ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA Via Laura Bassi Veratti, BOLOGNA - C.F

Documenti analoghi
Prot. n. 5389/C14 Cinisello Balsamo, 02/11/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO C. BASSI

Istituto Comprensivo Barlassina

Prot. n. 1609/C14 Milano, 06/06/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

codice univoco fatturazione elettronica: UF1ZLY C.F C.M. RMIC8CN00V Prot. n a/30 ROMA, 06/11/2015

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot. N. 4589/C14 Maleo, 01/10/2015. Alle Ditte Interessate Loro Sedi

NEMBRO NEMBRO. SCUOLA PRIMARIA VIANA NEMBRO 25 1 distributore di bevande calde. SCUOLA PRIMARIA CRESPI NEMBRO 13 1 distributore di bevande calde

Prot. 6792/B02a Caravaggio,

Bando di gara Servizio di portierato e di supporto alle attività ausiliarie da espletare presso le sedi del Consiglio regionale del Veneto

Test Center DS76 n. I T

C I T T A ' D I R O S O L I N A P R O V I N C I A D I R O V I G O

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. FRANK"

Andrea Guardi Piombino

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n /A24 Paladina, 16 Maggio 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

All ALBO DELL ISTITUTO. Oggetto: Bando di gara per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande.

Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI CALTANISSETTA

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

BANDO DI GARA-SERVIZI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

BANDO DI GARA. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi

LETTERA D INVITO. Prot. n. 0068/2016 Rimini, 8 Agosto 2016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CARAMUEL RONCALLI

MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di apparecchiature e servizi di sistemi di anti intrusione IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Alla Ditta IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

Prot. n 9348/2016 Genova, 08/11/2016

Nr. 4 distributori automatici bevande calde di cui 1 in sala insegnanti; Nr. 4 distributori automatici bevande fredde;

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Provincia di Imperia

CARATTERISTICHE DEI DISTRIBUTORI

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

(ANNULLA E SOSTITUISCE INTEGRALMENTE LA PRECEDENTE RICHIESTA DI PREVENTIVO Prot.n. 2600/B15).

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

BANDO DI GARA PER STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE II^ SEDUTA PREMESSO CHE

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

RICHIESTA DI PREVENTIVO

VIA S. GIUSTA, 4 MONTORIO AL VOMANO - TERAMO Tel Fax

Prot. 7819/C9b1 Alcamo, 10/11/2014

BANDO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE PARZIALE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE DELLA FONDAZIONE TORINO MUSEI. LOTTO CIG F9

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO AI SENSI DEL ART. 34 DEL D.I. 44/2001 E DELL ART. 125, C. 11 DEL D.LVO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

- il nominativo del concorrente - l oggetto dell appalto: gestione del servizio di ristoro - bar

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

OGGETTO SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto... nato il...a... in qualità di... autorizzato a rappresentare legalmente l impresa.

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare: n dell 8 novembre 2016 del dirigente

Prot. n Reggio Calabria 19/11/2015

OGGETTO: BANDO di GARA PER IL SERVIZIO DI FORNITURA PANINI - PIZZA e FOCACCIA - A.S

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

4. la presa visione dei locali, delle attrezzature e di quanto necessario per la formulazione dell offerta, con la relativa dichiarazione di idoneità

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

Durata: Il contratto avrà durata dal (o dalla data di conclusione del contratto se successiva) fino al

Prot. n fald Bergamo, 10 giugno 2016

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO n. 21 - BOLOGNA Via Laura Bassi Veratti, 20 40137 BOLOGNA - C.F. 91360430374 boic88000g@istruzione.it Prot.n 3176/B15 Bologna, 25/08/2016 All'Albo della scuola Al sito web della scuola: www.istitutocomprensivo21bologna.it Alle Ditte interessate OGGETTO: Bando di gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde e calde, nelle scuole dell Istituto Comprensivo N 21 di Bologna mediante distributori automatici. Codice identificativo gara (CIG): Z7B1AFBD1E 1) Amministrazione aggiudicatrice L amministrazione aggiudicatrice è l Istituto Comprensivo n 21 di Bologna; la sede è in Via Laura Bassi 20 40137 - C.F.: 91360430374. 2) Oggetto della gara La gara riguarda una concessione di servizi ed è regolata in via generale dall articolo 164 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. La gara è per la scelta del concessionario del servizio di erogazione di bevande fredde (esclusivamente acqua minerale naturale/frizzante e the freddo nei diversi aromi) e bevande calde quali: caffè espresso, caffè espresso lungo, caffè espresso macchiato, caffè decaffeinato, cappuccino, cappuccino decaffeinato, mokaccino, the al limone, latte, latte macchiato, cioccolato, cioccolato con il latte, camomilla ecc;, mediante distributori automatici nelle scuole dell Istituto Comprensivo n. 21 di Bologna. Al fine di consentire agli operatori economici partecipanti di effettuare una stima circa le potenzialità del volume di affari si segnala che il servizio è destinato ad un utenza potenziale di circa 50 operatori nelle Scuole Primarie Marconi e Don Milani e di circa 55 operatori nella Scuola Secondaria di I grado Pepoli oltre ai genitori e ai visitatori autorizzati. Prima della presentazione delle offerte, l'operatore economico può prendere visione delle ubicazioni presumibilmente destinate all'installazione dei distributori. Il sopralluogo potrà essere effettuato dal legale rappresentante o da persona debitamente delegata. Per l'effettuazione del sopralluogo gli operatori economici dovranno contattare l'ufficio di segreteria dell'istituto per concordare data e ora al seguente recapito telefonico 051-341843, Dott.ssa Cristina Sinibaldi Dsga dell Istituto. Il numero dei distributori automatici sarà pari a 6 e la loro collocazione sarà la seguente: SCUOLA PRIMARIA MARCONI Via Laura Bassi 20 40137 Bologna (1 bevande calde + 1 fredde) SCUOLA PRIMARIA DON MILANI Largo Lercaro 10 40137 Bologna (1 bevande calde + 1 fredde) SCUOLA SECONDARIA PEPOLI Largo Lercaro 14 40137 Bologna (1bevande calde + 1 fredde). 3) Durata della concessione/contratto La durata della copertura che verrà richiesta deve intendersi di anni 3 (tre) a far data dal 15/09/2016 al 15/09/2019; non è soggetto al tacito rinnovo né al rinnovo espresso (art. 23 Legge 62/2005) e cessa alla sua naturale scadenza senza obbligo di disdetta. E tuttavia facoltà delle parti recedere annualmente da contratto tramite raccomandata a/r o pec, con preavviso di almeno 60 giorni dalla relativa scadenza annuale. 4) Canone calcolato su base annuale della concessione L aggiudicatario della concessione in oggetto dovrà corrispondere all Istituto scolastico almeno la somma di 300,00 (trecento) all anno. Il versamento del canone per la concessione dovrà essere effettuato entro il termine del contratto.

5) Presentazione dell offerta L offerta, redatta utilizzando esclusivamente i modelli allegati alla presente, dovrà essere fatta pervenire a mezzo posta con raccomandata A.R., o posta celere, o agenzia autorizzata, o con consegna a mano, in busta chiusa indirizzata a: Istituto Comprensivo n. 21 Via Laura Bassi 20 40137 BOLOGNA. Il termine per la presentazione dell offerta è fissato entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 9 Settembre 2016. Non saranno in alcun caso presi in considerazioni i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche indipendentemente dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante. Tali plichi non verranno aperti e verranno considerati come non consegnati. Le offerte redatte in modo non conforme alle prescrizioni o non corrispondenti alle modalità di presentazione delle richieste saranno considerate nulle. 6) Presentazione delle buste contenenti l offerta Al fine dell identificazione della provenienza del plico, quest ultimo dovrà recare il timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione, la firma e/o sigla del legale rappresentante dell offerente e, oltre alle indicazioni del mittente e cioè la denominazione o ragione sociale, la dicitura: OFFERTA PER SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE Il plico dovrà contenere: a) BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA - recante il timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione, la firma e/o sigla del legale rappresentante dell offerente oltre alle indicazioni del mittente e cioè la denominazione o ragione sociale. Dovrà contenere gli allegati 1 (domanda di partecipazione) e 2 (modulo dichiarazione) compilati in tutte le parti. b) BUSTA B OFFERTA TECNICA - recante il timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione, la firma e/o sigla del legale rappresentante dell offerente oltre alle indicazioni del mittente e cioè la denominazione o ragione sociale. Dovrà contenere l offerta tecnica compilata secondo l allegato 3 della documentazione di gara. c) BUSTA C OFFERTA ECONOMICA - recante il timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione, la firma e/o sigla del legale rappresentante dell offerente oltre alle indicazioni del mittente e cioè la denominazione o ragione sociale. Dovrà contenere l offerta economica con specifica indicazione dei prezzi offerti per i singoli prodotti redatta utilizzando l allegato 4 della documentazione di gara. 7) Comparazione delle offerte e criterio di aggiudicazione La presente gara verrà aggiudicata, facendo riferimento all art. 95 del D.lgs. n. 50/2016 utilizzando il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa risultante dalla somma dei punteggi ottenuti per l offerta tecnica e per quella economica, fino al massimo di 100 punti. Per la comparazione delle offerte si prenderanno in considerazione i criteri obiettivi e comparativi indicati nel presente paragrafo con i relativi punteggi. La commissione, costituita ai sensi dell articolo 77 D.lgs. n. 50/2016, avrà a disposizione un punteggio massimo attribuibile pari a punti 100, ripartito nei modi precisati nel presente paragrafo. L attribuzione dei punteggi è calcolata fino alla seconda cifra decimale arrotondata all unità superiore qualora la terza cifra decimale sia pari o superiore a cinque. Valutazione dell offerta economica - busta C (max 60 punti su 100) I prezzi offerti per ciascuna categoria sono riferiti a prodotti acquistabili con moneta. La possibilità di utilizzare chiavette prepagate è valutata all interno dell offerta tecnica e consente di differenziare i prezzi dei prodotti. A seconda delle modalità di acquisto da parte dell utenza (moneta o chiavetta) possono essere praticati prezzi diversi per lo stesso prodotto, ma il prezzo dell acquisto con chiavetta deve essere sempre inferiore o uguale a quello con moneta. Per ciascuna categoria, si procederà all attribuzione dei seguenti punteggi: a) Bevande calde: caffè espresso, caffè lungo, caffè macchiato, caffè decaffeinato, caffè d orzo, cappuccino, cappuccino decaffeinato, mokaccino, the al limone, latte, latte macchiato, cioccolato, cioccolato con il latte, camomilla ecc. il prezzo offerto per questa categoria non potrà essere superiore a 0,50 pena esclusione dalla gara. Punti max : 25

Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che avrà offerto il minor prezzo medio (somma dei singoli prezzi proposti diviso per il loro numero) b ) Bevande fredde : acqua naturale e frizzante, per questa categoria non potrà essere superiore a 0.50 pena esclusione dalla gara. Punti max: 10 Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che avrà offerto il minor prezzo medio (somma dei singoli prezzi proposti diviso per il loro numero). c) Altre bevande fredde: the freddo nei diversi aromi. Per questa categoria i distributori automatici dovranno obbligatoriamente fornire i prodotti senza zuccheri / dietetico. Punti max: 5 Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che avrà offerto il minor prezzo medio (somma dei singoli prezzi proposti diviso per il loro numero). d) Canone annuo versato all Istituzione Scolastica (minimo 300,00) Punti max: 20 Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che avrà presentato l'offerta più favorevole. Alle offerte, sarà assegnato, per ciascuna categoria, un punteggio calcolato secondo la seguente formula: X=(Pb/Po*Pmax) Dove X=punteggio assegnato, Pb=prezzo medio più basso delle offerte, Po=prezzo medio offerto, Pmax=punteggio massimo per ciascuna categoria. L attribuzione dei punteggi è calcolata fino alla seconda cifra decimale arrotondata all unità superiore qualora la terza cifra decimale sia pari o superiore a cinque. Per la categoria D) si procederà ad assegnare il maggior punteggio (20 punti) alla Ditta offerente il contributo più alto.in base alla seguente formula: X=(Cb/Ca*Pmax) [dove X=punteggio assegnato, Cb=contributo dell offerta in esame, Ca=contributo più alto delle offerte, Pmax=punteggio massimo assegnato]. Valutazione dell offerta tecnica - busta B (max 40 punti) La Commissione attribuirà i punti per l offerta tecnica fino ad un massimo di 40 su 100 utilizzando gli elementi di valutazione elencati di seguito: ANNO DI FABBRICAZIONE Max PUNTI 8 1 Anno di fabbricazione dei distributori successivo al 2013 punti 3 2 Anno di fabbricazione dei distributori successivo al 2015 (cumulabili al precedente) punti 5 3 Possesso del certificato di qualità UNI ISO 9001 PUNTI 5 4 Sconto praticato sui pagamenti effettuati con chiavetta Sconto 0,15 Punti 8 Sconto 0,10 Punti 5 Sconto 0,05 Punti 2 Sconto inferiore allo 0,05 Punti 0 Max PUNTI 8

5 Tempo di intervento per assistenza tecnica o per rifornimento (fascia oraria 7,30/16,30) Entro le 2 ore dalla chiamata - punti 4 Entro le 4 ore dalla chiamata punti 3 Entro le 6 ore dalla chiamata punti 2 Entro le 8 ore dalla chiamata punti 1 Oltre le 8 ore punti 0 Max PUNTI 4 6 Attestazione della ditta di aver svolto servizi di distribuzione automatica presso altre scuole, P.A. o Ditte private Presso altre scuole fino a 5 anni Punti 2 Presso altre scuole oltre i 5 anni Punti 3 Presso P.A. fino a 5 anni Punti 1 Presso P.A. oltre i 5 anni - Punti 2 Presso Ditte private oltre i 5 anni Punti 1 Max PUNTI 6 7- Possesso del certificato ambientale di prodotto (distributore automatico per risparmio energetico e umorosità marchio Ecolabel) PUNTI 5 8 Utilizzo zucchero di canna o integrale nelle bevande calde PUNTI 4 Tutti i prezzi offerti devono essere di prima qualità, nel rispetto della normativa vigente in materia. L offerente è vincolato ad inserire nei distributori tutti i prodotti per i quali ha scelto di presentare l offerta economica. L aggiudicazione avverrà a favore della Ditta che avrà totalizzato il punteggio più alto dato dalla somma dei predetti punteggi (offerta economica + offerta tecnica).

Si precisa che l Istituto Comprensivo n. 21 di Bologna si riserva: 2. il diritto di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, ai sensi dell art. 69 del regio decreto 23 maggio 1924, n. 827; 3. il diritto di sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente, ovvero di non stipulare il contratto anche se sia intervenuta l individuazione del concessionario. saranno esclusi i concorrenti che abbiano omesso di presentare i documenti richiesti, che non si siano attenuti alle modalità ed alle formalità previste, ovvero che abbiano rese false dichiarazioni, fatto salvo il soccorso istruttorio nei casi previsti dall art. 83 D.Lgs 50/2016; ai sensi dell art. 46 D.Lgs. n. 163/2006 l Istituto Comprensivo n. 21 di Bologna, per esso, la Commissione di gara, si riserva di richiedere ai concorrenti di completare o di fornire chiarimenti in ordine al contenuto della documentazione e delle dichiarazioni presentate; le offerte anormalmente basse verranno sottoposte a verifica, anche in base a quanto stabilito dall art.i 97 del D.Lgs. n. 50/2016, richiedendo alle imprese concorrenti di fornire precisazioni e giustificazioni al riguardo, con facoltà dell Istituto Comprensivo e/o della Commissione giudicatrice di assegnare un termine perentorio entro cui le imprese concorrenti dovranno far pervenire le dette precisazioni e/o giustificazioni, pena l esclusione dalla gara; non verranno prese in considerazione offerte di Ditte appartenenti a dipendenti dell Istituto o loro parenti o affini. Le buste pervenute saranno aperte il giorno 9 settembre 2016 alle ore 13,00 presso gli uffici dell Istituto Comprensivo n. 21 di Bologna. La commissione procederà alla verifica dell integrità e della tempestività della ricezione dei plichi pervenuti, nonché all apertura dei plichi medesimi, alla verifica della presenza delle buste interne A, B e C. A tale seduta della Commissione potrà assistere un incaricato di ciascun concorrente il cui nominativo, in considerazione delle procedure riguardanti l accesso di terzi presso la sede della scuola, dovrà essere comunicato mediante: fax al n. 051-347838 o all indirizzo di posta elettronica certificata entro il giorno precedente, con allegata fotocopia di un documento di identificazione con fotografia. Al termine della verifica dei documenti delle buste A, la Commissione procederà all apertura delle buste B offerta tecnica per accertare l esistenza e la regolarità dei documenti in esse contenuti e, successivamente, per valutare l offerta tecnica. Al termine della verifica dei documenti delle buste B, la Commissione procederà all apertura delle buste C offerta economica per accertare l esistenza e la regolarità dei documenti in esse contenuti e,successivamente, per valutare l offerta economica. L esame delle offerte sarà effettuato dalla Commissione preposta. La gara si considera valida anche nel caso di presentazione di una sola offerta. In sede di esame delle offerte potranno essere richiesti ulteriori elementi integrativi per consentire una migliore valutazione. Nel caso di offerte che abbiano riportato uguale punteggio, si procederà all individuazione del vincitore considerando l esperienza pregressa, solo se ritenuta positiva, in presenza di Ditta alla quale l Istituto abbia già concesso precedentemente il servizio. In caso contrario si procederà mediante sorteggio. Con la partecipazione alla presente procedura di affidamento la Ditta partecipante si impegna, nel caso vincitrice, a certificare per iscritto che tutte le installazioni saranno effettuate a norma di Legge in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. 9) Specifiche tecniche e caratteristiche dei prodotti I distributori automatici devono contenere esclusivamente le bevande di seguito indicate e specificatamente elencate nell allegato 3 OFFERTA TECNICA che dovranno essere di prima qualità e provenienti da primarie ditte produttrici. I distributori automatici dovranno obbligatoriamente fornire almeno 1 prodotto bevanda senza zuccheri/dietetico. Ogni distributore funzionante con sistema automatico deve essere in grado di erogare i prodotti sia con l inserimento di moneta che di chiave magnetica: il prezzo con chiave magnetica non potrà essere, in ogni caso, superiore a quello praticato con moneta. Le macchine devono essere conformi, per caratteristiche tecniche ed igieniche, alle normativa vigenti in materia.

10) Obblighi da assumere da parte del vincitore della gara e divieto di subappalto e cessione del contratto di concessione. L Istituto Comprensivo n. 21 è sollevato da qualsiasi responsabilità civile e penale derivante dall'esecuzione del servizio oggetto della concessione e pertanto il Concessionario si obbliga alla completa ottemperanza di tutte le disposizioni legislative e dei regolamenti riguardanti l'assicurazione infortunistica, previdenziale e mutualistica dei propri dipendenti addetti ai lavori sopraccitati e della legge sulla prevenzione e la sicurezza del lavoro, assumendone la piena responsabilità anche in caso di inadempienza. L Istituto Comprensivo non sarà responsabile di eventuali danni che dovessero essere causati dagli utenti ai distributori, né di eventuali furti, incendi, atti vandalici ecc. riguardanti i distributori automatici, i cambiamonete ovvero altri apparecchi collocati dalla Ditta concessionaria in strutture dell Istituto. L Istituto Comprensivo è sollevato da ogni responsabilità in ordine ai mancati pagamenti del concessionario nei confronti dei fornitori della merce a lui destinata. 11) Obblighi del concessionario relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari Il Concessionario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche. 12) Autorizzazioni e permessi. Restano a carico della Ditta concessionaria tutti gli eventuali adempimenti per l ottenimento di permessi e autorizzazioni necessari per la corretta erogazione dei servizi. 13) Documenti Il vincitore della gara d appalto dovrà provvedere a munirsi dei seguenti documenti, prima della stipula del contratto: scheda tecnica delle apparecchiature installate; dichiarazione d impegno di copertura polizza assicurativa; certificato iscrizione alla Camera di Commercio; codice fiscale e numero di partita IVA; autorizzazione sanitaria; certificato antimafia; certificato penale dei carichi pendenti rilasciato sia dalla Procura che dalla Pretura; tassa di concessione; 14) Varianti Non sono ammesse varianti a quanto indicato nella richiesta di offerta. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dott.ssa Cristina Sinibaldi DSGA I.C. 21 Bologna. TRATTAMENTO DATI PERSONALI Il titolare del trattamento dei dati è il Dirigente scolastico Dott. Mario Maria Nanni; il responsabile del trattamento dei dati è stato individuato nella persona del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. Il Dirigente scolastico Mario Maria NANNI ALLEGATI: Allegato 1 Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A ) Allegato 2 Dichiarazioni (da inserire nella busta A ) Allegato 3 Offerta tecnica (da inserire nella busta B ) Allegato 4 Offerta economica (da inserire nella busta C )