COMUNE DI CASALE CREMASCO VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

Documenti analoghi
RILEVATORE ISTAT PER LA REALIZZAZIONE DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI TRAMITE PROCEDURA COMPARATIVA

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P

Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Provincia di Bologna

COMUNE DI MILANO SETTORE STATISTICA E S.I.T.

COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINSTRATIVO

Comune di Santa Maria di Licodia (Provincia di Catania) Settore Funzionale n. 3 Servizi Delegati e Servizi Sociali

AVVISO IL SINDACO RENDE NOTO CHE

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

COMUNE DI SAN PAOLO DI JESI

6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA

I requisiti minimi richiesti per la partecipazione alla presente selezione, così come previsti dall ISTAT, sono:

SSE AVVISO PUBBLICO DI RICERCA per l affidamento di n. 1 incarico esterno di lavoro autonomo di INGEGNERE AMBIENTALE tramite procedura comparativa

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA. Prot Saccolongo, 11/07/2011

COMUNE DI PONTIROLO NUOVO Provincia di Bergamo 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI - 09 OTTOBRE AVVISO DI

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO Provincia di Rovigo Via G. Verdi, FIESSO UMBERTIANO Tel /01 Fax Servizi Demografici

22020 Torno via Plinio n.4 tel fax BANDO AUSILIARI DEL TRAFFICO

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

COMUNE DI BONASSOLA. Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

COMUNE DI GIURDIGNANO. Provincia di Lecce. IL RESPONSABILE DELL U.C.C. rende noto il seguente AVVISO

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

TRAMITE PROCEDURA COMPARATIVA IL DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA ED ATTIVITA SPORTIVE

COMUNE DI TARANTO IL SINDACO

Comune di CARTURA Provincia di Padova SERVIZI DEMOGRAFICI SOCIO ASSISTENZIALI CULTURALI - SPORTIVI

Comune di Terlizzi (Provincia di Bari)

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

COMUNE DI FOSSATO DI VICO Provincia di Perugia Area Sportello al Pubblico UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

COMUNE DI OMEGNA Provincia di Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI VAGLIO SERRA Provincia di Asti

Avviso pubblico per l individuazione di n. 1 rilevatore per l indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana anno 2016

COMUNE DI LEONFORTE Provincia di Enna

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

C O M U N E D I T E R N I DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

CO M U N E DI O P P E A N O Provincia di Verona

AVVISO PUBBLICO NESSUNO ESCLUSO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 23 BORSE LAVORO PER SOGGETTI IN STATO DI SVANTAGGIO SOCIALE

COMUNE DI FONTE NUOVA

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA B2)

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

Art. 1- Oggetto. Art. 2- Requisiti per l ammissione

Comune di Caldogno Provincia di Vicenza

Comune di Caldogno. Provincia di Vicenza

PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PART-TIME TIME DI UN

Consigliare la Fondazione in materia di Risorse Umane;

Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla Selezione di cui all oggetto.

Comune di S. Stino di Livenza (VE)

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COMPONENTI ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS.

PROVINCIA DI LIVORNO SVILUPPO

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COMPONENTI ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS. 231/01

RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA SELEZIONE RELATIVA ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI CANDIDATI IDONEI PER IL PROFILO DI IMPIEGATO AMMINISTRATIVO-CONTABILE

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

PUBBLICO AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA GRADUATORIA A CUI ATTINGERE PER ASSUNZIONE DI N

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

Comune di Covo Provincia di Bergamo

COMUNE DI SAN GIORGIO JONICO (Provincia di Taranto) Servizio Ambiente Agricoltura

COMUNE DI FOLIGNO IL DIRIGENTE DELL AREA SERVIZI ISTITUZIONALI DOTT. CESARE LEONARDI

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia Servizi Demografici

Comune di Campomarino Provincia di Campobasso

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

Comune di Nogara Provincia di Verona

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale Piazza Carlo Forlanini, Roma P.IVA

AVVISO E DI INTERESSE AVVISO PUBBLICO DI RICERCA per il conferimento di incarico esterno di

Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

SELEZIONE PER IL REPERIMENTO DI RILEVATORI E COORDINATORI PER IL XV CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI PER LA REALIZZAZIONE DI N

COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

CITTA DI MELISSANO PROVINCIA DI LECCE

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

AVVISO N 2. (Commercialista / Esperto Contabile ) Visto le circolari del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 5/2006 e n.2/2008; SI RENDE NOTO

