La Sapienza si presenta

Documenti analoghi
Si ricorda che la presente comunicazione e il calendario allegato sono sul sito della nostra scuola.

Progetto Un Ponte tra scuola e Università La Sapienza 2017/2018

La Sapienza si presenta

Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo

Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo

Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo

Studiare alla Facoltà di Ingegneria dell informazione informatica e statistica. a.a. 2012/2013 1

La Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo

La Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo

Un Ponte tra Scuole e Università: miglioramento dell autopresentazione dei soggetti e della valorizzazione delle discipline

Marco Listanti Preside

La Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo

La Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo

OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI

La Sapienza si presenta 2017_Cioni

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Studiare alla Facoltà Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Bioinformatics - Corso di laurea in Bioinformatica (erogato completamente in lingua inglese)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

Il Ministro dell Università e della Ricerca

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA Tor Vergata NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO Presidenza Via Orazio Raimondo, ROMA

Università Corso di Laurea Evento Data Prenotazione

INSUBRIAE OPEN DAY 11 MARZO 2017 Varese, Campus di Bizzozero

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

delibera 1. è espresso parere favorevole per l attivazione per l anno accademico 2015/2016, ai sensi del D.M. 270/04, dei seguenti corsi di studio:

ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA

CALENDARIO OPEN DAYS FEBBRAIO / MARZO DATE ORARIO AULE SEDE/Indirizzo N. MAX STUDENTI SPS3, SP4, SPS3, SP4, SP5, SP6 SP5, SP6

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015?

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Affiggere gli allegati a questa circolare nella bacheca di classe

Incontro dei referenti di Dipartimento USID e DSA. Sala Cherubini, 20 marzo 2017

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

Due premesse fondamentali da parte della prof.ssa Forgelli responsabile dell Orientamento:

Scuola per le Politiche Pubbliche- sesto corso 2017 Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategia d impresa

La Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo

I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo

CORSI DI LAUREA, CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E DI LAUREA MAGISTRALE C.U. RAGGRUPPATI PER GRUPPI DI OMOGENEITÁ - OFFERTA FORMATIVA 2014/2015

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale

RAEF ERASMUS Responsabili Amministrativi Erasmus di Facoltà Administrative Responsibles for Faculties (RAEF)

STUDIARE AL POLITECNICO DI MILANO Architettura, Design, Ingegneria per gli studenti degli Istituti Secondari Superiori

CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 4)

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA

DIPARTIMENTO MATEMATICA E FISICA

Ingegneria elettronica e informatica

Porte aperte alla Sapienza 2012

Anno accademico 2017/2018 CORSI DI LAUREA TRIENNALE

Università degli Studi di Catania

AREA DELLA DIDATTICA Piazza Bellini, n Catania

OPEN DAY ISICT - ISSUGE

Codici Corsi Universitari

Corsi di laurea Area Numerosità di riferimento Numerosità massima Medico sanitaria A Corsi di laurea magistrale

Università degli Studi di Milano (Bicocca) Università Bocconi di Milano

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

ALLEGATO*D BANCA, FINANZA E MERCATI FINANZIARI ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E COMMERCIO

ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA (DCI)

CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE SEDE DI GENOVA

agraria lettere lingue scienze

Università degli studi di Perugia Questionario sulla valutazione della didattica - Anno Accademico

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE SEDE DI GENOVA

Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE SEDE DI GENOVA (AD ESCLUSIONE DI INFERMIERISTICA, INFERMIERISTICA PEDIATRICA ed OSTETRICIA) a.a.

LE BIBLIOTECHE Il sistema bibliotecario dell Università di Roma Tor Vergata si fonda principalmente sulle Biblioteche di Area e sui loro cataloghi

Decreto n (1307) Anno 2014

SCIENZE POLITICHE. Studenti da eleggere. Facoltà Organo Cds id codice corso

Dati aggiornati del 29/08/2014 1

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà


La Statale Orienta

Didattica e Ricerca nelle Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute per imparare a conoscere, progettare, preparare ed usare il farmaco

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami

Con il patrocinio di: Comitato Scientifico. Prof. Matteo Vitali Dott.ssa Carmela Protano Prof.ssa Maria De Giusti Prof.

