PORTO PINO E DINTORNI

Documenti analoghi
PORTO PINO E DINTORNI

le spiagge e i venti_sardegna sud ovest_strutture

Le spiagge più belle di Lampedusa!

SUD-OVEST DELLA SARDEGNA

Villa di lusso in vendita in Sardegna Area Comune Provincia Regione Nazione Superficie Immobile: Superficie Terreno: Classe Energetica Stato Agenzia

ITINERARIO SUD SARDEGNA. Durata: 1 settimana - Miglia: circa 140

TREKKING COSTA VERDE

CIRCOLO DIPENDENTI REGIONE PUGLIA Riconosciuto con Legge Regionale 12 dicembre 2006, n. 38

Trattativa Riservata. Rif Villa in vendita con piscina sul mare di Punta Ala

Novembre POLO INTEGRATO DI SERVIZI SOCIO-SANITARI - VILLAPERUCCIO POLO INTEGRATO DI SERVIZI SOCIO-SANITARI - VILLAPERUCCIO

Sardegna: un tuffo nei colori dell Iglesiente

BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA)

Sardegna annunci immobiliari villa in vendita al mare a pochi passi dal mare e golf vendita ville

IS CANNONERIS : Domus de Maria al bosco di Lecci più esteso d Europa.

LeMOBYGuide. Le spiagge più belle del Nord-Sardegna Un immersione tra capolavori della natura. Volume 10

Playa de Corralejo. Fuerteventura: ecco le spiagge più belle

Arrampicata oltre le Dolomiti

B&B Crisalide La Maddalena

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

LeMOBYGuide. Palau Dove il vento scolpisce e diverte. Volume 5

Marinedda. Resort & Villaggi - Sardegna

Spiagge Siracusa - Sicilia. Spiagge di Siracusa

Isola di Dino -500mt dal Resort

LIBRO DI VIAGGIO: DA ARBATAX ALL'ISOLA DI S. PIETRO. DATA: dall'8 al 24 agosto Equipaggio: Io, mia moglie e mia figlia di 6 anni Alice.

EUROPA L ISOLA DE PORQUEROLLES

Sulcis Iglesiente mare, miniere e marinai

La Riviera di Levante La Riviera di Ponente Isole

Nota stampa Moto Guzzi World Club del : Guzzi coi Tasselli...e non!! Scampoli d'estate in Sardegna

APPARTMENTO VERUSKA 2 - PORTO CERVO

VILLA ARENA - PORTO ROTONDO

Le Preziosine. Complesso residenziale situato nel cuore della Castagnola di Pallanza, attorniato da parchi e ville di storica bellezza.

Sport. E poi... canoa, windsurf e tanti altri sport esterni convenzionati con la struttura

Costa Rossa Sardegna Trinità d Agultu e Vignola Nord Sardegna Olbia - Tempio L Isola Rossa, Isolotto Spiaggia Longa La Marinedda

I SERVIZI DEL NOSTRO CONCIERGE ATTIVITÀ SULL ISOLA DI CAPRI & DINTORNI

Ville e castelli in vendita - isola di Hvar

Il tratto di costa che da Villasimius porta a Costa Rei vanta le spiagge più belle. della Sardegna meridionale

Orange Club La Noria. Cucina Buffet con piatti della cucina locale, italiana e internazionale

Agriturismo in vendita nelle Marche.

GRUPPO ORGANIZZAZIONE SVILUPPO SOCIALE

Sardegna: Supramonte

Nella meravigliosa provincia di Catania è possibile trovare diverse spiagge.

Stati Uniti Aruba & New York

APPARTAMENTI IN AFFITTO A PORTO ROTONDO, SARD

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

Gli sposi ringraziano tutti per aver contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso sogno:

Spiagge Agrigento - Sicilia. Spiagge di Agrigento

Chiara e Riccardo Il mare delle Seychelles e il deserto di Dubai

Orange Club La Noria. Cucina Buffet con piatti della cucina locale, italiana e internazionale

LA VALLETTA La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

MAIORCA POLLENÇA VALLDEMOSSA PALMA PLAYA DE PALMA MAIORCA ES TRENCH ARCIPELAGO DI CABRERA. Mar Mediterraneo EUROPA AFRICA

MAURIZIO CENTRO VIAGGI Centro Viaggi Group S.r.l. Via Giacomo Matteotti, Signa Firenze Italy Tel Fax

