INCONTRO A TE CHE SEI L AMORE ( d. Diego )

Documenti analoghi
Il signor Rigoni DAL MEDICO

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

che notte strana ORARIO E APPARSA LA BONTA DI DIO PRO-VOCAZIONE: e voi l avete vista la stella?

LA CROCIATA DI FRANCESCO

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

VI TAPPA LA PREGHIERA DI AMORE

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

CANTIAMO, CANTIAMO AL SIGNORE (canto d ingresso)

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

Lodi di Dio Altissimo

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Io sono con voi anno catechistico

IL PADRE DEI CREDENTI

Ballata della speranza

Le poesie del divino amore

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

GESÙ RISORTO PROMETTE LO SPIRITO SANTO AI SUOI AMICI

CANTO PER IL BEATO GIOVANNI M. BOCCARDO

PARROCCHIE AVESA E MONTECCHIO INCONTRO ADOLESCENTI 01 - ZAC E IL SUO ALBERO

Argento vivo. Cerca il coraggio di cambiare, cerca e troverai

I testi di tutte le canzoni

LA VITA IN SEMPLICITA

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

Classi prime Anno scolastico Merry Christmas Buon Natale

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

SAN GIOVANNI XXIII, papa

La Pentecoste Atti 2, 1-47

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta.

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito

PREGHIERA EUCARISTICA III

Sicurezza è una benda oculare

I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini.

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

DOMENICA DI PENTECOSTE Alla Messa del giorno

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli UNDICESIMA UNITÀ

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Cavarzere 28 Ottobre Mistero: La Risurrezione di Gesù

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

Colore del sole, più giallo dell'oro fino la gioia che brilla negli occhi tuoi

Dio mette alla prova l amore di Abrahamo

PREGHIERA DEL MATTINO

IL BATTESIMO QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI L AQUA È SEGNO LA VESTE BIANCA È SEGNO LA LUCE È SEGNO

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported

RICEVI LO SPIRITO SANTO

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE

FELICITA di Marta G. Quando mi sento felice, mi vengono in mente molte parole. Ma quella più vera è la serenità. Se sono serena, sono rilassata.

NOVENA a Maria santissima Regina e Madre di tutte le grazie

Dio salva Noe. Noè è triste nel vedere gli uomini litigare così tanto e fare cose cattive..

Sogno di una speranza

LITURGIA DELLA PAROLA DOMENICA DI PENTECOSTE - MESSA DEL GIORNO (ANNO A)

Novena a Gesù Bambino di Praga 2-10 gennaio

Prepariamo l Avvento :

Narratore: Pulcinella: Moglie di Pulcinella: Narratore:

Dal libro del profeta Isaia (60, 1-6)

Pater, Ave, 3 Gloria

01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino

Dedicato a la mia stella più brillante

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

BIOGRAFIA. Nel 2012 scrive la sua autobiografia e la intitola quindici anni, decide però di non pubblicarla.

Scaletta per festa patrono Polizia locale

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

Prepara nel mio cuore, Signore, un terreno fertile dove la tua Parola possa

Lorenzo Bazzanella SOLO PAROLE D AMORE

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

Nell abbraccio del Figlio per incontrare il Padre

ALLELUIA ( Simonetta )

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Un avventura straordinaria

Tu solo Tu. Tu solo Tu. Colori l'anima mia. Luce dell'amore (bis) Tu solo Tu Sarai luce nella notte Tu solo Tu Colori l'anima mia E dentro me nascerà

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

I dieci Comandamenti

Si può vivere da cristiani, oggi, nel nostro mondo?

CROCE DI CRISTO E CROCE DELL'UOMO. 10 aprile 2016

4 Un giorno, mentre lei era sola in casa, accadde un fatto molto strano: qualcuno venne a trovarla, qualcuno che lei non aveva mai conosciuto prima.

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi

La canzone che vive tre volte

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo.

01 - Partenza Nessun Testo

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

Omelia S. Messa Epifania 2016

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

come un bimbo svezzato in braccio a sua madre, come un bimbo svezzato è in me l'anima mia.

Transcript:

PIETRO VAI 1) Signore ho pescato tutto il giorno: le reti son rimaste sempre vuote, s è fatto tardi, a casa ora ritorno. Signore son deluso, me ne vado. La vita con me è sempre stata dura E niente mai mi dà soddisfazione: la strada in cui mi guardi è insicura, son stanco e ora non aspetto più. Rit. Pietro vai, fidati di me, getta ancora in acqua le tue reti. Prendi ancora il largo sulla mia parola; con la mia potenza io ti farò pescatore di uomini. 2) Maestro dimmi: cosa devo fare, insegnami Signore dove andare; Gesù dammi la forza di partire la forza di lasciare le mie cose. Questa famiglia che mi son creato Le barche che a fatica ho conquistato: la casa, la mia terra, la mia gente, Signore dammi Tu una fede forte. Rit. Pietro vai fidati di me, la mia Chiesa su di Te fonderò. Manderò lo Spirito, ti darà coraggio, donerà la forza dell amore per il Regno di Dio. (2 v.)

