Basso Piave Newsletter

Documenti analoghi
Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI

Programma Eventi di Natale 2009

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

A.T. Pro Loco Galliate

NATALE A CAPRANICA. dal 8 dicembre al 6 gennaio ASSOCIAZIONE PROLOCO FRANCESCO PETRARCA

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

MANIFESTAZIONI NATALIZIE 2008 SPETTACOLO TEATRALE "FORSE C'E' ANCORA UNA SPERANZA" RECITAL "DON BOSCO" MANIFESTAZIONE NATALIZIA"VINCERE DONANDO"

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

Un Natale 2016 con i fiocchi nel Quartiere 3

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

NATALE ALCAMESE 2015

Comunicato stampa DICEMBRE 2010

ESTATE A VELO

CULTURANDO 2016 MAGGIO

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio)

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA!

Dicembre. Complesso Bandistico Città di Alassio. Vie cittadine - ore Arriva Babbo Natale! Cimento invernale di nuoto 49 EDIZIONE

Assessorato alla Cultura. presenta il programma: MAGIA DEL NATALE

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Calendario iniziative M5 apertura Isola e Garibaldi. Sabato 1 marzo

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale.

Il Sindaco Alcide Molteni

La Città Di Natale XXI edizione. Dicembre 2012 Gennaio 2013

1/ particolare. Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa. Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali

Arriva il Natale a Lecco: ecco il programma delle iniziative in città

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA

Natale a Porto 2015/16

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015

Gloria Infussi, Natale a Bevagna. Dal 3 Dicembre 2016 al 7 Gennaio 2017

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

eventi natale del garda manerba Comune di Manerba del Garda Assessorato al Turismo Seguici su Facebook: Manifestazioni Manerba del Garda

Accendi il tuo. sull Altopiano! duemila13 14

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT

EVENTO ASSOCIAZIONE LUOGO Attilio Zanetti Righi "opere prima esposizione Postuma

CALENDARIO PROVVISORIO

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

CIV Genova Eventi Estate 2015 Giugno-Settembre. Foto di Pierpaolo Rinaldi Genova Città Digitale

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Programma Eventi di Natale 2008

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

O ratorio. di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore. Don Bosco

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

spettacoli tradizioni e presepi isola del Natale 3 dicembre 2016 > 8 gennaio 2017

CALENDARIO MANIFESTAZIONI DEL COMUNE DI DOLO - ANNO

Basso Piave Newsletter

GIUGNO lunedì 01 GIUGNO

Programma Eventi in costruzione. Gubbio è Natale 2016

secondi da vivere senza fiato

GENNAIO DATA DOVE ORARIO E MANIFESTAZIONE A CURA DI

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dall 11 al 17 maggio 2015

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

Mese di SETTEMBRE 2016

Dal 16 al 25 aprile 2010 Settimana dei Beni Culturali

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

festeggiamenti PROLOCO FREGONA

EVENTI MESE DI MAGGIO 2016

SETTEMBRE Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica. Inizio Scuola Infanzia 2 uscita ore 12:30

Transcript:

