F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Documenti analoghi
Comune di Cesena Libero professionista

Data di nascita

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

GIAGNACOVO GIUSEPPE.

Giacomo Francesco Costa Via San Martino 25/ Genova.

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Stato civile .

F O R M A T O E U R O P E O

A N T O N I O V E R N I E R I

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Responsabile Servizio Risorse Umane

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax

Telefono ; Fax

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

07/05/2013 in corso. pubblica componente Componente comitato dei licei artistici regionali. 01/02/2013 (in corso)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Giuseppe Bianca. Via Sciuti PALERMO. Dal 2 ottobre 2012 al 25 ottobre Siciliainformazioni (testata on line)

F O R M A T O E U R O P E O

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Maria Anna Panico

F O R M A T O E U R O P E O

BERTOCCHI MILA VIA G. DONIZETTI N.7 REGGIO EMILIA COMUNE DI REGGIO EMILIA Centro per le Famiglie;

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELE RESTEGHINI VIA GIACOMINI ARCISATE (VARESE) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ERVET-EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEL TERRITORIO SpA Via G.B. Morgagni BOLOGNA

SMA Campania S.p.A.

Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome CAMPOPIANO PAOLA Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Viglione Giancarlo Roma.

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Coordinamento della Rete Intercultura Trento Provincia Autonoma di Trento

PERTICHINO MICHELE.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Mauro Grassi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RESIDENZA. Indirizzo. Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

NUNZIATA Vincenzo.

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Master Universitario di Primo livello in ECONOMIA DELLO SVILUPPO E DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Anno Accademico 2014/2015


Ministero dell Interno.

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

PER LE SPECIFICHE ESPERIENZE IN MATERIA DI ARBITRATO SI PREGA DI CONSLULTARE DA PAGINA CINQUE


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Docente di sostegno. 01/09/2015 a 31/08/2016 Licea artistico A.Caravillani - Roma. Istituto Scolastico Statale Docente a T.I

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

Demontis Roberto 10/5 Vico Porta Nuova Genova. no

MARCATO ANTONIO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Formato europeo per il curriculum vitae

VIA MACHIAVELLI, PORTO CESAREO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TIZIANA MORGANTINI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

DOMINA ING. SANTI via Bellini n SANT'AGATA LI BATTIATI (CT) /08/1962-PALERMO


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

ALTRE ESPERIENZE. Docente nell ambito del progetto SISAUDIT: verso un sistema integrato dei controlli

Indirizzo Via Rossetti, Lido di Fermo (FM) Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANI LUCA Indirizzo VIA A. ZANIBELLI N. 8 42124 REGGIO NELL EMILIA (RE) - ITALIA Telefono +39 327 3220424 E-mail lou.cattani@gmail.com ; luca.cattani@unibo.it Nazionalità Italiana Data di nascita 11 MAGGIO 1984 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 12/11/2014 ad oggi Nome e indirizzo del datore di Provincia di Reggio Emilia, Corso Garibaldi n.49 42121 Reggio Emilia (RE) Tipo di azienda o settore Ente Locale Tipo di impiego Personale ex art. 90 TUEL (inquadramento categoria D) Principali mansioni e responsabilità Capo di Gabinetto. Date (da a) A.A. 2014/2015 e A.A. 201/2016 Nome e indirizzo del datore di Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Scuola di Scienze Politiche, strada Maggiore, 45 40126 Bologna Tipo di impiego Insegnamento a contratto Principali mansioni e responsabilità Insegnamento del corso di Laboratorio di Project Design, Monitoring and Evaluation per il corso di laure triennale in Sviluppo e Cooperazione Internazionale - SVIC. Date (da a) Dal 04/07/ 2014 al 30/11/2014 Nome e indirizzo del datore di Iren Emilia s.p.a. via Nubi di Magellano n.30 CAP 42123 Reggio Emilia (RE) Tipo di azienda o settore Multi-Utility Tipo di impiego Collaborazione esterna Principali mansioni e responsabilità Project Manager (Gestione, formulazione, implementazione e rendicontazione progetti europei) Date (da a) Giugno 2014 Agosto 2014 Nome e indirizzo del datore di CRISP della Università degli studi di Milano Bicocca, piazza Ateneo Nuovo, 1 20126 Milano (MI) Tipo di impiego Collaborazione Principali mansioni e responsabilità Collaborazione coordinata e continuativa nell ambito del progetto CRISP Bicocca Hera spa. Supporto al gruppo di ricerca di base, consulenza tecnica e scientifica e progettazione di workshop. Pagina 1 - Curriculum vitae di