MANIFESTO Bozza in fase di definizione Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

LABORATORI DI CULTURA DIGITALE: INFORMATICA, INTERNET E ROBOTICA

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN CARLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof.

Pergamene di Laurea stampate

1. Che cosa è il PIL

E PREVISTA LA PREIMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI STUDIO SCELTO? Dipende:

Guida ai Dipartimenti

Università degli studi di Perugia Questionario sulla valutazione della didattica - Anno Accademico

Transcript:

La Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo Calendario aggiornato al 26 gennaio 2017 Sapienza Università di Roma, nell ambito del Progetto Un ponte tra scuola e università realizza una serie di incontri, presso le sedi delle Facoltà, rivolti agli studenti iscritti agli ultimi anni degli Istituti Secondari Superiori. Il programma prevede la presentazione dell offerta formativa della Facoltà e una lezione tipo su un argomento inerente ciascuna area didattica. Di seguito illustriamo le date e le sedi degli incontri: per partecipare è necessario prenotarsi via email o via telefono, contattando i recapiti indicati. LEGGERE CON ATTENZIONE LE INDICAZIONI OPERATIVE PRESENTI NELL ELENCO DEGLI ALLEGATI SUL SITO Le prenotazioni vanno effettuate almeno entro tre giorni prima della data dell incontro. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il calendario con gli aggiornamenti progressivi, relativi agli incontri delle altre facoltà. MARTEDI 31 GENNAIO 2017 ORE 9:30-13:00 Studiare Economia Facoltà di Economia, Sala delle Lauree Via del Castro Laurenziano 9, 00161 Roma Per prenotazioni rivolgersi tramite e-mail a: sort-economia@uniroma1.it (link sends e- mail) oppure relefonare al numero 0649766103/614 indicando la scuola, il nominativo del Professore accompagnatore e il numero degli studenti. NB: le prenotazioni vanno effettuate entro tre giorni prima della data dell incontro. 09:30 Accoglienza studenti partecipanti presso l Ufficio Sort della Facoltà di Economia 10:00 Presentazione dell Offerta Formativa a cura del Prof. Francesco M. Sanna, Vicepreside Vicario Lezione-tipo Parliamo di azienda Prof.ssa Maria Teresa Bianchi 12:30 Visita guidata delle strutture di Facoltà: Laboratorio linguistico e informatico, Biblioteca generale Barone 13:00 Conclusione dell incontro

MARTEDI 31 GENNAIO 2017- ORE 10:00-13:00 Studiare Giurisprudenza Città Universitaria, Edificio di Giurisprudenza, Aula T1, edificio CU002 (mappa) P.le Aldo Moro 5, 00185 Roma 10:00 Lezione tipo Prof. Luca Di Donna Prof. Maria Irene Papa Prof. Angelo Schillaci Prof. Gianluca Scarchillo Prof. Emanuele Cimiotta Prof. Angelo Castaldo Prof. Donatella Bocchese 13:00 Conclusione dell incontro LUNEDI 6 FEBBRAIO 2017- ORE 9:00-13:00 Studiare Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica Aula Magna del Rettorato Città Universitaria - P.le Aldo Moro, 5-00185 Roma, edificio CU001 (mappa) Per partecipare all evento è necessario prenotarsi indicando il nome della scuola, il nominativo del docente accompagnatore e il numero dei partecipanti inviando una mail a orientamento-i3s@uniroma1.it (link sends e-mail) La Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica (I3S) è una Facoltà giovane, creata nel 2010 riunendo le competenze riguardanti l Information Communication Technology presenti in Sapienza. E stata la prima Facoltà italiana interamente dedicata all ICT; ed oggi, con i suoi quattro Dipartimenti, gli oltre 250 docenti a cui si aggiungono i dottorandi e i post doc, e gli oltre 8000 studenti, è una delle più grandi realtà accademiche di ricerca e di formazione scientifica e ingegneristica sui temi dell acquisizione, dell elaborazione e del trasferimento dell informazione. Nel corso della conferenza saranno illustrati agli studenti delle scuole superiori le caratteristiche degli 11 corsi di laurea triennale e dei 14 corsi di laurea magistrale, le modalità di accesso ai corsi, la proiezione internazionale della Facoltà data dall elevato numero di corsi di laurea in lingua inglese e/o con percorsi di doppio titolo, le attività scientifiche e di ricerca complementari offerte agli studenti, nonché gli sbocchi occupazionali previsti per i laureati. Saranno inoltre offerte testimonianze di studenti ed ex studenti e sarà possibile fare domande direttamente ai Presidenti dei corsi di laurea e laurea magistrale.

MARTEDI 7 FEBBRAIO 2017 ORE 15:00-17:00 Studiare Medicina e Psicologia Azienda Ospedaliera Sant Andrea Aula A - Carlo Urbani Via di Grottarossa 1035, 00189 Roma Per prenotazioni rivolgersi tramite e-mail a: medsantandrea-orienta@uniroma1.it (link sends e-mail) indicando la scuola, il nominativo del Professore accompagnatore e il numero degli studenti Posti esauriti 15:00 Introduzione all incontro, a cura del Prof. Paolo Falaschi Saluto del Preside della Facoltà, Prof. Massimo Volpe 15:10 Presentazione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia a cura del Prof. Giuseppe Familiari 15:30 Presentazione dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie: Classe L/SNT 1 Scienze Infermieristiche e Ostetriche Prof. Raffaele D'Amelio; Classe L/SNT 2 Scienze della Riabilitazione (Fisioterapia; Podologia; Terapia occupazionale; Tecniche della riabilitazione Psichiatrica; Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione) Prof. Marco Cavallini; Classe L/SNT 3 Professioni Sanitarie Tecniche (Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radiologia; Tecnico di Laboratorio Biomedico; Tecniche Ortopediche; Tecniche di Neurofisiopatologia; Tecniche della Prevenzione nei luoghi di lavoro ) Prof. Antonio Pavan Presentazione del Progetto Orientamento in Rete Prof.ssa Fatima Longo 16:00 Lezione-tipo "Ambiente, stili di vita e farmaci: effetti sull apparato riproduttivo" Prof. Fernando Mazzilli; Prof.ssa Donatella Caserta 17:00 Conclusione dell incontro MARTEDI 14 FEBBRAIO 2017 ORE 10:00-13:00 Studiare Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione Città Universitaria, Edificio di Scienze politiche CU002, Aula A (mappa) Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma Per prenotazioni rivolgersi tramite e-mail a: orientamentospsc@uniroma1.it (link sends e-mail) indicando la scuola, il nominativo del Professore accompagnatore e il numero degli studenti. Agli studenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione alla conclusione degli incontri in calendario. NB: le prenotazioni vanno effettuate entro tre giorni prima della data dell incontro 10:00 Presentazione dell Offerta Formativa e dei servizi Prof. Alessandro Guerra (Area Scienze Politiche); Prof.ssa Alessandra Rimano (Area Sociologia); Prof.ssa Gaia Peruzzi (Area Comunicazione)

