Responsabile della Sezione Gestione Servizi Operativi e Magazino Officina Falegnameria.

Documenti analoghi
Comunità Montana dei monti Martani, Serano e Subasio


PALUGAN FABRIZIO ESPERTO TECNICO AGRO-FORESTALE - D1/D3. lavoro Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura AVEPA

Felice Mario Mitidieri Via G. Falcone n Latronico (PZ)

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Curriculum Vitae Europass

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

Via Cavour, POIRINO (TO) Cellulare Telefono ufficio ufficio Nazionalità

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Viale Gobio, 3, Mantova.

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE. retribuzione di. posizione parte variabile. risultato **

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Studi ed esperienze formative


- c.natuzzi@amiutaranto.com


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM PROFESSIONALE

Nome ORSOMANDO MANUELA E mail

Comune di Fiuggi Piazza Trento e Trieste, 1 Ente Locale. Istruttore direttivo amministrativo. Direzione del Centro Informagiovani

Panigati Anna Rosa (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE


APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

Dirigente - SETTORE SERVIZI FINANZIARI

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Data di nascita 09/11/69 Istruttore Direttivo di Vigilanza

DI COLA MILITINA MILENA

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO. Provincia di Parma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MAGGIO 2013 IN CORSO LUGLIO 2008 IN CORSO. GIUGNO 2008 GIUGNO 2011 Fondazione per il Sud Cooperativa ISKRA


Curriculum vitae. Napoli MARZO Dott. Giuseppe Romano Via Teofilo Patini n Napoli (già Via S. G.dei Capri n 41 P.

Indirizzo VIA PISANA N 893, LOC. S.ANNA LUCCA (LU), CAP Telefono

GIUSEPPE VOLPE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. NOME : Gabriella Giancarlo. INDIRIZZO : Via XX Settembre ROMA TELEFONO: QUALIFICA PROFESSIONALE:

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Piscina S. Zulian, San Marco 548 Venezia. dirigente di servizio settore opere idrauliche

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome PIER GIORGIO PIETROBONI.

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE DEL GEOM. PAOLO POLLICITA

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Cicchetti Guido Ciro. Cognome e Nome. Via Valturio n Rimini

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del Provincia di Trento

INFORMAZIONI PERSONALI

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

(data di pensionamento volontario) Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara - Ufficio Formazione ed Aggiornamento

Ad attività di supporto in occasione delle verifiche periodiche effettuate dalla Corte dei Conti Europea;

Dal 1/01/2007 ad oggi PROVINCIA DI BOLOGNA - via Zamboni 13, Bologna

CURRICULUM VITAE. NOME : Gabriella Giancarlo. INDIRIZZO : Via XX Settembre ROMA TELEFONO: QUALIFICA PROFESSIONALE:

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

Laurea in giurisprudenza presso la facoltà di giurisprudenza dell Università degli Studi di Padova con votazione 110/110 e lode

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Scrocco Domenico

Informazioni personali Nome / Cognome. Daniela D Amico. Occupazione desiderata/settore professionale

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cecilia Cannas


Fax dell ufficio 0461/201051

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Via Atripaldi Napoli.

Transcript:

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Comunità Montana dei monti Martani, Serano e Subasio LEONELLO ARMILLEI Dati personali Cognome e nome ARMILLEI LEONELLO Data e luogo di nascita Foligno 30/06/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Istruttore Direttivo Tecnico Comunità Montana dei monti Martani, Serano e Subasio Responsabile della Sezione Gestione Servizi Operativi e Magazino Officina Falegnameria Telefono ufficio 0742/751939 Telefono mobile 3294205457 Fax 0742/751937 Indirizzo e-mail leonello.armillei@montimartaniseranosubasio.it Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative Titolo di studio Diploma di Maturità Tecnica Agraria (I.T.I.S. Gubbio Sez. Distaccata I.T.I. Nocera Umbra) conseguito in data 29/04/1985 Attività professionale A.PR.OL. (ASSOCIAZIONE PRODUTTORI OLIVICOLI DI PERUGIA) Coltivatori Diretti: effettuato sopralluoghi in aziende olivicole ai sensi del Reg. CEE n. 2061/84 e 3061/84 relativi alle campagne olearie 1984/85 e 1985/86. CONFEDERAZIONE NAZIONALE COLTIVATORI DIRETTI FEDERAZIONE PROVINCIALE DI PERUGIA: effettuato attività di Tecnico Divulgatore presso l Ufficio Zona di Foligno nei periodi dal 02/01/1985 al 30/08/1985 e dal 02/01/1986 al 31/12/1986. C.R.U.A.GA. (CENTRO REGIONALE UMBRO PER L ASSIATENZA DI GESTIONE ALLE AZIENDE AGRICOLE) C/O FEDERAZIONE REGIONALE COLTIVATORI DIRETTI DELL UMBRIA: svolto tramite rapporto di consulenza la rilevazione contabile 1

(metodologia I.N.E.A. ISTITUTO NAZIONALE ECONOMIA AGRARIA) a n. 40 aziende agricole nell anno 1986 ed a n. 39 nell anno 1987. Attestati di qualifica e/o di presenza Regione dell Umbria Comunità Montana Valnerina Attestato di qualifica di assistente di cantiere forestale conseguito in Norcia nell anno 1983 alle dipendenze della Comunità Montana Valnerina. Regione dell Umbria Comunità Montana Monte Subasio Attestato di frequenza ad un corso di addestramento della durata di 40 ore per l utilizzo dei sistemi G.P.S. (GISMO) conseguito in Valtopina nel periodo 11/12/2000 20/02/2001 alle dipendenze della Comunità Montana Monte Subasio. Regione dell Umbria Comunità Montana Dell Alto Chiascio D.I.S.T.A.F. Università degli studi di Firenze Attestato di partecipazione al corso sperimentale sull impiego di gru a cavo per le operazioni di esbosco conseguito in Gubbio nell anno 2003 alle dipendenze della Comunità Montana Monte Subasio. Regione dell Umbria Comunità Montana Valnerina Attestato di frequenza ad incontri formativi e di aggiornamento sulla pianificazione degli interventi colturali in bosco in collaborazione con i ricercatori dell ISTITUTO SPERIMENTALE PER LA SELVICOLTURA S.O.P. DI FIRENZE conseguito in Norcia nell anno 2004 alle dipendenze della Comunità Montana Monte Subasio. Regione dell Umbria Comunità Montana Valnerina Attestato di frequenza ad incontri formativi e di aggiornamento sulla viabilità forestale e l esbosco con trattore e verricello in collaborazione con i docenti ed i ricercatori del D.I.S.T.A.F. Università degli studi di Firenze conseguito in Norcia nell anno 2004 alle dipendenze della Comunità Montana Monte Subasio. Regione dell Umbria Comunità Montana Monte Subasio Attestato di frequenza per n. 18 ore al corso formazione per raccoglitori e venditori di funghi epigei conseguito in Valtopina nell anno 2004 alle dipendenze della Comunità Montana Monte Subasio. Consorzio ESC Perugina - Autodesk Comunità Montana Monte Subasio Corso di Formazione Professionale per OPERATORE CAD durata ore 16. Ministero del Lavoro e delle Politiche Agricole Regione dell Umbria Provincia di Perugia Attestato di Qualifica Professionale di livello post diploma di COORDINATORE DELLA SICUREZZA ART. 10 D.LGS.494/96 (STRUTTURA FORMATIVA CENTRO STUDI EDILI in Foligno). AIFOS attestato di frequenza con verifica di apprendimento modulo di aggiornamento COORDINATORE DELLA SICUREZZA D.LGS 9/4/2008, N. 81, ART.98, ALLEGATO XIV (STRUTTURA FORMATIVA CENTRO STUDI EDILI in Foligno). 2

