CATALOGO DEL PATRIMONIO

Documenti analoghi
CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO

INVITO A PALAZZO 2016 XV EDIZIONE

CATALOGO DEL PATRIMONIO

Hotel City PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel Fax:

Mantova Museo della Città - Palazzo San Sebastiano

CATALOGO DEL PATRIMONIO

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Studio di Conservazione Tessile D i Marta Lor enzetti R es t au ro di Ar az z i, Tes s ut i e Tap pet i an t i chi

MUSEI, AREE ARCHEOLOGICHE E MONUMENTI IN PIEMONTE NEL 2015

Cartoline d Italia *UBMJB

Funzionamento della campagna di crowdfunding Un proiettore per Piacenza per il cinema all aperto a Piacenza dall estate 2015 (e per molti anni)

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

INFO E prenotazioni

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA!

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento

CATALOGO DEL PATRIMONIO

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

DA TODI A PERCORSI TRA ARTE, STORIA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DEI TESORI UMBRI. Ćircuito Museale di Todi

Il catalogo, edito dalla casa editrice arte m, contiene, oltre alle immagini di tutte le opere esposte, brevi testi illustrativi.

Palazzo Ducale di Sassuolo

ISABELLA CRUCIANELLI NATURALE VITALE

MANUELA CAIRO. Lavori significativi commissionati da enti pubblici, enti privati e collezionisti :

Didattica e percorsi nel valdarno sugli itinerari dei della robbia

Opificio delle Pietre Dure, Firenze

I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi

ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI

CURRICULUM VITAE. Viale Japigia n 6 Lecce CMUMTR68D55I119Y. Comune di Tuglie (LE) P.O.R. Puglia 2000/2006 Asse III Misura 3.14 istruzione o formazione

IUAV-VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE "-~'~ i H i111

IV edizione delle "Giornate. Storiche" a Martina Franca CASEIFICIO FRAGNELLI MARTINA FRANCA

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

La mostra sulle origini di Livorno,

PRIMO CORSO INTERNAZIONALE DI STUDI SUL VIGNOLA

Museo Archeologico Antonino Salinas

LA STORIA DELLA BICICLETTA

le stagioni del museo corboli

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI

Febbraio al Museo 2016 A Siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 Febbraio 2016

Proposte didattiche per le scuole

Ferrara nel

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone

NON SOLO BRERA VISITA AI MUSEI CITTADINI

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali

MUSEO DELLA CERAMICA MUSA Museo d Arte di Palazzo Gavotti

CONCORSO FOTOGRAFICO IN COLLABORAZIONE CON EIDOS FOTO CLUB

CATALOGO DEL PATRIMONIO

Sì a Firenze. Salone de Cinquecento. Sala di Lorenzo. Sala Rossa. Sala Consiliare. Sala della Carità. Giardino delle Rose

Natale 2008 I Presepi a Bologna Creato il 5 dicembre 2008

Scheda N museo DEFINIZIONE : Deposito Museale. Comune Oppeano Frazione Localita Via Roma 13

Il codice QR: una nuova guida per la Biblioteca dell Archiginnasio di Bologna

La mostra Voci ritrovate. Archeologi italiani del Novecento (Orvieto, 23 aprile 8 novembre 2015), curata da Giuseppe M. Della Fina, nasce da uno

ELENCO CONCESSIONI GARANZIA DI STATO ANNO 2012

AETHRA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Un itinerario tra le Madonne con Bambino dei musei torinesi

TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa)

DALLO SCAVO AL MUSEO 2009: PRIMA DELLA CITTA

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

al piano terreno del palazzo di Brera, ingresso via Brera 28, mq 2000, capienza max. 600 persone, 450 persone in caso di presenza di allestimenti.

Iniziativa «Aperti per Voi» - Roma del Touring Club Italiano

Le proposte educative

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze

MUSEO DELLA CITTÀ - PALAZZO SAN SEBASTIANO E PALAZZO TE

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini

TABELLA A. Restauro 4 ABPR29 Tecniche e tecnologie della diagnostica 1 obbligatoria TP 6 B 75 Restauro 4 ABST49 Teoria e Storia del Restauro 2

Vignola, il Palazzo Barozzi e la sua scala a chiocciola

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Nei mesi primaverili si confermano particolarmente elevati gli ingressi (ad aprile presenze); il 42,7% dei visitatori annuali si concentra tra

SALONE OFF AGROALIMENTARE MARZO esposizione vendita eventi. anteprima

Il gotico a Firenze. 1. Architettura gotica a Firenze

Arte.go 11 Febbraio 2011

Scopo del gioco è compiere l'intero percorso e raggiungere la casella Arrivo prima della squadra avversaria.

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

CANTIERI APERTI. Comunicazione e partecipazione amministrativa. Programma della manifestazione DIREZIONE GENERALE PER IL BILANCIO E

ITINERARI MUSEI VATICANI

CURRICULUM VITAE. Generalità e titoli di studio:

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli

CASTELLO ESTENSE REPORT A cura di U.O. Castello Estense

Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa

Itinerari carloalbertini attraverso il Polo Reale e i Musei di Torino

CATALOGO DEL PATRIMONIO

Palazzo Reale Juvarra

Paternò. Storia di Paternò

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE nel COMUNE DI MILANO - ANNO 2016 SINTESI SCHEDA PROGETTO. Titolo del progetto:

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Transcript:

REGIONE EMILIA ROMAGNA OGGETTO OGGETTO Catalogo Musei Catalogo Luoghi d'arte contemporanea LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA Provincia PC Comune Piacenza Cap 29121 Indirizzo Piazza Cittadella, 29 Denominazione Musei Civici di Palazzo Farnese Georeferenziazione 45.055413,9.695262,15 DATI SPECIFICI DATI SPECIFICI Titolarità Pubblico Titolarità Comune Anno di apertura 1978 Classe Misto Archeologia preistorica/paletnologia Archeologia classica Arte medievale (XI-XV secolo) Arte moderna (XVI-XIX secolo) Arti applicate Risorgimento Arte contemporanea storica (1900-1950) Arte contemporanea attuale (1950 ad oggi) Arte figurativa Arte astratta Arte concettuale Archeologia protostorica Dipinti Sculture Armi e armature Vetri Maioliche Stemmi Iscrizioni Carrozze e mezzi non motorizzati Cimeli e autografi Divise e uniformi Fotografie Stampe Manoscritti Bozzetti e schizzi Monete Manufatti litici Terrecotte Ceramiche Reperti metallici Opere d'arte visuale CATALOGO DEL PATRIMONIO

RICONOSCIMENTO Riconoscimento MdQ DESCRIZIONE DESCRIZIONE Descrizione Descrizione approfondita DATI STORICI si I Musei civici, ospitati negli ambienti di Palazzo Farnese, si compongono di Pinacoteca Civica, Museo Archeologico, Museo delle Carrozze e Museo del Risorgimento. La visita offre di ripercorrere, in un itinerario unico ed eterogeneo, l'evoluzione storico - artistica di questa città e del suo territorio. Il percorso espositivo inizia dai sotterranei del Palazzo, in cui sono conservate la sezione archeologica, che conserva l'interessante fegato etrusco, e la collezione delle carrozze; nel piano ammezzato sono invece raccolte le sculture, gli affreschi medievali e rinascimentali, le armi antiche, i vetri, le ceramiche e le testimonianze risorgimentali. La visita si conclude poi al primo piano con la Pinacoteca, le cui opere documentano la cultura figurativa di Piacenza dal XVI al XIX secolo. Di particolare rilievo si segnala il celebre tondo di Botticelli. Il percorso del museo, riallestito nel 1997, si apre al piano rialzato con la sezione delle maioliche e dei vetri, con pezzi di epoca compresa tra XVI e XVIII secolo. Seguono l'appartamento stuccato e una parte dei Fasti Farnesiani, esposti in alcune sale decorate con stucchi progettati da A. Sighizzi con apporti dei Bibiena. La decorazione fu commissionata nel 1685 dal duca Ranuccio II, che affidò a Marcantonio Franceschini, Giovanni Evangelista Draghi e Mauro Oddi l'esecuzione del ciclo pittorico intitolato ad Alessandro Farnese. Quattro paracamini monumentali in legno dorato, preziose opere dell'intagliatore Lorenzo Aili (1675), testimoniano degli splendori della corte farnesiana insieme ad altri arredi del XVII secolo. Nel 1690 Sebastiano Ricci terminò la serie dei quadri incorniciati da stucchi, ventisei a tutt'oggi esistenti, con le Storie di Paolo III Farnese. Riproduzioni fotografiche documentano poi le opere d'arte trasferite a Napoli da Carlo di Borbone (1734), non comprese nella parziale restituzione del 1928. L'itinerario di visita prosegue con la sezione degli affreschi provenienti in gran parte dalla chiesa di S. Lorenzo, databili tra la prima metà del XIV e gli inizi del XV secolo. Pregevoli i frammenti dalla cappella di S. Caterina, ascrivibili a maestranza vicina a Giovannino de' Grassi. Le sale successive (10-14) conservano sculture romaniche della "Scuola di Piacenza", epigrafi e stemmi; da segnalare un rarissimo Crocifisso in rame e bronzo, da Vigolo Marchese, della fine dell'xi secolo. Seguono altre sculture, tra XV e XVIII secolo, e la sezione delle armi antiche, comprensiva di alcuni ritratti. I sotterranei ospitano la raccolta delle carrozze, iniziata con la considerevole donazione del conte Brondelli incrementata poi da altre acquisizioni, che conta una cinquantina di pezzi dal XVIII al XX secolo, tra cui spiccano prestigiose firme di officine italiane. Si trova negli stessi ambienti la raccolta archeologica, che conserva testimonianze relative al popolamento del territorio dal Paleolitico al Neolitico; di particolare interesse si segnala il celebre fegato etrusco di Piacenza, unica fonte diretta di conoscenza dell'epatoscopia (lettura del fegato a scopi divinatori) etrusca, databile tra la fine del II e l'inizio del I secolo a.c. Al piano ammezzato si trova invece il museo del Risorgimento, inaugurato come istituto autonomo e poi confluito tra i musei di Palazzo Farnese comprende documenti, uniformi e cimeli, donati in parte dal conte Barattieri, che ripercorrono la storia risorgimentale della città dal 1831 al 1870. Ampio spazio è dedicato al movimento mazziniano e garibaldino, all'attività dei patrioti locali e in particolare di Giuseppe Manfredi, presidente del comitato insurrezionale nel 1857 e governatore delle province parmensi. Tra i cimeli, un tricolore con stemma sabaudo, il bozzetto per il monumento a Garibaldi nel piazzale antistante la stazione, armi e monete, oltre cinquemila pezzi fra i quali la serie completa delle monete coniate a Piacenza. Per quanto concerne l arte contemporanea il Palazzo ha ospitato diverse iniziative e mostre collettive e monografiche, fra le quali "L anima del 900. Da de Chirico a Fontana" della Collezione Mazzolini donata alla diocesi di Piacenza-Bobbio da Rosa Mazzolini, nella cui collezione era già confluita quella dei fratelli Simonetti: una raccolta di 899 opere organizzata tra il cinquecentesco Palazzo Farnese di Piacenza, il Palazzo del Podestà di Castell Arquato e il Palazzo Vescovile di Bobbio. Fra le altre mostre, si annoverano la personale di Rebecca Forster "Il fegato di Piacenza (Opere d arte contemporanea esposte vicino all oggetto che le ha ispirate)", e successivamente le personali di Dino Maccini e quella dello scultore piacentino Sergio Brizzolesi "Regine". Nel 2011 in occasione del vernissage dell'omeofestival di Piacenza, dedicato all'elemento del fuoco, si è tenuta la performance di Bianca Maria Neri "Il calore del colore"; successivamente invece le sale del Museo hanno ospitato la personale di Christian Zucconi dal titolo "Stigmata".

DATI STORICI Storia dell'edificio SERVIZI Il monumentale complesso venne edificato nel 1559 da Francesco Paciotto per Margherita d'austria, figlia naturale di Carlo V e moglie di Ottavio Farnese, nipote di Paolo III. All'architetto subentrò nel 1561 Jacopo Barozzi detto il Vignola, già impegnato per la famiglia nella residenza di Caprarola. Dopo un'interruzione di circa vent'anni, il cantiere riprese nel 1588 per concludersi nel 1602 con il compimento della prima metà della mole vignolesca sotto la direzione di Giacinto Barozzi, figlio del Vignola, Giovanni Battista Fornovo e Gianfrancesco Testa. SERVIZI Biglietteria, portineria Guardaroba igienici Book-shop Sala proiezione-conferenze Orari Martedì - giovedì 9-13, venerdì - sabato 9-13 e 15-18, domenica 9.30-13 e 15-18. Chiuso: lunedì (escluso Lunedì dell Angelo), 1 e 6 gennaio, Pasqua, 1 maggio, 4 luglio, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre, 25 e 26 dicembre. Biglietteria Intero: euro 6,00 Ridotto euro 4,50 minori di 18 anni e over 65 anni, gruppi min. 15 persone, militari con tessera, soci Touring Club, FAI, ACI, ARCI, Associazione Dimore storiche, Italia Nostra, Circolo Ricreativo Comunale Piacenza, Fiaf, AVIS, Banca di Piacenza Studenti accompagnati dall'insegnante: euro 1,50 (una sezione) - euro 3.00 tutte le sezioni Gratuito: portatori di handicap e accompagnatore, bambini con meno di 6 anni, giornalisti con tessera, soci ICOM, ogni prima domenica del mese per tutti i visitatori. Accesso portatori di handicap si Numeri di telefono 0523 492 661 Numeri di telefono 0523 492 658 Numero Fax 0523 492 659 Sito web www.musei.piacenza.it http://www.palazzofarnese.piacenza.it/ Sito web sistema museale http://www.piacenzamusei.it Indirizzo email musei.farnese@comune.piacenza.it ATTIVITA' Esposizioni temporanee Conferenze lezioni Visite guidate Itinerari didattici Corsi didattici Manifestazioni artistico-culturali EVENTI E LUOGHI COLLEGATI Attività Espositiva/ Eventi e luoghi L'anima del 900. Da de Chirico a Fontana della Collezione Mazzolini Attività Espositiva/ Eventi e luoghi Rebecca Forster Il fegato di Piacenza (Opere d'arte contemporanea esposte vicino all'oggetto che le ha ispirate) Attività Espositiva/ Eventi e luoghi Sergio Brizzolesi Attività Espositiva/ Eventi e luoghi Alberto Gallarati Attività Espositiva/ Eventi e luoghi Guido Morelli Attività Espositiva/ Eventi e luoghi William Xerra PUBBLICAZIONI E CATALOGHI PUBBLICAZIONI E CATALOGHI

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA <p>carlini A. (a cura di), Musei civici di Palazzo Farnese, Piacenza: Piano museale 2003, Regione Emilia-Romagna, Istituto per i beni artistici, culturali e naturali, Bologna, Centro regionale per il catalogo e la documentazione, 2003.</p> <p>carlini A. (a cura di), Musei civici di Palazzo Farnese, Piacenza: Piano museale 2002, Regione Emilia-Romagna, Istituto per i beni artistici, culturali e naturali, Bologna, Centro regionale per il catalogo e la documentazione, 2002.</p> <p>gigli A. (a cura di), Musei civici di Palazzo Farnese, Piacenza: Piano museale 2001, Regione Emilia-Romagna, Istituto per i beni artistici, culturali e naturali, Bologna, Centro regionale per il catalogo e la documentazione, 2001.</p> <p>pronti S., Le carrozze. La raccolta di Palazzo Farnese a Piacenza, Milano, 1998.</p> <p>pronti S. (a cura di), Il Palazzo Farnese a Piacenza, La Pinacoteca e i Fasti, Milano, 1997.</p> <p>pronti S., Nuove acquisizioni documentarie e critiche sul tondo Botticelli del Museo Civico di Piacenza, Piacenza, 1988.</p> Sandro Botticelli, Madonna adorante il figlio con S. Giovannino (tra il 1483 e il 1487) Palazzo Farnese Interno di Palazzo Farnese

Modello di fegato etrusco in bronzo Statua in marmo con la firma dello scultore ateniese Kleomenes Ilario Spolverini, Elisabetta Farnese prende congedo Brescianino, Mare in burrasca con navi alla deriva

Strumenti per la filatura e la tessitura

Vasellame da mensa e da cucina

Calèche-barouche, 1828-30 (foto A. Bersani) Targa in bronzo, esposta all'esterno del Museo, con il logo del riconoscimento Museo di Qualità assegnato dall Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna. Orsini B. (a cura di), Le lacrime delle ninfe: tesori d'ambra nei musei dell'emilia- Romagna, Bologna, Compositori, 2010, p. 287. Musei Civici di Palazzo Farnese, in I musei di qualità della regione Emilia- Romagna 2010-20112, Bologna, Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, 2010, p. 77.

Collina C. (a cura di), I luoghi d'arte contemporanea in Emilia-Romagna: arti del Novecento e dopo - 2. ed. aggiornata, Bologna, Clueb, 2008. Graviani G., Il recupero di Palazzo Farnese e lo sviluppo di Piacenza, in V. Anelli, Studi in onore di Alberto Spigaroli, Piacenza, 2007, pp. 225-234. Musei Civici di Palazzo Farnese, Museo Archeologico, in Cantieri culturali: allestimenti, didattica, catalogazione e restauro nei musei dell'emilia-romagna, Bologna, Istituto Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia Romagna, 2006, p. 2. Landi E., Musei di Palazzo Farnese, in Musei in Emilia Romagna, Bologna, Compositori, 2000, pp. 21-23, n. 11. Pronti S., Il Museo Civico di Piacenza in Palazzo Farnese, Piacenza, 1988. Il Palazzo Farnese di Piacenza. Guida rapida, Piacenza 1986. Gigli A., Lodigiani E., Pronti S., Sforza Fogliani C. (a cura di), Il Risorgimento a Piacenza, Piacenza, 1985. Arisi F., Il Museo Civico di Piacenza, Piacenza, 1960. IBC PER IL MUSEO IBC PER IL MUSEO Link interno Link interno ROMIT - Roman Itineraries http://online.ibc.regione.emilia-romagna.it/xwayibc/application/archeos/engine/archeos-front.jsp SEMI - Musei in Emilia-Romagna per Expo 2015 http://www.ibcmultimedia.it/theme/semi/ Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna Via Galliera, 21-40121 Bologna - tel. +39 051 527 66 00 fax +39 051 23 25 99 Â Regione Emilia-Romagna (p. iva 800 625 903 79) - Tutti i diritti riservati