INCONTRO A TE CHE SEI L AMORE ( d. Diego ) 1) Nell abbondanza in cui vivi sei felice, sei contento, stai trovando senso in ciò che fai? Nella corsa di ogni giorno tra le fatiche trovi tempo per dire: Ti amo e sono qui per Te. Rit. Signore dimmi cosa devo fare, Vieni! Non temere! Vieni e seguimi! Prendi la tua croce! (2 v.) 2) Vado avanti in equilibrio sopra il mare con il vento, un onda, cado: Gesù salvami! Stende, afferra con la mano la fede fragile di un uomo e chiede ancora: Perché dubiti? Rit. Signore dimmi cosa devo fare Padre, eccomi, la tua volontà, sia fatta e non la mia! (2 v.) 3) Il vento cessa, tutto tace stupito resto a bocca aperta: veramente sei il Figlio di Dio! Il sacrificio degli affetti, sento il vuoto intorno e volo: guardo alla croce Tua Gesù! Rit. Signore dimmi cosa devo fare Ecco, sono qui, serva tua sarò, secondo la tua parola! (2 v.)

SANPIERO (d.diego) Rit. SanPiero, ke dixe el vero. 1) SIMONE DI GIOVANNI, CEFA DETTO PIERO CHIAMATO DAL SIGNORE A GUIDARE IL SUO CLERO A PESCARE IN MARE APERTO UOMINI DI OGNI SPECIE PIETRO, CHE TESTA, UNA DURA CERVICE SEMPRE PRONTO, VIVACE, SEMPRE IL PRIMO A PARTIRE: GESU TI HA CHIAMATO: SOLO LUI VOGLIO SEGUIRE!!! 2) SIMONE, LA PIETRA, UOMO TUTT UN PEZZO SEGUI IL SIGNORE LO PENSARON PAZZO; LASCIO BARCA, PESCI, RETI, LA FAMIGLIA, UNA MOGLIE IL MARE, IL SUO PAESE, LASCIO TUTTE LE VOGLIE. PER CHE COSA? PER SENTIRE DAL MAESTRO LE PAROLE: BEATI I PURI, I MITI, I POVERI, CHI DIO HA NEL CUORE 3) SIMONE, LA ROCCIA, IL CAPO DEL GRUPPO, IL PRIMO DEI DISCEPOLI, IL PRIMO SEMPRE IN TUTTO. UNO PER TUTTI TUTTI PER SAN PIERO!!! FRATELLI NELLA FEDE, ERAN PROPRIO UN GRUPPO VERO ITALIA? UNO! CANALE? CINQUE! RETE? QUATTRO!... E NELLA CHIESA? 4) SIMONE: LA CHIAVI, TI AFFIDO IL MIO REGNO AVRAI POTERE IN CIELO E IN TERRA DI PORRE IL MIO SEGNO. LA PRESENZA DI GESU CONSEGNATA ALLE MANI DI UN UOMO, UN PRETE, UN PESCATORE SENZA AMI I SACRAMENTI E LA PAROLA, TUTTI UNO NELL ATTESA DEL RITORNO DEL SIGNORE, NELLA SANTA E SOLA CHIESA.

BRILLANO GLI OCCHI (d.diego) 1) Le mani in tasca, camminando stanco per una qualsiasi via del centro che non conosco tra uno sbadiglio ed uno sguardo troppo assonnato a delle vetrine che non sanno mai di niente. Ecco finalmente in mezzo a così tanta gente incontro due occhi si brillano forte nascondono un sogno che mi trascinerà via solo due luci, ma sembrano tre: ha un occhio anche per me. he he he he 2) Le mani per chiamare, inseguire le due stelle è una scia che va fuori dal centro, corsia ribelle non sente il freddo, scalda e spazza via qualsiasi nebbia un vento gelido e l oscurità ci avvolgono. In mezzo a questa nostra strana e buia notte li vedo i due occhi che brillano forte nascondono il sogno che ci trascinerà via sono due luci ma sembrano tre: brillano forte. 3) Giro la testa, lo sguardo si sposta: è ancora vivo vorrei cambiare il mondo, si però non ho le armi credo che il mio tempo per vivere stia scadendo scendo in campo: alzerò le mia palpebre. Lo vedi come si può scatenare il vento li senti due occhi che brillano forte nascondono il sogno che ti trascinerà sono due luci, ma sembrano tre: ha un occhio anche per te.

IL TRADIMENTO OMBRE NERE INTORNO AL FUOCO QUI VICINO A ME MI CHIEDON SE ERO CON QUELL UOMO RISPONDO NO, PERCHE? NELL OMBRA UN GALLO CANTA COME AVEVA DETTO LUI LA MIA ANIMA AFFONDA RIVEDO GLI OCCHI SUOI RIT COME HO FATTO MIO SIGNORE TRA TANTI A TRADIRE PROPRIO TE L UNICO CHE DAVA AMORE SENZA MAI CHIEDERNE PER SE PERSO DENTRO AL MIO SILENZIO ORA CHE NON CI SEI NULLA SEMBRA AVER PIU SENSO GHIACCIO E DOLORE, SAI COME UN FUOCO CHE NON BRUCIA SONO ADESSO SENZA TE VIANDANTE SENZA LA SUA META DATEMI VOI UN PERCHE RIT