APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 8 AL 10 APRILE A PARMA E PROVINCIA

Documenti analoghi
APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 1 AL 3 APRILE A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 APRILE A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DAL 22 AL 28 FEBBRAIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 22 AL 24 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA. Pasqua 2017

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 29 APRILE AL 1 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 13 AL 15 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI dal 31 Ottobre al 2 Novembre

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

Fino al 29 giugno e dal 1 settembre Dal 30 giugno al 3 agosto Dal 4 agosto al 31 agosto

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

INFO E prenotazioni

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 29 AL 31 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

SORAGNA PER LE SCUOLE

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

APPUNTAMENTI DAL 3 AL 9 OTTOBRE A PARMA E PROVINCIA

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi

APPUNTAMENTI DEL WEEK END DAL 13 AL 15 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

La domenica al Museo

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

Lo Iat declina ogni responsabilità per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate tempestivamente.

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Teatro Comunale di Monfalcone Stagione Abbonamenti, card, biglietti e altre tariffe

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND 6 AL 8 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia

Tel Fax OTTOBRE TERRE VERDIANE

programma per le scuole

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi

Lo Iat declina ogni responsabilità per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate tempestivamente.

PIANTA DEL TEATRO REGIO DI PARMA

Programma autunno 2017

Un estate. d Argento. Insieme a chi resta in città. Appuntamenti e iniziative dedicati agli Over 65

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

EVENTO SPECIALE CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTA' AI POOH MARTEDì 27 DICEMBRE 2016 ORE SALA AFFRESCHI - PALAZZO RINALDI

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA!

DOMENICA 23 OTTOBRE MOSTRE, EVENTI E VISITE GUIDATE PER SCOPRIRE PALAZZI, MUSEI, LUOGHI D ARTE E DI CULTURA IN VIA ZAMBONI

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

Ozzano News N Marzo 2016

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

COMUNE DI CASTELFIORENTINO

SCOPRI PALERMO. Cogli l occasione di Italian Cruise Day 2017 per visitare Palermo prima e dopo il forum

Teatro degli Industri intero ridotto platea e palchi centrali palchi laterali loggione 11

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

Programma Carnevale 2009

IL CORPO DELLA PITTURA

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Lo Iat declina ogni responsabilità per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate tempestivamente.

AGOSTO / 1SETTEMBRE

MUSEI CONVENZIONATI CON MAMbo

Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre

LE TERRE MATILDICHE ORARI INVERNALI 2016 / 2017

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 DICEMBRE A PARMA E PROVINCIA

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

ESTATE A VELO

Escursione giornaliera EVENTO SPECIALE: POSTI LIMITATI. Piacenza

Transcript:

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 8 AL 10 APRILE A PARMA E PROVINCIA Venerdì 8 Perle di Parma Atelier di Carlo Mattioli Borgo Retto, 2 Alle 15.00 Nella tana del mago: visita guidata all atelier del pittore a cura di Eles Iotti. Costo euro 7,00. Per prenotazioni arnaldo.amadasi@unipr.it Ex ragazzi al cinema Cinema D'Azeglio - Strada D'azeglio, 33 Alle 15.00 alle 17.30 proiezione del film Padri e Figlie di G. Muccino. Ingresso riservato alle persone con più di 55 anni e collaboratori Barilla spa, fino ad esaurimento posti. per informazioni tel. +39 0521281138. Incontri del Levriero Pinacoteca Stuard - Borgo del Parmigianino, 2 Alle 17.00 L'avventura di un riallestimento: le tante novità presenti in Pinacoteca dalla riapertura del 13 gennaio scorso. Per l'occasione sarà possibile ammirare un'opera solitamente conservata nei depositi. Per informazioni tel. 0521508184. Industriae performing arts 2016 Teatro Lenz Via Pasubio Alle 20.00 performance dal titolo Phoenix_I smoke my life away, concerto, live fragments, video installazione, drink and food. Per informazioni tel. 0521270141. Piano solo Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16 Alle 20.30 concerto di Krystian Zimerman, musiche di Beethoven e Schubert. Per informazioni e biglietti tel. 0521203999. Teatro del Tempo: stagione di prosa Borgo Cocconi, 1 Alle 21.00 concerto dal titolo Sodalizio romantico (1853: Schumann, Brahms, Clara). Per informazioni tel. 0521386553 3403802940. Teatro delle Briciole: serata al Parco Teatro al Parco Parco Ducale Alle 21.00 va in scena ONT, Osservazione nuovi talenti. Caroline Baglioni in Gianni e Angela Demattè in Mad in Europe. Per informazioni tel. 0521992044. Teatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro comunale Fontanellato Alle 21.00 va in scena Addi d amore, con Franca Tragni e Carlo Ferrari. Per informazioni e biglietteria tel. 3274089399. Sabato 9 A scena aperta Teatro Regio - via G. Garibaldi, 16/a Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 visite guidate gratuite al Teatro Regio ogni mezz ora; alle 16.00 Ridotto del Teatro: proiezione del Gianni Schicchi di G. Puccini,

nell allestimento dell Opéra de Lyon, introduzione all ascolto di G. Martini. Nell intervallo, al Gran Caffè del Teatro, intermezzo con un calice e stuzzichini a euro 6,00 per il pubblico intervenuto. Ingresso gratuito con prenotazione tel. 0521 203903. promozioneculturale@teatroregioparma.it Teatro Farnese - Palazzo della Pilotta Visite guidate ore 11.00 e 16.30 alla scoperta del Teatro Farnese, ritrovo all ingresso del Teatro al primo piano del complesso della Pilotta. Visite guidate gratuite, ingresso a pagamento. www.parmabeniartistici.beniculturali.it Fontanellato Teatro Comunale - via L. Sanvitale, 21 alle 18.00 apertura con Aperitivi a Teatro; alle 19.00 concerto a cura di J. Dolce Innersole, presentazione del nuovo disco Elevation blues. Ingresso libero e gratuito fino esaurimento posti. www.teatrofontanellato.it - teatrofontanellato@gmail.com Festival di magia di strada Dalle 10.00 alle 22.00 5 maghi, 25 spettacoli: torna per il terzo anno la rassegna della magia di strada, direttamente dall accademia di Masters of Magic. Programma: Simone Al Ani alle 10.30 in Piazzale della Pace, alle 12.30 in Via Mazzini, alle 16.00 in Piazza Garibaldi e alle 17.00 in Piazza Ghiaia. Mister David alle 11.30 in Via Mazzini, alle 12.30 in Piazzale della Pace, alle 17.30 in Piazza Garibaldi, alle 18.30 in Piazza Ghiaia. Flip alle 10.30 in Piazza Garibaldi, alle 11.30 in Piazzale Inzani, alle 16.00 in Piazzale della Pace, alle 18.00 in Piazza Ghiaia. Skizzo alle 11.00 in Piazza Ghiaia, alle 12.00 in Piazza Garibaldi, alle 16.30 in Via Mazzini, alle 17.30 in Piazzale Inzani. Davide Spada alle 10.00 in Piazza Ghiaia, alle 11.00 in Piazzale Inzani, alle 17.00 in Piazzale della Pace, alle 18.00 in Via Mazzini. Alle 21.00 gran finale in Piazza Ghiaia. Mostra-mercato del fumetto Palalottici Via Po Dalle 10.00 alle 19.00 per scambiare, vendere acquistare fumetti, libri, poster, album, figurine, videogiochi. Per informazioni tel. 05119901432 www.kolosseo.com Parma: Museo diffuso. Ricordando Correggio, Parmigianino e Maria Luigia d'asburgo Alle 10.30 ritrovo presso lo IAT in Piazza Garibaldi 1 per la visita a Basilica della Steccata, Cattedrale e Teatro Regio, a cura di Sandra Baiocchi, guida turistica abilitata. Durata 2 ore. Costo visita euro 7,00. Ingresso solo in Cattedrale euro 2,00. Prenotazione consigliata allo 3333722729. Visite guidate e attività didattiche ai Musei Civici Castello dei Burattini - Via Melloni, 3 Alle 11.00 visita guidata. Visita guidata gratuita, ingresso al museo a pagamento. Pinacoteca Stuard - Borgo del Parmigianino, 2 Alle 15.30 workshop per famiglie Storie di battaglie e cavalieri. Età: dai 4 ai 9 anni. Alle 16.30 visita guidata. Workshop e visita guidata gratuiti, ingresso al museo a pagamento. Per il laboratorio è gradita la prenotazione al tel. 0521508184 oppure pinacoteca.stuard@comune.parma.it Palazzetto Eucherio Sanvitale - Parco Ducale Alle 11.00 workshop per famiglie I bestiolini: alla scoperta degli insetti del Parco. Dalle 11.00 alle 12.00 apertura mostra fotografica AriDadaKali di Maurizio Galimberti del Festival della Creatività Contemporanea Parma 360. Ingresso gratuito. Per il laboratorio è gradita la prenotazione al tel. 0521508184 oppure pinacoteca.stuard@comune.parma.it Giappone segreto. Capolavori della fotografia dell 800 - Palazzo del

Governatore, Piazza Garibaldi Alle 11.00 e alle 16.00 visite guidate per singoli visitatori. Costo euro 3,00 a persona oltre il biglietto d ingresso. Alle 16.30 visite guidate per bambini. Costo euro 3,00 a persona oltre il biglietto d ingresso. Prenotazione obbligatoria tel. 3472846004 oppure promozione@giapponesegreto.it Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto - Piazzale della Pace Dalle 15.00 alle 19.00 Laboratorio dove si sperimenterà attraverso la vista, il tatto, l olfatto, il gusto e l udito il progetto Rebirth - Terzo Paradiso dell artista Michelangelo Pistoletto dove l artificio convive con la natura rispettandola. I laboratori sono adatti sia per bambini che per adolescenti ed adulti. Per bambine e bambini dai 2 ai 5 anni si richiede che siano accompagnati da un genitore o un familiare oppure un adulto. Per informazioni e iscrizioni info@parma360festival.it Rimani sempre informato sugli eventi della tua città. Partecipare è facile, scarica Penguinpass e accreditati con un semplice click: www.penguinpass.it Scopri l Oltretorrente Appuntamento alle 15.00 all ingresso dell'oratorio di Santa Maria delle Grazie (Borgo delle Grazie, 3) per una visita guidata della durata di circa 1 ora. E' richiesta la prenotazione, posti limitati. Costo euro 8,00, gratuito minorenni accompagnati, non sono previsti ingressi a pagamento. Per informazioni e prenotazioni tel. 3248774527. In occasione dell iniziativa l'oratorio di Santa Maria delle Grazie e l Oratorio di Sant Ilario sono straordinariamente aperti gratuitamente dalle 15.00 alle 18.00. Il Liberty a Parma. Scoprire il Liberty in bicicletta Ritrovo alle 14.45 in via Bizzozero 15 e partenza alle 15.00 alla scoperta del Libery a Parma: una pedalata che toccherà alcune tra le testimonianze più significative dell architettura tra fine Ottocento e primo Novecento. Itinerario: Villa Bonazzi, Villa Cornelli, Poste Regie, Ex Salone del Mobile Guastalla, Palazzo Draghi, Case Bormioli, Casa Barilli. Il percorso si concluderà al Parco Ducale presso il Palazzetto Eucherio Sanvitale verso le 18.00. In caso di pioggia il programma è rinviato a sabato 16 aprile. Quota di iscrizione euro 2,00; soci Fiab euro 1,00. Il cineclub dei bambini Cinema D Azeglio Via D Azeglio, 33 Alle 15.30 proiezione del film di animazione Heidi. Per informazioni tel. 0521281138. Live Opera Ridotto Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16 Alle 16.00 proiezione di Aida, musiche di Giuseppe Verdi, produzione Teatro Regio di Torino. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521203999. Teatro del Cerchio: stagione di prosa Via Pini, 16/a Alle 21.00 va in scena Stasera sono in vena. Per informazioni tel. 3495740360. Teatro del Tempo: stagione di prosa Borgo Cocconi, 1 Alle 21.00 concerto dal titolo Sodalizio romantico (1853: Schumann, Brahms, Clara). Per informazioni tel. 0521386553 3403802940.

Teatro Europa: stagione di prosa Via Oradour, 14 Alle 21.15 va in scena I viaggi delle bambine, spettacolo itinerante. Consigliato dai 6 anni in su. Per informazioni tel. 0521243377. Il ponte dei sapori San Secondo Parmense Per tutta la giornata enogastronomia, arte, spettacolo e sport. Per informazioni tel. 0521873214. Eventi ai Musei del Cibo Museo del Pomodoro Corte di Giarola, Collecchio Alle 15.00, 16.00 e 17.00 Il pomodoro da vicino, attività laboratoriali e sperimentali per bambini dai 6 ai 12 anni. La partecipazione è gratuita. Prenotazione obbligatoria allo 0521218889. Per informazioni www.museidelcibo.it Incontro con l autore Luigi Serafini Labirinto della Masone Strada Masone, Fontanellato Alle 17.00 incontro con l autore del Codex Seraphinianus. Per informazioni tel. 0521827081. Arte e suggestioni in Rocca Rocca dei Rossi San Secondo Parmense Alle 21.30 visita spettacolo notturna. Ingresso intero euro 7,50; ragazzi 10 16 anni euro 4,00, under 10 gratuito. Per informazioni e prenotazioni tel. 3382128809 0521873214. Domenica 10 Ghiaia in Fiore Piazza Ghiaia Dalle 9.00 alle 20.00 mostra-mercato con fiori, piante di stagione, prodotti naturali per la cura del corpo e l alimentazione. A scena aperta Teatro Regio - via G. Garibaldi, 16/a Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 visite guidate gratuite al Teatro Regio ogni mezz ora; alle 16.00 Ridotto del Teatro: proiezione del Gianni Schicchi di G. Puccini, nell allestimento dell Opéra de Lyon, introduzione all ascolto di G. Martini. Nell intervallo, al Gran Caffè del Teatro, intermezzo con un calice e stuzzichini a euro 6,00 per il pubblico intervenuto. Ingresso gratuito con prenotazione tel. 0521 203903. promozioneculturale@teatroregioparma.it Teatro Farnese - Palazzo della Pilotta Visite guidate ore 11.00 e 16.30 alla scoperta del Teatro Farnese, ritrovo all ingresso del Teatro al primo piano del complesso della Pilotta. Visite guidate gratuite, ingresso a pagamento. www.parmabeniartistici.beniculturali.it Fontanellato Teatro Comunale - via L. Sanvitale, 21 Alle 18.00 apertura con Aperitivi a Teatro; alle 19.00 concerto a cura di J. Dolce Innersole, presentazione del nuovo disco Elevation blues. Ingresso libero e gratuito fino esaurimento posti. www.teatrofontanellato.it - teatrofontanellato@gmail.com Mostra-mercato del fumetto Palalottici Via Po Dalle 10.00 alle 19.00 per scambiare, vendere acquistare fumetti, libri, poster, album, figurine, videogiochi. Per informazioni tel. 05119901432 www.kolosseo.com

