZA

REGOLAMENTO CONCORSO N. 1 - Concorso fotografico Ostia in un Click -

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino. PREMIO LEO CHIOSSO Festival della Canzone d Autore

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO #BookPhoto (Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale N. 123 del 29 aprile 2017)

BANDO DI AMMISSIONE AL PROGETTO DONNE CHE FANNO ARTE

DECRETO N Del 28/10/2016

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA COMMISSIONE REGIONALE DEI LUCANI NEL MONDO. Art. 1 OBIETTIVI DEL CONCORSO

CONCORSO FOTOGRAFIA BIG BENCH COMMUNITY PROJECT

C'è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo, è un'idea il cui momento è ormai giunto.

6 CONCORSO FOTOGRAFICO

PRESIDENZA. Direzione Generale Servizio trasparenza e comunicazione

PREMIO MARCO FABIO SARTORI 2015 SEZIONE SCUOLE Concorso per cortometraggi sul tema del Lavoro Sicuro 2015 I Edizione Sezione Scuole

REGOLAMENTO DEL CONCORSO. "Uno scatto contro l azzardo"

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

CONCORSO NAZIONALE SAN GIORGIO CANAVESE VIDEO&CLIP FESTIVAL VIDEOGIÒ

Concorso Una rete di booktrailer

Abruzzo indice un Concorso per il progetto grafico di un marchio che evidenzi e identifichi la relazione tra donna bicicletta pace.

Premio: 500 euro VIII CERTAME LETTERARIO NICOLA ZINGARELLI. a.s. 2012/2013 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA RISERVATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO I edizione ( )

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

Concorso per le scuole Condividere con creatività

Maestri. Ente Morale e DPR 1625 del 14 Aprile 1956

Concorso POETAMARE II EDIZIONE

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO PER LA PROMOZIONE DEI QUADRI PLASTICI - AVIGLIANO

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

Regolamento Concorso Fotografico CARPE DIEM COGLI L ATTIMO under 18

CONCORSO MAREMETRAGGIO - TISCALI InShort REGOLAMENTO

A cura Prof. Dalia Gallico

TzxÇé t Zxáà ÉÇx \ÅÑ tçà fñéüà ä cüéä Çv t w VtáxÜàt \áà àâé ÉÇx TâàÉÇÉÅt

Research Agreement con timbro e firma dell ente ospitante

Università degli Studi di Ferrara

indice per l anno scolastico

BANDO PREMIO LETTERARIO

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

Il CINEMA racconta il LAVORO. Regolamento

ARCHITETTURA E NATURA 2016 IV Premio Simonetta Bastelli

I Premio di poesia, narrativa e saggistica Giulio Cossu Bando di concorso

REGOLAMENTO I CONCORSO FOTOGRAFICO XVIII CONGRESSO CONFEDERALE

Art. 3 Destinatari La partecipazione è aperta a tutti, gratuita ed implica l accettazione del seguente regolamento.

Concorso Letterario. Quel mio amico così. Il Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab) in collaborazione

1^ CONCORSO FOTOGRAFICO CAVALCATA DELL ASSUNTA 2015 la passione, il medioevo. Regolamento

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA Corso Cavour Borgomanero

Concorso fotografico La Montemurlo nascosta

Il ritratto del suono La musica tradotta in immagine

Silenzi suoni e voci del fiume Serchio

CONCORSO di IDEE. per l elaborazione del logo della Fondazione High Tech Milano Brianza

Transcript:

39 D.d.u.o. 16 luglio 2015 - n. 5982 Direzione generale Commercio, turismo e terziario - Approvazione del bando di concorso per progetti audiovisivi e fotografici «Wonderful Lombardy. Storie e immagini per scoprire la Lombardia», in attuazione della d.g.r. n. 3666 del 5 giugno 2015 IL DIRIGENTE DELLA U.O. GESTIONE DELLE RISORSE E PROMOZIONE INTEGRATA DELL ATTRATTIVITÀ Vista la legge regionale 16 luglio 2007, n. 15 «Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo», ed in particolare l articolo 6, comma 1, lettera a), che tra le attività di promozione turistica pone in evidenza l»attuazione degli interventi per la promozione dell offerta e per la diffusione dell immagine e del prodotto turistico della Lombardia in Italia ed all estero»; Richiamato il Programma Regionale di Sviluppo della X legislatura (d.c.r. 9 luglio 2013, n. X/78) che, in particolare, prevede come risultati attesi: la promozione integrata del territorio in una logica di marketing urbano e interventi per l attrattività territoriale lo sviluppo del marketing territoriale integrato e la valorizzazione delle eccellenze del territorio; Richiamato il «Piano dell attrattività 2015», approvato con d.g.r. n. 2962 del 19 dicembre 2014, che prevede la realizzazione di iniziative di promozione finalizzate ad aumentare la reputation del turismo e dell attrattività del territorio lombardo; Richiamata la d.g.r. n. 3666 del 5 giugno 2015, «Wonderful Lombardy - storie e immagini per scoprire la Lombardia - Approvazione dei criteri per la predisposizione del bando di concorso per progetti audiovisivi e fotografici» ed in particolare l allegato A, con il quale sono stati approvati i criteri attuativi del bando; Dato atto che la suddetta d.g.r. n. 3666 del 5 giugno 2015 prevede per l attuazione del bando di concorso in oggetto lo stanziamento di 96.000,00 a carico di Regione Lombardia la cui copertura è così garantita: euro 56.000,00 a valere sul capitolo 7.01.104.10947 euro 40.000,00 a valere sul capitolo 7.01.104.10948 dell esercizio finanziario 2015 che presentano la necessaria disponibilità di competenza di cassa; Ritenuto di dare attuazione, cosi come previsto al punto 4 del dispositivo della d.g.r. 366/2015, ai provvedimenti citati approvando il Bando di concorso per progetti audiovisivi e fotografici «Wonderful Lombardy. Storie e immagini per scoprire la Lombardia» di cui all allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto; Vista la l.r. 31 marzo 1978, n. 34 e successive modifiche ed integrazioni, nonché il regolamento di contabilità e la legge regionale di approvazione del bilancio di previsione dell anno in corso; Vista la l.r. 7 luglio 2008, n. 20 e i provvedimenti organizzativi della X legislatura; DECRETA 1. Di approvare il bando di concorso «Wonderful Lombardy. Storie e immagini per scoprire la Lombardia» di cui all allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. 2. Di dare atto che la dotazione finanziaria complessiva a disposizione del bando è pari a 96.000,00 la cui copertura è così garantita; euro 56.000,00 a valere sul capitolo 7.01.104.10947 euro 40.000,00 a valere sul capitolo 7.01.104.10948 dell esercizio finanziario 2015 che presentano la necessaria disponibilità di competenza di cassa. 3. Di stabilire che con l approvazione delle graduatorie si provvederà al rispetto degli obblighi di pubblicazione di cui agli articoli 26 e 27 del d.lgs. n. 33/2013. 4. Di pubblicare sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e sul sito www.commercio.regione.lombardia.it il presente provvedimento e il bando allegato. Il dirigente della u.o. gestione delle risorse e promozione integrata dell attrattività Roberti Anna ALLEGATO

