MESSE PROPRIE DELLA CHIESA CAPUANA PREGHIERE DEI FEDELI



Documenti analoghi
I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te!

PREGHIERE A SAN FILIPPO SMALDONE SACERDOTE DIOCESANO FONDATORE DELLE SUORE SALESIANE DEI SACRI CUORI E APOSTOLO DEI SORDI

EPIFANIA DEL SIGNORE Liturgia del 5 e 6 gennaio

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

SEMINARIO. Giovedì, 9 ottobre Sede ACI Roma, Via della Conciliazione 1 (II piano)

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA PROPRIA CHIESA

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C)

Dal «celebrare» all «essere» sacramento delle nozze

CELEBRAZIONE DI APERTURA DELL ANNO DELLA FEDE

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

PREGHIERA DI SAN GIROLAMO

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

PARROCCHIA SACRO CUORE

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

====================================================== GIOVEDI SANTO (MESSA DEL CRISMA) ======================================================

Romite Ambrosiane Monastero di S. Maria del Monte sopra Varese

RITI DI ACCOGLIENZA. Che nome date al vostro bambino?

PERCHÉ IL MONDO SIA SALVATO PER MEZZO DI LUI

Mandato agli Operatori pastorali parrocchiali

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

ARCIDIOCESI DI MILANO. Solenne ingresso in Diocesi di Milano di Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Arcivescovo ANGELO SCOLA

Novena alla Regina della Pace si recita dal 15 al 23 giugno o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

CELEBRAZIONE DELLA PRIMA COMUNIONE. Arcidiocesi di Capua PARROCCHIA SACRO CUORE Forania di Capua

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

Celebrazione del 50 anniversario di matrimonio di

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

OMELIA MESSA DEL GIORNO DI NATALE 2006

INDICAZIONI LITURGICO-PASTORALI

N. e N. 45 anni nella grazia del matrimonio

Arcidiocesi di Udine Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia. Pregare nell assemblea liturgica con le famiglie nell anno della Carità

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione.

LITURGIA DEL MATRIMONIO

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

6 gennaio gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

Andrea Carlo Ferrari.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

Catecumenato. (Nei mesi di metà Gennaio fino a Giugno 2009) La storia della salvezza: sguardo generale

CHE COS È L INDULGENZA?

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

GESU E UN DONO PER TUTTI

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

CELEBRARE O ESSERE SACRAMENTO DELLE NOZZE? Incontro diocesano dei percorsi di preparazione al matrimonio cristiano. (Marco e Cristina Bazzani)

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA

INDICE. Premessa... 7

RITO DELLA MESSA. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Amen.

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

dalla Messa alla vita

PREGHIERE IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

SCUOLA DI PREGHIERA 7 SEMINARIO Scifì Parrocchia Sant Alfio 16/12//08

Tre minuti per Dio SHALOM

Orazioni in suffragio

Celebrazione ecumenica chiesa del Crocifisso, Grosseto 20 gennaio 2016

3. Rito della benedizione senza la Messa

Adorazione Eucaristica

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

Curricolo di Religione Cattolica

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Indice. Introduzione... 5

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s

Novena di Natale 2015

Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS-

1. GIORNO - PREGHIAMO PER I VEGGENTI

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO

Arcidiocesi di Genova. PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' UFFICIO CATECHISTICO a.p. 2015/2016 GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

Arcidiocesi di Torino

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI

4. La celebrazione ha inizio presso una chiesa sussidiaria o un luogo adatto.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

Manda, Signore, operai alla vigna del Senario, gloriosa eredità della Vergine Madre, ceppo che tu hai piantato.

COMPENDIO DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Programmazione Didattica Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Perugia 9

Padre nostro venga il tuo regno

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

Grido di Vittoria.it

ORDINARIO DELLA MESSA

!!!! Preghiere per l UNITA DEI CRISTIANI! con il Santo Rosario.! Padre Raffaele Amendolagine OCD!

5ª tappa L annuncio ai Giudei

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Padre nostro Ave Maria Gloria Gesù, perdona le nostre colpe.

