Comune di Siena SERVIZIO SOCIALE E SANITÀ GESTIONALE

Documenti analoghi
DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA: Settore Amministrativo - Area 1 Servizi Sociali DETERMINAZIONE n.131/2015 del

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO:

IL SEGRETARIO DIRETTORE

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA. Numero 137 del

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

GESTIONE ASSOCIATA RIVIERA DEL CERESIO CORRIDO PORLEZZA VAL REZZO VALSOLDA Via M. Bellotti, VALSOLDA (Como)

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

D E T E R M I N A Z I O N E

CITTA DI NOCERA INFERIORE Provincia di Salerno Pagina 1 di 2

04 SETTORE - URBANISTICA EDILIZIA 04 SETTORE - URBANISTICA EDILIZIA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE N. 4/30 DEL 20/11/2013 INDICE CRONOLOGICO GENERALE N.560/2013. SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO Servizio Segreteria

CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO. DETERMINAZIONE Sett. 3 Servizi alla Persona e alle Imprese

COMUNE DI LONGANO N. 1 DEL

Determinazione del dirigente Numero 186 del 01/03/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 435 del 22/06/2015

Determina Mobilità/

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

DETERMINAZIONE SERVIZI CULTURALI, EDUCATIVI E SOCIALI SCUOLA - SPORT IL DIRIGENTE

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI

Deli bera zio ne del Direttore Generale n.

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

CITTÀ DI CERIGNOLA COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. (D.Lgs. 18 agosto 2000, n Art. 107) Atto N.551/63 In data

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

IL RESPONSABILE DELL'AREA

CITTA' DI SPOLTORE PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE I - SERVIZI ALLA PERSONA

OGGETTO: Polizza assicurativa responsabilità civile auto (RCA) n. 130/75370 Anno C. I. G.: n IL DIRIGENTE

AREA: Settore Amministrativo - Area 1 Servizi Sociali DETERMINAZIONE n.11/2015 del CONSEGNA BUSTE RACCOLTA DIFFERENZIATA.

SETTORE POLITICHE SOCIALI,ISTRUZIONE, SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO AMMINISTRAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 881

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 138 del

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2016.II/3/1.74 "Municipalità Lido Pellestrina - Interventi Assistenziali"

DECRETO n. 747 del 29/12/2015

COMUNE DI MOLA DI BARI Provincia di Bari

Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

633/72 ESERCIZIO ANNO 2016 IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

Determina Cultura - Sport/ del 23/12/2014 IL DIRIGENTE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 12/08/2016

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. OGGETTO: Rassegna "ESTATE FIORENTINA 2015" - Approvazione invito per presentazione proposte progettuali.

CITTA DI VITERBO V SETTORE SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Direzione Generale /129 Ufficio del Portavoce del Sindaco, Rapporti con il cittadino e Ufficio stampa

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI

Regione Umbria Giunta Regionale

DETERMINAZIONE SERVIZI CULTURALI, EDUCATIVI E SOCIALI CULTURA IL DIRIGENTE

Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI VERZUOLO. Provincia di Cuneo AREA VIGILANZA

Determina Cultura - Sport/ del 15/10/2015

DETERMINAZIONE N. 768 DEL

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

COMUNE DI CARSOLI. Provincia dell Aquila. - Medaglia d argento al valor civile - Piazza della Libertà, 1 Tel.: Fax:

COMUNE DI VENEZIA

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN DANIELE PO

SERVIZIO FINANZIARIO

(Provincia di Foggia)

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI CASTEL D AZZANO Provincia di Verona

COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova

COMUNE DI SAN GEMINI

Comune di Siena SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno

COMUNE DI TOANO Provincia di Reggio Emilia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 342 DEL 18/02/2011

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 21 ottobre 2008, n. 1924

Det n. 344 /2016 Class. 304 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 344/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI

C O M U N E D I P O L I S T E N A PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N.628 del 06/05/2015.

Comune di Galatina Provincia di Lecce

STRUTTURA UNICA DI POLIZIA MUNICIPALE DETERMINA DEL COMANDANTE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 80 del

Transcript:

Comune di Siena SERVIZIO SOCIALE E SANITÀ GESTIONALE ATTO DIRIGENZIALE N 1142 DEL28/07/2015 OGGETTO: INSERIMENTO SOCIO-TRAPEUTICO DELLA SIG. RA R.C. PRESSO L'ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE "RETE DI SOLIDARIETA'" 2 SEMESTRE 2015. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TIPO ATTO: Atti di Gestione Finanziaria e Amministrativa

Oggetto: Inserimento socio-terapeutico della Sig.ra R.C. presso l Associazione di Promozione Sociale Rete di Solidarietà di Siena per il 2 semestre 2015. Approvazione schema di convenzione. IL DIRIGENTE Premesso: Premesso: - che l Amministrazione Comunale di Siena favorisce, da alcuni anni, gli inserimenti socioterapeutici presso Cooperative sociali, enti pubblici e privati; - che questi inserimenti, condotti con ottimi risultati da numerosi anni, sono da ritenersi indispensabili ai fini del miglioramento dei livelli di vita dei soggetti inseriti; - che il Regolamento Unico d'accesso ai servizi della Societa' della Salute senese approvato con deliberazione del. C.C 146/2015-art.24 definisce il servizio di inserimento socio-terapeutico come intervento socio-assistenziale per sostenere il percorso di integrazione sociale per persone a rischio di emarginazione, - che ai sensi dell'art. 24 comma 5 dello stesso Regolamento nel caso di inserimento socio terapeutico e' prevista l'erogazione di un incentivo economico sulla base dell'impegno previsto dal Progetto Assistenziale Individualizzato(PAI); Dato atto che alla data odierna e sulla base della delibera dell'assemblea dei soci della Società della Salute Senese n. 5 del 27/03/2015 che ha approvato il cronoprogramma per la realizzazone della SDS gestionale, le funzioni relative agli inserimenti socio-terapeutici non sono ancora state delegate alla Società della Salute ma sono ncora di competenza di questa Amministrazione Comunale; Visto il Piano Individuale di Assistenza Individualizzato, agli atti della Direzione Servizi- Servizio Sociale Professionale, redatto in data 22.6.2015 - scheda n.p/2015/445 dall Assistente Sociale competente, Dott.ssa Chiara Gabrielli con il quale si propone l inserimento socio-terapeutico per il 2 semestre 2015 del Sig. R.C. presso l Associazione Rete di Solidarietà, dal lunedì al giovedì, per un massimo di n. 12 ore e mezzo settimanali con mansioni di segretariato e sorveglianza.per 380 a carico dell'amministrazione così come previsto dall'art. 24-comma 5 del Regolamento Unico d'accesso ai servizi della SDS; Precisato che per il presente inserimento vengono individuati i seguenti tutors:

- Dott.ssa Chiara Gabbrielli Salvadori, Assistente Sociale espresse dalla Direzione Servizi- Sociale e Sanita Gestionale che garantisce l osservanza del progetto socio-terapeutico relazionando periodicamente in funzione dei risultati ottenuti; - Sig. Vincenzo Balatti dell Associazione Rete di Solidarietà, che assicura la necessaria assistenza sul luogo e svolge funzioni di vigilanza e controllo; Dato atto che per il presente inserimento, risulta attivata presso l'inail, a seguito della nota prot. Spec. n. 3 in data 13/01/2015 a cura del Servizio Sociale e Sanità Gestionale, la copertura assicurativa (posizione assicurativa n.7537987) per i rischi da infortunio sul lavoro connessi dall attività lavorativa svolta dal soggetto inserito come da documentazione agli atti presso il Servizio Personale della Direzione Servizi; Visto lo schema di convenzione, allegato n.1, facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento con cui si attiva l'inserimento socio-terapeutico di cui all'oggetto; Ritenuto di imputare la somma di 2280,00 cosi' come di seguito indicato: 880,00 Cap. 23035 cons. 2041/2015 1.260,00 Cap. 23035 cons.1265/2015 sub.1 140 Cap. 23202103 " Inserimenti adulti fragili " Bilancio 2015 cons.2507/2015 Visti: la Deliberazione del. C.C n.146/2015 Regolamento unico di accesso ai servizi della SdS senese la determinazione n. 1011/2015 relativa all'impegno della spesa presunta complessiva relativa agli inserimeni socio terapeutici per il secondo semestre 2015; l art.107 del D.lgs 267/2000; Dato atto che il Responsabile del Procedimento Amministrativo e' l'istruttore Direttivo Giuridico-Contabile Iva Barbi;

Ritenuto di provvedere in merito; DETERMINA 1) di approvare, per le motivazioni evidenziate in premessa esposte, lo schema di convenzione allegato n.1 facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e relativo all inserimento socio-terapeutico della Sig.ra R.C. presso l'associazione Rete di Solidarieta' per il 2 semestre 2015; 2) di dare mandato alla competente PO del Servizio Sociale e Sanità Gestionale affinché provveda a liquidare alla Sig.ra R.C. l incentivo mensile per l inserimento socio-terapeutico di cui trattasi, pari a 380,00, da corrispondersi previa presentazione di apposita documentazione comprovante l attività lavorativa svolta dal soggetto stesso sottoscritta da parte dei tutors di riferimento sulla base del Piano di Assistenza Individuale agli atti della Direzione Servizi- Servizio Sociale Professionale redatto in data 22.6.2015-scheda n.p/2015/445; 4) di impegnare la somma di 2.280,00 cosi' come di seguito indicato: 880,00 Cap. 23035 cons. 2041/2015 1.260,00 Cap. 23035 cons.1265/2015 sub.1 140 Cap. 23202103 " Inserimenti adulti fragili " Bilancio 2015 ALLEGATO 1 ALLA D. D. N. DEL

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SIENA E L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE RETE DI SOLIDARIETA PER L INSERIMENTO SOCIO-TERAPEUTICO L anno duemilaquindici (2015), questo giorno, in Siena con la presente Convenzione tra il Dott. Paolo Casprini in rappresentanza del Comune di Siena ed in ottemperanza alla determinazione n del e in rappresentanza dell Associazione di promozione sociale Rete di solidarietà con sede in Siena Via Roma 56 ; Premesso che A) è interesse della Comunità Locale (rappresentata dal Comune) favorire il più possibile il recupero ed il reinserimento sociale di soggetti svantaggiati attraverso lo strumento inserimento socio-terapeutico e cioè mediante l attività lavorativa; B) per inserimento socio-terapeutico s intende il percorso di recupero tramite esperienze di lavoro protetto di giovani e adulti portatori di handicap e/o con rilevanti problematiche di socializzazione e relazionali; C) l inserimento socio-terapeutico si percorre quando, in presenza e necessità di relazioni socializzanti del vivere comune, è stata appurata l impossibilità dell instaurarsi di un normale rapporto di lavoro (anche part-time), a causa di difficoltà connesse alla persona seguita - per cui l inserimento è finalizzato a sviluppare capacità ed attitudini; D) che esiste agli atti dell Amministrazione Comunale/Direzione Servizi uno specifico piano individuale di assistenza. si conviene e si stipula quanto segue: Art. 1. Il Comune di Siena, al quale compete promuovere le iniziative volte all inserimento

socio- terapeutico dei soggetti portatori di handicap ed alla rimozione di tutte le cause di emarginazione ed isolamento, avvia la Sig.ra R.C. presso l Associazione di promozione Sociale Rete di Solidarietà perché svolga mansioni di segretariato e sorveglianza; Art. 2. L Associazione di promozione Sociale Rete di Solidarietà inserisce il soggetto nelle proprie attività lavorative, cercando di favorirne l ingresso nel sociale, e, per quanto possibile, l apprendimento della professionalità esercitata ai fini di un inserimento dello stesso nel mondo del lavoro pubblico e privato. Art. 3. Il Comune di Siena, attraverso i propri operatori, collabora con l Associazione di promozione Sociale Rete di Solidarietà alla realizzazione, verifica e vigilanza del progetto educativo individualizzato relativo alla Sig.ra. R.C. Art. 4. L Associazione di promozione Sociale Rete di Solidarietà garantisce che gli impianti, le macchine e le attrezzature rispondano alle vigenti norme di sicurezza e si fa carico del rispetto e del controllo delle stesse norme di sicurezza, nonché dei doveri di informazione dovuti al soggetto inserito. Art. 5. Al fine dell inserimenti socio-terapeutico sono individuati i seguenti Tutors: Sig. Chiara Gabbrielli Salvadori, Assistente Sociale, espressi dalla Direzione Politiche Abitative Sociale Patrimonio e Sanità del Comune di Siena, che garantiscono l osservanza del progetto socio-terapeutico relazionando periodicamente in funzione dei risultati ottenuti; Sig.Vincenzo Balatti, in qualità di tutor, espresso dall Associazione di promozione Sociale Rete di Solidarietà che ospita il cittadino, che assicura la necessaria assistenza sul luogo e svolge funzioni di vigilanza e controllo. Entrambi i tutors operano d intesa fra di loro. Art. 6. Il Comune di Siena provvede per il soggetto inserito, al pagamento dell assicurazione per la copertura dei rischi da infortunio sul lavoro connessi all'attività lavorativa dello stesso mediante apposita posizione INAIL destinata a tale specifica figura (posizione n.7537987) come da documentazione agli atti il Servizio Personale della Direzione Servizi. Art. 7. Il soggetto non è assoggettato all imposizione di un orario di lavoro ma deve essere responsabilizzato e presente presso l Associazione di promozione Sociale Rete di Solidarietà nei giorni dal lunedì al giovedì, per un massimo di n. 12 ore e mezzo settimanali. L orario di presenza

all Associazione di promozione Sociale Rete di Solidarietà è comunque subordinato alle esigenze del cittadino inserito. Art. 8. Il Comune di Siena assicura il necessario supporto per favorire il recupero umano, sociale e professionale del soggetto inserito, anche attraverso periodici controlli e verifiche del progetto di reinserimento, effettuate congiuntamente fra gli organi gestionali dell Associazione di promozione Sociale Rete di Solidarietà. Art. 9. L Associazione di promozione Sociale Rete di Solidarietà svolgerà il servizio, oggetto della presente convenzione, con autonomia gestionale e si impegna ad armonizzare le proprie attività con tutte le normative e disposizioni nazionali, regionali e locali, garantendo il regolare adempimento del servizio con proprio personale. Art. 10. La presente convenzione avrà validità per il 2 semestre 2015. Art. 11. E detto altresì che la presente convenzione è soggetta a registrazione solamente in caso d uso ai sensi della Tariffa Parte Seconda Punto 4 annesso al Testo Unico imposta di Registro (scrittura privata non autenticata non avente ad oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale). Letto confermato e sottoscritto IL COMUNE DI L ASSOCIAZIONE SIENA Rete di Solidarietà Dirigente CASPRINI PAOLO / ArubaPEC S.p.A.