40 Bollettino Ufficiale «WONDERFUL LOMBARDY - STORIE E IMMAGINI PER SCOPRIRE LA LOMBARDIA». Bando di CONCORSO PER PROGETTI FOTOGRAFICI E AUDIOVISIVI REGOLAMENTO Sommario 1. Promotore, finalità e oggetto del concorso 2. A chi si rivolge 3. Tipologia e requisiti dei progetti 4. Tempi e modalità di presentazione 5. Selezione dei vincitori 6. Premi 7. Proprietà dei progetti 8. Responsabilità e accettazione delle norme del concorso 9. Trattamento dati personali 10. Condizioni per il ritiro dei premi 11. Documentazione e informazioni 1. PROMOTORE, FINALITÀ E OGGETTO DEL CONCORSO Regione Lombardia - Direzione Generale Commercio, Turismo e Terziario bandisce il concorso per progetti fotografici e audiovisivi «Wonderful Lombardy. Storie e immagini per scoprire la Lombardia». Il concorso ha lo scopo di promuovere la Lombardia come destinazione turistica e di raccogliere immagini e video da utilizzare per le attività di promozione online e offline dell attrattività in Lombardia. Oggetto del concorso è l elaborazione di un progetto fotografico e/o audiovisivo che promuova e valorizzi l attrattività della Lombardia. 2. A CHI SI RIVOLGE Possono partecipare al concorso: persone fisiche: tutte le persone maggiorenni, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età entro il 30 settembre 2015, residenti in Italia e all estero. In particolare il concorso è rivolto a filmmakers, videomakers, fotografi, registi, grafici, anche non professionisti, studenti e diplomati di licei artistici, accademie di belle arti, corsi universitari, scuole professionali del settore delle arti visive, e soggetti qualificati in attività similari che operano sull intero territorio dell Unione Europea. È ammessa la partecipazione collettiva. In caso di collaborazione di più soggetti alla realizzazione di un progetto è necessario che sia presente l elenco di tutti i componenti del gruppo completo di dati anagrafici e uno dei componenti sia indicato come referente responsabile del gruppo. classi o gruppi di studenti di licei artistici, accademie di belle arti, corsi universitari, scuole professionali del settore delle arti visive. Ogni gruppo partecipante dovrà presentare il proprio progetto con la supervisione di un docente dell istituto/facoltà universitaria di appartenenza. Il docente assume il ruolo di legale rappresentante. Sono esclusi dalla partecipazione al concorso : gli Amministratori, i Consiglieri, i dirigenti e i dipendenti di Regione Lombardia e degli enti del Sistema regionale e loro familiari fino al secondo grado gli organizzatori del concorso, i componenti della Giuria, i loro familiari fino al secondo grado e i loro collaboratori e chiunque abbia un ruolo nel concorso. 3. TIPOLOGIA E REQUISITI DEI PROGETTI Il concorso prevede tre categorie di progetti nella sezione audiovisivi e tre categorie di progetti nella sezione fotografica. Sezione audiovisivi 1. Cortometraggio finalizzato a far conoscere attraverso il racconto di una storia aspetti particolari e inconsueti della Lombardia, di cui generalmente non si parla né sulle guide né sugli opuscoli turistici. Il cortometraggio: deve rappresentare in modo originale e non convenzionale la Lombardia e costituire un invito alla visita, rivolto ad un pubblico alla ricerca di attrattori turistici emozionali, innovativi e autentici deve essere adatto e comprensibile anche ad un pubblico internazionale deve avere una durata compresa tra 3 e 5 minuti. 2. Video virale per la promozione turistica della Regione Lombardia. Il video è finalizzato alla diffusione sul web e attraverso altri media di comunicazione preposti alla valorizzazione del territorio lombardo. Il video: deve avere un concept originale e altamente social che si ponga l obiettivo di raggiungere la maggiore condivisione possibile in rete, come è appunto caratteristica peculiare di un video virale (no video promo, video lancio, docu-film o simili); deve essere adatto e comprensibile anche ad un pubblico internazionale deve avere una durata massima di 150 secondi. 3. Mini guide video su destinazioni/prodotti turistici, con riferimento agli ambiti laghi, città d arte, cicloturismo, enogastronomia della Lombardia. Le guide video: devono essere adatte e comprensibili anche ad un pubblico internazionale devono avere una durata massima di 150 secondi. Il prodotto audiovisivo può essere in bianco e nero o a colori. Il prodotto audiovisivo dovrà essere girato almeno in HD: 1280x720 oppure in full HD:1920x1080p, inquadratura orizzontale. Il prodotto audiovisivo dovrà essere consegnato su dispositivo di archiviazione di massa (es. chiavetta USB) o su DVD o su CD in uno dei seguenti formati: mov, mp4.