Transcript:

MESSE PROPRIE DELLA CHIESA CAPUANA PREGHIERE DEI FEDELI

5 febbraio S. AGATA, VERGINE E MARTIRE Patrona principale della città di Capua PREGHIERE: dal comune delle Vergini Al Dio tre volte santo, rivolgiamo la nostra preghiera per la Chiesa e per il mondo. Diciamo insieme: Ascolta, Signore, la preghiera del tuo popolo. - Perché la Chiesa, peccatrice ma continuamente purificata dall amore di Cristo, sia per il mondo l immagine gioiosa della nuova Gerusalemme, dove Dio sarà tutto in tutti. - Perché gli uomini comprendano il valore della verginità come totale donazione a Dio e ai fratelli. - Perché gli esempi e gli insegnamenti di sant Agata ricordino alla nostra città che è possibile vivere nella gratuità e nella semplicità. - Perché i cristiani valorizzino tutte le realtà create secondo il disegno di Dio, e si oppongano con l esempio alla dissacrazione del corpo e della sessualità. - Perché il sacramento dell eucaristia sia nutrimento e forza per purificare ogni giorno il nostro cuore sull esempio di S. Agata. O Dio che realizzi la tua salvezza con la collaborazione di tutti, suscita sempre in mezzo a noi, uomini e donne che ti servano con cuore indiviso e ci aiutino a comprendere l essenziale della vita. Per Cristo nostro Signore. Amen.

15 febbraio I SANTI VESCOVI DELLA CHIESA DI CAPUA PREGHIERE: dal comune dei Pastori Cristo, buon pastore, ci nutre con la sua parola e il suo corpo per condurci ai pascoli della vita eterna. Nel suo nome, rivolgiamo al Padre la nostra preghiera, dicendo insieme: Santifica il tuo popolo Signore. - O Signore, che hai inviato gli apostoli in tutto il mondo per portare la tua parola di salvezza, fa che il vangelo di Gesù sia sempre predicato e vissuto in ogni angolo della terra. - Tu che hai mandato Gesù a curare soprattutto le pecore più deboli della casa di Israele, manda anche oggi i tuoi santi a infondere speranza ai più fragili e smarriti. - Tu che hai promesso il centuplo a coloro che, abbandonata ogni cosa, seguono il Cristo, riempi delle tue consolazioni coloro che cercano il tuo regno prima di ogni altra cosa. - Tu che hai effuso lo Spirito per santificare la Chiesa, illumina e fortifica i pastori di questa comunità perché la guidino efficacemente con la parola e l esempio. - Tu che hai indicato la via della salvezza con la vita dei Santi Vescovi della Chiesa di Capua, dona anche oggi al tuo popolo un abbondante fioritura di santità. O Dio, che hai inviato il Figlio tuo Gesù Cristo quale pastore grande delle tue pecore, aiuta gli uomini ad ascoltare la sua voce, affinchè si faccia un solo ovile sotto un solo pastore. Per lo stesso Cristo nostro Signore. Amen.

1 settembre S. PRISCO, VESCOVO E MARTIRE Primo Vescovo della città di Capua PREGHIERE: dal comune dei Martiri Se il chicco di frumento, caduto in terra, muore, produce molto frutto. Con l intercessione del santo martire Prisco, rivolgiamo al Signore la nostra preghiera, dicendo insieme: Conforta il tuo popolo, Signore. - Perché con l aiuto e l intercessione di S. Prisco la Chiesa di Cristo illumini il mondo con la testimonianza della fede e cammini fiduciosa verso la Gerusalemme celeste. - Perché i cristiani perseguitati in ogni parte del mondo, sostenuti dalle preghiere di tutta la Chiesa, abbiano la forza di rimanere fedeli a Cristo crocifisso. - Perché nella nostra comunità sia sempre viva la fede nella morte e risurrezione di Cristo, che dà senso ad ogni avvenimento della storia umana. - Perché i persecutori della Chiesa non resistano alla grazia di Cristo e, rifiutando ogni violenza, accolgano la forza benefica della verità. - Perché sappiamo affrontare con pazienza ogni sofferenza e persecuzione a causa del vangelo, fiduciosi nella beatitudine promessa da Cristo. O Dio, premio e corona dei martiri, che hai voluto salvare il mondo attraverso il sacrificio di Cristo tuo Figlio, aiutaci ad imitarlo nel dono della nostra vita a favore dei fratelli. Per Cristo nostro Signore. Amen.