Scopri Parma: visita guidata Alle 10.30 ritrovo davanti all'ufficio turistico in Piazza Garibaldi per una visita guidata alla città e ai suoi capolavori: Piazza Garibaldi, Chiesa di Santa Maria della Steccata, esterno del Teatro Regio, Cattedrale, esterno del Battistero e Teatro Farnese. Durata 2 ore circa. Costo visita euro 8,00, gratis per minorenni accompagnati. Il costo non comprende gli ingressi alla Cattedrale di euro 2,00 e al Teatro Farnese di euro 2,00 (l ingresso al Teatro è opzionale). E richiesta la prenotazione tel. 3248774527. Città della memoria Cimitero Monumentale della Villetta Viale della Villetta Alle 11.00 ritrovo presso l ingresso principale per la visita La Villetta: gli ampliamenti fra Otto e Novecento, a cura di Giancarlo Gonizzi, in collaborazione con le Guide di Parma. Partecipazione libera. Si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell inizio della visita. Visite guidate e attività didattiche ai Musei Civici Castello dei Burattini - Via Melloni, 3 Alle 11.00 visita guidata. Alle 16.30 spettacolo di burattini La favola delle teste di legno. Visita guidata e spettacolo gratuiti, ingresso al museo a pagamento. Pinacoteca Stuard - Borgo del Parmigianino, 2 Alle 16.30 visita guidata. Visita guidata gratuita, ingresso al museo a pagamento. Palazzetto Eucherio Sanvitale - Parco Ducale Alle 10.30 e 11.30 visite guidate gratuite. Dalle 11.00 alle 12.00 apertura mostra fotografica AriDadaKali di Maurizio Galimberti del Festival della Creatività Contemporanea Parma 360. Ingresso gratuito. Giappone segreto. Capolavori della fotografia dell 800 - Palazzo del Governatore, Piazza Garibaldi Alle 11.00 e alle 16.00 visite guidate per singoli visitatori. Costo euro 3,00 a persona oltre il biglietto d ingresso. Alle 16.30 visite guidate per bambini. Costo euro 3,00 a persona oltre il biglietto d ingresso. Prenotazione obbligatoria tel. 3472846004 oppure promozione@giapponesegreto.it Rimani sempre informato sugli eventi della tua città. Partecipare è facile, scarica Penguinpass e accreditati con un semplice click: www.penguinpass.it Walking tour Souvenir de Parme. Ricordando il bicentenario dell'ingresso di Maria Luigia nel Ducato Parma e Piacenza (1816-2016) Ritrovo alle 14.00 presso lo IAT di Parma in Piazza Garibaldi 1 per la visita al Teatro Regio e al Parco Ducale con Palazzo Ducale (esterno), a cura di Sandra Baiocchi, guida turistica abilitata. Durata 1 ora e mezzo. Costo visita euro 5,00. Ingresso a Teatro Regio gratuito. Prenotazione consigliata allo 3333722729. Scopri l Oltretorrente Appuntamento alle 15.00 all ingresso del Parco Ducale (in Via Farnese-Strada delle Fonderie) per un itinerario alla scoperta del quartiere da sempre più popolare e tipico della città: Parco Ducale, Casa Natale Arturo Toscanini (esterno), Oratorio di S. Maria delle Grazie, SS. Annunziata, Chiesa di Santa Maria del Quartiere (esterno), Chiesa di Santa Croce, Ospedale Vecchio (esterno) ed Oratorio di Sant Ilario La durata della visita sarà di circa 2 ore e mezzo. Costo euro 8,00, gratuito minorenni accompagnati. Non è richiesta la prenotazione e non sono previsti ingressi a pagamento. Per informazioni tel. 3248774527. In occasione dell iniziativa l'oratorio di Santa Maria delle Grazie e l Oratorio di Sant Ilario

sono straordinariamente aperti gratuitamente dalle 15.00 alle 18.00. Teatro Europa: stagione di prosa Via Oradour, 14 Alle 16.30 va in scena I viaggi delle bambine, spettacolo itinerante. Consigliato dai 6 anni in su. Per informazioni tel. 0521243377. I pomeriggi al Petitot Casino del Petitot Piazzale Risorgimento Alle 17.00 concerto con Anna Dang Nga Bosacchi e Claudia Zucconi, pianoforte a quattro mani. Ingresso a offerta. Il ponte dei sapori San Secondo Parmense Per tutta la giornata enogastronomia, arte, spettacolo e sport. Per informazioni tel. 0521873214. Il Trovatore Busseto Dalle 8.00 alle 20.00 mercato di antiquariato con una sezione a tema musicale. Per informazioni tel. 052192487. Passeggiata a 6 zampe Rivalta e i calanchi di Mulazzano Alle 9.15 il gruppo di guide ambientali escursionistiche Guide Val Parma organizza un escursione dedicata ai cani, ai loro padroni e a tutti gli amanti di questi animali tra Rivalta e Mulazzano. Ritrovo in piazza Leoni a Torrechiara, presso il bar Non solo caffè, in cui sarà possibile rifornirsi per il pranzo al sacco. Spostamento in auto per raggiungere alle 10.00 il secondo ritrovo, a Mulazzano Monte, da cui partirà l escursione. Quota partecipativa: adulti euro 10,00; bambini e ragazzi fino a 16 anni euro 5,00. Prenotazione obbligatoria, tramite mail o telefono, entro le 19 di Sabato 9 aprile tel. 3467155594 - mariachiara.contini@guidevalparma.com Mercato del contado e Laboratori per bambini Piazza Leoni - Torrechiara Salumi, Parmigiano- Reggiano, marmellate di more e lamponi, miele, formaggi e farine e tante altre offerte agroalimentari, biologiche e a km zero. Sotto al gazebo attività per bambini dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30 Impara l'arte... piccoli tessitori. Laboratorio euro 5,00 adatto ai bambini dai 4/5 anni di età. Prenotazioni e informazioni tel. 3450839016. Biciclettata a Torrechiara Partenza da Parma alle 10.00 dal parcheggio scambiatore Sud. Ritrovo alle 9.30. Prima tappa a Casatico di Torrechiara per conoscere e approfondire il terroir, la storia e i vitigni dei Vini dei Colli di Parma. Pranzo a Torrechiara organizzato da La Tavola del Contado con degustazione guidata a cura di un esperto. Informazioni e prenotazioni tel. 3282250714.

