CURRICULUM VITÆ. Dati anagrafici

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

Giuseppe Calì Funzionario Amministrativo Contabile Area Economico-Finanziaria Settore Fiscale UOB37 Dichiarazioni Fiscali

Salvatore Tau Via Roma, Collepasso (LE) Università del Salento

E UROPEAN INFORMAZIONI PERSONALI ² ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMAT

curriculum formativo e professionale

Orientamento e placement

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae - Stefano Pettini Informazioni personali

Società Newstudio-Net, Via Lecce 9, Catania. Collaboratore nella progettazione e programmazione

Dirigente - SETTORE SERVIZI FINANZIARI

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

Liliana Mortelliti. D4 Area amministrativa - gestionale. Università degli Studi di Palermo. Responsabile dell U.O.A.

Curriculum Vitae Europass

C U R R I C U L U M V I T A E ZAFFIRI ALESSIO. ALESSIO ZAFFIRI Via G. D Alfonso 5, Penne (Pescara)

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

Dal 1/01/2007 ad oggi PROVINCIA DI BOLOGNA - via Zamboni 13, Bologna

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIGLIOLA CIATTI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

BRANCA GIUSEPPE. Date Dal 1 settembre MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca

Panigati Anna Rosa (ufficio)

Corso Web Master. E' richiesta una padronanza dell'utilizzo del computer ed esperienza di navigazione su Internet.

Periodo (da a) Dal gennaio 2011 a dicembre 2011

F O R M A T O E U R O P E O

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MARIA CRISTINA LEONE

ALESSANDRA PROVENZANO

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ALTRE ESPERIENZE. Docente nell ambito del progetto SISAUDIT: verso un sistema integrato dei controlli

RAMPINI BARBARA Borgonovo V.T. (PC) 28/11/1966 Comune di Lodi (LO) Dal 1 novembre 2014 COMUNE DI LODI (LO)

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO CORSI POSTUNIVERSITARI DI SPECIALIZZAZIONE E/O PERFEZIONAMENTO E MASTER

Curriculum formativo e professionale.

CURRICULUM VITAE. NOME : Gabriella Giancarlo. INDIRIZZO : Via XX Settembre ROMA TELEFONO: QUALIFICA PROFESSIONALE:

Indirizzo c/o Comune di Arese, via Roma 2 Telefono Fax


F O R M A T O E U R O P E O


Comune di Napoli Piazza Municipio

F O R M A T O E U R O P E O

SARUBBI MARIA P. BARDELLA PADOVA.

Ministero dell Interno - (Ex) Agenzia autonoma per la gestione dell Albo dei Segretari Comunali e Provinciali

Data di nascita 09/11/69 Istruttore Direttivo di Vigilanza

Esperto qualità totale Obbligo formativo Formazione continua

Curriculum Vitae Europass

responsabilità relatore, sul tema La rendicontazione dei progetti finanziati: il sistema contabile per la rendicontazione.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE E U R O P A S S

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Stage di perfezionamento della lingua inglese


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O P E R I L

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Alessandro Masera. Età Nato a Rovereto il Servizio militare TITOLI DI STUDIO. Diploma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza

Titolo operazione: PIANO TRIENNALE REGIONALE RETE POLITECNICA PO FSE 2014/2020

F O R M A T O E U R O P E O PER IL CURRICULUM VITAE

Responsabile Servizio Risorse Umane

F O R M A T O E U R O P E O

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

- c.natuzzi@amiutaranto.com

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

CURRICULUM VITAE. Domicilio CREMONA CORSO GARIBALDI,139 Telefono: 349/ Laurea in Giurisprudenza, conseguita presso l Università degli Studi



F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Comune di Borgarello Responsabile della linea politica (indirizzi) del comune di Borgarello provincia di Pavia

Titolo operazione: Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20/2014 PO FSE 2014/2020

CURRICULUM VITAE. NOME : Gabriella Giancarlo. INDIRIZZO : Via XX Settembre ROMA TELEFONO: QUALIFICA PROFESSIONALE:

F O R M A T O E U R O P E O

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

Giuseppe Centamore. curriculum vitae formato europeo.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S


F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Fax dell ufficio 0461/201051

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

CV di giuseppe scalzi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

PERTICHINO MICHELE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM PROFESSIONALE

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO.

CURRICULUM VITAE. nella qualità di Direttore deli UPICA ho esercitato:

F O R M A T O E U R O P E O


Transcript:

CURRICULUM VITÆ Dati anagrafici Morgana Chiappalone Nata a Genova, il 09 novembre 1970 Qualifica: Responsabile del Settore servizi internet e web (Servizio applicazioni di rete e servizi agli studenti, Centro Servizi Informatici e Telematici di Ateneo - CSITA) Recapito telefonico ufficio +39.010.353.2692 Email istituzionale morgana.chiappalone@unige.it Curriculum di studi Laurea specialistica in Metodologie filosofiche conseguita nell anno accademico 2010/11 presso l Università degli Studi di Genova, con la votazione di 110/110 e lode. Argomento della tesi, in Logica matematica, "Filosofia della matematica: Wittgenstein e Gödel". Laurea in Filosofia ad indirizzo Epistemologico conseguita nell anno accademico 1994/95 presso l Università degli Studi di Genova, con la votazione di 110/110 e lode. Argomento della tesi, in Logica, "Wittgenstein e la certezza". Diploma di maturità di Ragioniere, perito commerciale e programmatore conseguito nell anno scolastico 1988/89 con la votazione di 54/60 presso l ITCS Vittorio Emanuele II di Genova. Esperienze professionali Dal 1 gennaio 2013 Responsabile del Settore servizi internet e web, Servizio applicazioni di rete e servizi agli studenti presso il Centro Servizi Informatici e Telematici (CSITA) dell Università di Genova con le seguenti mansioni: Web: progettazione e gestione tecnica del pacchetto (template grafico preconfezionato e funzionalità web) denominato Webnet kit per la pubblicazione dei siti federati delle strutture fondamentali. progettazione e gestione tecnica del kit (template grafico preconfezionato e funzionalità web) per i siti federati dei corsi di studio. collaborazione con il Settore Web di Ateneo, Servizio applicazioni di rete e servizi agli studenti, Centro Servizi Informatici e Telematici (CSITA) nella gestione tecnica dei Portali web di Ateneo (unige.it, intranet.unige.it, www.studenti.unige.it) progettazione e gestione tecnica del sito del Centro Servizi Informatici e Telematici (CSITA) Posta elettronica: creazione e gestione liste di posta, addestramento dell utente all utilizzo delle liste stesse e dell interfaccia web per amministrarle Dal 1 giugno 2005 Impiegata a tempo indeterminato di Cat. D nell'area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati presso il Centro Servizi Informatici e Telematici (CSITA) dell Università di Genova, con la qualifica di responsabile del settore Web e Servizi Internet, servizio Applicazioni di Rete, con le seguenti mansioni: Posta elettronica:

gestione di sistemi di posta elettronica SMTP/POP3 creazione e gestione di singoli account di posta elettronica creazione e gestione di domini di posta elettronica creazione e gestione liste di posta, addestramento dell utente all utilizzo delle liste stesse e dell interfaccia web per amministrarle Web: membro del Comitato di Redazione e della Segreteria di Redazione del Web di Ateneo creazione layout del sito dell'ateneo con strumenti che ne favoriscano l accessibilità (XHTML e CSS) e riorganizzazione delle risorse web ai fini dell usabilità gestione tecnica del sito di Ateneo installazione e training all utente per l utilizzo del software Macromedia Contribute 2 e 3 creazione pagine web di manuali informatici Servizi Internet CSITA: attivazione del servizio virtual web per i domini di III livello.unige.it (installazione di siti internet e intranet con server Apache su Linux e Sun Solaris) consulenza agli utenti relativamente all accesso allo spazio disco con il protocollo SSL attivazione di servizi accessori e consulenza a loro riguardo (statistiche di accesso al sito in formato grafico, attivazione aree protette http, configurazione motore di ricerca interno al sito) attivazione supporto database relazionale MySQL Servizi Internet ULISSE-MNT: gestione tecnica del maintainer ULIsse (collegamento, configurazione rete, dns, web server e servizio di hosting, posta elettronica) attivazione del servizio virtual web e dei servizi accessori per i domini di II livello.it (installazione di siti internet e intranet con server Apache su Linux e Sun Solaris) gestione rapporti con la Registration Authority Italiana gestione rapporti con i clienti del servizio di maintainer ULISSE-MNT registrazione di nomi a dominio, modifica di nomi a dominio, cambi provider/maintainer presso la Registration Authority Italiana consulenza ai clienti relativamente a problematiche connesse al servizio di web hosting e ai servizi accessori (statistiche di accesso al sito in formato grafico, attivazione supporto MySQL, attivazione aree protette http, attivazione connessione sicura SSL, configurazione motore di ricerca interno al sito, attivazione forward di posta elettronica o creazione caselle e liste di posta elettronica). Dall 11 marzo 2002 al 31 maggio 2005 Collaboratore presso il Centro Servizi Informatici e Telematici (CSITA) dell Università di Genova, per il settore Web e Servizi Internet, con le seguenti mansioni: Posta elettronica: gestione di sistemi di posta elettronica SMTP/POP3 creazione e gestione di singoli account di posta elettronica creazione e gestione di domini di posta elettronica creazione e gestione liste di posta, addestramento dell utente all utilizzo delle liste stesse e dell interfaccia web per amministrarle Web: creazione layout del sito della struttura con strumenti che ne favoriscano l accessibilità (XHTML e CSS) e riorganizzazione delle risorse web ai fini dell usabilità creazione pagine web di manuali informatici gestione tecnica del sito di Ateneo installazione e training all utente per l utilizzo del software Macromedia Contribute 2 e 3 Servizi Internet CSITA:

attivazione del servizio virtual web per i domini di III livello.unige.it (installazione di siti internet e intranet con server Apache su Linux e Sun Solaris) consulenza agli utenti relativamente all accesso allo spazio disco con il protocollo SSL attivazione di servizi accessori e consulenza a loro riguardo (statistiche di accesso al sito in formato grafico, attivazione aree protette http, configurazione motore di ricerca interno al sito) attivazione supporto database relazionale MySQL Servizi Internet ULISSE-MNT: gestione tecnica del maintainer ULIsse (collegamento, configurazione rete, dns, web server e servizio di hosting, posta elettronica) attivazione del servizio virtual web e dei servizi accessori per i domini di II livello.it gestione rapporti con la Registration Authority Italiana gestione rapporti con i clienti del servizio di maintainer ULISSE-MNT registrazione di nomi a dominio, modifica di nomi a dominio, cambi provider/maintainer presso la Registration Authority Italiana consulenza ai clienti relativamente a problematiche connesse al servizio di web hosting e ai servizi accessori (statistiche di accesso al sito in formato grafico, attivazione supporto MySQL, attivazione aree protette http, attivazione connessione sicura SSL, configurazione motore di ricerca interno al sito, attivazione forward di posta elettronica o creazione caselle e liste di posta elettronica). Dall 11 dicembre 2001 al 10 marzo 2002 attività di collaborazione occasionale presso il Centro Servizi Informatici e Telematici dell Università di Genova, per il settore Helpdesk e Relazioni Esterne, con le seguenti mansioni: Helpdesk di 1 e 2 livello relativo a: problemi di connessione via rete locale o via linea dedicata e/o commutata alla rete metropolitana di Ateneo GENUAnet ed ai servizi erogati da CSITA problemi relativi a servizi di rete per gli studenti (posta elettronica, accesso ai servizi di rete, accesso al portale e-leaming) problemi con l utilizzo della posta elettronica e dei client di posta uso, configurazione e amministrazione dei seguenti sistemi operativi: Microsoft Windows 3.1, 95/98, NT, 2000 e XP workstation; Mac OS 8, 9, X; Linux (varie distribuzioni) configurazioni TCP/IP per DOS, Windows, Mac e Linux configurazione protocollo TCP/IP configurazione programmi di navigazione Microsoft Explorer, Netscape Navigator, Mozilla, Firefox, etc. configurazione programmi di posta elettronica Microsoft Outlook Express, Microsoft Outlook, Qualcomm Eudora, Thunderbird, etc. Dal 1996 al dicembre 2001 Collaboratore presso lo Studio Commercialista Rag. Anita Figlioli, Via Dante, 2/15, Genova con le seguenti mansioni: Contabilità: Tenuta contabilità ordinarie, semplificate e professionisti con programmi SIMPAC e GEC, CPR (MIDA4); Dichiarazioni dei redditi e IVA: Elaborazione 740, 750, 760, 770 con programma DIRED (MIDA4);

Trasmissioni telematiche dichiarazioni dei redditi, dichiarazioni periodiche IVA, attribuzioni, variazioni e cessazioni partita IVA con programma ministeriale ENTRATEL; Pratiche: Elaborazione pratiche per Camera di Commercio con programma FEDRA e richiesta di visure via internet; Elaborazione pratiche INPS e INAIL per artigiani, commercianti, datori di lavoro, ecc. Elaborazione pratiche di ricorso avverso vari Enti. 1995 1996 Collaborazione presso GGALLERY S.R.L. per vendita corsi computer e inglese Collaborazione presso C.E.P.U. per vendita corsi e telemarketing preceduta da breve corso di formazione di marketing e telemarketing Corsi, convegni e seminari 2002: Corso Problemi di sicurezza nella Gestione di Servizi di Rete organizzato dal Centro Servizi Informatici e Telematici di Ateneo dell Università degli Studi di Genova tenutosi presso l Ateneo genovese Aprile 2003: Corso Registrazione dei domini Internet nel Tld.it organizzato dalla Registration Authority italiana e tenutosi presso il CNR di Pisa Luglio 2003: Corso Domain Name System (DNS) organizzato dalla Registration Authority italiana e tenutosi a Roma Ottobre 2003: Corso avanzato Aspetti Legali e Giuridici della registrazione dei nomi a dominio organizzato dalla Registration Authority italiana e tenutosi a Venezia Dicembre 2003: Corso PKI-RA Posta Certificata organizzato dall Istituto di Informatica e Telematica (IIT) di Pisa nell ambito del progetto Seconda fase della sperimentazione dell uso dei certificati digitali nella Registration Authority tenutosi presso il CNR di Roma Marzo 2004: Seminario Tecnologie per la gestione integrata delle risorse elettroniche e creazione di portali", organizzato dal Consiglio del Coordinamento del Sistema Bibliotecario di Ateneo dell Università degli Studi di Genova e tenutosi presso l Ateneo genovese Giugno 2004: Corso Tecnologie Web organizzato dalla Registration Authority italiana e tenutosi presso il CNR di Pisa Settembre 2004: Corso Unix/Linux organizzato dalla Registration Authority italiana e tenutosi all Isola d Elba Giugno 2005: Corso Posta elettronica, organizzato dal Registro del cctld.it Registration Authority Italiana e tenutosi presso l IIT (Istituto di Informatica e Telematica) di Pisa Novembre 2005: Seminario AOGR su "La comunicazione pubblica. Modelli e tipologie di comunicazione pubblica: strategie, metodi e strumenti di comunicazione istituzionale organizzato dall Università degli Studi di Genova, nell ambito dell attività di formazione per le amministrazioni pubbliche e le organizzazioni complesse. Prova di valutazione finale sostenuta con esito positivo.

Ottobre 2005: Corso di formazione su Accessibilità dei siti web Edizione per Webmaster, organizzato dal Comitato di Redazione del Web dell Università degli Studi di Genova e tenutosi nella sede centrale dell Ateneo presso l Aula per la formazione del personale Domenico Pellitteri. Giugno 2006: Corso di formazione in materia di protezione dei dati personali, tenutosi presso presso l Università degli Studi di Genova. Luglio 2006: Corso Il nuovo Regolamento di assegnazione dei nomi a dominio del cctld.it, tenutosi presso il Registro del cctld.it al CNR di Pisa. Settembre 2006: Corso di formazione per Tutor del processo formativo, tenuto da CO.IN.FO. Consorzio Interuniversitario sulla Formazione presso l Ateneo genovese. Prova di valutazione finale sostenuta con esito positivo e con l attribuzione di un punteggio di 86/100. 2006: Corso di formazione avanzato su Funzionamento e utilizzo della posta elettronica - Edizione per Centri di Servizio, tenutosi presso l Università degli Studi di Genova. Giugno 2007: Corso Posta elettronica, organizzato dal Registro del cctld.it Registration Authority Italiana e tenutosi a Genova. Ottobre 2007: Corso Sicurezza informatica, organizzato dal Registro del cctld.it Registration Authority Italiana e tenutosi a Bologna. Novembre 2007: Convegno Net&System Security - Analisi delle vulnerabilità dei sistemi informatici, organizzato dal Dipartimento di Informatica dell Università di Pisa e tenutosi a Pisa. 2007: Ciclo di studi di lingua inglese, livello Advanced, presso la Benedict School. Verifica finale superata conseguendo la valutazione di ottimo. Giugno 2009: Convegno Dalla carta al digitale. I servizi di firma digitale qualificata e conservazione sostitutiva sulla via della dematerializzazione, organizzato dall Università degli Studi di Genova e tenutosi a Genova presso l Ateneo. Luglio 2010: Corso I CMS nell evoluzione del Web organizzato dalla Registration Authority italiana e tenutosi a Roma. Settembre 2010: Corso di informazione sul conflitto lavorativo per il personale dell Università degli Studi di Genova, organizzato da CoInFo (Consorzio Interuniversitario sulla Formazione) e tenuto dal Prof. Harald EGE - Prima Associazione italiana Contro mobbing e stress psico- sociale. Marzo 2014: Corso di formazione: I principi generali dell attività amministrativa, la legge 241/90 e ss.mm.ii, organizzato dall Università degli Studi di Genova. Maggio 2014: Corso Drupal base organizzato dalla Registration Authority italiana e tenutosi a Bologna. Ottobre 2014: Corso Tecnologie web HTML5 e CSS3 organizzato dalla Registration Authority italiana e tenutosi a Bologna. Ottobre 2014: Corso Drupal avanzato organizzato dalla Registration Authority italiana e tenutosi a Bologna.

Maggio 2015: Corso di formazione sulla Reingegnerizzazione dei processi, organizzato dall Università degli Studi di Genova. Maggio 2015: Corso di formazione: Strumenti di benessere organizzativo per la gestione e valorizzazione della diversità ed il miglioramento del clima aziendale, organizzato dall Università degli Studi di Genova Settembre 2016: Corso di formazione sulla gestione tecnica avanzata del sito di Ateneo organizzato da Plurimedia s.r.l. Settembre 2016: Corso di formazione sulla gestione tecnica avanzata del pacchetto web (Drupal) denominato Webnet kit, organizzato da Plurimedia s.r.l. Docenze Lingue Docente del Corso di formazione sul funzionamento e l utilizzo della posta elettronica tramite il nuovo client Mozilla Thunderbird e Webmail (maggio 2005 - ottobre/novembre 2006) Docente del Corso-concorso, per titoli ed esami, per l accesso alla categoria C, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati dell'università di Genova per la parte riguardante Internet e la Posta elettronica (ottobre novembre 2005) Docente del Corso di formazione sull accessibilità dei siti web Edizione per i gestori del sito web dell'ateneo genovese (maggio 2006) Docente del Corso di formazione sull accessibilità dei siti web Edizione per i gestori dei siti web dei Dipartimenti dell'ateneo genovese (aprile 2007) Docente del Corso di formazione sulla gestione dei siti federati dell Università di Genova con la tecnologia Webnet kit basata sul CMS Drupal 7 Edizione per i gestori dei siti web delle strutture fondamentali dell'ateneo genovese (2014-2016) Ottima conoscenza dell inglese scritto e parlato. Conseguito T.O.E.F.L. (Test Of English as a Foreign Language) nel 1997 Morgana Chiappalone!