ELENCO DELLE CATEGORIE E SUB CATEGORIE

Documenti analoghi
Allegato C delibera n.16/ii del Categorie nuove dal 2012

46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

Giunta Regionale della Campania

ELENCO DELLE CATEGORIE E SUBCATEGORIE DI ISCRIZIONE ALLEGATO AL REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DEL RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI DELLA PROVINCIA DI

ELENCO DELLE CATEGORIE E SUBCATEGORIE DI ISCRIZIONE ALLEGATO AL REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DEL RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI

Elenco Categorie e Sub-categorie

Allegato n.1 0 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI MEDICALI ED ORTOPEDICI

ELENCO DELLE CATEGORIE E SUB CATEGORIE APPROVATO DALLA GIUNTA DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PAVIA

E L E N C O delle categorie e sub-categorie. (allegato al Regolamento per la formazione del Ruolo dei periti e degli esperti)

(*) La lettera p indica parte. Ad esempio p dell Ateco 2002 è confluita parte nella e parte nella

Commercio all ingrosso di cereali, sementi e alimenti per il bestiame (mangimi) Commercio all ingrosso di cereali e legumi secchi

ELENCO DELLE CATEGORIE E SUB-CATEGORIE. Categoria I - CEREALI E DERIVATI. Categoria II - ORTO-FLORO-FRUTTICOLTURA

ELENCO DELLE CATEGORIE E SUB CATEGORIE DEI PERITI ED ESPERTI

ELENCO DELLE CATEGORIE E DELLE SUB-CATEGORIE Iscrivibili nel RUOLO PERITI ED ESPERTI

Codici Attività. 1. Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca

ELENCO DELLE CATEGORIE E SUB-CATEGORIE ALLEGATO AL REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DEL RUOLO CAMERALE DEI PERITI E DEGLI ESPERTI

Elenco delle Categorie

16) Caffè, surrogati droghe e coloniali. 17) Tabacchi grezzi e lavorati. 18) Tartufi, funghi freschi e secchi. 2) Uve, mosti, vini e sottoprodotti.

Studi di Settore Revisione Periodo d Imposta 2013 Provvedimento dell Agenzia delle Entrate del 28 Gennaio 2013

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002

Categorie Ruolo Periti ed esperti

TABELLA DELLE CATEGORIE DI PERITI ED ESPERTI

Elenco Categorie e Sub Categorie Periti ed Esperti

CATEGORIA I CEREALI E DERIVATI. CATEGORIA Il ORTO-FLORO-FRUTTICOLTURA

Periti ed esperti: categorie e sub-categorie

FLORO FRUTTICOLA CATEGORIA. Sub-categorie: CATEGORIA. Sub-categorie:

Numero Imprese del Ramo INDUSTRIE MANIFATTURIERE per Sezione e Divisione di attività

Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche,

Elenco categorie Ruolo dei periti e degli esperti

ALLEGATO AL REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DEL RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI CATEGORIA I CEREALI E DERIVATI

ELENCO CATEGORIE E SUB-CATEGORIE

ELENCO DELLE ATTIVITÀ AMMISSIBILI

Regolamento per la formazione del Ruolo dei Periti e degli Esperti presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Salerno

RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DEL RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI

legislazionetecnica.it FAST FIND NW N. ATTIVITÀ CATEGORIA A B C fino a 10 addetti alla mansione specifica di saldatura o taglio.

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DEL RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DEL RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI DELIBERA DI GIUNTA N. 59 DEL 17 DICEMBRE 2012

MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE MPMI LOMBARDE COLPITE DAL SISMA DEL 20 E 29 MAGGIO 2012.

Struttura Ateco 2007

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ALLEGATO 2 INTERESSATE DAI NUOVI STUDI DI SETTORE MANIFATTURE

COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2010 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2009 = 100

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2009 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2008 = 100

CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. - BARI

Le elaborazioni sono basate su dati Camera di commercio di Torino InfoCamere, banca dati Ulisse.