11:00 Lezione-tipo Area Scienze Politiche "Il Regno Unito dopo la Brexit" Prof.ssa Giulia Caravale Lezione-tipo Area sociologia "Sociologia dei processi socializzativi ed educativi" Prof.ssa Assunta Viteritti Lezione-tipo Area Comunicazione "la comunicazione e le culture digitali nella società della conoscenza" Prof. Marco Bruno 13:00 Conclusione dell incontro MERCOLEDI 15 FEBBRAIO 2017- ORE 11:00-13:00 Studiare Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Città Universitaria, Piazzale Aldo Moro 5, Aula Edoardo Amaldi, Dipartimento di Fisica, Edificio CU013 Guglielmo Marconi (mappa) Per prenotazioni e ulteriori informazioni rivolgersi tramite e-mail a: e orientamentosmfn@uniroma1.it (link sends e-mail) indicando la scuola, il nominativo del Professore accompagnatore e il numero degli studenti. Ore 11:00 - Presentazione dell offerta formativa e dei servizi Prof. Vincenzo Nesi, Preside di Facoltà Prof.ssa Carla Cioni, Vicepreside e Delegata all orientamento; Rappresentanti degli studenti e delle studentesse in Assemblea di Facoltà. Ore 12:00 - Scienziati di discipline diverse rispondono agli studenti delle Scuole Ore 13:00 Conclusione dell incontro VENERDI 17 FEBBRAIO 2017 ORE 16 Studiare Ingegneria Civile e Industriale Aula Magna del Rettorato, edificio CU001 (mappa) P.le Aldo Moro, 5-00185 Roma Per prenotazioni rivolgersi tramite e-mail a: paola.pacini@uniroma1.it (link sends e- mail) 16:00 Presentazione dell Offerta Formativa e dei servizi Prof. Antonio D Andrea, Preside di Facoltà Interverranno i Presidenti dei seguenti Corsi di studio: Ingegneria Aerospaziale Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Ingegneria Chimica Ingegneria Civile Ingegneria Civile e Industriale (sede di Latina) Ingegneria Clinica e Biomedica Ingegneria Edile e Architettura (corso quinquennale a ciclo unico) Ingegneria per l Edilizia Sostenibile (sede di Rieti) Ingegneria Elettrotecnica

Ingegneria Energetica Ingegneria Meccanica Ingegneria delle Nanotecnologie Ingegneria della Sicurezza Ingegneria dei Sistemi di Trasporto 18:00 Conclusione dell incontro LUNEDI 20 FEBBRAIO 2017- ORE 10:00 Studiare Lettere e Filosofia Città universitaria Edificio di Lettere e Filosofia- aula I (piano terra) Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma, edificio CU003 (mappa) 10:00 Presentazione dell Offerta Formativa e dei servizi Prof. Stefano Asperti- Preside della Facoltà Per prenotazioni e ulteriori informazioni rivolgersi tramite e-mail a: massimo.ribelli@uniroma1.it (link sends e- mail); managerdidatticolettere@uniroma1.it (link sends e-mail) indicando la scuola, il nominativo del Professore accompagnatore e il numero degli studenti. LUNEDÌ 20 FEBBRAIO 2017 - ORE 15:00-19:00 Studiare Architettura Facoltà di Architettura - Aula Magna Via Gramsci, 53-00197 Roma Per prenotazioni rivolgersi al Sort di Facoltà tramite mail (sortarchitettura@uniroma1.it (link sends e-mail)), oppure per telefono (0649919355) dal lunedì al giovedì con orario 11:00-13:00, avendo cura di indicare la Scuola, il numero di studenti partecipanti e l eventuale docente accompagnatore. 15:00 Presentazione generale dell Offerta Formativa e dei servizi della Facoltà Prof.ssa Anna Maria Giovenale, Preside di Facoltà. Presenziano i Presidenti delle Aree Didattiche 16:00 Presentazione dell Offerta Formativa e dei servizi del corso di laurea Magistrale in Architettura ciclo unico Prof.ssa Alessandra Capuano 17:00 Lezione-tipo I diversi modi del progetto per l'architettura e per la città" Proff. Orazio Carpenzano, Barbara Pizzo e Nicola Santopuoli 18:00 Iniziative dell Area Didattica 1 - Architettura a ciclo unico 19:00 Conclusione dell incontro MERCOLEDI 22 FEBBRAIO 2017- ORE 9:30-13:00 Studiare Economia Facoltà di Economia, Sala delle Lauree Via del Castro Laurenziano 9, 00161 Roma

Per prenotazioni rivolgersi tramite e-mail a: sort-economia@uniroma1.it (link sends e- mail) oppure Tel. 49766103/614 indicando la scuola, il nominativo del Professore accompagnatore e il numero degli studenti. NB: le prenotazioni vanno effettuate entro tre giorni prima della data dell incontro 09:30 Accoglienza studenti partecipanti presso l Ufficio Sort della Facoltà di Economia 10:00 Presentazione dell Offerta Formativa Prof. Francesco M. Sanna, Vicepreside Vicario Lezione-tipo Parliamo di...banche e sviluppo economico Prof. Maurizio Baravelli 12:30 Visita guidata delle strutture di Facoltà: Laboratorio linguistico e informatico, Biblioteca generale Barone 13:00 Conclusione dell incontro MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO 2017 - ORE 15:00-18:00 Studiare Architettura Facoltà di Architettura - Aula Magna Piazza Borghese, 9-00186 Roma Per prenotazioni rivolgersi al Sort di Facoltà tramite mail (sortarchitettura@uniroma1.it (link sends e-mail)), oppure per telefono (0649919355) dal lunedì al giovedì con orario 11:00-13:00, avendo cura di indicare la Scuola, il numero di studenti partecipanti e l eventuale docente accompagnatore. 15:00 Presentazione dell Offerta Formativa e dei servizi dei corsi di laurea/studio dell Area Didattica 2 -Scienze dell'architettura e del Paesaggio Prof.ssa Daniela Esposito 15:20 Presentazione del corso di laurea in Scienze dell Architettura Prof.ssa Flaminia Bardati 15:30 Presentazione del corso di laurea in Pianificazione e Progettazione del Paesaggio e dell Ambiente Prof.ssa Rita Biasi 15:40 Presentazione del corso di laurea Magistrale in Architettura (Restauro) Prof.ssa Maria Grazie Ercolino 15:50 Presentazione del corso di laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio Prof.ssa Alessandra Battisti 16:00 Lezione-tipo Spazio e Architettura Prof. Alfonso Giancotti 17:00 Visita della mostra Studio Architettura e incontro con studenti, docenti e rappresentanti dell Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma 18:00 Conclusione dell incontro MERCOLEDI 22 FEBBRAIO 2017- ORE 15:30-16:30 Studiare Farmacia e Medicina, Medicina e Odontoiatria

Facoltà di Farmacia e Medicina- Facoltà di Medicina e Odontoiatria Aula: A Patologia Generale -Dipartimento di Medicina Sperimentale- (disponibili 350 posti), Policlinico Umberto I, entrata Viale Regina Elena 324 Roma Prenotazione da effettuare tramite e-mail indirizzata a: roberta.ranieri@uniroma1.it (link sends e-mail) oppure medclb@uniroma1.it (link sends e-mail) (inviare richieste solo ad uno degli indirizzi indicati) indicando la scuola, il nominativo del Professore accompagnatore e il numero degli studenti. NB: Le prenotazioni vanno effettuate entro tre giorni prima dalla data dell'incontro. Si precisa inoltre che non è previsto alcun Attestato di partecipazione. 15:30 Seminario di presentazione della offerta formativa delle Facoltà rivolto agli studenti degli ultimi anni degli Istituti Secondari Superiori Prof.ri Sebastiano Filetti, Vincenzo Vullo, Livia Ottolenghi, Angela Santoni, Ricciarda Galandrini, Antonio Angeloni Lezione-tipo Malattie infettive emergenti e riemergenti nel XXI secolo", CLM Medicina e Chirurgia - particolarmente indicativa delle materie didattiche caratterizzanti. Dott. Gianluca Russo GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2017 ORE 10:00 Studiare Lettere e filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia - Città universitaria Edificio di Lettere e Filosofia- aula I (piano terra) Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma, edificio CU003 (mappa) Lezione-tipo: "L'Espressionismo astratto americano" Prof. Claudio Zambianchi Per prenotazioni e ulteriori informazioni rivolgersi tramite e-mail a: massimo.ribelli@uniroma1.it (link sends e- mail); managerdidatticolettere@uniroma1.it (link sends e-mail) indicando la scuola, il nominativo del Professore accompagnatore e il numero degli studenti. GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2017 - ORE 10:30-18:00 Studiare Architettura Facoltà di Architettura - Aula F1-F2 e atrio Via Flaminia, 70-00196 Roma Per prenotazioni rivolgersi al Sort di Facoltà tramite mail (sortarchitettura@uniroma1.it (link sends e-mail)), oppure per telefono (0649919355) dal lunedì al giovedì con orario 11:00-13:00, avendo cura di indicare la Scuola, il numero di studenti partecipanti e l eventuale docente accompagnatore. 10:30 Iniziative dell Area didattica 3 - Disegno Industriale 15:00 Presentazione dell Offerta Formativa e dei servizi dei corsi di laurea/studio dell Area del Disegno Industriale Prof. Carlo Martino

