SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 BETOKONTAKT

Documenti analoghi
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 F2F

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Safeboard

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Fissativo Acrilico Consolidante

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Trockenshuttung Pa

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 KNAUF PERLFIX

SCHEDA DI SICUREZZA. MAGNESIO CLORURO soluzione acquosa satura

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Lastra Knauf GKB A-Zero

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio citrato tribasico biidrato

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 KNAUF MP 3

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Lastra Knauf GKB con barriera al vapore

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: GUARNISTUC

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio acetato anidro

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme alla direttiva 1907/2006/CE, articolo 31. Data della stampa Versione: 2 (IT) revisione:

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Vidifire

SCHEDA DI SICUREZZA. Aggiornata a marzo Denominazione commerciale: potassio cloruro soluzione acquosa satura

SCHEDA DI SICUREZZA. MAGNESIO NITRATO soluzione acquosa satura

1. ELEMENTI IDENTIFICATORI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 KNAUF SILICONE PER FINESTRE E LEGNO DI PINO

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 PANNELLO EPS BIANCO

SCHEDA DI SICUREZZA. Aggiornamento dle 30 /04/2010. Denominazione commerciale: Litio cloruro soluzione acquosa satura

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di Sicurezza Carbonato di Calcio (CaCO3)

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 PASTOL

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio fosfato monobasico

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA

Scheda di sicurezza. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 articolo 31. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi.

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V.

SCHEDA DI SICUREZZA Ultima revisione gennaio 2009

SCHEDA DI SICUREZZA. Aggiornata a marzo Denominazione commerciale: Sodio cloruro soluzione acquosa al 15%

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010)

Scheda di dati di sicurezza ai sensi dei Regolamenti CE 1907/2006 (REACH) e 1272/2008 (CLP)

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1

SCHEDA DI SICUREZZA. ACIDO BORICO sol. 2-4% in acqua

LAVAPIATTI A MANO IGIENIZZANTE

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. KNAUF SILICONE DA COSTRUZIONE BIANCO 310 ml

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA Secondo le direttive CEE 1907/2006 (CEE 93/112; CEE 2001/58)

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Montaggio Kit Super Rapido

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 KNAUF SILICONE PER MARMI E PIETRE NATURALI CARRARA BIANCO

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 453/2010/EG

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Utilizzo identificato: APPARATO ESTINGUENTE PER QUADRI ELETTRICI Utilizzo controindicato: TUTTO Ciò CHE NON COMPORTA ESTINZIONE DEL FUOCO

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C

Scheda di sicurezza PROPOLI

Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006

Scheda di dati di sicurezza ai sensi dei Regolamenti CE 1907/2006 (REACH) e 1272/2008 (CLP)

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA In conformità alle Normative (CE) n. 1907/2006 e n. 2015/830 (REACH) Revisione: 03/07/2015 Versione: 5

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa. Pericoloso per l ambiente.

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Data revisone:

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

IGIENIK SIC 1 16/09/08 P.M.C. Edizione 1 Rev 1 Data 16/09/ /01/08 Prima emissione. Pagina 1 di 5 REV. DATA OGGETTO

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 KNAUF STUCCO IN PASTA PER MURO/LEGNO

Scheda dati di sicurezza (non necessaria secondo quanto previsto dal Reg. CE 1907/2006, art. 31)

C₆H₈O₆. Il prodotto non contiene altri prodotti e/o impurezze che influenzano la classificazione del prodotto.

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), (CE) n 453/2010 (REACH) e secondo il regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)

Scheda di dati di sicurezza

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

FIAMMA abrasivi S.a.s.

SCHEDA DI SICUREZZA GESSO DI BOLOGNA. ultima revisione: 28/11/13

Unterbodenkleber F145

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 PITTURA IDROSILICONICA AL QUARZO

OLIO DI LINO COTTO. Classificata come non pericolosa ai sensi della direttiva 67/548/CEE, successive modifiche ed adeguamenti al progresso tecnico.

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1.2. Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Descrizione/Utilizzo diluente

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 KNAUF RIPARATORE PER FUGHE BIANCO

SCHEDA DI SICUREZZA. nome commerciale prodotto Stucco in polvere per interno. nome tecnico di produzione STUCCO IN POLVERE

Transcript:

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Revisione: 26.05.2015 Versione n 01 Versione sostituita: n 00 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto: BETOKONTAKT Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati: aggrappante pronto all uso da applicare su supporti lisci per migliorare la possibilità di adesione ai collanti ed agli intonaci. Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza: Knauf Bauprodukte GmbH & Co. KG Postfach 10 97343 Iphofen Germania Tel +49 (0)9323/31-0 Fax +49 (0)9323/31-323 E-mail KnaufBP-Direkt@Knauf-Bauprodukte.de Numero telefonico di emergenza Numero di emergenza per i sintomi di avvelenamento e tossicologia embrionale, Berlino Tel +49 (0) 30-19.240 2 Identificazione dei pericoli Classificazione della sostanza o miscela: Considerata non pericolosa per l uomo e per l ambiente; secondo le regole di classificazione del regolamento CE n 1272/2008. Elementi dell etichetta: Il prodotto non ha l obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della direttiva generale della UE sulla classificazione dei preparati nella sua ultima versione valida. Altri pericoli: Risultati della valutazione PBT e vpvb PBT: non applicabile. vpvb: non applicabile. 3 Composizione/informazioni sugli ingredienti Pagina 1 di 7

