ON-LINE IL NUOVO CATALOGO DELL ASTA PUBBLICA VACCARI

Documenti analoghi
003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r.

FILATELIA - AREA ITALIANA

Paolo Vaccari. VACCARI FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni

CATALOGO GRATUITO SPEDITO A RICHIESTA 9000 copie distribuite 152 pagine a colori lotti di cui 206 di letteratura immagini

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA

L asta pubblica Vaccari n.77 si terrà in data 24 aprile 2010 a Vignola (Mo) presso la sala aste di Vaccari srl in Via M.Buonarroti, 46.

il catalogo on-line

Il catalogo on-line

ASTA PUBBLICA. filatelia - storia postale - letteratura RISULTATI SABATO 31 MARZO UFFICIO STAMPA

OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE

Emanuele Gabbini P C A C C H C I H IPo P s o t s A t l A I

Il catalogo on-line

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE

Presentazione piano della collezione

LE SEDI VACANTI DELLO STATO DELLA CITTA DEL VATICANO

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA

Granducato di Toscana

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( )

PARMA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI

IL MATERIALE FILATELICO GIOVANILI. Seminario FSFI - Bergamo 2-3 Marzo 2013

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI. F I L A T E L I A Numerazione Sassone

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO -

MOSTRA CELEBRATIVA Francobolli e lettere le più grandi rarità del Ducato di Modena

Auction Phila. asta pubblica 179. battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45

Auction Phila. asta pubblica 181. battuta presso la nostra sede sabato 4 febbraio ore 14.30

I Fascetti e la tiratura di Genova. Congresso USFI Genova, 3 settembre 2017

S. IMPERATO. SEGUE UNA TABELLA CON ALCUNE SPECIFICHE DEGLI ESEMPLARI

Giorgio Khouzam LA VALUTAZIONE DELLE COLLEZIONI DI FILATELIA TRADIZIONALE

Lotto n. Prezzo Netto 350 (f) 351 (f) (f) 354 (f) 355 (f) 356 (f) (f) 358 (f) 359 (f) 360 (f) (f) 363

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

attraverso i francobolli del Regno d Italia e della Repubblica Italiana A cura di Davide Denarier

Buste Lettere Postali

Collezione Sol Regina LOMBARDO VENETO PRINCIPALI ELEMENTI DI DISTINZIONE TRA I VARI TIPI DELLA PRIMA EMISSIONE

ANNULLAMENTI AUSTRIACI SU CARTOLINE POSTALI ITALIANE

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA

Circolo Filatelico. Guglielmo Marconi. NUOVO CIRCOLO INFORMA n. 42. (Circolare interna riservata ai Soci a cura del Consiglio Direttivo) dicembre 2014

La serie di Posta Aerea Campidoglio

SAVOIA CARLO EMANUELE III ( ) Mezzo Scudo Biaggi 812 MIR 947d Ag g 17,52 Rara q.spl/spl 500

Ducato di Modena. Ducato di Parma

Folder «Papa Francesco in visita a Milano» (iniziativa congiunta con le Poste Italiane)

di Stefano Proserpio Allegato al "Francobollo Incatenato" N 203 Gennaio 2011

Il catalogo on-line

Folder e busta-ricordo «Pasqua 2014»

ROMAGNE Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI. Governo Provvisorio

86 Articoli per Collezionisti CATALOGHI FILATELICI di occasione

Piano della collezione

bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

LUOGOTENENZA LUOGOTENENZA DI UMBERTO II. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli di ITALIA ( )

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14

A. I. F. S. flash n. 2 / 2012

LA POSTA DAGLI STATI PREUNITARI AL DUCATO DI MODENA Emilio Simonazzi

La Restaurazione. «Il rosso e il nero»

Bolaffi Ambassador Auctions

CATALOGO GRATUITO SPEDITO A RICHIESTA 9000 copie distribuite. 160 pagine a colori lotti di cui 780 di letteratura immagini

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

90 ANNI FA AVEVANO INIZIO LE ASTE FERRARI. Angelo Piermattei e Bernardo Naddei

187 a. VENDITA all ASTA COLLEZIONI

FILATELIA E STORIA POSTALE

VACCARI FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

l francobolli di Gran Bretagna soprastampati

Gli annulli di Bagnara

Cartolina commerciale spedita da Padova Centro il 21 Aprile 1922 e diretta a Marsiglia, in Francia, affrancata con un 40 centesimi Michetti e tassata

Claudio Ernesto Manzati COME IMPOSTARE UNA COLLEZIONE DI FILATELIA TRADIZIONALE CONTEMPORANEA

Catalogo di Vendita. a prezzi netti senza commissioni. Antichi Stati Italiani Francobolli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

LE PERFORAZIONI A MANO DEI FRANCOBOLLI PER PACCHI POSTALI E CONCESSIONE STAMPATI IN ROTOCALCO.