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

Crociera in caicco nell Arcipelago della Maddalena - Sardegna

Tutto Gargano Suggestiva ed Intrigante

Bagno Nettuno BAGNO NETTUNO. Informazioni Struttura ARRIVO ALLA STRUTTURA. Download REPORT. Download ENGLISH REPORT VAI AL SITO >>

DOVE SIAMO. Situato in uno dei tratti. Reg. Sa Mandra e Sa Pedra, Villanova Monteleone Litorane Alghero-Bosa SP 105 Km 11.2

Baleari MAIORCA Piena di vita

Verso Ovest. Itinerario Sud Ovest Sardegna Da Cagliari a Pan Di Zucchero

NELLA SARDEGNA PIU GENUINA, COMPRENSIVO DI ESCURSIONI MARINE, GROTTE, AREE ARCHEOLOGICHE, MINIERE, ENO-GASTRONOMIA ETNICA

Arcipelaghi e isole d Italia

Consigliati da Liberi di Viaggiare. Salento

Bestresorts Volcano View Hotel

Villa in Vendita a Valsolda

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni.

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso

SARDEGNA LUGLIO 2012 Appunti di viaggio

Residence Les Brises De Mer

Nove ragioni per scegliere il Forte Village Resort in Sardegna

LA REGINA DELLE DOLOMITI

...d amare! Bella...

18 giorni di iniziative per

CRS - SAILING, MOTOR AND LUXURY YACHTS

PALMIRA ISABELA SANTA PONSA

ArcheoTrekking lungo la Rotta dei Fenici. 5. La grande farfalla

Le Grotte di Frasassi

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

Moto Tour in Oman: ecco perché non puoi mancare! OMAN: il paese

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

le spiagge e i venti_sardegna sud est_strutture *** **

INCONTRANDO IL BRASILE

SPORT. Golf Club Pevero. Pevero Golf Club Loc.Cala di Volpe - Porto Cervo Tel

STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN SARDEGNA

1 giorno visita alla città di Addis Abeba

,00. Rif vendita casa prestigiosa in Toscana.

Posizione: a 100 m. dalla spiaggia di Agios Sostis, a pochi passi da taverne e bar e a 1 km da Laganas. L aeroporto di Zante è a 7 km.

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

MARINA BAIE DES ANGES COSTA AZZURRA

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3

Esplorate la magia dell'istria in bici

La tua immagine nella Marina di Villasimius

Ibiza e Formentera in Barca a Vela, l itinerario

IN ESCLUSIVA PER GLI ASSOCIATI FIBA-CISL QUOTE SHOCK* THRESORTS ESTATE 2014

5. RIVIERA DEL CONERO. A. Portonovo. Tra natura e paesaggio

Parenzo/Porec (Croazia)

Il paese e il suo volto

SPECIALE LUGLIO-AGOSTO

Transcript:

PORTO PINO E DINTORNI RESIDENCE ELEGANCE a 200 mt dal mare a due passi dalle DUNE Il Residence nasce nel piccolo paese di Porto Pino in un area immersa nel verde, lontano dalla mondanità quotidiana, e pronto per offrire tranquillità e benessere a famiglie,amici e coppie. Con ogni servizio a portata di mano, senza aver bisogno di automobile, la posizione del residence Elegance risulta essere di grande comodità, circondata da ristoranti, pizzerie, bar, gelateria, macelleria, rosticceria, market, negozi souvenir e soprattutto ha una posizione strategica dalla enorme spiaggia bianca, la quale dista solamente 200 m. Inoltre il paese di Porto Pino è sempre pronto a intrattenere, con sagre di paese ogni settimana e con intrattenimento serale, il tutto accompagnato da un ottima accoglienza sarda. Tutte le spiagge si contraddistinguono per la sabbia bianca finissima, spesso con sfumature rosa corallo.

