22 ottobre Il Messaggero

Documenti analoghi
Soggetti TGR.xls. TGR - Periodo 1 Febbraio Edizione Tgr Data Ora intervento Soggetto. Lombardia

Report di metà mandato

REGOLAMENTO FINANZIARIO

Gli associati Federlab e la candidatura D AnnaD. Gennaio 2013

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Consiglio comunale 6 febbraio Capitale Internazionale di Città Slow

Rassegna Stampa del 01 Febbraio 2012

ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Determinazione del Direttore

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Oggetto: Petizione popolare per l istituzione della Consulta territoriale delle donne

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 24/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 94

Comune di Castrolibero Provincia di Cosenza

che da tempo ha sollevato il caso retribuzioni e pensioni comparandole con gli

RIFONDAZIONE - COMUNISTI ITALIANI

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

Regolamentare l attività di lobbying: il progetto di legge del PD

REGOLAMENTO DI AUTODISCIPLINA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE ELEZIONE DEL SEGRETARIO REGIONALE DEL PD DELLA SARDEGNA 12/19 marzo 2017

SENATO DELLA REPUBBLICA

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 26/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 8

Progetto. Struttura ed organizzazione del CIRCOLO PD BRUNICO

Premio Primo Boarelli. Tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca in storia contemporanea. Seconda edizione

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 25

IL GIORNALE DELL UMBRIA 1 (14 febbraio) Ex Fcu: ai box i 4 Minuetti. CORRIERE DELL UMBRIA (14 aprile) Binari poco sicuri, i treni rallentano

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Il testo della legge è reperibile al seguente indirizzo:

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA D1 - DIPARTIMENTO AFFARI AMMINISTRATIVI E RISORSE FINANZIARIE 1 - SERVIZIO AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE

FONTANA TREVI: ACQUA CLAUDIA DISPONIBILE A PAGARE RESTAURO

Matteo Cruccu - ELEZIONI EUROPEE Pd, mai nessun partito così in alto dal a cura di Matteo Cruccu

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Emittente: GRP Periodo di monitoraggio: 7/02/ /2/2013

REGIONE BASILICATA. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli

MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO

Ecco il nuovo deputato di Forza Italia a Taranto : Vincenza Giuliana Labriola (ex M5S)

Aprilia, un'interrogazione sulla refusione delle spese legali: Carmen Porcelli torna a chiedere chiarimenti

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

PROGETTO LIFE+ PRATERIE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Interrogazione a risposta scritta presentata da ANTONINO LO PRESTI mercoledì 10 aprile 2002 nella seduta n.128

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 187 della GIUNTA COMUNALE

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 08/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 81

COMUNE DI VILLASIMIUS

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

LA VICE SEGRETARIA DEL COMUNE DI CAVRIAGO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T I G L I ON F I O R E N T I N O (PROV. DI AREZZO) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Emittente: GRP Periodo di monitoraggio: 26/01/2013 6/2/2013

Profumo di Svolta. Lista candidata per l elezione dei rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti di Matera.

Rassegna Stampa del 28 giugno 2011

03-LUG-2013 da pag. 8. Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d.

Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009

No al Referendum, al via la campagna informativa per gli italiani all'estero

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n.

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum

Donne e politica nel Lazio

Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna stampa 22 Gennaio 2016

APPENDICE ELEZIONI REGIONALI DEL MARZO 2010: VOTI E SEGGI PER L ELEZIONE DEI PRESIDENTI DI GIUNTA E DEI CONSIGLIERI

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017

L'ALTRA ROMAGNA S.CONS. A R.L con sede in Via Roma n. 24 SARSINA. Verbale del Consiglio d'amministrazione del 20/02/2017

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

tutto vau ro INT_01_uno_tira_altro.indd 1 26/10/15 15:27

COMUNE DI PISA Consiglio Territoriale di Partecipazione N. 3

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE

C O M U N E D I A L L U M I E R E PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

Scritto da Carmelo Anzalone Martedì 31 Maggio :12 - Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Giugno :47

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

Democrazia. Legge elettorale elettori seggi

SEDUTA DI MERCOLEDÌ 1 o AGOSTO 2012

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI UTILIZZO DEL LOGO E DEL PATROCINIO DELL AULSS 6 EUGANEA

la Direzione Provinciale del PD

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Svimez. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 2. Codice abbonamento:

Deliberazione della Giunta Comunale

REGOLAMENTO DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N.

COMUNE DI SOAVE. DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA Settore Personale

CITTÀ DI ALESSANDRIA

Test preelettorale. Marzo 2017

24/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 94. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

COMUNE DI CONTA. Provincia di Trento DETERMINAZIONE N. 51 DI DATA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETERIA

Donne e politica nel Lazio

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DETERMINAZIONE N. 497 DEL

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT

Dati generali. Spett.le FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CENTO Via Matteotti, 8/b CENTO (FE)

Dott. GIOVANNI RAIMONDI nato a Desenzano del Garda (BS) il 16 agosto 1958.

