Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Documenti analoghi
Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

circuito di promozione Teatrale 2014/2015 INFORMAZIONI ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Sabato 21 maggio. Lunedì 6 giugno. Giovedì 9 giugno

ESTATE A VELO

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

GIUGNO lunedì 01 GIUGNO

CALENDARIO MANIFESTAZIONI DEL COMUNE DI DOLO - ANNO

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Programma Eventi di Natale 2009

Dal 16 al 25 aprile 2010 Settimana dei Beni Culturali

Per info:

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

Todi La Città Degli Arcieri

CULTURANDO 2016 MAGGIO

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA!

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

O ratorio. di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore. Don Bosco

Cent anni fa la guerra

A.T. Pro Loco Galliate

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dall 11 al 17 maggio 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016


Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

SETTEMBRE GALLIATESE 2015

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO.

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

Cent anni fa la guerra

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT

CALENDARIO PROVVISORIO

INIZIATIVE CULTURALI, SPORTIVE E TURISTICHE - ANNO 2016 A cura dell'amministrazione Comunale di Caorle in collaborazione con Enti ed associazioni

CITTÀ DI PALAZZOLO SULL OGLIO. Eventi e Manifestazioni Palazzolo sull Oglio GIUGNO 2009

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio)

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

Eventi mese MARZO San Casciano in Val di Pesa sede

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

VISITE E ATTIVITÀ DIDATTICHE. De Nittis e Tissot, pittori della vita moderna PER LE SCUOLE

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO

GIUGNO -16. Zona 2 - Martedì 16 - ore 21

CALENDARIO MANIFESTAZIONI Città di Salsomaggiore Terme

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

IV edizione delle "Giornate. Storiche" a Martina Franca CASEIFICIO FRAGNELLI MARTINA FRANCA

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

Rassegna Stampa quotidiana

EVENTI MESE DI MAGGIO 2016

Loro sede. La manifestazione si svolgerà come da programma indicato in allegato.

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

MUSEO DELLA CITTÀ - PALAZZO SAN SEBASTIANO E PALAZZO TE

La Biblioteca Ragazzi Paternicò-Prini e L Agenda delle Mamme. presentano

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

EVENTI APRILE. Cinema Mario Monicelli. G.S. Abitare Cornici - Pedale Certaldese. Compagnia C'Art e Artisti invitati - Diretto da Andrè Casaca

Comune Forni di Sopra

NATALE ALCAMESE 2015

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

Programma Love Chocolate 2011

VENERDÌ 30 settembre 2011

Basso Piave Newsletter

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

SALONE OFF AGROALIMENTARE MARZO esposizione vendita eventi. anteprima

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

Transcript:

Comune di Ceggia Città di Eraclea Comune di Fossalta Città di Comune di Musile Comune di Noventa Città di San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno I 21 marzo 2014 n. 12/2014IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI: SAN DONA DI PIAVE TEMPO DI PRIMAVERA. TEMPO DI RISCOPRIRE IL NOSTRO TERRITORIO Il 24 marzo, terzo giorno di primavera, cade per un singolare anniversario, di quelli che sfuggono alla grande storia. Si tratta della promulgazione di una legge, entrata in vigore 114 anni fa, appena all inizio del Ventesimo secolo, il 24 marzo del 1900. Assicurava un contributo da parte dello Stato del 60 per cento nei lavori di bonifica considerati di pubblica utilità. Poche parole, scritte in stile burocratico, che significano la nascita del nostro paesaggio così come lo conosciamo. La bonifica, iniziata già 30 anni prima, diventa integrale, e il Basso Piave diviene l Olanda d Italia. Fa piacere immaginare anche questo lontano evento come una primavera per la nostra terra, associandolo idealmente all arrivo della bella stagione, che stiamo vivendo in questi giorni. I primi caldi sono il momento migliore per riscoprire il proprio territorio. In bicicletta, grazie alle escursioni organizzate dalle associazioni ciclistiche. Con una bella passeggiata in centro, indugiando un po di più la sera, tra un aperitivo e una cena con gli amici. O lungo il Piave, unico fiume al mondo a collegare due siti Unesco, le Dolomiti e Venezia. Oppure ritrovandosi per fare sport in compagnia, in quella che è una delle città più sportive d Italia. Tempo di primavera. Tempo di riscoprire il territorio. Anche seguendo gli eventi di questa newsletter. Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Basso Piave Newsletter EVENTI NEL TERRITORIO Lunedì 24 marzo 2014 Dalle ore 7.30 alle ore 13.30 Mercato settimanale Piazza Rizzo Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato agricolo Centro storico Ore 17.00 Genitori al massimo! Rapporti in famiglia: Mamma e papà al lavoro Incontri rivolti a genitori di bambini da 0 a 3 anni e di ragazzi e adolescenti. Organizzato dall Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di nell ambito del Progetto Sensibilmente, con il contributo della Regine Veneto e la collaborazione del Comune di Cavallino- Treporti e l Istituto Comprensivo D.Manin. Scuola Carpaccio Via Vettori Pisani 1 Ca Savio - Martedì 25 marzo 2014 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Centro Eraclea Dalle ore 7.30 alle ore 14.00 Mercato settimanale Via Duca D Aosta Ceggia Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato KM 0 Noventa Dalle ore 9.30 alle 10.30 Laboratorio La bambina e il delfino Incontro con l autrice del libro Anna Claudia Ramos organizzato dalla Società Cooperativa Sociale La Traccia Micronido Giro Girotondo Via G. Falcone 6 Ore 20.30 Col cuor in man di Alessandro Zorzetto Un libro di poesie e di racconti in lingua veneta che cercano di spiegare emozioni quotidiane. La saggezza e la storia per salvaguardare il dialetto, vera e propria lingua: Durante la serata saranno esposte le opere pittoriche dell artista Cristina Mavaracchio dell Associazione Passerella Insieme e saranno eseguite opere di musica classica dagli allievi dell Associazione Culturale Jam. Sala Gelli della Biblioteca Civica Mercoledì 26 marzo 2014 Ore 18.00 TERRA, ACQUA, ARIA, FUOCO per una storia naturale del conflitto. In occasione del centenario dell inizio della Prima Guerra Mondiale (1914-1918) la Biblioteca Civica di propone un ciclo di conferenze a tema con storici e studiosi per mettere in luce numerosi aspetti del conflitto. Ugo Pavan Dalla Torre: Il problematico ritorno alla terra, rieducazione e lavoro degli invalidi di guerra. Sala Consiglio Comunale Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Giovedì 27 marzo 2014 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza Libertà Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza Vittorio Emanuele e Via Piave Noventa Dalle ore 15.00 alle 16.00 Laboratorio La bambina e il delfino Incontro con l autrice del libro Anna Claudia Ramos organizzato dalla Società Cooperativa Sociale La Traccia Scuola dell Infanzia Mamma Margherita Via Fossà 25 Ore 20.45 Un ciclo di incontri per genitori: se non studio ci sarà un motivo! Organizzata dall associazione culturale ed educativa Il Mulino. Incontri a cura della dott.sa Lisa Giochetto psicologa e psicoterapeuta, esperta in psicopatologia dei disturbi dell apprendimento. Tema della serata: Non studiare per poca motivazione o non studiare per difficoltà: come capire la differenza? Per informazioni e iscrizioni: tel. 348.0608704 338.4123652 Centro La Fonte Via N. Bizzarro 6 Ore 21.00 A TOA CO I ARTISTI 2014 I Primi veneti sulla Luna Compagnia Tipi da Teatro Serata conclusiva con buffet di prodotti tipici locali. (serata ad ingresso libero) Teatro Vivaldi Ore 21.00 Rassegna del Cinema d Autore Oratorio Don Bosco. Film Dallas Buyers Club Cinema Teatro Don Bosco Venerdì 28 marzo 2014 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Fossalta Dalle ore 7.30 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza Kennedy Ore 9.30 I Balcani ieri e oggi Tra storia e cultura. Relatore prof. Ezio Benedetti, ricercatore di Diritto dell Unione Europea e delle Organizzazioni Internazionali dell Università di Trieste Moderatore prof. Francesco Carter (ingresso libero) Auditorium del Centro Culturale L. da Vinci Dalle ore 10.30 alle 12.00 Letture animate Incontro con l autrice Anna Claudia Ramos che presenta il libro La bambina e il delfino organizzato dalla Società Cooperativa Sociale La Traccia. (Aperto a tutti i genitori e bambini). La Casa dei Bambini Biblioteca Via Gorizia 3 Ore 15.30 e 21.00 Rassegna del Cinema d Autore Oratorio Don Bosco. Film Dallas Buyers Club Cinema Teatro Don Bosco Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Ore 17.00 Consiglio Comunale Sala Consiglio del Palazzo Municipale Ore 21.00 Diaponatura - 13^ Rassegna fotografica di multivisione, natura, cultura e viaggi incontro con il diaporama di viaggio Luciano Vettorato Sala Auditorium Centro Culturale L. Da Vinci Sabato 29 marzo 2014 Dalle ore 8.00 alle 13.00 Mercatino dell Agricoltura Via Campanile e Piazza Rizzo Dalle ore 8.00 alle ore 18.00 - Mercatino del Collezionismo e dell Antiquariato Via Cesare Battisti e Via Risorgimento Ore 9.30 - Consiglio Comunale Sala Consiglio del Palazzo Municipale Ore 9.00 Genitori al massimo! Rapporti in famiglia: Parole, espressioni, gesti semplici quotidiani dei genitori che favoriscono nel bambino lo sviluppo del linguaggio Incontri rivolti a genitori di bambini da 0 a 3 anni e di ragazzi e adolescenti. Organizzato dall Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di nell ambito del Progetto Sensibilmente, con il contributo della Regine Veneto e la collaborazione del Comune di Cavallino- Treporti e l Istituto Comprensivo D.Manin. Centro Sociale Polivalente Via Fausta 95 Ca Savio - Ore 15.30 Sabati culturali. Famiglie jesolane: quello che i cognomi raccontano a cura di Roberto Rugolotto, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di. Rivivere le vicende di alcune famiglie jesolane partendo dai cognomi nel territorio nei decenni scorsi. Centro Diurno S.Pertini Torneo di calcetto promosso dall'associazione "Sporting Foxalta & Calcetto asd" Impianti sportivi comunali "A. Silvestri" Fossalta Ore 20.45 - Rassegna di Teatro Contemporaneo Vertigini 2014 Moni Ovaia in Cabaret Yiddish, brani musicali, canti, storielle, aneddoti Palazzetto dello Sport F. Fontebasso Noventa Ore 21.00-13^ Rassegna Teatro Veneto - Sesso e Gelosia di Marc Camoletti Arte Povera Sala Auditorium del Centro Culturale L. Da Vinci Domenica 30 marzo 2014 Ore 15.30 Musica in salotto. Quartetto Damarova, Davide Sclosa chitarra; Cecco V., Colavitto M., Calligher D., Dal Rovere R. quartetto di clarinetti Sala Polivalente del Centro Culturale Bressanin Sicher Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Ore 17.00-10 Autori per Ca Tessere e Associazione Solidarietà Insieme si può presentano Giovani promesse. Con le parole e il pentagramma: Francesca Berardi, Gaia Bozzo, Giacomo Colosso, Niccolò De Din, Federica Filippi, Silvia Lo Castro, Alessia nespolo, Erika Pegoraro, Anthea Ronchiato, Diego Scantanburlo. Presenta: Luigi Salvioni Centro Culturale Ca Tessere Via Bassette 2 Ore 17.30 Max Pianta in Zero Favola (ingresso unico. 