COME ARRIVARE CAGLIARI - PORTO PINO 50 minuti in Auto Porto Pino è raggiungibile tramite varie soluzioni: In auto, raggiungibile tramite traversata con traghetto in arrivo ad Olbia, percorrendo la E25, o con arrivo a Cagliari tramite la SS 293 di Giba. In Aereo, con arrivo all aeroporto di Cagliari Elmas, e trasporto tramite Taxi o Treno Regionale, il quale è possibile prenderlo nello stesso aeroporto con capolinea a Carbonia. VOLO AEREO TRAGHETTO Dall AEREOPORTO di CAGLIARI a PORTO PINO (Carbonia ) IN TRENO

PORTICCIOLO a 100 mt dal Residence A 100 mt. di distanza dal Residence Elegance è situato il caratteristico e piccolo porticciolo non troppo turisticizzato ma caratterizzato dalle sue acque limpide nel quale il canale unisce le lagune frequentate dai Fenicotteri al mare. Da qui è possibile partire per le escursioni in barca lungo il litorale oppure ormeggiare piccole imbarcazioni di proprietà. ORMEGGIO PER PICCOLE IMBARCAZIONI

PRIMA SPIAGGIA a 200 mt dal RESIDENCE La spiaggia grande si divide in 2 parti, "prima" e "seconda", separate da un vecchio molo e da un piccolo canaletto che contribuisce ad alimentare gli stagni, recentemente ripristinato. Sono spiagge di sabbia sottile e bianca, grazie a cui l'acqua ha una limpidezza caratteristica e con pochi rivali. La prima spiaggia, la più frequentata, dista poche decine di metri dai parcheggi, è lunga circa 600 m, è delimitata a destra dal canale di adduzione degli stagni (usato come punto d'ormeggio per un centinaio di imbarcazioni da pesca e da diporto) e a sinistra dal vecchio molo. E' dotata di servizi di ombreggio, chioschi, bagni pubblici, noleggio di attrezzature sportive. SECONDA SPIAGGIA a 300 mt dal Residence La seconda spiaggia, la più bella e di sabbia candida, lunga 3 km, si estende su una stretta lingua di terra tra i retrostanti stagni e il mare, sede di una lunga pineta. E' più "selvaggia" e battuta dai venti e non è raro trovare numerose conchiglie e minuti frammenti di corallo, che arrossano la battigia. Al termine della seconda spiaggia (e in territorio di Teulada) si ergono le maestose dune di sabbia bianca, tra le maggiori dell'isola, che si estendono per 800 m. Caratteristiche per la sabbia bianchissima e per la presenza di ginepri secolari, sono in zona militare ma d'estate sono di libero accesso e valgono realmente un viaggio apposta per vederle.

AMBIENTE & NATURA LE DUNE. a due passi dal Residence ELEGANCE Porto Pino vanta alcune delle spiagge più belle della Sardegna. Oltrepassando il canale di collegamento degli stagni col mare, si giunge in breve all immensa spiaggia di Porto Pino, ombreggiata nelle dune alle sue spalle da una pineta di pini d Aleppo naturale, specie tipicamente mediterranea. Al termine della pineta, verso sud, all inizio della zona militare di Capo Teulada, si vedono le alte dune di Porto Pino, dette Sabbie Bianche, con boschetti di secolari ginepri. Un paesaggio unico e molto suggestivo in continua evoluzione offre scenari di rara bellezza. Particolarmente affascinanti i giochi di ombre e luci al tramonto.

LAGUNE & FENICOTTERI A occidente, una costa rocciosa e frastagliata (località Candiani, Porto Pinetto) è alternata da piccole e romantiche spiaggette di finissima sabbia bianca. Arrivando a Porto Pino sarete accolti da una vasta zona di stagni rinomati per la presenza di fenicotteri rosa, cormorani e altra avifauna selvatica e flora caratteristica; gli stagni sono sede di una peschiera. Nel periodo meno affollato, tipicamente da Ottobre a Maggio, si possono ammirare i fenicotteri anche molto vicini. Straordinarie le macchie di colore rosa nelle ali dispiegate quando si librano legantemente in volo.

DIVERTIMENTO e RELAX nella NATURA Passeggiate a piedi Percorsi in bicicletta Escursioni : a cavallo, in quoad, in gommone, e scuola di kitesurf

SPIAGGIA DEI FRANCESI PORTO PINETTO- GROTTA DEI BACI

ESCURSIONI IN BARCA Solo la fantasia ed il tempo a disposizione possono mettere limiti alle possibilità di itinerari per le escursioni in barca lungo le coste. Dalla immancabile escursione alla caraibica spiaggia di Cala Zafferano, raggiungibile solo dal mare perchè compresa nella costa delimitata dalla zona militare, fino agli spettacolari scenari di Punta di Cala Piombo. Un po' più lontane ma altrettanto belle le escursioni a Sant'Antioco e San Pietro per ammirare dal mare le famose colonne.

