Determinazione Dirigenziale. N del 08/09/2015

Documenti analoghi
Determinazione Dirigenziale N del 13/11/2014

Determinazione Dirigenziale N del 30/10/2012

Determinazione Dirigenziale N. 183 del 12/02/2016

Determinazione Dirigenziale. N. 130 del 31/01/2017

Determinazione Dirigenziale. N del 30/11/2016

Determinazione Dirigenziale. N del 24/08/2016

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 498 del 22/03/2016

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 161 del 09/02/2016

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 499 del 22/03/2016

Determinazione Dirigenziale. N del 15/09/2016

Determinazione Dirigenziale. N. 253 del 20/02/2017

Determinazione Dirigenziale. N del 22/12/2016

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 431 del 10/03/2016

Determinazione Dirigenziale. N del 15/09/2017

Determinazione Dirigenziale. N del 30/10/2017

Determinazione Dirigenziale N del 07/10/2013

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 574 del 12/04/2016

Determinazione Dirigenziale. N. 28 del 13/01/2017

Determinazione Dirigenziale N. 750 del 24/05/2016

Determinazione Dirigenziale. N del 14/09/2016

Determinazione Dirigenziale N del 14/10/2014

Determinazione Dirigenziale. N. 890 del 12/06/2017

Determinazione Dirigenziale. N del 29/11/2016

Determinazione Dirigenziale N del 04/11/2015

Determinazione Dirigenziale N. 618 del 04/05/2015

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 333 del 29/02/2016

Determinazione Dirigenziale. N del 22/12/2016. Classifica: Anno 2016 ( )

Determinazione Dirigenziale N del 14/06/2012

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

Atto Dirigenziale N del 05/08/2016

Determinazione Dirigenziale N del 30/12/2015

CITTÀ DI VERCELLI. DETERMINAZIONE N del 10/11/2017

SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 173 del 23/02/2017

Determinazione Dirigenziale. N. 610 del 26/04/2016

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture (AT) Servizio Patrimonio (PA)

Determinazione Dirigenziale N del 04/09/2015

Determinazione o Atto Dirigenziale o Decreto del Commissario N. 17 del 11/04/2016

Determinazione Dirigenziale N. 518 del 08/04/2016

Determinazione Dirigenziale N. 742 del 22/05/2015

Determinazione Dirigenziale. N. 296 del 01/03/2016

Determinazione Dirigenziale. N. 361 del 06/03/2017

Il Dirigente. SETTORE OPERE PUBBLICHE E ASSETTO DEL TERRITORIO Determinazione dirigenziale Raccolta n del 11/07/2013

Città di Pinerolo Città Metropolitana di Torino

Determinazione Dirigenziale. N del 12/10/2016

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZIO LL.PP. E TECNICO MANUTENTIVO NR. 915 DEL

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

Determinazione Dirigenziale. N. 22 del 12/01/2017

CITTA DI RACALE Provincia di Lecce

COMUNE DI MONTEPULCIANO

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O (L.R. 15/2015) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale. N. 423 del 16/03/2017

Determinazione Dirigenziale N del 15/07/2016

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari

Atto Dirigenziale N del 31/08/2015

PIANO DI ZONA INTERVENTI DI FRUIZIONE DEL MARE E DELLA MONTAGNA PER LE PERSONE CON DISABILITA' ANNO IMPEGNO DI SPESA - CIG Z951FA3C5C

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 27/12/2016

Il Responsabile del Servizio Pianificazione Urbanistica e Nuove Opere

Determinazione Dirigenziale. N del 01/09/2016

Determinazione Dirigenziale N del 07/07/2016

Nr. 436 DEL 29/12/2016

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO EDIFICI STORICI - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

SETTORE 4 - AREA TECNICA 1 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI DECIMOMANNU

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 944

CITTA' DI GOITO PROVINCIA DI MANTOVA C O P I A D E T E R M I N A Z I O N E D E L S E T T O R E : A R E A T E C N I C A IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Determinazione Dirigenziale. N del 30/12/2016

SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n del 24/11/2016

Determina Mobilità/ del 20/10/2015

DETERMINAZIONE N. 185 DEL 27/06/2016

COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena via del Mercato Zocca

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 247 del 13/03/2017 PREMESSO CHE

CITTA DI ALESSANDRIA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Infrastrutture e Viabilità

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Tutela Idrogeologica

COMUNE DI MONTESPERTOLI

DETERMINAZIONE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. del

Determinazione Dirigenziale. N. 439 del 21/03/2017

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE OPERE PUBBLICHE

PIANO DI ZONA. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 1052 Del 20/07/2016 REGISTRO SETTORE N 90 DEL 18/07/2016

COMUNE DI NOGAROLE VIC. NO Provincia di Vicenza Piazza G. Marconi Nogarole Vic.no (VI) Tel. 0444/ Fax. 0444/420259

Cώrα Mαrtάnα IL RESPONSABILE 1 SETTORE - AFFARI GENERALI

Determinazione Dirigenziale N del 21/07/2015

Cώrα Mαrtάnα. Acquisto di sedie per gli uffici e servizi tecnici Approvazione, impegno e liquidazione spesa.

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI. DETERMINAZIONE Area Tecnica

Città di Pinerolo Città Metropolitana di Torino

31/12/2015. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Ambiente e Energia

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Determinazione dirigenziale

Repubblica Italiana CITTÀ DI BOJANO. Provincia di Campobasso. Numero Registro Generale 484

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/11/2016

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 383 del 06/05/2016

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

Transcript:

Determinazione Dirigenziale N. 1220 del 08/09/2015 Classifica: 005.02.02 Anno 2015 (6370523) Oggetto LAVORI DI SOMMA URGENZA PER MESSA IN SICUREZZA DELLE ALBERATURE POSTE PRESSO I SEGUENTI ISTITUTI SCOLASTICI: LICEO GRAMSCI, ISTITUTO SAFFI, ISTITUTO PEANO (VIA DEL MEZZETTA), SUCCURSALE MARCO POLO (LUNGARNO DE NICOLA), ISTITUTO ELSA MORANTE (LOC. SAN MARCELLINO VIA CHIANTIGIANA), ISTITUTI VOLTA E GOBETTI - (BAGNO A RIPOLI) - APPROVAZIONE VERBALE DI SOMMA URGENZA E PRESA ATTO AFFIDAMENTO LAVORI ALLA DITTA AGLIETTI VIVAI FIRENZE SAS. E 73.983,58 - CIG 6380971FD5 - CUP B14H15000980003.- Ufficio Redattore DIREZIONE VIABILITA' E LL.PP. - GESTIONE IMMOBILI - AMBITO GESTIONE IMMOBILI Riferimento PEG 445 Centro di Costo Resp. del Proc. ING. CARLO FERRANTE Dirigente/Titolare P.O. FERRANTE CARLO - DIREZIONE VIABILITA' E LL.PP. - GESTIONE IMMOBILI - AMBITO GESTIONE IMMOBILI POGRA Riferimento Contabilità Finanziaria: IMPEGNO ANNO CAPITOLO ARTICOLO IMPORTO. 2015 17943. 50.484,49. 2015 17942. 23.499,09 1 / 7