41 Il prodotto audiovisivo deve essere accompagnato da un titolo, da una breve descrizione (massimo 2.000 caratteri), dalla data di realizzazione e dall indicazione dei luoghi in cui è stato girato. Sezione fotografica 1. categoria acqua, laghi e montagne della Lombardia 2. categoria città d arte, borghi e nuove polarità urbane della Lombardia 3. categoria moda, design e shopping in Lombardia. Le fotografie possono essere in bianco e nero o a colori (profilo colore RGB). Risoluzione almeno 300 DPI. Formato jpg e tiff, non inferiore a 3264 x 2448 pixel. Sono ammesse sia immagini scansionate scattate su pellicola (negativa o diapositiva), sia realizzate direttamente con apparecchi digitali. È permesso l utilizzo di programmi di fotoritocco, nel rispetto delle caratteristiche, delle qualità e della naturale bellezza dei soggetti ripresi. Le fotografie devono essere presentate sia stampate nel formato 20 X 30 o 30 X 40 sia in formato digitale su dispositivo di archiviazione di massa (es. chiavetta USB) o su CD o DVD. La fotografia deve essere accompagnata da un titolo, da una breve descrizione (massimo 2.000 caratteri), dalla data di realizzazione e dall indicazione dei luoghi in cui è stato scattata. Ciascun partecipante può inviare un solo progetto per ciascuna sezione del concorso (una sola fotografia, un solo prodotto audiovisivo oppure una fotografia e un prodotto audiovisivo). Il progetto non deve mai aver ricevuto alcun riconoscimento e non deve aver partecipato ad alcun concorso, o competizione, compresi i concorsi online. È facoltà della Giuria attribuire i progetti a categorie diverse rispetto a quelle selezionate dai partecipanti. I progetti presentati dai partecipanti dovranno tassativamente garantire l uso di materiale originale ed inedito. Non saranno ammessi: immagini con logo, firma, watermark e segni riconoscibili di qualsiasi genere fotografie e audiovisivi lesivi della comune decenza, della sensibilità di minori e terzi e dell immagine di Regione Lombardia fotografie e audiovisivi che riportano contrassegni, marchi o riferimenti pubblicitari evidenti fotografie e audiovisivi che violino leggi sul diritto d autore e copyright. Con l invio del progetto il partecipante al concorso garantisce di godere di ogni relativo diritto di utilizzazione e di avere ottenuto le eventuali necessarie liberatorie fotografie e audiovisivi che non siano frutto di creatività autonoma e/o che raffigurino oggetti o elementi tutelati da diritti esclusivi di proprietà industriale o intellettuale o che rappresentino sotto qualsiasi profilo una violazione di diritti altrui fotografie e audiovisivi in cui compaiono persone riconoscibili senza le necessarie liberatorie firmate dai soggetti ripresi. È responsabilità di ogni partecipante assicurarsi che la pubblicazione delle immagini non sollevi alcun tipo di controversia legale e non sia lesiva di altrui diritti. In ogni caso, Regione Lombardia non risponderà per eventuali richieste di risarcimento avanzate da terzi che vantino diritti di qualsiasi natura sull immagine/i o sul suo contenuto o che si ritengano pregiudicati dall uso dell immagine/i inviata dal partecipante. Il concorrente al concorso si impegna sin d ora a sollevare Regione Lombardia da qualsiasi relativo pregiudizio o conseguenza. 4. TEMPI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE I progetti possono essere presentati dal 5 agosto 2015 fino alle ore 12.00 del 30 settembre 2015. Le proposte pervenute oltre il termine di scadenza non saranno prese in considerazione. Nel caso di invio tramite servizio postale, non farà fede la data risultante dal timbro postale, ma esclusivamente quella riportata dal timbro di protocollo della Giunta regionale. Regione Lombardia non sarà responsabile di ritardi nella ricezione dei progetti a causa di problemi tecnici o di terzi. Per partecipare al concorso, il concorrente dovrà inviare: il modulo di partecipazione (allegato A al presente bando), disponibile nella versione per persone fisiche e nella versione per le scuole/facoltà universitarie sul sito www.commercio.regione.lombardia.it, compilato in ogni parte e firmato il progetto, secondo i requisiti indicati al punto 3 del presente regolamento breve curriculum del concorrente (solo per i partecipanti come persone fisiche) fotocopia del documento di identità del concorrente (nel caso di domanda presentata da persone fisiche) o dell insegnante responsabile (nel caso di domanda presentata da scuole/facoltà universitarie), ben leggibile in ogni sua parte eventuali liberatorie relative ai diritti di persone ritratte nelle immagini (allegato B1 e, per i minori, B2 al presente bando), disponibili sul sito www.commercio.regione.lombardia.it, compilate in ogni parte e firmate. La busta o il pacco contenente il progetto dovrà portare all esterno la dicitura: «Partecipazione al concorso «Wonderful Lombardy. Storie e immagini per scoprire la Lombardia» ed essere indirizzata a: Regione Lombardia Direzione Generale Commercio, Turismo e Terziario Unità Organizzativa Gestione delle risorse e promozione integrata dell'attrattività Piazza Città di Lombardia, 1 20124 Milano. I progetti recapitati a mano potranno essere presentati: allo Sportello unico del Protocollo Federato della Giunta regionale, Palazzo Lombardia, viale Francesco Restelli, 2 - Milano agli sportelli di Protocollo regionale presenti in tutte le Sedi territoriali di Regione Lombardia. Gli orari di apertura degli sportelli sono: da lunedì a giovedì 9.00-12.00 / 14.30-16.30; venerdì 9.00 / 12.00. 5. SELEZIONE DEI VINCITORI Tutti i progetti pervenuti saranno preliminarmente vagliati da una commissione interna a Regione Lombardia che effettuerà la verifica di ammissibilità formale delle domande di partecipazione, verificherà la rispondenza dei progetti alle caratteristiche tecniche e ai requisiti previsti dall articolo 3 ed eliminerà, a proprio insindacabile giudizio, i progetti ritenuti fuori tema o comunque non in linea con il concorso.