7 settembre TUTTI I SANTI MARTIRI DELLA CHIESA DI CAPUA PREGHIERE: dal comune dei Martiri Se il chicco di frumento, caduto in terra, muore, produce molto frutto. Con l intercessione dei santi Martiri della Chiesa di Capua, rivolgiamo al Signore la nostra preghiera, dicendo insieme: Conforta il tuo popolo, Signore. - Perché con l aiuto e l intercessione dei santi Martiri Rufo, Carponio e Marcello, la Chiesa di Cristo illumini il mondo con la testimonianza della fede e cammini fiduciosa verso la Gerusalemme celeste. - Perché i cristiani perseguitati in ogni parte del mondo, sostenuti dalle preghiere di tutta la Chiesa, abbiano la forza di rimanere fedeli a Cristo crocifisso. - Perché nella nostra comunità sia sempre viva la fede nella morte e risurrezione di Cristo, che dà senso ad ogni avvenimento della storia umana. - Perché i persecutori della Chiesa non resistano alla grazia di Cristo e, rifiutando ogni violenza, accolgano la forza benefica della verità. - Perché sappiamo affrontare con pazienza ogni sofferenza e persecuzione a causa del vangelo, fiduciosi nella beatitudine promessa da Cristo. O Dio, premio e corona dei Martiri, che hai voluto salvare il mondo attraverso il sacrificio di Cristo tuo Figlio, aiutaci ad imitarlo nel dono della nostra vita a favore dei fratelli. Per Cristo nostro Signore. Amen.

17 settembre S. ROBERTO BELLARMINO, VESCOVO Patrono principale della Diocesi PREGHIERE: dal comune dei Pastori Cristo, buon pastore, ci nutre con la sua parola e il suo corpo per condurci ai pascoli della vita eterna. Nel suo nome, rivolgiamo al Padre la nostra preghiera, dicendo insieme: Santifica il tuo popolo Signore. - O Signore, che hai inviato gli apostoli in tutto il mondo per portare la tua parola di salvezza, fa che il vangelo di Gesù sia sempre predicato e vissuto in ogni angolo della terra. - Tu che hai mandato Gesù a curare soprattutto le pecore più deboli della casa di Israele, manda anche oggi i tuoi santi a infondere speranza ai più fragili e smarriti. - Tu che hai promesso il centuplo a coloro che, abbandonata ogni cosa, seguono il Cristo, riempi delle tue consolazioni coloro che cercano il tuo regno prima di ogni altra cosa. - Tu che hai effuso lo Spirito per santificare la Chiesa, illumina e fortifica i Pastori di questa comunità perché la guidino efficacemente con la parola e l esempio. - Tu che hai indicato la via della salvezza con la vita di S. Roberto Bellarmino, dona anche oggi al tuo popolo un abbondante fioritura di santità. O Dio, che hai inviato il Figlio tuo Gesù Cristo quale pastore grande delle tue pecore, aiuta gli uomini ad ascoltare la sua voce, affinchè si faccia un solo ovile sotto un solo pastore. Per lo stesso Cristo nostro Signore. Amen.

5 ottobre BEATO RAIMONDO DA CAPUA, SACERDOTE PREGHIERE: dal comune dei Pastori Cristo, buon pastore, ci nutre con la sua parola e il suo corpo per condurci ai pascoli della vita eterna. Nel suo nome, rivolgiamo al Padre la nostra preghiera, dicendo insieme: Santifica il tuo popolo Signore. - O Signore, che hai inviato gli apostoli in tutto il mondo per portare la tua parola di salvezza, fa che il vangelo di Gesù sia sempre predicato e vissuto in ogni angolo della terra. - Tu che hai mandato Gesù a curare soprattutto le pecore più deboli della casa di Israele, manda anche oggi i tuoi santi a infondere speranza ai più fragili e smarriti. - Tu che hai promesso il centuplo a coloro che, abbandonata ogni cosa, seguono il Cristo, riempi delle tue consolazioni coloro che cercano il tuo regno prima di ogni altra cosa. - Tu che hai effuso lo Spirito per santificare la Chiesa, illumina e fortifica i Pastori di questa comunità perché la guidino efficacemente con la parola e l esempio. - Tu che hai indicato la via della salvezza con la vita del B. Raimondo, dona anche oggi al tuo popolo un abbondante fioritura di santità. O Dio, che hai inviato il Figlio tuo Gesù Cristo quale pastore grande delle tue pecore, aiuta gli uomini ad ascoltare la sua voce, affinchè si faccia un solo ovile sotto un solo pastore. Per lo stesso Cristo nostro Signore. Amen.