OCCUPAZIONI STRANIERE

3725) 4. Cat. E ) 5. Cat. E ) 2. Cat. E ) 35. Cat. E ) 33. Cat. E ) 38 E 600.

Usi isolati della serie Democratica

Regolamento speciale per la valutazione delle partecipazioni di filatelia tradizionale

Filatelia Rare stamps and postal history of the world

Monete da 1 centesimo e 2 Centesimi di lira 4 Mani

UNA COLLEZIONE PER POCHI UNICA RARA E PREZIOSA

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Marche ed Umbria 1860 L occupazione ed i Governi Commissariali

ANTICHI STATI ITALIANI STATO PONTIFICIO

C E D O L I S T A F I L A T E L I A

GIULIO CESARE. di Daniele Corradi V.le Giulio Cesare 59a/b, Roma Tel VITTORIO EMANUELE ORLANDO ( ) Catalogo

CARTOLINE DI ASSICURAZIONE AEREA

ASTE BOLAFFI. FILATELIA Philately. Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world.

Catalogo di Vendita. a prezzi netti. Antichi Stati Italiani Filatelia

CARTAMONETA SARDO-PIEMONTESE - Vittorio Amedeo III ( ) 50 Lire 01/04/ tipo - Gav. 19 R Emesso BB/SPL 65

ROMA 1/2/2006 COMUNICATO 70

Simbologia ed abbreviazioni

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

LA POSTA MILITARE 15 A COSTANTINOPOLI ( )

Regno delle Due Sicilie - Napoli

Filatelia Rare stamps and postal history of the world

Collezione Sol Regina ANNULLI DI SORESINA ANNULLI DELL UFFICIO POSTALE DI SORESINA DAL 1800 AL 1945 BREVI NOTIZIE SUL SERVIZIO POSTALE DELL EPOCA

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano. Tel fax

Cartolina postale spedita da Genova Ferrovia il 7 febbraio 1903 e diretta a Trieste ( che non era ancora italiana ), affrancata con 10 centesimi in

Transcript:

ASTA PUBBLICA a VIGNOLA presso la NUOVA sala aste filatelia - storia postale - letteratura catalogo di vendita n.73 SABATO 12 APRILE 2008 Prima sessione ore 9.30 prima parte lotti 1228/1455 (letteratura) seconda parte lotti 1/483 Seconda sessione ore 14.30 lotti 484/1227 ON-LINE IL NUOVO CATALOGO DELL ASTA PUBBLICA VACCARI http://www.aste-francobolli.it che si terrà in data 12 aprile 2008 a Vignola (Mo) presso la nuova sala aste Vaccari in Via Buonarroti, 46 notevolmente ampliata ed ammodernata Banditori di sala: filatelia Antonello Cerruti - letteratura Silvia Vaccari Le offerte per corrispondenza sono affidate e gestite personalmente da Paolo Vaccari CATALOGO GRATUITO SPEDITO A RICHIESTA 9000 copie distribuite 168 pagine a colori - 1455 lotti di cui 228 di letteratura - 976 immagini DISPONIBILE SU INTERNET ANCHE TRADOTTO IN INGLESE Sul sito si può ricercare con facilità ciò che interessa, vedere i 1065 lotti fotografati (sono esclusi i lotti voluminosi), inviare velocemente l offerta protetta, consultare (ad asta conclusa) l elenco dei pezzi invenduti disponibili e i realizzi d asta. SENZA SPESE DI COMMISSIONE PER CHI ACQUISTA IVA GIÀ INCLUSA (escluse le esportazioni nei territori extracomunitari)

VISIONE DEI LOTTI Sala Aste Vaccari (su appuntamento) dal 7 all 11 aprile 2008 orario 10-13 e 14-18 12 aprile 2008 dalle ore 8.30 durante lo svolgimento dell asta nel corso della prima sessione è possibile visionare i lotti che verranno proposti nella seconda sessione INVIO OFFERTE termine ultimo per la registrazione delle offerte per corrispondenza, fax, e-mail, internet VENERDÌ 11 APRILE 2008 - ORE 12 PRIMA SESSIONE - SABATO 12 APRILE 2008 - ORE 9.30 prima parte - lotti 1228/1455 Letteratura seconda parte - lotti 1/483 Varie e curiosità - Prefilateliche o lettere non affrancate - Regno Lombardo Veneto - Ducato di Modena - Regno di Napoli e Province Napoletane - Ducato di Parma - Stato Pontificio - Governo delle Romagne - Regno di Sardegna - Regno di Sicilia - Granducato di Toscana SECONDA SESSIONE - SABATO 12 APRILE 2008 - ORE 14.30 lotti 484/1227 Italia Regno - R.S.I. e Luogotenenza - Italia Repubblica - Trieste AMG-VG/FTT - Uffici Italiani all Estero - Colonie - Occupazioni, Posta Militare - Varietà - Posta Aerea, Razzo, Spazio - Via di Mare, Lago - Interi Postali - Sanità, Disinfezioni - Collettorie - Diligenze, Strade Ferrate, Ambulanti - Risorgimento - Fiscali - Estero - Tematiche - Prove, Saggi - Lotti e collezioni

PRESENTAZIONE Abbiamo il piacere di comunicarvi che la prossima asta pubblica Vaccari del 12 aprile 2008 si svolgerà nella nuova sala aste, notevolmente ampliata ed ammodernata. I locali sono stati raddoppiati e suddivisi in modo da garantire massima funzionalità e comfort in tutte le fasi dell asta. Un locale attiguo molto ampio verrà adibito alla visione dei lotti, con possibilità di seguire lo svolgimento dell asta. È stata inoltre creata una nuova sala reception per la registrazione dei partecipanti e il ritiro dei lotti. Il catalogo numero 73 propone 1.455 lotti di cui 1.227 di filatelia, storia postale e, come ormai consuetudine, del settore dedicato allo Spazio, e 228 di letteratura filatelica. I lotti sono accuratamente descritti e in parte riprodotti a colori. Sul sito www.vaccari.it si possono trovare i lotti fotografati e le descrizioni anche in inglese. Numerosi i lotti particolarmente interessanti, tra i quali il lotto 233 riprodotto in prima di copertina. Si tratta di una lettera del Ducato di Modena affrancata con un francobollo da cent. 40 celeste e diretta in Olanda, unica lettera modenese con tale destinazione. In quarta di copertina troviamo una lettera dello Stato Pontificio (lotto 363) affrancata con il raro 50 bajocchi stampa difettosa, francobollo che manca in offerta, stante la rarità, da diversi anni. È inoltre riprodotta la busta spaziale dell Apollo XVI (lotto 867), la più rara di questo settore: ne vennero preparate solo 25 e, togliendo quelle conservate nei musei postali, ne rimangono ben poche per il libero mercato. Oltre ai pezzi riprodotti in copertina, ve ne sono molti che per importanza non sono certo da meno. Ad esempio, la lettera del Regno d Italia (lotto 518), affrancata per lire 2,20, del 1864, che da Palermo è diretta a Venezia, via Napoli, lettera di eccezionale rarità e bellezza. Tanti altri, se pur di minore importanza, per la loro qualità o per i riferimenti storico postali hanno una indubbia valenza. Ben rappresentato è il Ducato di Modena, dal periodo prefilatelico agli annullamenti sardo-italiani e, a seguire, tutti gli altri Stati pre-unitari ad eccezione della Sicilia che è presente con pochi lotti, fra cui spicca però un esemplare nuovo senza gomma e non perfetto del mezzo grano giallo oliva (lotto 456) che, anche in queste condizioni, è praticamente introvabile. Anche nel settore del Regno d Italia, della Repubblica Sociale Italiana con la Luogotenenza, poi della Repubblica Italiana, vengono proposti molti lotti che non mancano di interesse, in questo caso, generale. A seguire il periodo Risorgimentale tra cui si evidenzia una lettera del 1866 (lotto 1034), affrancata con francobollo italiano annullato con bollo della Posta Militare (la numero 26), scritta nei giorni in cui i militari garibaldini erano a Storo e dintorni, all epoca località in territorio austriaco. Rimanendo in campo Risorgimentale, viene proposto un cimelio storico (lotto 1029) unico nel suo genere, che riguarda la terza guerra per l Indipendenza, il cui ricavato netto verrà devoluto in beneficenza all A.I.R.C. (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e Vaccari srl aderirà all iniziativa aggiungendo un importo pari al realizzo. E, come sempre, a terminare la sezione lotti e collezioni, dov è possibile trovare di tutto, con scatoloni pieni di album di francobolli, di lettere o di interi postali, per la passione di molti collezionisti, scambisti o rivenditori. Tra i 228 lotti di letteratura filatelica di particolare rilevanza i due volumi The Work of Jean De Sperati (lotto 1268), con tutte le riproduzioni dei francobolli che vennero falsificati da quell incomparabile incisore. Sarà inoltre possibile trovare numerosi testi che sono da tempo esauriti e non sono più disponibili in commercio, testi che i collezionisti avveduti e lungimiranti non si lasceranno certamente sfuggire. Il Grande Maestro della Filatelia Italiana, Emilio Diena, ebbe a scrivere: Per essere filatelisti avveduti, prima occorre documentarsi con i libri, poi con i saggi e le prove di stampa, ed infine con i francobolli e le lettere. Ciò fu scritto negli anni 30 del 1900 e da allora alcune metodologie di collezionismo hanno subito delle modifiche, ma alla base rimane sempre la letteratura e la documentazione.

Vi segnaliamo alcuni lotti Le immagini potete richiederle alla redazione o trovarle al sito http://www.aste-francobolli.it FILATELIA - STORIA POSTALE IL PEZZO UNICO Lotto 1029 Risorgimento - Frammento di carta dell epoca con Lombardo Veneto soldi 5 + soldi 3 del 1864 (cat.vaccari n.42+43) a formare il Tricolore italiano e con manoscritto: Per ricordo durante la Campagna del 1866 - Francobolli Austriaci comprati in Padova à [il] 18 luglio [1866] verosimilmente da un militare italiano (Padova venne liberata il 12.7.1866) - Ferchenbauer (cert.2003) - Paolo Vaccari - IL RICAVATO NETTO DELLA VENDITA DI QUESTO CIMELIO STORICO VERRÀ DEVOLUTO IN BENEFICENZA ALL A.I.R.C. (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) E VACCARI SRL ADERIRÀ ALL INIZIATIVA AGGIUNGENDO UN IMPORTO UGUALE AL REALIZZO - I dati relativi ai versamenti verranno resi pubblici. Il nominativo dell acquirente verrà eventualmente indicato a sua discrezione. OFFERTA LIBERA IN COPERTINA - TRA I PIÙ IMPORTANTI Lotto 233 Ducato di Modena - Lettera da Modena ad Arnhem (Olanda) del 10.8.1852 con cent.40 celeste (cat.vaccari n.10), grandi margini - tasse varie anche al verso - leggerissima traccia di piega nella carta che interessa anche il francobollo, piega verosimilmente esistente prima dell applicazione del francobollo - unica lettera nota dal Ducato di Modena per l Olanda - insieme eccezionale - P.Vaccari (cert.2001) BASE 12.000,00 EURO

IN COPERTINA - UNO DEI DUE PIÙ COSTOSI Lotto 363 Stato Pontificio - Lettera da Roma a Clarens (Cantone di Vaud) del 13.3.1867 con bajocchi 4 giallo (cat.vaccari n.49), buoni margini + bajocchi 50 stampa difettosa (cat.vaccari n.60), con 3 grandi margini e lievemente intaccato/rasente a sinistra - annullo a griglia con a lato Roma 13 Mar. 67 + P.D. e bollo rosso di instradamento francese - bolli di transito e arrivo al verso - insieme di ottimo aspetto e rarissimo - Em.Diena - A.Diena (cert.1971) - P.V. BASE 15.000,00 EURO IN COPERTINA - IL PIÙ RARO - UNO DEI DUE PIÙ COSTOSI Lotto 867 Spazio - USA - Missione Apollo XVI - busta n.14 di 25 - cert. finanziario Bolaffi 100% (1986) - cert. En.Diena (1986) BASE 15.000,00 EURO TRA I PIÙ IMPORTANTI Lotto 518 Italia Regno - Lettera scritta a Palermo e impostata al Piroscafo per Venezia del 19.4.1864, affrancata con cent. 5 + cent. 15 + L.2 (cat.vaccari n.46+56+73), tutti De La Rue e ben dentellati - annullo Napoli 20 Apr. 64 (in arrivo) con a lato Piroscafi Postali Nazionali - dal cert. Enzo Diena (1990):... affr. per L.2,20 (quattro porti dalla II sezione italiana alla II sezione austriaca)... - la motivazione tariffaria può avere anche altra spiegazione (vedere Vaccari Magazine n.36/2006 pag.24 oppure nel foglio allegato al lotto) - Vaccari srl garantisce, in questo caso, la sola originalità e l assenza di difetti nell affrancatura - rarità assoluta e ottima conservazione - bellissimo - En.Diena (cert.1990) - P.Vaccari BASE 8.000,00 EURO L AFFRANCATURA RARA Lotto 251 Ducato di Modena - Lettera da Fivizzano a Tortona del 4.12.1855 con cent. 15 giallo + cent. 10 rosa, senza punto dopo la cifra, (cat.vaccari n.3+5), con buoni margini - varie rispedizioni e tassazioni con applicato anche il segnatasse sardo - unico caso noto - bellissimo - P.V. BASE 1.200,00 EURO IL PIÙ DIVERTENTE Lotto 1182 Lotti - Italia/Interi postali - Lotto di 2 scatoloni con oltre 8.000 interi o biglietti postali anche nuovi (pochi) e con anche affrancature aggiuntive (non molti) - anche bollettini per pacchi - qualità mista BASE 100,00 EURO

LETTERATURA LA RARITÀ Lotto 1268 THE WORK OF JEAN DE SPERATI - Opera ORIGINALE in 2 volumi TEXT and PLATES - Pubblicata nel 1955 dalla British Philatelic Association, di poco successiva all acquisizione da parte dell Associazione stessa delle collezioni e dei cliché di De Sperati, quest opera esaurita ormai da decenni (a seguire è stata pubblicata la seconda ed. nel 1956 e la ristampa nel 1997), elenca e illustra tutti i falsi di Giovanni de Sperati, conosciuto come il più celebre falsario filatelico al mondo e ha voluto rappresentare per l Associazione londinese l archiviazione di un capitolo doloroso della filatelia. La monografia, in tiratura limitata (500 le copie stampate, destinate ai soli membri della British e della Royal Association e ai dipartimenti di polizia postale dei Paesi i cui esemplari furono falsificati), presenta nel primo volume il testo descrittivo sulle differenze con gli originali, nel secondo le tavole fotografiche con le riproduzioni di tutti gli esemplari falsi - Tutti i francobolli e gli annulli falsificati sono illustrati nelle 143 tavole con oltre 1.500 immagini indicanti i particolari per il riconoscimento degli originali - Tra i francobolli degli Antichi Stati Italiani oggetto dell interesse di de Sperati, dalla prima imitazione nel 1921, 39 sono le riproduzioni di 23 esemplari, di alcuni dei quali fece più copie - L introduzione contiene anche l autobiografia di Sperati - 214 pp. - 143 + IX tavole ill. b/n - rilegato in similpelle verde con iscrizioni in oro sul dorso - ed. 1955 - British Philatelic Association, London - in inglese. Opera UNICA di grande interesse mondiale. RARISSIMO BASE 600,00 EURO I PIÙ PRESTIGIOSI Lotto 1264 CATALOGO STORICO-DESCRITTIVO DEI FRANCOBOLLI D ITALIA 1923 - Antichi Stati - Regno d Italia - Uffici Postali Italiani all Estero - Colonie Italiane - Fiume - Repubblica di San Marino - Compilato a cura di una Commissione nominata dal VII ed VIII Congresso Filatelico Italiano, riconosciuta l opportunità di procedere a un edizione interamente italiana, non solo nella compilazione ma anche per la veste tipografica (rispetto alla prima edizione a cura dell Yvert et Tellier del 1915) - XII + 446 pp. - ill. b/n - rilegato - Società Anonima Cooperativa Editrice fra Filatelici Italiani, Genova - ottima conservazione - Il 1 catalogo sui francobolli italiani prodotto in Italia. RARISSIMO BASE 100,00 EURO Lotto 1303 Amorth Luigi, MODENA CAPITALE - STORIA DI MODENA E DEI SUOI DUCHI DAL 1598 AL 1860 - L opera che fu per la prima volta pubblicata nel 1961 a cura della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, nel 1967 viene riveduta e ampliata nel testo, corredata e impreziosita di un ricco apparato iconografico con numerose illustrazioni a colori, di riproduzioni di documenti in fac-simili, alcuni più volte ripiegati in formato originale, tavola geneaologica degli Estensi di Modena - 482 pp. - ill. b/n e a colori - rilegato in tela verde con iscrizioni in oro (senza sovraccoperta) e medaglione in oro impresso al piatto - grande formato - ed. 1967 - Banca Popolare di Modena, Ed. Aldo Martello Milano, composto e stampato da Maestri Arti Grafiche, Milano - Ottima conservazione. RARO BASE 150,00 EURO

Lotto 1341 Lajolo Carlo, STATI SARDI - STUDIO SULLA IV EMISSIONE 1855-1863 - LA REGIA POSTA MILITARE SARDA 1848-1861 - BOLLI POSTALI E D ANNULLAMENTO 1855-1863 - 142 pp. - ill. b/n - brossura - ed. 1941 - La Rivista Filatelica d Italia, Genova - con dedica e firma autografa dell Autore. RARO BASE 100,00 EURO I PIÙ RICHIESTI Lotto 1348 Vollmeier P. - Boragni C. - Omodeo A., STORIA POSTALE DEL REGNO DI SARDEGNA DALLE ORIGINI ALL INTRODUZIONE DEL FRANCOBOLLO - 3 VOLUMI + AGGIORNAMENTO - Eccezionale opera, ormai introvabile, raccolta in tre volumi completa di storia, storia postale, leggi, decreti, regolamenti, convenzioni e tariffe postali, catalogo dei bolli annullatori con valutazioni. Prefazione di Enzo Diena. Nell aggiornamento NOVITÀ, VALUTAZIONI 1985-1996, oltre 400 tra impronte variate per date e prezzo - nuovi ritrovamenti - 322/376/491/52 pp. - rilegato con sovraccoperta verde + COFANETTO - ed. 1985/1996 - Paolo Vollmeier Editore. RARO BASE 250,00 EURO Lotti 1375-1376 - 1377-1378 - 1379 Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni - Piloni Luigi (a cura di), I FRANCOBOLLI DELLO STATO ITALIANO - Presentazione di Giuseppe Spataro Ministro delle Poste e delle Telecomunicazioni - Illustrazione delle emissioni delle carte valori postali d Italia dal 1862 al 1957 - XXXIX+408 pp. - ill. b/n e a colori - rilegato in tela bordeaux con iscrizioni in oro e custodia in cartone bordeaux - grande formato - ed. 1959 - Istituto Poligrafico dello Stato, Officina Carte Valori, Roma - Sono allegati in terza di copertina gli occhiali per la visione tridimensionale dei francobolli di figura n.749/750 (1956, 29 dicembre, serie di due francobolli commemorativi del 1 anniversario dell entrata dell Italia nelle Nazioni Unite) - in italiano con traduzioni in francese e inglese. RARO + VOLL. II - III - IV - V BASE EURO 200,00-60,00-50,00-50,00-50,00 Lotto 1422 Corsari Fernando - De Simoni Ugo, AEROFILATELIA ITALIANA CATALOGO - Volume Primo 1784-1940 - Cronologia storica dell aeronautica italiana con la descrizione di circa 800 fatti compresi fra il 1784 e il 1940. Di ciascuno sono catalogati i documenti noti, postali e non postali (francobolli, aerogrammi, annulli, vignette, cartoline, stampe, ecc.). L introduzione è un ampia guida all aerofilatelia, completata dall elenco plurilingue dei termini aeropostali e delle compagnie aeree - 231 pp. - 73 ill. b/n - brossura - ed. 1972 - Estratto dalla Rivista Aeronautica. RARO BASE 60,00 EURO Lotti 1346-1347 Vaccari Paolo, REGNO DI SARDEGNA - REGNO D ITALIA 1855-1863 - TAVOLE DEI COLORI - Opera che riproduce al massimo della fedeltà 236 sfumature di colore della IV emissione di Sardegna e Italia Regno. Note storiche Regno di Sardegna e Regno d Italia - I colori delle emissioni 1855-1863 - 116 pp. - 46 tavole dei colori - rilegato con copertina a colori - ed. 1997 - collana Studi di filatelia - Ed. Vaccari - Traduzione in francese di Bruno Bozzia; in inglese di Roy A.Dehn; in tedesco di Edoardo P.Ohnmeiss - Tiratura limitata 500 COPIE NUMERATE - copia n.05 e n.153 - OPERA ESAURITA BASE 150,00 EURO

I PIÙ UTILI Lotto 1266 Pietrucci Giovanni, I BOLLI DI ANNULLAMENTO SUI FRANCOBOLLI DEGLI ANTICHI STATI ED IL METODO PER ACCERTARNE L AUTENTICITÀ - LA PITTURA IN FILATELIA - I FRANCOBOLLI D ARTE DI J. DE SPERATI - 128 pp. - ill. b/n - brossura - ed. 1954 - Vittorio Ferri Editore, Roma. RARO BASE 60,00 EURO Lotto 1272 Amato Francesco Maria, MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE DEI FRANCOBOLLI E DEL MATERIALE STORICO-POSTALE - Prefazione di Enzo Diena - 140 pp. - ill. b/n - brossura - 1a ed. 1989 - I Manuali n.62 - La Nuova Italia Scientifica BASE 30,00 EURO LE RISCOPERTE Lotto 1284 Tchilinghirian S.D. - Bernardelli R., STAMPS OF ITALY USED ABROAD - OPERA COMPLETA IN 6 VOLUMI - 1. Monaco, San Marino, Tangier, Regency of Tunis, Tripolitania; 2. Tripolitania, Cyrenaica, Egypt, Crete, Greek Aegean Islands; 3. Dodecanese: Calymnos to Castellorizo; 4. Dodecanese: Chalki to Piscopi; 5. Dodecanese: Rhodes; 6. Dodecanese: Carpathos to Symi, Ship Mail in the Dodecanese - 6 voll. - 474 pp. - ill. b/n - brossura - ed. 1963/1964/1965/1965/1967/1974 - n.1/5 Harris Publications Limited - n.6 Studio Filatelico Silvano Sorani - in inglese. RARO BASE 150,00 EURO Lotto 1415 USA - Ishikawa Ryohei, RYOHEI ISHIKAWA COLLECTION - THE UNITED STATES STAMP 1847-1869 - Introduzione di Raymond H. Weill, New Orleans, Louisiana - Prefazione di Robert A. Paliafito, Phoenix, Arizona, 1981-156 pp. - illustrazioni a colori, full colour plates - RILEGATO in tela blu con iscrizioni in oro e SOVRACCOPERTA - grande formato - ed. 1981 - in inglese. RARISSIMO BASE 150,00 EURO IL PIÙ VECCHIO Lotto 1306 Diena Emilio, I FRANCOBOLLI DEL DUCATO DI MODENA E DELLE PROVINCIE MODENESI E LE MARCHE DEL DUCATO STESSO PEI GIORNALI ESTERI - XIV+226 pp. - ill. b/n - brossura e copertina originale con dorso nuovo (carta uguale) - ed. 1894 - Società Tipografica Modenese, Antica Tipografia Soliani - Con 3 tavole in eliotipia e 4 in zincotipia - copia n.176/400 - ottima conservazione. RARO BASE 80,00 EURO GLI INTROVABILI Lotti 1242-1243 - 1244-1245 MONDOLFO RENATO - FRANCOBOLLI RARI ANTICHI E MODERNI - CATALOGO DI OFFERTE N.4, 5, 7, 8 e TAVOLE FOTOGRAFICHE - 111 pp. - 4389 lotti - ill. b/n e a colori nelle 143 tavole fotografiche - rilegato punto metallico - ed. 1963 - Antichi Stati Italiani, Italia e Paesi Italiani, Europa, Colonie Inglesi, Oltremare BASE 25,00 EURO