SostanzeIMiscele: Dispersione acquosa di copolimero acetato di vinile con etere di cellulosa, cava di sabbia, calcare in polvere e ossido di ferro pigmento. Sostanze pericolose: Nessuno 4 Misure di primo soccorso Indicazioni generali: Cambiare gli abiti contaminati o impregnati. Inalazione: provvedere ad arieggiare; consultare il medico in caso di disturbi. Contatto con la pelle: In caso di irritazione lavare con acqua e sapone la parte interessata. Contatto con gli occhi: Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben aperte. Ingestione: sciacquare la bocca e bere molta acqua. Sottoporre a cure mediche. Indicazioni per il medico: Mostrare questa scheda di sicurezza al medico curante. 5 Misure antincendio Informazioni generali: Come per ogni incendio, indossare un equipaggiamento protettivo completo in conformità alle disposizioni aziendali. Il prodotto non è infiammabile. Mezzi di estinzione idonei: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Il prodotto non è infiammabile Rischi specifici dovuti alla sostanza o alla miscela, ai suoi prodotti della combustione o ai gas liberati: Evitare di respirare i prodotti di combustione (ossidi di carbonio, prodotti di pirolisi tossici, ecc.). Mezzi protettivi specifici: Non sono richiesti provvedimenti particolari. 6 Misure in caso di rilascio accidentale Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza: Elevato pericolo di scivolamento a causa della fuoriuscita del prodotto. Evitare il contatto con pelle e occhi. Indossare indumenti protettivi. Precauzioni ambientali Impedire infiltrazioni nella fognatura, nelle acque superficiali e nelle acque freatiche. In caso di fuga di gas o penetrazione in corsi d acqua, suolo o sistema fognario informare le autorità responsabili. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica Raccogliere con materiali assorbente. Le aree contaminate devono essere risciacquate abbondantemente con acqua. Pagina 2 di 7

Riferimento ad altre sezioni Vedere la sezione 7 per le informazioni sulla manipolazione sicura Vedere la sezione 8 per le informazioni sui dispositivi di protezione individuale Vedere la sezione 13 per le informazioni sullo smaltimento 7 Manipolazione e immagazzinamento Precauzioni per la manipolazione sicura: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Condizioni per l immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità: Conservare in luogo fresco e asciutto in fusti ben chiusi. Proteggere dal calore e raggi diretti del sole. Proteggere dal gelo. Usi finali particolari: Informazioni non disponibili 8 Controllo dell esposizione/protezione individuale Parametri di controllo: Il prodotto non contiene quantità rilevanti di sostanze pericolose da monitorare. Controlli dell esposizione Osservare le misure di sicurezza usuali nella manipolazione di sostanze chimiche. PROTEZIONE DELLE MANI: guanti protettivi. I materiale dei guanti deve essere impermeabile e resistente al prodotto / la sostanza / il preparato. La scelta del materiale dei guanti deve essere fatta in considerazione dei tempi di penetrazione, del tasso di permeazione e di degradazione. PROTEZIONE DELLA PELLE: indumenti protettivi da lavoro PROTEZIONE RESPIRATORIA: non necessaria. PROTEZIONE DEGLI OCCHI: In caso di schizzi del prodotto utilizzare occhiali protettivi 9 Proprietà fisiche e chimiche Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali: Aspetto: Forma Colore Odore Liquida Rosso Debole Pagina 3 di 7

Soglia olfattiva Valore ph a 20 C 5-7 Cambiamento di stato Punto di fusione / intervallo di fusione Punto di ebollizione / intervallo di ebollizione Punto d infiammabilità Infiammabilità (solidi, gas) Temperatura di autoignizione Temperatura di decomposizione Autoaccensione: Pericolo di esplosione: Tensione di vapore: Densità a 20 C Densità relativa Densità di vapore Tasso di evaporazione Solubilità / miscibilità in acqua: Coefficiente di ripartizione (nottanolo / acqua) Non determinato 0 C (acqua) 100 C (acqua) Il prodotto non è infiammabile. Non determinato Prodotto non esplosivo Il prodotto non presenta rischi di esplosione 23 hpa at 20 C (acqua) 1.4 g/cm³ Non determinato Completamente miscelabile. non applicabile Viscosità Dinamica c. 2000 mpas at 20 C Cinematica Altre informazioni: Non sono disponibili altre informazioni. 10 Stabilità e reattività Reattività: non sono note reazioni pericolose Stabilità chimica: Il prodotto è stabile nelle normali condizioni di impiego e di stoccaggio. Possibilità di reazioni pericolose: Non sono note reazioni pericolose Condizioni da evitare: Non sono note condizioni da evitare Materiali incompatibili: non sono noti materiali incompatibili Prodotti di decomposizione pericolosi: Non si decompone se utilizzato secondo le norme. Pagina 4 di 7