Il Dirigente / Titolare P.O. PREMESSO che in data 03/08/2015 il Tecnico incaricato, Geom. Roberto Benvenuti, a seguito degli eccezionali eventi atmosferici abbattutisi sulla città di Firenze il 1 Agosto 2015, essendo pervenute segnalazioni di danni derivati dagli eventi atmosferici alle alberature poste nelle scuole: Liceo Gramsci, Ist. Saffi, Ist. Peano (Via del Mezzetta), I.T.T. Marco Polo (succursale di Lungarno de Nicola) e Ist. Elsa Morante (Loc. San Marcellino Via Chiantigiana) e Istituti Volta e Gobetti (Bagno a Ripoli), ha provveduto ad eseguire specifico sopralluogo ed ha appurato che effettivamente il forte vento ha causato il danneggiamento e la rottura di rami in quota e/o la caduta di piante di alto fusto che hanno danneggiato beni della della Città Metropolitana, quali recinzioni e parti di edifici in genere; In considerazione di quanto sopra detto si rendono necessari i seguenti interventi: 1. delimitazione di sicurezza nelle aree interessate dagli interventi di potatura e/o abbattimento; 2. interventi di potatura e/o abbattimento e di messa in sicurezza delle piante anche con l'ausilio di cestelli elevatori ed eseguiti da personale specializzato; 3. trasporto in discarica del materiale di risulta, pulizia e ripristino delle aree; 4. controllo generale delle alberature in maniera da verificare eventuali danni occulti; 5. pratiche presso gli enti competenti per la denuncia di abbattimento e nuove piantumazioni CONSIDERATO che i lavori necessari a rimuovere lo stato di pregiudizio per l incolumità pubblica e favorire quanto prima possibile la piena funzionalità delle scuole richiamate in premessa, rivestono carattere di somma urgenza e pertanto è stato redatto verbale di somma urgenza; VISTO l art. 176 (Provvedimenti in casi di somma urgenza) del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 Regolamento di esecuzione ed attuazione del D. Lgs. 163/2006 il quale stabilisce, tra l altro che In circostanze di somma urgenza che non consentono alcun indugio, il soggetto fra il responsabile del procedimento e il tecnico che si reca prima sul luogo, può disporre, contemporaneamente alla redazione del verbale di cui all'articolo 175 la immediata esecuzione dei lavori entro il limite di 200.000 euro o comunque di quanto indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica incolumità e che L'esecuzione dei lavori di somma urgenza può essere affidata in forma diretta ad uno o più operatori economici individuati dal responsabile del procedimento o dal tecnico omissis; VISTO il verbale di somma urgenza, di cui all art. 176 del predetto D.P.R. 207/2010, redatto in data 03/08/2015 dal Tecnico responsabile geom. Roberto Benvenuti, che a seguito di accertamenti sul luogo e avendo riscontrato una situazione di pericolo per la pubblica incolumità, ha disposto l immediata esecuzione dei lavori di messa in sicurezza e ripristino delle aree interessate relative ad alberature poste nelle seguenti scuole:liceo Gramsci, Ist. Saffi, Ist. Peano (via del Mezzetta), I.T.T. Marco Polo (succursale di Lungarno de Nicola) e Ist. Elsa Morante (Loc. San Marcellino Via Chiantigiana) e Istituti Volta e Gobetti (Bagno a Ripoli) tramite affidamento in forma diretta alla Ditta Aglietti Vivai Firenze di Monia e Serena Aglietti Sas con sede legale in Sesto Fiorentino (FI) Via Dante Alighieri, 41 50019-2 / 7

P.I. e C.F. 05609300487; ATTESO che, a norma dell art.176 comma 4 del predetto DPR n. 207/2010, il funzionario tecnico Geom. Roberto Benvenuti con nota del 10/08/2015 prot. Interno 36 del 11.08.2015 ha trasmesso la perizia dei lavori di somma urgenza del complessivo importo di 73.983,58 corredata della seguente documentazione: quadro economico di spesa; perizia giustificativa verbale di somma urgenza approvazione verbale offerta della Ditta DATO ATTO CHE: i suddetti lavori sono stati affidati, ai sensi dell art. 176, comma 2 del predetto D.P.R. 207/2010, Ditta Aglietti Vivai Firenze di Monia e Serena Aglietti Sas con sede legale in Sesto Fiorentino (FI) Via Dante Alighieri, 41 50019 - P.I. e C.F. 05609300487, la quale si è dichiarata disponibile all assunzione degli stessi e ad intervenire immediatamente con il ribasso pari al 6% e quindi per un importo contrattuale netto di 60.642,28 Iva esclusa; - il prezzo delle prestazioni ordinate, in ottemperanza a quanto disposto dal comma 3 dell art. 176 del D.P.R. 207/2010, è stato definito consensualmente con l affidatario; VISTO l art. 32, comma 7-bis della legge 9 agosto 2013, n.98 di conversione del decreto legge 21 giugno 2013, n.69 (Disposizioni urgenti per il rilancio dell economia), che ha introdotto il nuovo comma 3-bis all art.82 del D.Lgs. 163/2006 inerente al criterio del prezzo più basso valutato anche sulla base del costo del personale e degli adempimenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; CONSIDERATO CHE secondo Prime indicazioni per l applicazione delle modificazioni introdotte all art. 82 del codice dei contratti pubblici dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, di conversione del dl 69/2013 emanate da Itaca (Istituto per l innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale) Si ritengono comunque esclusi dall applicazione della disposizione gli affidamenti diretti in quanto negli stessi manca un confronto concorrenziale e conseguentemente non sono applicabili né il criterio del prezzo più basso né il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ; RITENUTO pertanto necessario applicare le indicazioni di cui sopra elaborate da Itaca al presente affidamento in forma diretta di lavori, ai sensi dell art. 176 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010; RILEVATO che il costo complessivo dell intervento ammonta ad 73.983,58 (Iva compresa) ripartito come di seguito specificato: 3 / 7