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

COMUNE DI MORANO CALABRO PROVINCIA DI COSENZA

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI AFFARI GENERALI E AL CITTADINO RENDE NOTO

Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Provincia di Bergamo Via IV Novembre, n. 66 CAP C.F./P.I

COMUNE DI PESCATE Provincia di Lecco

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 DI TORINO BANDO DI AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER LA SOTTOSCRIZIONE DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO IN QUALITA DI PSICOLOGO

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE ABRUZZO

LA RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

Transcript:

COMUNE DI CASALE CREMASCO VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA Via Roma 56 tel.0373456720 Cap.26010 telefax 0373456730 AVVISO PUBBLICO DI RICERCA per la formazione di un elenco di persone idonee da cui attingere per il conferimento di incarichi esterni di lavoro autonomo di natura occasionale di: RILEVATORE ISTAT PER LA REALIZZAZIONE DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011/2012 SELEZIONE PER SOLI TITOLI Il Comune di Casale Cremasco-Vidolasco intende procedere alla selezione pubblica finalizzata alla formazione di una graduatoria da cui attingere per affidare incarichi, di lavoro autonomo di natura occasionale, di Rilevatore ISTAT a seguito della procedura comparativa di cui al presente avviso. L incarico sarà relativo ad un periodo di tempo compreso tra la data di sottoscrizione del disciplinare e comunque a decorrere dal mese di ottobre 2011 sino al 29/02/2012, salvo proroghe ISTAT o diverse disposizioni dell Ufficio Comunale di Censimento, di seguito nominato U.C.C. e/o revoca disposta con provvedimento motivato del Responsabile dell ufficio censimento del Comune di Casale Cremasco-Vidolasco. Gli incarichi, di cui al presente avviso, saranno affidati in numero che l U.C.C. riterrà di volta in volta necessario per garantire il corretto svolgimento delle operazioni censuarie. La rilevazione censuaria è indetta ai sensi dell art. 50 del Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78, convertito con modificazioni in legge 30 luglio 2010 n. 122, è regolata dal Piano Generale di Censimento e da successive circolari ISTAT e si svolgerà da ottobre 2011 a giugno 2012. Richiamati: - la propria determinazione n. 10 del 02/02/2011 con oggetto censimento generale della popolazione e delle abitazioni; costituzione ufficio comunale di censimento in forma autonoma; autorizzazione al personale ad eseguire lavoro straordinario ; - la propria determinazione n. 91 del 06/07/2011 con oggetto approvazione bando per reclutamento rilevatori per il censimento generale della popolazione e delle abitazioni anni 2011/2012; Dato atto che: - l esigua disponibilità di professionalità esistenti all interno dell Ente rende necessario l affidamento di incarichi esterni di lavoro autonomi di natura occasionale in qualità di Rilevatore ISTAT; Ufficio ragioneria- Resp.Campanini Maria Chiara - tel.0373456720 - e-mail : ragioneria@comune.casalecremascovidolasco.cr.it 1