16 ottobre S. VITTORE, VESCOVO PREGHIERE: dal comune dei Pastori Cristo, buon pastore, ci nutre con la sua parola e il suo corpo per condurci ai pascoli della vita eterna. Nel suo nome, rivolgiamo al Padre la nostra preghiera, dicendo insieme: Santifica il tuo popolo Signore. - O Signore, che hai inviato gli apostoli in tutto il mondo per portare la tua parola di salvezza, fa che il vangelo di Gesù sia sempre predicato e vissuto in ogni angolo della terra. - Tu che hai mandato Gesù a curare soprattutto le pecore più deboli della casa di Israele, manda anche oggi i tuoi santi a infondere speranza ai più fragili e smarriti. - Tu che hai promesso il centuplo a coloro che, abbandonata ogni cosa, seguono il Cristo, riempi delle tue consolazioni coloro che cercano il tuo regno prima di ogni altra cosa. - Tu che hai effuso lo Spirito per santificare la Chiesa, illumina e fortifica i Pastori di questa comunità perché la guidino efficacemente con la parola e l esempio. - Tu che hai indicato la via della salvezza con la vita di S. Vittore Vescovo, dona anche oggi al tuo popolo un abbondante fioritura di santità. O Dio, che hai inviato il Figlio tuo Gesù Cristo quale pastore grande delle tue pecore, aiuta gli uomini ad ascoltare la sua voce, affinchè si faccia un solo ovile sotto un solo pastore. Per lo stesso Cristo nostro Signore. Amen.

25 ottobre ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA PROPRIA CHIESA PREGHIERE: proprie dall orazionale Mediante la fede e il battesimo siamo diventati tempio vivente del Signore e suo popolo sacerdotale. Rivolgiamo a Dio la nostra preghiera per la crescita della Chiesa e per la salvezza di tutti gli uomini. Radunaci, o Padre, nell unità del tuo amore. - Per la Chiesa di Dio, perché, purificata e fortificata dallo Spirito Santo, raccolga tutte le genti in un solo ovile sotto un solo pastore. - Per tutti i membri della famiglia parrocchiale, perché ascoltando la parola di vita e partecipando ai santi misteri, diventino veri discepoli di Cristo e testimoni credibili del Vangelo. - Per le nostre comunità, perché nel ricordo della dedicazione di questa Chiesa ricuperi il senso gioioso della sua appartenenza al Padre e della sua identità di sposa di Cristo Signore. - Per le mamme e i papà, per gli imprenditori e gli operai, per gli insegnanti e gli studenti, per quanti operano nella vita familiare e sociale, perché lo Spirito del Signore li renda lieti e perseveranti nel loro servizio quotidiano. - Per i malati e gli anziani, per gli emarginati, per le persone sole, perché sentano nella comunità parrocchiale la presenza viva e consolante del Signore. O Dio, che ci convochi nella tua casa per lodarti, ascoltare la tua parola e celebrare i misteri della salvezza, fa che il tuo Spirito, ci liberi da ogni individualismo e ci raccolga nell unità di una sola famiglia. Per Cristo nostro Signore. Amen.