Allegato L 6 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI OGGETTI D'ARTE, DI CULTO E DI DECORAZIONE, CHINCAGLIERIA E BIGIOTTERIA

VOCI DI PRODOTTO PESI

RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI - ELENCO DELLE CATEGORIE E SUB-CATEGORIE DI ISCRIZIONE. Categoria I - CEREALI E DERIVATI

Descrizione COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI

RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI ELENCO DELLE CATEGORIE E DELLE SUB-CATEGORIE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI (L.R. 13/00, art. 4, comma 3-ter)

RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI ELENCO DELLE CATEGORIE E DELLE SUB-CATEGORIE

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI ELENCO CATEGORIE E SUB CATEGORIE (Aggiornato al Decreto MISE )

45.2 MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI

Classificazione delle attività economiche ammesse Riduzione Accisa da Legge 24 novembre 2006, n. 286

CATEGORIA I CEREALI E DERIVATI SUB CATEGORIE 1) Cerali 5) Pasticceria e dolciumi 2) Semole, farine e sottoprodotti della

Categoria I CEREALI E DERIVATI. Categoria II ORTO - FLORO - FRUTTICOLTURA. Categoria III VITI - VINICOLTURA - OLEARIA. Categoria IV ZOOTECNIA E PESCA

CODICI ATECO COMMERCIO ALL INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

ELENCO DELLE CATEGORIE E SUB-CATEGORIE DEL RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI DELLA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

NIC FEBBRAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

SH2 IMP2011 IMP2012 IMP2013 EXP2011 EXP2012 EXP Animali vivi

Indice generale 1,8 0,9

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

Codifica delle Cose e Classi di Cose

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DEL RUOLO CAMERALE DEI PERITI E DEGLI ESPERTI.

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

NIC DICEMBRE 2014 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica

COMUNE DI PARMA Ufficio Statistica

NIC GENNAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

COMUNICATO STAMPA 31 Marzo 2015 ore 11.00

Comune di Pistoia - Indice locale dei Prezzi al Consumo per l'intera Collettività Nazionale - Ottobre COMPLESSIVO 0,0-0.1

CATEGORIA I CEREALI E DERIVATI

01-Carni e preparazioni di carne Prodotti lattieri e uova di volatili

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2017

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): DICEMBRE 2016

TABELLA DEI TITOLI A SEI CIFRE DELLA CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ATECO 2007

S E T T E M B R E 201 1

COLLEGIO LIGURE PERITI ESPERTI E CONSULENTI

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ ANTICIPAZIONE PROVVISORIA TERNI. Giugno 2010 COMUNE DI TERNI

N O V E M B R E 201 1

Allegato A BENI categorie merceologiche

COMUNICATO STAMPA 29 Maggio 2015 ore 11.00

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE

TABELLA RIASSUNTIVA DELLE PERCENTUALI DI MEDIAZIONE

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici

Città di. Comune di. Comune di Cantù. Figino S. Mariano

ELENCO CODICI ATECO 2007 DELLE PMI DEI SETTORI DEL COMMERCIO, DEL TURISMO E DEI SERVIZI ALLE PERSONE E ALLE IMPRESE

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

Allegato VIII Elenco dei prodotti per quanto riguarda gli appalti aggiudicati dalle amministrazioni aggiudicatrici nel settore della difesa

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

Transcript:

ELENCO DELLE CATEGORIE E SUB CATEGORIE Categoria I CEREALI E DERIVATI 1. Cereali 2. Semole, farine e sottoprodotti della macinazione 3. Panificazione e pane 4. Paste alimentari 5. Pasticceria e dolciumi 6. Riso, risone e sottoprodotti 7. Amidi, destrine e glucosio 8. Foraggi e mangimi concentrati e paglia 9. Sementi in genere Categoria II ORTO - FLORO FRUTTICOLTURA 1. Agrumi e derivati e loro commercio all interno e all estero 2. Erboristeria (erbe medicinali e aromatiche) 3. Frutticoltura 4. Frutta fresca e secca 5. Floricoltura 6. Fiori 7. Orticoltura 8. Ortaggi 9. Sementi e bulbi 10. Conserve alimentari e vegetali 11. Legumi freschi e secchi 12. Zucchero 13. Apicoltura, miele e cera 14. Cacao e cioccolato 15. Caffè, surrogati, droghe e coloniali 16. Tabacchi grezzi e lavorati 17. Tartufi, funghi freschi e secchi Categoria III VITI VINICOLA OLEARIA 1. Viticoltura 2. Uve, mosti, vini e sottoprodotti 3. Birra, liquori, alcool e sciroppi 4. Attrezzi e recipienti per la lavorazione e conservazione dei vini 5. Oli e pannelli 6. Semi oleosi 7. Coltura delle olive e di altre piante da olio 8. Spremitura, raffinatura dell olio di oliva, di semi e loro miscele per l uso alimentare, industriale e commerciale 9. Oli vegetali, lubrificanti, grassi lubrificanti Categoria IV ZOOTECNICA E PESCA 1. Bestiame vivo (da riproduzione, da lavoro e da macello) 2. Carni macellate e sottoprodotti 3. Budella e carni insaccate 4. Latte e derivati in genere 5. Grassi animali 6. Margarina 7. Pesce (fresco, conservato, secco, congelato, frutti di mare)

8. Salagione conservazione e lavorazione del pesce 9. Articoli da pesca 10. Avicoltura 11. Setole, crine animale e pelli grezze 12. Penne e piume 13. Rosticcerie e friggitorie 14. Conserve alimentari e animali Categoria V LEGNO Legnami ed affini 1. Legname d opera nostrano 2. Legname da costruzione 3. Legname esotico 4. Pavimenti 5. Serramenti 6. Baracche e chioschi, ecc 7. Impiallacciature 8. Compensati e paniforti 9. Sughero, scorze, conglomerati ed affini 10. Vimini, giunco, midollo e derivati 11. Imballaggi e scatolame vario 12. Attività boschive Ammobiliamento 1. Falegnameria 2. Mobili di legno comuni in serie ed in stile 3. Mobili d arte antichi, imitazioni, restauri 4. Ebanisteria, intagli ed intarsi Categoria VI TESSILI 1. Bachicoltura 2. Gelsi e gelsicoltura 3. Seme bachi 4. Bozzoli di seta 5. Canapa 6. Juta 7. Lino filato e greggio 8. Lane naturali grezze lavate 9. Cotone e cotonicoltura 10. Crine vegetale, rafia 11. Filati di rayon 12. Filati di lana 13. Filati di seta 14. Filati di nylon 15. Filati di cotone 16. Tessuti di cotone 17. Tessuti elastici 18. Tessuti di lana 19. Tessuti di seta e rayon 20. Tessuti di nylon 21. Cordami e spaghi 22. Lane per materasso 23. Stoffe per mobili ed affini 24. Tappeti ed arazzi nazionali ed esteri 25. Cascami di cotone, lana, rayon e stracci per l industria cartaria 26. Cascami di seta