- al fine di coadiuvare l Ufficio Comunale del Censimento (UCC) nelle operazioni riguardanti il 15 Censimento della Popolazione è necessario incaricare i rilevatori necessari, selezionati mediante il presente avviso pubblico; - gli incarichi di rilevatore, tra i quali potrà essere individuato un coordinatore, dovranno essere espletati indicativamente nel periodo ottobre 2011/febbraio 2012, salvo eventuali diverse disposizioni dell ISTAT e dell Ufficio Regionale di Censimento; Compiti e doveri dei Rilevatori L obiettivo principale dell incarico è lo svolgimento delle attività di rilevazione nell ambito del 15 Censimento Generale della popolazione e abitazioni 2011 secondo le indicazioni dell ISTAT e/o ulteriori disposizioni dell U.C.C. Il rilevatore, in ambito di incarico, dovrà mettere a disposizione le proprie competenze garantendo supporto all U.C.C e al coordinatore comunale di riferimento (C.o.C.). nello svolgimento delle seguenti attività obbligatorie: 1. garantire con puntualità l eventuale presenza presso il Centro Comunale di Raccolta, di seguito nominato C.C.R., in base alle esigenze legate allo svolgimento delle operazioni censuarie secondo le disposizioni del proprio coordinatore di riferimento (alcune ore giornaliere durante la settimana o il sabato); 2. partecipare alle riunioni organizzative di staff del C.C.R. e dell U.C.C.; 3. utilizzare quotidianamente il Sistema di Gestione della Rilevazione, di seguito nominato S.G.R.; 4. Procedere all inserimento nella procedura informatica dei questionari raccolti sia al domicilio dei cittadini che presso il centro di raccolta istituito dal Comune; 5. Procedere all inserimento nella procedura informatica dei questionari raccolti negli eventuali Punti di Ritiro sul territorio e restituiti all UCC; 6. eseguire i solleciti alle unità di rilevazione non ancora rispondenti rispettando i tempi dettati dalle scadenze Istat e secondo le modalità indicate dal coordinatore di riferimento e/o dal responsabile dell U.C.C.; 7. provvedere al recupero dei questionari presso le famiglie non ancora rispondenti prestando assistenza nella compilazione, se richiesta; 8. provvedere ad un attenta revisione dei dati contenuti nei questionari e alla compilazione dei riquadri di propria competenza in essi contenuti; 9. segnalare al coordinatore di riferimento eventuali violazioni all obbligo di risposta e qualsiasi altra anomalia; 10. svolgere ogni altro compito loro affidato dal coordinatore di riferimento o dall U.C.C.. 11. rispettare le norme sulla Privacy dettate dal D. Lgs. 196/2003; 12. mantenere il segreto d ufficio, in quanto incaricati di pubblico servizio, secondo le vigenti norme relative al pubblico impiego; I compiti di cui sopra saranno ulteriormente dettagliate e potranno essere integrati dalla normativa e dalle direttive in corso di emanazione dall ISTAT e/o da esigenze organizzative dell UCC. Al fine di garantire il miglior supporto possibile, il rilevatore concorderà con il Coordinatore di Riferimento un piano orario di lavoro al fine di garantire il regolare svolgimento delle operazioni censuarie. Avvertenze 2

Nell'espletamento dell'incarico ricevuto sarà fatto divieto ai rilevatori di svolgere, nei confronti delle unità da censire, attività diverse da quelle proprie dei Censimenti e di raccogliere informazioni non contenute nei questionari di rilevazione. I rilevatori sono vincolati al segreto statistico ai sensi dell'art. 8 del D. Lgs. 6 settembre 1989, n. 322 Segreto di ufficio degli addetti agli uffici di statistica e sono soggetti, in quanto incaricati di un pubblico servizio, al divieto di cui all'art. 326 del codice penale Rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio. Il rilevatore, le cui inadempienze pregiudichino il buon andamento delle operazioni censuarie, potrà essere sollevato dall'incarico. Requisiti per la partecipazione alla selezione Per la partecipazione alla formazione della graduatoria sono richiesti i seguenti requisiti, che l interessato dovrà possedere e dichiarare, sotto la propria responsabilità, all atto della domanda: a) possesso del diploma di scuola media superiore (maturità di cinque anni); b) cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di Stato membro dell Unione Europea (in tal caso si richiede la conoscenza della lingua italiana correttamente scritta e parlata); c) età non inferiore ai 18 anni; d) godimento dei diritti politici e civili; e) essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali; f) non aver riportato condanne penali passate in giudicato né avere procedimenti penali in corso tali da impedire, ai sensi della vigente disciplina, la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione; g) idoneità fisica alla mansione di rilevatore (ai sensi dell art. 1 della legge 23/03/1991 n. 120, la condizione di non vedente è causa di inidoneità fisica per l adempimento dei compiti specifici attribuiti all incarico da conferire in relazione alle operazioni censuarie); h) non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti dall impiego per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; i) non essere esclusi dall'elettorato politico attivo; j) capacità di gestire in modo autonomo i compiti assegnati; k) conoscenza e buona capacità d utilizzo dei più diffusi strumenti informatici; l) disponibilità agli spostamenti, con mezzi propri, all interno del territorio comunale di Casale Cremasco-Vidolasco per raggiungere le famiglie da censire. Saranno ritenuti titoli preferenziali: 1. residenza o domicilio nel Comune di Casale Cremasco-Vidolasco e comunque in un comune situato entro un raggio di 15 km da Casale Cremasco-Vidolasco; 2. non esercitare altra attività lavorativa; 3. comprovata esperienza, anche di breve periodo, in materia di rilevazioni statistiche o di precedenti esperienze lavorative presso uffici demografici, anagrafici, elettorali dei Comuni o di precedenti esperienze lavorative presso centri di elaborazione dati di Enti pubblici e privati; 4. conoscenza scritta e parlata di una o più lingue straniere; 5. disponibilità di personal computer con connessione internet al di fuori dell ambiente di lavoro; 3

In difetto dei requisiti prescritti, accertato nel corso della selezione, comporta l esclusione degli aspiranti all incarico e costituisce causa di risoluzione del rapporto di collaborazione ove già instaurato. Presentazione delle domande La domanda, redatta in carta semplice (come da schema allegato) pena l esclusione, deve essere sottoscritta dal candidato e deve essere corredata da copia di un documento di identità in corso di validità. La presentazione della domanda autorizza il trattamento dei dati, nella medesima indicati, per le finalità di gestione della procedura, ai sensi del D. Lgs. 30.06.2003, n. 196. Il candidato è altresì tenuto a indicare il proprio recapito ben chiaro, ivi compreso l indirizzo di posta elettronica, presso il quale gli saranno inviate eventuali comunicazioni. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure la mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda (che dovrà essere comunicato tempestivamente mediante comunicazione scritta), né per eventuali disguidi o ritardi postali o disfunzioni delle linee telefoniche o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. La domanda dovrà essere indirizzata al COMUNE DI CASALE CREMASCO-VIDOLASCO UFFICIO COMUNALE DEL CENSIMENTO- Via Roma 56 26010 Casale Cremasco- Vidolasco e dovrà essere presentata all UFFICIO PROTOCOLLO del Comune di Casale Cremasco-Vidolasco, ovvero inviata con Raccomandata A.R., o tramite Posta Elettronica Certificata all indirizzo PEC dell ente: comune.casalecrvidolasco@pec.regione.lombardia.it Le domande dovranno pervenire entro le ore 12,00 di martedì 3 AGOSTO 2011 Il presente termine è perentorio pena l esclusione dalla selezione. Anche le domande spedite a mezzo Raccomandata A.R. dovranno pervenire entro e non oltre tale termine. Il Responsabile dell ufficio Censimento pubblicherà l elenco di persone idonee dal quale attingere per il conferimento di incarichi esterni di rilevatore entro il 12/09/2011 sul sito web del Comune all indirizzo www.comune.casalecremascovidolasco.cr.it, e all Albo Pretorio online dell Ente. Tutte le comunicazioni riguardanti la procedura di cui al presente avviso saranno pubblicate esclusivamente sul sito istituzionale del Comune di Casale Cremasco-Vidolasco www.comune.casalecremascovidolasco.cr.it. 4

Valutazione delle candidature L ammissione dei candidati alla selezione è effettuata sulla base dei dati dichiarati nella domanda di partecipazione. L Amministrazione si riserva in ogni momento la facoltà di procedere alla verifica delle dichiarazioni presentate dal candidato. Il conferimento di incarico ai rilevatori è subordinato alla successiva verifica dell effettivo possesso dei requisiti ai sensi della normativa vigente. L esclusione dalla selezione è disposta con provvedimento motivato del Responsabile dell Ufficio Comunale di censimento. I primi candidati compresi nel suddetto elenco, in numero da stabilirsi a cura del responsabile del UCC ma comunque superiore alle effettive necessità dell Ente, saranno convocati alla formazione obbligatoria in data e luogo da destinarsi, indicativamente nel mese di settembre 2011. I restanti candidati rimarranno compresi in elenco per eventuali sostituzioni o implementazioni dei rilevatori ISTAT, previa nuova giornata di formazione. L elenco dei candidati convocati alla giornata di formazione sarà pubblicato sul sito web del Comune all indirizzo www.comune.casalecremascovidolasco.cr.it, e sull Albo Pretorio online dell Ente. ATTENZIONE! - Tale pubblicazione si configura a tutti gli effetti quale convocazione personale e ufficiale ai candidati invitati alla giornata di formazione. La mancata presentazione del candidato nella data, ora e luogo stabilito nella convocazione costituirà rinuncia all eventuale conferimento dell incarico. La partecipazione a detto corso non vincola il Comune di Casale Cremasco-Vidolasco in alcun modo verso il soggetto chiamato che nulla potrà pretendere né in ordine ad assunzione, a rimborsi o compensi alcuno. Formazione della graduatoria per titoli La graduatoria sarà formulata dal responsabile dell U.C.C. coadiuvato da altro personale scelto tra i componenti dell Ufficio Comunale del Censimento, secondo i criteri sotto riportati. A parità di punteggio, è preferito il candidato più giovane di età secondo quanto previsto dalla Legge 191/98. Il punteggio viene ripartito come di seguito specificato: residenza o domicilio nel Comune di Casale Cremasco-Vidolasco Punti 5 residenza in un comune situato entro un raggio di 15 km da Casale Cremasco- Vidolasco Punti 2 Non esercitare altra attività lavorativa Punti 4 disponibilità di personal computer con connessione internet al di fuori dell ambiente di lavoro Punti 5 possesso di ulteriore diploma di istruzione superiore Punti 3 possesso di un qualsiasi diploma di laurea/laurea triennale/laurea specialistica/laurea magistrale Punti 3 Possesso di ulteriore lauree per ogni laurea Punti 2 Qualora la laurea triennale e/o la laurea specialistica o magistrale siano state Ulteriore conseguite nelle discipline statistiche, economiche o sociali verranno attribuiti, per punti 1 laurea, ulteriori frequenza di corsi informatici o conseguimento patente ECDL max punti 2 5