Rapporti di lavoro con la pubblica amministrazione Partecipazione a vari corsi di aggiornamento sulle tecniche di manutenzione dei tappeti erbosi con particolare riferimento ai campi di calcio Rapporti di lavoro assunto alle dipendenze della Comunità Montana Valnerina il 23/10/1991 (atto deliberativo n. 174/91) previa acquisizione dell idoneità al corso di formazione professionale per perito agrario n. G 7 per il conseguimento della qualifica di assistente di cantiere forestale. incaricato (con nota n. prot.971/06/02/1992) della RESPONSABILITA TECNICA, OPERATIVA ED ORGANIZZATIVA della struttura denominata vivaio in loc. Osteria in S. Anatolia di Narco (Pg) comprendente officina, magazzino, rimessa mezzi e vivaio forestale. transitato in data 19/06/1995 in posizione di comando alla Comunità Montana Monte Subasio ; transitato in data 01/01/1999 definitivamente nei ruoli organici della Comunità Montana Monte Subasio ; Incarichi e mansioni svolte Incarichi e mansioni svolte presso la ex C.M. Subasio ed la C.M. dei monti Martani,Serano e Subasio MONITORAGGIO REG. CEE 3528/86 Valutazione della condizione degli alberi nei complessi forestali della Regione dell Umbria. anno 1995 - Lavoro effettuato - anno 1996 - Lavoro effettuato - anno 1997 - Lavoro effettuato - anno 1998 - Lavoro effettuato - anno 1999 - Lavoro effettuato - 3

anno 2000 - Lavoro effettuato - anno 2001 - Lavoro effettuato - PROGETTO MELETO CAMPO CATALOGO VECCHIE VARIETA DI MELE IN COLLABORAZIONE CON I.T.I.S. GUBBIO QUINQUENNIO SPERIMENTALE INDIRIZZO AGRARIO NOCERA U. A.R.U.S.I.A Lavori di organizzazione gestione realizzazione innesti ricerca piante madri divulgazione presso l Istituto di Agraria di Nocera U. documentazione fotografica raccolta fascicoli realizzazione schede sulle qualità organolettiche dei frutti EMERGENZA TERREMOTO 97 - REALIZZAZIONE RICOVERI PROVVISORI PER BOVINI ED OVINI Delib. Giunta Regionale n. 6398/ 97 Importo Rendicontato. 671.393,97 - Collaborazione con l A.R.U.S.I.A alla progettazione dei ricoveri; Collaborazione alla direzione dei lavori direttamente con l Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione dell Umbria e l A.R.U.S.I.A; Collaborazione alla realizzazione dei lavori; Contabilizzazione per singolo beneficiario e consuntivo finale. EMERGENZA TERREMOTO 31/10/2002 REGIONE MOLISE Comunità Montana del Fortore Molisano Riccia (Cb) Rapporto di collaborazione tra le Comunità Montane Subasio e Fortore Molisano Riccia (Cb); INCARICATO alla quantificazione dei materiali necessari alla realizzazione di un ricovero per bovini, all acquisto di essi ed alla prestazione della necessaria assistenza tecnica per il montaggio in loco; INCARICATO dal 03/03/2003 (con Det. Dirig. N. 266/2003) a sovrintendere alle operazioni d inventario dei servizi di magazzino officina falegnameria ed inoltre alla proposta esecutiva della riorganizzazione dei servizi. INCARICATO sempre con lo stesso atto alla individuazione con la collaborazione dei Settori Patrimonio e Progettazione, di spazzi idonei da adibire ad archivio, previo adeguamento, nell ambito della struttura di Ponte Perrano. INCARICATO dal 21/01/2004 (con Det. Dirig. N. 64/2004) al coordinamento del servizio falegnameria. REALIZZAZIONE della modulistica necessaria alla gestione ed alla organizzazione dei servizi sopra citati (officinamagazzino-mezzi-falegnameria) come di seguito in elenco: 4