SANT ANNA ARRESI Al centro del territorio sulcitano, Sant'Anna Arresi è un grazioso paese dalle mille attrattive e non a caso ha conosciuto negli ultimi decenni un notevole sviluppo turistico. Nel centro urbano sorge, il nuraghe Arresi tra le due chiese (la vecchia e la nuova) dedicate a Sant'Anna. La festa principale di Sant'Anna Arresi è dedicata alla patrona e si celebra il 26 luglio, con una processione in cui la statua della Santa è accompagnata dai gruppi folcloristici provenienti dai paesi vicini. L'avvenimento mondano più celebre è però "Ai confini tra Sardegna e jazz", la rassegna di musica jazz che ormai da oltre 20 anni richiama tra agosto e settembre un grande concorso di pubblico ad assistere alle performance di artisti di fama nazionale ed internazionale, in uno degli appuntamenti più prestigiosi dell'estate sarda. SANT ANTIOCO & CALASETTA L'isola di Sant'Antioco prende il nome dalla cittadina di mare con tradizioni legate alla pesca. Le spiagge intercalate fra le scogliere si susseguono in panorami sempre molto scenografici. La più nota è la spiaggia Maladroxia, nel versante più riparato verso la terraferma. Calasetta è una cittadina che trae origine dalla necessità di strutturare il porto per la navigazione verso l'isola di San Pietro - Carloforte. Anche nei dintorni di Calasetta ci sono bellissime spiagge e scogliere. Molto suggestivo il tramonto sul mare verso Carloforte dalla torre, per concludere con la buona cucina e l'animata vita serale di Calasetta.

CARLOFORTE & ISOLA DI SAN PIETRO L'isola di San Pietro offre scenari naturali affascinanti e suggestivi, in particolare all'estremo sud le "colonne" di pietra circondate dalle meravigliose sfumature di colore del mare. La storia della città di Carloforte si origina con la dipartita di un gruppo di marinai di origine genovese dalla città di Tabarka in Tunisia. PAN DI ZUCCHERO & CALA DOMESTICA In Sardegna gli scenari mozzafiato non finiscono mai, ed è veramente difficile resistere alla tentazione di fermarsi ad ogni curva sulla litoranea per fotografare, o semplicemente ammirare, questo panorama dominato dall'isola-scoglio di Pan di Zucchero. La particolare conformazione delle rocce richiama in continuazione l'attenzione anche dalla spiaggia. La forma convergente dell'insenatura ed il fondale che declina gradualmente produce onde molto lunghe, particolarmente apprezzate dai surfisti o anche più semplicemente da chi si diverte col "body-surf", lasciandosi trascinare dalle onde per lunghi tratti, facendo sempre attenzione ai pericoli del mare. Cala Domestica è una spiaggia inserita in una scogliera a forma di t con interessantissimi fondali.

SANTADI & GROTTE IS ZUDDAS Si possono ammirare stupende e talvolta imponenti concrezioni: dalle stalattiti alle stalagmiti, passando per le colate e le cannule fino alle rare eccentriche di aragonite che rappresentano la caratteristica principale delle grotte. Le aragoniti aciculari, appaiono come grossi ciuffi di cristalli simili ad aghi, chiamate anche dagli speleologi fiori di grotta ; e le spettacolari Aragoniti eccentriche (la cui elevatissima concentrazione in una unica sala rende le grotte Is Zuddas uniche al mondo): formazioni filiformi che sviluppandosi in ogni direzione senza essere influenzate dalla gravità assumono forme bizzarre. MINIERE di PORTO FLAVIA Realizzato nel 1924 scavando la montagna per circa 600 metri, il complesso sotterraneo si compone di due gallerie sovrapposte e di un nastro trasportatore. Situato nei pressi di Masua (Iglesias), raggiungibile dal parcheggio della spiaggia di Masua: una strada accessibile a piedi o in auto, rasentando il tracciato della vecchia ferrovia, conduce all imbocco della galleria. Il singolare porto, sospeso tra mare e cielo, si trova su una parete di roccia dove campeggia la scritta Porto Flavia e dal quale si può ammirare il bellissimo scoglio chiamato Pan di zucchero.