(per ogni attestato punti 1) esperienze lavorative presso Uffici Demografici o centri di elaborazione dati di enti pubblici o privati max punti 2 (per ogni incarico espletato punti 1) incarichi per indagini statistiche promosse dall ISTAT max punti 2 (per ogni incarico espletato punti 1) buona conoscenza di una lingua straniera punti 2 Compensi e natura dell incarico L incarico di rilevatore si configurerà come un rapporto di lavoro autonomo di natura occasionale e durerà per un periodo di tempo compreso tra la data di sottoscrizione del disciplinare d incarico, comunque non prima di ottobre 2011, sino al 29/02/2012, salvo proroghe ISTAT o diverse disposizioni dell U.C.C. e/o revoca disposta con provvedimento motivato dal Responsabile dell ufficio di Censimento. L incarico comporterà lo svolgimento delle prestazioni obbligatorie di cui al presente avviso. Le parti hanno facoltà di recedere dal contratto in ogni momento, salvo preavviso di 5 gg. con raccomandata a mano o raccomandata A/R. Costituisce comunque motivo di risoluzione del Contratto, da parte dell Ente contraente, prima della scadenza naturale, il verificarsi dei seguenti casi: - mancate controdeduzioni alle contestazioni del committente, coadiuvato dal Responsabile dell UCC o dal coordinatore, entro il termine stabilito di gg. 5, qualora il livello dei risultati conseguiti in itinere risulti inadeguato rispetto alle prestazioni obbligatorie di cui all art. 1 del presente avviso di procedura comparativa; - accertamento di gravi inadempienze e mancato rispetto degli obblighi contrattuali. L incaricato rilevatore non è in alcun modo parte dell organico dell Ente committente ed il rapporto di collaborazione non costituisce in alcun modo rapporto di lavoro subordinato né può trasformarsi, in nessun caso, in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Le attività oggetto di incarico, coordinate dal Responsabile dell U.C.C., sono svolte dall incaricato senza vincolo di subordinazione, in piena autonomia e spirito di collaborazione, con l utilizzo delle attrezzature e dei mezzi necessari propri o messi a disposizione dal committente. Al rilevatore sarà corrisposto un compenso massimo di 5,00 (al lordo delle trattenute) per questionario gestito e successivamente validato da ISTAT, il suddetto compenso sarà determinato in funzione del tipo di attività che il rilevatore dovrà svolgere per chiudere il medesimo questionario (semplice ricezione nei C.C.R., controlli sulla pratica, gestione della pratica su S.G.R., attività sul territorio.) Il compenso da corrispondere sarà onnicomprensivo di qualsiasi eventuale spesa sostenuta dai rilevatori per lo svolgimento della loro attività di rilevazione sul territorio e non ci potranno essere richieste di rimborso di qualsiasi natura. La mancata esecuzione dell incarico non dà diritto ad alcun compenso, come pure l interruzione dello stesso se non per gravi e comprovati motivi, nel qual caso saranno remunerati solo i modelli regolarmente e correttamente lavorati. 6

Il compenso verrà liquidato dopo la validazione da parte dell Istat dei dati trasmessi dal Comune. e comunque ad erogazione delle somme da parte dell ISTAT che è l istituto titolare dell indagine. Trattamento dei dai personali I dati personali forniti, ai sensi del D.lgs. 196/2003, saranno utilizzati dal Comune di Casale Cremasco-Vidolasco ai fini dell espletamento delle operazioni di selezione, della successiva gestione della graduatoria e degli eventuali contratti stipulati. Tali dati saranno conservati e trattati nei modi e nel rispetto della vigente normativa in materia. Disposizioni finali Il Comune di Casale Cremasco-Vidolasco si riserva la facoltà di revocare, modificare, sospendere o prorogare il presente avviso. L'Amministrazione Comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro così come previsto dal D. Lgs. 11/4/2006, n. 198 Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell art. 6 della Legge 28 novembre 2005, n. 246". Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 8 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 si informa che il responsabile del procedimento relativo alla procedura in oggetto è la sig.ra Maria Chiara Campanini. Informazioni circa il presente avviso possono essere richieste all Ufficio Comunale del Censimento presso il Servizio Ragioneria o all indirizzo: ragioneria@comune.casalecremascovidolasco.cr.it,. Il presente bando è scaricabile dal sito internet www.comune.casalecremascovidolasco.cr.it Casale Cremasco-Vidolasco, 11/07/2011 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO Maria Chiara Campanini 7

( fac-simile domanda) AL SIG. RESPONSABILE DELL UFFICIO DI CENSIMENTO DEL COMUNE DI CASALE CREMASCO-VIDOLASCO Richiesta di incarico di rilevatore per il 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 9 ottobre 2011 Il/La sottoscritto/a... nato/a a... il... residente in... e domiciliato in Via... n.... tel.... Codice fiscale...; CHIEDE Il conferimento dell incarico di rilevatore di censimento; Per lo scopo, ad ogni effetto di legge, sotto la propria personale responsabilità; a conoscenza del disposto dell art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, e ferma restando, a norma del disposto dell art. 75, dello stesso D.P.R. n. 445/2000, nel caso di dichiarazione non veritiera, la decadenza dai benefici eventualmente conseguiti e sotto la propria personale responsabilità; D I C H I A R A a) di essere in possesso seguente diploma di scuola media superiore (maturità di cinque anni): ; b) di essere cittadino italiano ovvero cittadino di Stato membro dell Unione Europea (in tal caso si richiede la conoscenza della lingua italiana correttamente scritta e parlata); c) godere dei diritti politici e civili; d) di essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali; e) di non aver riportato condanne penali passate in giudicato né avere procedimenti penali in corso tali da impedire, ai sensi della vigente disciplina, la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione; f) di avere idoneità fisica alla mansione di rilevatore (ai sensi dell art. 1 della legge 23/03/1991 n. 120, la condizione di non vedente è causa di inidoneità fisica per l adempimento dei compiti specifici attribuiti all incarico da conferire in relazione alle operazioni censuarie); g) di non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti dall impiego per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; h) di non essere esclusi dall'elettorato politico attivo; i) di avere la capacità di gestire in modo autonomo i compiti assegnati; 8

j) di avere conoscenza e buona capacità d utilizzo dei più diffusi strumenti informatici; k) di avere disponibilità ad effettuare gli spostamenti, con mezzi propri, all interno del territorio comunale di Casale Cremasco-Vidolasco per raggiungere le famiglie da censire. l) Di essere in possesso dei seguenti titoli preferenziali: ( elencare i titoli posseduti con riferimento alla pag.3 del bando): ; Indica il seguente indirizzo al quale recapitare eventuali comunicazioni Comune..., Via o Piazza..., n.c...., CAP... Telefono... S I I M P E G N A ad essere disponibile ad operare in qualsiasi zona del territorio di competenza di codesto ufficio ed è a conoscenza che la partecipazione al corso non dà diritto al rimborso di spese; ai sensi dell art. 10 della legge n. 675/1996 prende atto che la dichiarazione dei dati sopra riportati è prescritta dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e potranno essere utilizzati esclusivamente per tale scopo. Data... IL/LA RICHIEDENTE... 9