*L memoir di un icona dello sport. Alex Zanardi,

Documenti analoghi
Fonte: Rilevazione dei prezzi degli Immobili della Città Metropolitana di Milano sul secondo semestre 2016 realizzata dalla Camera di commercio di

apertura con orario abituale

LOMBARDIA (LO) NH ORIO AL SERIO ****

MILANO PRIMA CERCHIA (ZONA ECOPASS O CERCHIA DEI BASTIONI)

FARMACIE CHE ADERISCONO ALLA RACCOLTA FARAMCI DELL 11 FEBBRAIO 2017 GIORANTA DI RACCOLTA DEL FARMACO

COLLEGIO AGENTI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI MILANO

- Il progetto di costruzione di una rete metropolitana fu elaborato nei primi anni del `900 dall ingegner Borioli Sarre.

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 1. Tra le esigenze raccolte relativamente alla Zona nella sua totalità si

NoceraTV.it - la TV online delle due Nocera e dell'agro

COLLEGIO AGENTI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI MILANO

COLLEGIO AGENTI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI MILANO

Elezioni regionali 2010

ELEZIONI AMMINISTRATIVE Ipsos.

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity

AC.1 ATTREZZATURE CIVICHE. Foto 1

COMUNE - UFFICI E SERVIZI

11 dicembre 2011 a Pavia arriva la suburbana S13: il treno quasi come un metrò

Risorse Comun PROGETTI E SOLUZIONI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE febbraio 2006

PRONTOINTERVENTO. UNIGAS guasti centrali no 035/ ENEL UNIACQUE emergenze

Il mercato immobiliare nelle grandi citta : focus su Milano

11 dicembre 2011 a Locate arriva la suburbana S13: il treno quasi come un metrò

Gli Scali Ferroviari e il futuro di Milano Città Metropolitana Sabato 18 febbraio 2017 Sala Alessi, Palazzo Marino.

COLLEGIO AGENTI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI MILANO

Rassegna Stampa. giovedi 26 maggio Servizi di Media Monitoring

11 dicembre 2011 a Pavia arriva la suburbana S13: il treno quasi come un metrò

I DATI DEL CENSIMENTO 2011 A MILANO. Scoprire la città attraverso gli indicatori censuari. Settore Statistica

Rassegna del 05/03/2017

11 dicembre 2011 a Pavia arriva la suburbana S13: il treno quasi come un metrò

QUOTIDIANO DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

INSIEME CAMBIAMO L ITALIA. RICORDIAMOCELO!

BENEDIZIONI NATALIZIE 2015

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

9 giugno 2013 a Pieve Emanuele arriva la suburbana S13: il treno quasi come un metrò

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MILANO SC Gestione Patrimonio e Servizio Tecnico

Dove siamo. Dove siamo Published on Hotel Florence Milano - Hotel 3 stelle (

GRANDE DISTRIBUZIONE ALIMENTARI E NON ALIMENTARI

COMUNE DI MILANO. Direzione Centrale Attività Produttive e Marketing Territoriale Settore Commercio SUAP e Attività Produttive

Elenco locali convenzionati Ticket Service - Città di Milano

The Network Boutique Hotel MILAN EDITION

Rivendite autorizzate tagliandi Area C

Via Giovanni Battista Pirelli, 7, Milano Via Torriani Napo 24 Milano

CONVENZIONI NELLA REGIONE LOMBARDIA

GIUBILEO della misericordia PRIMO PIANO INTERVENTI DEL COMUNE DI ROMA. mercoledì 12 agosto 15

TRASFORMAZIONE DEGLI SCALI FERROVIARI MILANESI

Relazioni con i media Tel /5288

11 dicembre 2011 parte il nuovo servizio diretto Stradella-Pavia-Milano

Rassegna Stampa. venerdi 23 settembre Servizi di Media Monitoring

Arrivare ad Expo non è mai stato così semplice...

13 DICEMBRE PRESSO CARCERE DI SAN VITTORE: quadrangolare di calcio a 5, seconda coppa Pier Mario Vello, Torneo riservato.

SEDE ISPETTORATO MICOLOGICO INDIRIZZO TELEFONO ORARI DI APERTURA PERIODO DI APERTURA / 500/561/579 via G. Mazzini n.

(Ln - Milano) Di seguito i numeri del I Rilevamento dei ciclisti, suddivisi per capoluogo di Provincia.

Prot. n. Roma, lì 7 novembre 2007

11 dicembre 2011 parte il nuovo servizio veloce RE Voghera-Pavia-Milano Cle

SEGGI DEL COMUNE DI MILANO

BIKE SHARING E MOBILITA L esperienza del Comune di Parma

Rassegna Stampa del

S.C.I. s.r.l. Via Marciana Marina, 41 Roma tel. 06/ Via G.B. Sammartini 5 Milano tel. 02/

ALBO ZONALE DELLE ASSOCIAZIONI ZONA 5

Il progetto strategico di un idea di città

LOMBARDIA (LO) NH ORIO AL SERIO ****

NUMERI UTILI GAIA (GAS ACQUA IGIENE AMBIENTALE) VIA GORIZIA

LE FARMACIE Società Farmacia Indirizzo CAP Città Provincia

Rassegna del 11/05/2017

Rassegna Stampa. mercoledi 21 giugno Servizi di Media Monitoring

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA

PRONTUARIO TELEFONICO INTERNO PRONTUARIO TELEFONICO DI EMERGENZA FUNZIONI INTERNE

Emanuele Artom Emanuele Artom e Mirafiori

Il 13 dicembre 2009 a Melzo arrivano le linee S: il treno quasi come un metrò

Uffici in Locazione. Centro Direzionale Milanofiori

DOVE SI TROVA IL "PANETTONE TIPICO DELLA TRADIZIONE ARTIGIANA MILANESE"

Il 12 giugno 2011 a Corsico arriva la linea S9: il treno quasi come un metrò

SEDE ISPETTORATO MICOLOGICO INDIRIZZO TELEFONO ORARI DI APERTURA

VENERDì 3 OTTOBRE - SAN MARTINO

SMART CITY POINT UN ENORME SUCCESSO PER IL LANCIO DEL PRIMO SMART CITY POINT PER MILANO REPORT 26 GIUGNO 2012_CASELLI DAZIARI DI PORTA NUOVA

Fiaso, Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere: Giam...

Cantieri De Amicis Ticinese Vetra 26 maggio 2016

ALBO ZONALE DELLE ASSOCIAZIONI ZONA 5

Città e comunicazioni

Avvenire 19/03/17 ARTIGIANATO E PMI 20 Tir Day, protesta in tutta Italia Cgia: dal 2009 a terra in 21mila... 1

OTTOBRE -29. Zona 6 - Domenica 2 - ore Via Giambellino e dintorni > ATM 14 Festa di Via promotore: Nascogiamb

AGRICOLTURA 2 IL CITTADINO DI LODI Sole 24 Ore Agrisole LA PREALPINA LA REPUBBLICA

Scopri il tuo talento Esperienza di orientamento e cultura universitaria

308 ASL di Milano 2839 MI1823 Farmacia Carrobbio Snc VIA TORINO ANG.STAMPA 14 Milano

VERBALE ASSEMBLEA CONGRESSUALE AUSER FILO D ARGENTO ONLUS DI MUGGIO del 07 FEBBRAIO 2013

Rassegna Stampa. martedi 05 settembre Servizi di Media Monitoring

CASE: I PREZZI CONTINUANO A RALLENTARE

Rassegna Stampa. sabato 08 ottobre Servizi di Media Monitoring

Allegato alla nota prot del 12 agosto Monitoraggio delle attività di educazione stradale svolte dalle scuole statali nell a.s.

COSA CAMBIA. ENTRA IN SERVIZIO la nuova linea BUS 35. CAMBIANO IL PERCORSO: le linee TRAM 1 e 19 le linee BUS 45, 47, 70, 77 e 82

Responsabile Area Commerciale: Renato Cavallari Cell AREA TERRITORIALE 1 - PIEMONTE E ALTRE REGIONI

Tabelle conclusive del monitoraggio 2012 del Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane

COME RAGGIUNGERE fieramilano

Calendario Prossime 2015 (aggiornato al 22/12) -32 In collaborazione con Fondazione Milano Policroma Iniziative periferiche ad ingresso libero

Rassegna del 10/08/2016

Acqua e Territorio: il futuro nelle mani degli agricoltori

P A S T U R S PASTURS. Report ufficio stampa

CENTRO CONGRESSI FAST nel cuore di Milano

16 settembre settembre 2008 SOCCORSO PARCHEGGI. Città di Albenga

Transcript:

VkVSIyMjVm9sb0Vhc3lSZWFkZXJfTWVkaWFzZXQjIyNlbnJpY28uZmVkb2NjaUBtZWRpYXNldC5pdCMjI0xhIFJlcHViYmxpY2EgKGVkLiBNaWxhbm8pIyMjMjctMTAtMjAxNiMjIzIwMTYtMTAtMjdUMTQ6MjE6MTNaIyMjVkVS 99.*-"/0 (*03/0/055& la Repubblica (*07&%¹ 0550#3& *--*#30 "MFY;BOBSEJ VOBTFDPOEBWJUB ÒQPTTJCJMF *L memoir di un icona dello sport. Alex Zanardi, bolognese, classe 66, racconta la sua seconda vita nel suo nuovo libro, 7PMFWPTPMPQFEBMBSF(Rizzoli), scritto con Gianluca Gasparini. Dopo aver perso le gambe in un incidente automobilistico talmente grave che gli avevano persino dato l estrema unzione, Zanardi si è costruito una nuova carriera sportiva nel paraciclismo. Tutto nasce da una scoperta fortuita. Il campione vede in un autogrill una handbike legata sul tetto di una macchina. Si tratta di una bicicletta manovrabile con le mani, che diventerà la sua specialità, vincendo otto Mondiali su strada e numerose medaglie alle Paralimpiadi, comprese quelle di Rio. Conduttore televisivo, amato dai giovani, il messaggio della sua storia è chiaro: ci vuole molta determinazione, ma si può sempre ricominciare. -JCSFSJB3J[[PMJ(BMMFSJB(BMMFSJB7JUUPSJP&NBOVFMF** PSF*OHSFTTPMJCFSP ª3*130%6;*0/&3*4&37"5" 4$"''"-& $0/(-*"6503* "OBÕT(JOPSJi-FEJDPMBOUFEJ $IBSMJFw #PNQJBOJ'FMUSJOFMMJ %VPNPWJB6HP'PTDPMPPSF -BTUSBHFEJ$IBSMJF)FCEP OFJSJDPSEJEJDIJOFÒTUBUP UFTUJNPOF*OUFSWFOHPOP4UFGBOP #BSUF[[BHIJF.BTTJNP7JODFO[J (JVTFQQF"MPFi*FSJIB DIJBNBUP$MBJSF.PSFOw (JVMJP 1FSSPOF&EJUPSF-JCSFSJB0QFO WJBMF.POUF/FSPPSF6O VPNPDPOEBOOBUPQFSVOEFMJUUP DIFOPOIBDPNNFTTPFJMTVP UFOUBUJWPEJSJTDBUUP *OUFSWFOHPOP"OOBSJUB#SJHBOUJF MPTDSJUUPSF(JPBDDIJOP$SJBDP %WPSB"ODPOBi7FSBNFOUF CFMMF*ONPEPOBUVSBMFw $BJSP )PUFM4IFSBUPO%JBOB.BKFTUJD WJBMF1JBWFPSF*M inbovbmfejcfmmf[[bwefmmb EPUUPSFTTBJTSBFMJBOB TQFDJBMJ[[BUBJOiUSBUUBNFOUJOPO JOWBTJWJwQFSJMSJOHJPWBOJNFOUPEJ WJTPFDPSQP$PO"MFTTBOESB "QQJBOPF3JDDBSEP4JHOPSFUUJ 4FHVFBQFSJUJWP.BSUB$PMPNCPi*MSJUPSOP.BMFTTFSFEFMMBOPSNBMJUËF QTJDIJBUSJBw 4FOTJCJMJBMMF'PHMJF -JCSFSJB-JOFBE0NCSBWJB4BO $BMPDFSPPSF6OWJBHHJP OFMMBEFQSFTTJPOFFOFMMFTVF PTTFTTJPOJDPOVONFTTBHHJPEJ TQFSBO[BQFSDIJTPGGSFEFMiNBMF PTDVSPw*OUFSWJFOFMB QTJDPUFSBQFVUB1BPMB'PSUJ */$0/53* :BOJT7BSPVGBLJTi*EFCPMJ TPOPEFTUJOBUJBTPGGSJSF w -B OBWFEJ5FTFP5FBUSP'SBODP 1BSFOUJWJB1JFS-PNCBSEPPSF -FDUJPEFMMFY.JOJTUSPEFMMF 'JOBO[FHSFDPOFMHPWFSOP 5TJQSBTTVJUFNJEFMTVPOVPWP MJCSPEBMM&VSPQBBMMBVTUFSJUËF BMMFNJOBDDFBMMBTUBCJMJUËHMPCBMF *OUSPEVDF-PSFO[P.BSTJMJ *OUFSWFOHPOP(VJEP.BSJB#SFSBF /JDPMB1PSSP*OHSFTTPMJCFSP OFMMBNCJUPEFMMBiSJBQFSUVSBw BVUVOOBMFEFMMBi.JMBOFTJBOBwJM GFTUJWBMJEFBUPFEJSFUUPEB &MJTBCFUUB4HBSCJ -"GSJDBEJ8PMF4PZJOLB$PO.BSDP%PUUJF-VJHJ4BNQJFUSP*O PDDBTJPOFEFMMBOVPWBFEJ[JPOF EFMMJCSPEJ4PZJOLBi-VPNPÒ NPSUPw +BDB#PPL-JCSFSJB$JUUË 1PTTJCJMFWJB'SVBJOHSFTTPEB WJBEFMMF4UFMMJOFPSF i4jncpmjejbqqbsufofo[bb VOBDMBTTFTPDJBMFwFi4VM SJOGSFTDBSFMFJEFFBMQPMMPw QSFTFOUB[JPOFEFJEVFMJCSJEJ &SXJOH(PGGNBODVSBUJEB 'SBODFTDP3BODJ #JCMJPO&EJ[JPOJ DPO'FMJDF"DDBNFF"MCFSUP.BSUJOFMMJ-JCSFSJB0ESBEFLWJB 1SJODJQF&VHFOJPPSF i-bcsbodb'ps%vnnjftw "VEJUPSJVN1JFSP$BMBNBOESFJ QSFTTP-B4DBMB4UVEJP-FHBMFWJB $PSSFHHJPPSF i'fopnfopmphjbejvo JOUFMMFUUVBMFGVPSJEBMDPSPw TDPNQBSTPRVBTJEVFNFTJGBB BOOJ*OUFSWFOHPOP(JBOOJ #JPOEJMMP.BSUB$BHOPMB-VDB 3PTTJF'SBODFTDP4QFDDIJB4BSË QSFTFOUBUPBODIFJMOVPWP OVNFSPEFMMBSJWJTUBi5JQPHSBGJB )FMWFUJDBwVMUJNPBQQBTTJPOBUP QSPHFUUPEJ-BCSBODB1FSJOGPF QBSUFDJQB[JPOFFWFOUJ! MBTDBMBXDPN OFMMBGPUPBTJOJTUSB -BCSBODB i7fstpmb$ptujuv[jpofw -JCSFSJB7FSTPDPSTPEJ1PSUB 5JDJOFTFPSF$BSMP%F #FOFEFUUJ&EJUPSFEFM(SVQQP &TQSFTTPQBSMBEFMSFGFSFOEVN DPTUJUV[JPOBMFEFMEJDFNCSF *OUFSWJTUBUPEB(JBDPNP1BQJ i7fstpjm7jfuobnjnjujmb DVMUVSBFHMJTDSJUUPSJwPSF TFNQSFBMMBMJCSFSJB7FSTP$PO /HVZFO7BO%BOIFTQFSUPEJ DVMUVSBFTUPSJBWJFUOBNJUBF.BVSJ[JP(BUUJFEJUPSFFTUVEJPTP EFM4VEFTUBTJBUJDP */*;*"5*7& i5if.pwjoh)fbsu*ubmzw NBOJGFTUB[JPOFQFSQSPNVPWFSF MBDVMUVSBEFMMBHFOUJMF[[BFEFMMB TPMJEBSJFUËQFSNJHMJPSBSFMBWJUB EFMMFQFSTPOF$PO3PCFSUP.BSPOJ.BVSJ[JB$BDDJBUPSJ%BO 1FUFSTPOFNPMUFBTTPDJB[JPOJEJ TPMJEBSJFUË"VEJUPSJVN#PTDIWJB $PMPOOBPSFOFDFTTBSJP BDDSFEJUBSTJB NPWJOHIFBSUJUBMZ!HNBJMDPN i.jmmffvojodpousp*mmbwpspw 0SFBQFSJUJWPPSFTBMVUP EFMMBTTFTTPSFBM-BWPSP$SJTUJOB 5BKBOJPSF$BSMP#VTTFUUJF 7JUUPSJP.BOUPWBOJMFHHPOP QPFTJFEJ7JUUPSJP.BOUPWBOJPSF.BTTJNP$JSSJSJTQPOEFBMMF EPNBOEFEFMQVCCMJDPTVMMBWPSP JODBSDFSF*OHSFTTPMJCFSP $POTPS[JP7JBMFEFJ.JMMF WJBMFEFJ.JMMFUFM 30$, 1FESJOJTFNJBDVTUJDP WFOUBOOJEJTUPSJB 1OCHI cantautori hanno avuto la stessa coerenza di Omar Pedrini, prima con i Timoria poi da solista. Vent anni senza andare fuori tempo, con un rock ricco di suggestioni e di richiami letterari. Il suo tour semiacustico chiude stasera all Ohibò ed è un viaggio che comprende i Timoria EJ4FO[BWFOUP, 4BOHVFJNQB[[JUP, 7JB1BEBOBe 4PMFTQFOUP e il Pedrini solista di Lavoro inutile e $IFDJWBEPBGBSFB-POESB, più qualche cover di canzoni del suo cuore e reading poetici dalle sue varie incursioni teatrali. Il concerto, aperto dagli Spleen, band milanese che lo stesso Omar sta producendo, è anche l ultimo per un po : nei prossimi tempi il cantautore bresciano lavorerà a ritoccare il nuovo disco, registrato tra Milano, Manchester e Londra che uscirà nei primi mesi del 2017, ricco di collaborazioni con artisti inglesi. -VJHJ#PMPHOJOJ "SDJ0IJCÛWJB#FOBDPPSF*OHSFTTPFVSPDPOUFTTFSB"SDJ 5FMFGPOP ª3*130%6;*0/&3*4&37"5" "35& 7&3/*$* i'ppepsboe$fsbnjd %FTJHO w(bmmfsjb'buupbe"suf DP&OPUFDB0NCSF3PTTFWJB 1MJOJPPSFGJOPBM OPWFNCSFUFM" DVSBEJ"OUZ1BOTFSBVOQFSDPSTP DIFVOJTDFDJCPFDFSBNJDB NFTDPMBOEPTBMVNJEJRVBMJUËDPO FUJDIFUUFQSFHJBUFFPHHFUUJEJ DFSBNJDBQMBTNBUJEBMMFNBOJEJ BSUJTUJDFSBNJTUJ i/pobmjhofe NPEFSOJUZNPEFSOJUËOPO BMMJOFBUBw'.$FOUSPQFSM"SUF $POUFNQPSBOFBWJB1JSBOFTJ PSFGJOPBMEJDFNCSFUFM "SUFFBSDIJWJEFMM&TU &VSPQBEBMMB$PMMF[JPOF.BSJOLP 4VEBDEJ;BHBCSJB"NQJB SBTTFHOBTVMMBSUFEFMM&TU&VSPQB EFMQFSJPEPEFMMB(VFSSB'SFEEB i1juuvsbejdpmpsfw#bmeb $PTUBOUJOJ%JDL*M.JMJPOFWJB.BSPODFMMJPSFGJOPBM EJDFNCSFUFM" DVSBEJ.BUUFP(BMCJBUJVOB EJBMPHPBUSFWPDJGSBBSUJTUFEJBSFB EJWFSTBUFEFTDBBVTUSJBDBF JUBMJBOB5FNBJODPNVOFJM NPOPDSPNP i7jqbmbdbsufw'puphsbgjf TDBUUBUFEBJSJTUPSBUPSJBJMPSP PTQJUJQJáGBNPTJ"DVSBEJ.BUUFP #BMEVYYJF4UFGBOP-BGGJ'PSNB.FSBWJHMJWJB.FSBWJHMJPSF GJOPBMOPWFNCSF JOHSFTTPMJCFSP $0/'&3&/;& i'psnbfefwfoup'bsff QFOTBSFMBSUFJO(JBQQPOFw/F QBSMBJMGMPTPGP.BSDFMMP(IJMBSEJ SJDFSDBUPSFEJ&TUFUJDBQSFTTP MVOJWFSTJUËEJ1BEPWBwBMM)BOHBS #JDPDDBWJB$IJFTFPSF OFMMBNCJUPEFM1VCMJD 1SPHSBN,JTIJP4VHB.64*$" $-"44*$" -PWJOH%VPDPO(JPWBOOB%J -FDDFBSQBF:VSJ(VDDJPOFGMBVUP JOi7JBHHJPEBM#BSPDDPUFEFTDPBM /PWFDFOUPJUBMJBOPw.VTJDIFEJ #BDI.FOEFMTTPIO3PUB 4BJOU4BÑOT$SBT#BSUIPMEZ 1BMB[[JOB-JCFSUZMBSHP.BSJOBJ E*UBMJB0SFJOHSFTTPFVSP $BTTBOESB5PSOFMMBBMMBSQB $IJFTBEJ4BO.BVSJ[JPBM.POBTUFSP.BHHJPSFDPSTP.BHFOUB0SFJOHSFTTP MJCFSP 4UPSJFEJNVTJDIFBNBUFDPO 4UFMJB%P[TPQSBOP"MCFSUP 4FSSBQJHMJPDMBSJOFUUPF4UFGBOJB.PSNPOFQJBOPGPSUF.VTJDIF EJ4DIVCFSU4DIVNBOO#SBINTF 8PMG.VTFP#BHBUUJ7BMTFDDIJWJB (FTá0SFJOHSFTTPFVSP &OTFNCMF"SQF%JFNDPO %POBUB.BUUFJ'FEFSJDB4BJOBHIJ %VDDJP-PNCBSEJF%BWJEF#VSBOJ &YSFGFUUPSJPEFJ$BSNFMJUBOJ 4DBM[JWJB(JVTFQQF1JFSNBSJOJ 0SFJOHSFTTPMJCFSP +";;10130$, )PSBDJPi&M/FHSPw)FSOBOEF[ #MVF/PUFWJB1JFUSP#PSTJFSJ 0SFFJOHSFTTPFVSP.JLF.BJOJFSJXJUI5IF.POEBZ0SDIFTUSB5FBUSP -FPOBSEPWJB"OESFB.BSJB "NQÏSF0SFJOHSFTTP FVSP,MJOHPO[4UFTTPQBMDPQFSJ $PDLSPBDIFT$JSDPMP"SDJ-P'J WJBEFJ1FTUBHBMMJ0SF JOHSFTTPDPOUFTTFSB"SDJF FVSPXXXMPGJNJMBOPJU 4IBXO+POFT#BOE/JEBCB 5IFBUSFWJB(PMB0SF JOHSFTTPMJCFSP "EBN(SFFOQSFTFOUB[JPOFEFM OVPWPBMCVNi"MBEEJOw$JSDPMP "SDJ#JLPWJB&UUPSF1POUJ0SF JOHSFTTPDPOUFTTFSB"SDJF FVSPXXXCJLPDMVCOFU,BNBQSFTFOUB[JPOFEFMOVPWP BMCVNi6OTJHOPSFBODIJPw 4FSSBHMJPWJB(VBMEP1SJPSBUP 0SFJOHSFTTPDPOUFTTFSB"DTJ XXXTFSSBHMJPNJMBOPPSH $IBSMFZ4UBDFZ5SJP #POBWFOUVSB+B[[WJB #POBWFOUVSB;VNCJOJ0SF JOHSFTTPMJCFSP OFMMB GPUPBTJOJTUSB,BNB */BTUSJF2VBMVORVF$BTDJOB 5PSSFUUFEJ5SFOOPWJB(JVTFQQF (BCFUUJ0SFJOHSFTTPMJCFSP NBSFNJMBOPPSH "OESFB5BSRVJOJQSFTFOUB[JPOF EFMOVPWPBMCVNi%JTDPSPUUPw 'FMUSJOFMMJ3FEQJB[[B(BF"VMFOUJ 0SFJOHSFTTPMJCFSP XXXMBGFMUSJOFMMJJU.JDIBFM'SBOUJQSFTFOUB[JPOF EFMOVPWPBMCVNi4PVMSPDLFSw 'FMUSJOFMMJQJB[[B1JFNPOUF 0SFJOHSFTTPMJCFSP XXXMBGFMUSJOFMMJJU (JBSEJOJEJ.JSÛ.BY$PMMJOJ $JSDPMP"SDJ.BHOPMJBWJB $JSDPOWBMMB[JPOF*ESPTDBMP 4FHSBUF0SFJOHSFTTPDPO UFTTFSB"SDJFFVSP FARMACIE DIURNO DALLE 8.30 ALLE 20 CENTRO Pza Duomo 21, Pza Duca D Aosta - Biglietteria Est 2, Via San Giovanni sul Muro 9, Via Vincenzo Monti 56, Via Fiori Oscuri 13, Via De Amicis 51, Via Broletto 44, Via Stampa 14, Via Spadari 13, Via Bassano Porrone 4, Pza Cavour 5, Via Lamarmora 2, Cso di Porta Vittoria 36, Via Cordusio 2, Via San Vittore 12, Cso Genova 23, Via dell Orso 1, Via Carlo De Angeli 1, Via Fabio Filzi 10, Lgo Augusto 8, Via San Paolo 7, Pza Missori 3, Via Visconti di Modrone 1, Cso Europa 12, Cso Porta Ticinese 24, Via Senato 2, Via Trivulzio 28, Pza Santa Maria Beltrade 1, Via Bigli 28, Via Orefici 2, Via Mercato 1, Via Larga 16, Via della Spiga 2, Via Torino 52, Via Solferino 25 NORD Via degli Imbriani 28, Via Monte Grigna 9, Via Ciaia 3/B, Via Melchiorre Gioia 43, Via Bovisasca 173, Via Mac Mahon 111, Pza Pompeo Castelli 14, Via Arnaldo da Brescia 1, Via Melchiorre Gioia 135, Vle Monte Santo 12, Via Pellini 1, Vle Suzzani 239, Via Imbonati 24, Via Ungaretti 12, Ple Maciachini 24, Via Pellegrino Rossi 44 SUD Vle Bligny 47, Via Fratelli Fraschini 8, Via Lagrange 2, Lgo Promessi Sposi 4, Vle Tibaldi 50, Via Barrili 20, Via Michele Saponaro 2, Pza Angilberto II 10, Via Magliocco 3, Via Piacenza 24, Cso Lodi 62 EST Cso Buenos Aires 55, Ple Oberdan 4, Cso Buenos Aires 39, Via Vitruvio 11, Vle Brianza 23, Pza della Repubblica 32, Via Sansovino 1, Numero verde farmacie di turno 800801185 Via Vitruvio 39, Via Archimede 20, Via Nino Bixio 1, Via Vittor Pisani 26, Via Stradella 1, Via Strigelli 2, Vle Lombardia 65, Ple Loreto 7, Via Malpighi 12, Cso Buenos Aires 70, Via Luigi Varanini 19, Ple Cuoco 4, Vle Abruzzi 4, Via Palmanova 65, Via Plinio 11, Via Rombon 29, Vle Monza 325, Ple Susa 6, Via Padova 109, Cso Buenos Aires 14, Cso XXII Marzo 23, Cso XXII Marzo 52/7, Via Ripamonti 108, Pza Cinque Giornate 7, Via Anfossi 9 OVEST Lgo Scalabrini 6, Via Forze Armate 44, Cso Sempione 5, Via Buonarroti 5, Via Bergognone 31, Via Giambellino 131/5, Via Raffaello Sanzio 2A, Via San Galdino 11, Cso Vercelli 5, Via Saint Bon Simone 2, Via Cesare Faccioli 2, Via Carlo Farini 5, Via Monte Rosa 27, Via Forze Armate 4, Via Parenzo 8, Via Morgantini 14, Via Foppa 5, Via Bagarotti 40, Pza Velasquez 7, Via Alcuino 18, Via Washington 74, Via Paolo Sarpi 14, Via Civitali 41, Vle Caterina da Forli 7, Via Mascheroni 16, Via Giacomo Quarenghi 40/1, Via Giacomo Quarenghi 23, Pza Bolivar 11 Pza Sigmund Freud SNC, Via Paolo Sarpi 53, Via Barzilai 1, Via Grosotto 5 NOTTURNO DALLE 20 ALLE 8.30 Cso di Porta Romana 56, Pza Principessa Clotilde 1, Cso di Porta Ticinese 50, Cso San Gottardo 1, Cso Buenos Aires 4, Via Carlo Matteucci 4, Via Celentano Bernardo 1, Vle Ranzoni 2, Via Ruggero di Lauria 22, Via Pietro Boifava 33 SEMPRE APERTA Via Boccaccio 26, Cso Magenta 96, Vle Zara 38, Vle Fulvio Testi 90, Via Vigevano 45, Vle Lucania 10, Via Famagosta 36, Pza Cinque Giornate 6, Via Stradivari 1, Vle Monza 226, Pza Ernesto De Angeli 1 VIAGGIARE RADIOBUS 02.48034803 RADIOTAXI 02.6969, 02.8585, 02.4000, 02.4040, 02.574171 ATM 02.48.607.607 (7.30-19.30) FERROVIE (TRENITALIA) 892021 TRENORD MALPENSA EXPRESS 02 72494949 AUTOSTRADE 02.35201; 06.43632121 AEROPORTI: MALPENSA E LINATE 02.74852200; ORIO AL SERIO 035.326323 MALPENSA SHUTTLE (BUS) 02.58583185; 0331.258311 BUS DA ORIO AL SERIO A MILANO CENTRALE 035.318472; PER MILANO LAMBRATE 035.330395 SERVIZI EMERGENZE QUESTURA 02.62261 POLIZIA 113 / 02.62261 CARABINIERI 112 / 02.62761 VIGILI DEL FUOCO 115 VIGILI URBANI 02.77031-77271 POLIZIA STRADALE 02.326781 CROCE ROSSA CENTRALE VIA PUCCI 02.3883 AMBULANZE 118 CENTRO ANTIVELENI 02.66101029 CENTRO USTIONI 02.64442625 GUARDIA OSTETRICA 02.57991 GUARDIA MEDICA 02.34567 EMERGENZA INFANZIA 114 Croce Rosa Celeste 02.3319845/33100000 Pronto soccorso bambini 02.57995363 Telefono Azzurro 19696 Telefono Azzurro 114 CAF 02.8265051 Centro bambino maltrattato 02.66201076 Emergenza anziani 800.777888 Volontariato Terza Età pronto intervento 02.89125125 Guardia medica cardiologica 02.89406035 Assistenza dentistica continua 02.865460 ASL Milano 02.85781 Drogatel 800.016600 Un amico in Comune (Centro ascolto vittime di violenza e reati) 800.667733

Labranca for dummies nazioneindiana.com/2016/10/24/labranca-for-dummies/ gianni biondillo 24/10/2016 Per chi ne avesse voglia, giovedì prossimo, il 27 ottobre alle 18,30, dedichiamo una serata a Tommaso Labranca. Sarà presso l Auditorium Piero Calamandrei in via Correggio 43 a Milano. Ci sarò io con Marta Cagnola, Luca Rossi e Francesco Specchia. E anche un ospite molto labranchiano che non vi dico per non rovinarvi la sorpresa. Parleremo di Tommaso e presenteremo il nuovo numero della rivista da lui fondata, Tipografia Helvetica. Un numero speciale tutto dedicato a lui e alla sua opera. Passate trovarci, se lo merita. 1/1

Edizione del: 27/10/16 Dir. Resp.: Luciano Fontana Estratto da pag.: 19 Sezione: STUDIO LEGALE LA SCALA Tiratura: 393.540 Diffusione: 387.811 Lettori: 2.364.000 Foglio: 1/1 067-132-080 Peso: 2% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

Edizione del: 27/10/16 Dir. Resp.: Vittorio Feltri Estratto da pag.: 25 Sezione: STUDIO LEGALE LA SCALA Tiratura: 47.555 Diffusione: 92.212 Lettori: 252.000 Foglio: 1/1 136-139-080 Peso: 10% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

Edizione del: 27/10/16 Dir. Resp.: Giancarlo Mazzuca Estratto da pag.: 56 Sezione: STUDIO LEGALE LA SCALA Tiratura: 50.521 Diffusione: 72.902 Lettori: 233.000 Foglio: 1/1 217-108-080 Peso: 9% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

Edizione del: 26/10/16 Dir. Resp.: Vittorio Feltri Estratto da pag.: 6 Sezione: STUDIO LEGALE LA SCALA Tiratura: 47.555 Diffusione: 92.212 Lettori: 252.000 Foglio: 1/1 219-106-080 Peso: 5% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

Edizione del: 25/10/16 Dir. Resp.: Vittorio Feltri Estratto da pag.: 1 Sezione: STUDIO LEGALE LA SCALA Tiratura: 47.555 Diffusione: 92.212 Lettori: 252.000 Foglio: 1/1 067-132-080 Peso: 14% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

MILANO QUINDICI NEWS Martedì 25 ottobre 2016 3 MANDA LA TUA MAIL A: INFO@QUINDICINEWS.IT, RICEVERAI ONLINE IL GIORNALE AD OGNI USCITA Al via il progettoexposition per informare visitatori e milanesi per il primo soccorso, così i municipi Tutti gli eventi diventano Centri cardio protetti della città sullo scontrino D otare i Municipi di personale formato per il loro utilizzo è un servizio che ritengo importante per i cittadini. I dati ci dicono che intervenire tempestivamente e bene è decisivo per salvare la vita di chi ha un improvviso problema cardiaco. Credo molto in questo progetto. Così il Presidente del Consiglio Comunale di Milano, Lamberto Bertolé, intervenuto all installazione di due de- L iniziativa fa parte del progetto promosso dall associazione In campo con il cuore in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale di Milano e il patrocinio dell azienda regionale Emergenza urgenza, che ha come obiettivo quello di rendere la città e i nuovi municipi metropolitani centri cardio protetti. Scali ferroviari, un grande parco lineare tra san Cristoforo e Porta Romana R ealizzare una grande oasi naturalistica connettendo le aree degli scali ferroviari dismessi di San Cristoforo, Porta Genova e Porta Romana. E la proposta di Rotaie Verdi, il progetto elaborato da WWF Italia con il supporto di Fondazione Cariplo in partnership con Comune di Milano, Cooperativa Eliante e Rete Ferroviaria Italiana. Lo studio di fattibilità è stato presentato all Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele. Attraverso indagini svolte sul campo si è arrivati all elaborazione di un ipotesi di paesaggio possibile per le aree attorno agli scali e di un modello innovativo di rigenerazione dello spazio urbano. L idea è quella di sfruttare la fascia del rilevato ferroviario per realizzare un corridoio ecologico lungo i binari, ipotizzando su parte delle aree la nascita di oasi naturalistiche dotate di una natura più selvaggia che si integrino e interagiscano con le aree destinate a verde pubblico. La realizzazione di una connessione ecologica tra gli scali consentirebbe alle biodiversità di muoversi liberamente e riprodursi, garantendo la sopravvivenza delle spee valutato come ipotesi di fattibilità, diventerebbe inoltre un fattore incentivante per la rigenerazione delle aree ferroviarie e dei quartieri circostanti. I nformarsi sulle iniziative in città è ancora più facile e a portata di mano. Grazie alla partnership tecnica tra ExpoinCittà, progetto promosso da Comune e Camera di commercio di Milano, ed Epson Italia, gli appuntamenti del palinsesto si potranno leggere sullo scontrino del negozio. Un informazione contestuale e personalizzata: saranno infatti riportati sulla ricevuta gli eventi che si svolgono nelle vicinanze del negozio nelle ore successive. Al momento, ExPOSition ha riguardato in via sperimentale dieci tra negozi e ristoranti nel 2015, anno di Expo; a questi se ne sono aggiunti altri tre nel 2016, e il network è in fase di continua implementazione. L iniziativa consente, mediante le stampanti Epson di nuova generazione installate presso i negozi e i pubblici esercizi e collegate on line con il database completo degli eventi del palinsesto ExpoinCittà, di stampare - con- Labranca for dummies. Fenomenologia di un intellettuale fuori dal coro G iovedì 27 ottobre, alle ore 18:30, presso l Auditorium Piero Calamandrei di La Scala Studio Legale (Via Correggio 43, Milano), lo scrittore Gianni Biondillo, la giornalista radiotelevisiva Marta Cagnola, lo scrittore Luca Rossi e il giornalistafrancesco Specchia ripercorreranno l av- ventura letteraria, giornalistica, televisiva e, soprattutto, umana di Tommaso Labranca, scomparso lo scorso 29 agosto. Intellettuale atipico, poliedrico e anticonformista, Labranca è noto in particolare per le approfondite analisi della società contemporanea e per il suo personalissimo stile, ironico e spiazzante.

21/10/2016 La Scala Studio Legale ospita l'incontro 'Labranca for dummies. Fenomenologia di un intellettuale fuori dal coro', in ricordo di Tommaso Labranca Giovedì 27 ottobre, alle ore 18:30, presso l'auditorium Piero Calamandrei di La Scala Studio Legale (Via Correggio 43, Milano), lo scrittore Gianni Biondillo, la giornalista radiotelevisiva Marta Cagnola, lo scrittore Luca Rossi e il giornalista Francesco Specchia ripercorreranno l'avventura letteraria, giornalistica, televisiva e, soprattutto, umana di Tommaso Labranca, scomparso lo scorso 29 agosto. Intellettuale atipico, poliedrico e anticonformista, Labranca è noto in particolare per le approfondite analisi della società contemporanea e per il suo personalissimo stile, ironico e spiazzante. Nel corso della serata sarà presentato il nuovo numero della rivista "Tipografia Helvetica", interamente dedicato a Tommaso Labranca. P.I. 00777910159 - Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/avvocatoaffari/newsstudilegalieordini/2016-10-19/la-scala-studio-legale-ospita-incontro-labranca-for-dummies-f) 1/1