16:00 Lezione-tipo Alfabeto per il Design Prof. Vincenzo Cristallo 17:00 Iniziative dell Area Didattica 3 - Disegno Industriale 18:00 Conclusione dell incontro GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2017 ORE 15:30 18:00 Studiare Farmacia Città Universitaria, Aula Magna del Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma, edificio CU019 (mappa) Per prenotazioni rivolgersi all Ufficio Sort di Facoltà o tramite mail: annalisa.pizzinga@uniroma1.it (link sends e-mail), o per tel. 06-49913066 dal 08.02.2016 al 20.02.2016 ore 12.00 13.00, avendo cura di indicare la Scuola, il nominativo del docente accompagnatore ed il numero di studenti partecipanti. La prenotazione deve essere effettuata con e-mail istituzionale della Scuola e non dai singoli studenti. 16:00 Presentazione dell Offerta Formativa e dei servizi Prof.ssa Mariangela Biava 17:00 Lezione-tipo I farmaci intelligenti nella terapia antitumorale Prof. Antonello Mai 18:00 Conclusione dell incontro VENERDÌ 24 FEBBRAIO 2017 - ORE 15:00-18:00 Studiare Architettura Facoltà di Architettura - Aula F1-F2 e atrio Via Flaminia, 70-00196 Roma Per prenotazioni rivolgersi al Sort di Facoltà tramite mail (sortarchitettura@uniroma1.it (link sends e-mail)), oppure per telefono (0649919355) dal lunedì al giovedì con orario 11:00-13:00, avendo cura di indicare la Scuola, il numero di studenti partecipanti e l eventuale docente accompagnatore. 15:00 Presentazione dell Offerta Formativa e dei servizi del corso di laurea in Gestione del Processo Edilizio - Project Management Prof. Fabrizio Cumo 16:00 Lezione-tipo "Abitare il futuro: energie rinnovabili, green building e smart city" Prof. Marco Casini 17:00 Iniziative dell Area Didattica 4 - Gestione del Processo Edilizio 18:00 Conclusione dell incontro MARTEDI 28 FEBBRAIO 2017- ORE 10:00-13:00 Studiare Giurisprudenza Città Universitaria, Edificio di Giurisprudenza, Aula T2, edificio CU002 (mappa) P.le Aldo Moro 5, 00185 Roma

10:00 Lezione tipo: La metodologia degli studi giuridici in ambito privatistico e pubblicistico Prof. Luca Di Donna Prof. Maria Irene Papa Prof. Angelo Schillaci Prof. Gianluca Scarchillo Prof. Emanuele Cimiotta Prof. Angelo Castaldo Prof. Donatella Bocchese 13:00 Conclusione dell incontro GIOVEDI 9 MARZO 2017 ORE 9:00-18:00 Studiare Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica - OPEN DIAG Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale "Antonio Ruberti" Via Ariosto, 25-00185 Roma http://open.diag.uniroma1.it/ Info e prenotazioni: open@diag.uniroma1.it (link sends e-mail) Per informazioni su OpenDIAG rivolgersi alla Dott.ssa Antonietta Zucconi (Tel.06.77274167) o alla Dott.ssa Roberta Proietti Semproni (Tel.06.77274166). Il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale "Antonio Ruberti" aprirà le proprie porte al pubblico. L'incontro è principalmente orientato agli studenti delle scuole superiori, ma tutti sono invitati a partecipare. Durante la giornata sarà possibile visitare i laboratori del Dipartimento, scoprire i robot, entrare nelle case intelligenti, comandare i dispositivi con il pensiero e parlare con i ricercatori e gli studenti dei corsi di Laurea Triennale e Magistrale. Sarà inoltre presentata l'offerta formativa del Dipartimento che comprende: Lauree triennali in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e Automatica Bioinformatica (Bioinformatics) erogata in lingua inglese (Corso interfacoltà con la Facoltà di Farmacia e Medicina) Ingegneria dell Informazione - sede di Latina (Corso interdipartimentale con il Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni) Lauree magistrali in: Ingegneria Automatica (Master of Science in Control Engineering) erogata in lingua inglese (Corso interfacoltà con la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale) Ingegneria Gestionale con un percorso didattico erogato in lingua inglese (Corso interfacoltà con la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale) Ingegneria Informatica (Master of Science in Engineering in Computer Science) erogata in lingua Inglese

