GARGANO STEFANO. Titolo di studio - Altri titoli di studio e professionali -

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE ING. LUIGI PAOLELLI PAOLELLI ING. LUIGI DATA DI NASCIATA LATINA

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM PROFESSIONALE

GIOVANNI CAMINITI. Comune di Messina Ente pubblico Dipendente

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Consiglio Nazionale Ingegneri

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

MAGLIOCCA. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5. Comune di Sant Agata de Goti. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Roma settembre 2011 ARCHITETTO STANISLAO MASSIMO COCCHIA CURRICULUM VITAE. Stanislao Massimo Cocchia Architetto

CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Altri titoli di studio e professionali

Curriculum Vitae Europass

1996 -Laurea in Architettura presso Politecnico di Milano votazione 98/100 I) ATTIVITÀ PROFESSIONALE COME DIPENDENTE PUBBLICO:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

ENZO DOTTINI ARCHITETTO CURRICULUM VITAE

Pier Benedetto Daniele Mezzapelle

CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI. Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum di Aurelio Lovoy

Indirizzo L. GO L. LORIA N. 3 Telefono Tel Funzionario Direttivo Amministrativo Categoria D5

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE. retribuzione di. posizione parte variabile. risultato **

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Profilo Professionale Funzionario Direttivo D3/3 Amministrazione di appartenenza.

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico

Curriculum Vitae Informazioni personali Istruzione e formazione Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO CORSI POSTUNIVERSITARI DI SPECIALIZZAZIONE E/O PERFEZIONAMENTO E MASTER

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

Curriculum vitae. Napoli MARZO Dott. Giuseppe Romano Via Teofilo Patini n Napoli (già Via S. G.dei Capri n 41 P.

Bresadola Elettra via Villoresi, Nova Milanese, MB. Comune di Nova Milanese Via Villoresi, 34

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome / Cognome. Davide Alberto Vitelli

ORIETTA SCARAVAGGI. Architetto

Gualandi Angelo Roberto

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio

F O R M A T O E U R O P E O

VINCENZO DI GIROLAMO CURRICULUM VITAE

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

- c.natuzzi@amiutaranto.com

Dirigente - Dirigente Settore Sportello Unico Edilizia

2002/2003 Superamento del Corso tenuto dalla Ceida per la preparazione agli esami delle magistrature amministrativa e contabile.

ESPERIENZA LAVORATIVA

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Dirigente - SETTORE SERVIZI FINANZIARI

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cecilia Cannas

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Si è diplomata presso l'istituto Tecnico Commerciale di Lagonegro (PZ), nel

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

Diploma di Laurea in Giurisprudenza con il voto di 110 e lode presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza ;

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE


OGGETTO: Elenchi incarichi conferiti ,68. Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione edificio Comunale


C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

SIMONETTA RAIMONDA LAI.

Curriculum vitae. Dr. Avv. Pasquale Papa Segretario Generale INFORMAZIONI PERSONALI

GIOVANNI LA PORTA INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE ALTRI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

Zappa Massimo Data di nascita 08/11/1953 Dirigente Area Pianificazione, Gestione, Tutela del Territorio e Lavori Pubblici

Curriculum Vitae Dott. Ing. SONIA BARRESI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953

C U R R I C U L U M V I T A E. Nome: Antonio Zangrillo Gallinaro

F O R M A T O E U R O P E O

ANTONIO SARNELLO. Via Alcide De Gasperi ex complesso La Salle - Torre del Greco (NA) Italiana Napoli, il 04/09/1965

C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome PIER GIORGIO PIETROBONI.

ESPOSITO GAETANA. Dirigente Comune di Napoli.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Magnani Flavio Data di nascita 23/12/1955 CCNL REGIONI E AUTONOMIE LOCALI - DIRIGENTI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968

Professionista in forma singola, titolare di Studio di Architettura

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ /

COMPENSI INCARICHI DIRIGENZIALI

Salvatore Candela. Università degli Studi di Palermo. Comunicazione autorità di Vigilanza e rapporti con enti finanziatori esterni Numero telefonico

CURRICULUM PROFESSIONALE MANUELA BONINO architetto

Ministero della Pubblica Istruzione. Date (da a) dal al Comune di Macerata Campania - via Umberto I Macerata Campania (CE)

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

CURRICULUM PROFESSIONALE

Tel

Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio

Dirigente tecnico.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e cognome PASQUALE MELISI. Nazionalità.


INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Scrocco Domenico

Curriculum Vitae Europass

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A;

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

Transcript:

- Dal CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GARGANO STEFANO Luogo e Data di nascita LATINA. 19/09/1961 ResidenzaìStudio professionale SERMONETA, VIA DEI TULIPANI 19/A Qualifica professionale ARCHITETTO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio - LAUREA IN ARCHITETrURA conseguita presso l Università degli studi di Roma La Sapienza il 10/0211989 con voto 110/110 e lode (Relatore Prof. Arch, O. Chiarini) con una Tesi che conclude uno studio avviato in concomitanza con il Dipartimento di Architettura e Analisi della Città, inerente la riprogettazione e riqualificazione di un area urbana, già industriale (ltalgas, Enel, Acea) nel quartiere Ostiense a Roma, da destinare a Centro permanente di Spettacoli cinematografici, teatrali e audiovisivi. Altri titoli di studio e professionali - 1119/09/1989 ha superato con voti 75/100 l Esame di abìlitazione all esercizio della professione di architetto presso l Università degli studi di Roma La Sapienza. Dal 29/11/1989 è iscritto all Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Latina (Sez. A) al n.404. 09/04/1992 è abilitato all insegnamento del Disegno e Storia dell Arte presso gli istituti di istruzione secondaria superiore avendo superato il Concorso a cattedre indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione con D. M. 23/03/1990. Pagina I

Esperienze professionali Dal 1985 ai 1989, durante il periodo universitario, ha (incarichi ricoperti) collaborato con diversi studi professionali di Latina (in particolare con rarch. R. Cerocchi). NeI 1986/87 non ancora architetto, ha firmato come collaboratore il progetto di restauro del Castello Caetani di Sermoneta (LT> (capogruppo Ing. Gentiloni Silverj). Dal 1989, nel corso delrattività libero professionale, ha progettato ed ha diretto la realizzazione di numerosi interventi nel campo dell edilizia privata e pubblica, nonché dell arredamento d interni, Ha partecipato al Concorso nazionale di architettura e arredo urbano Sagrati di Milano (Giugno 1990) per la riprogettazione di quattro piazze urbane di Milano, indetto dalla Soc. MM Metropolitana Milanese il cui progetto è stato pubblicato sul volume Concorsi di Architettura per Milano edito da ELECTA, Milano, 1992. Ha partecipato al Concorso nazionale di idee per la Sistemazione di alcune aree urbane delle isole pontine di Ponza e Ventotene (Novembre 1990). Dal 1990 al 1999 è stato consulente esterno della AVIOINTERIORS SpA con sede in Tor Tre Ponti (LT) per la elaborazione di arredi interni per aerei di linea di compagnie italiane ed estere. Nel Giugno 1991 è stato membro della Commissione giudicatrice dei Corsi di avviamento professionale presso l Ente Scuola Edile di Latina. Dal 22/07/1991 al 30/12/2001 è stato in servizio presso il Settore Avvocatura ed il Settore Urbanistica del Comune di Latina con rapporto di consulente a convenzione. Dal 1992 al 2002 è stato incaricato quale C.T.P. (Consulente Tecnico di Parte) del Comune di Latina nelle vertenze giudiziarie in materia di espropriazioni per pubblica utilità e pianificazione urbanistica espletando tale incarico in n.45 cause civili presso il Tribunale di Latina e n.78 cause civili presso la Corte d Appello di Roma, nel corso delle quali ha effettuato altrettante stime e valutazìoni di terreni ed immobili. Nel Febbraio 1992 ha partecipato come progettista all Appalto-Concorso per la Progettazione e realizzazione di un area del Cimitero Urbano di Sezze Romano (LT). Nel 1992/93 e stato consulente esterno della KUWAIT PETROLEUM ITALIA S.p.A.. Nel 1 993/ 95 ha curato il progetto di un intervento edilizio in Piano ASI (Area di Sviluppo Industriale) Roma - Latina Agglomerato di Latina Scalo. Pagina 2

Nel 2001 ha redatto su incarico del Comune di Latina il Regolamento di attuazione defl istituto della perequazione compensazione urbanistica generalizzata all intero territorio comunale approvato con Delibera di CC. n,68 del 29/05/2001. Dal 31/12/2001 è entrato in servizio come dipendente a tempo indeterminato presso il Comune di Latina Settore Urbanistica e Gestione Piani Territoriali quale vincitore di concorso pubblico per la copertura di n.2 posti di Funzionario Architetto di area tecnica (Ordìne di servizio Prot, 2501 del 09/01/02 con decorrenza dal 31/12/01> inquadrato nella categoria giuridica D3 (cx 8A q.f.). Dal 2002 al 2005 su incarico del Comune di Latina ha fatto parte del gruppo di progettazione urbanistica (Coordinatore del progetto nella fase preliminare> del Programma Integrato di Intervento (RI.) denominato Porta Nord di riqualificazione di un area di Latina compresa tra i quartieri Gionchetto, Pantanaccio, Campo Boario e Frezzotti; Piano Urbanistico approvato dal Consiglio Comunale con Delibera n, 42 del 19/05/05. Dall i 1/09/2003 (Ordine di Servizio Prot.84428) ha rivestito il ruolo di componente dell Ufficio di Staff Dirigenza del Settore Urbanistica e Gestione Piani Territoriali del Comune di Latina per la risoluzione di problematiche che richiedono contenuti di alta professionalità e specializzazione e cura degli aspetti tecnici derivanti dai procedimenti di competenza del Settore, nonché per l assistenza e collaborazione di tipo tecnico per tutte le materie di competenza degli Uffici e dei Servizi diretti dal Dirigente del Settore Urbanistica; nell ambito ditale funzione, ha affiancato specificatamente il Servizio Edilizia Privata con la predisposizione e redazione di diverse direttive tecniche e disposizioni di servizio collaborando direttamente con il Dirigente del Settore Urbanistica nella regolamentazione dell attività urbanistica-edilizia d ufficio. Dal 30/12/2004 al 15/12/2009 (Disposizione di Servizio Prot.131833 del 30/12/04) ha rivestito anche la qualifica di Capo della 1AU.O.C. del Servizio Edilizia Privata del Comune di Latina (Edilizia Prìvata, Concessioni, Autorizzazioni, Convenzioni, Certificazioni, Ordinanze>. Nel 2004 su incarico del Comune di Latina ha redatto il Regolamento concernente gli interventi di demolizione e ricostruzione degli immobili nella zona rurale del Comune di Latina approvato con Delibera di CC. n.71 del 02/07/2004. Pagina 3 Curriculum vitae Arch, Stefano GARGANO

Pagina 4 - Nel 2004 su incarico del Comune di Latina ha redatto (in gruppo di progettazione) il progetto preliminare delle opere di urbanizzazione primaria e degli edifici ricadenti su 4 lotti di Edilizia Residenziale Pubblica nell ambito del PI, Porta Nord ; progetto approvato con Deliberazione di G.M. n617 del 14/10/2004. Nel 2005 su incarico del Comune di Latina ha redatto (in gruppo di progettazione) il progetto definitivo delle opere di urbanizzazione primaria e di un intervento di Edilizia Residenziale Pubblica sovvenzionata oggetto di finanziamento regionale, ricadenti nell ambito del PI. Porta Nord ; progetto approvato dalla GM. con Delibera n,575 del 20/09/2005. Nel quinquennio 2005/2009 (30/12/04 al 15/12/09) è stato membro d ufficio della Commissione Edilizia Integrata del Comune di Latina incaricata dei pareri relativi ad interventi in aree sottoposte a vincoli di natura paesaggistica e ambientale (D.Lgs 42/04- Subdelega comunale L.R. 59/95). Nel 2006/2007 su incarico del Comune di Latina ha redatto la Variante alle Norme Tecniche di Attuazione dei RPE. del territorio comunale inerente i volumi tecnici. Dal 2008 su incarico del Comune di Latina (Determinazione del Servizio Ambiente n.818 del 28/12/2007) ha curato la redazione del Regolamento comunale per la realizzazione di impianti o sistemi solari fotovoltaici di produzione di energia elettrica in Zona H-Rurale di PRG. Dal 2008 su incarico del Comune di Latina (Deliberazione della Giunta Municipale n,818 del 28/12/2007) ha curato la progettazione urbanistica inerente la Redazione della Variante al P.P.E. della Sottozona F2 Epitaffio in Variante al P.R.G.. 1116/02/2009 (Nota Prot.17213) ha ricevuto l incarico di Responsabile della Posizione Organizzativa del Servizio Edilizia Privata (assegnata con Deliberazione G.M. n.717/08), con responsabilità e complessità di funzioni previste dalla disciplina indicata nel Regolamento per la definizione dei criteri per l individuazione, il conferimento e la revoca delle Posizioni Organizzative e delle Alte Professionalità. Dal Nov. 2009 (tuttora in corso) su incarico del Comune di Latina (Deliberazione di G.M. n. 702 dei 26/11/2009) sta curando (in gruppo di progettazione) la Redazione della Variante urbanistica al RP.E. del Centro Direzionale di Latina Sottozona Ci. Dal 15/12/2009 al 03/04/2011 (Disposizione del Sindaco Prot. n.138034 in pari data e successive Disposizioni del Commissario Pretettizio Prot. n47571 del 20/04/2010 e del Commissario

Straordinario Prot. n, 65593 del 01/06/2010 e Prot.138314 del 30/11/2010) ha espletato l incarico di Dirigente del Servizio S.U.AP. (Sportello Unico delle Attività Produttive) del Comune di Latina. Nel periodo Gen.-Lug. 2010, nq. di Dirigente del S.U.A.R, ha redatto l aggiornamento del Regolamento comunale per la realizzazione di impianti o sistemi solari fotovoltaici di produzione di energia elettrica in Zona H-Rurale di PRO approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario n63 del 23/09/2010. Dal 04/04/20 1 1 al 19/05/2011 (Disposizione del Commissario Straordinario Prot, n.36487 del 31/03/2011) ha espletato l incarico di Dirigente del Servizio Patrimonio e Demanio del Comune di Latina, Dal Gennaio 2012 ha curato in qualità di progettista la redazione della 2v Variante di adeguamento del P,U.A. (Piano di Utilizzazione degli Arenili) del Comune di Latina inerente la gestione del Demanio marittimo Dal 20/05/2011 sino al 02/01/2013 ha prestato servizio presso il Servizio Patrimonio e Demanio del Comune di Latina in qualità di funzionario. Dal 03/01/2013 è in servizio presso il Servizio Sviluppo Economico S.U.A.P. del Comune di Latina in qualità di funzionario, Responsabile di Posizione Organizzativa. Pagina 5

Altro (partecipazione a convegni Pubblicazione sul volume Concorsi di Architettura e seminari, pubblicazioni, per Milano edito da ELECTA. Milano, 1992, del collaborazione a riviste, ecc) progetto dì partecipazione al Concorso nazionale di architettura e arredo urbano Sagrati di Milano (Giugno 1990) per la riprogettazione di quattro piazze urbane di Milano, indetto dalla Soc. MM Metropolitana Milanese. Ha frequentato il Corso di Aggiornamento professionale sulla Direzione dei lavori tenutosi presso l Ordine degli Ingegneri di Latina Il 23-26-30/6/92 e 3/7/92. Ha partecipato come espositore alla mostra Arcipelaghi di Architettura tra Roma e Napoli svoltasi a Latina nei giorni 12-13-14/6/1997. Nel 1997 (attestato del Luglio 1997) ha frequentato il MASTER in Teoria e Pratica Amministrativa per la durata di h 170 tenuto dall I.S.E.LS. Dl Roma per la partecipazione al corso-concorso per l accesso alla 8Aq.f. Nel 22-23/01/2003 ha frequentato il corso di aggiornamento Stipulazione dei Contratti della Pubblica Amministrazione tenutosi presso l Università La Sapienza sede di Latina, a cura della Scuola di Pubblica Amministrazione. Nel periodo 27/05/08-24/06/08 ha frequentato il corso di aggiornamento Strumenti e tecniche per la progettazione organizzativa tenutosi presso la sede dello STEP di Latina. Nel periodo 09-10-11-12-13/12/08 ha frequentato il MASTER Pianificazione Urbanistica e territoriale tenutosi presso la Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali - CEIDA di Roma sostenendo l esame finale con voto 60/60, In data 10/10/2011 ha partecipato al Seminario Il nuovo volto del Piano Casa della Regione Lazio (L.R. n.10 del 27/08/2011 pubblicata sul S.O. n.160 al BURL n,32 del 27/08/2011) presso la Scuola di Formazione Giuridica Luigi Graziano in Roma (wwdirittoitaiiait). In data 31/01/2013 ha partecipato alla giornata di studio e approfondimento su Il sistema dei controlli e le nuove forme di responsabilità amministrativa degli Amministratori e dei dipendenti degli EE.LL. alla luce della L.213/2012 e delle nuove norme sulla prevenzione della corruzione nella PA.. AddiOliO2/2013 ) Pagina 6-