10) prevendita biglietti presso Pizzeria Tortuga in via Ancillotto 34,. Per info: 328 8935619 Auditorium Centro Culturale L. da Vinci E inoltre. Dal 17 febbraio al 24 marzo 2014 - Il peso leggero delle parole - la Biblioteca Civica di propone due laboratori di lettura da alta voce, a cura di Margherita Stevanato dell'associazione C.A.M.P - Centro Artistico Musicale Padovano. Nell'emozione di una pagina letta ad alta voce riscopriamo il gusto del racconto e il piacere di stare in un libro. Calendario Leggere ai bambini: lunedì 17, 24 febbraio e 3 marzo alle 17.00 Leggere agli adulti: lunedì 10, 17 e 24 marzo alle 17.00 I laboratori sono gratuiti e a numero chiuso. Biblioteca Civica Dal 7 al 30 marzo 2014 Il Comitato Ca Fornera con il patrocinio del Comune di organizza la Sagra di San Giuseppe. L apertura della sagra è prevista venerdì 7 marzo alle ore 19.00. Durante ogni fine settimana è in programma il ballo liscio con diverse orchestre, stand enogastronomici, tendone riscaldato, spazio giochi per bambini, ampio parcheggio. Dall 8 al 30 marzo 2014 Mostra La donna nell arte sandonatese con la partecipazione di 25 artiste, a cura di Gianni Boatto. Orario: tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Ingresso libero Piazza Indipendenza sale già Camera di Commercio Dal 25 febbraio al 1 aprile 2014 - LABORATORIO DI UNCINETTO E YARN BOMBING A SAN DONA DI PIAVE Ecquo Lab, l'associazione Culturale Araba Fenice con FUN ART LAB. propongono un laboratorio di uncinetto e yarn bombing a da Martedì 25 Febbraio dalle 20.30 alle 22.30. Ogni partecipante sceglierà i colori per il proprio lavoro e riceverà la borsetta con il materiale e la dispensa. Ad ogni incontro é previsto un momento conviviale. Il costo del laboratorio è di 75,00 euro per cinque incontri. Sconto del 10% per chi porta un altro partecipante! Ci si iscrive compilando il modulo online: http://bit.ly/1ikezof o presso il negozio Fun Art Lab, Corso Silvio Trentin 113 (zona pedonale) a San Donà. Le iscrizioni chiuderanno Lunedì 17 Febbraio alle 0.00! Per informazioni: corsi@ecquobottega.it o 340 4607019 (Stella). I posti sono limitati! Fino al 30 marzo 2014 BODIES REVEALED E' aperta a l'esposizione di corpi veri plastinati. La mostra evento originale dagli Stati Uniti espone 200 corpi veri, conservati grazie ad una speciale tecnica che permette la conservazione del corpo umano tramite la sostituzione dei liquidi con polimeri di silicone.la naturalità del corpo umano viene rivelata, scoprendo l individualità e la bellezza anatomica del suo interno. I corpi sono trasformati in libri visivi da esplorare e ammirare. Orario: Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18-Venerdì riservato a visite guidate su prenotazione. Biglietti: Adulti: 16 euro - Bambini (dai 6 ai 12 anni): 12 euro - Ridotti: 14 euro (over 65, forze dell'ordine, militari e disabili) Gruppi e Scuole con prenotazione: Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Gruppi adulti (minimo 20 persone): 14 euro Scuole (bambini dai 6 ai 12 anni): 10 euro Scuole con ragazzi dai 13 anni: 12 euro Sono gratuiti i bambini fino a 5 anni, accompagnatori di persone disabili solo per persone aventi diritto all'accompagnatore secondo la legge 104/92. L'esposizione è aperta fino al 30 marzo 2014 tutti i week end. Via Aquileia, 123 a Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )