Art. 2 DESCRIZIONE DELLE OPERE,VALORE E LUOGO DELL APPALTO

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTESANO SALENTINO. Provincia di Lecce. Oggetto: Contratto per l affidamento del servizio di noleggio e manutenzione

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE BASSO PAVESE (Comuni di Belgioioso, Filighera, Linarolo, Torre dè Negri, Valle Salimbene)

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

Denominazione ufficiale: Azienda Unità Sanitaria Locale di. Ravenna, Via De Gasperi, Ravenna Italia. Indirizzo

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DEL

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n.

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * *

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO C.F.: P.IVA: Sito web:

0371/ STUDIO TECNICO

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. Bando di gara

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare n del 19 ottobre 2015 del dirigente

AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI VARESE COMO MONZA BRIANZA BUSTO ARSIZIO

La società Pianvallico SpA con sede in Piazzetta del Comune n.1 San Piero a Sieve (FI)

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI BUONI PASTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4,

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

Bando di gara per il servizio di manutenzione ordinaria ed evolutiva del. sistema di video sorveglianza cittadina di proprietà del Comune di

BANDO DI GARA D APPALTO PER SERVIZI. L appalto non rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di apparati radio e sistema webcam per

CIG LOTTO 5 U.O.G. Monza Brianza zona Nord E9A

AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI VARESE COMO MONZA BRIANZA BUSTO ARSIZIO

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 14/07 CIG. N DAD MANUTENZIONE DEL FORNO CREMATORIO ED ALTRI

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

MUNICIPIO DI MESSINA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE BANDO DI GARA

Bando di gara per l affidamento della fornitura e posa in opera di un SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA. 1) Ente appaltante

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

MINISTERO DELLA DIFESA

BANDO DI GARA C.I.G B05

Regione Puglia. Provincia di Bari. Città di Conversano SERVIZIO DI IGIENE URBANA BANDO DI GARA CIG

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

BANDO DI GARA BANDO DI GARA

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

BANDO CONCESSIONE PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI ECOLOGICI PER AUTOTRAZIONE E SERVIZI ANNESSI

Bando di gara per l affidamento in concessione del servizio di rimozione,

Bando di gara. Servizi

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

,13 oltre IVA

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche. per la Toscana, le Marche e l Umbria

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

Sede Legale e Operativa

CITTA DI COLLEGNO. Provincia di Torino COLLEGNO - ITALIA

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

Liceo Statale C.Lorenzini

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

PROVINCIA DI AVELLINO. Gara europea a procedura aperta per l affidamento dei servizi Assicurativi per la

DISCIPLINARE TECNICO

POR FESR 2007/2013. Asse II Inclusione, Servizi Sociali, Istruzione e Legalità, Linea f. Avviso pubblico nella vita e nella casa

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

UNIVERSITA DI PISA Bando di Gara - Servizi. tel.0039/050/ /585; mail:

BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO

COMUNE DI SAN MARCELLINO (Provincia di Caserta)

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

Transcript:

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P. 73030- Telefono 0833 763611 / Fax 0833 763602 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Procedura aperta art. 3, comma 37 e Art. 55, comma 5, D. Lgs. n. 163 del 2006. Criterio: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D. Lgs. n. 163 del 2006 Affidamento del servizio di noleggio e manutenzione ordinaria e straordinaria di n. 4 documentatori fotografici per la rilevazione di infrazioni al C.d.S. (Art. 146, c.3 passaggio con il semaforo rosso), completi di segnaletica verticale di preavviso, e manutenzione ordinaria degli impianti semaforici esistenti. CIG 5508304C3F. Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto il servizio di noleggio di n. 4 documentatori fotografici per la rilevazione di infrazioni al C.d.S. (Art. 146, c.3 passaggio con semaforo rosso), mediante procedura aperta con aggiudicazione all offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell Art. 83 del D.Lgs. 163/2006 (Art. 120 D.P.R. 207/2010 del regolamento di esecuzione ed attuazione del D.Lgs. 163/2006). È incluso nel presente appalto la formazione e l assistenza del personale all uso di P.L. delle attrezzature e dei software necessari alla loro gestione. Resta ferma la competenza esclusiva della Polizia Locale sulla gestione delle apparecchiature e sull accertamento delle infrazioni, elaborazione e redazione del relativo verbale, in quanto, gli operatori della Polizia Locale, sono gli unici abilitati ad attribuire fede privilegiata all accertamento. Gli apparati periferici oggetti del noleggio dovranno avere le caratteristiche tecniche minime dettagliate nel presente Capitolato Speciale d Appalto. Art. 2 DESCRIZIONE DELLE OPERE,VALORE E LUOGO DELL APPALTO La gara è esperita con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, determinato mediante la valutazione di diversi parametri, indicati nei documenti di gara, ai sensi dell art. 83 del D. Lgs. n. 163/2006. (art. 120 D.P.R. 207/2010 del regolamento di esecuzione ed attuazione del D. Lgs. 163/2006). Non sono ammesse offerte alla pari o in aumento rispetto all importo a base d appalto. Le attività prestate dall aggiudicatario per il tramite degli impianti forniti e relativi servizi, saranno remunerate con un canone fisso così come disposto dall art. 61 della Legge n. 120 del 29/07/2010. 1

L appalto riguarda il servizio di noleggio e manutenzione di n. 4 documentatori fotografici per la rilevazione delle infrazioni al C.d.s. - art.146 comma 3, completi di segnaletica verticale di preavviso, da installarsi all interno del territorio comunale in corrispondenza delle seguenti vie, in entrambi i sensi di marcia: -Via Della Libertà intersezione via Otranto -Via Della Libertà intersezione via Castiglione L importo complessivo dell appalto è stimato in 104.400,00 iva esclusa. Tutte le apparecchiature oggetto di fornitura dovranno essere conformi alle norme tecniche vigenti in ambito UE nonché idonee ai fini dell accertamento delle violazione. Art. 3 - OFFERTA Per quanto attiene il contenuto e le modalità di presentazione dell offerta, l impresa concorrente dovrà attenersi a quanto indicato nel Disciplinare di Gara. La mancata indicazione di quanto richiesto nel Bando di Gara, nel Disciplinare di Gara e nel presente Capitolato Speciale d Appalto o la mancanza dei requisiti minimi richiesti saranno motivo di esclusione dalla gara. Art. 4 MODALITA DI GARA Le modalità di gara relative al presente appalto sono contenute nell apposito Disciplinare di Gara. Art. 5 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO L appalto sarà aggiudicato con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 (Art. 12 del D.P.R. 207/2010 del regolamento di esecuzione ed attuazione del D. Lgs. 163/2006), da valutarsi, da parte della commissione aggiudicatrice, sulla base di criteri stabiliti nel Disciplinare di Gara. L aggiudicazione è effettuata in favore dell impresa che avrà conseguito complessivamente il punteggio più elevato, fatto salvo quanto previsto all art. 8 del Disciplinare di Gara in materia di offerte anormalmente basse. Non sono ammesse offerte recanti disposizioni difformi da quanto previsto nel presente Capitolato Speciale d Appalto e nel Disciplinare di Gara, oppure offerte parziali, condizionate, con riserva o comunque non compilate correttamente. Art. 6 CAUZIONE PROVVISORIA L offerta da presentare sarà corredata, ai sensi dell art. 75 del D. Lgs. 163/2006, da una cauzione provvisoria di 2.088,00 pari al 2% del valore complessivo stimato per il presente appalto, pena l esclusione, come previsto nel Disciplinare di Gara. Tale cauzione sarà svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo. Ai non aggiudicatari, la cauzione sarà restituita non appena avvenuta l aggiudicazione. Art. 7 CAUZIONE DEFINITIVA 2

Al momento della stipula del contratto, la ditta aggiudicataria deve prestare cauzione definitiva pari al 10% dell importo contrattuale, salvo quanto previsto all art.113, comma 1, D. Lgs. 163/2006, nel caso di ribasso superiore rispettivamente al 10% o al 20%, e considerato, inoltre, quanto disposto dall art. 75, comma 7, D. Lgs. 163/2006 nel testo vigente. La garanzia fideiussoria dovrà essere prestata con le modalità previste dall art. 113, commi 1 e 2; dovrà essere escutibile a semplice richiesta scritta dell Amministrazione, entro 15 giorni, nonché contenere gli elementi ex art.113, comma 2, D. Lgs. 163/2006 nel testo vigente, vale a dire la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, c.c. Nel caso di inadempienze contrattuali, la stazione appaltante avrà diritto di valersi di propria autorità della cauzione come sopra prestata. Per quanto non espressamente previsto nel presente articolo si applica l Art.113 del D.Lgs.163/2006. Art. 8 CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME DEI PRODOTTI RICHIESTI DOCUMENTATORI FOTOGRAFICI PER LA RILEVAZIONE DI INFRAZIONI AL C.D.S. ART. 146, C.3, I documentatori fotografici per la rilevazione di infrazioni al C.d.S. art. 146, c.3, oggetto dell appalto devono essere pena l esclusione - conformi e rispondenti per caratteristiche e prescrizioni alle norme contenute nel C.d.S. e nel relativo regolamento di esecuzione. In particolare, dovranno soddisfare pena l esclusione al minimo le seguenti caratteristiche tecniche: Gli impianti dovranno essere basati su un sistema fotografico e devono essere del tipo fisso non rimuovibile, cioè essere installati stabilmente al suolo in modo fisso, non manomettibili e dotati di sistema antioscuramento; Il tipo di strumento di rilevazione dovrà essere omologato, a norma di legge, dal Ministero dei Lavori Pubblici e/o dal Ministero delle infrastrutture e trasporti con apposita omologazione per il funzionamento senza la presenza degli agenti di Polizia Locale; possibilità di rilevare e documentare il passaggio di autotreni ed autoarticolati; possibilità di rilevare il passaggio di veicoli che transitano a qualsiasi velocità, in particolare quelli molto lenti che partono da fermi; possibilità di memorizzare in loco almeno mille eventi rilevanti, in modo da garantire la continuità del servizio ed il regolare funzionamento del sistema; La registrazione video / filmato dei veicoli in infrazione dovrà decorrere anche dalla fase del giallo, per meglio valutare l infrazione al limite del passaggio alla fase del rosso; Il filmato dovrà avere una durata minima pari a tre secondi centrati sull evento infrazione (passaggio con il rosso); Il sistema dovrà garantire almeno 2 fotogrammi per ogni infrazione ove si rilevi il transito prima e successivamente alla linea di arresto; Il sistema dovrà recare in sovraimpressione nell intera videata e non oltre i margini della stessa, la località, l intersezione, la direzione, la data e l ora esatta del transito ed il tempo trascorso dall accensione del rosso al transito del veicolo, senza possibilità di manomissione degli stessi; Il sistema non dovrà rilevare veicoli che procedono in senso inverso di marcia; Il sistema dovrà permettere l eventuale inibizione del funzionamento alla rilevazione in predeterminate fasce orarie giornaliere; I documentatori di infrazioni semaforiche dovranno essere predisposti per l entrata in funzione dopo un tempo prefissato dall inizio del segnale rosso che sarà indicato dall Ufficio di P.L. 3

Art. 9 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO 1. L installazione e la manutenzione di apposita segnaletica stradale verticale di preavviso, da posizionare sulle direttrici che portano alle apparecchiature oggetto del presente appalto 2. La fornitura di un software per permettere ad un funzionario della Polizia Locale di validare le infrazioni rilevate dal sistema al fine di avviare il successivo iter sanzionatorio. Tale software dovrà catalogare le infrazioni rilevate dal sistema in base alle decisione dell organo accertatore e dovrà permettere una ricerca per TARGA, data, ora, etc. in modo da consentire all incaricato di far visionare al trasgressore le immagini relative all infrazione commessa. 3. Le fasce orarie di accensione giornaliera delle apparecchiature e la relativa parametrizzazione saranno stabilite di concerto con l Ufficio di Polizia Locale. 4. La manutenzione di tutti gli impianti semaforici presenti sul territorio comunale Art. 10 FINANZIAMENTO E PAGAMENTO DELLA FORNITURA Le attività prestate dall impresa aggiudicataria saranno remunerate con un canone fisso così come disposto dall art. 61 della legge n.120 del 29.07.2010, con i maggiori introiti rivenienti dal servizio in oggetto. Art. 11 DURATA DELL APPALTO La durata contrattuale è di anni 3 (tre) a decorrere dalla data di stipula del contratto. Eventuali periodi di fermo o di minor utilizzo delle apparecchiature oggetto del presente appalto, decisi di comune accordo con la stazione appaltante o per cause di forza maggiore, dovranno essere recuperati a fine contratto. Al termine dei 3 (tre) anni della durata contrattuale l impresa aggiudicataria dovrà rimuovere e ritirare tutte le apparecchiature noleggiate, senza formalità di sorta. L amministrazione comunale ha facoltà, con verifica annuale, di rescindere il contratto, senza alcun onere a proprio carico, qualora le spese sostenute dovessero superare le entrate. Art. 12 - TEMPO UTILE PER DARE COMPIUTA LA FORNITURA PENALITA Le apparecchiature previste nel presente capitolato speciale d appalto dovranno essere installate entro il termine massimo di 90 gg. dalla firma del relativo contratto e debbono essere poste in opera a cura e spese dell impresa aggiudicataria, complete e funzionanti in ogni loro parte. La manutenzione di tutti gli impianti forniti sarà resa operante dal momento del collaudo e avrà durata corrispondente a quella di vigenza del contratto. Dopo l effettiva installazione e messa in funzione degli impianti oggetto della presente procedura di gara, nonché dopo l esito positivo del collaudo, la responsabilità degli stessi sarà a carico dell aggiudicatario. L appaltatore sarà tenuto al pagamento di una penale di 100,00 per ogni giorno di ritardo. Art. 13 - REVISIONE Il prezzo dell appalto e tutti gli oneri ad esso correlati non sono soggetti a revisione. 4

Art. 14 - PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO Alla stipula del contratto di appalto, ai sensi dell art. 100 del D. Lgs. 81/2008, l impresa aggiudicataria dovrà predisporre e depositare un piano di sicurezza e di coordinamento relativo ai lavori necessari all esecuzione delle opere propedeutiche alla installazione. Art. 15 FATTURAZIONE E PAGAMENTI L aggiudicatario inizierà a fatturare le proprie spettanze all Ente, per tutti i servizi prestati, dopo i primi tre mesi di attivazione dei servizi stessi e successivamente procederà con cadenza mensile. Tali importi saranno liquidati dall Ente entro 30 giorni dal ricevimento della regolare fattura e comunque saranno subordinati all effettivo incasso da parte del comune delle somme allo stesso spettanti per la rilevazione delle infrazioni contestate agli utenti. Art. 16 COLLAUDO Il responsabile del procedimento, nominato dalla stazione appaltante, emetterà, entro 10 gg. dalla data di ultimazione della fornitura, posa in opera ed attivazione delle apparecchiature, verbale di verifica di perfetto funzionamento di tutte le apparecchiature installate ed emetterà il certificato di collaudo che costituirà titolo per l inizio dell attività di sanzionamento da parte della stazione appaltante. Il collaudo dovrà verificare il rispetto di tutte le condizioni previste dal presente capitolato speciale d appalto. Art. 17 ONERI ED OBBLIGHI A CARICO DELL APPALTATORE Sono a carico dell impresa aggiudicataria i seguenti oneri: 1. Disponibilità del personale qualificato all esecuzione dei lavori, alla manutenzione e servizi connessi 2. Osservanza delle norme derivanti dalle vigenti leggi in materia previdenziale ed assistenziale a favore dei lavoratori dipendenti; obbligo ad applicare integralmente ai propri dipendenti tutte le norme e condizioni contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro e negli accordi locali integrativi dello stesso; osservanza delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. 3. Su richiesta della stazione appaltante, l impresa aggiudicataria, a propria cura e spese, dovrà provvedere allo spostamento dei documentatori fotografici per la rilevazione di infrazioni al C.d.S. (art. 146, c.3 passaggio con semaforo rosso), in altra zona già provvista di impianto semaforico. 4. Resta salva la facoltà della stazione appaltante di richiedere all impresa aggiudicataria l ampliamento del servizio in oggetto. Art. 18 ONERI ED OBBLIGHI A CARICO DELLA STAZIONE APPALTANTE Sono a carico della stazione appaltante: - la messa a disposizione dell energia elettrica; - eventuale linea ADSL; - autorizzazioni ad effettuare i lavori necessari per l installazione delle apparecchiature; - le spese di notificazione e/o rinotifica degli atti amministrativi. 5

- la visione delle infrazioni rilevate dai documentatori fotografici, da parte del Pubblico Ufficiale di Polizia Locale incaricato,entro il termine più breve e, comunque, entro quindici giorni dal ricevimento dello stesso. Art. 19 DOCUMENTAZIONE A DISPOSIZIONE DELLE DITTE Il capitolato speciale d appalto, nonché il disciplinare di gara e relativi allegati, saranno resi integralmente disponibili sul sito www.comunemontesanosalentino.it Ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta con le modalità previste dal Bando e dal Disciplinare di Gara. Art. 20 - CONTROVERSIE Il Tribunale di Lecce è competente per tutte le controversie che dovessero insorgere in dipendenza del presente appalto. E esclusa la competenza arbitrale. Art. 21 - RESPONSABILITA DELL APPALTATORE E posto a carico dell appaltatore adottare, nell esecuzione dei lavori tutti i provvedimenti e le cautele necessarie per garantire la sicurezza degli operai, delle persone addette ai lavori stessi e dei terzi, nonché per evitare danni a beni pubblici e privati. Art. 22 - SPESE DI CONTRATTO Tutte le spese inerenti e conseguenti la stipula del contratto sono a totale carico dell appaltatore. Art. 23 - SUBAPPALTO Se dichiarata la facoltà di avvalersene in offerta, è ammesso il subappalto ai sensi dell art. 118 del D. Lgs. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni. Art. 24 - RINVIO Per quanto non espressamente disciplinato con il presente Capitolato Speciale d Appalto, valgono e si applicano le norme vigenti in materia. 6