Comune di Città di Comune di Fossalta di Piave Città di Comune di Meolo Comune di Musile di Piave Comune di Noventa di Piave Città di San Donà di Piave Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno I 12 dicembre 2014 n. 50/2014IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI: Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Quest anno, nel giorno del Solstizio d Inverno il teatro inizia la sua nuova vita a San Donà di Piave come fenice che rinasce dalle macerie per la terza volta: così fu per l ottocentesco Teatro Sociale, distrutto dalla Grande Guerra e rinato nel 1921 come Teatro Moderno, quindi G. Verdi; così avvenne per quest ultimo, piegato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e risorto nel 1951 come Cinema Teatro Astra. È quindi particolarmente suggestivo che a tenere il concerto inaugurale sia l Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, anche nell ottica metropolitana sulla quale desidera lavorare il nuovo teatro di. Al nuovo teatro, voluto ed iniziato dalla precedente Amministrazione, progettato dall architetto portoghese Gonçalo Byrne, è stata riconsegnata l ultima denominazione Astra : oltre che ad alludere alla dimensione del sogno che idealmente abbraccia tutte le arti, nel rinvio al motto per aspera sic itur ad astra, è auspicio bene augurante affinché, seppur in un momento di difficoltà, la cultura possa incidere sullo sviluppo delle comunità, come opportunità di incontro e relazione, come lavoro, come speranza che riparte dalle persone in quanto valore. Il Teatro Metropolitano Astra, come annuncia il nome, desidera caratterizzarsi per una valenza metropolitana, in grado di pensare l offerta culturale nell ottica di una strategia condivisa di area vasta che faccia sistema con la qualità e le eccellenze del territorio. La cultura ha in tal senso la straordinaria capacità di essere ponte tra le persone, le energie e le idee che tracciano le vocazioni d area, costruendo l identità metropolitana a partire da relazioni consapevoli. Questo è ciò che trasforma un teatro da edificio a spazio vivo che lo caratterizza in quanto tale, diventando al tempo stesso un luogo di identificazione della nostra Città. Andrea Cereser Sindaco di TEATRO E SVILUPPO: un laboratorio culturale per il territorio Un laboratorio culturale per la Città: questo lo spirito che ha animato gli indirizzi per il programma del Teatro Metropolitano Astra. La caratterizzazione metropolitana promuoverà la rete con le eccellenze e le altre realtà culturali, valorizzando al tempo stesso quelle che operano in città. Per questo nell attuale programmazione anche le nostre associazioni hanno dato un contributo con proposte di omaggio al teatro che dopo tanti anni ricomincia la sua storia a San Donà. A queste va il ringraziamento dell Amministrazione, certa che continueranno tale percorso anche in seguito e che se ne aggiungeranno di ulteriori. Un ringraziamento agli artisti che con gioia hanno risposto senza esitazione ad essere parte di questa rinascita e al Presidente della San Donà Patrimonio, arch. Danilo Gerotto, che con grande passione ed entusiasmo ha curato la programmazione della nuova vita del teatro. La cultura crea sviluppo quando genera consapevolezza delle proprie risorse e potenzialità, operando attraverso una visione condivisa e a lungo termine che costruisce il futuro e genera relazioni ad ampio raggio tra le persone e sul territorio. In tal senso il teatro è chiamato ad assolvere un importante funzione di propulsore culturale, di incontro, confronto, stimolo, contaminazione di idee e soprattutto spazio di socializzazione. L idea delle vetrate del Foyer e del pavimento in trachite, ad indicare la continuità del teatro con lo spazio urbano, ben sintetizza questo principio di continuo scambio tra città e teatro, che alimenta vita e lavoro reciprocamente. La programmazione tiene conto di differenti stimoli, dal teatro per adulti e bambini, a festival, ad eventi di contaminazione, alla musica classica, jazz, blues, lirica, danza. La nuova sfida è infatti dare un cuore al teatro, attraverso le attività e le vive relazioni che lo caratterizzano in quanto tale. Dopo un ringraziamento alle maestranze in cui c è stato un