OGGETTO: PROCEDURA DI PUBBLICIZZAZIONE PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESPERTI PER:

Documenti analoghi
ISTITUTO TECNICO STATALE DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA CARNARO INDIRIZZO CONDUZIONE DEL Mezzo NAUTICO E AERONAUTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

Scuola Secondaria di 1 Grado Giovanni Verga

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI OPERATORI PER ASSISTENZA PARENTALE PON 2007/2013 G-1-FSE Modulo Grag and drop Modulo Clic dopo clic

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, Catania Tel. 095/ fax 095/

Investiamo nel vostro futuro. Prot. n 76 Molfetta, 20 gennaio 2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di esperti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, SAN CIPIRELLO

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

Prot. n.799 Agropoli, 20/02/2012

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 673 B/33 Barletta, 15/02/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

Con L Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n 6769 /C23 PON San Pietro in Lama,

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Prot. n 713/B11.1 Catania, 03/02/2009

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Prot. n A/39 Rotonda li 15/06/2016 BANDO INTERNO

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

Prot. n 5365/b15 Genova, li 30/07/2015. A tutti gli interessati BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA COURSE

Prot. n. 120/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

SCUOLA MEDIA STATALE G. CAPONE

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE CEIS E S. MARIA C.V.

Oggetto: Avviso per la selezione figura interna per attività didattiche di insegnamento della lingua inglese nella Scuola dell infanzia di Scerni.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

ISTITUTO COMPRENSIVO S.M. G. CARDUCCI VIA TORINO N MARIGLIANELLA (NA) TEL. 081/ C.F N. COD.

Via Venezia,97 Tel. 0962/21865 Cod. Mecc. KRMM C.F CROTONE

Prot.4099 Villa San Giovanni, 03/07/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 INDIVIDUAZIONE ESPERTO LINGUA INGLESE / SPAGNOLA AZIONE C1

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

ISTITUTO TECNICO STATALE DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA CARNARO INDIRIZZO CONDUZIONE DEL Mezzo NAUTICO E AERONAUTICO

AVVISO PUBBLICO. Preparazione agli esami per la certificazione CAMBRIDGE KET, PET E FCE Anno scolastico 2016/17.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE D.G. Affari Internazionali

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Prot C/12 Montescaglioso 13 settembre 2016

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FSE Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 Annualità 2008/2009

Prot. n. 1332/A6 Portici, 01/04/16 PROGETTO FORMATIVO DIDATTICA E VALUTAZIONE PER COMPETENZE. AVVISO PUBBLICO per la selezione di n.

Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 Annualità 2009/2010 Obiettivo / Azione G 1 FSE

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI

Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva Scuola dell'infanzia- Primaria- Secondaria di I grado

- * * * * *

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All Albo della scuola. Prot. n. 2898/B32 Carovigno li, 21/11/2011

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Il Dirigente Scolastico

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016

PON Competenze per lo sviluppo Obiettivo C-1-FSE Bando di selezione Docenti Esperti. Il Dirigente Scolastico EMANA

Prot. n. 4880/C-38 /POR Brindisi, 3 luglio 2012 AVVISO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI ESTERNI

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALE

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

L. da VINCI F A S A N O (Br) Via ATTOMA, 9 TEL/FAX C.F

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

PROGRAMMA FIXO YEI BANDO PER LA SELEZIONE DELLE FIGURE DI OPERATORE DI PLACEMENT E DI OPERATORE DI PROGRAMMI, SERVIZI E MISURE

AVVISO PUBBLICO. Dispone

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FALANTO Via Borraccino n. 12

Prot. n Bari, lì 7 settembre 2015 Ai Docenti All Albo d'istituto Al sito web

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITÁ CATTOLICA NOSTRA SIGNORA DEL BUON CONSIGLIO

- * * * * *

Prot. n 6249./B7 Roma, 23/12/2013 All albo della Scuola Al sito web Istituto Alle Istituzioni scolastiche della provincia di Roma

Prot. nr.1355 S. Maria a Vico, 14/12/2012. Oggetto: ''Competenze per Lo Sviluppo '' P.O.N Annualità Percorso C- 1-FSE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. Bosco Lucarelli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

Prot. n. 3958/E4 Gorizia, 12 agosto 2013

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI 10 DOCENTI DA AVVIARE A FORMAZIONE SU TECNOLOGIE E APPROCCI METODOLOGICI INNOVATIVI (SCADENZA _16/09/2016)

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO

Istituto Comprensivo Giovanni Falcone- Copertino Lecce FSE 2013/2014

Prot.1336 Roma, 9 marzo Il Direttore Generale. VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con particolare riferimento all'art.

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondi strutturali Europei / Annualità

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Daniela Settesoldi Via del Capannone, Vecchiano (PI) C.F

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro LA DIRIGENTE SCOLASTICA

POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio

CUP - J86J

MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. Prot. n. Catania, 6 febbraio Circolare n. 127

Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

AVVISO PUBBLICO RICHIESTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALL EROGAZIONE DI DOCENZA PER I PERCORSI ITS

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI ESTERNI DESTINATARI DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA DI INSEGNAMENTO

Transcript:

Monopoli, 07 gennaio 2013 Prot. N. 51 C24c del 07/01/2013 Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado della Provincia di BARI All Ufficio Scolastico Regionale PUGLIA All Ufficio Scolastico Provinciale BARI All Università degli Studi BARI All Università degli Studi TARANTO Alla ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI - BARI Agli Organi di Stampa (Gazzetta del Mezzogiorno Corriere del Mezzogiorno Repubblica - Quotidiano di BARI FAX Settimanale) Agli Organi di Informazione e Reti televisive (RAI Telenorba Canale 7 - Antenna Sud Teleregione) Agli Organi di Informazione radiofonica (Radionorba Radio Puglia - Radio Elle- Radio Argento) All Albo Pretorio del Comune di MONOPOLI All Agenzia per l Impiego - Monopoli All Albo della Scuola - SEDE Docenti e DSGA - SEDE OGGETTO: PROCEDURA DI PUBBLICIZZAZIONE PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESPERTI PER: 1

CORSO PON COMPETENZE PER LO SVILUPPO - ANNUALITÀ 2012/2013 - FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO CORSO IDA (ISTRUZIONE DEGLI ADULTI) - AZIONI FORMATIVE DELLA SECONDA OPPORTUNITÀ - ANNUALITÀ 2012/2013 - FINANZIATI DAL MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA Si comunica che, in riferimento al bando MIUR AOODGAI prot. 4462 del 31.03.2011 Piano Integrato 2011, relativo alla progettazione PON 2007/2013, essendo stato attivato con autorizzazione MIUR AOODGAI prot. 10716 del 28.09.2011 il seguente PERCORSO FORMATIVO: OBIETTIVO: G MIGLIORARE I SISTEMI DI APPRENDIMENTO DURANTE TUTTO L'ARCO DELLA VITA AZIONE: G 1 INTERVENTI FORMATIVI FLESSIBILI FINALIZZATI AL RECUPERO DELL'ISTRUZIONE DI BASE PER GIOVANI E ADULTI G-1-FSE-2011-201 La formazione per il Mondo che lavora (ore n. 60) in riferimento al bando MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - UFFICIO VII Ambito Territoriale per la Provincia di Bari prot. 1304 del 30.04.2012, relativo all Istruzione degli Adulti - Linee guida per le Azioni formative della seconda opportunità, essendo stato finanziato con nota AOOUSPBA Prot. n. 1505 Bari, 27.04.2012 il seguente PERCORSO FORMATIVO: IDA (ISTRUZIONE DEGLI ADULTI) AZIONI FORMATIVE DELLA SECONDA OPPORTUNITÀ A.S. 2012/2013 Istruzione degli Adulti A.S. 2012/2013 (ore n. 60) REQUISITI RICHIESTI PER GLI INTERVENTI FORMATIVI Considerato che in questo quadro assume un ruolo rilevante il contributo degli Esperti esterni alla Scuola (Esperti Tecnici e Esperti con Laurea), che rappresentano una risorsa, ma potrebbero diventare anche una risorsa per la totalità della Scuola, a condizione che vengano scelti tenendo presenti gli obiettivi specifici dei progetti di formazione finanziati, la qualità delle loro competenze professionali e l apporto che essi possono dare per l arricchimento della Scuola in quanto portatori di nuove conoscenze, di nuovi modelli d insegnamento, di nuove forme di comunicazione, di nuove realtà culturali e/o socio-economiche, si cerca, per i predetti corsi, la disponibilità di - DOCENTI ESPERTI TECNICI 2

- DOCENTI ESPERTI CON LAUREA. Si rammenta che, tra i compiti delle predette figure, oltre agli obblighi inerenti alla funzione docente, per quanto riguarda la gestione su piattaforma online del progetto G-1-FSE-2011-201 La formazione per il Mondo che lavora, vi è: garantire la documentazione didattica in itinere e finale nelle diverse sezioni, in quanto obbligatoria nell'area Gestione dei Piani all'interno del sistema informativo Programmazione 2007-2013"; curare la completezza e l aggiornamento di tutto il materiale prodotto durante le lezioni, comprese le verifiche iniziali, in itinere e finale; aggiornare periodicamente, sulla piattaforma INDIRE, un area dedicata alla documentazione delle attività svolte, utilizzando una password individuale comunicata contestualmente all avvio delle attività. Si fa presente che, per adempiere all andamento della spesa del PON nella sua interezza ed ai tempestivi finanziamenti, i Piani dovranno essere attuati, certificati e rendicontati entro il 31 agosto 2013. Inoltre, si rammenta che per entrambi i progetti, tra i compiti delle predette figure, vi è: documentare puntualmente tutta l attività svolta; predisporre e somministrare le verifiche iniziali, in itinere e finali; predisporre una relazione finale dell attività con l indicazione del numero di ore effettivamente svolte; garantire massima disponibilità nello sviluppo del percorso progettuale. SELEZIONE E RECLUTAMENTO Il reclutamento degli Esperti avverrà sulla base del Curriculum Professionale. Per questo è obbligatorio acquisire più curricula che dimostrino l adeguatezza delle competenze in rapporto agli obiettivi formativi, procedendo ad una loro analisi comparativa, sulla base di criteri di qualità e di trasparenza, tenendo conto degli obiettivi formativi, del possesso delle competenze previste e della esplicitazione delle motivazioni di scelta. Pertanto vista la delicatezza dei ruoli e delle mansioni in cui i DOCENTI ESPERTI sono chiamati ad operare, nella domanda di disponibilità, redatta su apposito modello allegato ad ogni progetto, al fine di garantire i criteri di qualità e trasparenza, si devono attestare: - Titolo di studio - Titoli Professionali / Culturali - Titoli di Servizio / Esperienze lavorative attinenti 3

- Completa autonomia nella gestione di piattaforma online; - Ottima conoscenza del computer e programmi Office. Alla domanda si deve allegare Curriculum Vitae esclusivamente su Modello Europeo, al fine di una più esatta comparazione e individuazione del profilo docente richiesto. Gli Esperti che si intendono pertanto selezionare sono i seguenti: OBIETTIVO: G MIGLIORARE I SISTEMI DI APPRENDIMENTO DURANTE TUTTO L'ARCO DELLA VITA AZIONE: G 1 INTERVENTI FORMATIVI FLESSIBILI FINALIZZATI AL RECUPERO DELL'ISTRUZIONE DI BASE PER GIOVANI E ADULTI - PON 2012-2013 G-1-FSE-2011-201 La formazione per il Mondo che lavora (ore n. 60) Docente Esperto abilitato alla classe di concorso A038 preferibilmente di Fisica (n. 10 ore); Docente Esperto abilitato alla classe di concorso A020 / A034 / A035 preferibilmente con esperienza specifica in corsi serali per adulti EDA per l insegnamento di Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica (n. 14 ore); Docente Esperto abilitato alla classe di concorso A034 / A035 preferibilmente con esperienza specifica in corsi serali per adulti EDA per l insegnamento di Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (n. 13 ore); Docente Esperto abilitato alla classe di concorso A013 preferibilmente di Chimica (n. 10 ore); Docente Esperto abilitato alla classe di concorso C320 / C260 / C270 preferibilmente con esperienza specifica in corsi serali per adulti EDA per l insegnamento di Laboratori tecnologici ed esercitazioni (n. 13 ore). In caso di più domande, si procederà ad una valutazione comparativa con riguardo: - alla disponibilità per tutta la durata delle attività che inizieranno presumibilmente entro il mese di febbraio 2013 e si concluderanno entro il mese di maggio 2013, da svolgersi in orario pomeridiano; - alle certificazioni specifiche; - all esperienza specifica di insegnamento in corsi serali per adulti EDA; 4

- all esperienza documentata. I compensi, per i Progetti G-1-FSE-2011 presumibilmente pari a 35,00 onnicomprensivi per ora, saranno erogati per le ore effettivamente svolte. IDA (ISTRUZIONE DEGLI ADULTI) - AZIONI FORMATIVE DELLA SECONDA OPPORTUNITÀ A.S. 2012/2013 Istruzione degli Adulti a.s. 2012/2013 (ore n. 60) Docente Esperto abilitato alla classe di concorso A060 preferibilmente di Scienze della Terra e Biologia (n. 10 ore); Docente Esperto abilitato alla classe di concorso A019 preferibilmente di Diritto ed economia (n. 10 ore); Docente Esperto abilitato alla classe di concorso A346 preferibilmente di Lingua inglese (n. 12 ore); Docente Esperto abilitato alla classe di concorso A047 preferibilmente di Matematica (n. 14 ore); Docente Esperto abilitato alla classe di concorso A050 preferibilmente con esperienza specifica in corsi serali per adulti EDA per gli insegnamenti di Lingua e Letteratura italiana e Storia (n. 14 ore); In caso di più domande, si procederà ad una valutazione comparativa con riguardo: - alla disponibilità per tutta la durata delle attività che inizieranno presumibilmente entro il mese di febbraio 2013 e si concluderanno entro il mese di maggio 2013, da svolgersi in orario pomeridiano; - alle certificazioni specifiche; - all esperienza specifica di insegnamento in corsi serali per adulti EDA; - all esperienza documentata. I compensi, per i Progetti IDA A.S. 2012/2013 presumibilmente pari a 35,00 onnicomprensivi per ora, saranno erogati per le ore effettivamente svolte. Il Dirigente Scolastico e la Commissione incaricata di valutare le domande acquisite, accertati i requisiti professionali specifici, coerenti con i profili professionali delineati per i corsi, provvederanno alla compilazione di appositi elenchi prendendo in considerazione i titoli, le esperienze documentate nel settore 5

specifico relativo al modulo richiesto e l esperienza pregressa con l Istituto, nonché la partecipazione ad attività progettuali POR, PON, CIPE, IFTS. La Commissione incaricata valuterà la documentazione prodotta e selezionerà i Curriculum presentati, formulando una graduatoria. In caso di parità di punteggio sarà tenuta presente l anzianità anagrafica. La graduatoria terrà conto delle seguenti griglie di valutazione (Allegati 2 e 3) che saranno compilate a cura dell interessato e faranno parte integrante della domanda di disponibilità (Allegato 1). L Istituto, per ragioni di calendario delle lezioni, si riserva di dividere o accorpare le ore di docenza previste per ciascun modulo e di assegnare ciascun modulo ad un esperto diverso laddove fosse necessario. Gli esperti si impegnano a partecipare ad incontri preliminari non retribuiti per la definizione operativa dei progetti. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum pervenuto pienamente corrispondente alle esigenze progettuali. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda, da presentare a mano al protocollo dell I.I.S.S. LUIGI RUSSO Monopoli, via C. Beccaria n.c. - 70043 Monopoli (BA), oppure utilizzando la pec istituzionale BAIS05300C@PEC.ISTRUZIONE.IT, dovrà essere redatta in maniera completa esclusivamente sugli appositi modelli (Allegato 1) con Griglia di Valutazione Titoli per Docente Esperto con Laurea (Allegato 2) o con Griglia di Valutazione Titoli per Tecnico con Diploma (Allegato 3) reperibili con link predisposto sul sito www.ipsiammonopoli.it (specificando il titolo del Progetto e l Unità Formativa che si intende svolgere) ed indirizzata al Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. LUIGI RUSSO con allegati: tutti gli elementi utili ad acquisire notizie sui requisiti e sulle competenze richieste, esclusivamente, a pena di nullità, attraverso Curriculum Vitae nel formato Europeo (necessario per completamento formulario, come da Bando); ALLEGATO 2 o 3 (di cui sopra); comunicazione di una casella di posta elettronica gestita e consultata giornalmente. Si precisa che: occorre presentare una distinta domanda per ogni singola unità formativa di un singolo progetto, pena l annullamento della domanda; per assicurare un corretto svolgimento delle attività, comunque non sarà possibile attribuire più incarichi allo stesso candidato, salvo motivate eccezioni organizzative; nella compilazione delle griglie di valutazione, il candidato laureato che concorre per una unità formativa per la quale è sufficiente il diploma, dovrà 6

comunque utilizzare la griglia per docente tecnico e non quella per docente laureato, pena l annullamento della domanda; per una corretta attribuzione dei punteggi, sarà necessario specificare, nella griglia di valutazione e nei curriculum vitae, la durata dei singoli corsi e delle esperienze maturate, in mancanza di tali informazioni verrà assegnato il punteggio minimo; gli aspiranti dipendenti da altre Amministrazioni o Istituzioni Scolastiche, dovranno essere autorizzati dal proprio Dirigente e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione. SCADENZA La scadenza dei termini, pena l esclusione, è fissata, improrogabilmente, entro e non oltre le ore 12.00 del 19 gennaio 2013. Visti i tempi stretti proposti dal Bando, sono valide esclusivamente le domande consegnate a mano al protocollo dell Istituto o prodotte a mezzo pec, entro la scadenza di cui sopra. Per le domande consegnate a mezzo raccomandata AR non farà fede il timbro postale e non saranno accettate domande inviate tramite fax o e-mail. ESCLUSIONI Saranno escluse dalla valutazione le domande: A. pervenute oltre i termini previsti; B. pervenute con modalità diverse da quelle previste dal presente bando; C. sprovviste della firma in originale dell esperto; D. sprovviste del Curriculum Vitae (in formato Europeo); E. che si riferiscono ad una molteplicità di unità formative e/o progetti. MODALITÀ DI PUBBLICIZZAZIONE E IMPUGNATIVA Al termine della valutazione delle domande di disponibilità, la relativa graduatoria provvisoria sarà pubblicata all Albo dell Istituto entro il giorno 26 gennaio 2013. Avverso la graduatoria, di cui al precedente capoverso sarà possibile esperire reclamo, entro sette giorni dalla sua pubblicazione, così come previsto dal comma 7, art. 14, del DPR 8.03.1999, n. 275 e successive modificazioni ed integrazioni. Trascorso il termine di cui al precedente capoverso ed esaminati eventuali reclami, sarà pubblicata la graduatoria definitiva, avverso la quale sarà possibile il ricorso al TAR o Straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla pubblicazione stessa. MODALITÀ DI ACCESSO AGLI ATTI L accesso agli atti, secondo quanto previsto dall art. 13, comma 1, del D.Lgs.163/2006, sarà consentito, secondo la disciplina della legge 7 agosto 1990, n. 7

241 e dell art. 3 differimento comma 3 del decreto ministeriale 10 gennaio 1996, n. 60, solo dopo la conclusione del procedimento. INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LGS 196/03 Ai sensi degli artt. 11 e seguenti del D.L.vo n 196 30 giugno 2003, l Amministrazione Scolastica informa che i dati raccolti saranno trattati per le finalità connesse all espletamento dei corsi. Il contraente potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 7-8-9-10 del D.L. 196/2003. Relativamente ai dati personali di cui dovesse venire a conoscenza, nell espletamento delle proprie funzioni, il contraente è responsabile del trattamento degli stessi ai sensi del D.L. 196/2003. MODALITÀ CONTRATTUALE Con l Esperto sarà stipulato un contratto di prestazione d opera. Il trattamento economico, previsto dal piano finanziario, sarà corrisposto a seguito dell effettiva erogazione dei fondi da parte degli Organi competenti. Gli aspiranti dipendenti da altre Amministrazioni o Istituzioni Scolastiche, dovranno essere autorizzati dal proprio Dirigente e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione. DIFFUSIONE Il presente Bando viene affisso all Albo dell Istituto e inviato in posta elettronica all Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, alle Istituzioni Scolastiche, al Comune di Monopoli, al Centro per l Impiego di Monopoli e comuni limitrofi, alla Provincia di Bari, alla Regione Puglia, all Università di Bari. Il presente bando viene pubblicato sul sito Internet della Scuola (www.ipsiammonopoli.it). Per maggiori informazioni e per visionare i contenuti dei progetti, gli interessati possono rivolgersi direttamente all Ufficio di Segreteria Didattica. Il Dirigente Scolastico F.to Prof. ing. Raffaele Buonsante 8