11 Informazioni tossicologiche Tossicità acuta: Non tossico. Irritabilità primaria: sulla pelle: Ripetuti contatti diretti possono causare una temporanea irritazione. sugli occhi: Il contatto diretto può causare una lieve irritazione temporanea. Ingestione: Può essere nocivo se ingerito. Inalazione: Può essere nocivo se inalato Sensibilizzazione: Non si conoscono effetti sensibilizzanti. Ulteriori dati (relativi alla tossicità sperimentale): Non disponibili altri dati rilevanti. Ulteriori dati tossicologici: Manipolato correttamente e utilizzato secondo le norme, il prodotto non ha effetti nocivi. 12 Informazioni ecologiche Dati sulla eliminazione (persistenza e biodegradabilità) Informazioni Ecologiche: Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative, evitando di disperdere il prodotto nell'ambiente. Avvisare le autorità competenti se il prodotto ha raggiunto corsi d'acqua o fognature o se ha contaminato il suolo o la vegetazione. Ulteriori indicazioni in materia ambientale: Non disponibile Pericolosità per le acque classe 1 (WGK tedeschi) (Classif. secondo le liste): poco pericoloso 13 Considerazioni sullo smaltimento Prodotto: Consigli: Piccole quantità di prodotto possono essere smaltite insieme ai rifiuti domestici. Riciclare se possibile altrimenti rivolgersi ad azienda autorizzata per smaltimento rifiuti industriali. Codice rifiuti: L'Unione Europea non stabilisce regole omogenee per l'eliminazione dei residui, dato che sono residui speciali. Il loro trattamento ed eliminazione dipende della Leggi interne di ogni Paese. Per cui, per ogni caso, bisogna contattare le Autoritá competenti, oppure con le imprese legalmente autorizzate alla eliminazione dei residui. 2001/573/CE: Decisione del Consiglio, del 23 luglio 2001, che modifica l'elenco di rifiuti contenuto nella decisione 2000/532/CE della Commissione. Direttiva 91/156/CEE del Consiglio del 18 marzo 1991 che modifica la direttiva 75/442/CEE relativa ai rifiuti. Imballaggi non puliti: I recipienti e imballaggi contaminati con sostanze o preparati pericolosi, avranno lo stesso trattamento dei prodotti. Pagina 5 di 7

Direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Consigli: Smaltimento in conformità con le disposizioni amministrative. Gli imballaggi non sottoponibili a trattamento di pulitura devono essere smaltiti allo stesso modo della sostanza. 14 Informazioni sul trasporto Trasporto stradale/ferroviario ADR/RID (oltre confine): Non pericolose Classe ADR/RID-GGVS/E: --- Trasporto marittimo IMDG: Non pericolose Classe IMDG: ---- Marine pollutant: No Trasporto aereo ICAO-TI e IATA-DGR: Non pericolose Classe ICAO/IATA: ------ 15 Informazioni sulla regolamentazione Classificazione secondo le direttive CE: Il prodotto è classificato e codificato conformemente al metodo di calcolo della "Direttiva generale della Comunità sulla classificazione delle Sostanze", Dir. 67/548/CE nella sua ultima versione valida Valutazione della sicurezza chimica Nella manipolazione di prodotti chimici osservare le consuete misure precauzionali. Sigla ed etichettatura di pericolosità del prodotto: Non classificato - prodotto non pericoloso Disposizioni nazionali: Classe di pericolosità per le acque: Pericolosità per le acque classe 1 (WGK1) (Classif. secondo le liste): poco pericoloso. 16 Altre informazioni I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. La società KNAUF, non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Frasi R rilevanti ------------------------------- Scheda rilasciata da:knauf Riferimenti bibliografici ECDIN (Environmental Chem. Data and Information Network) Pagina 6 di 7

IUCLID (International Uniform Chemical Information Database) NIOSH - Registry of Toxic Effects of Chemical Substances Roth - Wassergefährdende Stoffe Verschueren - Handbook of Environmental Data on Organic Chemicals ChemDAT - Safety Data Sheets from E.Merck on CD-ROM Merian - Metals and their compounds in the environment Fonti Dir. 67/548/CEE e successive modifiche ed adeguamenti Dir. 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 1999 Regolamento (CE) N 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006, REACH. Regolamento (CE) N 1272/2008, del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008, CLP, e successive modifiche Regolamento (UE) N. 453/2010 della commissione del 20 maggio 2010 Globally Harmonized System, GHS Direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro Pagina 7 di 7