REGOLAMENTO DEL GRUPPO CONSILIARE ULIVO PARTITO DEMOCRATICO. Art. 1 Oggetto e finalità

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 3 NOVEMBRE 2010)

Regolamento del Partito Democratico della Federazione di Cremona

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

Decreto Dirigenziale n. 553 del 20/12/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 196 della Giunta Comunale

Salvo l ospedale Santa Corona, sì al DEA di II livello: ordine del giorno in Consiglio regionale

DELIBERAZIONE N X / 402 Seduta del 12/07/2013

REGOLAMENTO CONSIGLI DI FRAZIONE

Transcript:

22 ottobre Il Messaggero

22 ottobre Il Messaggero

22 ottobre Il Messaggero di ENRICO VALENTINI A poche ore dalla manifestazione contro la costruzione dell inceneritore dei rifiuti di Cecchina che domani, alle 15 si muoverà lungo la via Appia da Albano a Genzano, e a qualche giorno dalla discussione al Tar del Lazio dei ricorsi presentati dal movimento No Inc dei Castelli e sostenuti da numerosi comuni castellani e del litorale, ieri si è alzato improvvisamente il tono dello scontro che ha coinvolto i vertici dell amministrazione capitolina e a registrato anche un inattesa pole mica all interno del partito De mocratico locale e regionale. La prima, pesantissima, bordata è arrivata poco prima delle 8, dalla diretta televisiva del contenitore informativo mattutino del Tg3 della Rai, Buongiorno Regione, in collegamento, ieri, davanti alla discarica di via Roncigliano dove vari portavoce del movimento di protesta spiegavano le ragioni contrarie al progetto. «Volevo avvisare gli amministratori regionali e nazionali che i cittadini, questa volta, sono coesi e se le nostre richieste non dovessero essere accettate Roncigliano diventerebbe una seconda Terzigno». Ad evocare scenari assolutamente impensati dalla stragrande maggioranza del movimento No Inc, Simone Carabella, secondo dei non eletti della lista del Pd alle recenti elezioni comunali di Albano. Una dichiarazione border line sintomatica del nervosismo che serpeggia nel popoloso territorio a sud dell Urbe alla luce del vasto schieramento trasversale della politica romana formato da vaste aree del Pdl, con in testa il sindaco Alemanno e da autorevoli esponenti provinciali e regionali del Pd. Sempre più convinti della necessità di costruire l impianto di Albano per evitare alla Capitale l emergenza rifiuti che flagella la vicina Campania. Ma lo strappo più sorprendente, ieri, è stato proprio quello che ha fatto tremare dalle fondamenta il Pd regionale. Motivo del contendere il seminario organizzato in Campidoglio da alcuni consiglieri comunali romani del partito democratico proprio per il 27 ottobre, (data della discussione al Tar sui ricorsi contro il progetto dell inceneritore di Albano) sul tema Attuare subito il piano rifiuti per evitare l emergenza a Roma. Dagli attivisti di Albano e di altri comuni castellani è partita in mattinata un inedita polemica verso i compagni romani che ha chiesto chiarimenti direttamente al presidente provinciale Lucherini, al segretario regionale Chiti e al presidente della Provincia Zingaretti. Sostenuta e amplificata dall immediato intervento del vice presidente della Regione Lazio Bruno Astorre. «Un iniziativa intempestiva - tuona Astorre - che non tiene conto della contrarietà ribadita dal territorio castellano. Inconcepibile, inoltre, che il più grande comune d Europa non riesca a trovare al suo interno dei siti nei quali chiudere il ciclo dei rifiuti, preferendo guardare ai territori della Provincia. Mi auguro che il gruppo Pd al Comune di Roma e alla Regione ricerchino tavoli di confronto con i sindaci della provincia per trovare soluzioni condivise».

22 ottobre Cinque Giorni

22 ottobre 2010 Castellinews.it Sul bilancio 2011 dell'ente Parco, interrogazione della Lista Bonino Pannella A risposta scritta Dei Consiglieri Radicali Rossodivita e Berardo Redazione «Le gravi irregolarità che risulterebbero dall'esame dei criteri con cui è stato formulato il bilancio 2011 del Parco Regionale dei Castelli Romani hanno indotto i consiglieri regionali della Lista Bonino Pannella, Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo si legge in una nota a presentare una nuova interrogazione alla presidente Polverini per avere piena chiarezza sui criteri di gestione dell'ente. Con questa interrogazione, che fa seguito a quella presentata il 6 ottobre scorso, i consiglieri radicali ricordano che il bilancio di previsione per l'anno 2011 del Parco dei Castelli Romani approvato e pubblicato dall'ente il 4 ottobre solo pochi giorni dopo (il 15 ottobre) è stato revocato e riformulato dal Commissario Straordinario del Parco. La nuova versione presenta entrate quasi doppie rispetto a quelle iniziali (da 200mila a circa 400mila euro), frutto di ipotesi del Commissario, prive di qualsiasi riscontro da parte delle strutture regionali. E, nel clima attuale di tagli generalizzati alla spesa pubblica, il Commissario, comunque, ha ritenuto di confermare la cifra di 80mila euro quale propria indennità annuale. La probabile assenza di copertura finanziaria produrrà un disavanzo di amministrazione e quindi insolvenza del Parco, con evidenti problemi per l'ente, per i fornitori, per l'operatività dell'area protetta e, più in generale, per la credibilità delle istituzioni regionali». «Su tali premesse i consiglieri Rossodivita e Berardo chiedono, quindi, alla presidente Polverini pieni chiarimenti sulla regolarità della gestione del Parco dei Castelli Romani, che presenta un bilancio di previsione senza adeguata copertura finanziaria delle entrate. Chiedono, inoltre, di conoscere con quali competenze, capacità e limiti operativi i Commissari Straordinari possano gestire bilanci in maniera tanto disinvolta e se sia regolare, oltre che opportuno, che un Commissario assorba con la sua indennità una quota così rilevante delle risorse dell'ente che è stato chiamato a gestire. I consiglieri radicali chiedono, infine, di sapere se tale procedura "ipotetica" sia stata seguita per la previsione di bilancio di altri Parchi, cosa assai grave visto che, alla già disastrata situazione del bilancio della Regione Lazio, potrebbero aggiungersi, per colpevole imperizia, i disavanzi di tanti altri enti regionali con un danno che, ancora una volta, pagheranno i cittadini e le imprese».

22 ottobre 2010 Paconline.it