REGOLAMENTO MODULO ISCRIZIONE 2 PEDALATA CICLOSTORICA STRADE BIANCHE GALLUZZO-CHIANTI LA CERTOSINA

Documenti analoghi
REGOLAMENTO MODULO ISCRIZIONE 1 PEDALATA CICLOSTORICA STRADE BIANCHE GALLUZZO-CHIANTI LA CERTOSINA

Art. 1 Data L evento La Belvedere si svolge sabato 27 agosto e domenica 28 agosto 2016.

La Superba. Regolamento

Comitato Colli di Coppi Piazza Candido Cannavò, Castellania (AL)

L IMPAVIDA 2014 REGOLAMENTO. Art. 2 Ritrovo partenza - arrivo Ritrovo a Guastalla, Reggio Emilia, Italia in piazza Mazzini di fronte a Palazzo Ducale

Regolamento de LA FUGGITIVA

REGOLAMENTO 2016 La Canavesana ciclismo d epoca - eroico. La Canavesana ciclismo d epoca eroico

LA LAMBRUSCHETTA - 26 MARZO 2017

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

La Montigiana. Regolamento. Art. 1 Data

La MITICA Edizione del 29 GIUGNO a TAPPA DEL GIRO D ITALIA D EPOCA.

REGOLAMENTO LA MOSERISSIMA LA CICLOSTORICA DI TRENTO

REGOLAMENTO 2016 La Canavesana ciclismo d epoca - eroico

Regolamento de LA FUGGITIVA

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

3^ La Mezza dell Acqua. Regolamento

REGOLAMENTO La MITICA Edizione del 26 GIUGNO 2016 VII TAPPA DEL GIRO D ITALIA D EPOCA.

Emilio De Marchi Historical Race Conegliano, May 15st, 2016

PROVA UNICA NAZIONALE CONSULTA CSAIN CICLISMO GRAN FONDO DI RAMACCA 28 GIUGNO 2015

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE. Denominazione Manifestazione: Gran Fondo Strade Bianche

REGOLAMENTO EROICA PRIMAVERA 2016

9 OTTOBRE 2016 ASPROMARATHON COPPA DEL MONDO

REGOLAMENTO. 1^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 1^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

La ERCOLE BALDINI. 11 a Gran Fondo 24 APRILE 2016 MASSA LOMBARDA CON IL PATROCINIO COMUNE DI PROVINCIA RAVENNA DELLA DELLA

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

L ASD GRAGNANO SPORTING CLUB con la collaborazione del COMUNE DI PESCIA, organizza la GRAN FONDO VALLE DEI FIORI, in data 11 e 12 giugno 2016.

Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige quanto riportato nelle norme attuative 2016 F.C.I. relative al settore fuoristrada.

1^ Ed. SAPPADA HARD HALF MARATHON 1^ Ed. PIAVE RUN R E G O L A M E N T O

CAMPIONATO NAZIONALE di Ciclismo 2014 Assisi (PG), 18/20 luglio 2014

REGOLAMENTO CICLISMO SU STRADA

Regolamento Foro Italico Facility Trail

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA

Staffetta a Squadre. Cross Country. Ritrovo dei partecipanti in Piazza Cesare Battisti Pavullo in Frignano.

REGOLAMENTO UMBRIA MARATHON 2011

REGOLAMENTO. Orario Partenza:

Sabato 23 luglio ore 16:30

EXTREMA Associazione Sportiva Dilettantistica TRIATHLON OLIMPICO CITTA DI PALERMO OTTOBRE

L ASSOCIAZIONE SPORTIVA SORDI DI CUNEO RAMPIGNADO DEAF MTB CUP ORGANIZZA

4^ MARATONINA DELLA VITTORIA

MILANO GYM LAB 2013 SSD ARL Via Negroli, 53 Milano CF P.IVA

8 edizione della Scalata al monte Poffe ( )

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

XIII Notturna Città di Atri Sabato 23 Agosto 2014

LA CLASSICA DI PINEROLO Regolamento

1.0 CARATTERISTICHE NEBROS MARATHON

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI

LA CLASSICA DI PINEROLO Regolamento

Regolamento Tecnico e Particolare

REGOLAMENTO CIAPA LA PITA

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016

REGOLAMENTO. 2^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 2^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

COMITATO PROV.LE FIDAL FOGGIA LA LIBERTAS ATLETICA SAN GIOVANNI ROTONDO ORGANIZZA : DELEGAZIONE PROVINCIALE 6 TROFEO DI CAPITANATA 30/03/2014

ASSOCIAZIONE RICREATIVA CULTURALE SPORTIVA

40 presso il Centro Maratona - Savoia Excelsior Palace Hotel, Riva del Mandracchio, Trieste

Roma, 6 febbraio 2016

TRAIL DELLE MALGHE TROFEO PRADIRONC. Associazione Sportiva Dilettantistica "G.S.Stella Alpina Forni di Sopra

anno 2015 : e comprende maglia estiva tecnica società, pantaloncini neri corti, tesseramento UISP con relativa assicurazione.

7 Edizione - STRAROSSINI La Gran Fondo Senza Tempo 29 maggio 2016

Gentili amici ciclisti d epoca,

1 o Duathlon delle Frazioni

L ASD CICLOTURISTICA 2001 con il Patrocinio del Comune di Reggio Calabria

IL REGOLAMENTO UFFICIALE

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO Zoom Zebra run4net

Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974)

G.A.A.G ASD e VERONAMARATHONEVENTI, organizzano in collaborazione con il COMUNE di VERONA la 6a Giulietta&Romeo Half Marathon

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

13 CAMPIONATO REGIONALE CSI FVG DI MEZZA MARATONA

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

16ª Quattro Passi nella Storia

I quartetti verranno sorteggiati alla presenza della Giuria e dell Organizzazione, e verrà stilato un tabellone tipo tennis.

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016

KRONPLATZKING avrà luogo il 24 luglio 2016.

I non dipendenti universitari potranno partecipare, esclusivamente alla prova di cicloturismo e senza diritto di punteggio.

Programma Triathlon Sprint Rank. Città di Savona. 15 ottobre 2017

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 21/22/23 LUGLIO 2017

REGOLAMENTO MARATONINA CAMPOVOLO (aggiornato al 25 febbraio 2016)

REGOLAMENTO UFFICIALE

Regolamento Lignano Bike Marathon 2016

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

L ASSOCIAZIONE DOPOLAVORISTICA DIPENDENTI UNIVERSITA CATANIA SEZIONE CICLISMO IN COLLABORAZIONE CON A.N.C.I.U. CLUB CICLONAXOS DI GIARDINI

Mezza Maratona Ogliastra 2016 Regolamento di Gara

REGOLAMENTO GRAN FONDO MTB DEL CASTELLUCCIO Città di Battipaglia - 8 SETTEMBRE 2013

LA MOSERISSIMA LA CICLOSTORICA DI TRENTO Raduno cicloturistico internazionale non competitivo con biciclette da corsa d epoca costruite prima del 1987

TROFEO CALAPONTE TRIWEEK REGOLAMENTO TRIATHLON OLIMPICO 28 maggio 2017

REGOLAMENTO. Art. 1. La 500 MIGLIA IN 500 è un evento turistico culturale aperto a vetture Fiat 500 STORICHE ABARTH

Regolamento Ciclismo Campionati Italiani

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

REGOLAMENTO DELL'EVENTO

INTRODUZIONE. ISCRIZIONI La quota d iscrizione è fissata a 30,00 per ogni atleta iron e ad

PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

Cicloturistica Colli della Sabina. Edizione IL REGOLAMENTO

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00

CINECITTÀ WORLD RUN 1 maggio 2017

Regolamento Corri Per Aulla- Trofeo Avis

Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974)

Transcript:

REGOLAMENTO MODULO ISCRIZIONE 2 PEDALATA CICLOSTORICA STRADE BIANCHE GALLUZZO-CHIANTI LA CERTOSINA ART. 1 DATA E LUOGO 28 Maggio 2017 a Galluzzo in Viale De tanini (FI) ART.2 CARATTERISTICHE MANIFESTAZIONE La manifestazione La Certosina è una Pedalata in escursione NON COMPETITIVA su strade asfaltate e strade bianche nelle terre di Galuzzo e del Chianti organizzata dalla Misericordia Galluzzo G.S. Sezione Ciclismo. Tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e pertanto è OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti il rispetto del Codice della Strada. Visto il pericolo di forature, si consiglia l utilizzo di coperture robuste e di munirsi di almeno 2 tubolari o camere d aria di scorta, dell attrezzatura per la loro sostituzione e della pompa. Tutti sono tenuti ad un comportamento civile e rispettoso per gli altri partecipanti e per l ambiente. Allo scopo di assicurare al maggior numero possibile di partecipanti un adeguato servizio di sicurezza nelle intersezioni stradali più insidiose del tracciato, si renderà necessario evitare, per quanto possibile, un eccessivo frazionamento del gruppo ciclostorico. Per raggiungere questo obiettivo sarà tassativamente obbligatorio seguire a debita distanza (m.200 circa) senza mai superarli, i mezzi apripista, che adotteranno una velocità controllata adeguata alle varie situazioni. La manifestazione è assicurata tramite l ente di promozione sportiva U.I.S.P. per tutta la giornata dell Evento. ART.3 RITROVO PARTENZA ARRIVO Il luogo di ritrovo, partenza e arrivo è Galluzzo (Firenze) in Viale Tanini ART. 4 PERCORSI La Certosina prevede due percorsi sulle colline chiantigiane: uno corto da 53 Km con dislivello totale in salita di circa 500 m uno medio da 80 km con dislivello totale in salita di circa 1100 m uno lungo da 95 km con dislivello totale in salita di circa 1600 m 1

Ogni partecipante tesserato come amatore ha la facoltà di scegliere tra i percorsi che ritenga a lui più adatto, mentre i tesserati cicloturisti possono percorrere solo il percorso corto I percorsi saranno segnalati con cartelli e frecce ma ognuno dovrà fare affidamento sul "road-book". Le planimetrie dei percorsi saranno scaricabili dalla pagina web sul sito www.misericordiagalluzzo.it. ART.5 PARTENZA E ARRIVO Dalle ore 08.30-9.00 in viale De Tanini sono previste le partenze(entro le ore 8.00 per il percorso lungo, entro le 8.30 per il percorso medio e le 9.00 per quello corto). L arrivo sarà sempre in viale De Tanini dove sono previste le docce e il pasta party presso i padiglioni dell area feste. ART.6 CRITERI DI AMMISSIONE Saranno ammessi alla partenza solo ciclisti con biciclette da corsa d epoca costruite prima del 1987 (non da ciclocross o cronometro) con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio o sulle estremità del manubrio, con pedali muniti di fermapiedi e cinghietti e con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio. È consentito l adeguamento del deragliatore e dei rapporti della ruota libera alle difficoltà del percorso. Saranno ammesse anche bici d epoca, da passeggio, di servizio, ecc., limitatamente al percorso corto, ad esclusione delle MTB perché non esistenti prima del 1985. Saranno concesse deroghe sul tipo di bicicletta per i partecipanti portatori di handicap motori o sensoriali che ne facciano specifica richiesta all organizzazione. E inoltre obbligatorio indossare un abbigliamento consono e coerente alla bicicletta utilizzata, quindi pantaloncini e maglie di lana dei vari periodi (per gli anni 80 anche materiali sintetici), cappellini, scarpe ed accessori adeguati. Non sarà ammesso chiunque si dovesse presentare alla partenza con la bicicletta non conforme al presente regolamento. Durante la manifestazione i ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi nei gruppi, pena l allontanamento. In caso di incidente saranno ritenuti responsabili per i danni provocati. Pur essendo una manifestazione non agonistica, è necessario la dichiarazione di essere in buone condizioni fisiche, comprovate dal possesso di Licenza Ciclistica (UISP, FCI o ad Enti di promozione sportiva come ACSI, AICS, ASI, CSAIN, CSEN, CSI, LIBERTAS, US ACLI.) (CicloAmatore, che esige il certificato medico per attività ciclismo agonistica, CicloTurista, che esige il certificato medico per attività ciclismo non agonistica); I tesserati CicloTuristi non potranno percorrere ne il percorso medio ne quello lungo. Non saranno accettate iscrizioni di partecipanti squalificati dalle proprie Federazioni o Enti per doping o a qualsiasi altro titolo. 2

Per i non possessorifi tessera ciclistica ma di certificato di idoenità riportante la validità per il ciclismo (da mostrare prima del ritiro del pacco gara ) è ammesso alla manifestazione pagando un supplemento di 5 rispetto al prezzo di iscrizione all articolo 7 per copertura assicurativa giornaliera. ART.7 ISCRIZIONI Saranno aperte dal 1 Dicembre 2016 al 28 Maggio 2017. L iscrizione si può effettuare scaricando l apposito modulo dalla pag. Web www.misericordiagalluzzo.it : La Certosina Ciclostorica Strade Bianche Galluzzo-Chianti. Lo stesso modulo debitamente compilato dovrà essere spedito via e-mail a: : carrozzeriagalluzzo@alice.it o al numero di FAX 055/ 2048310 insieme alle ricevute di pagamento. L iscrizione potrà essere effettuata anche domenica 28Maggio direttamente nella sede di ritrovo della manifestazione al Galluzzo dalle 06.45 alle 07.30, solo per i titolari di tessera ciclistica. Il prezzo di iscrizione è fissato in: 15,00 (Quindici Euro) fino al 28 Febbraio 2017 20,00 (Venti Euro)dal 1 Marzo al 26 Maggio 2017 30,00 (Trenta Euro) il sabato 27 o la domenica del 28 Maggio 2017 solo per i titolari di tessera ciclistica Tale prezzo è da maggiorare di 5 per i non possessori di tessera ciclistica come indicato all articolo 6 Il pagamentopotrà essere effettuato a mezzo Bonifico Bancario a favore di Ceccatelli Gaetano indicando nel messaggio il Nome del Partecipante e iscrizione a LA CERTOSINA 2017 Codice IBAN: IT76B0616067684510302533729 della banca CR FIRENZE di AGENZIA 00117 GALLUZZO FIRENZE La quota di iscrizione alla ciclostorica comprende: il tagliando di riconoscimento per la bicicletta; il roadbook sul quale apporre i timbri di controllo; i ristori in numero diverso a seconda dei percorsi; un ricordo dell evento (zainetto e T shirt personalizzata per i primi 200 iscritti) il pasta party finale; le docce all arrivo; eventuale premio per classifica o sorteggio; copertura sassicurativa giornaliera ART. 8 CONFERMA ISCRIZIONE 3

L iscrizione si potrà ritenere completata e regolarmente effettuata solo dopo il versamento totale della quota e l invio dei dati richiesti nei modi indicati al punto precedente e la risposta ricevuta dall organizzazione. ART.9 LIMITE PARTECIPANTI Per la seconda edizione 2017 de LA CERTOSINA viene fissato un tetto massimo di 300 ( trecento) iscritti, al aggiungimento del quale, mediante un comunicato sulla pagina web verranno dichiarate chiuse le iscrizioni. Art.10 SOSTITUZIONI Non sono ammesse sostituzioni di iscritti o posticipi delle iscrizioni all anno successivo. Se un iscritto fosse impossibilitato a partecipare alla manifestazione non avrà diritto al rimborso della quota di partecipazione Art.11 RITROVO E CONSEGNA NUMERI DI PARTECIPAZIONE Al Galluzzo presso Viale De Tanini il sabato 27 Maggio 2017 (dalle 15 alle 19) e la domenica 28 Maggio 2017 (dalle ore 06.30 alle ore 07.30) c/o area feste Per il ritiro dei dorsali/tagliando di riconoscimento sarà richiesta la presentazione di un documento, della copia dell iscrizione e del pagamento inviati e della tessera ciclistica oppure del certificato medico per i non tesserati. ART. 12 TIMBRI DI CONTROLLO Saranno apposti sul roadbook alla partenza, lungo il percorso e all arrivo e sono l'unica prova che certifica il percorso realmente effettuato in modo da poter ritirare il ricordo dell evento ed altri eventuali premi. L organizzazione, onde evitare spiacevoli episodi di partecipazione agli eventi da parte di soggetti non regolarmente iscritti, si riserva il diritto di verificare in qualunque tratto del percorso il carnet di viaggio dei ciclisti. ART. 13 - TEMPO MASSIMO, CHIUSURA DEI PERCORSI E ASSISTENZA Il tempo massimo è fissato entro le ore 16:00; dopo tale limite non saranno più garantiti i servizi E prevista la presenza dell assistenza sanitaria al seguito con una ambulanza. 4

Non è prevista assistenza meccanica ma solo un carro scopa. È consentita l assistenza da parte di mezzi privati al seguito della manifestazione solo se autorizzati dall organizzazione. ART. 14 UTILIZZO DEL CASCO In merito si riporta il testo del regolamento UISP, al quale la manifestazione si uniforma: Art. 37 RICORRENZE STORICHE CICLOTURISTICHE D EPOCA In tali manifestazioni speciali, (passeggiate in libera escursione) si autorizza l uso di telai storici, di costumi tradizionali, di vestiario ed accessori d epoca, su percorsi che prevedano sia asfalto che strade bianche, carrarecce, ecc. Lo svolgimento osserva le norme tecniche dell attività cicloturistica; il regolamento di tali manifestazioni d epoca può prevedere, per quanti vi partecipino con bici ed abbigliamento storici, la deroga all uso del casco rigido (caschetti a strisce, cappellini ecc.). L assicurazione dell organizzazione e dei partecipanti è analoga alla restante attività dll UISP. NOTA BENE: Tuttavia nel contesto generale di un ovvia ricerca rivolta alla tutela della salute, tesa a migliorare il livello di sicurezza dei ciclisti, si consiglia di valutare responsabilmente l invito a indossare i caschi omologati di nuova generazione. ART. 15 VARIAZIONI E COMUNICAZIONI UFFICIALI L organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento. La pagina sul sito web www.misericordiagalluzzo.it: La Certosina, è l unico organo ufficiale d informazione della manifestazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note solo tramite esso. ART. 16 ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l importo versato al momento dell iscrizione non sarà rimborsato. ART. 17 SQUALIFICHE Saranno applicate squalifiche per i partecipanti: che abbiano un numero dorsale o tagliando di riconoscimento di altri o che non autorizzati abbiano ceduto la propria iscrizione; che siano sorpresi su deviazioni di percorso non consentite; 5

che dovessero tenere un comportamento ingiurioso ed offensivo nei confronti dei giudici e degli addetti all organizzazione; che dovessero gettare rifiuti al di fuori degli spazi allestiti presso i ristori ed i controlli. Nei casi gravi, a giudizio insindacabile dell Organizzazione, la squalifica potrà essere a vita. Gli organizzatori fanno appello al senso civico di ognuno affinché i territori attraversati dai percorsi siano mantenuti puliti. ART. 18 RECLAMI Eventuali reclami dovranno pervenire all organizzazione esclusivamente tramite l e-mail all'indirizzo carrozzeriagalluzzo@alice.it entro i successivi cinque giorni dalla pubblicazione dell elenco degli arrivati nella pagina facebbok. ART. 19 NORMA FINALE Chiedendo di partecipare nei modi previsti dal presente regolamento a la Certosina, ogni partecipante: dichiara di avere letto e approvato il presente regolamento e di accettarlo in ogni sua parte; si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione; dichiara di essere in buone condizioni fisiche e di essersi sottoposto a visita medico attitudinale per la pratica ciclistica agonistica (tessera amatori) o non agonistica ( tessera cicloturistici), fornendo all organizzazione la più ampia manleva per ogni danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione; esprime il consenso all utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 196 del 30/06/2003; concede agli organizzatori il più ampio consenso all uso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video, fotografica, ecc. ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all organizzazione fin dal momento dell iscrizione facoltà di cessione a terzi di tali immagini; autorizza espressamente l organizzazione, in modo gratuito, all utilizzo di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona, riprese in occasione della manifestazione, in tutti i giorni della sua durata. La presente autorizzazione all utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti. 6

L organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e a propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo. L organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa e per i tesserati cicloturisti che dovessero precorrere il percorso medio. Si riserva inoltre di escludere dalla manifestazione i ciclisti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la stessa. ################################################################################ 7