Categoria VII ABBIGLIAMENTO 1. Abiti e confezioni da uomo 2. Abiti e confezioni da donna 3. Uniformi e confezioni ecclesiastiche 4. Impermeabili in genere 5. Biancheria confezionata 6. Maglieria, calze e guanti 7. Pizzi, ricami, nastri, tessuti elastici, mercerie, passamanerie, guarnizioni 8. Cappelli e berretti da uomo 9. Cappelli per signora e articoli di modisteria 10. Calzature in genere 11. Pellicceria confezionata e pelli relative in genere 12. Pelletteria e confezioni in pelle per uso personale 13. Oggetti vari in gomma per uso abbigliamento 14. Valigeria in genere 15. Ombrelli e bastoni 16. Articoli per sport 17. Giocattoli 18. Chincaglierie 19. Busti 20. Cravatte Categoria VIII SIDERURGIA E METALLURGIA 1. Metalli ferrosi 2. Metalli non ferrosi 3. Prodotti ferrosi per fusione, laminazione e trafila 4. Prodotti non ferrosi per fusione, laminazione e trafila 5. Forni fusori per getti di ghisa, acciaio, metalli non ferrosi e attrezzatura per fonderie 6. Forni per riscaldo e trattamenti termici 7. Impianti per apparecchiature elettriche per la laminazione a caldo ed a freddo dei metalli 8. Macchine e tecnica dei trasporti ed apparecchi di sollevamento Categoria IX MECCANICA ELETTROTECNICA OTTICA E PREZIOSI 1. Macchine idrauliche ed a vapore (caldaie, pompe, elettropompe, ecc) 2. Motori a scoppio ed a combustione interna per uso agricolo, industriale e marino 3. Ventilatori ed aspiratori (condizionatori d aria) 4. Gassogeni, gassometri, ed applicazioni del gas 5. Macchine utensili, utensileria e ferramenta 6. Officine meccaniche 7. Lavorazione metalli in lastra, lavorazione stampi 8. Macchine e impianti frigoriferi 9. Macchine ed accessori per tessitura e setifici 10. Macchine per Uffici (macchine da scrivere, calcolatrici) 11. Macchine da cucire 12. Macchine di sollevamento (teleferiche, macchine per edilizia, ecc) 13. Macchine per lavanderia e alberghi 14. Macchine agricole 15. Macchine per calzaturifici ed impianti per concia e manufatti cuoio 16. Macchine per maglieria calzifici 17. Macchine per molini, pilerie, macinazione cereali 18. Macchine per l industria tipografica e litografica 19. Macchine per forni, pastifici, industria dolciaria e per esercizi pubblici in genere 20. Macchine per industrie conserviere 21. Macchine per la lavorazione del legno 22. Macchine per la lavorazione di pietre, marmi e cementi 23. Elettrochimica, accumulatori e pile 24. Impianti elettrotecnici, officine elettrotecniche ed elettrochimiche

25. Radio ed accessori 26. Telefoni, telegrafi e apparecchi inerenti 27. Materiale elettrico (illuminazione ed applicazioni domestiche) 28. Officine per lavori in ferro (costruzioni artistiche in ferro ed in metalli in genere) 29. Cucine economiche, fornelli e stufe, fumisteria 30. Articoli casalinghi (vasellame e posaterie in metallo) 31. Bilance pesi e misure 32. Coltellerie 33. Ottica e strumenti ottici 34. Preziosi (oreficeria, gioielleria, argenteria e orologeria) 35. Fotografia 36. Cinematografia 37. Macchine per la lavorazione di acque gasate e artificiali 38. Macchine in genere 39. Macchine per fonderie 40. Automobili, autocarri 41. Carrozzerie ed accessori 42. Motocicli e cicli 43. Trattori agricoli e stradali 44. Macchine per la lavorazione dei metalli 45. Macchine per la lavorazione di materia plastica 46. Macchine idrauliche e meccaniche (pompe centrifughe, motopompe, elettropompe, macchine pneumofore) 47. Casseforti 48. Articoli sportivi 49. Armi e munizioni 50. Strumenti musicali (pianoforti, legni, fisarmoniche, ottoni) 51. Campane 52. Valvolame e rubinetterie Categoria X CHIMICA 1. Prodotti chimici per l agricoltura (fosfati, perfosfati, calcio-cianamide, solfati, nitrati, ecc) 2. Esplosivi 3. Materie plastiche 4. Materie coloranti 5. Prodotti e specialità medicinali e farmaceutiche, acque minerali naturali ed artificiali- Succhi e bevande gassate 6. Prodotti per fotografia 7. Colori, vernici, pitture 8. Inchiostri 9. Creme e lucidi per calzature e pellami 10. Detersivi e candeggianti 11. Appretti 12. Sostanze grasse e derivati, saponi, glicerine, stearine, oleine 13. Estratti concianti e preparati per calzature e pellami 14. Oli essenziali e profumerie 15. Gomma elastica e derivati 16. Vulcanizzazione di materiale di gomma 17. Lubrificanti, oli e grassi 18. Polvere insetticida 19. Prodotti chimici in genere Categoria XI COMBUSTIBILI E CARBURANTI 1. Alcol per carburanti 2. Petroli naturali 3. Combustibili gassosi in genere 4. Combustibili liquidi in genere 5. Oli minerali e prodotti che ne derivano 6. Combustibili solidi (carboni fossili, antracite, coke, ligniti, pannelli di combustibili)

