SIGMAZINC 102 HS. SCHEDA TECNICA 11 dicembre 2015 (Revisione del 15 dicembre 2014) DESCRIZIONE

Documenti analoghi
SIGMACOVER 256. SCHEDA TECNICA 17 aprile 2015 (Revisione del 12 dicembre 2014) DESCRIZIONE

Rivestimento bicomponente ad alto spessore a base di resine epossi-fenoliche-novolacche con addotto amminico

SIGMAGUARD CSF 585. SCHEDA TECNICA 12 dicembre 2014 (Revisione del 1 ottobre 2012) DESCRIZIONE

SIGMAZINC 158. SCHEDA TECNICA 12 aprile 2016 (Revisione del 17 aprile 2015) DESCRIZIONE

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. semilucido (35-70) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 27 C IED (2010/75/EU) (calcolato)

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. opaco (0-35) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 25 C calcolata VOC-US/Hong Kong

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

Proprietà Prova/Standard Descrizione LIVELLO STANDARD

4030 SESTRIKOTE CLEAR

Approvato. Generale: Fomulato per manutenzioni e riparazioni. Utilizzare solamente la versione in alluminio per esercizio in immersione.

Marina: Per carene, esterni, interni, incluso compartimenti zavorra. Idoneo per compartimenti zavorra nelle nuove costruzioni.

11000 LAMPO A RAPIDA ESSICCAZIONE

Approved. Generale: Fomulato per manutenzioni e riparazioni. Utilizzare solamente la versione in alluminio per esercizio in immersione.

FINITURA SILICONICA TERMORESISTENTE FINO A 400 C

3912 HIDROCAR SEMILUCIDO

3954 AQUAEPOX PRIMER HS GRIGIO

2200 NITROLACK LUCIDO

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione LIVELLO STANDARD

4320 OXISTOP SEMILUCIDO CLOROCAUCCIU'

Fondo Epossidico HP Grigio chiaro P

Fondo epossidico alto spessore - Beige P Fondo Epossidico Alto Spessore per Chassis P

Proprietà Prova/Standard Descrizione. opaco (0-35) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 14 C IED (2010/75/EU) (calcolato)

ZINCPLAST GRIGIO

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Scheda Tecnica. Luglio Fondo Isolante Antipietra DELTRON D821 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO PREPARAZIONE DEL SUPPORTO GLOBAL REFINISH SYSTEM

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

Approved. alluminio, alluminio con tonalità rossa, nero, bianco e in accordo con siteme tintometrico (MCI)

Scheda Tecnica. Luglio 2009 UNIVERSEL D831 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO PREPARAZIONE DEL SUPPORTO. Wash Primer D831 Diluente Reattivo D832

FACILE CARTEGGIABILITA BUON POTERE COPRENTE BUON POTERE RIEMPITIVO BUONA DISTENSIONE E DILATAZIONE BASSO ASSORBIMENTO PER LE SUCCESSIVE APPLICAZIONI

Scheda Tecnica. Gennaio 2011 FONDO SPRAY POLIESTERE A712 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO PREPARAZIONE DEL SUPPORTO. Catalizzatore SHA307 Diluente A714

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Scheda prodotto GRS Deltron D800

Scheda prodotto GRS Deltron BC

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. Livello lucentezza (GU 60 ) ISO 2813 Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 33 C

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

Scheda Tecnica Sistema di verniciatura per vano motore Legante WB per finitura vano motore T510

5050 SE PUR INDUSTRIALE MS

KELA RUST Convertitore di ruggine, chelante organico

CHALIX DECOR FINITURA Stucco minerale a base di grassello di calce indicato per riprodurre effetti decorativi su superfici murali all interno.

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. opaco (0-35) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 25 C calcolata VOC-US/Hong Kong

Miscelare accuratamente il prodotto prima dell uso

Ottobre 2007 Scheda Tecnica Trasparente UHS GRS Deltron D8130 PRODOTTI DESCRIZIONE DEL PRODOTTO PREPARAZIONE DEL SUPPORTO GLOBAL REFINISH SYSTEM

CODICE PRODOTTO: 52030

Scheda Tecnica PRIMER EPOSSIDICO ALL ACQUA

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Tecnoacril. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

Tinte basi Aquabase Plus

Proprietà Prova/Standard Descrizione. semilucido (35-70) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 34 C IED (2010/75/EU) (calcolato)

F.L.V. lucida o satinata REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 4 PAGINE F.L.V.

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. opaco (0-35) calcolata IED (2010/75/EU) (calcolato)

QUALISTEELCOAT La preparazione superficiale

ADLER 2K-Fenstergrundlack

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l;

Scheda Tecnica ENVIROBASE HIGH PERFORMANCE

Trasparente (tendente all ingiallimento) A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; In volume

Multi Matt Clear Scheda tecnica 25/10/ 2012 L Trasparenti

3979 AQUAPUR SEMILUCIDO

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione Solidi in volume ISO Punto di infiammabilità ISO 3679 Method C

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica

SMAP OPACO Serie 0554

INDICAZIONI SUL PROCESSO DI RIPARAZIONE

Auto-primerizzante, zincanti organici o inorganici, epossidici.

ZINCOAT PLUS SMALTO ANTIRUGGINE

Scheda tecnica Ottobre 2009

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Manoantica. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

3974 AQUAPUR PRIMER 2K BEIGE

302 PRM-AKD. In accordo alla EU Solvent Directive (vedi Tecnoinfos 197), si tratta di un Primer di Adesione

TRASPARENTE OPACO e TRASPARENTE SEMI-LUCIDO

HS Clearcoat P Trasparente HS P

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. Livello lucentezza (GU 60 ) ISO 2813 Punto di infiammabilità ISO 3679 Method C

Scheda tecnica StoPhotosan NOX

PRIMOZIN FONDO EPOX Serie 0770

Finitura protettiva e decorativa per diversi tipi di superfici (metallo, legno, muri interni) purchè adeguatamente preparate

Il sistema Delfleet BC consiste nell applicazione di una base Delfleet seguita da un trasparente Delfleet bicomponente.

STUCCO ANTICO Stucco di finitura per realizzare effetti altamente decorativi su superfici interne

ANTIRUGGINE ALLA NITRO Serie 0715

ALPHA METALLIC Finitura decorativa coprente per interni, dall aspetto metallizzato

TRATTAMENTI IN RESINA

POLIURETANICO BUCCIATO Serie 0403

Finitura protettiva e decorativa per diversi tipi di superfici metalliche purchè adeguatamente preparate

4900 SESTRICOAT HB LUCIDA

T F

NITROVER OPACO Serie 0382

EHS Turbo Plus linea P498 e P494 V0930V. EHS Turbo Plus. Linea P498 e P494

PRIMER EPOX AD ACQUA Serie 1056

siliard paint pittura silossanica antialga per esterno

TECHNICAL TOOLS IRONSAFE CARATTERISTICHE E VANTAGGI 2. INFORMAZIONI TECNICHE 3. VARIANTI ED OPPORTUNITA FORMULATIVE 4. TEST ANTICORROSIONE

LEGNO FLASH LUCIDO Legno flash è una vernice per legno neutro e colorato protettiva.

A base di resina alchidica ad alto solido, assorbitori U.V., ed additivi per la protezione dal fungo blu

3957 AQUAEPOX BRILLANTE

Scheda Tecnica Trasparente Premium UHS

PR700 RAPIDA ESSICCAZIONE BRILLANTE

Prodotto caratterizzato da ottima brillantezza, rapidità di essiccazione e buona resistenza all'esterno.

RUBBOL FINURA HIGH GLOSS Smalto sintetico brillante per esterno/interno per legno, ferro, metalli non ferrosi e plastica

EPOSSIDICO LUCIDO Serie 0425

Per la finitura di manufatti metallici, macchine utensili ed impianti industriali in genere, ove è richiesta una buona resistenza agli olii.

ALPHA BL TOP MAT Pittura semiopaca di alta qualità, all acqua, per impiego su superfici murali all'esterno

ACRILICO 2K SATINATO Serie 1269

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

2K Graphite Filler Scheda tecnica 15 / 07/ 2015 L Primer e fondi

Transcript:

DESCRIZIONE Primer zincante epossipoliammidico bicomponente, ad alto solido CARATTERISTICHE PRINCIPALI Eccellente primer per cicli di verniciatura con epossidici ad alto solido Può essere anche utilizzato quale primer di sistema per vari cicli di pitturazione Buone proprietà anticorrosive A rapida essiccazione, può essere ricoperto dopo breve tempo Ottempera alle prescrizioni compositive di SSPC-Paint 20, Level 3 COLORI E BRILLANTEZZA Grigio, rossobruno Opaco DATI PRINCIPALI A 20 C (68 F) Dati del prodotto miscelato Numero dei componenti Massa volumica Due 2,4 kg/l (20,0 lb/us gal) Residuo secco in volume 66 ± 2% VOC (in fornitura) Spessore film secco consigliato Resa teorica Secco al tatto Intervallo di ricopertura Essiccazione completa dopo Durata a magazzino max. 120,0 g/kg (Directive 1999/13/EC, SED) max. 286,0 g/l (circa 2,4 lb/gal) 60-150 µm (2,4-6,0 mils) a seconda del sistema 11,0 m²/l per 60 µm (441 ft²/us gal per 2,4 mils) 2 ore Minimo: 6 ore Massimo: 3 mesi 7 giorni Base: almeno 24 mesi se immagazzinata in ambiente fresco e asciutto Induritore: almeno 24 mesi se immagazzinato in ambiente fresco e asciutto - Vedere DATI ADDIZIONALI - Resa e spessore del film - Vedere DATI ADDIZIONALI - Intervalli di ricopertura - Vedere DATI ADDIZIONALI - Tempi di essiccazione Pagina 1/5

CONDIZIONI DEL SUPPORTO E TEMPERATURE CONSIGLIATI Servizio in immersione Acciaio; pallinatura al grado ISO-Sa2½, profilo di sabbiatura 40 70 µm (1.6 2.8 mils) Acciaio con shop primer ai silicati di zinco approvato; sabbiatura di irruvidimento al grado SPSS-Ss Condizioni per esposizione atmosferica Acciaio; sabbiatura al grado ISO-Sa2½, profilo di rugosità 40 70 µm (1,6 2,8 mils) Acciaio con shop primer ai silicati di zinco approvato; sabbiatura di irruvidimento al grado SPSS-Ss o pulizia meccanica al grado SPSS-Pt3 Temperatura del supporto e condizioni applicative La temperatura del supporto durante l'applicazione e l'essiccazione dovrebbe essere superiore a 5 C (41 F) La temperatura del supporto durante l'applicazione e l'essiccazione dovrebbe essere almeno 3 C (5 F) sopra la temperatura di rugiada ISTRUZIONI PER L'USO Rapporto di miscelazione in volume: base : indurente = 80 : 20 (4:1) La temperatura della miscela base e induritore dovrebbe essere preferibilmente superiore a 15 C (59 F), altrimenti potrebbe essere necessario ulteriore diluente per ottenere la corretta viscosità di applicazione L'aggiunta di troppo diluente comporta ridotta resistenza alla colatura e un'essiccazione più lenta Il diluente deve essere aggiunto dopo la miscelazione dei componenti Tempo di induzione Nessuno Vita utile del prodotto miscelato 8 ore a 20 C (68 F) SPRUZZATURA AD ARIA 5-15%, a seconda dello spessore richiesto e delle condizioni applicative Diametro ugello 1,8 2,2 mm (circa 0,070 0,087 in) Pressione all'ugello 0,3-0,6 MPa (circa 3-6 bar; 44-87 p.s.i.) Pagina 2/5

SPRUZZATURA AIRLESS 0-10%, a seconda dello spessore richiesto e delle condizioni applicative Diametro ugello Circa 0,43-0,48 mm (0,017-0,019 in) Pressione all'ugello 15,0 MPa (circa 150 bar; 2176 p.s.i.) PENNELLO/RULLO 0-10% SOLVENTE DI PULIZIA THINNER 90-53 DATI AGGIUNTIVI Resa teorica e spessore del film Spessore secco del film Resa teorica 60 µm (2,4 mils) 11,0 m²/l (441 ft²/us gal) 75 µm (3,0 mils) 8,8 m²/l (353 ft²/us gal) 100 µm (4,0 mils) 6,6 m²/l (265 ft²/us gal) 150 µm (6,0 mils) 4,4 m²/l (176 ft²/us gal) Pagina 3/5

Intervallo di ricopertura per spessore secco fino a 100 µm (4,0 mils) Ricopertura con... Intervallo 10 C (50 F) 20 C (68 F) 30 C (86 F) 40 C (104 F) se stesso Minimo 10 ore 6 ore 4 ore 3 ore Massimo 3 mesi 3 mesi 3 mesi 3 mesi - Primers ricchi di zinco possono formare sali di zinco sulla superficie; per tale motivo e`preferibile evitare l'esposizione alle condizioni atmosferiche per un lungo periodo prima della ricopertura - Un intervallo di alcuni mesi è consentito in condizioni di esposizione interna priva di contaminazione - In ambienti industriali o marini o quando un lungo intervallo di ricopertura è richiesto, si consiglia di applicare un idoneo sigillante trascorso l'intervallo minimo di ricopertura - Prima della ricopertura ogni visibile contaminazione della superficie deve essere rimossa mediante idropulizia ad alta pressione, sabbiatura di irruvidimento o pulizia meccanica Tempo di essiccazione per spessore secco fino a 100 µm (4,0 mils) Temperatura del supporto Secco al tatto Secco per movimentazione Essiccazione completa 10 C (50 F) 5 ore 6 ore 20 giorni 15 C (59 F) 3 ore 4 ore 10 giorni 20 C (68 F) 2 ore 3 ore 7 giorni 30 C (86 F) 1 ora 1,5 ore 5 giorni - Il SIGMAZINC 102 HS può essere applicato a temperature tra 5 C (41 F) e 10 C (50 F), ma la polimerizzazione risulterà più lenta - In tali condizioni applicative sono consigliati, in alternativa, primers zincanti tipo SIGMAZINC 19 o SIGMAFAST302 - Deve essere assicurata una buona ventilazione durante l'applicazione e l'essiccazione (fare riferimento alle SCHEDE INFORMATIVE 1433 e 1434) PRECAUZIONI DI SICUREZZA Per la pittura e relativi diluenti, vedere SHEDE INFORMATIVE 1430, 1431 e relative schede di sicurezza del prodotto Questa è una pittura a base solvente. L`operatore deve prestare attenzione al fine di evitare l`inalazione dei vapori nonchè il contatto tra il prodotto non asciutto e la pelle esposta o gli occhi. DISPONIBILITÀ SU SCALA MONDIALE L obiettivo di PPG Protective e Marine Coatings è quello di fornire lo stesso prodotto su base mondiale. Tuttavia, a volte sono necessarie leggere modifiche del prodotto per essere in conformità con circostanze/regolamenti locali o nazionali. In tali circostanze, viene utilizzata una scheda tecnica del prodotto alternativa. Pagina 4/5

RIFERIMENTI TABELLE DI CONVERSIONE SCHEDA INFORMATIVA 1410 SPIEGAZIONE DELLE SCHEDE TECNICHE DEI PRODOTTI SCHEDA INFORMATIVA 1411 SICUREZZA E SALUTE IN SPAZI CONFINATI, RISCHI DI ESPLOSIONE - RISCHI DI SCHEDA INFORMATIVA 1431 TOSSICITA' LAVORO IN SICUREZZA NEGLI SPAZI CONFINATI SCHEDA INFORMATIVA 1433 DIRETTIVE PER LA VENTILAZIONE SCHEDA INFORMATIVA 1434 PULIZIA DELL'ACCIAIO E RIMOZIONE DELLA RUGGINE SCHEDA INFORMATIVA 1490 SPECIFICA PER MINERALI ABRASIVI SCHEDA INFORMATIVA 1491 UMIDITA' RELATIVA - TEMPERATURA DEL SUPPORTO - TEMPERATURA DELL'ARIA SCHEDA INFORMATIVA 1650 GARANZIA PPG garantisce (i) il suo nome al prodotto, (ii) che la qualità del prodotto è conforme alle specifiche PPG per tale prodotto in vigore al momento della produzione e (iii) che il prodotto deve essere consegnato senza alcuna legittima pretesa di terzi per violazione di qualsiasi brevetto statunitense che copre il prodotto. QUESTE SONO LE UNICHE GARANZIE OFFERTE DA PPG; TUTTE LE ALTRE GARANZIE ESPLICITE O IMPLICITE, IN CONFORMITÀ CON LA LEGISLAZIONE O IN ALTRA MANIERA DERIVANTI DA ESSA, DA CORSI ED USI COMMERCIALI, INCLUSA, SENZA LIMITAZIONE, QUALSIASI ALTRA GARANZIA DI IDONEITÀ PER UN PARTICOLARE SCOPO O UTILIZZO, SONO NEGATE DA PPG. Qualsiasi domanda di indennizzo sotto tale garanzia deve essere effettuata sotto forma scritta entro cinque (5) giorni dalla scoperta da parte dell Acquirente del difetto denunciato, ma in alcun caso non oltre la scadenza del periodo di validità del prodotto, o un anno dalla data di consegna del prodotto all Acquirente, in base all evento che si verifica per primo. L incapacità dell Acquirente nel notificare a PPG tale non conformità come richiesto nella presente, escluderà l Acquirente dal recupero sotto tale garanzia. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA' PPG NON SARÀ IN ALCUN CASO RESPONSABILE PER ALCUN RIMEDIO (SIA CHE SI TRATTI DI NEGLIGENZA DI QUALSIASI TIPO, RESPONSABILITÀ IN SENSO STRETTO O ILLECITO) PER QUALSIASI DANNO INDIRETTO, SPECIALE, ACCIDENTALE O CONSEGUENTE IN QUALSIASI MODO COLLEGATO A, DERIVANTE DA O CAUSATO DA QUALSIASI UTILIZZO DEL PRODOTTO. Le informazioni contenute in questa scheda sono puramente indicative e sono basate su test di laboratorio che PPG ritiene essere affidabili. PPG può modificare le informazioni contenute nel presente documento in qualsiasi momento, a causa di esperienza pratica e di continui sviluppi del prodotto. Tutte le raccomandazioni o consigli relativi all utilizzo del prodotto PPG, sia che si tratti di documentazione tecnica o in risposta ad una specifica richiesta, o in altra circostanza, sono basati su dati che, alla luce di quanto a conoscenza di PPG, sono considerati affidabili. Il prodotto e le relative informazioni sono concepite per utenti con un idonea conoscenza e capacità industriali nel settore ed è responsabilità dell utente finale determinare l idoneità del prodotto per il suo particolare utilizzo e sarebbe necessario che anche l Acquirente facesse ciò, a sua esclusiva discrezione e rischio. PPG non ha alcun controllo né sulla qualità né sulla condizione del substrato, o sui diversi fattori che influiscono sull utilizzo e l applicazione del prodotto. Pertanto, PPG non accetta alcuna responsabilità derivante da qualsiasi perdita, lesione o danno causati da tale utilizzo o dai contenuti di tali informazioni (a meno che non vi siano accordi scritti che affermino diversamente). Variazioni nell ambiente di applicazione, modiche delle procedure di utilizzo o estrapolazione dei dati potrebbero causare risultati insoddisfacenti. La presente scheda sostituisce tutte le precedenti versioni e sarà responsabilità dell Acquirente assicurarsi che tali informazioni siano aggiornate prima di utilizzare il prodotto. Le attuali schede di tutti i prodotti PPG Protective & Marine Coating sono presenti su www.ppgpmc.com. Il testo inglese di questa scheda deve prevalere su qualsiasi altra traduzione al riguardo. The PPG Logo, Bringing innovation to the surface., and other PPG marks are property of the PPG group of companies. All other third-party marks are property of their respective owners. Pagina 5/5