NATURA VOCI PROGETTO SOMME A BASE -Importo dei lavori soggetto a ribasso 54.316,26 -Oneri sicurezza 9.585,00 D'APPALTO -Importo lavori a base d'appalto 63.901,26 Ribasso 6% 3.258,98 A) IMPORTO CONTRATTUALE 60.642,28 IVA 22 % sui lavori 13.341,30 B) TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE 13.341,30 TOTALE PROGETTO (A+B) 73.983,58 Dato atto che, ai sensi da quanto previsto dall art 92 c 7-ter del D.Lgs 163/2006, introdotto dall art 13 bis del D.L. n. 90/2014 così come convertito dalla legge n. 114/2014, sono escluse dall incentivo alla progettazione le attività manutentive; Richiamata altresì la delibera n. 237/2014 in data 11 novembre 2014, della Sezione Regionale di Controllo per la Toscana della Corte dei Conti, che, in risposta a richiesta di Parere del Presidente della Giunta regionale, in ordine alla condizioni di riconoscibilità al personale dipendente dell incentivo alla progettazione, con riferimento alla novella normativa introdotta dalla L. 114/2014, chiarisce come la preclusione alla riconoscibilità dell incentivo alle attività manutentive sia da riferirsi sia alle manutenzioni ordinarie che alle manutenzioni straordinarie; CONSIDERATO che il corrispettivo complessivo di. 73.983,58, è ritenuto, dal RUP geom. Giorgio Stellini, congruo e conveniente in relazione alle prestazioni richieste; DATO ATTO CHE: - la spesa complessiva della suddetta perizia di 73.983,58 viene finanziata sul cap. 17942 Somme urgenze gestione immobili per 23.499,09 e sul cap. 17943 per 50.484,49 Somme urgenze gestione immobili Scolastici del Bilancio 2015; - che non occorre procedere al riconoscimento di debito fuori bilancio ex art. 191 comma 3 del T.U.E.L, CONSIDERATO che, ai sensi dell articolo 9, comma 1, lett. a, punto 2, del Decreto Legge 1 luglio 2009 n. 78, convertito con modificazioni in Legge 3 agosto 2009 n. 102, la spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con gli stanziamenti di bilancio (articolo 191 del TUEL) e con le regole di finanza pubblica; Dato atto, inoltre, che la Direzione Gestione Immobili ha provveduto alla segnalazione del danno in oggetto, alla Direzione Economato, Provveditorato, Istruzione, Cultura, Biblioteche e Sport al fine dell'attivazione del sinistro ai sensi della polizza all risk dell Ente n. 1114/002986-6 stipulata con ala SOCIETA ASSICURATIVA UNIQA; Atteso che la predetta Direzione ha acquisito: 1) l autocertificazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art 38 del D.Lgs. 4 / 7

163/2006, 2) l attestazione in merito all assunzione, da parte dell affidatario, di tutti gli obblighi di tracciabilità dei pagamenti di cui alla legge 136/2010; 3) il D.U.R.C. (Documento Unico Regolarità Contributiva) rilasciato dallo Sportello Unico Previdenziale tramite l INPS di Firenze emesso per l impresa affidataria in data 06/07/2015 prot. n. INAIL_450949); 4) il progetto ha il seguente Codice Identificativo Gara (CIG):6380971FD5; VISTO il D. Lgs 12.4.2006, n.163 e s.m.i. (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE); VISTI, a garanzia della continuità dell azione amministrativa svolta dalla Provincia di Firenze, rispetto alla Città Metropolitana di Firenze: l art. 1, comma 16 della Legge n. 56 del 7 Aprile 2014 il quale prevede che dal 1 gennaio 2015 la Città Metropolitana subentra alla Provincia di Firenze e succede ad essa in tutti i rapporti attivi e passivi e ne esercita le funzioni; le disposizioni transitorie dello Statuto della Città Metropolitana che all art. 1 prevedono che la Città Metropolitana, nelle more dell approvazione dei propri regolamenti, applica quelli della Provincia di Firenze ; la deliberazione di Consiglio Metropolitano n. 64 del 08/07/2015 di approvazione del bilancio di previsione 2015/2017; la deliberazione di Consiglio Metropolitano n. 69 del 22/07/2015 di approvazione del Piano esecutivo di gestione 2015/2017; il Regolamento di contabilità della Città Metropolitana ed il Regolamento sull Ordinamento degli Uffici e Servizi dell Ente; il Decreto del Sindaco Metropolitano n. 54 del 30/06/2015 con il quale è stato conferito l incarico di di Dirigente della Direzione Viabilità e LL.PP, Gestione Immobili, dal 1 Luglio 2015 e sino al 30 Giugno 2016; l art.107 del D. Lgs 18.8.2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali) RAVVISATA, sulla base delle predette norme, la propria competenza in merito; DETERMINA 1. DI APPROVARE il verbale di somma urgenza, redatto in data 03/08/2015 dal Geom. Roberto Benvenuti, riguardante l esecuzione degli interventi di somma urgenza per la messa in sicurezza da alberi pericolanti delle Scuole Liceo Gramsci, Ist. Saffi, Ist. Peano (via del Mezzetta), I.T.T. Marco Polo (succursale di Lungarno de Nicola) e Ist. Elsa Morante (Loc. San Marcellino via Chiantigiana) e Istituti Volta e Gobetti (Bagno a Ripoli), di cui all allegato 1 costituente parte integrante del presente provvedimento; 2. DI APPROVARE, altresì, la perizia di spesa dando atto che la spesa complessivamente occorrente per tale intervento di somma urgenza ammonta ad 73.983,58 (Iva compresa); 5 / 7

3. DI DARE ATTO che i lavori sono stati affidati ai sensi dell art.176 c.2, del DPR n. 207/2010 Ditta Aglietti Vivai Firenze di Monia e Serena Aglietti Sas con sede legale in Sesto Fiorentino (FI) Via Dante Alighieri, 41 50019 - P.I. e C.F. 05609300487, la quale si è dichiarata disponibile all assunzione degli stessi e ad intervenire immediatamente con il ribasso pari al 6,00% e quindi per un importo contrattuale netto di 60.642,28 Iva esclusa; 4. DI IMPEGNARE la somma complessiva della perizia pari ad 73.983,58 per lavori compreso IVA sui seguenti capitoli cap. 17942 Somme urgenze gestione immobili per 23.499,09 e sul cap. 17943 50.484,49 Somme urgenze gestione immobili Scolastici, del Bilancio 2015 a favore della Ditta Aglietti Vivai Firenze di Monia e Serena Aglietti Sas; 5. DI STABILIRE che. a. il perfezionamento contrattuale avverrà mediante scrittura privata; b. i lavori saranno contabilizzati a misura; 6. DI NOMINARE il Responsabile del procedimento il Geom. Giorgio Stellini e il Direttore Lavori nonché Coordinatore ai fini della sicurezza/responsabile ai fini della gestione della sicurezza il Geom. Roberto Benvenuti; 7. DI DARE ATTO che la pubblicazione del presente provvedimento all Albo Pretorio dell Ente equivale ai sensi di legge all avviso di aggiudicazione, previsto dall art. 122 c. 3 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n. 163 (codice dei contratti pubblici) e che alla pubblicazione sul sito dei dati ex art. 1 comma 32 Legge 190/2012 sarà provveduto nei termini previsti per legge; 8. DI INOLTRARE il presente atto, ai sensi degli artt. 7 e 24 del Regolamento di Contabilità, alla Direzione Servizi Finanziari ai fini dell apposizione del visto di regolarità contabile, nonché alla Segreteria Generale per la relativa pubblicazione e raccolta. Firenze 08/09/2015 FERRANTE CARLO - DIREZIONE VIABILITA' E LL.PP. - GESTIONE IMMOBILI - AMBITO GESTIONE IMMOBILI Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e memorizzato digitalmente ed e rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione: http://attionline.cittametropolitana.fi.it/. L accesso agli atti viene garantito tramite l Ufficio URP ed i singoli responsabili del procedimento al quale l atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i., nonché al regolamento per l accesso agli atti della Città Metropolitana di Firenze 6 / 7

7 / 7