VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 100 del 14 Dicembre 2015

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Determinazione Tariffa T.A.R.S.U. per l anno 2011

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 9 del 31/01/2012

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo ****-****

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

Deliberazione originale della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 18/03/2014 OGGETTO

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 del 28/04/2010

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 *******************************

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

Comune di Casalromano

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIANO VETUSTO

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 119 del 26/06/2015

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 85 del 09/06/2010

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 27 del 7/05/2015

Deliberazione della Giunta Comunale

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MARACALAGONIS

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 13 / 2007

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 32 del 12/03/2012

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

OGGETTO : ACQUISIZIONE PALAZZO DEL VECCHIO NEL CENTRO STORICO DI AGROPOLI PROVVEDIMENTI.

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 DEL 24/10/2011

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 148

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19

Deliberazione di Giunta Comunale n. 71 del 5 dicembre Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI AZZANO MELLA

COPIA n 083 del

Comune di Gioi. Provincia di Salerno Parco Nazione del Cilento e di Diano Patrimonio UNESCO

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

N. 271 Del 16/12/2016

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ORTONA. Medaglia d Oro al Valore Civile PROVINCIA DI CHIETI. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Città di Locri Prov. di Reggio Calabria

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI FUMANE PROVINCIA DI VERONA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

Deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 5 dicembre Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I T R A P P E T O P R O V I N C I A D I P A L E R M O

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

COMUNE DI CICERALE Provincia di Salerno Via Roma,100-84053 CICERALE (SA) 0974 834021 - Fax 834455 COMUNE DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO www.comune.cicerale.sa.it e-mail: segreteria@comune.cicerale.sa.it VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 100 del 14 Dicembre 2015 OGGETTO: Proposta di localizzazione per installazione apparato di telefonia mobile nel Comune di Cicerale. L anno DuemilaQUINDICI, il giorno QUATTORDICI del mese di DICEMBRE alle ore 16.30 nella sala delle adunanze della sede Municipale, si è riunita la Giunta Comunale, convocata nelle forme di legge. Presiede l adunanza il Sig. Francesco CARPINELLI, nella qualità di Sindaco e sono rispettivamente presenti ed assenti i Sigg.: Presenti Assenti 1) CARPINELLI Francesco Sindaco si 2) VALENTE Pasquale V. Sindaco si 3) VERDEVALLE Daniele Assessore si Con la partecipazione del Segretario Comunale Dott.ssa M.Gabriella RUGGIERO. Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull oggetto sopra indicato. VISTO che ai sensi delle sottonotate norme del T.U. 18/08/2000, n.267, hanno espresso parere favorevole: Il responsabile del servizio del servizio per quanto riguarda la regolarità Tecnica ; 1

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: Proposta di localizzazione per installazione apparato di telefonia mobile nel Comune di Cicerale. IL SINDACO PREMESSO: - che è di fondamentale importanza per l intero territorio comunale una rete di copertura finalizzata alla realizzazione di servizi volti alla comunicazione elettronica attraverso l installazione di impianti di teleradiocomunicazione; - che gli impianti di teleradiocomunicazione possono affiancare con efficacia ed efficienza i servizi di rete fissa; - il Comune di Cicerale (SA) ha la necessità di fornire idonei servizi ai cittadini ed ai turisti che visitano il territorio comunale, garantendo una idonea copertura WI-FI e servizi di video sorveglianza; CONSIDERATO: - che agli atti dell Ente è pervenuta richiesta di ospitalità da parte della Società di telefonia mobile Wind Telecomunicazioni S.p.A. per la realizzazione di un impianto di telefonia mobile su area comunale; - che tale impianto di telefonia mobile Wind Telecomunicazioni S.p.A. consentirebbe la diffusione della rete mobile nelle zone che ne sono sprovviste, al fine di consentire lo sviluppo tecnologico offerto dalla telefonia mobile di ultima generazione; ATTESO: - che le opere di cui sopra sono considerate di pubblica utilità ai sensi dell art.231, 1 comma del D.P.R. n.156 del 29.03.1973; DATO ATTO: - che tale impianto consentirà la copertura della rete di telefonia mobile del Gestore Wind Telecomunicazioni S.p.A. sul territorio comunale di Cicerale (SA); - che tale azione, relativamente al suddetto impianto tecnologico, consente all Amministrazione di porsi quale valida alternativa all offerta privata, alla quale il Gestore ricorrerebbe per il completamento della propria rete; - che il sito all interno dell area comunale del Serbatoio idrico in località SERRONI del Comune di Cicerale (SA), risulta idoneo ad ospitare detto impianto, nell ottica di privilegiare soluzioni di mitigazione dell impatto visivo e nel rispetto dei limiti di esposizione, così come previsto dalla normativa vigente; - che tale impianto prevede l installazione di un palo metallico con sistemi radianti e di apparati tecnologici a totale onere e spesa della società Wind Telecomunicazioni S.p.A., PRESO ATTO: - che le opere a farsi per l alloggiamento dell impianto saranno realizzate nel rispetto delle normative vigenti in materia; - che l occupazione dell area sarà disciplinata da apposito contratto di locazione; - che ai sensi dell art.2, comma 1 del D.P.R. 318/97, l installazione, l esercizio e la fornitura di reti di telecomunicazioni, nonché la prestazione dei servizi ad esse relative sono attività di preminente interesse generale; 2

VISTO: il parere del Responsabile del Settore Tecnico competente, relativamente all installazione dell impianto tecnologico per l espletamento del servizio di telecomunicazione mobile su porzione di area del Serbatoio Idrico Comunale di Cicerale (SA), in seguito specificato. RICHIAMATI: Il Dlgs 267/2000 e s.m.i.; Il regolamento comunale per l ordinamento degli uffici e dei servizi; Lo Statuto Comunale PROPONE ALLA GIUNTA COMUNALE 1. DI APPROVARE tutto quanto esposto in premessa da considerarsi parte integrante della presente deliberazione e per l effetto: 2. DI APPROVARE le finalità delle presente iniziativa; 3. DI PROPORRE al Consiglio Comunale la localizzazione del sito ubicato sul territorio comunale all interno dell area del Serbatoio Idrico Comunale di Cicerale (SA), identificato in catasto al Foglio 21 Particella 682, per la realizzazione di un impianto di telefonia mobile per l espletamento del servizio Wind Telecomunicazioni S.p.A.; 4. DI PROPORRE a quantizzazione del canone di concessione, individuato a seguito di indagine di mercato, per un importo annuo di Euro.4.000,00 (Euro quattromila /00) oltre IVA per una durata di anni nove; 5. DI AUTORIZZARE il Responsabile dell Area Tecnica, in nome e per conto della procedente Amministrazione, a dar luogo a tutti i provvedimenti di competenza quali l approvazione dello schema contrattuale e la sottoscrizione del Contratto di locazione in riferimento alla porzione di area del Serbatoio Idrico Comunale di Cicerale (SA), identificato in catasto al Foglio 21 Particella 682, da destinarsi alla installazione di impianto tecnologico per l espletamento del servizio di comunicazione mobile; 6. DI DARE ATTO che Società Wind Telecomunicazioni S.p.A. non avrà facoltà alcuna di sublocare anche parzialmente gli spazi concessi ad eventuale altro Gestore del servizio pubblico di telecomunicazioni; 7. DI DARE ATTO che le opere da eseguirsi per l alloggiamento delle apparecchiature e la realizzazione delle infrastrutture tecnologiche saranno realizzate nel pieno rispetto della normativa urbanistica e sanitaria vigente in materia e saranno a carico della Società Wind Telecomunicazioni S.p.A.; 8. DI DARE ATTO che la Società Wind Telecomunicazioni S.p.A. si dovrà impegnare ad ospitare sul palo metallico da realizzare, le parabole ed i sistemi radianti di altri n.2 Operatori di telefonia mobile, il tutto da definirsi appositamente tra le parti e comunque da realizzare in modo da non arrecare interferenza alcuna al Gestore titolare del palo; 9. DI DARE ATTO che nel caso di un eventuale spostamento o sostituzione della impianto in oggetto, l impianto sarà realizzato ad onere e carico della Wind Telecomunicazioni S.p.A. 10. DI DARE ATTO che la concessione della porzione di area summenzionata è strettamente subordinata all impegno da parte della Società Wind Telecomunicazioni S.p.A. di ospitare sull apparato da realizzare, le parabole ed i sistemi radianti a supporto dell impianto Wi-Fi menzionato in premessa, il tutto da definirsi tra le parti e comunque da realizzare in modo da non arrecare interferenza alcuna al Gestore concessionario dell area, oltre l offerta di n.6 punti Wi-Fi gratuiti a servizio del Capoluogo e Frazione. 3 IL SINDACO F.to Francesco Carpinelli

Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica (Art.97-comma 4-lett.b-D.Lgs. 18.8.2000, n.267) IL RESPONSABILE DELL U.T.C. F.to Arch. Gaetano CERMINARA LA GIUNTA COMUNALE VISTA la suestesa proposta e ritenutela meritevole di approvazione; Con voti unanimi; DELIBERA 1. DI APPROVARE tutto quanto esposto in premessa da considerarsi parte integrante della presente deliberazione e per l effetto; 2. DI APPROVARE le finalità delle presente iniziativa; 3. DI PROPORRE al Consiglio Comunale la localizzazione del sito ubicato sul territorio comunale all interno dell area del Serbatoio Idrico Comunale di Cicerale (SA), identificato in catasto al Foglio 21 Particella 682, per la realizzazione di un impianto di telefonia mobile per l espletamento del servizio Wind Telecomunicazioni S.p.A., 4. DI PROPORRE a quantizzazione del canone di concessione, individuato a seguito di indagine di mercato, per un importo annuo di Euro.4.000,00 (Euro quattromila /00) oltre IVA per una durata di anni nove; 5. DI AUTORIZZARE il Responsabile dell Area Tecnica, in nome e per conto della procedente Amministrazione, a dar luogo a tutti i provvedimenti di competenza quali l approvazione dello schema contrattuale e la sottoscrizione del Contratto di locazione in riferimento alla porzione di area del Serbatoio Idrico Comunale di Cicerale (SA), identificato in catasto al Foglio 21 Particella 682, da destinarsi alla installazione di impianto tecnologico per l espletamento del servizio di comunicazione mobile; 6. DI DARE ATTO che Società Wind Telecomunicazioni S.p.A. non avrà facoltà alcuna di sublocare anche parzialmente gli spazi concessi ad eventuale altro Gestore del servizio pubblico di telecomunicazioni, 7. DI DARE ATTO che le opere da eseguirsi per l alloggiamento delle apparecchiature e la realizzazione delle infrastrutture tecnologiche saranno realizzate nel pieno rispetto della normativa urbanistica e sanitaria vigente in materia e saranno a carico della Società Wind Telecomunicazioni S.p.A., 8. DI DARE ATTO che la Società Wind Telecomunicazioni S.p.A. si dovrà impegnare ad ospitare sul palo metallico da realizzare, le parabole ed i sistemi radianti di altri n.2 Operatori di telefonia mobile, il tutto da definirsi appositamente tra le parti e comunque da realizzare in modo da non arrecare interferenza alcuna al Gestore titolare del palo, 9. DI DARE ATTO che nel caso di un eventuale spostamento o sostituzione della impianto in oggetto, l impianto sarà realizzato ad onere e carico della Wind Telecomunicazioni S.p.A. 10. DI DARE ATTO che la concessione della porzione di area summenzionata è strettamente subordinata all impegno da parte della Società Wind Telecomunicazioni S.p.A. di ospitare sull apparato da realizzare, le parabole ed i sistemi radianti a supporto dell impianto Wi-Fi menzionato in premessa, il tutto da definirsi tra le parti e comunque da realizzare in modo da non arrecare interferenza alcuna al Gestore concessionario dell area, oltre l offerta di n.6 punti WIFI Wind gratuiti a servizio del Capoluogo e Frazione. 4

Letto approvato e sottoscritto lì, 16/12/2015 IL PRESIDENTE F.to Sig.Francesco CARPINELLI IL SEGRETARIO COMUNALE F.to dott.ssa M.Gabriella RUGGIERO Il sottoscritto Segretario Comunale, VISTI gli atti d Ufficio, A T T E S T A Che la presente deliberazione, ai sensi dell art.124 - I comma, del D.L.vo 267/2000 è stata affissa all albo Pretorio del Comune il giorno / / e vi rimarrà per giorni 15 consecutivi (n. reg. pubbl.). Che è stato dato comunicazione ai Sigg. Capigruppo via PEC Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il.. perché dichiarata immediatamente esecutiva ( Art. 134 comma 4), lì, IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa M.Gabriella RUGGIERO 5