Intelligenza Artificiale e Robotica (Master of Science in Artificial Intelligence and Robotics) erogata in lingua inglese Data Science (Master of Science in Data Science) erogato in lingua inglese (Corso interdipartimentale con i Dipartimenti di Informatica, di Ingegneria dell Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni e di Scienze Statistiche) Ingegneria Biomedica (Corso interfacoltà con la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale) Ingegneria delle nanotecnologie (Corso interfacoltà con la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale) Design del Prodotto (Master of Science in Product Design) erogata in lingua inglese (Corso interfacoltà con la Facoltà di Architettura) Cyber Security (Master of science in Cyber Security) erogata in lingua inglese (Corso interdipartimentale con il Dipartimento di Informatica) - in corso di istituzione per l a.a. 2017-2018 Conclusione dell'incontro MERCOLEDI 15 MARZO 2017-15:00-19:00 Studiare Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica - OPEN DI Dipartimento di Informatica Via Salaria, 113-00198 Roma http://www.studiareinformatica.uniroma1.it Info: studiareinformatica@uniroma1.it (link sends e-mail) Il Dipartimento di Informatica apre le sue porte alle scuole secondarie di secondo grado, alle famiglie e a tutti coloro interessati a partecipare alla giornata di orientamento per le future matricole. L'iniziativa offre l'opportunità di conoscere i percorsi formativi, visitare il laboratorio e partecipare a diverse attività del Dipartimento, come una piccola introduzione alla programmazione di videogiochi, la creazione e navigazione di conoscenza al computer e molto altro ancora. Docenti, ricercatori e personale del DI saranno a disposizione per interagire con i partecipanti fornendo tutte le informazioni utili per orientare le future matricole ad una scelta consapevole e mirata, che, se tale, porterà certamente soddisfazione ad ogni singolo studente. Sarà inoltre presentata l'offerta formativa del Dipartimento che comprende: Lauree triennali in: Informatica Informatica in Teledidattica in collaborazione con Unitelma Sapienza Laurea magistrale in: Informatica (Master of Science in Computer Science) erogata in lingua Inglese Data Science (Master of Science in Data Science) erogato in lingua inglese (Corso interdipartimentale con i Dipartimenti di Ingegneria Informatica,

Automatica e Gestionale Antonio Ruberti, di Ingegneria dell Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni e di Scienze Statistiche) Cyber Security (Master of science in Cyber Security) erogata in lingua inglese (Corso interdipartimentale con il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti ) - in corso di istituzione per l a.a. 2017/2018 Conclusione dell'incontro VENERDI 24 MARZO- ORE 9:30-13:00 Studiare Economia Facoltà di Economia, Sala delle Lauree Via del Castro Laurenziano 9, 00161 Roma Per prenotazioni rivolgersi tramite e-mail a: sort-economia@uniroma1.it (link sends e- mail) oppure Tel. 49766103/614 indicando la scuola, il nominativo del Professore accompagnatore e il numero degli studenti. NB: le prenotazioni vanno effettuate entro tre giorni prima della data dell incontro. 09:30 Accoglienza studenti partecipanti presso l Ufficio Sort della Facoltà di Economia 10:00 Presentazione dell Offerta Formativa Prof. Francesco M. Sanna, Vicepreside Vicario Lezione-tipo Parliamo di Crisi economiche Prof. Mauro Rota 12:30 Visita guidata delle strutture di Facoltà: Laboratorio linguistico e informatico, Biblioteca generale Barone 13:00 Conclusione dell incontro GIOVEDI 30 MARZO 2017- ORE 10:00-18:00 Studiare Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica - OPEN DIET Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni Via Eudossiana, 18-00184 Roma https://web.uniroma1.it/dip_diet/ Info e prenotazioni: opendiet@diet.uniroma1.it (link sends e-mail) Il Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni si presenta durante la IV edizione di Open Diet. Sarà possibile ascoltare le testimonianze di studenti e/o ospiti invitati del panorama dell'ict europeo e internazionale. E prevista l apertura straordinari dei laboratori con visite guidate ed esperimenti partecipati. Sarà inoltre presentata l'offerta formativa del Dipartimento che comprende: Lauree triennali in: Ingegneria Elettronica Ingegneria delle Comunicazioni