42 Bollettino Ufficiale Tutti i progetti ammessi saranno valutati da una Giuria, costituita anche da qualificati esperti esterni. La Giuria valuterà i progetti sulla base dei seguenti criteri: progetti presentati da persone fisiche: Criterio Punteggio massimo Creatività 25 Rilevanza per la promozione turistica 25 Innovazione 20 Qualità dell immagine 20 Curriculum vitae del partecipante e/o qualità del portfolio 10 progetti presentati da scuole o facoltà universitarie: Criterio Punteggio massimo Creatività 30 Rilevanza per la promozione turistica 30 Innovazione 20 Qualità dell immagine 20 Il parere della Giuria sarà insindacabile. All esito della valutazione la Giuria provvederà a redigere la graduatoria. Per essere inseriti in graduatoria i progetti presentati dovranno raggiungere un punteggio minimo di 70 punti. I premi verranno assegnati alle proposte presenti in graduatoria che avranno ottenuto il punteggio migliore, come specificato al punto «Premi». Ciascun concorrente potrà aggiudicarsi un solo premio. La selezione dei progetti inviati sarà effettuata entro novanta (90) giorni dalla data di chiusura della presentazione delle candidature. I risultati del concorso saranno pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e sul sito www.commercio.regione.lombardia.it. I soli vincitori riceveranno comunicazione scritta degli esiti del Concorso. 6. PREMI Il montepremi messo a disposizione da Regione Lombardia è di 96.000 e viene così ripartito: per ciascuna delle tre categorie della sezione audiovisivi: 1 premio - 8.000,00 euro 2 premio - 6.000,00 euro 3 premio - 4.000,00 euro per ciascuna delle tre categorie della sezione fotografica: 1 premio - 5.000,00 euro 2 premio - 3.000,00 euro 3 premio - 2.000,00 euro. Sono inoltre previsti un riconoscimento speciale per progetti presentati da giovani tra i 18 e i 28 anni e un riconoscimento speciale per progetti presentati da non professionisti, che prevedono entrambi l assegnazione dei seguenti premi: 1 premio - 3.000,00 euro 2 premio - 2.000,00 euro 3 premio - 1.0000,00 euro. Sull'importo lordo dei singoli premi verrà applicata una ritenuta d'imposta del 25%, ai sensi dell'art. 30 del d.p.r. 600/1973. Tale ritenuta sarà versata da Regione Lombardia all'erario in qualità di sostituto d'imposta. Oltre ai vincitori, la Giuria potrà segnalare i progetti meritevoli in tutte le Sezioni. In presenza di un numero di progetti particolarmente meritevoli la Giuria si riserva di assegnare ulteriori riconoscimenti. 7. PROPRIETÀ DEI PROGETTI Tutti i progetti inviati e ammessi in graduatoria saranno acquisiti in proprietà di Regione Lombardia, che sarà esclusiva titolare di tutti i diritti di proprietà e di utilizzo, in osservanza a quanto specificato nel modulo di partecipazione (allegato A al presente bando). I progetti inviati per la partecipazione al Concorso non saranno restituiti. 8. RESPONSABILITÀ E ACCETTAZIONE DELLE NORME DEL CONCORSO La partecipazione al concorso comporta l accettazione integrale del presente regolamento. Per quanto non espressamente previsto nel regolamento si rinvia alle disposizioni di carattere generale contenute nelle norme comunitarie, nazionali e regionali vigenti. Qualora gli organizzatori riscontrassero una qualsiasi violazione delle norme da parte dei partecipanti, essi avranno la facoltà di decretarne la squalifica senza alcuna responsabilità. Il concorrente si assume ogni responsabilità in merito all originalità del proprio progetto ed è responsabile del contenuto della propria opera. Il concorrente dichiara e garantisce che l opera e le immagini in essa contenute sono frutto esclusivo del proprio ingegno e che è il titolare esclusivo di tutti i diritti di utilizzazione economica e di sfruttamento, anche a scopo promo-pubblicitario e di tutti i diritti esclusivi contemplati dalla vigente normativa in materia di diritto d autore. Ogni autore è personalmente responsabile di quanto forma oggetto delle opere presentate e di quanto dichiarato ed autorizza, rinunciando espressamente a pretese di natura economica, la diffusione e la pubblicazione delle proprie immagini in tutti gli spazi che verranno dedicati al Concorso. In particolare l autore di ciascuna opera inviata dichiara e garantisce: di essere l autore dell opera inviata e di essere il titolare esclusivo e legittimo di tutti i diritti di autore e di sfruttamento, anche economico, di ciascuna immagine, quindi di possedere ogni diritto di riproduzione; di aver acquisito da terzi legittimati tutti i diritti d immagine per quanto ritratto; di aver ricevuto, dai soggetti ritratti, l autorizzazione degli stessi o di chi ne esercita la patria podestà; che niente di quanto inviato è contrario a norme di legge, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il contenuto delle immagini non è osceno, diffamatorio, blasfemo, razzista, pedopornografico o in violazione dei diritti di proprietà intellettuale, dei diritti morali, dei diritti d autore o diritti di tutela dei dati personali di terzi, dei diritti di pubblicazione e in generale rispetta quanto stabilito dalla legge sul diritto d autore (Legge 22 aprile1941 n. 633) e successive modifiche