ideale passaggio di testimone tra chi ha costruito materialmente il teatro e gli artisti, ovvero coloro che ne costruiranno l anima, ci attende ora un nuovo viaggio che vede protagonisti i cittadini, quali ulteriori attori della vita del teatro. Solo così, con l aiuto di tutti, il teatro potrà diventare uno spazio di identificazione della Città e di ogni cittadino: un luogo di ben-essere e del cuore di cui ognuno si senta responsabile per farlo crescere insieme, traducendosi in sviluppo e risorsa per San Donà. Più infatti il teatro sarà uno spazio vivo e frequentato e più potrà incrementare la propria offerta. Ai concittadini e agli appassionati di altre parti del territorio che verranno al Teatro Metropolitano Astra, l augurio di vivere la nostra Città e l esperienza del teatro quale spazio e tempo di emozioni che ogni giorno rendono speciale la vita di ciascuno. Chiara Polita Assessore alla Cultura Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Lunedì 15 dicembre 2014 Dalle ore 7.30 alle ore 13.30 Mercato settimanale Piazza Rizzo Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato agricolo Centro storico Martedì 16 dicembre 2014 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Centro Dalle ore 7.30 alle ore 14.00 Mercato settimanale Via Duca D Aosta Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato KM 0 Piazza Marconi Noventa di Piave Ore 16.30 Festa di Natale per i bambini Piazza Milano Dalle ore 18.30 alle ore 19.30 II Ciclo di incontri Fare filosofia Natura e Cultura (dall'homo logicus all'homo tecno-logicus) secondo incontro Relatore: prof. Paolo Rizzante Auditorium della Scuola Primaria C.Collodi Mercoledì 17 dicembre 2014 Dalle ore 7.00 alle ore 14.00 Mercato settimanale Via Passarella Passarella di Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza Martiri della Libertà Meolo Giovedì 18 dicembre 2014 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza Libertà Musile di Piave Dalle ore 8.00 alle ore 12.30 Mercato settimanale Piazza V. Emanuele Noventa di Piave Dalle ore 18.30 alle ore 19.30 II Ciclo di incontri Fare filosofia Libertà e Necessità - Relatore: prof. Paolo Rizzante Auditorium della Scuola Primaria C.Collodi Dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Laboratorio di scrittura giornalistica ideato e condotto da Edoardo Pittalis (già vicedirettore de Il Gazzettino e scrittore) Biblioteca Civica Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Venerdì 19 dicembre 2014 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza della Vittoria Fossalta di Piave Ore 10.00 Mercatino della lavanda di Venzone e dell Artigianato Piazza Garibaldi Dalle ore 17.00 alle ore 18.00 - Angolo di lettura dedicato ai bimbi dai 3 ai 5 anni Letture di Natale in biblioteca Progetto NPL letture tenute dalla bibliotecaria Laura Cecchetto MA APERTO A TUTTE LE MAMME CHE VOLESSERO PARTECIPARE. Biblioteca Civica Ore 20.45 L Associazione Naturalistica Sandonatese presenta Le ali della Laguna Nord presentazione del volume fotografico Relatore: Paolo Toffoli con premessa di Michele Zanetti Sala Conferenze del Centro Culturale L. Da Vinci Ore 20.45 L Arte del Novecento Le correnti, i personaggi, le opere PABLO PICASSO Le metamorfosi di un genio a cura dell Associazione Contrada Musile Centro Relatore Flavio Sforzin Sala Polivalente del Centro Culturale Bressanin Sicher Musile di Piave Ore 21.00 - Spirituals 2014 Concerto nella Chiesa di Piazza Trento Sabato 20 dicembre 2014 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercatino dell Agricoltura Isola Pedonale Corso Silvio Trentin (tratto tra Piazzetta Trevisan e Via C. Battisti) Dalle ore 8.00 alle ore 20.00 - Mercatino del Collezionismo e dell Antiquariato Via Cesare Battisti e Via Risorgimento Ore 20.30 Consiglio Comunale Musile di Piave ERACLEA NATALE 2014 Ore 15.00 Recita della Scuola dell Infanzia Mons. Grezzo Ore 15.30 Recita di Natale della Scuola dell Infanzia Spisani Centro Polifunzionale Pro Loco Stretti di Ore 17.00 Natale bambini. Scrivi la letterina con il folletto e la renna Rudolph Piazza Garibaldi Ore 21.00 Concerto Banda Cittadina Chiesa S.M. Concetta NATALEINSIEME 2014 LA MAGICA LUDOTECA DI NATALE Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

