Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino LA SPEZIA. SCADENZA : 10 luglio 2014

Documenti analoghi
AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Brescia, 09 aprile 2014 AVVISO PUBBLICO. in ordine al conferimento di incarico temporaneo nella qualifica sottoindicata:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

SCADENZA : 7 APRILE 2016

Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L.

Pubblico avviso per assunzione a tempo determinato di. Collaboratore professionale sanitario/tecnico Audiometrista

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE EX A.S. N. 7 PARTE GIURIDICA ASP DI CATANZARO

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI PUBBLICO AVVISO

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 79 del

REGIONE MARCHE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN SALVATORE" - PESARO - AVVISO

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA B

REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

REGIONE DEL VENETO A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

Scadenza :

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE MESSINA AVVISO PUBBLICO:

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

Regione Sicilia Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo Piemonte Messina

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

Prot. n 1275 del SCADENZA:

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI MESSINA

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

L impegno orario richiesto a ciascun sostituto è pari a dodici ore settimanali.

dell Azienda ASL n.8 Servizio del personale Via Piero Della Francesca, 1 Località Su Planu Selargius - Cagliari

BANDO DI SELEZIONE. In esecuzione della Delibera del Commissario n 228 del 21/07/2010

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, Campobasso

Al Comune di Trieste. Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue: COGNOME NOME

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

Centro servizi e Centro diurno per persone anziane non autosufficienti

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il.. residente a C.A.P...

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

FAC-SIMILE DI DOMANDA (da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

REGIONE SICILIA. Azienda Sanitaria PROVINCIALE Messina. Avviso Pubblico

FACSIMILE DI DOMANDA DI AMMISSIONE AD AVVISO PUBBLICO

OPERATORE SOCIO SANITARIO,

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A POSTI DI DIRIGENTE

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

Prot. n del SCADENZA: 12/11/2014

In attuazione alla determina n. 438 del 13/04/2012 è indetto avviso pubblico per titoli e

DATA DI NASCITA SESSO: M F LUOGO DI NASCITA. Perché. Posizione militare (per i nati fino al 1985): Rinviato In attesa di chiamata In servizio di leva

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N.

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Enti Pubblici ASL ASL ROMA 2 (EX ASL ROMA B)

Pubblicato sulla GURS Speciale Concorsi n. 6 del 29/04/2011 Scadenza termini 30/05/2011

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA B

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

FAC-SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AD AVVISO DI MOBILITÀ

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

AVVISO PER PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER MEDICO PNEUMOLOGO SI RENDE NOTO

Enti Pubblici ASL ASL VITERBO

N. 2 POSTI DI OPERATORE SOCIO SANITARIO Categoria B livello economico super (BS) Profilo: Operatore Socio Sanitario.

Città di Melegnano (Città Metropolitana di Milano) Area AFFARI GENERALI

Azienda Ospedaliera. Spedali Civili di Brescia. Piazzale Spedali Civili, N 1. Avviso pubblico per incarico Libero professionale a... Cognome Nome...

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO

Al Direttore Generale. dell'azienda ULSS 18. Viale Tre Martiri, R O V I G O. Il/la Sottoscritto/a..., nato a... il. residente a.. in Via.

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 DI TORINO BANDO DI AVVISO PUBBLICO

IL DIRETTORE GENERALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

PUBBLICO AVVISO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI DA UTILIZZARSI PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

FACSIMILE DI DOMANDA DI AMMISSIONE A PUBBLICO CONCORSO (Il presente fac-simile non è utilizzabile per la presentazione della domanda)

OGGETTO: AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE "SANTOBONO- PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA NAPOLI - DELIBERAZIONE N. 304 DEL 04.

n. 1 DIRIGENTE MEDICO

DIRIGENTE FARMACISTA disciplina: Farmaceutica Territoriale

AVVISO DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

FACSIMILE DI DOMANDA DI AMMISSIONE A PUBBLICO CONCORSO (Il presente fac-simile non è utilizzabile per la presentazione della domanda)

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

AZIENDA SANITARIA LOCALE 3 GENOVESE U.O. AFFARI DEL PERSONALE Via A. Bertani n GENOVA - Tel. 010/84911

REGIONE PIEMONTE - ASL TO4- SEDE LEGALE VIA PO, CHIVASSO-

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

Comune di Campofranco Area Amministrativa Via Piave n Campofranco (CL)

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

n. 10 del 14 Febbraio 2011

Transcript:

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino LA SPEZIA SCADENZA : 10 luglio 2014 In attuazione della deliberazione n. 458 del 06.06.2014, adottata dal Direttore Generale, è indetto avviso pubblico, per soli titoli, per il conferimento di incarichi a tempo determinato su posti di Collaboratore Professionale Sanitario INFERMIERE (categoria D) L ammissione alla selezione è regolata dal DPR n. 220/01 Regolamento recante la disciplina concorsuale del personale non dirigenziale del Servizio Sanitario Nazionale, dal DPR 487/94 e successive modificazioni, dal DPR 445/2000 recante il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa e s.i.m. Ai sensi art. 7 D. Lgs. 165/01 sono garantite pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro. Il trattamento economico e normativo è stabilito dal vigente CCNL del Personale del Comparto del Servizio Sanitario Nazionale e dalle disposizioni legislative regolanti il rapporto di lavoro subordinato nonché dalla normativa sul pubblico impiego, per quanto compatibile. Gli emolumenti sono soggetti alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali a norma di legge. REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE Possono partecipare alla selezione coloro che possiedono i seguenti requisiti generali: 1. Età: come previsto dall art. 3, comma 6, della Legge 15/5/1997, n. 127, la partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non è soggetta a limiti di età, pertanto possono partecipare tutti coloro che abbiano un età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo obbligatorio; 2. Cittadini di uno degli Stati membri dell Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o di protezione (art. 38 D.Lgs. 165/2001) 3. Idoneità fisica all impiego: l'accertamento dell'idoneità fisica all'impiego è effettuato a cura dell'azienda, prima dell'immissione in servizio; il personale dipendente da strutture pubbliche del S.S.N. è dispensato da visita medica; 4. Non essere stati esclusi dall elettorato politico attivo; 5. Non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica Amministrazione, per aver conseguito l impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro, 6. Non aver riportato condanne che comportino l interdizione dai pubblici uffici; 7. Per i cittadini soggetti all obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo. REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE: 1) Laurea in Infermieristica, ovvero Diploma Universitario conseguito ai sensi dell art. 6, comma 3, del decreto legislativo 30/12/ 1992, n, 502 e.s.i.m, ovvero diplomi e attestati Pagina 1 di 10

conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi del Decreto Ministero della Sanità e MURST 27/2000, al diploma universitario ai fini dell esercizio dell attività professionale e dell accesso ai pubblici uffici. 2) Iscrizione all Albo Professionale. L iscrizione al corrispondente Albo Professionale di uno dei Paesi dell Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione all avviso, fermo restando l obbligo dell iscrizione all Albo in Italia prima dell assunzione in servizio. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti entro la data di scadenza del bando di avviso per la presentazione della domande di partecipazione. L eventuale esclusione dalla selezione sarà comunicata al candidato entro trenta giorni dalla data di esecutività della deliberazione con la quale il Direttore Generale dispone e motiva l esclusione stessa, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. L elenco dei candidati ammessi sarà pubblicato sul sito internet www.asl5.liguria.it pagina concorsi. DOMANDA DI AMMISSIONE Nella domanda, redatta obbligatoriamente secondo le modalità di cui all allegato n.1, gli aspiranti dovranno indicare, sotto la propria responsabilità: a) cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza; b) l indicazione della cittadinanza posseduta; c) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; d) di non avere carichi pendenti né procedimenti penali in corso; e) le eventuali condanne penali riportate; f) il possesso del titolo di studio richiesto; g) l iscrizione all Albo Professionale; h) la posizione nei riguardi degli obblighi militari (per i soggetti nati entro il 1985); i) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego (in assenza di precedenti rapporti di pubblico impiego va resa esplicita dichiarazione negativa); j) i titoli che danno diritto ad usufruire di preferenza, a parità di valutazione, previsti dall art. 5 del D.P.R. 487/94 e ss.ii.mm., k) il domicilio, se diverso dalla residenza, con recapito telefonico ed indirizzo e-mail, presso il quale deve essere fatta pervenire all aspirante, ad ogni effetto, ogni necessaria comunicazione. l) I cittadini degli altri Stati membri dell Unione europea devono dichiarare, altresì, di godere dei diritti civili e politici anche nello stato di appartenenza o di provenienza, ovvero i motivi di mancato godimento, e di avere una adeguata conoscenza della lingua italiana (D.P.C.M. 7 febbraio 1994, n. 174). La domanda deve essere sottoscritta (pena l esclusione dalla procedura). La presentazione della domanda di partecipazione al presente bando comporta l accettazione senza riserva di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando e delle norme in esso richiamate. Nella domanda di partecipazione all avviso, redatta con le modalità di cui all allegato n.1, deve essere compresa, pena esclusione, l autocertificazione attestante il possesso dei requisiti specifici di ammissione indicati ai punti 1) e 2). I candidati possono allegare eventuali ulteriori titoli non compresi nelle autocertificazioni già rese in sede di iscrizione on-line che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito. Pagina 2 di 10

I suddetti titoli possono essere prodotti in originale o in copia autenticata oppure autocertificati ai sensi del D.P.R. 445/2000, come da modulo allegato, tenuto conto che, ai sensi della legge n. 183/2011, non possono essere prodotte le certificazioni rilasciate dalle Pubbliche Amministrazioni. Le dichiarazioni sostitutive devono, in ogni caso, contenere tutti gli elementi e le informazioni necessarie previste dalla certificazione cui si riferiscono. La mancanza anche parziale di tali elementi preclude la possibilità di procedere alla relativa valutazione. In caso di accertamento di indicazioni non rispondenti a veridicità, ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/2000 il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere. La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà concernente il servizio prestato (unica forma di certificazione ammessa), allegata o contestuale alla domanda, deve contenere: - la denominazione e la tipologia della struttura (se pubblica, privata convenzionata e/o accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, privata non convenzionata); - se trattasi di rapporto di lavoro dipendente ( a tempo indeterminato o determinato) o autonomo (libero professionista, co.co.co, consulente o socio cooperative) o con agenzie per la fornitura di lavoro interinale; nel caso di rapporto di lavoro con agenzie per la fornitura di lavoro interinale, il luogo/struttura ove presta la propria attività; - la posizione funzionale ed il profilo professionale rivestito, livello/categoria e C.C.N.L. di riferimento; - l orario di lavoro (tempo pieno o part/time, specificando in quest ultimo caso la percentuale o- raria rispetto alla prestazione lavorativa full time) - il periodo di lavoro deve essere indicato precisando la data di inizio a quella finale (giorno, mese e anno) con indicazione di eventuali interruzioni o sospensioni del rapporto (es. aspettative senza retribuzione e senza decorrenza dell anzianità); - posizione in ordine al disposto di cui all art. 46 del D.P.R. 761/79, riguardante la mancata partecipazione, senza giustificato motivo, alle attività di aggiornamento professionale, con precisazione della misura dell eventuale riduzione del punteggio. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa e devono essere presentate in originale. E ammessa la presentazione di copie purchè il candidato alleghi dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di conformità all originale (art.47 del D.P.R. 445/2000), come da allegato n. 3. I titoli di studio, conseguiti all estero, devono essere riconosciuti in Italia mediante provvedimento ministeriale; in tale caso è necessario dichiarare, mediante dichiarazione sostitutiva, la data e gli estremi del decreto stesso. Il candidato, ai sensi del D.P.R. 445/2000, può rendere una dichiarazione sostitutiva di notorietà affermando che la copia della documentazione presentata è conforme all originale, come da allegato n. 3. MODALITA E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione all avviso pubblico deve essere obbligatoriamente compilata tramite procedura telematica con le modalità di cui all allegato 1 al presente bando, stampata, firmata in calce ed inviata all Ufficio Concorsi S.C. Gestione Risorse Umane della A.S.L. n. 5 Spezzino, pena esclusione, entro il 10 LUGLIO 2014 unitamente ai seguenti documenti: copia fotostatica del documento di identità indicato nei dati di iscrizione on-line ai fini della validità delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà eventuali altri titoli che il candidato ritenga opportuno presentare elenco dei documenti presentati Pagina 3 di 10

con una delle seguenti modalità: 1. consegna diretta a mano all ufficio Protocollo di questa Azienda: Via XXIV Maggio, 139 - piano V 19124 La Spezia, tassativamente entro la data di scadenza del bando (a tal fine fa fede il timbro a data posto dall Ufficio stesso) ed esclusivamente nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00. Qualora il giorno di scadenza del presente bando cada nella giornata di sabato, l eventuale invio della domanda in tale giorno dovrà avvenire esclusivamente con una delle modalità alternative di seguito elencate. 2. trasmissione tramite servizio postale a mezzo di raccomandata, con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo: Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino S.C. Gestione Risorse Umane Via XXIV Maggio, 139 19124 La Spezia Qualora il termine di scadenza del bando cada in un giorno festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. La data di spedizione è comprovata dal timbro data dell Ufficio Postale accettante. L Amministrazione non assume responsabilità in ordine alla documentazione inviata a mezzo del servizio postale. 3. trasmissione tramite posta elettronica certificata (PEC) intestata al candidato al seguente indirizzo; protocollo.generale@pec.asl5.liguria.it Per le domande e relativi allegati trasmessi tramite posta elettronica certificata (PEC) dovranno essere tutti in formato pdf, a pena di esclusione, con le seguenti modalità: nella PEC di trasmissione della domanda l oggetto dovrà chiaramente riportare la corretta e completa denominazione dell avviso per il quale si chiede di partecipare, nonché il nome e cognome del candidato; l invio deve avvenire tassativamente entro la data di scadenza del bando. A tale fine fa fede la data di invio certificata dal gestore della stessa PEC; la validità dell invio è subordinata all utilizzo, da parte del candidato, di una casella di posta elettronica certificata (PEC) della quale deve essere titolare. Non sarà pertanto valido l invio da casella di posta elettronica ordinaria, anche se indirizzata alla PEC aziendale o l invio da casella di posta elettronica certificata della quale non è titolare. L eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetti. E esclusa ogni altra modalità di trasmissione o presentazione delle domande. Si precisa, inoltre, che : a) per le domande inoltrate in forma cartacea (punti 1 e 2 del presente articolo) le stesse devono essere, a pena di esclusione, sottoscritte in forma autografa dagli aspiranti. Non è richiesta l autenticazione della sottoscrizione (ex D.P.R. 445/2000); b) per le domande e relativi allegati trasmessi tramite posta elettronica certificata (PEC) gli stessi devono essere, a pena di esclusione, inviati con una delle seguenti modalità: sottoscritti mediante firma digitale, in corso di validità, da parte del candidato, rilasciata da uno degli Enti Certificatori iscritti nell elenco del CNIPA (digitpa); inviati dal candidato tramite posta elettronica certificata intestata allo stesso. Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Il mancato rispetto dei termini sopra descritti determina l esclusione dalla procedura di selezione. L eventuale riserva di invio successivo dei documenti è priva di effetto. Pagina 4 di 10

L Azienda non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da i- nesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. La procedura di registrazione al concorso potrà essere effettuata 24 ore su 24 da qualsiasi computer collegato a rete internet, tenendo presente, comunque, che la stessa non si conclude con l iscrizione on-line ma si perfeziona con l invio in forma cartacea o PEC secondo le modalità sopra indicate. PUNTEGGI E VALUTAZIONE TITOLI La Commissione, nominata dal Direttore Generale, dispone complessivamente di 30 punti per la valutazione dei titoli così ripartiti: - titoli di carriera max punti 15 - titoli accademici e di studio mx punti 5 - pubblicazione e titoli scientifici max punti 3 - curriculum formativo e professionale max punti 7 La valutazione dei titoli è effettuata 220/2001. GRADUATORIA con il rispetto di quanto previsto dall art. 11 D.P.R. La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo l ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con l osservanza a parità di punti delle preferenze come previsto dall art. 5 del decreto del presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni. Qualora, a conclusione delle operazioni di valutazione dei titoli preferenziali, due o più candidati conseguano pari punteggio la preferenza è determinata dalla minore età (art. 3 L. 15 maggio 1997, n. 127 modificata con legge 16 giugno 1998 n. 191). I candidati, utilmente inseriti in graduatoria, saranno invitati a far pervenire, entro il termine indicato nella comunicazione di proposta di assunzione a tempo determinato, i documenti previsti per il conferimento dell incarico. La graduatoria potrà essere utilizzata per un periodo di tre anni in mancanza di graduatorie concorsuali. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13, comma1, della D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso le strutture organizzative di amministrazione del personale della A.S.L. n. 5 Spezzino per le finalità di gestione del concorso. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla procedura. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridico - economica dei candidati. RISERVE DELL AMMINISTRAZIONE Il Direttore Generale si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare, sospendere o revocare il presente concorso, qualora ricorrano motivi di pubblico interesse o disposizioni di legge, senza che per gli aspiranti insorga alcuna pretesa o diritto. L Amministrazione si riserva, altresì, la facoltà di non procedere all assunzione in relazione all intervento di particolari vincoli legislativi, regolamentari, finanziari ed organizzativi o per la mancata autorizzazione regionale alla copertura del posto. L Amministrazione, secondo quanto disposto dalle norme vigenti in materia, si riserva la facoltà di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive prodotte. Qualora dal controllo emerga la non veridicità di quanto dichiarato o prodotto, il candidato decade dai bene- Pagina 5 di 10

fici eventualmente conseguenti dal provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera oltre ad incorrere nelle sanzioni penali previste in ipotesi di falsità degli atti e dichiarazioni mendaci (artt. 75 e 76 del D.P.R. 445 e s.i.m.). Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si intendono qui richiamate, a tutti gli effetti, le disposizioni di legge o regolamentari vigenti in materia. Il presente bando è consultabile sul sito web dell Azienda all indirizzo: www.asl5.liguria.it pagina concorsi dal quale è possibile altresì scaricare il fac-simile di domanda ed i relativi allegati da utilizzarsi per partecipare alla procedura. Per eventuali chiarimenti, i concorrenti potranno rivolgersi alla S.C. Gestione Risorse Umane Settore Giuridico - Ufficio Concorsi dell A.S.L. n. 5- SPEZZINO - Via 24 Maggio, 139 - La Spezia - tutti i giorni, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 - Telefono 0187/533571-0187/533530. IL DIRETTORE DELLA S.C. GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (Dott.ssa Barbara Graverini) Il bando è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 26 del 25.06.2014 Scadenza termini presentazione domande: ore 12.00 del 10.07.2014 Pagina 6 di 10

ALLEGATO 1) PROCEDURA PER REGISTRAZIONE ON-LINE Attenzione: per iscriversi all avviso pubblico non è sufficiente soddisfare le fasi 1-2 della presente procedura, ma è necessario far pervenire la domanda e gli allegati, all Ufficio Concorsi dell A.S.L. n. 5 Spezzino con le modalità ed entro la data e ora di scadenza espressamente previsti dal bando di concorso pubblico. FASE 1 : REGISTRAZIONE NEL SITO AZIENDALE 1) accedere al sito internet aziendale www.asl5.liguria.it 2) nel menu di navigazione a sinistra selezionare la voce concorsi e mobilità 3) entrati nella sezione concorsi e mobilità cliccare sulla voce concorsi 4) individuare la procedura cui si intende partecipare e, nello spazio per la domanda, è presente un link 5) selezionando il link si apre una pagina web che consente al candidato di registrarsi per ottenere le credenziali di accesso che consentono la compilazione e l invio della domanda 6) per la registrazione occorre inserire cognome e nome, codice fiscale, e indirizzo di posta elettronica ordinaria. Fare attenzione al corretto inserimento dell e-mail richiesta, non utilizzare indirizzo di posta elettronica certificata (in caso di e-mail errata non è possibile procedere con le successive fasi della procedura) 7) il candidato (entro 24 ore dalla richiesta delle credenziali) riceverà e-mail in cui è riportato un link cui si deve collegare utilizzando per l accesso a questo le credenziale che sono riportate nella stessa mail e poi personalizzarle subito (attenzione l invio non è immediato, registrarsi per tempo) FASE 2: REGISTRAZIONE ON-LINE AL CONCORSO PUBBLICO 1) Accedere nuovamente tramite le credenziali personalizzate (username e password) all apposita sezione del sito aziendale per la registrazione on-line al concorso pubblico; 2) Compare l elenco dei concorsi/avvisi pubblici, cliccare sull icona corrispondente al concorso al quale si intende iscriversi; 3) Compaiono le pagine di registrazione della domanda e dei titoli posseduti (le stesse possono essere compilate in più momenti, il candidato può accedere a quanto caricato e aggiungere/correggere/cancellare i dati fino a quando non conclude la compilazione cliccando su conferma e invia iscrizione ). I dati che il candidato può caricare (automaticamente resi in forma di autocertificazione) sono: anagrafica, titoli accademici e di studio, servizi come dipendente presso Aziende Sanitarie Pubbliche, Case di Cura Convenzionate/Accreditate con il S.S.N. ed altre Pubbliche Amministrazioni, altre attività presso Aziende Sanitarie Pubbliche/Pubbliche Amministrazioni, Servizi presso privati, Attività didattica, Partecipazione a Corsi/Convegni/Congressi, altro (eventuali altri titoli o precisazioni o periodi di aspettativa senza assegni). I rapporti di lavoro/attività professionali in corso possono essere autocertificati limitatamente alla data in cui viene compilata la domanda (quindi la data di fine rapporto da inserire nella procedura è quella di i- Pagina 7 di 10

scrizione al concorso. E richiesto di precisare nell autocertificazione del servizio presso Aziende Sanitarie Pubbliche se ricorrono o non ricorrono le condizioni di cui all ultimo comma art. 46 D.P.R. 761/79 che di seguito si riportano: La mancata partecipazione, senza giustificato motivo, alle attività di aggiornamento professionale per un periodo superiore ai cinque anni comporta la riduzione del punteggio di anzianità ai soli fini dei concorsi, delle promozioni e dei trasferimenti in una misura stabilita dalla commissione di disciplina in relazione al profilo professionale ed alle mansioni del dipendente. La riduzione non può comunque superare il 50 per cento. Nei Corsi/Convegni/Congressi la verifica conclusiva relativa al grado di apprendimento non corrisponde al superamento dell esame finale. 4) terminata la registrazione dei dati cliccare su visualizza domanda per la verifica del completo inserimento degli stessi e quindi effettuare la verifica compilazione per la verifica della correttezza dell inserimento. 5) cliccare quindi su conferma e invio iscrizione on-line. Una volta confermata e inviata l iscrizione on-line non sarà più possibile procedere ad alcuna variazione e/o modifica dei dati. La registrazione è condizione essenziale per poter comparire tra gli aspiranti candidati. 6) terminata la procedura di registrazione sopra descritta, il candidato riceverà una e-mail di conferma iscrizione che conterrà, in allegato, una copia in PDF della domanda di partecipazione. 7) il candidato dovrà salvare la copia della domanda ricevuta, stamparla, firmarla in calce e consegnarla o inviarla all Ufficio Concorsi dell A.S.L. n. 5 Spezzino, entro la data di scadenza del bando, unitamente alla documentazione richiesta nel bando e secondo le modalità stabilite dallo stesso. 8) la mancata consegna o invio della domanda di partecipazione, ricevuta per email, comporterà l esclusione dalla selezione. 9) a video, nella sezione elenco concorsi, in corrispondenza del concorso pubblico, comparirà un icona con la busta e la data di invio che indica l avvenuta registrazione dell iscrizione ed il promemoria della data in cui la stessa è stata inviata. P.S. Le richieste di assistenza tecnica conseguenti all erroneo utilizzo della presente procedura verranno soddisfatte compatibilmente con le esigenze operative dell Ufficio Concorsi, e comunque NON POTRANNO ESSERE SODDISFATTE il giorno di scadenza dei termini per la presentazione delle domande di concorso e nei cinque giorni antecedenti detta scadenza. Pagina 8 di 10

Allegato n. 2 Dichiarazione sostitutiva di certificazione Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (artt. 46 47 D.P.R. 445/2000) (da completare qualora il candidato intenda servirsi di tale strumento per la produzione dei titoli) Io sottoscritto/a nato/a il a, residente in consapevole, secondo quanto prescritto dall art. 76 D.P.R. n. 445/2000, della responsabilità penale cui posso andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti ed uso di atti falsi, dichiaro in luogo delle relative certificazioni. Dichiaro, altresì, di essere informato, ai sensi delle disposizioni vigenti, che i dati forniti con la presente dichiarazione saranno raccolti presso la S.C. Gestione e Formazione del Personale e saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell ambito del procedimento concorsuali per il quale vengono resi, ovvero nel caso di costituzione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto stesso. Luogo, data Il/la dichiarante (allegare fotocopia documento di identità) Pagina 9 di 10

Fac-simile per eventuali dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà (art. 47 D.P.R. 445/2000) (da completare qualora il candidato intenda dichiarare la conformità degli originali) Allegato n. 3 Io sottoscritto/a nato/a il a, consapevole, secondo quanto prescritto dall art. 76 D.P.R. n. 445/2000, della responsabilità penale cui posso andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti ed uso di atti falsi, dichiaro che le copie dei seguenti documenti: (elencare i documenti allegati in copia fotostatica) Sono conformi agli originali (dichiarare se in proprio possesso o depositati presso ) Luogo, data il dichiarante (allegare fotocopia documento di identità) Pagina 10 di 10