realizzazione di un programma per la gestione dei materiali/attrezzature/mezzi/servizi atto alla quantificazione ed approvazione di un inventario generale annuale: listino giornaliero per scarico gg. Lavorativa/operaio scheda macchina scheda riparazione e/o rifornimento mezzi scheda riepilogativa per programmazione tagliandi revisione mezzi scheda di cantiere scheda personale buoni per scarico e/o carico materiali e carburanti INCARICATO dal 01/07/2005 (con Det. Dirig. N. 948/2005) alla Responsabilità del Servizio Gestione Servizi Operativi. INCARICATO dal 01/10/2007 (con decreto 03 del 28/09/2007) alla Responsabilità del Servizio Forestazione (conservando il servizio precedente). Incarichi e/o collaborazioni di redazione progettuale esecutiva e firmatario, direzione lavori e rendicontazione PROGETTI DI AIUTI AGLI INVESTIMENTI COLLETTIVI NELLE ZONE SVANTAGGIATEREDATTI AI SENSI DELLE LL.RR. 11/88 ART. 20 E 15/92 ART. 19 PROGETTI ESECUTIVI PER OPERE DI FORESTAZIONE AI SENSI DELLE LL.RR. 47/83 E 28/01 PROGETTI ESECUTIVI REDATTI AI SENSI DELLA L. N. 97/94 E L.R.40/95 FONDO REFIONALE PRE LA MONTAGNA - PROGETTI DI MIGLIORAMENTI DEI BOSCHI DEGRADATI DI CONIFERE E LATIFOGLIE REDATTI AI SENSI DEL DOCUP REG. CEE 2081/93 OB 5B PROGETTI DI MIGLIORAMENTI E GESTIONE DEL TERRITORIO MONTANO O SVANTAGGIATOREDATTI AI SENSI DEL REG. CE 1257/99 PIANO DI SVILUPPO RURALE 2000-2006 / 2007-2013 PROGETTO PRUSST intervento di recupero ambientale fascia olivata Assisi Spello Foligno Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie PROGETTO SUMMACOP gestione sostenibile e multifunzionale dei boschi cedui a cura della Regione Umbria ed UE Conoscenza scolastica della lingua Francese ed Inglese Conoscenza del sistema operativo Windows XP; Conoscenza software Microsoft Office-Word; Conoscenza software Microsoft Office-Power Point; Conoscenza software Microsoft Office-Excel; Conoscenza software Microsoft Office-Acces; Conoscenza software vari di posta elettronica Microsoft Outlook e Internet Explorer; Conoscenza Sistema Informativo Territoriale della Comunità Montana; 5

Altro Componente del gruppo di lavoro per trattative della manodopera forestale ( D.d G. n.40/2009) Componente della Commissione Tecnica di Verifica dei pascoli del Mpnte Subasio ( D.d G. n.95/2008) Componente della commissione Contenzioso Forestale ( D.d G. n.241/2007) Componente della commissione per rilascio Patentino Operatore Forestale ( D.d G. n.241/2007) Componente delegato della commissione Tartuficoltura ( D.d G. n.241/2007) Collaborazioni su pubblicazioni e tesi a vario titolo Collaborazioni CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA RICERCA SU LEGNO CONTRIBUTI SCIENTIFICO- PRATICI PER UNA MIGLIORE CONOSCENZA ED UTILIZZAZIONE DEL BOSCO Indagine sulla cippatura in Italia - autori Raffaele Spinelli e Bruce Hartsough UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA VITERBO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI TESI DI LAUREA su tecniche di utilizzazione a confronto nei diradamenti di pineta della Comunità Montana del Monte Subasio Laureando: Maurizio Contessa Relatore: Chiar.mo Prof. Sanzio Baldini Correlatore: Dott. Rodolfo Picchio Contorelatore: Dott. Francesco Carbone 6