Bianca vi guida Castello di Torrechiara Speciale visita condotta da Bianca che accompagna nel suo Castello. Alle 10.30-11.30-12.30-14.30-15.30-16.30-17.30-18.30. Costo visita euro 2,50, ingresso in castello da 25 anni euro 3,00; da 18 a 24 anni euro 1,50; da 0 a 17 anni gratuito. Per informazioni tel. 3450839016. lteatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro Comunale di Fontanellato Alle 18.15 va in scena Pozzi e Madonne, con Carlo Ferrari. Ingresso euro 12,00; ridotto euro 10,00. Per informazioni tel. 0521829055. La Notte della fisarmonica Cinema teatro comunale - Felino Alle 21.00 serata dedicata alla fisarmonica, sette fisarmonicisti si esibiranno accompagnati dall orchestra Gianluca Campanini. Ingresso euro 8,00, ridotto euro 5,00. Per informazioni tel. 3383787438. APPUNTAMENTI DAL 11 AL 17 APRILE A PARMA E PROVINCIA Lunedì 11 Pensare la vita: corso di formazione filosofica Cinema Astra Piazzale Volta, 3 Alle 18.00 incontro con Alessandra Persichetti dal titolo La fratellanza islamica, modera Chiara Tortora. Ingresso FaidaTe: euro 1, 2, 5 a libera scelta, in base a disponibilità e gradimento. Per informazioni tel. 0521218352 3937494437. Parma Film Festival Cinema Astra - Piazzale Volta, 3 Alle alle 21.00 proiezione del film Film blu di Krzysztof Kieslowski (97 ) 1993 e La fabbrica di Krzysztof Kieslowski (17 ) 1970. Per informazioni tel. 0521960554. Martedì 12 I concerti del Boito: da Bach ai cantautori del Novecento Auditorium del Carmine Via E. Duse, 1 Alle 20.30 Sacro e profano nella musica corale, con il Coro Montecastello, direttore Giacomo Monica. Ingresso gratuito. Doc in tour Cinema Edison Largo 8 Marzo, 9 Alle 21.15 proiezione di la parte che resta, di Cristiano Regina. Per informazioni tel. 0521964803.

Mercoledì 13 Ex ragazzi al cinema Cinema D'Azeglio - Strada D'azeglio, 33 Alle 15.00 alle 17.30 proiezione del film Woman in Gold di S. Curtis. Ingresso riservato alle persone con più di 55 anni e collaboratori Barilla spa, fino ad esaurimento posti. Per informazioni tel. +39 0521281138. Nuove atmosfere Auditorium Paganini Via Toscana, 5 Alle 20.30 concerto diretto da Francesco Lanzillotta, musiche di Beethoven e Stravinskij. Per informazioni tel. 0521203999 0521200145. Croassroads Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Alle 21.00 concerto con Fabrizio Bosso.Per informazioni e biglietti tel. 0544405666-0521031170 www.croassroads-it.org Teatri nel Taro Teatro Tanzi - Felegara Alle 21.00 va in scena Cinema e libri: fedeltà e tradimenti, con Niccolò Ammaniti. Per informazioni tel. 3284930997. Giovedì 14 Uk cinema. Capolavori del cinema inglese dal dopoguerra al free-cinema Cinema D Azeglio via D Azeglio, 33 Alle 17.30 e alle 21.00 proiezione del film Lawrence d Arabia, di D. Lean (1962). Ingresso gratuito. Nuove atmosfere Auditorium Paganini Via Toscana, 5 Alle 20.30 concerto diretto da Francesco Lanzillotta, musiche di Beethoven e Stravinskij. Per informazioni tel. 0521203999 0521200145. Teatro Due: stagione di prosa Viale Basetti, 12/a Alle 20.30 va in scena Morte di un commesso viaggiatore, di Arthur Miller. Per informazioni e biglietteria tel. 0521230242. 70 volte donna Cinema Edison Largo VIII Marzo, 9 Alle 21.15 per la rassegna Il secondo sguardo. Lotte, storie, passioni in un anno di cinema al femminile, proiezione del film Victoria, di Sebastian Schipper. Per informazioni tel. 0521964803. Arena del Sole: stagione teatrale Roccabianca Alle 21.15 va in scena La scuola, con Silvio Orlando e Marina Massironi. Per informazioni tel. 3395612798. Venerdì 15 Terre di Canossa International classic cars challenge Partenza da Piazza della Pilotta Tra le manifestazioni di Aspettando la Mille Miglia, dalle 8.30 partenza delle auto, 100

meravigliose vetture storiche, tra cui una Ferrari Gts Turbo del 1985 ed una Porsche 356 sc datata 1963. Da qui, lungo le strade dell'appennino, giungeranno a Borgotaro e, attraverso il Passo Cento Croci, al Golfo della Spezia. Musei Multimediali, innovazione per la cultura Palazzo del Governatore - Piazza Garibaldi Alle 14.30 giornata di studi in cui si parlerà di musei multimediali e di come le nuove tecnologie stiano cambiando il modo di fare cultura. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521333601. Ex ragazzi al cinema Cinema D'Azeglio - Strada D'azeglio, 33 Alle 15.00 alle 17.30 proiezione del film Woman in Gold di S. Curtis. Ingresso riservato alle persone con più di 55 anni e collaboratori Barilla spa, fino ad esaurimento posti. Per informazioni tel. 0521281138. Incontri del Levriero Pinacoteca Stuard - Borgo del Parmigianino, 2 Alle 17.00 Antonio Canova e il vero stile: durante la conversazione verrà analizzato il suo fondamentale contribuito al Neoclassicismo. In via eccezionale saranno esposte le incisioni di opere canoviane custodite nei depositi della Pinacoteca. Per informazioni tel. 0521508184. Perle di Parma Chiesa del Corpus Domini Piazzale Rolla Alle 17.00 Il diavolo e l acqua santa: visita guidata con Eles Iotti all affresco di Walter Madoi all interno della chiesa. Costo euro 7,00. Per prenotazioni arnaldo.amadasi@unipr.it Teatro Due: stagione di prosa Viale Basetti, 12/a Alle 20.30 va in scena Morte di un commesso viaggiatore, di Arthur Miller. Per informazioni e biglietteria tel. 0521230242. Teatro del Tempo: stagione di prosa Borgo Cocconi, 1 Alle 21.00 va in scena 12 gradi e mezzo. Per informazioni tel. 0521386553 3403802940. Teatro delle Briciole: serata al Parco Teatro al Parco Parco Ducale Alle 21.00 va in scena Converation avec un jeune homme. Per informazioni tel. 0521992044. Sabato 16 Artesauro Via Nazario Sauro Dalle 10.00 alle 19.00 caratteristico mercatino con oggetti di antiquariato, abbigliamento e oggettistica varia. Alla scoperta dei luoghi borbonici Galleria Nazionale Palazzo della Pilotta Alle 10.45 visita alle opere borboniche esposte. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria all indirizzo info@mupeditore.it o telefonando allo 0521236792.

Scopri l Oltretorrente Appuntamento alle 15.00 all ingresso della Chiesa SS. Annunziata (Strada Imbriani, 4) per una visita guidata della durata di circa 1 ora. E' richiesta la prenotazione, posti limitati. Costo euro 8,00, gratuito minorenni accompagnati, non sono previsti ingressi a pagamento. Per informazioni e prenotazioni tel. 3248774527. In occasione dell iniziativa l'oratorio di Santa Maria delle Grazie e l Oratorio di Sant Ilario sono straordinariamente aperti gratuitamente dalle 15.00 alle 18.00. Regio young Teatro Regio Strada Garibaldi, 16 Alle 15.30 e alle 18.00 va in scena Nessun dorma! Briciole di Turandot, dai 0 ai 3 anni. Per informazioni tel. 0521203999. Il cineclub dei bambini Cinema D Azeglio Via D Azeglio, 33 Alle 15,30 proiezione del film di animazione Shaun, una vita da pecora. Per informazioni tel. 0521281138. Giappone svelato: eventi collaterali Palazzo del Governatore - Piazza Garibaldi Alle 17.00 Incontri di approfondimento: Il Giappone dei globetrotter, con il Prof. Paolo Puddinu, Università di Sassari. La partecipazione agli eventi è gratuita e prevede per coloro che vorranno visitare la mostra un biglietto abbonamento open di euro 15,00 che garantisce l ingresso alla mostra in tutti i giorni in cui è previsto un incontro o una dimostrazione. Per informazioni tel. 0521218035. Parma Danza Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16 Alle 20.30 Kataklò presenta Puzzle. Per informazioni e biglietti tel. 0521203999. Teatro Due: stagione di prosa Viale Basetti, 12/a Alle 20.30 va in scena Morte di un commesso viaggiatore, di Arthur Miller. Per informazioni e biglietteria tel. 0521230242. Teatro delle Briciole: Weekend al Parco Teatro al Parco Parco Ducale Alle 21.00 va in scena Conversation avec un jeune homme, dai 10 anni. Per informazioni tel. 0521992044. Rassegna nazionale di polifonia sacra Angelo Mazza Chiesa di San Leonardo Alle 21.00 concerto con il Coro Voci di Parma direttore Daniela Veronesi, Coro Cantori delle Pievi di Neviano degli Arduini direttore Maria Chiara Ugolotti, Corale San Donnino di Fidenza direttore Giovanni Chiapponi. Ingresso ad offerta per l oncoematologia pediatrica di Parma. Salumi da re Polesine Parmense Tre giorni dedicati a tutto il comparto della salumeria con stand, degustazioni, pranzi e cene e