7. Carbone vegetale 8. Legna da ardere Categoria XII CARTA E STAMPA 1. Tipografia, litografia, calcografia 2. Cartotecnica, cartonaggi, carta, cartoni 3. Cartoleria, cancelleria, penne e matite automatiche 4. Edizioni, stampati in genere 5. Fotografia d arte 6. Fotografia industriale 7. Fotografia scientifica e microfotografia 8. Materiale fotografico 9. Legatoria Categoria XIII COSTRUZIONI EDILI 1. Costruzioni per uso abitazione 2. costruzione per uso industriale 3. Costruzioni per uso agricolo 4. costruzioni idrauliche 5. Costruzioni in cemento armato 6. Costruzioni stradali e ferrovie 7. Terreni fabbricabili 8. Condutture idrauliche per terreni 9. Calce, cemento, gesso, laterizi e refrattari 10. Pavimenti in genere 11. Legname in genere (porte e tapparelle) 12. Pietre, marmi e cementi decorativi 13. Decorazioni in pitture, stucchi, dorature, tinteggiatura e verniciatura 14. Ferramenta ed altre opere in ferro 15. Asfalti, catrame, bitumi ed isolanti 16. Pergamoidi, linoleum, carte da parati ed affini 17. Impianti, fognature e fosse depurative 18. Opere fluviali e lacuali 1. Impianti acqua 2. Impianti elettrici 3. Impianti sanitari 4. Impianti riscaldamento 5. Lampade elettriche Categoria XIV ACQUA GAS ELETTRICITA Categoria XV INDUSTRIE ESTRATTIVE 1. Minerali metallici 2. Cave marmo 3. Cave granito 4. Cave pietra da costruzioni edili, stradali, da taglio e affini 5. Mica 6. Sabbie da fiume, ghiaia e pietrisco 7. Talco 8. Cave di materiale per cementi, laterizi, terracotta e porcellane, vetrerie e specchi 9. Amianti

1. Cristalleria, vetrerie e specchi 2. Porcellane, terraglie e maioliche 3. Bottiglie 4. Prodotti porcellanati e graficati 5. Pristal 6. Ceramiche, porcellane artistiche 7. Prodotti di terracotta e refrattari Categoria XVI VETRO E CERAMICA 1. Spedizioni e trasporti a) ferroviari b) automobilistici c) a trazione animale Categoria XVII COMUNICAZIONI INTERNE Categoria XVIII SPETTACOLO 1. Imprese di gestione di teatri e cinematografi Categoria XIX OSPITALITA 1. Alberghi, ristoranti, caffè di lusso e di prima categoria 2. Alberghi, ristoranti, caffè, pasticceria di seconda categoria e successivi 3. Comunità varie, convitti e case di cura 4. Stabilimenti idrotermali e terapeutici Categoria XX PREVIDENZA E CREDITO 1. Tecnica assicurativa 2. Liquidazione danni a) incendi b) furti c) rischi automobilistici (responsabilità civile) d) agricoli (grandine) e) bestiame Categoria XXI ATTIVITA VARIE 1. Lingue straniere (traduttori ed interpreti) 2. Periti calligrafici 3. Stenografia 4. Dattilografia 5. Tributi 6. Dogane 7. Import- Export 8. Contratti e Rapporti di lavoro 9. Prevenzione infortuni e Igiene del lavoro 10. Mediatorato 11. Commissioni e Rappresentanze 12. Protezione privative industriali (brevetti e marchi) 13. Organizzazione aziendale e scientifica a) servizi amministrativi contabili

b) commerciale e marketing c) designers d) pubblicità, propaganda, pubbliche relazioni e) analisti - E D P - Finanziari - Strutturali f) Automazione g) Informatica, elaborazione elettronica dei dati h) Tecnologia e produzione