Ingegneria dell Informazione - sede di Latina (Corso interdipartimentale con il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti ) Lauree magistrali in Ingegneria Elettronica Ingegneria delle Comunicazioni Data Science (Master of Science in Data Science) erogato in lingua inglese (Corso interdipartimentale con i Dipartimenti di Informatica, di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti e di Scienze Statistiche) Conclusione dell'incontro LUNEDI 10 APRILE 2017 ORE 15.30-18.00 Studiare Scienze dell'educazione e della formazione, Scienze della formazione primaria e Servizio sociale Facoltà di Medicina e Psicologia Via dei Marsi, 78 Aula Magna, IV piano Non è necessaria prenotazione. 15:30 Presentazione del corso in Scienze dell educazione e della formazione prof.ssa Anna Salerni, Presidente del corso Lezioni-tipo Scienze dell'educazione e inclusione sociale prof.ri Guido Benvenuto e Giordana Szpunar Presentazione del corso in Scienze della formazione primaria prof. Pietro Lucisano, Presidente del corso Lezioni-tipo Introduzione alle scienze dell'educazione prof. Pietro Lucisano 17:00 Presentazione del corso in Servizio sociale prof.ssa Maria Alessandra Livi, Presidente del corso Lezioni-tipo 17.45 Conclusione dell incontro MERCOLEDI 12 APRILE 2017 ORE 15.00-17.15 Studiare Psicologia Facoltà di Medicina e Psicologia Via dei Marsi, 78 Aula Magna, IV piano Non è necessaria la prenotazione. 15:00 Presentazione dell Offerta Formativa Prof. Enrico Di Pace, Presidente del Cad Lezioni-tipo: "Lo studio empirico dei sogni nella ricerca in Psicologia" Prof. Luigi De Gennaro

"Psicologia della Motivazione: Come raggiungiamo i nostri obiettivi nonostante gli ostacoli" dott.ssa Maria Grazia Gerbino 17:00 Conclusione dell incontro GIOVEDI 20 APRILE 2017 ORE 10.00-18.00 Studiare Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica - OPEN DSS Dipartimento di Scienze Statistiche P.le Aldo Moro 5-00185 Roma http://www.dss.uniroma1.it Info e prenotazioni: orientamento.statistica@uniroma1.it (link sends e-mail) Il Dipartimento di Scienze Statistiche aprirà le proprie porte al pubblico. L incontro è orientato agli studenti delle scuole superiori, ma tutti sono invitati a partecipare. Durante la giornata sarà possibile ascoltare le testimonianze di studenti ed ex studenti, visitare la Facoltà e i Laboratori nei quali si potrà assistere alla presentazione di esperimenti scientifici ed avere la possibilità di interagire con docenti e studenti. Sarà inoltre presentata l'offerta formativa del Dipartimento che comprende: Lauree triennali in: Statistica, economia e società Statistica, economia, finanza e assicurazioni Statistica gestionale Lauree magistrali in: Scienze statistiche, demografiche ed economiche Scienze attuariali e finanziarie Scienze statistiche e decisionali Data science (Master of Science in Data Science) erogato in lingua inglese (Corso interdipartimentale con i Dipartimenti di Informatica, di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale Antonio Ruberti e di Ingegneria dell Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni) Link Uniroma1 o Orientamento