Prot.n.: 110/B15 Paternò lì, 21/01/2011

Documenti analoghi
Prot. n. 4285/C22 Tremestieri Etneo, 8 ottobre 2009

AVVISO PUBBLICO BANDO RECLUTAMENTO PON ANNUALITA Prot. n /C24 Sant Anastasia 05/03/2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, 25 C A T A N I A

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

Il Dirigente Scolastico

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO010 FESR Sicilia

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI ANNUALITA

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

ATTREZZATURE INFORMATICHE PER LA SEGRETERIA.

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI, EROGATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI OPERE PUBBLICHE

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO010 FESR Sicilia Con l Europa investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO011 FESR Sicilia

CITTÀ DI PORTO RECANATI

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Prot. n. 2780/A36 BOVALINO 17/05/2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

ISTITUTO COMPRENSIVO G. CURIONI

Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" F-1-FSE

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

CUP - J86J

Prot. 631/C.14 Salerno, 9 marzo Fondo Sociale Europeo (FSE) Programma Operativo Nazionale (PON) Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO007

Prot. n. 1622/B2 Venosa, 7 aprile Il Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. E. Battaglini, prof. Claudio Martino

BANDO PER LA FORNITURA DI UN LABORATORIO MUSICALE F.E.S.R. Ambienti per l apprendimento CODICE PROGETTO: B-1.C-FESR04_POR_SICILIA

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

LABORATORIO INFORMATICO MULTIMEDIALE E ATTREZZATURE TECNOLOGICHE PORTATILI.

Prot Abbadia San Salvatore 08 agosto 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO MARIO ORSO CORBINO

Prot. n. 1086/B15p Busto Arsizio, 9 maggio 2016

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO010 FESR Sicilia

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot C/12 Montescaglioso 13 settembre 2016

Il Dirigente Scolastico

Oggetto: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale (PON) Per la

COMUNE DI TERNI DIPARTIMENTO SVILUPPO

progetto cofinanziato dall'unione Europea

BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di apparecchiature e servizi di sistemi di anti intrusione IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

Bando Gara Fornitura dotazioni tecnologiche per la realizzazione del cod. A 2- FESR Codice CIG D

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

SITO WEB:

BANDO DI GARA N. 80/2011

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVARDO

Prot. N. 509/B32A Mazara del Vallo, 11/01/2016

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Scuola Secondaria di 1 Grado Giovanni Verga

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA

BANDO DI GARA D APPALTO PER SERVIZIO DI CUSTODIA E VIGILANZA RIPETIZIONE CON RIAPERTURA TERMINI ED INTEGRAZIONI

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione

ISTITUTO COMPRENSIVO S.M. G. CARDUCCI VIA TORINO N MARIGLIANELLA (NA) TEL. 081/ C.F N. COD.

Determina n del 24/01/2014 Prot. 465/C14 Volla, 24/01 /2014. Selezione Esperti per attività di Progettazione e Collaudo

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

Prot. n Campobasso, 10 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

Istituto Superiore Galileo Ferraris

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANIA C.F. / P.IVA Via S. Maria La Grande n Catania

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

PROVINCIA DI SALERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. B. CINÀ VIA PAPA GIOVANNI XIII N CAMPOFELICE DI ROCCELLA PALERMO TEL. 0921/ FAX 0921/428474

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico, Scienze Umane BANDO DI GARA

Durata: Il contratto avrà durata dal (o dalla data di conclusione del contratto se successiva) fino al

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Il Dirigente Scolastico dell'i.c. "Sferracavallo-Onorato" di Palermo

Alla Ditta IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

Prot. n.2656/c43 Novara, 27/06/2016

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO C. M.

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Transcript:

Via Pietro Lupo,131 95047 Paternò 095/841296 095/841196 ctee06900d@istruzione.it Codice Meccanografico: CTEE06900D - Codice Fiscale: 80012280873 http://paternoterzocircolo.wordpress.com/ XXIII Distretto CAP:95047 Prot.n.: 110/B15 Paternò lì, 21/01/2011 Premesso che: Programma Operativo Nazionale Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Obiettivo Convergenza Ambienti per l Apprendimento Programmazione 2007-2013 Prot. n. AOODGAI / 8124 del 15 Luglio 2008 Cod. naz. Prog. B -1.C FESR 2008 595 2007 IT 16 1 PO 004 F.E.S.R. Laboratori e strumenti per l apprendimento della musica nelle scuole del primo ciclo d Istruzione dal Titolo: MUSICANDO Sede :PATERNO 3 CIRCOLO http://paternoterzocircolo.wordpress.com/ Bando per la Fornitura di Attrezzature F.E.S.R. Avviso n. AOODGAI/ 8124 del 15 Luglio 2008 Autorizzazione n. AOODGAI/ 916 del 1 Febbraio 2010 Codice Progetto: B-1.C-FESR-2008-595 TITOLO: MUSICANDO -L acquisto dei materiali oggetto del presente avviso rientra nel Piano Integrato d Istituto, ed è cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale; -Le informazioni sulle azioni previste dal PON sono diffuse con la massima pubblicità, allo scopo di valorizzare il ruolo dell Unione Europea e di garantire la massima trasparenza dell intervento dei Fondi; -Il presente Bando sarà affisso all Albo dell Istituzione scolastica, su apposito webblog PON FESR della Scuola : http://paternoterzocircolo.wordpress.com/ e diffuso tramite la rete intranet del PATERNO 3 CIRCOLO 1 di 10

Ministero della Pubblica Istruzione; Il Dirigente Scolastico nell'ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 -Programma Operativo Nazionale "Ambienti per l'apprendimento" finanziato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, VISTO l'avviso prot. n. AOODGAI/8124 del 15/07/2008 pubblicato dal MIUR, avente ad oggetto: Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 - Avviso per la presentazione delle proposte relative alle Azioni previste dai Programmi Operativi Nazionali: "Competenze per lo Sviluppo" - 2007IT051PO007 - finanziato con il FSE e "Ambienti per l'apprendimento" - 2007IT161PO004 - finanziato con il FESR. Annualità 2008 e 2009; VISTA la nota del M.I.U.R. - Dipartimento per la Programmazione- Direzione generale per gli Affari Internazionali - Ufficio IV, prot. n. AOODGAI/916 dell' 1 febbraio 2010 pubblicata sul sito del MIUR Fondi Strutturali l'11/02/2010, che autorizza questa Istituzione scolastica ad attuare, nell'anno 2010, il Piano Integrato d'istituto -PON "Ambienti per l'apprendimento" - F.E.S.R. Obiettivo A Azione 1 Codice B 1.C FESR 2008-595 Progetto: "Musicando" per un importo complessivo di 4.430,00 ; VISTO il Piano dell'offerta Formativa di questa Istituzione Scolastica; VISTO il Piano Integrato d'istituto deliberato dagli OO.CC.; VISTA la delibera del Consiglio di Circolo, con la quale è stata effettuata la variazione del Programma Annuale Esercizio finanziario 2010 - relativamente al finanziamento PON 2007/2013 - Ambienti per l'apprendimento - Cod. Progetto: B 1.C FESR 2008-595; TENUTO CONTO delle "Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013" - Edizione 2009- prot. n. AOODGAI/749 del 06/02/2009; VISTO il D. Lgs. n. 163/06, in particolare le disposizioni contenute negli artt. 124 e 125 in tema di appalti e forniture; VISTO quanto previsto dall Art.34 del D.I. n.44/2001 e del D.A.BB.CC.AA. P.I. della Regione Sicilia n.895/2001; VISTO il regolamento C.E. 1083/2006 recante disposizioni generali sui Fondi strutturali; VISTO il regolamento C.E. 1828/2006 che stabilisce modalità di applicazione del Reg. C.E. 1083/2006; PATERNO 3 CIRCOLO 2 di 10

VISTE le modalità di presentazione e di svolgimento delle azioni procedurali; VISTO l art.9 del D.Leg.vo 402/98 sulla esclusione della partecipazione alla gara; VISTO il Regolamento (CE) n.1422/2007 del 4/12/2007 riguardo alle soglie di applicazione in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti; VISTA la comunicazione Prot. n.: AOODAI/3227 del 25 Marzo 2010 relativa alle istruzioni da seguire ed alle procedure da avviare per una corretta attuazione dei Progetti FESR; Indice Il Bando per la fornitura di Laboratori e strumenti per l apprendimento della musica nelle scuole del primo ciclo d Istruzione. Oggetto della gara Fornitura e messa in opera delle elencate attrezzature indicate nell allegato C comprensiva di assistenza e manutenzione delle apparecchiature suddette per 24 mesi dal collaudo; Condizioni della Fornitura La Ditta aggiudicataria deve trovarsi nelle condizioni di fornire ed installare arredi, strumenti ed attrezzature in modo da consentire il collaudo, alla presenza di uno o più rappresentanti della scuola, di tutti i materiali forniti; L Offerta dovrà avere una validità minima di 60 giorni; Il Preventivo dovrà essere elaborato UNICAMENTE compilando l allegato C Offerta economica, con l indicazione dei prezzi, da intendersi comprensivi di IVA, parziali e totali, per ciascun articolo; L Offerta dovrà essere corrispondente a quanto richiesto nell All. B Capitolato tecnico (caratteristiche tecniche, etc.); L Offerta dovrà specificare i termini di installazione, collaudo e garanzia; Non sono ammesse le Offerte condizionate o quelle espresse in modo indeterminato; PATERNO 3 CIRCOLO 3 di 10

Nei limiti previsti dalla legge l Istituzione scolastica, sulla base della disponibilità finanziaria o per altre cause, può chiedere l integrazione della fornitura sulla base dei prezzi unitari previsti in offerta; Incluso nel costo totale dovrà essere previsto un corso di formazione di non meno di 4 (quattro) ore indirizzato ai docenti e al personale della Scuola, al fine di ottenere la massima autonomia nell utilizzo, per gli scopi didattici prefissati; Le caratteristiche delle attrezzature descritte nell All. B Capitolato tecnico devono intendersi come caratteristiche minime, essendo accettabile l offerta di attrezzature con caratteristiche migliorative; Tutte le attrezzature devono essere nuove di fabbrica e conformi a quanto richiesto nell All. B Capitolato tecnico; Per quanto previsto dalla garanzia dei beni forniti, il servizio di assistenza dovrà essere garantito dalla Ditta fornitrice presso l Istituzione scolastica tutti i giorni lavorativi, e dovrà essere erogato a partire dalla data del collaudo, effettuato con esito positivo, fino alla scadenza del periodo di garanzia; Non sono ammessi subappalti; Le apparecchiature devono essere obbligatoriamente in regola con la normativa riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Leg.vo 81/2008e successive modifiche e integrazioni e L.242/96) e con le norme sulla sicurezza e affidabilità degli impianti (L.46/90); Le spese di trasporto sono a carico della Ditta fornitrice; La garanzia delle apparecchiature deve avere una durata minima di 24 (ventiquattro) mesi; I pacchetti applicativi di software, laddove previsti per il funzionamento delle apparecchiature, compresi quelli destinati alla protezione ed alla sicurezza dei dati non potranno superare il 20% della spesa complessiva della fornitura stessa e devono essere corredati dalle Licenze d uso; La Ditta aggiudicataria dovrà fornire ed installare apparecchiature ed attrezzature fornite, pronte al collaudo, entro 30 giorni dal ricevimento dell ordine. A seguito di eventuale aggiudicazione della fornitura il credito derivante dall avvenuta fornitura non potrà essere oggetto di cessione a terzi o di mandato all incasso o di delegazione alla riscossione sotto qualsiasi forma. PATERNO 3 CIRCOLO 4 di 10

Il ritardo nella consegna e/o nell installazione e nel collaudo per motivi dipendenti dalla Ditta aggiudicataria comporterà una penale di. 20,00 per ogni giorno di ritardo rispetto alla scadenza massima prevista, decorrente dalla comunicazione di aggiudicazione. Aggiudicazione della Fornitura L aggiudicazione della fornitura verrà effettuata dal Dirigente Scolastico che potrà avvalersi di una apposita commissione nominata dallo stesso. Il criterio di aggiudicazione terrà conto della convenienza economica (All.C) dell Offerta, ai sensi dell art, 19, comma 1, lettera a) del D. Lgs 24 luglio 1992 n. 358 così come sostituito dall art. 16, lett.a) del D. Lgs 402/1998,fermo restando le caratteristiche tecniche e i parametri di qualità indicati nel Capitolato tecnico B. A parità di condizioni, motivi di preferenza, saranno : a)estensione temporale del periodo di copertura della garanzia; b)termini di consegna materiale ed esecuzione dei lavori per l installazione delle dotazioni tecnologiche; c) il servizio successivo alla vendita e l assistenza tecnica. Qualora talune offerte presentino carattere anormalmente basso, l Istituzione Scolastica si avvarrà delle disposizioni di cui all art. 19, commi 2, 3, 4 del D. Lgs 24 luglio 1992 n. 358 così come sostituito dall art. 16, commi 2, 3, 4 del D. lvo 402/1998. L Istituzione Scolastica si riserva il diritto di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida (art.69 del Regolamento di Contabilità dello Stato). L istituzione Scolastica si riserva la facoltà di acquistare solo parte delle attrezzature ed eventualmente di non procedere a nessuna aggiudicazione qualora le offerte non siano ritenute idonee, senza che per questo possa sollevare eccezione o pretesa alcuna da parte dei concorrenti stessi. Clausola risolutiva La scuola si riserva di risolvere qualsiasi impegno assunto con la Ditta aggiudicataria qualora il ritardo nella consegna della totale fornitura dovesse superare i 40 giorni. In tutti i casi di inadempienza da parte dell aggiudicatario anche di una sola delle condizioni della fornitura l Amministrazione potrà risolvere la stessa ai sensi delle disposizioni del Codice Civile. E prevista la risoluzione della fornitura, inoltre, anche nei seguenti casi: a) nel caso di riscontrata non veridicità in tutto o in parte delle dichiarazioni e dei contenuti della documentazione d offerta, anche se riscontrate a fornitura parzialmente eseguita; PATERNO 3 CIRCOLO 5 di 10

b) quando l aggiudicatario venga sottoposto ad una procedura di fallimento; Nelle ipotesi sopra descritte la fornitura sarà risolta di diritto con effetto immediato a seguito della dichiarazione dell Amministrazione appaltante, in forma di lettera raccomandata, di volersi avvalere della clausola risolutiva. In tale caso l aggiudicatario è obbligato alla immediata sospensione della fornitura e al risarcimento dei danni consequenziali. Fonte del Finanziamento Importo della Fornitura Modalità di pagamento Le risorse finanziarie per l espletamento del presente Bando di gara sono rese disponibili dal P.O.N - Programma Operativo Nazionale Ambienti per l Apprendimento finanziato per il 50% da Fondi nazionali e per il rimanente 50% da Quota comunitaria attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale ( F.E.S.R. ). L importo, soggetto al ribasso, massimo previsto per la fornitura di tutte le attrezzature è di. 4.430,00 (diconsi Eusro Quattromilaquattrocentotrenta/00) IVA compresa. Il pagamento avverrà a collaudo della fornitura entro 30 gg. dalla liquidazione da parte dell autorità di gestione dei fondi relativi all Obiettivo Ambienti per l apprendimento F.E.S.R. Per gli eventuali ritardi nella erogazione dei finanziamenti non sono dovuti gli interessi legali e la rivalutazione monetaria. L offerta dovrà avere i seguenti requisiti: Modalità di Presentazione delle Offerte La ditta partecipante dovrà produrre in sede di Offerta la seguente DOCUMENTAZIONE pena l esclusione: BUSTA N 1 sigillata e contrassegnata dalla dicitura: BUSTA N 1 documentazione La busta dovrà contenere: a) All. A Istanza di partecipazione per la fornitura di Laboratori e strumenti per l apprendimento della musica nelle scuole del primo ciclo d Istruzione; b) Copia DURC in corso di validità ( rilasciato nei 30 giorni antecedenti); PATERNO 3 CIRCOLO 6 di 10

c) Copia del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. non anteriore a tre mesi comprovante l esercizio di attività analoghe all oggetto della fornitura; d) Dichiarazione autentica con la quale il titolare della ditta attesti di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall Art. 9 del D. L.vo n.402/98; e) Dichiarazione autentica in ordine alla situazione del fornitore ed al possesso dei requisiti di ordine economico finanziario; f) Dichiarazione autentica di conformità delle postazioni al D.L.vo 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni; g) All. D LA MANCANZA DEL DOCUMENTO DI CUI AL PUNTO a) O DELLE CERTIFICAZIONI DI CUI AI PUNTI b), c), d), e), f), g), COMPORTERA L AUTOMATICA ESCLUSIONE DALLA GARA E NON SI PROCEDERA, PERTANTO, ALL APERTURA DELLA BUSTA N 2 CONTENENTE L OFFERTA TECNICO ECONOMICA BUSTA N 2 sigillata e contrassegnata dalla dicitura: BUSTA N 2 Offerta tecnico economica All. C La busta n 2, oltre l Offerta tecnico economica All.C, in cifre e in lettere, dovrà contenere anche la - Garanzia come a norma di legge. Il plico contenente la Busta n 1 Documentazione e la Busta n 2 Offerta tecnico-economica, debitamente sigillato, dovrà contenere la dicitura: Contiene Preventivo per la fornitura di Attrezzature F.E.S.R. P.O.N. Dotazioni tecnologiche e laboratori multimediali per le scuole del primo ciclo - Avviso n. AOODGAI/ 8124 del 15 Luglio 2008 Autorizzazione n. AOODGAI/ 916 del 01 Febbraio 2010 - Codice Progetto: B -1.C FESR 2008-595 PATERNO 3 CIRCOLO 7 di 10

e dovrà pervenire esclusivamente con: - Raccomandata A.R. - Consegna brevi-manu Il plico dovrà essere indirizzato al Dirigente Scolastico del 3 Circolo Didattico Via Pietro Lupo, n 131 95047 PATERNO e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 09 febbraio 2011 FARA FEDE LA DATA E L ORA DI RICEZIONE, precisando che non si terrà conto di eventuali disguidi postali o altre cause di ritardo. Si precisa altresì che non farà fede il Timbro postale. Resta inteso che: - Non verranno prese in considerazione offerte recapitate oltre il termine su indicato; - L Istituzione Scolastica non è tenuta a corrispondere compenso alcuno per qualsiasi titolo o ragione alle Ditte per i preventivi-offerte presentati; - Non sono ammesse le offerte condizionate o quelle espresse in modo indeterminato; - E facoltà dell Istituzione Scolastica chiedere la verifica di quanto offerto e dichiarato in sede di comparazione dei preventivi; - In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e in lettere, sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per l Istituzione Scolastica; - L amministrazione si riserva di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; - Il presente Bando non costituisce vincolo per questa Istituzione Scolastica; - L esame comparativo per l aggiudicazione sarà effettuato successivamente alla ricezione delle offerte; - Non è ammesso il ricorso al sub-appalto o ad Associazione temporanea d Impresa (A.T.I. ). Criteri di Aggiudicazione In fase di aggiudicazione della fornitura si terrà conto dei seguenti criteri: 1) Conformità della fornitura alle caratteristiche tecniche indicate nella richiesta del preventivo; 2) Offerta economicamente più vantaggiosa. A parità di prezzo, sarà ritenuta più vantaggiosa l offerta che contiene servizi aggiuntivi rispetto a quelli richiesti. PATERNO 3 CIRCOLO 8 di 10

Collaudo Il collaudo sarà effettuato in contraddittorio, in presenza di incaricati della ditta, che dovranno controfirmare il relativo processo verbale, entro venti giorni dalla data di ultimazione dell installazione. Il collaudo dovrà accertare che tutti i beni consegnati presentino i requisiti richiesti. All atto del collaudo e prima della consegna definitiva dei prodotti oggetto della fornitura e dell accettazione da parte dell Amministrazione,dovrà essere rilasciata, a cura della Ditta aggiudicataria, un autodichiarazione, attestante l originalità dei prodotti ed indicante che gli stessi sono nuovi di fabbrica e d uso. Riserva L Istituzione scolastica, a seguito di verifica comparativa, potrà chiedere alla Ditta aggiudicataria, in ottemperanza alle vigenti normative sulla stessa, l applicazione delle migliori condizioni previste dalle convenzioni che il Ministero dell Economia e delle Finanze, attraverso la Società CONSIP S.p.A., ha in essere per prodotti, attrezzature ed arredi aventi caratteristiche tecniche similari. Trattamento dei dati personali L Istituzione Scolastica si impegna a raccogliere e trattare i dati per finalità connesse allo svolgimento delle attività istituzionali, in particolare per tutti gli adempimenti relativi alla piena attuazione del rapporto. Gli interessati dovranno sottoscrivere l informativa All.E ai sensi dell art 13 del D. Lgs. 196/03, allegata al presente bando, ed esprimere il loro consenso al trattamento e alla comunicazione dei propri dati personali conferiti, con particolare riguardo a quelli definiti sensibili dall art. 4, comma 1 lettera d) del D. Lgs.196/03, nei limiti, per le finalità e la durata necessari per gli adempimenti connessi al rapporto di lavoro. In mancanza della predetta dichiarazione le istanze non saranno trattate. La controparte, dal canto suo, si obbliga a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei dati anagrafici e fiscali dichiarati. Il Responsabile del Procedimento Il responsabile del procedimento è il D.s.g.a. Dr. Concetto Sanfilippo Tel.: 095 841296 095 841196 PATERNO 3 CIRCOLO 9 di 10

Clausola di rinvio Per quanto non esplicitamente previsto nel presente Bando si rinvia alle Disposizioni ed istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei reperibili sul sito http://archivio.pubblica.istruzione.it/fondistrutturali/default2007.shtml Si dichiara che il presente Bando è stato affisso all Albo dell Istituzione scolastica Sede centrale/plesso Pitrè in data 21/01/2011 IL D.S.G.A ( Dr.Concetto Sanfilippo) Si dichiara che il presente Bando,affisso all Albo dell Istituzione scolastica - Sede centrale/plesso Pitrè - in data 21/01/2011, è stato ritirato in data,alle ore IL D.S.G.A. ( Dr.Concetto Sanfilippo) PATERNO 3 CIRCOLO 10 di 10