a cura dell ASCOM in collaborazione col Teatro dei Pazzi - Dalle ore 15.00 alle ore 16.00 accoglienza bambini con trucca bimbi e sculture di palloncini - Dalle ore 16.00 alle ore 17.00 letture animate Sala Conferenze Centro Culturale L. Da Vinci - Dalle ore 17.00 alle ore 18.30 circa Concerto dei zampognari Vie del Centro Ore 20.15 - A TUTTA DANZA quinta edizione della rassegna benefica che vede protagoniste diverse scuole di danza, sia classica che contemporanea. Sul palco si esibiranno le ballerine delle scuole del territorio e due ospiti d'onore: Max Sirto, direttore artistico e coreografo di Evolutions Contemporary Ballet e Denny Lodi, vincitore di Amici 10. La direzione tecnica ed artistica dello spettacolo è stata affidata dalla L.I.L.T ad Alida Abbondanza e Stefania Lissa. Ingresso è di 10 euro. L'incasso sarà interamente devoluto alla L.I.L.T. - lega italiana per la lotta contro i tumori - http://www.legatumori.it I biglietti si acquistano presso il teatro il giorno stesso della rappresentazione dalle ore 16. Per informazioni: Alida 347 0125903 - Stefania 349 2542470 Teatro A. Vivaldi Ore 20.45 Serata concerto Nonni e nipoti in festa Teatro S. Mauro Noventa di Piave Ore 20.45 - Concerto di Natale del Coro e dell'orchestra San Giovanni Bosco con la partecipazione straordinaria del soprano Elisabetta Battaglia. Dirige Federico Brunello. Organo: Michela Oian. Ingresso libero. Chiesa parrocchiale di San Giovanni Bosco a Fossà San Doinà di Piave NATALE AL MUSEO! Per vivere insieme la magia dell attesa. Ore 21.00 Natale al Museo - Francesca Bertazzo Hart & Beppe Pillotto Duo in concerto. Sarà una serata swingante che prevede standards con interpretazioni e arrangiamenti di brani famosi accanto a composizioni originali ed improvvisazioni. Francesca Bertazzo Hart - chitarra e voce Beppe Pilotto contrabbasso Sala del Coro del Mueso della Bonifica Domenica 21 dicembre 2014 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercatino dei Ragazzi aperto ai ragazzi/e di età non superiore ai 14 anni compiuti frequentanti sia la scuola primaria e secondaria di Fossalta di Piave che dei Comuni limitrofi Piazza della Vittoria Fossalta di Piave ERACLEA NATALE 2014 Ore 10.00 Mercatino della lavanda di Venzone e dell Artigianato Piazza Garibaldi Ore 10.30 Mercatino delle Torte Brian Ore 12.00 Pranzo per le persone sole Patronato Ore 14.30 Natale bambini. Decoriamo i biscotti di Natale Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Ca Manetti Ore 15.30 Recita Scuola dell Infanzia Maria Ausiliatrice Ponte Crepaldo Ore 15.30 Concerto banda cittadina Valcasoni Ore 17.00 Sorpresi dalla Gioia Arte e storia sul Santo Natale a cura dell Associazione Fra cielo e terra Ca Manetti Ore 11.00 - Inaugurazione con un momento di festa della Mostra dei Presepi di Palazzetto, curata dall'associazione La Piave. E per celebrare questo momento di festa, una bella immagine di un quadro di Ermanno Wolf-Ferrari dedicato al Piave Palazzotto di Natale in centro storico Piazza 1 Maggio Ore 15.00 Spettacolo teatrale Il figlio di Babbo Natale Teatro S. Mauro Noventa di Piave Dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Torneo di Natale di Minivolley Palazzetto dello Sport Ore 15.00 - PRESEPI IN PIAZZA - Apertura presepe multimediale e Mostra dei Presepi a cura dell Associazione Amici del Presepe (Presepi aperti dal 21/12/2014 al l 11/01/2015) NATALEINSIEME 2014 LA MAGICA LUDOTECA DI NATALE a cura dell ASCOM in collaborazione col Teatro dei Pazzi Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 - Laboratorio di pupazzi per i bambini con Dante Cigarini Dalle ore 15.00 alle ore 16.00 accoglienza bambini con trucca bimbi e sculture di palloncini Dalle ore 16.00 alle ore 17.00 Spettacolo con pupazzi Puppet Show di Dante Cigarini Sala Conferenze Centro Culturale L. Da Vinci NATALE AL MUSEO! Per vivere insieme la magia dell attesa. Il Natale dei Romani Percorso interattivo articolato a tappe dove i bambini potranno vedere, toccare e sperimentare alcuni dei lavori svolti nel periodo invernale nelle fattorie e nelle ville rustiche del territorio. Famiglie con bambini dai 5 ai 13 anni Dalle ore 15.00 alle ore 16.00 1 Turno Dalle ore 16.30 alle ore 17.30 2 Turno Museo della Bonifica Ore 16.00 Ail del Veneto Orientale Compagnia Dietro le Quinte Teatro per l AIL presenta Aladino Spettacolo teatrale per bambini dai 2 ai 99 anni a cura dell Associazione Italiana Contro le Leucemie Linfomi e Mielosa Onlus. dalle ore 15.00 - Giulio Coniglio e il leone forestiero a cura della Compagnia Attori per caso dell Istituto Comprensivo L. Schiavinato di. Ingresso gratuito Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Centro Culturale L. da Vinci ASPETTANDO IL TEATRO Dalle ore 15.30 alle ore 16.30 LA CITTA FESTEGGIA IL TEATRO In occasione del primo evento inaugurale del Teatro Metropolitano Astra Parata su trampoli Fiesta a cura del Teatro dei Pazzi Via Ancillotto INAUGURAZIONE TEATRO METROPOLITANO ASTRA Ore 16.30 Taglio del nastro Ore 17.30 Ingresso a teatro Ore 18.00 - Inizio Concerto inaugurale con l ORCHESTRA DEL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA diretta dal M Gabriele Ferro Con il Patrocinio di REGIONE DEL VENETO e PROVINCIA DI VENEZIA e con la collaborazione di Fondazione Terra d'acqua Programma: L.Van Beethoven: La Consacrazione della casa - Ouverture, Op.124 Maestoso e sostenuto; Allegro con brio W.A.Mozart: Le nozze di Figaro - Ouverture, K.492 Presto L.Van Beethoven: Sinfonia n.8 in fa maggiore, op.93 Allegro vivace e con brio Allegretto scherzando Tempo di Minuetto Allegro vivace Via Ancillotto Ore 17.00 Concerto di natale Chiesa di S. Maria Assunta Passarella di Ore 20.45 Concerto di Natale a cura della Corale C.Mariuzzo di Millepertiche e con la partecipazione del Coro Parrocchiale San Donato di Musile Chiesa di Millepertiche Musile di Piave E inoltre. NATALINSIEME 2014 Dal 28 novembre 2014 al 7 gennaio 2015: IL TRENINO INCANTATO attrazione con ambientazione natalizia in Piazza Indipendenza. 1,00 a biglietto PROGRAMMA: 6-7-8 dicembre 2014 : in Piazza Indipendenza MERCATO DELLA SERENISSIMA con vendita prodotti natalizi a cura della Confesercenti 6-7-8 dicembre 2014 nuova area pedonale C.so S.Trentin Nel pomeriggio del 6 dicembre; Domenica 7 e lunedì 8 dicembre dal mattino fino a sera: seconda edizione di ASPETTANDO IL NATALE CON SAPORI E VINI DEL PIAVE, a cura della Proloco di San Donà di Piave Dal 6 al 28 dicembre 2014 Mostra del pittore Nico Callegher presso i locali ex Camera di Commercio in Piazza Indipendenza. Aperta tutti i giorni: ore 10.30-12.30 / 16.30-19.30 Dal 19 dicembre 2014 al 31 gennaio 2015 Passeggiando per la città L occasione delle festività natalizie costituisce momento forte e condiviso dalla città per riscoprire le Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

tradizioni, promuovere attività di aggregazione, valorizzare i prodotti tipici locali, apprezzare il lavoro geniale dei nostri artigiani e dare rilievo alle associazioni di volontariato. In tale ottica l Amministrazione comunale promuove l iniziativa natalizia a carattere sperimentale, denominata Passeggiando per la città, che prevede l installazione di 18 gazebo di mt 3x3 per l esposizione di prodotti alimentari e non alimentari e di artigianato del territorio, in Corso S.Trentin tra via Battisti e via del Campanile - dal 19 dicembre 2014 al 31 gennaio 2015, con il seguente orario: - da domenica al venerdì di ogni settimana: dalle ore 8.00 alle ore 22.00; - il sabato: dalle ore 14 alle ore 22.00; Potranno partecipare all iniziativa i soggetti sotto indicati: Associazioni senza scopo di lucro con finalità' benefiche, solidali, umanitarie, sociali e sportive; scolaresche; operatori professionali (titolari di autorizzazione di commercio su aree pubbliche); hobbisti (in possesso di regolare tesserino); produttori agricoli; artigiani iscritti in Camera di Commercio. Gli spazi a disposizione saranno assegnati - senza pagamento del canone - secondo l ordine di ricevimento temporale delle domande, fino ad esaurimento degli stessi. Dal 13 dicembre 2014 al 13 gennaio 2015 In giro per le strade della città Lavori in corso Linguaggi creativi e Poetiche del quotidiano, Itineranti dal Centro diurno alla città. organizzato da Dentro Fuori Centro in collaborazione con il centro Diurno Polifunzionale per Disabili e Assessorato alle Politiche Sociali Dal 29 novembre 2014 all 8 febbraio 2015 OnIce 2014-2015 Per gli appassionati di pattinaggio sul ghiaccio si rinnova l'appuntamento invernale in piazza Mazzini: sabato 29 novembre 2014 alle 15 riapre JesolOnIce, in una romantica atmosfera natalizia, sulla pista di ghiaccio si alternano pattinaggio libero, lezioni individuali e di gruppo, esibizioni di professionisti. Orario di apertura della pista: Feriale: dalle 15 alle 20 Prefestivo: dalle 15 alle 23 Festivo: dalle 10 alle 23 Costo del biglietto (con servizio pattini) Nei giorni festivi e prefestivi, incluso il sabato: ridotto (per bambini fino ai 8 anni): 6 all ora; intero: 8 all ora.da lunedì a venerdì: residenti (adulti e bambini): 5 euro Informazioni sulle lezioni di pattinaggio: Marta, tel 347 0784227(dalle 13 alle 16) Informazioni sulla pista: Domenico De Cintio, tel 333 8844889 - Federico De Cintio, tel 339 6217143 Dal 7 dicembre 2014 al 1 febbraio 2015 mostra JESOLO SAND NATIVITY 2014-13^ edizione 7, il presepe di sabbia scolpito dai migliori artisti del mondo. Dal 2002 i migliori scultori di sabbia del mondo si ritrovano nella città balneare per realizzare un presepe di sabbia monumentale. Da allora, edizione dopo edizione, Sand Nativity è cresciuta sempre più nel numero di visitatori e nel riconoscimento in tutta Italia. Ad oggi oltre 900 mila visitatori hanno ammirato la speciale rappresentazione della natività. I Portatori di pace: la mostra è arricchita ogni anno da una scultura dedicata ai portatori di pace, personalità che si sono distinte universalmente per aver diffuso la pace e la conciliazione tra i popoli. Quest anno questa importante sezione vedrà rappresentato Don Giovanni Bosco (1815-1888) nell anno del bicentenario della sua nascita. Novità: nel percorso di Sand Nativity verranno rappresentati alcuni episodi tratti dalla vita del Santo. Incisiva sarà la partecipazione del mondo salesiano a questa edizione del presepe che celebra la ricorrenza del loro fondatore. Negli anni scorsi sono stati rappresentati Papa Giovanni Paolo II, il Mahatma Gandhi, Madre Teresa di Calcutta e Papa Giovanni XXIII, Nelson Mandela, Papa Giovanni Paolo I, San Francesco D'Assisi. Come nelle precedenti edizioni le scene del presepe di sabbia saranno arricchite da spettacolari quinte dipinte a mano dall artista Damon Farmer che danno prospettiva e profondità alle scene rappresentate con la sabbia. Artisti - Direttore artistico: Richard Varano. Damon Farmer (Usa) - Ilya Filimontsev (Russia) - Pavel Mylnikov (Russia) - David Ducharme (Canada) - Susanne Ruseler (Olanda) - Marielle Heesels (Olanda) - Baldrick Buckle (Olanda) Nikolay Torkhov (Rus) - Radovan Zivny (Rep.Ceca) - Arianne Von Rosmalen (Olanda) - Nicola Wood (Inghilterra) - Slava Borecki (Polonia) Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Alla realizzazione del presepe hanno partecipato con uno stage formativo gli allievi del Liceo M.Guggenheim di Venezia coordinati dal Prof. Marco Lorusso. Orario: da lunedì a sabato 9.30-12.30/14.30-19.30 domenica e festivi orario continuato 9.30-21 Ingresso libero La solidarietà La manifestazione dal 2004 è associata anche ad un progetto benefico. La generosità dei visitatori permette di raccogliere ogni anno risorse che vengono devolute ad associazioni con fini umanitari. Fino ad oggi sono stati raccolti e devoluti più di 530mila euro. Dal 26 dicembre 2014 al 3 maggio 2015 - REAL BODIES - SCOPRI IL CORPO UMANO è possibile partecipare ad un grande evento: Real Bodies una Mostra di veri corpi umani plastinati di fronte al Tropicarium/Pala Arrex in Via Aquileia, 123. Per informazioni e prenotazioni www.realbodies.it Prevendita Da domenica 8 dicembre 2014 a domenica 18 gennaio 2015 - ITINERARI DEI PRESEPI IN ZONA LIDO CENTRO il Comitato di Piazza Marconi organizza un itinerario espositivo dei Presepi nelle vetrine di via Bafile, via Dante e via Mameli unitamente ad una grande mostra presso il The Bounty Pub con oltre 50 presepi realizzati anch'essi dal M Agostino Busanel. Orari visite al Bounty Pub dal lunedì al giovedì: 11.00-15.00 venerdì e sabato: 11.00-15.00 / 18.00-23.00 domenica: 11.00-23.00 Ingresso libero Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )