Albania Macedonia Kosovo Montenegro Dal 29 luglio al 20 agosto 2017

Documenti analoghi
Albania Macedonia Kosovo Montenegro Dal 29 luglio al 20 agosto 2017

Albania Macedonia Kosovo Montenegro Dal 29 luglio al 20 agosto 2017

Albania Macedonia Kosovo Montenegro Dal 28 luglio al 19 agosto 2018

25 aprile in Albania e Kosovo dal 21 aprile al 2 maggio 2018

SPECIALE ALBANIA UN PICCOLO PAESE DALLE MILLE RISORSE Tra storia cultura religione terme e natura dal 29/06/2015 al 10/07/2015

TOUR ALBANIA MACEDONIA KOSOVO - MONTENEGRO 8 GIORNI/ 7 NOTTI

TURCHIA CLASSICA IN CAMPER

PASQUA IN BOSNIA HERZEGOVINA E CROAZIA Dal 27/03/2013 al 03/04/2013

Cometa experience 2014

POLONIA e UCRAINA GRAN TOUR Data del viaggio: DAL 26 LUGLIO AL 26 AGOSTO 2013 Organizzazione Tecnica: Io Viaggio in Camper s.r.l.

Arrivo ad Igoumenitsa e trasferimento in direzione della frontiera Turca. Pernottamento in campeggio ad Alexandropulis.

ALBANIA E MACEDONIA 14 OTTOBRE 2017

SPAGNA Capodanno in Andalusia

DA MOSCA AI MONTI URALI IL VOLGA E L UCRAINA. Date del viaggio: DAL 3 AL 25 AGOSTO 2012

ALLA SCOPERTA DEI BALCANI OCCIDENTALI Croazia, Bosnia Herzegovina, Montenegro

GRANDE VIAGGIO IN CINA E TIBET FLY & DRIVE 2018

VIAGGIO: TOUR ASIA CENTRALE FINO A SAMARCANDA. Dal 21 aprile 2018 al 9 giugno 2018

Malta e la Sicilia. Dal 28 dicembre al 13 gennaio 2018 (Malta 28 dicembre 5 gennaio / Sicilia 5 13 gennaio)

Turchia orientale in camper

Quando: Luglio Dove: Bungalov vista mare a Dhermi(Albania). Quota per partecipare: 459,90. Età dei partecipanti: dai 19 ai 35 anni.

Malta & la Sicilia. Dal 28 dicembre al 5 gennaio 2018 PROGRAMMA DI VIAGGIO

TOUR MONTENEGRO ALBANIA MACEDONIA KOSOVO

CAPODANNO IN ANDALUSIA

il fascino dei Balcani tra arte e cultura

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

ALBANIA e MACEDONIA. 10 giorni / 9 notti Partenze garantite con minimo 2 partecipanti

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

Albania Montenegro Bosnia. Dall 08 al 18 Agosto 2015

TOUR DI PASQUA A BARCELLONA

Al rientro da ogni viaggio a scopo turistico da qualsiasi Paese

IL FASCINO SCONOSCIUTO DEI BALCANI OCCIDENTALI Tra Albania orientale, Macedonia, Kosovo e Montenegro

GRAN TOUR DEL SENEGAL (ATTRAVERSO MAROCCO E MAURITANIA)

Nel cuore dei Balcani tempio della biodiversità Macedonia dal 27/5 al 03/06/2012

CAPODANNO IN PELOPONNESO ED ATTICA Dal 26 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

GRAN TOUR DEL SENEGAL (ATTRAVERSO MAROCCO E MAURITANIA)

ALBANIA E MONTENEGRO Tesori inaspettati di terre sconosciute

ALBANIA E MONTENEGRO Tesori inaspettati di terre sconosciute

ALBANIA. Il Paese Delle Aquile Un viaggio sorprendente per arte, natura e archeologia. Voli di linea Alitalia Pensione completa.

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Da Ayia Napa / Protaras / Limassol. 8 giorni / 7 notti Settimanale Sabato Sabato Dal 01 Aprile al 31 Ottobre

Albania, Macedonia e Kosovo

Vilnius - Riga - Tallinn

GRAN TOUR DEL MAROCCO

Passeggiando per BARCELLONA

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

IL MEGLIO DEI BALCANI

TOUR DI GRUPPO ESTATE 2018

Tour della repubblica Ceca Dal 29 settembre al 15 ottobre 2017

Azonzo Travel propone Azonzo in Croazia, via terra e in crociera

BUDAPEST E PRAGA BUDAPEST E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Lubiana. 02 Lubiana - Budapest.

Fine Anno a Montecatini Terme

ALLA SCOPERTA DELLE CAPITALI BALTICHE CON ESTENSIONE A HELSINKI (VILNIUS RIGA TALLINN HELSINKI)

Umbria Classica. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

TEREZIN e città di. PRAGA viaggio di studio e di memoria. lager di P R O G R A M M A:

I MISTERI DELLA CORNOVAGLIA. E I "SEGRETI" DELLA CORONA (LONDRA)

Quando il viaggio diventa avventura

Scritto da Administrator Lunedì 05 Dicembre :47 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Gennaio :19

Minorca Scegli la durata della tua vacanza:

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05)

I viaggi per i Soci 2014

Cuore di Germania GERMANIA. Partenze garantite giorni / 7 notti. Partenze da COLONIA a MONACO: Giorno 1 Colonia

Genova e la mostra di Modigliani

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

Gita sull Isola D elba

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

Il Carnevale di Venezia e l incanto della Laguna Veneta. Programma del viaggio

TOUR LONDRA E LA CORNOVAGLIA

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano

MOSCA ANELLO D'ORO SAN PIETROBURGO 11GIORNI/10NOTTI

Il perchè di questo sottotitolo:

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

Ankiroa S.r.l. - Via Raoul Chiodelli, 54/ Roma - P. Iva Tel.:

" RITORNO IN ISLANDA E FAROER DAL 01/07/17 AL 22/07/17

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

Mercatini di Natale a P R A G A

Moto Tour in Oman: ecco perché non puoi mancare! OMAN: il paese

Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali

Tour di 5 giorni ( 28 settembre 2 ottobre 2018)

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

DA SABATO A SABATO. Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

VARSAVIA KAZIMIERZ DOLNY ZAMOSC ZALIPIE CRACOVIA WIELICZKA AUSCHWITZ - CZESTOCHOWA

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

TOUR CIVILTA MAYA 26 ottobre 3 novembre

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

QUANDO IL VIAGGIO DIVENTA AVVENTURA!!! IN COLLABORAZIONE CON

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia

TOUR DELLA TURCHIA CLASSICA

Transcript:

Albania Macedonia Kosovo Montenegro Dal 29 luglio al 20 agosto 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 giorno: sabato 29 luglio 2017 Ancona Incontro con l incaricato tecnico al porto di Ancona, check - in ed imbarco sul traghetto per Igoumenitsa. Pernottamento in traghetto. 2 giorno: domenica 30 luglio 2017 Igoumenitsa Butrinti Ksamil km 75 Sbarco di prima mattina ad Igoumenitsa e partenza immediata verso la frontiera con l Albania dove troveremo ad aspettarci la guida albanese che ci accompagnerà per tutto il tour. A mezz ora di strada dal confine raggiungiamo il Parco Archeologico di Butrinto, patrimonio U.N.E.S.C.O. Butrinto è una città antica fondata dalle colonie corinzie nel VII sec a.c. che prosperò e si espanse sotto il dominio ellenico e durante l impero romano. Oggi le mura che la circondano, le terme, i giardini, l anfiteatro, le basiliche, le statue e i bassi rilievi, un magnifico battistero in mosaico policromo, testimoniano come Butrinto era un centro di civiltà molto raffinata ed evoluta economicamente e culturalmente. In primo pomeriggio raggiungeremo Ksamil di fronte all isola di Corfù e ci sistemiamo presso il camping dove sosteremo per la notte. Tempo libero a disposizione, per acquisti o per un rilassante bagno in mare. Pernottamento in campeggio 3 giorno: lunedì 31 luglio 2017 Girokastro Escursione di tutta la giornata in bus. Di prima mattina raggiungiamo Girokastro per la visita. La città, patrimonio dell UNESCO nel 2005, oltre all importanza dei suoi edifici storici, rappresenta un vero e proprio catalogo degli stili architettonici nel quale i vari periodi storici hanno lasciato le loro impronte. Visiteremo la fortezza, che si erge su una moltitudine di gallerie e sotterranei all interno dei quali è stato allestito un ricco museo delle armi, qui sono esposti più di mille reperti autentici che vanno dall epoca della pietra fino alla II guerra mondiale. Scendendo dalla fortezza in città visiteremo la tradizionale casa di Zekateve, il Museo Etnografico anche abitazione del dittatore Enver Hoxha, la chiesa di San Sotiri del 1784, la moschea all entrata del vecchio Bazar, la Teqja dei Bektashiani, l hamam dei Sette Rii ed il centro dell artigianato. Nel pomeriggio riprendiamo la strada verso il campeggio, lungo il percorso visiteremo la città di Saranda e la sorgente dell Occhio Blu, che prende il nome dall immagine spettacolare di un iride creato dalla profondità della sorgente e gioco di luci. Questo sito si estende in un area ricca di sorgenti sotterranee, acque correnti e folta vegetazione. Al rientro a Ksamil sosteremo per un aperitivo sulla fortezza di Lekursi da dove possiamo godere di un panorama mozzafiato su tutta la città ed il golfo di Saranda. Pernottamento in campeggio

4 giorno: martedì 01 agosto 2017 Ksamil Cittadella di Himara Lloraga Radhime. Km 120 Di prima mattina partiremo alla volta di Kavaja, percorrendo la riviera dello Ionio. Seguendo la costa effettueremo soventi soste nelle baie più belle, nei punti panoramici e vecchi paesi tipici della costa ionica. Attraverseremo la cittadina di Himara, mentre a due km più a nord visiteremo l antica Cittadella di Himara, sotto le mura della quale si estende la spiaggia di Livadhi. Ripartiamo per il passo di Llogara, dopo innumerevoli tornanti, in cima al parco di Llogara, ci fermeremo per una breve sosta per ammirare il panorama sul golfo di Orikum. Si scende dal passo, sempre con ripidi tornanti, raggiungiamo Radhime per la sosta notturna in campeggio. Pernottamento in campeggio 5 giorno: mercoledì 02 agosto 2017 Radhime Apollonia - Berat km 100 In mattinata ci trasferiamo al sito archeologico dell antica città di Apollonia, definita da Aristotele un perfetto esempio di oligarchia e da Cicerone magna urbis et gravis. Qui visiteremo il parco archeologico e il museo archeologico allestito all interno del monastero di Shen Meria del XIII sec. Nel pomeriggio, prima di raggiungere il campeggio a Berat, breve sosta nella città di Valona. Dopo la sosta, ci dirigiamo nelle vicinanze di Berat, dove sostiamo in campeggio. 6 giorno: giovedì 03 agosto 2017 Berat Tirana km 130 In mattinata visita in bus della cittadina. Berat è un museo a cielo aperto in quanto ogni suo angolo è vissuto con la stessa passione ed intensità di sempre. Tangibile è la vita quotidiana degli abitanti all interno delle vecchie mura della sua fortezza, che curano i propri fiori accanto all entrata delle più belle chiese e vecchi minareti. Le tipiche case ottomane curate e abbellite dagli abitanti, si schierano sulle pendici opposte del fiume Osumi e per raggiungere l altra riva ancora oggi si percorre il secolare ponte di Goriza. All interno della fortezza di Berat visiteremo la moschea rossa, chiesa Shen Triadha, chiesa Shen Todri, chiesa Shen Mari Vllahernes, chiesa Shen Gjergjit, chiesa Shen Iliasit e il Museo Onufri. Scendendo giù per il quartiere più tradizionale di Berat, Lagja Mangalemi, tra i vicoli con molti negozi artigianali, bar e ristoranti possiamo visitare una serie di monumenti religiosi e culturali. Ritorno in bus nel campeggio. Nel pomeriggio ci trasferiamo in campeggio a Tirana. 7 giorno: venerdì 04 agosto 2017 Tirana Monte Dajti (in bus) Escursione giornaliera a Tirana in bus e in teleferica sul Monte Dajti con guida parlante italiano. In mattinata inizieremo con l esplorazione della città di Tirana. Nella piazza Skenderbeg visiteremo il Museo Storico Nazionale, la Galleria delle Belle Arti, la moschea di Ethe m Beu e la cattedrale Ortodossa. Ci incammineremo tra una serie di importanti sedi istituzionali come il Municipio, ministeri, Banca d Albania, Palazzo dei congressi e perfino la piramide, percorreremo il corso principale che conduce nella piazza Madre Teresa dietro alla quale si estende il parco dei laghi. Visiteremo anche il nuovo museo, chiamato Bunkart. Nel primo pomeriggio raggiungeremo la stazione della teleferica per risalire sul monte Dajti. Qui si possono svolgere delle brevi e rilassanti escursioni naturalistiche, passeggiate a cavallo, oppure usufruire del servizio dei bar ristoranti che si trovano nell area. Ammireremo la capitale Tirana dall alto in un meraviglioso panorama. 8 giorno: sabato 05 agosto 2017 Durazzo Kruje (in bus) In mattinata ci spostiamo a Kruje, con il bus a disposizione, dove visitiamo la millenaria città incastonata sulla facciata dell omonimo monte. Qui gironzoleremo nel bazar dell antiquariato e saliremo nell antica fortezza dove all interno delle mura visiteremo il museo Skenderbeg dal terrazzo del quale possiamo ammirare il panorama su tutta laguna di Lezh. Nel pomeriggio, raggiungiamo Durazzo, sempre con il bus a disposizione. Dopo un breve giro nella zona pedonale in riva al mare, visiteremo il museo della città. Attualmente, dopo il suo ultimo restauro nel 2002, è il più grande museo archeologico in Albania. Il museo è composto da due aree, quella all aperto, cioè i giardini ed i

portici dove sono esposti gli oggetti di grandi dimensioni come colonne e statue in marmo o pietra, e la parte interna dove i reperti archeologici sono divisi in gallerie tematiche. Dopo il museo si parte verso l antico anfiteatro romano, il più grande dei Balcani, con vecchi mosaici di più di 2000 anni. Pernottamento in campeggio a Tirana 9 giorno: domenica 06 agosto 2017 Tirana Pogradec km 130 Di prima mattina partiamo con i camper verso il lago di Ohrid. Prima sosta a Ebesan per la visita. Vediamo il castello, l edificio che sovrasta il centro della città. Questo castello dell antica città Skampi, fu costruito all epoca dell imperatore romano Diocleziano (di origine illirica, 284-305 d.c.) ed era il presidio di una legione romana. La Basilica di Bezistan: al centro della città, sul lato sud del secolare platano, nel 2007 è stata scoperta una basilica del secolo V d.c. qui si trova anche una tomba monumentale, coperta da un mosaico, a circa 30 metri di distanza dal muro meridionale del Castello, vicino all ingresso. Questa basilica contiene degli elementi architettonici di elevato valore archeologico ed artistico, quali il mosaico e gli affreschi. Il mosaico è stato realizzato con finezza e maestria artistica e descrive lo schema dell eternità. Lasciamo Ebesan e percorriamo le strade verso Librazhd, fra paesaggi stupendi e bellissime montagne. Qui il modo di vivere è quello dei secoli passati, potrete ammirare le caratteristiche abitazioni costruite in legno e pietra ed incontrerete le persone che ancora adesso indossano i bellissimi vestiti tradizionali. Arriviamo a Pogradec, (in albanese anche Pogradeci) uno dei luoghi turistici e più eleganti dell Albania, per la sua posizione vicino al lago Ohrid, che si distingue per le sue acque cristalline, habitat naturale del pesce Koran, simile alla trota. Notte in campeggio. 10 giorno: lunedì 07 agosto 2017 Pogradec Monastero di Naum Ohrid (Macedonia) km 50 In mattinata entriamo in Macedonia e sostiamo subito dopo il confine per visitare il monastero di Naum, uno dei monasteri più belli della Macedonia. Il complesso è stato costruito nel 17 secolo, la chiesa si trova su una collina sopra il lago. La chiesa originaria fu costruita nel 10 secolo da st. Naum, sepolto qui. La leggenda dice che dalla tomba si sente il suo battito cardiaco. Proseguiamo lungo la sponda del lago e arriviamo a Orhid, l unica città patrimonio dell umanità della Macedonia. Una città ricca di monumenti storici e culturali. Si visitano: il duomo st. Sofia (Crkva Sv. Sofije) con affreschi dal 11 secolo, la chiesa di San Giovanni (sv. Jovan Kaneo) e rovine romane (teatro). Molto suggestiva è la visita della chiesa di San Giovanni al tramonto. Notte in parcheggio in centro. 11 giorno: martedì 08 agosto 2017 Ohrid Bitola Skopje km 240 Partiamo di primo mattino verso Bitola per visitare la splendida cittadina, le sue pittoresche case del XVlll-XlX secolo, le moschee ottomane, i nuovi ed eleganti alberghi che emulano gli antichi fasti e i vivaci caffè la rendono la più affascinante e piacevole città della Macedonia. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Skopje e ci sistemiamo in campeggio. Notte in campeggio. 12 giorno: mercoledì 09 agosto 2017 Skopje Escursione giornaliera a Skopje in bus con guida, visita della città. Vedremo: la cattedrale Ortodossa, il ponte di pietra, le due cupole dei Bagni di Daud Pasa; ma anche le sale da tè ed i negozietti di Carsija fino al Bit Pazar, il grande e animato mercato di frutta e verdura. Da non perdere il magnifico museo archeologico, dove possiamo trovare tesori come la ricostruzione del sarcofago di Alessandro il Grande, o alcuni pezzi unici come una biga romana del II secolo. Nel pomeriggio visita di Tetovo, per ammirare la moschea dipinta. 13 giorno: giovedì 10 agosto 2017 Skopje Pristina - Peja km 170 In mattinata ci mettiamo in movimento con i nostri camper, lasciamo la Macedonia ed entriamo in Kosovo. Arriviamo a Pristina, la capitale, parcheggiamo in centro. Iniziamo la visita della città, vediamo il museo etnografico e la moschea di Fatih. Al termine della visita ci spostiamo a Peja, dove sostiamo per la notte in parcheggio custodito. 14 giorno: venerdì 11 agosto 2017 Peja Gjakova - Prizren km 75 In mattinata inizieremo la visita al Patriarcato di Peja che si trova a ovest della città. Sia il

monastero di Decani che il Patriarcato di Peja appartengono alla chiesa ortodossa serba e, dal 2006, sono anche al patrimonio dell umanità. Il sito è costituito da quattro chiese: la chiesa di San Salvatore dedicata ai Santi Apostoli costruita nel XIII secolo, quella di San Demetrio del 1320, la chiesa dedicata alla Santa Vergine eretta nel 1330 ed infine la piccola chiesa di San Nicola. Le chiese sono abbellite da affreschi e all interno custodiscono una ricca e preziosissima collezione di icone, chiamata il tesoro del Patriarcato, oltre alle reliquie degli arcivescovi di Peja. Conclusa la visita, ci recheremo in città per visitare il centro storico ed il vecchio bazar. Nel pomeriggio partenza alla volta di Gjakova dove effettueremo la visita guidata. Lungo il tragitto sosta per visita al monastero di Decani, sito su un area pittoresca nei pressi del fiume Lumibardhe. A Gjakova visitiamo il vecchio centro della città e i suoi più importanti monumenti, come il ponte dei Tabaki e Tereziva sul fiume Erenik e quello di Taliqi sul fiume Krena, il centro dell artigianato famoso per la produzione delle culle in legno, la moschea di Hadum Aga e le cattedrali di San Pietro e San Paolo. A fine visita ci spostiamo per la notte a Prizren. Sosta notte in parcheggio. 15 giorno: sabato 12 agosto 2017 Prizren Lezhe Scutari km 190 Mattinata dedicata alla visita della città di Prizren, seconda per importanza e grandezza solo alla capitale Pristina. Visitiamo il centro storico lungo il fiume Bistrica, la fortezza che si erge proprio sopra la città, la moschea e l Imam di Sinan Pasha, la cattedrale cattolica, il museo della Lega di Prizren, il museo etnografico e il museo archeologico della città. Le radici di Prizren risalgono al II secolo a.c quando l area era abitata dai Dardani e veniva chiamata Theranda. Dal IV sec fino al XIII, Prizren è stata parte importante dell impero Bizantino ospitando nel 1019 la sede dell Episcopato bizantino. Fu conquistata nel 1455 dall impero Ottomano dal quale ne eredita oggi più di trenta mosche ed Imam. Nel 1878 qui venne istituita la Lega di Prizren, il primo movimento nazionale albanese, e nel 1881 è stata temporaneamente sede del governo albanese. Nel pomeriggio iniziamo il viaggio di rientro in Albania. Poco prima di raggiungere Scutari, ci fermeremo a Lezhe per visitare la sua fortezza all interno della quale si trova la tomba dell Atleta Cristi Kastriot Skenderbeu. Sosta notte in campeggio sul lago. 16 giorno: domenica 13 agosto 2017 Scutari (escursione sul lago di Koman) In mattinata ci spostiamo, con bus, verso il lago di Koman, noto come il Colorado albanese dove si può godere di una bella vista delle Alpi Albanesi. Con un battello a nostra disposizione effettueremo una crociera sul lago, per godere di una indimenticabile traversata fra gole, canyon, isolette e anfratti dove l acqua del lago si insinua dando forma a spettacolari scenari. Spuntino appena scesi dal battello. Nel pomeriggio rientro, in bus, al campeggio. Tempo libero per rilassarsi in riva al lago. 17 giorno: lunedì 14 agosto 2017 Scutari Giornata dedicata alla visita della città con pullman a disposizione, vediamo il corso principale tra edifici veneziani ed ottomani, pieno di bar, di negozi e di piccoli mercati. In città, tra le molteplici attrazioni potremmo visitare il museo di Scutari, il museo etnografico, la galleria fotografica Marubi, la cattedrale della Nostra signora, l orologio di Inglizi, Truma e Dugajve të Reja, ruga e Gjuhadolit chiamata anche la via museo. Proprio sotto le mura della fortezza di Rozafa si può visitare la moschea di Plumbi e il ponte di mezzo. Per ultimo visiteremo anche la fortezza di Rozafa. Rientro in bus al camping. Tempo libero da trascorrere sul lago. 18 giorno: martedì 15 agosto 2017 Scutari Podgorica Cettigne - Njegus km 130 In mattina lasciamo l Albania ed entriamo in Montenegro. Prima sosta a Podgorica, per la visita alla cattedrale della resurrezione. Proseguiamo verso Cettigne, dove la guida inizierà la visita dell antica capitale montenegrina, vedremo il museo della Zar Nicola e il museo storico. Proseguiamo per il villaggio di Njegusci, dove sosteremo in un agriturismo per l assaggio di vini locali e il famoso prosciutto Njegus. Notte in parcheggio. 19 giorno: mercoledì 16 agosto 2017 Njegus - Kotor km 28

Prima di scendere verso Kotor si visita il mausoleo di Petar Njegos, che si trova sul monte Lovcen, da dove secondo la leggenda prende il nome Montenegro. Con una serie infinita di tornanti arriviamo a Kotor, sistemazione dei camper in parcheggio e visita della città patrimonio dell Unesco, con guida. All'interno della cinta muraria si trovano circa 30 chiese: San Luca; Sant'Anna; Santa Maria e San Paolo. Altrettanto importante e sede della diocesi di Kotor è la cattedrale di San Trifone. Il centro storico dell'antica città è caratterizzato da un insieme di piazze e palazzi: il palazzo ducale, con il suo stile rinascimentale misto al barocco; l'antica turris torturae, che diventerà la torre dell'orologio; il palazzo Drago, dalle belle finestre gotiche; il cinquecentesco palazzo Pima e il Grugur, sede del museo marittimo. Notte in parcheggio. 20 giorno: giovedì 17 agosto 2017 Kotor Perast - Dubrovnik km 100 In mattinata partenza con guida parlante italiano verso un altra città affacciata sul Golfo: Perast. La cittadina è caratterizzata da eleganti palazzi con architetture veneziane, ospita musei che custodiscono reliquie del passato veneziano: carte nautiche, armi, costumi e altri manufatti legati all attività marittima della Serenissima. Durante la visita, effettueremo un giro in battello per poter visitare l isola Gospa od Skrpjela (la Vergine di Scarpello). Nel pomeriggio ci trasferiamo con i nostri camper a Dubrovnik. Notte in campeggio. 21 giorno: venerdì 18 agosto 2017 Dubrovnik Mezza giornata di visita con bus e guida. Elegante, raffinata e incredibilmente affascinante, Dubrovnik (Ragusa in italiano) è una delle più belle città della Croazia, protetta da antiche mura possenti, circondata da un bel mare azzurro e ricca di antichi palazzi barocchi che ne esaltano il suo fascino retrò. Pomeriggio libero. Notte in campeggio. 22 giorno: sabato 19 agosto 2017 Dubrovnik Trieste km 650 Tappa di rientro, nel tardo pomeriggio arrivo a Trieste. Notte in area di sosta 23 giorno: domenica 20 agosto 2017 Trieste propria abitazione Giornata di rientro libero alle proprie abitazioni Fine dei servizi QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Quota di partecipazione per un equipaggio di 2 persone adulte e un camper: in via di definizione Quota di partecipazione per un equipaggio di 1 persona e un camper: in via di definizione Quota di partecipazione per terza persona aggiunta dai 12 anni compiuti: in via di definizione Quota di partecipazione per terza persona aggiunta da 4 anni a 11 anni compiuti: in via di definizione Quota di iscrizione: La quota di iscrizione agenzia: in via di definizione a persona e comprende l assicurazione viaggio (rinuncia al viaggio, furto del bagaglio, malattia, infortunio, soccorso stradale ecc.). NB: La quota iscrizione varia in base alla quota di partecipazione complessiva delle persone in più oltre alle 2 già comprese Le iscrizioni si chiuderanno a fine giugno 2017 o al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi. Numero min/mas di equipaggi ammessi 10/15 LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE Incaricato tecnico dell agenzia per tutto il viaggio Guida locale in lingua italiana per tutto il viaggio con mezzo proprio (Albania Macedonia, Kosovo e Montenegro)

2 pernottamenti in camping a Ksamil 1 pernottamento in camping a Radhime 1 pernottamento in camping a Berat 3 pernottamenti in campeggio a Tirana 1 pernottamento in camping a Pogradec 1 pernottamento in parcheggio a Ohrid (Macedonia) 2 pernottamenti in campeggio a Skopje 1 pernottamento in area sorvegliata e a Peje 1 pernottamento in area sorvegliata e a Prizren 3 notti in campeggio a Scutari 1 pernottamento in area riservata a Njegus 1 pernottamento in parcheggio a Kotor 2 notti in campeggio a Dubrovnik Ingresso e visita guidata a Butrinti (Albania) Visita guidata di Girocastro compresi gli ingressi. Bus privato per la visita di Girocastro Ingresso e visita all Occhio Blu Visita guidata di Sarande con eventuali ingressi Aperitivo alla fortezza di Lekursi Minibus per visita di Sarande, Occhio blu e Lekursi Visita guidata della cittadella di Himara Visita e ingresso al parco archeologico di Apollonia Visita guidata di Berat ed eventuali ingressi Bus privato per raggiungere Berat Giornata di visita guidata a Tirana ed eventuali ingressi Biglietto teleferica al Monte Dajti Bus privato per visita di Tirana Visita guidata di Kruja e Durazzo con ingressi Bus a disposizione per visita di Kruja e Durazzo Visita guidata di Ebesan Visita guidata e al monastero di Naum (Macedonia) Visita guidata di Ohrid più ingressi Visita guidata di Bitola Intera giornata di visita guidata di Skopje Bus per la visita di Skopje Visita guidata di Pristina (Kosovo) Visita guidata di Peja Visita guidata di Giacova e al monastero di Decani Visita guidata Prizren Ingresso e visita alla fortezza di Lezhe (Albania) Visita guidata a Scutari compresi eventuali ingressi Bus privato per la visita di Scutari Escursione in bus al lago di Koman Navigazione in battello sul lago di Koman Spuntino sul lago di Koman Visite guidate di Podgorica e Cettinie (Montenegro) Degustazioni prodotti tipici a Njegus Visita guidata di Kotor più ingressi Visita guidata di Perast Battello per l isola Gospa od Skrpjela Mezza giornata di visita guidata a Dubrovnik Bus per la visita di Dubrovnik

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE: Traghetto Ancona/Igomenitsa solo andata con camper 2 adulti fino a 6 metri 365 Traghetto Ancona/igomenitsa solo andata con camper 2 adulti fra i 6-8 metri 440 Supplemento persona in più per traghetto Ancona/Patrasso: 70 NB.: il tour operator Io Viaggio In Camper può provvedere a richiesta, alla prenotazione di eventuali traghetti con partenza da altri porti italiani come Bari, Brindisi e Venezia. NB.: tutte le tariffe indicate per i traghetti sono pranzi e cene a bordo esclusi. Assicurazione RC Albania da stipulare in frontiera circa 80 euro per camper Assicurazione RC kosovo da stipulare in frontiera circa 20 euro per camper I biglietti per poter fotografare o video riprendere nei siti archeologici e nei musei I viveri ed i pasti Carburante per i veicoli Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo La quota di partecipazione comprende I ricambi e il materiale necessari alla riparazione dei veicoli Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo La quota di partecipazione comprende Tutto ciò che non è riportato nel paragrafo La quota di partecipazione comprende