BUGERRU ed il TRENINO HENRY La più importante opera della grande miniera di Planu Sartu è senza alcun dubbio la Galleria Henry. Scavata nel 1865, consentiva il trasporto dei minerali per mezzo di una rotaia dai cantieri sotterranei alle distanti laverie. Posta a 50 metri sul livello del mare, al di sopra dell'abitato di Buggerru, attraversa per circa un chilometro l'altopiano di Planu Sartu. Attraverso queste aperture luminose che si alternano con il buio del sottosuolo, possiamo gustare viste suggestive della costa a strapiombo sul mare e panorami mozzafiato.

I NURAGHI I nuraghi presenti nel territorio di Sant Anna Arresi sono tanti, circa 16 oltre quelli situati all'interno del poligono militare. Ne citiamo alcuni: Arresi, Sarri, Giara, Sanjust, Paniesu, sa Perda, Barussa, Piticcu, Mannu, Piras, Punta Acuzza. Tutti questi complessi nuragici sorsero intorno agli stagni di Portopino, che non vennero abbandonati neanche in questa epoca nonostante le abbondanti precipitazioni trasformarono le zone pianeggianti circostanti in malsane paludi. Queste popolazioni, dedite alla pastorizia, alla pesca e all'agricoltura, vissero in simbiosi con l'ambiente naturale quasi senza modificarlo. Nelle immediate vicinanze del nuraghe arresi è presente la fonte nuragica. CANTINA SOCIALE SANTADI La Cantina Sociale di Santadi è ubicata nel comune di Santadi, a pochi chilometri dalle meravigliose spiagge e dune bianche di Porto Pino. Per dare visibilità all'identità del territorio dove sorgono i vigneti, la Cantina punta sopratutto alla produzione di vini rossi imbottigliati, quali il Carignano, senza comunque trascurare altre produzioni tradizionali isolane a bacca bianca, quali Vermentino, Nuragus e Nasco. E' possibile conoscere i metodi di lavorazione e le produzioni della cantina, attraverso interessanti visite guidate individuali o di gruppo.

LE SPIAGGE nei DINTORNI di PORTO PINO CHIA Frazione del Comune di Domus de Maria in provincia di Cagliari a sud-ovest della Sardegna, è una piccola località balneare adagiata lungo la costa. Con i suoi 6 km di coste, bagnate da un mare limpido con colori che vanno da un azzurro intenso ad un verde smeraldo, Chia è una delle località turistiche più rinomate della Sardegna. La torre, di origine spagnola risalente al XVII secolo, è il simbolo di Chia. Visibile da tutte le spiagge, anche la notte quando la luce dei riflettori la illuminano rendendo la sua immagine ancora più suggestiva.

TUERREDDA Situata in una splendida insenatura tra Capo Malfatano e Capo Spartivento, è considerata una delle più belle spiagge della Sardegna per la sua sabbia chiara e finissima e per il colore trasparente del mare, che richiama un paesaggio caraibico. Intorno all'arenile si stende la macchia mediterranea, mentre proprio di fronte è situato l'isolotto omonimo.

TEULADA Per gli amanti della nautica, da qualche anno è stato rimesso a nuovo il porto turistico, che ospita fino a 133 natanti di lunghezza massima di 30 metri. Il paese di Teulada si trova nella zona sud-occidentale della Sardegna. Situato nella splendida Costa del Sud, è rinomato per le sue meravigliose spiagge e per il mare cristallino. Circondato da un paesaggio ancora selvaggio e incontaminato, conserva tratti e scenari dalle mille sorprese. La sua costa alterna lunghi litorali a coste aspre e frastagliate e si caratterizza per lo splendido Capo Malfatano che abbraccia un buon tratto di costa fino a giungere a Capo Teulada, sua punta estrema. Teulada offre al visitatore anche suggestivi panorami ad alta quota con la foresta di Gutturu Mannu e il monte Punta Sebera.

CALA ZAFFERANO La meravigliosa spiaggia di Cala zafferano visitabile solo via mare è ricoperta da granelli di sabbia bianca e sottile, delimitata da dune e lambita da un mare straordinariamente trasparente. La cala dà merito alla fama di cui gode Teulada, rinomata per la limpidezza del mare e le forme della costa. PORTO TRAMATZU La spiaggia di Porto Tramatzu ha un fondo di sabbia bianca e sottile. Di fronte all'arenile si erge l'isola Rossa, profilo roccioso coperto dalla vegetazione della macchia mediterranea, raggiungibile tramite escursioni guidate nelle quali è possibile visitare anche le spiagge limitrofe.