Come in coppa. Spezia. Vs Avellino. Oriental Car di Soliani - La Spezia. web.it. sommario. lunedi 9 dicembre 2013 Stadio A.

Documenti analoghi
Giochiamo al Picco...

noi ci siamo! Spezia Vs Cittadella sommario pag. 2 Sabato 24 agosto 2013 Stadio Alberto Picco ore 20:30

1a giornata (30/08/2014) 22a giornata (17/01/2015) 2a giornata (07/09/2014) 23a giornata (24/01/2015)

Carpi...diem!!! Spezia. Carpi. sommario. Sabato 7 settembre ore 18:00

CAMPIONATO SERIE B EUROBET ^ Giornata di Andata. SIENA vs SPEZIA. Siena, Stadio A. Franchi Montepaschi Arena

Serie B Incontro della 11ª giornata JUVE STABIA-EMPOLI. Sabato, 26 ottobre Incontri recenti. Data GG Incontro Ris. Data GG Incontro Ris.

UN BUON ANNO... Latina. Spezia EDITORIALE. web.it SOMMARIO DOMENICA 29 DICEMBRE 2013 STADIO A. PICCO ORE 15:00

LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE B COMUNICATO UFFICIALE N. 38 DEL 26 novembre 2013

RIPARTIAMO... Spezia. Vs Padova. Oriental Car di Soliani - La Spezia SOMMARIO SABATO 5 APRILE 2014 STADIO A. PICCO ORE 15:00

Serie B Incontro della 14ª giornata CESENA-CITTADELLA. Domenica, 17 novembre Incontri recenti

CAMBIO DELLE MAGLIE IN CASO DI COLORI CONFONDIBILI

Milan Associazione Calcio

Calendario partite Serie A campionato Scritto da Redazione Domenica 26 Agosto :27

VIRTUS LANCIANO vs AVELLINO

La strada giusta. Brescia. Spezia. Oriental Car di Soliani - La Spezia. sommario. Stadio A. Picco ore 18:00. De Benedetti Srl SARZANA

Totosei. Totogol. Laura Battaglia ti telefono sempre, ma perché non ti trovo mai? Fabio Piemonte

(NELLA FOTO: Berretti campione d'italia, la squadra festeggia il tecnico Roberto Bertuzzo)

MATCH PREVIEW CAGLIARI SPAL RISULTATI STAGIONALI CAG SPA. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 4 SERIE A TIM

Sommario Rassegna Stampa

Serie BWin 2010/2011. Qui trovi i calendari di ATALANTA e ALBINOLEFFE. Ecco il calendario completo:

La svolta... Spezia - Juve Stabia SOMMARIO SABATO 17 NOVEMBRE 2012 STADIO ALBERTO PICCO ORE 15:00

Comunicato Ufficiale N 2 del 14/06/2013 XXII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA

Spett.le A.I.A. Roma. Spett.le CAN B Roma

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo

Sommario Rassegna Stampa

Spezia - Cittadella. sabato 27 ottobre 2012 Stadio Alberto Picco ore 15:00

OBIETTIVO TRE PUNTI. Spezia - Avellino. #speziafolleamore. 3 a GIORNATA RIT LUNEDI 2 FEBBRAIO 2015 STADIO ALBERTO PICCO ORE 20,30

BRIVIDI D ALTA QUOTA.

NAZIONALE UNDER 15 ***************************************************************************************************** **

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI

Sommario Rassegna Stampa

I BAGGIO SI RACCONTANO

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

Sommario Rassegna Stampa

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

COMUNICATO UFFICIALE N. 54 DEL 25 ottobre 2017

F.C. CROTONE F.C. MODENA

Comunicato Ufficiale N 41 C5 del 22/10/2015

LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE B COMUNICATO UFFICIALE N. 57 DEL 16 dicembre 2014

Rassegna del 16/12/2016

L UOMO E L AUTOMOBILE.

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO.

MARSALA WINTER CUP 2015 Sabato, 28 febbraio 2015

Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga).

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio

CALCIO: SERIE B; CALENDARIO STAGIONE 2012/13

Campionato Serie B Girone B

Rassegna del 09/12/2016

CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI

COPPA CITTA DI VICENZA 2016 PARTNER

21 febbraio Numero 6 Lentigione di Brescello (RE) IL LENTIGIONE SCENDE IN CAMPO AL LEVANTINI PER GIOCARE IL FINALE DEL CAMPIONATO

A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO. 2a parte 16 Aprile 2012

I calciatori savonesi che ce l hanno fatta

A.C. CESENA U.S. AVELLINO 1912

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

DOSSIER Mercoledì, 05 ottobre 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL 13 LUGLIO 2012 PRIMAVERA TIM CUP 2012/2013 REGOLAMENTO

A.C. CESENA VENEZIA F.C.

II TORNEO SWEET GATE

A.C. CESENA FOGGIA CALCIO

REGOLAMENTO CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI DIVISIONE UNICA LEGA PRO. Antonello Valentini COMUNICATO UFFICIALE N 13

XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004

Milan Associazione Calcio

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

CAMBIO DELLE MAGLIE IN CASO DI COLORI CONFONDIBILI

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016

CAMPIONATI 2011/2012. Esordienti 1 anno. Data di inizio: Data di fine: c 9. Gironi. Girone 13

COPPA CARNEVALE 2016

VII campionato di calcio a cinque Sport Club 2009/2010

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

Calcio Antepost - Serie A 17/18

Tutti Uniti! Spezia - Novara. venerdi 22 Febbraio 2013 Stadio Alberto Picco ore 21:00

Perchè... e quando...

Spett.li Società LNP Serie B LORO SEDI. Spett. CAN B Roma. Spett. A.I.A. Roma

Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport

CAMPIONATO EUROPEO U22

A.S. CITTADELLA A.C. CESENA

Esordienti B Primavera

IL PUNTO SULLA NOSTRA SCUOLA CAL In un mese di settembre e ottobre, con un clim comunale e stata una scelta di moltissimi bamb passare insieme ai

Milan l è un grand Milan Milan blog MATCH REPORT

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Rassegna del 22/01/2015

VIRTUS ENTELLA CAGLIARI CALCIO

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016

MATCH PREVIEW SPAL MILAN RISULTATI STAGIONALI SPA MIL. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 5 SERIE A TIM

GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI. Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili)

TERNANA UNICUSANO A.C. CESENA

REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

CARPI F.C A.C. CESENA

INTERVISTA DOPPIA SCHEDA N : 1/1 TITOLO TAPPA DALL AGGREGAZIONE ALL APPARTENENZA INCONTRO N. TITOLO INCONTRO

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 20 SIMONE PADOIN 24 MARCO CAPUANO 21 ARTUR IONITA 18 NICOLO' BARELLA 10 JOAO PEDRO 30 LEONARDO PAVOLETTI

lentigionecalcio.com

COPPA CARNEVALE 2015

Curriculum Vitae. Consorti Gabriele

Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida

Transcript:

Anno 25 n 19 web.it On-line ad OTTOBRE interviste, dirette archivi storici, cronaca, e tanto altro ancora... Editoriale Gran Galà questa sera al Picco nel posticipo della 17 giornata che darà un quadro molto chiaro sulle aspirazione delle due squadre. Spezia e Avellino ambiscono ad arrivare ai Play Off e complice un campionato molto molto livellato l obiettivo è li a portata di mano. Mai dopo un terzo del campionato la forbice tra primi e posti che contano per gli spareggi era di così pochi punti, sette, cosicché se da una parte è vietato sbagliare dall altra ne uscirà una partita che non deluderà le attese. Intanto le aquile e i lupi dell irpinia si godono il passaggio del turno in Coppa Italia che darà loro la possibilità di cercare di rompere le uova nel paniere di Milan e Juventus e comunque di godere di due serata da primadonna, quando non si sa visto che il campionato a Gennaio per la B è out e l associazione calciatori non vuole sapere di deroghe. Quindi ora si pensa al campionato con lo Spezia che vuol dare continuità alla vittoria di Reggio Calabria e ora che ha trovato la quadratura del cerchio con il 3-5-2 in queste ultime partite vuol dare la scalata alla classifica con tre sfide casalinghe ( dopo l Avellino, Lanciano e Latina ) e due trasferte non certo proibitive ( Varese e Bari ), mentre i verdi vorranno cancellare i fischi di sabato scorso contro il Cesena. Le squadre giocano speculari, e quindi la differenza la faranno la voglia la concentrazione e la qualità dei singoli, d altra parte come sempre, e nelle due squadre queste doti certo non mancano. Poi c è il Picco che farà la differenza e le giocate del duo Ebagua - Sansovini, finalmente in gol in coppia in coppa, quindi avanti in campionato così, come in Coppa!!! z.m. Periodico Sportivo per Lo Spezia Calcio Srl - Dir. Resp.: Alessandro Franceschini - Aut. Trib. La Spezia n. 01 del 21/01/1988 Grafica: info@gianlucageraci.com - Stampa: LitoEuropa - Foto: Andreani Collaboratori: Marco Zanotti, Marco Rocca, Giuseppe Faggioni, Andrea Fazi, Federico La Valle De Benedetti Srl SARZANA Apertura Nuova Sede LA SPEZIA www.debenedetti.peugeot.it Come in coppa Spezia Vs Avellino lunedi 9 dicembre 2013 Stadio A. Picco ore 20:30 Pag. 1 Come in Coppa sommario Pag. 2 Qui Spezia lo Spezia in campo Pag. 3 gli ospiti l Avellino Pag. 4-5 Il Poster e la scheda Felipe Seymour Pag. 6/7 Progetto Spezia Intervista a Pietro Fusco Pag. 8 Oggi in campo la prossima trasferta: Varese Concessionaria Hyundai Oriental Car di Soliani - La Spezia

Spezia colori: bianco - nero formazione: 3-5-2 5 Ceccarelli 17 Seymour 3 Migliore Probabile formazione 21 Ebagua a disposizione 22 Valentini - 25 Baldanzeddu 6 Ashong - 10 Moretti - 27 Rivas 24 Catellani - 31 Orsic - 20 Ferrari 19 Carrozza Mister Giovanni Stroppa Leali 1 4 Lisuzzo 28 Borghese qui spezia Gara impegnativa quella che stasera vedrà le Aquile opposte alla sorpresa Avellino. Gli irpini infatti, partiti per ottenere una tranquilla salvezza, hanno fin qui stupito e si trovano nelle primissime posizioni. Lo Spezia da par suo, dopo il doppio ko 7 Sammarco 8 Bovo 2 Madonna Indisponibili: Albaraccin - Appelt - Diffidati: Appelt - Migliore - Lisuzzo contro Siena ed Empoli ha vinto al Granillo di Reggio Calabria e martedì scorso si è regalato gli ottavi di Coppa Italia a San Siro contro il Milan, battendo nettamente il Pescara con un secco 3-0. Diverse indicazioni positive per mister Stroppa, tra le quali 9 Sansovini l impiego dei tre centrali difensivi che ha garantito grande solidità al reparto arretrato e il ritrovato stato di forma di Capitan Sansovini. Pertanto, contro i lupi campani, lo Spezia potrebbe disporsi con un 3-5-2 con Leali tra i pali; davanti a lui Borghese (o Magnusson) Lisuzzo e Ceccarelli; quindi sugli esterni Madonna a destra, tornato a far vedere ottime cose, e Migliore sull out sinistro. In mezzo al campo pare assai probabile la conferma del trio Seymour, Sammarco e Bovo. Seymour ultimamente ha dimostrato di saper usare sciabola e fioretto, unendo qualità alla quantità mentre Sammarco, nelle ultime prove è stato convincente e potrebbe quindi meritare la riconferma. Davanti Sansovini ed Ebagua avranno il compito di scardinare l arcigna difesa irpina nel tentativo di mantenere le Aquile vicine alla zona play off. Il Mister: nato a Mulazzano ( Lo ) 24 Gennaio 1968 Ha Allenato: Milan Primavera - Alto Adige (Lega Pro ) - Pescara ( Serie A ) 1 Sostituzione Totale Partite 70 Vinte 23 Pareggiate 23 Perse 24 spezia-avellino i precedenti 2 pareggi x 2-2 Reti Spezia 4 Reti Avellino 4 gli allenatori i precedenti 1 vittoria Stroppa 1 vittoria Rastelli chi è l arbitro

colori: bianco - verde formazione: 3-5-2 avellino Squalificati: Nessuno Diffidati: Pisacane - D Angelo - Arini - Indisponibili : Terracciano - Fabbro Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia 1 Assistente: Stefano Alassio di Imperia 2 Assistente: Massimo Melloni di Modena IV Uomo Diego Bruno di Torino 10 Castaldo 16 Galabinov qui avellino I lupi dell Irpinia che scenderanno questa sera al Picco vorranno replicare sul campo alle critiche che hanno accompagnato la squadra dopo lo 0-0 casalingo contro il Cesena, fischi che hanno anche irritato il tecnico Rastelli che ha giustamente anzitutto ricordato due cose: la forza dell avversario e il fatto che l Avellino è comunque una neo promossa e che 2 Zappacosta 11 Millesi 8 D Angelo 14 Togni 18 Schiavon il torneo fin qui è sopra le più rosee aspettative. Stasera dunque i verdi vorranno tentare di riprendere il discorso con la vittoria, anche se buona parte dei punti in classifica sono stati conquistati al Partenio. La vittoria netta di Brescia due settimane orsono dimostra comunque la forza della squadra che spesso è molto brava ad attendere e ripartire. Pericolosissima Probabile formazione 20 Bittante 26 Peccarisi 19 Pisacane Seculin 1 in avanti con uomini d esperienza e grandi capacità tanto che spesso Soncin e Biancolino non partono tra gli undici iniziali, mentre sarebbero titolari un po ovunque. Sarà quindi una bella sfida che al Picco capita molto di rado, l ultima volta lo Spezia retrocesse, ma questa sera vale molto per una classifica che in caso di vittoria diventerebbe intrigante per entrambe. a disposizione 12 Di Masi - 13 De Vito - 5 Izzo - 21 Massimo 4 Arini - 15 Pape - 7 Soncin - 9 Biancolino 17 Herrera società e rosa Presidente: Consiglio Amm.: Team Manager: Ufficio Stampa: Allenatore: Allenatore 2 : Preparatore Portieri: Preparatori Atletici: Dr. Walter Taccone Dr. Walter Taccone Massimiliano Taccone Christian Vecchia Dr. Gianfranco Grasso Beniamino Pescatore Massimo Rastelli Dario Rossi David Dei Fabio Esposito Paolo Pagliuca Portieri: 1 Andrea Seculin 90 12 Giuseppe Di Masi 81 22 Pietro Terracciano 90 Difensori: 2 Davide Zappacosta 92 5 Armando Izzo 92 6 Alessandro Fabbro 81 13 Andrea De Vito 91 19 Fabio Pisacane 86 20 Luca Bittante 93 23 Mathias Abero 90 24 Paulin Damo 94 26 Maurizio Peccarisi 78 Centrocampisti: 3 Federico Angiulli 92 4 Mariano Arini 87 8 Angelo D Angelo 85 11 Francesco Millesi 80 14 Eugenio Togni 82 17 Herrera 92 18 Eros Schiavon 83 21 Emiliano Massimo 89 Attaccanti: 7 Andrea Soncin 78 9 Raffaele Biancolino 77 10 Luigi Castaldo 82 15 Dia Pape 93 16 Andrey Galabinov 88 Mister Massimo Rastelli Torre del Greco 27 Dicembre 1968 Ha allenato: Juve Stabia - Brindisi - Portogruaro Tot partite 156 Vinte 70 Pareggi 39 Perse 47

A tu X tu Felipe Seymour l Animale: Tigre Birra o vino: Vino Il personaggio Tv: Don Francisco Tv cilena Le vacanze: Mare Un programma Tv: Serie Tv Il campione dello Sport: Maradona - Federer Nato: 23-07 - 1987 Santiago del Cile Ruolo: Centrocampista Hai giocato con... Università De Cile Genoa - Catania Chievo Gol fatti: 7 Soprannome: Nessuno L allenatore più importante: Bielsa - San Pauli Montella Per chi fai il tifo: Università de Chile Un rito Scaramantico: No Stato Civile: Impegnato La Citta più bella... Roma Vorresti Vivere a... Santiago in Cile Un sogno: Giocare il mondiale Auto: Audi L auto dei sogni: Nessuna La cosa più importante: La famiglia - Amici Il colore... Blu Non sopporti: Slealtà Vai matto per: la buona cucina L ultimo libro letto: Padre Enrico, Padre Povero Il Fumetto: Nessuno Genere di Film: Azione Cantante: Tutta la musica Attore: Mel Gibson Hobby: Andare al Cinema Sport: Tennis Piatto: L insalata della mamma di Alinò Il dolce: Gelato con il cioccolato Il calciatore che ti ha messo più in difficoltà: Pirlo, Iniesta e Xavi Se non avessi fatto il Calciatore: Studiato Il dopo carriera: Commerciante in Cile presenta questo buono o la copia de Il Volo

in linea con il Settore giovanile Spezia Progetto Spezia intervista a Pietro Fusco responsabile settore Giovanile Spezia Calcio Occhi puntati e giustamente sul settore giovanile dello Spezia, un fiore all occhiello di questa società, una struttura all avanguardia invidiata e non ancora completata, un progetto lungimirante e tante soddisfazioni dal campo dove tutte le squadre aquilotte, dalla Primavera ai Giovanissimi del 2000, stanno raccogliendo successi e considerazione nei rispettivi campionati. Intanto migliora sempre più la collaborazione tra lo Spezia e le scuole calcio delle società dilettantistiche del comprensorio e la testimonianza ne è la presenza di circa mille ragazzini alla partita di Coppa Italia tra lo Spezia e il Pescara di martedì scorso e questa proficua collaborazione porterà solo benefici nel medio termine permettendo di allestire squadre con ragazzi della nostra provincia. Una bella scommessa. Artefice, certo non il solo, ma assolutamente il responsabile del progetto Pietro Fusco, il capitano della serie B e allenatore che con la Berretti cominciò a seminare ciò che oggi si sta raccogliendo... > Pietro, il progetto prosegue e migliora... Pietro Fusco dici mesi per la precisione, cioè da quando la proprietà ci ha messo a disposizione questo fantastico centro, che pochi hanno e ci da la spinta per fare sempre meglio. C è in tutti noi la consapevolezza di dare sempre il meglio perchè il settore giovanile di ogni squadra professionistica sono i giovani. Oltretutto noi abbiamo la possibilità di collaborare strettamente con il Rijeka e la scuola calcio in Nigeria. Questo ci permetterà nel medio termine avere un bacino da cui attingere molto importante. > Comunque già da qualche anno i risultati si vedono, partendo da quando allenavi la Berretti.....si per due anni siamo arrivati alla fase finale del campionato, il primo anno quarti, e per una squadra e società che due anni prima non esisteva più è stato un gran risultato. > poi sei stato promosso sul campo responsabile di tutto il progetto... Il merito dei risultati è di tutti, comunque sono soddisfatto di ciò che si sta facendo. soddisfazioni con tanti ragazzi che stanno facendo bene e per quattro di loro addirittura le convocazioni nelle rispettive Nazionali... è questo il nostro scopo, al di la delle convocazioni nella Nazionale Italiana portare i nostri giovani al professionismo, e dobbiamo farlo coinvolgendo le squadre del territorio in modo da formare squadre che per la maggior parte dei ruoli sia coperta da ragazzi del territorio. E un grande spot per il nostro progetto avere Ciurria titolare e goleador in Nazionale Under 19 che andrà all Europeo e Ceccaroni che è aggregato al gruppo, come i due ragazzi dei Giovanissimi Nazionali Vatteroni e Manfredi convocati nell Under 15. Oggi abbiamo tanti ragazzi che necessariamente abbiamo acquisito da un po tutta l Italia, e sarebbe bello se riuscissimo nel trovare calciatori della nostra zona. L obiettivo è quello, trovare e costruire altri Ciurria in provincia. > squadre protagoniste un po in tutti i campionati di riferimento.. siamo soddisfatti, la squadra Primavera sta facendo benissimo e dopo il grande risultato dello scorso anno con i quarti di finale della Coppa Carnevale di Viareggio stiamo migliorando anche in un campionato lungo e difficile. Ma anche gli Allievi e Giovanissimi Nazionali vanno molto bene. > merito dello staff e dei tecnici.... certo, abbiamo fatto scelte precise, Cei, Alessi e Salvalaggio sono ottimi tecnici e bravi a far crescere dei ragazzi inculcando loro il senso di appartenenza allo Spezia e il rispetto del lavoro, senza questo non si va da nessuna parte, poi ci sono altri allenatori e collaboratori hanno incarichi specifici re che hanno giocato nello Spezia e sanno cosa vuol dire giocare al Picco e mi riferisco a Maltagliati, Vecchio e Mariano. Questa è la nostra strada e faremo di tutto, tutti, per complare il lavoro che abbiamo iniziato. è nato ormai un anno fa, un- > intanto arrivano le prime

le squadre giovanili aquilotte Giovanissini Regionali 2000 Giovanissini Regionali 2001 Esordienti Regionali 2002 Esordienti Regionali 2003 Pulcini 2004 Pulcini 2005 Allievi nazionali Giovanissimi Nazionali 1999 Squadra Primavera

Nome Squadra Pt G V N P 1 Empoli 32 17 9 5 3 2 Palermo 31 17 9 4 4 3 Lanciano 30 17 8 6 3 4 Avellino (-1) 28 16 8 4 4 5 Crotone 28 17 8 4 5 6 Latina 26 17 6 8 3 7 Pescara 25 17 6 7 4 8 Cesena 25 17 6 7 4 9 Varese 23 17 6 5 6 10 Spezia (-1) 23 16 6 5 5 11 Trapani 22 17 5 7 5 giornata 17 il turno di oggi (ore 15:00) sabato 14 dic. (ore 15:00) CESENA - PADOVA 0-1 BARI - CARPI BRESCIA - REGGINA 2-1 EMPOLI - CESENA CARPI - VARESE 1-0 JUVE STABIA - NOVARA CITTADELLA - TRAPANI 2-2 LANCIANO - PESCARA CROTONE - EMPOLI 1-1 LATINA - CROTONE JUVE STABIA - BARI 1-1 MODENA - BRESCIA NOVARA - MODENA 1-0 PADOVA - TERNANA SIENA - PESCARA 1-3 PALERMO - CITTADELLA TERNANA - LATINA 1-0 REGGINA - SIENA LANCIANO - PALERMO 1-1 TRAPANI - AVELLINO Spezia - Avellino (lunedì 20,30) VARESE - SPEZIA giornata 18 trasferta: varese Lo stadio comunale Franco Ossola - velodromo Luigi Ganna di Varese è uno stadio sportivo, al 2013 concesso in uso all A.S. Varese 1910 per la pratica del gioco del calcio. Il progetto per l edificazione di uno stadio polisportivo (da dedicare alla pratica di calcio, atletica leggera e ciclismo su pista) fu presentato all Ufficio Tecnico del comune di Varese il 3 gennaio 1935 e i lavori di costruzione furono conclusi entro la fine di quell anno. Lo Stadio del Littorio fu quindi inaugurato l 8 dicembre, allorché il Varese Calcio vi giocò la prima partita interna. Caduto che fu il fascismo, l impianto prese il nome di Nome Squadra Pt G V N P 12 Siena (1) 21 17 6 8 3 13 Modena 21 17 5 6 6 14 Brescia 20 17 3 11 3 15 Carpi (-1) 20 16 6 2 8 16 Ternana 18 17 4 6 7 17 Bari (2) 18 17 5 6 6 18 Cittadella 17 17 3 8 6 19 Novara 17 17 3 8 6 20 Padova (-1) 16 16 4 4 8 21 Reggina 13 17 3 4 10 22 Juve Stabia 8 17 1 5 11 Mancosu ( Trapani ) Marcatori alla 12 a giornata 11 Reti: Mancosu ( Trapani ) Tavano ( Empoli ) 10 Reti: Pavoletti ( Varese ) 9 Reti: Antenucci ( Ternana ) Babacar ( Modena ) Maniero ( Pescara ) Hernandez ( Palermo ) 8 Reti: Caracciolo ( Brescia ) 7 Reti : Ebagua ( Spezia ) Giannetti ( Siena ) Maccarone ( Empoli ) Stadio Comunale, per poi assumere l attuale (al 2013) denominazione a seguito della tragedia di Superga, in cui perse la vita l intera squadra del Grande Torino, nelle cui fila militava il varesino Franco Ossola. L intitolazione venne resa ufficiale il 3 settembre 1950 Negli anni di massimo splendore del Varese lo stadio poteva ospitare fino a 23.000 spettatori, giacché era permesso che essi si accomodassero non solo sugli spalti, ma anche al di fuori di essi (sul velodromo, sulla pista di atletica e in alcuni casi anche sul tetto della tribuna).