Martedì 1. Mercoledì. Giovedì 31. Venerdì S. Ermete. Sabato S. Amelia. Domenica 13. Lunedì S. Raimondo di Penafort. Martedì. Mercoledì 23.

Documenti analoghi
COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA

Parrocchia San Carlo Gorgonzola

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

CALENDARIO PASTORALE

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Settembre 2016 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 8 9 Ore 21,00 S. Messa nella Cascina Cattabreghetta

Calendario Parrocchiale Anno

Da Lunedì al Venerdì

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Catechesi. ore al Centro Parrocchiale. SAN VINCENZO: 2 e 4 lunedì del mese ore al Centro Parrocchiale

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

Parrocchia del Santissimo Redentore. Legenda

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

Parrocchia del Santissimo Redentore. Legenda

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli

Parrocchia del Santissimo Redentore. Legenda

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te».

Calendario Liturgico Pastorale della Parrocchia S. Alessandro Martire in Grassobbio AGOSTO 2015

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20.

FAMIGLIA DIVENTA ANIMA DEL MONDO

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Calendario Anno Pastorale

Ottobre lunedì 8 o obre martedì 9 o obre. mercoledì 31 o obre. giovedì 4 o obre venerdì 5 o obre sabato 6 o obre domenica 7 o obre

MAGGIO Ore 12,30: Supplica alla Madonna di Pompei

settembre 2016 Lun Mar Mer Gio 6) 7) 8) Natività Beata Vergine Maria

Giovedì 1 settembre. Venerdì 2 settembre. Sabato 3 settembre. Domenica 4 settembre. Lunedì 5 settembre. Martedì 6 settembre. Mercoledì 7 settembre

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E

Parrocchia Ss. Cosma e Damiano - Airuno - Calendario Pastorale

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Parrocchia S. Eustorgio. CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO -

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

Parrocchia San Paolo Apostolo - Ancona

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI. ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

CALENDARIO 2004/2005

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Natura in Barona

OPERA FRANCESCANA DELLA

ATTIVITA' MESE DI SETTEMBRE 2012 Giorno Data Celebrazione incontro sabato 01/09/2012 domenica 02/09/2012

Settembre Parrocchia Pastorale d'insieme cittadina Decanato Diocesi e varie GIORNATA NAZIONALE CUSTODIA DEL CREATO. 1 Ma.

OTTOBRE GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati S.Filastro Festa degli angeli custodi e dei nonni

PARROCCHIA SACRO CUORE

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015

ANNO PASTORALE

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore Santa Messa nella Cappella di Tuori

Settembre FESTA DELL ORATORIO Marta e Maria Contempl-azione di Gesù

CALENDARIO 2012 / 2013

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO DELL ANNO PASTORALE

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTECOMPATRI (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

CALENDARIO PASTORALE 2016/2017 IMPEGNI CHE SI RIPETONO

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE

Parrocchia S. Maria Assunta Ghedi

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ

COMUNITA IN CAMMINO ANNO SACERDOTALE e OSTENSIONE della SINDONE

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

PARROCCHIA SACRO CUORE

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Unità Pastorale di San Ercolano. Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita Fasano del Garda. Calendario pastorale

Parrocchia San Giovanni Crisostomo. Calendario Anno Pastorale

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NEL MESE DI MAGGIO CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO ALLA MADONNA RICORDANDO LE PAROLE DI SAN BERNARDO:

CalendarioPastorale

di Nostra Signora di Lourdes,

Settembr e Comunità pastorale Madonna delle Lacrime. lun mar mer gio ven sab dom 1 Fiaccolata matrimonio. 2 Fiaccolata. 3 Ore 20 bellinzago

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere un grande trampolino di

OPERA FRANCESCANA DELLA

ROMA - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - FRASCATI (RM) - GROTTAFERRATA (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) - PALESTRINA (RM) - CASSINO (FR)

S E T T E M B R E

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

SETTEMBRE 2016 OTTOBRE 2016

Parrocchia San Michele Arcangelo Baranello

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2013 PARROCCHIA Parrocchia Decanato Decanato Diocesi DOM 1 I dopo il Martirio

CALENDARIO ANNO PASTORALE (agg.to a ottobre 2015) CON ALCUNE DATE RIGUARDANTI LA CATECHESI E LA FORMAZIONE

Settembre 2015 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 6 II dopo il Martirio di San Giovanni il precursore

PARROCCHIA SAN BERNARDO

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO.

PASQUA Le Campane di Villazzano. In lui morto è redenta la nostra morte, in lui risorto tutta la vita risorge.

Casa Sollievo della Sofferenza

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

Parrocchia Domenica delle Palme Giovedì Santo Venerdì Santo Sabato Santo Ore 8 DUOMO. ordinazione ore 18 S. Messa In coena Domini ore 17,30

San Giovanni Calabria

Parrocchie di San Matteo apostolo in Riese Pio X e di Sant Antonio abate in Spineda. Collaborazione di Riese Pio X. Conoscere Gesù

Anno pastorale

Transcript:

ennaio 0 0 0 0 ttava del atale s. Basilio Magno e regorio azianzeno. enoveffa. rmete. melia pifania del ignore. Raimondo di Penafort. Massimo. iuliano. ldo remita. gino papa. Modesto Battesimo del ignore. Felice. Mauro abate. Marcello papa. ntonio abate Cattedra di. Pietro ap.. Bassiano vescovo dopo l pifania. gnese. incenzo s. Babila vescovo e i tre fanciulli. Francesco di ales Conversione di. Paolo s. Timoteo e Tito anta Famiglia di esù, Maria e iuseppe. Tommaso d quino. Costanzo. Martina. iovanni Bosco RT MDL DLL PC nizio ottavario di preghiera per l unità delle Chiese nizio corso Cresima dulti Dialogo con rcivescovo enni e giovani Festa della Famiglia.C. Decanale erata di mmaus 0 0 UPP ore.00. Messa solenne per la Pace Primo venerdì del mese ore.0 Messa ai ignoli ore 0.00. Messa solenne e corteo dei Magi ore 0.00. Messa con le famiglie dei bambini battezzati nel 0 ore.0 e/o ore.00 Battesimi ore.0 Catechesi adulti in Basilica ore 0.0 Falò di. ntonio in oratorio 0 ore. fferta della cera da parte dell'mministrazione Comunale ruppi di ascolto della Parola nelle famiglie iovannino d'oro al Teatro. Rocco 0 ore.0 Catechesi adulti in Basilica T LR ore.0 anta Messa solenne ore.00 anta Messa solenne ore.0 Benedizione dei bambini e delle mamme in attesa ore.00 presso la cappella. Caterina catechesi adulti sull nno della Fede ore.00 Messa con Battesimi ore.00 presso la cappella. Caterina catechesi adulti sull nno della Fede ore.00 presso la cappella. Caterina catechesi adulti sull nno della Fede B C ore.00. Messa olenne ore 0.0 Battesimi ore 0.0. Messa anniversari di matrimonio ore.00 ruppi di ascolto della Parola di Dio nelle case ospitanti ore. mini catechesi per i piccoli ore 0.0. Messa olenne di. iovanni Bosco el pomeriggio animazione per le famiglie ore.0. Messa per i ragazzi, segue momento di festa ore.00. Messa olenne in memoria di an iovanni Bosco «La fede è fondamento di ciò che si spera e prova di ciò che non si vede [...]. nche noi dunque, circondati da tale moltitudine di testimoni, avendo deposto tutto ciò che è di peso e il peccato che ci assedia, corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su esù, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento». b,;,-. Duomo di Cefalù (Pa), Cristo Pantocratore, mosaico dell abside, sec X Cristo esù è la prima e principale porta delle fede. Qui è raffigurato come il Pantocratore, cioè come colui che tutto regge e tutto governa. È una rappresentazione tipica dell arte bizantina e paleocristiana fino circa al X sec. Trionfante sulla morte, è il punto di riferimento, principio e fine (alfa e omega) della toria, chiave di interpretazione della realtà e del mistero dell esistenza. Queste immagini, generalmente poste nel catino delle absidi delle chiese, come centro prospettico di tutto l edificio, richiamano alla nostra fede la centralità di Cristo e della sua Parola.

Marzo 0 0 0 0. lbino. Basileo martire di Quaresima. Casimiro. driano. iordano. Teodoro. iovanni di Dio. Francesca Romana di Quaresima. Costantino. Massimiliano. rrigo. Matilde regina. Longino. riberto vescovo di Quaresima. alvatore. iuseppe poso della B.. M.. lessandra. erapione vescovo. Lea n Traditione ymboli Della Palme nella Passione del ignore ettimana utentica ettimana utentica ettimana utentica anto anto anto Pasqua nella Risurrezione del ignore ia Crucis con l rcivescovo ia Crucis con l rcivescovo eglia Decanale Missionaria ia Crucis con l rcivescovo eglia Traditione ymboli iornata mondiale ioventù n mattina visita ai sepolcri 0 0 0 T LR ore.00 in antuario Prime Confessioni ore.: Benedizione e processione con gli ulivi ore 0. Celebrazione comunitaria della Penitenza per dulti e iovani ore.00 Ufficio delle letture e lodi mattutine ore.0 Liturgia della Parola per i ragazzi e lavanda dei piedi ore 0. anta Messa in Coena Domini ore.00 Ufficio delle letture e lodi mattutine ore.00 Celebrazione della Morte del ignore ore 0. ia Crucis per le vie della parrocchia 0 ore.00 Ufficio delle letture e lodi mattutine ore.00 olenne eglia Pasquale con Battesimi comunitari ore.00 anta Messa solenne ore.0 esperi di Pasqua e Benedizione eucaristica RD D QURM ore.00 ia Crucis ore.0 ia Crucis per i ragazzi ore 0. ia Crucis - Quaresimale x giovani e adulti MRCLD D QURM re.0. Messa per pensionati e casalinghe DMC D QURM ore.0 dorazione e Benedizione U giornata insieme elementare prima confessione ore 0.00 cena povera a sostegno della carita' di quaresima 0 giornata insieme elementare domenica giornata insieme media 0 ruppi di ascolto della Parola di Dio nelle case ospitanti ore. confessioni per i ragazzi di elementare e media ore 0.00 benedizione degli ulivi e processione - ore 0.0. Messa olenne ore.00 confessioni ore.00 liturgia della parola e lavanda dei piedi ore.00 Cena del ignore ore 0.0 lodi e via crucis ore.00 Celebrazione della Morte del ignore ore.00 via crucis per le vie della parrocchia 0 ore.0 liturgia della parola re.00 olenne eglia Pasquale ore 0.0. Messa olenne RD' D QURM ore.0 Lodi e ia Crucis ore.00 ia Crucis P B P ore.0. Messa ai ignoli ore.00 e ore.00 Battesimi ore.0 esperi e Quaresimale ore.0 esperi e Quaresimale Festa del Papà in oratorio Festa patronale di. iuseppe: ore 0.00. Messa solenne - ore.0 esperi e Quaresimale olennità liturgica di. iuseppe ore.00 concelebrazione con i acerdoti nativi e operanti a eregno con invito particolare agli rtigiani di eregno ita parrocchiale ruppi di ascolto della Parola nelle famiglie ore. al antuario dei ignoli benedizione dell'ulivo e processione alla Basilica ore.0 esperi e Quaresimale nniversario delle morte del Patriarca Ballerini ore.00 Celebrazione penitenziale in Basilica ore.0 ia Crucis - ore.00 celebrazione della Parola ore.00. Messa per i ragazzi e rito della lavanda dei piedi ore.00. Messa nella Cena del ignore ore.0 e.00 ia Crucis ore.00 Liturgia della Morte del ignore ore.00 ia Crucis dalle.00 alle.0 dorazione notturna in penitenzieria ore.0 Ufficio delle Letture -.00 Celebrazione della Parola ore.00 olenne eglia Pasquale con i Battesimi ore 0.00. Messa solenne di Pasqua ore.00 esperi solenni e Benedizione ucaristica RDÌ D QURM: ore.0 -.00 -.00 ia Crucis in Basilica; ore.00 per i ragazzi al. Rocco ore.00 dorazione della Croce e Quaresimale «La Chiesa ha sempre venerato le divine scritture come ha fatto per il corpo stesso del ignore, non mancando mai, soprattutto nella sacra liturgia, di nutrirsi del pane di vita dalla mensa sia dalla parola di Dio che del corpo di Cristo, e di porgerlo ai fedeli. nsieme alla sacra tradizione, la Chiesa le ha sempre considerate e le considera come la regola suprema della propria fede». Costituzione Dei erbum del Concilio cumenico aticano n ogni chiesa, l ambone è il luogo della proclamazione della Parola di Dio, il luogo da dove risuona la buona notizia di Dio con noi. n questo ambone un angelo sembra materializzarsi e prendere forma dal blocco di marmo bianco. Letteralmente, nella sua origine greca, angelo significa messaggero : in questo caso ci ricorda che ancora oggi la buona notizia di Dio con noi, che le critture ci consegnano, è affidata all ascolto della nostra fede. C mbone della chiesa di an iovanni Bosco al Ceredo, realizzato nel

prile 0 0 0 0 Dell ngelo. Francesco. Riccardo. sidoro. incenzo. uglielmo di Pasqua nnunciazione del ignore. Cirillo di erusalemme. Terenzio. tanislao vescovo. Zeno. Martino papa di Pasqua. nnibale. Lamberto. niceto papa. aldino vescovo. rmogene. dalgisa di Pasqua. Caio. iorgio. Fedele. Marco vangelista. Pietro Chanel Beate Caterina e iuliana del. Monte di arese di Pasqua -. aleria. Caterina da iena. iuseppe Benedetto Cottolengo Tre-giorni media ssisi Tre-giorni dolescenti Firenze - iornata per l Università Cattolica. C. Decanale erata di mmaus iornata di preghiera per le ocazioni eglia diocesana per l mondo del lavoro 0 U T LR ante Messe con orario festivo ore.00 Festa della vita nuova battesimale nvitate le famiglie che hanno celebrato il Battesimo nell'anno trascorso conclusione corso fidanzati (pomeriggio al antuario della Famiglia) ore.00 presso la cappella. Caterina catechesi adulti sull nno della Fede ore.0 battesimi comunitari ore.00 presso la cappella. Caterina catechesi adulti sull nno della Fede Z D T LR Z CLBRZ PR T LR ore 0.0 maggio floreale - Preghiera mariana, apertura della agra FT D T LR Messe ore,0 -,0 -.00 (solenne) -,00 -,0 R FR D T LR -. Messe ore,00,0,0 Benedizione dei bambini ore,00 e ore,00 ore 0,0 anto Rosario e Benedizione 0 ore 0.0. Messa per i Benefattori Defunti della Parrocchia «ella sua stessa struttura, il Catechismo della Chiesa cattolica presenta lo sviluppo della fede fino a toccare i grandi temi della vita quotidiana. Pagina dopo pagina si scopre che quanto viene presentato non è una teoria ma l incontro con una Persona che vive nella Chiesa. lla professione di fede, infatti, segue la spiegazione della vita sacramentale, nella quale Cristo è presente, operante e continua a costruire la sua chiesa. enza la liturgia e i acramenti, la professione di fede non avrebbe efficacia, perché mancherebbe della grazia che sostiene la testimonianza dei cristiani». Benedetto X La porta della fede, Motu proprio di indizione dell nno della fede, p. P ore 0.00. Messa con i Battesimi Primo venerdì del mese ore.0. Messa ai ignoli ore.0 Catechesi adulti in Basilica ruppi di ascolto della Parola nelle famiglie ore.00 e/o.00 Battesimi ore.0 Catechesi adulti in Basilica B nizio incontri fidanzati conclusione in parrocchia dei ruppi di scolto della Parola di Dio ore 0.0 Battesimi L altare della basilica. iuseppe, opera di Florenzo Bodini, P C Tra le molte azioni liturgiche e i diversi gesti sacramentali che compiamo, l eucaristia - fonte e culmine della vita e dell azione della chiesa, come ricorda il concilio - è senz altro il primo e il principale. on a caso la riforma liturgica del concilio ha collocato l altare in posizione di rilievo, ben in evidenza al centro del presbiterio, così come l eucaristia è al centro della vita del cristiano. l bassorilievo dell altare della basilica presenta i due grandi misteri della nostra fede: l incarnazione (con la Madonna col Bambino) e la redenzione (con il Crocifisso che già brilla della luce della resurrezione). n basso, la figura di iovanni Paolo in preghiera rappresenta la Chiesa, chiamata oggi a offrire al mondo, con la Parola e i acramenti, la salvezza di Cristo.

Maggio 0 0 0 0. iuseppe lavoratore. tanasio s. Filippo e iacomo. ereo di Pasqua. iuditta. Fulvio. ittore scensione del ignore. ntonino. Fabio martire di Pasqua Beata Maria ergine di Fatima. Mattia. Torquato. Luigi rione. Pasquale. iovanni papa Pentecoste. Bernardino da iena s. Cristoforo Magallanes, sacerdote e compagni martiri. Rita da Cascia. Beda. regorio. Dionigi. Trinità. gostino Beato Luigi Biraghi s. isinio, Martirio e lessandro martiri e igilio vescovo. Corpo e angue di Cristo isitazione della B.. M. Catechesi dulti cittadina Pellegrinaggio serale cittadino a Caravaggio Catechesi dulti cittadina. C. Decanale Catechesi dulti cittadina erata di mmaus 0 anniversario delle visita a eregno di iovanni Paolo. Messa olenne e Processione cittadina Chiusura del mese di maggio a anta aleria B C PPUTMT MR DL M in settimana, ore 0.0 rosario nelle case ospitanti (il giovedì ore.00) T PPUTMT MR QUTD CL RR: Tutte le sere infrasettimanali del mese dedicato a Maria si prega il anto Rosario in antuario alle ore 0. - la sera del sabato presso le famiglie disponibili UPP PPUTMT MR QUTD CL RR: ore 0.00. alvatore - ore 0. ignoli - ore 0. Madonna della campagna ore 0. a. Rocco (solo il martedì) Primo venerdì del mese ore.0. Messa ai ignoli ore.00 ai ignoli incontro di preghiera per le mamme in attesa ore.00 e/o.00 Battesimi - con l'ratorio: operazione DUM ore.0 Catechesi adulti in Basilica ore.0 ai ignoli upplica alla Madonna di Pompei Festa della Mamma in oratorio ruppi di ascolto della Parola nelle famiglie.0 ai ignoli inizio ovena Madonna di Caravaggio ore.00 eglia e Messa di Pentecoste con Battesimi s. Messe di Cresima Madonna di Caravaggio ore.0 e.00. Messe ai ignoli s. Messe di Prima Comunione Z M MR ore 0. anto Rosario in antuario ore.00 anta Messa di Prima Comunione ore.0 Battesimi comunitari econda Comunione solenne e nniversario Prime Comunioni e Cresime 0 ore.00 Celebrazione anta cresima iornata di ritiro per ragazzi e genitori in preparazione alla Prima Comunione ore.0. Messa di Prima Comunione iornata di ritiro per ragazzi e genitori in preparazione alla Cresima ore.0 Celebrazione anta Cresima ffige della Madonna venerata a. aleria L R «Mentre la chiesa ha già raggiunto nella beatissima ergine la perfezione che la rende senza macchia e senza ruga, i fedeli si sforzano ancora di crescere nella santità debellando il peccato; e per questo innalzano gli occhi a Maria [..] Maria, infatti, che è entrata intimamente nella storia della salvezza, riunisce in sé in qualche modo e riverbera i massimi dati della fede; così quando la si predica e la si onora, ella chiama i credenti al Figlio suo, al suo sacrificio e all amore del Padre. Costituzione Lumen entium del Concilio cumenico aticano n ogni chiesa è sempre presente una immagine della Madonna, proprio a richiamarci il mistero dell ncarnazione, il dono totale e definitivo di Dio che nel Figlio si è dato a tutta l umanità. ell immagine della Madonna di anta aleria, Maria, seduta come se fosse su un trono, mostra e offre il Figlio a tutti i fedeli, presentandosi come una strada luminosa verso di lui.

iugno 0 0 0 0. iustino dopo Pentecoste. Carlo Lwanga e compagni. Quirino vescovo. Bonifacio. erardo da Monza acratissimo cuore di esù Cuore mmacolato della B.. M. di dopo Pentecoste. Diana. Barnaba apostolo. nofrio. ntonio di Padova. liseo. ermana dopo Pentecoste. regorio. Romualdo s. Protaso e ervaso. ilverio papa. Luigi onzaga. Paolino da ola dopo Pentecoste atività di. iovanni Battista. uglielmo. Cirillo di lessandria. rialdo. reneo s. Pietro e Paolo dopo Pentecoste ncontro cresimandi a. iro rdinazione sacerdotali nizio ratorio Feriale Ritiro Consiglio Pastorale Comunità Pastorale iornata per la carità del Papa 0 pen Day ratorio Feriale 0 ore.0 Battesimi T Battesimi comunitari ore.0 0 B C ore.00 conclusione incontri Fidanzati L R ore.00 cappella. Caterina nno della Fede: Dalla Bibbia alla Fede ore.00 cappella. Caterinanno della Fede: Dalla ita alla Fede ore.00 cappella. Caterinanno della Fede: ore.0. Messa ai ignoli U ore.00 e/o.00 Battesimi nizio Festa di. Luigi Dalla Liturgia alla vita di Fede PP Primo venerdì del mese: nel pomeriggio adorazione e. Messa presso il Monastero delle uore acramentine nizio oratorio feriale ore 0.0 Compieta e processione per le vie del rione. Rocco. Luigi - ore 0.0. Messa per i benefattori a. Rocco ore.00 e/o.00 Battesimi «Tutti i sacramenti, come pure tutti i ministeri ecclesiastici e le opere d apostolato, sono strettamente uniti alla sacra eucaristia e ad essa sono ordinati. nfatti, nella santisisma eucaristia è racchiuso tutto il bene spirituale della chiesa, cioè lo stesso Cristo, nostra pasqua e pane vivo. [...] Per questo l eucaristia si presenta come fonte e culmine di tutta l evangelizzazione...» Decreto Presbyterorum ordinis del Concilio cumenico aticano ella cappella delle Romite ambrosiane del acro Monte di arese, il tabernacolo sta al centro, in mezzo alla grata che separa l area della clausura da quella riservata ai fedeli. Un semplice blocco di pietra con una scritta a mosaico che richiama la presenza reale del ignore nell eucaristia. La frase rimanda all episodio della trasfigurazione e ci spinge a guardare con gli occhi della fede oltre l opacità della materia (la pietra, il pane) per scorgere la presenza viva e vivificante del ignore nell eucaristia