30 ottobre S. Germano, Vescovo PREGHIERE: dal comune dei Pastori Cristo, buon pastore, ci nutre con la sua parola e il suo corpo per condurci ai pascoli della vita eterna. Nel suo nome, rivolgiamo al Padre la nostra preghiera, dicendo insieme: Santifica il tuo popolo Signore. - O Signore, che hai inviato gli apostoli in tutto il mondo per portare la tua parola di salvezza, fa che il vangelo di Gesù sia sempre predicato e vissuto in ogni angolo della terra. - Tu che hai mandato Gesù a curare soprattutto le pecore più deboli della casa di Israele, manda anche oggi i tuoi santi a infondere speranza ai più fragili e smarriti. - Tu che hai promesso il centuplo a coloro che, abbandonata ogni cosa, seguono il Cristo, riempi delle tue consolazioni coloro che cercano il tuo regno prima di ogni altra cosa. - Tu che hai effuso lo Spirito per santificare la Chiesa, illumina e fortifica i Pastori di questa comunità perché la guidino efficacemente con la parola e l esempio. - Tu che hai indicato la via della salvezza con la vita di Germano Vescovo, dona anche oggi al tuo popolo un abbondante fioritura di santità. O Dio, che hai inviato il Figlio tuo Gesù Cristo quale pastore grande delle tue pecore, aiuta gli uomini ad ascoltare la sua voce, affinchè si faccia un solo ovile sotto un solo pastore. Per lo stesso Cristo nostro Signore. Amen.

19 novembre ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE PREGHIERE: proprie dall orazionale In comunione con la Chiesa di Capua che presiede nella carità, visibilmente espressa nel segno del tempio, innalziamo al Signore le nostre preghiere. Santifica la tua Chiesa, Signore. - Per il popolo di Dio, perché custodisca la purezza della fede e sappia riconoscere e seguire il Signore nelle situazioni concrete della vita e della storia. - Per il nostro Vescovo Bruno, per i presbiteri, per i diaconi e per tutti i loro collaboratori nel ministero, perché siano immagine vivente del Cristo servo e Signore, educatori e guide della loro comunità. - Per la nostra Chiesa Diocesana, perché la parola seminata con abbondanza nel cuore dei credenti porti frutti di rinnovamento e di generosa dedizione verso i fratelli. - Per le comunità religiose, per le associazioni, per i gruppi laicali, perché fedeli al loro carisma, sotto la guida del Vescovo, cooperino alla crescita della comunione ecclesiale. - Per tutto noi qui presenti, perché riscopriamo la nostra vocazione cristiana nel vincolo di carità che scaturisce dalla comune partecipazione alla medesima parola e alla medesima Eucaristia. O Dio, nostro Padre, che nel tuo Figlio fatto uomo hai costruito il nuovo tempio della tua gloria, stabilisci in noi la dimora del tuo Spirito e trasforma in sorgente di benedizione la nostra comune preghiera. Per Cristo nostro Signore. Amen.

26 dicembre S. STEFANO PROTOMARTIRE Patrono secondario della Diocesi PREGHIERE: proprie dall orazionale Nella gioia del Natale, celebriamo il martirio del diacono Stefano e confidando nella sua intercessione presentiamo a Dio le nostre preghiere. O Dio degli Apostolo e dei martiri, ascoltaci. - Signore che hai dato al diacono Stefano la forza del martirio, sostieni la tua Chiesa, perché associata alla beata passione del tuo Figlio, attenda con gioia il suo ritorno nella gloria. - Signore, che ti sei fatto servo per amore, suscita nella Chiesa ministri generosi e fedeli per l annuncio della tua Parola e il servizio della carità. - Signore, che chiami alla fede e alla salvezza tutti gli uomini, illumina i popoli che non hanno ancora riconosciuto la tua visita e apri un varco nelle coscienze che si sono chiuse alla tua luce. - Signore, che sei misericordia infinita, donaci la capacità di amare anche i nemici, e fa che, da te perdonati, sappiamo perdonarci a vicenda con sincerità di cuore. - Signore, che nel diacono e protomartire Stefano ci hai dato un modello di vita eroica tutta consacrata alla causa del regno, suscita in mezzo ai giovani nuove vocazioni alla santità per una rinnovata primavera dello Spirito. Accogli, o Padre, le nostre preghiere e per intercessione di santo Stefano rendici veri amici del Cristo tuo Figlio, perché in vita e in morte sappiamo tenere fisso lo sguardo a lui, che vive glorioso accanto a te nei secoli dei secoli. Amen.