43 di essere responsabile del contenuto delle proprie opere, manlevando e mantenendo indenne Regione Lombardia da qualsiasi pretesa e/o azione di terzi e sarà tenuto a risarcire Regione Lombardia da qualsiasi conseguenza pregiudizievole, ivi incluse eventuali spese legali, anche di carattere stragiudiziale, che Regione Lombardia dovesse subire in conseguenza della violazione di quanto sopra indicato. Regione Lombardia non assume alcuna responsabilità riguardo ai progetti ad essa inoltrati. Per qualsiasi controversia che potesse ingenerarsi sarà competente il Foro di Milano. 9. TRATTAMENTO DATI PERSONALI I dati personali acquisiti per la partecipazione al concorso saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità, pertinenza e trasparenza, tutelando la riservatezza e i diritti dei candidati, per le finalità connesse alla procedura del Concorso, ovvero per dare esecuzione ad obblighi previsti dalla legge e verranno inoltre utilizzati per le attività istituzionali di Regione Lombardia. Titolare del trattamento è la Giunta regionale della Lombardia, nella persona del suo Presidente, Piazza Città di Lombardia, 1, 20124 Milano. Il responsabile del trattamento è il Direttore Generale della Direzione Generale Commercio, Turismo e Terziario, Piazza Città di Lombardia, 1, 20124 Milano. In relazione ai dati forniti, il partecipante al concorso potrà esercitare i diritti di cui all art. 7 del d.lgs. 196/2003, rivolgendosi al responsabile del trattamento. 10. CONDIZIONI PER IL RITIRO DEI PREMI I vincitori saranno contattati ai recapiti dai medesimi indicati tramite email e raccomandata A/R. I vincitori dovranno rispondere per l accettazione del premio, entro e non oltre 10 giorni dalla data di ricezione della raccomandata A/R, al numero di fax o agli indirizzi (email e postale) indicati nella comunicazione. In caso di vincitori non rintracciabili e/o di mancato invio da parte del vincitore della lettera di accettazione entro il termine stabilito, subentreranno i nominativi individuati dalla Giuria come riserve, nell ordine dalla Giuria stessa definito. 11. DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONI Il presente regolamento può essere consultato o scaricato sul sito www.commercio.regione.lombardia.it dove si trovano la modulistica e tutte le informazioni utili relative al Concorso. Eventuali quesiti sul concorso e sulla partecipazione potranno essere inviati a wonderfullombardy@regione.lombardia.it.