convegni. Per informazioni www.salumidare.it Teatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro comunale Fontanellato Alle 21.00 va in scena Fame, di e con Roberto Abbiati e Leonardo Capuano. Per informazioni e biglietteria tel. 3274089399. Teatro Magnani: stagione di prosa Fidenza Alle 21.00 va in scena Lisistrata, di Aristofane, con Vanessa Gravina. Per informazioni tel. 0524517510 052483377. Domenica 17 Scopri Parma: visita guidata Alle 10.30 ritrovo davanti all'ufficio turistico in Piazza Garibaldi per una visita guidata alla città e ai suoi capolavori: Piazza Garibaldi, Chiesa di Santa Maria della Steccata, esterno del Teatro Regio, Cattedrale, esterno del Battistero e Teatro Farnese. Durata 2 ore circa. Costo visita euro 8,00, gratis per minorenni accompagnati. Il costo non comprende gli ingressi alla Cattedrale di euro 2,00 e al Teatro Farnese di euro 2,00 (l ingresso al Teatro è opzionale). E richiesta la prenotazione tel. 3248774527. Città della memoria Cimitero Monumentale della Villetta Viale della Villetta Alle 11.00 ritrovo presso l ingresso principale per la visita La Villetta: gli architetti del primo Novecento, a cura di Giancarlo Gonizzi, in collaborazione con le Guide di Parma. Partecipazione libera. Si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell inizio della visita. Concerti aperitivo Ridotto del Teatro Regio Strada Garibaldi, 16 Alle 11.00 concerto con l Ensemble della Filarmonica Arturo Toscanini e il soprano Anna Maria Chiuri diretti da Francesco Lanzillotta dal titolo Vienna e Parigi da un secolo all altro, musiche di Mahler, Debussy e Ravel. Per informazioni tel. 0521203999 0521200145. Scopri l Oltretorrente Appuntamento alle 15.00 all ingresso del Parco Ducale (in Via Farnese-Strada delle Fonderie) per un itinerario alla scoperta del quartiere da sempre più popolare e tipico della città: Parco Ducale, Casa Natale Arturo Toscanini (esterno), Oratorio di S. Maria delle Grazie, SS. Annunziata, Chiesa di Santa Maria del Quartiere (esterno), Chiesa di Santa Croce, Ospedale Vecchio (esterno) ed Oratorio di Sant Ilario La durata della visita sarà di circa 2 ore e mezzo. Costo euro 8,00, gratuito minorenni accompagnati. Non è richiesta la prenotazione e non sono previsti ingressi a pagamento. Per informazioni tel. 3248774527. In occasione dell iniziativa l'oratorio di Santa Maria delle Grazie e l Oratorio di Sant Ilario sono straordinariamente aperti gratuitamente dalle 15.00 alle 18.00. Musica al Museo Museo Glauco Lombardi strada Garibaldi, 15 Alle 16.00 Romanze e galanterie. Il salotto alla moda di Maria Luigia, musiche di Mozart, Bach, De Ledesma, Dussek, Reichardt e Thomas. Concerto gratuito con biglietto d ingresso al Museo euro 5,00. Per informazioni tel. 0521233727.

Gianna Nannini in concerto Teatro Regio strada Garibaldi, 16 Alle 21.00 concerto dell History tour. Biglietti da euro 40,25 a euro 74,75. Per informazioni tel. 0521706214. Mercato della terra Piazza Garibaldi Colorno Dalle 9.00 alle 13.00 mercato dei produttori Slow food. Per informazioni tel. 0521313790. Mercato dell antiquariato Fontanellato Per tutta la giornata bancarelle di antiquariato intorno alla Rocca. Per informazioni tel. 0521829055. Salumi da re Polesine Parmense Tre giorni dedicati a tutto il comparto della salumeria con stand, degustazioni, pranzi e cene e convegni. Per informazioni www.salumidare.it Apertura straordinaria della Sala dell'apoteosi Rocca Sanvitale di Sala Baganza Dalle 10.30 apertura straordinaria della Sala dell'apoteosi (all'interno della Cortaccia - adiacente la Rocca), opera settecentesca di Sebastiano Galeotti. Visite guidate ogni 30 minuti per gruppi di massimo 15 persone. Costo euro 5,00. Per informazioni tel. 0521331342 oppure iatsala@comune.sala-baganza.pr.it Al museo c è più gusto! Museo del Salame Castello di Felino Dalle 15.30 alle 17.30 visita guidata e laboratorio sul gusto per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni e ai loro accompagnatori. La partecipazione (visita + laboratorio) è gratuita. Prenotazione obbligatoria allo 0521218889. Per informazioni www.museidelcibo.it A tu per tu, incontri musicali 10 edizione Oratorio dell Assunta Sala Baganza Alle 17.30 Somogyi Quartet di Budapest con musiche di Haydn, Beethoven. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521331342. MOSTRE A PARMA E PROVINCIA 5 MARZO 5 GIUGNO Giappone segreto Palazzo del Governatore Piazza Garibaldi La mostra sui capolavori della fotografia dell'800 con 140 fotografie originali realizzate dai grandi interpreti giapponesi ed europei di quest arte fra il 1860 e il 1910. Aperta da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00; sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 20.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Lunedì chiuso.

Ingresso intero euro 10,00; ridotto euro 8,00 over 65, portatori handicap, insegnanti; ridotto speciale euro 5,00 under 26, studenti e scolaresche con prenotazione; ingresso gratuito fino a 6 anni, accompagnatore disabile che presenti necessità. Per informazioni tel. 0521218035-0521218889. 2 APRILE 15 MAGGIO 7 MAGGIO 2 OTTOBRE Parma 360. Festival della creatività contemporanea Maurizio Galimberti: AriDadaKali 2012-2015 Palazzetto Eucherio Sanvitale, Parco Ducale Inaugurazione sabato 2 aprile dalle 12.00 alle 22.00; martedì dalle 10.00 alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30; sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso lunedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle 11.00 alle 22.00 Vico Magistretti: Archivio in viaggio progetto della Fondazione Studio Museo Vico Magistretti Palazzo Pigorini, Strada della Repubblica 29/A (1 piano) Inaugurazione sabato 2 aprile dalle 17.00 alle 24.00; lunedì dalle 10.00 alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30; sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso martedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle 11.00 alle 24.00 The Art of Food Valley Palazzo Pigorini, Strada della Repubblica 29/A (2 piano) Inaugurazione sabato 2 aprile dalle 17.00 alle 24.00; lunedì dalle 10.00 alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30; sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso martedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle 11.00 alle 24.00 C999, Erresullaluna e Chuli Paquin: Opus Galleria San Ludovico, Borgo del Parmigianino 2/A Inaugurazione sabato 2 aprile dalle 19.00 alle 24.00; lunedì dalle 10.00 alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30; sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso martedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle 11.00 alle 24.00 Fire & desire Chiesa Santa Maria della Pace, Borgo delle Colonne Inaugurazione sabato 2 aprile dalle 20.00 alle 24.00; venerdì dalle 16.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle 10.00 alle 24.00. Visite su appuntamento info@bonannidelriocatalog.com Naufragio con spettatore Chiesa di San Marcellino Via Collegio dei Nobili Inaugurazione sabato 2 aprile. Aperta venerdì dalle 16.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00. Visite su appuntamento info@parma360festival.it Fotografie della Via Emilia Museo Csac - Abbazia di Paradigna - Viazza di Paradigna, 1 Inaugurazione sabato 2 aprile Mostra fotografica dallo straordinario archivio di immagini fotografiche dello CSAC. Aperta da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 15.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00. Chiusa lunedì. Ingresso intero euro 10,00; ridotto euro 8,00; ridotto gruppi oltre 20 persone, 13-18 anni, studenti universitari, docenti, personale Unipr euro 5,00; ridotto scuole superiori euro 3,00. Gratuito under 13, studenti Unipr con docente, giornalisti, guide turistiche interpreti in servizio, portatori di handicap e accompagnatori. Per informazioni tel. +39 0521607791.

13 23 APRILE Legatorie d arte: antichi e moderni artigiani Biblioteca Palatina - Palazzo della Pilotta Un confronto tra l'antico e il moderno, antiche e pregevoli legature in seta, cuoio e velluto. Inaugurazione mercoledì 13 aprile alle 17.00. Aperta da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 18.30, venerdì e sabato 16 aprile dalle 9.00 alle 13.00, sabato 23 aprile dalle 9.00 alle 18.00. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521220411. 8 24 APRILE Stabat Mater 15-18. Donne in guerra WoPa Temporary - Via Palermo, 6 Installazione audiovisiva di Pietro Bandini e Mauro Casappa. Inaugurazione venerdì 8 aprile alle 18.00. Aperta mercoledì dalle 16.00 alle 23.30, giovedì dalle 19.00 alle 23.30, domenica dalle 16.00 alle 23.30 oppure su appuntamento tel. 3474589365 stabatmater15.18@gmail.com Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521283087. 11 MARZO 17 APRILE Morbida 120 Galleria d arte Niccoli Via Bruno Longhi La mostra di installazioni di Artan rivisita la scultura classica con materiali contemporanei. Aperta da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30; sabato dalle 10.00 alle 12.30. Per informazioni tel. +39 0521282669. 2 14 APRILE Attraverso il tempo Galleria S. Andrea - Via Cavestro, 6 Aperta da martedì a sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00, domenica dalle 16.00 alle 19.00. Lunedì chiuso. Ingresso gratuito. 16 28 APRILE Aristide Barilli Galleria S. Andrea - Via Cavestro, 6 Inaugurazione sabato 16 aprile alle 17.00. Aperta da martedì a sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00, domenica dalle 16.00 alle 19.00. Lunedì chiuso. Ingresso gratuito. FINO AL 30 GIUGNO 19 MARZO 3 LUGLIO Concetto Pozzati. E' sempre pittura Galleria Centro Steccata - Via Garibaldi, 23 Mostra antologica, opere dagli anni 60 al 2015. Aperta da lunedì a sabato dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30. Chiuso domenica. Per informazioni tel. 0521285118. Gino Severini. L'emozione e la regola Fondazione Magnani Rocca Mamiano di Traversetolo Dal Divisionismo al Futurismo, dal Cubismo al Classicismo. Le stagioni creative di Severini alla Villa dei Capolavori in 100 opere, 25 inedite in Italia. da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude alle 17.00); sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00). Chiusa lunedì, tranne lunedì di Pasqua e 25 aprile. Intero euro 10,00; ridotto euro 5,00. Per informazioni tel. +39 0521848327 0521848148. 17 APRILE 19 GIUGNO Maria Luigia a Sala Baganza Rocca Sanvitale Sala Baganza Inaugurazione domenica 17 aprile alle 10.30. Aperta da mercoledì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Per informazioni tel. 0521331342.

2 APRILE 1 MAGGIO Into the canvas Torre medievale Casa Cremonini, Fidenza Mostra pittorica di Alessandro Scalvini. Aperta da martedì a domenica dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30. Ingresso gratuito. 9 24 APRILE L indifferenza dello stile Castello della Musica - Noceto Mostra di Marco Pezzoni. Aperta lunedì e da mercoledì a domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. Chiuso martedì. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 3405666876. L'Ufficio Turistico utilizza il Vostro indirizzo di posta elettronica solo per diffondere messaggi di informazione e comunicazione sulle attività culturali in programmazione a Parma e provincia. In relazione alle Leggi 675/96, n. 196/2003 e successive modifiche di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali si precisa che gli indirizzi e-mail sono stati forniti a seguito di richiesta degli interessati o presi da elenchi e servizi di pubblico dominio. Se questo messaggio vi è giunto per errore o non desiderate ricevere altre comunicazioni è sufficiente rispondere alla presente email con la parola CANCELLAMI. IAT Informazioni e Accoglienza Turistica Comune di Parma Piazza Garibaldi, 1-43121 Parma Tel. +39 0521218889 - Fax +39 0521218887