Date (da a) A.A. 2013/2014 Nome e indirizzo del datore di Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Scuola di Giurisprudenza, via Zamboni, 22 40126 Bologna Tipo di impiego Tutor didattico (Cultore della materia da settembre 2013, cfr. allegato titoli) Principali mansioni e responsabilità Tutor didattico per il corso di laurea triennale in Sviluppo e Cooperazione Internazionale SVIC. Date (da a) Giugno 2014 Luglio 2014 Nome e indirizzo del datore di Iren Rinnovabili s.p.a. via Gandhi, 1/D 42123 Reggio Emilia (RE) Tipo di azienda o settore Società per azioni Tipo di impiego Collaborazione Principali mansioni e responsabilità Project Manager (Gestione, formulazione, implementazione e rendicontazione progetti europei) Date (da a) Febbraio e Maggio 2014 Nome e indirizzo del datore di ReLab s.r.l. via Tamburini, 5 42122 Reggio Emilia (RE) Tipo di azienda o settore Società s.r.l. Tipo di impiego Collaborazione esterna Principali mansioni e responsabilità Rendicontazione progetti europei. Date (da a) Ottobre 2013 Novembre 2013 Nome e indirizzo del datore di Centro studio e La Cremeria s.r.l. Via Guardanavona, 9-42025 Cavriago (RE) Tipo di azienda o settore Centro Studio Lavoro Tipo di impiego Docente di lingua straniera: Inglese conversazione Principali mansioni e responsabilità Insegnamento ed esercitazioni di conversazione in lingua inglese Date (da a) A.A. 2010/2011 e A.A. 2012/2013 Nome e indirizzo del datore di Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Facoltà di Giurisprudenza, via Zamboni, 22 40126 Bologna Tipo di impiego Tutor didattico (Cultore della materia da settembre 2013, cfr. allegato titoli) Principali mansioni e responsabilità Tutor didattico per il corso di Economia Politica: ricevimento studenti, esercitazioni, verifica dell apprendimento, membro della commissione d esame. Date (da a) Gennaio 2012 Giugno 2012 Nome e indirizzo del datore di Università degli studi di Trento, Dipartimento di Scienze Economiche, via Inama, 5-38122 Trento Tipo di impiego Collaborazione nell ambito del progetto OPENLOC (cfr. allegato titoli) Principali mansioni e responsabilità Raccolta ed elaborazione dati, stesura di report e articoli. Date (da a) Marzo 2011 Giugno 2011 Nome e indirizzo del datore di Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Economiche, Strada Maggiore, 45-40125 Bologna Tipo di impiego Collaborazione nell ambito del progetto OPENLOC (cfr. allegato titoli) Principali mansioni e responsabilità Raccolta ed elaborazione dati, stesura di report e articoli, manutenzione ed aggiornamento del sito. Pagina 2 - Curriculum vitae di

Date (da a) 15/07/2010 30/11/2010 Nome e indirizzo del datore di Assemblea Legislativa Regionale della Regione Emilia-Romagna, viale Aldo Moro 50, 40127 Bologna Tipo di azienda o settore Organo elettivo/rappresentativo Tipo di impiego Collaborazione (cfr. allegato titoli) Principali mansioni e responsabilità Raccolta ed elaborazione dati riguardanti gli EE.LL. emiliano-romagnoli concernenti competenze proprie della V commissione consiliare, stesura di report e preparazione delle sedute di commissione. Date (da a) Dicembre 2006 Dicembre 2009 Nome e indirizzo del datore di Cisl UST Reggio Emilia, via Turri n. 69 Tipo di azienda o settore Unione Sindacale Tipo di impiego Vari (collaborazione, subordinato a tempo determinato) Principali mansioni e responsabilità Responsabile ufficio immigrazione e progetto Intercultural cities del Consiglio d Europa, Progetto Cittadini dappertutto cofinanziato dalla Fondazione Manodori, Co-Presidente Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere, membro del Tavolo provinciale per l immigrazione (UTC Reggio Emilia) e Assemblea delle associazioni di nazionalità straniere (presso Assessorato competente della Provincia di Reggio dal 2006 al 2009). Membro di Consiglio e Direttivo UST Cisl RE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Gennaio 2011 Giugno 2014 Nome e tipo di istituto di istruzione Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Economiche, Strada Maggiore, 45-40125 Bologna Principali materie / abilità Economia Politica, Economia del Lavoro, Capitale Umano, Economia dell Istruzione. Qualifica conseguita Dottorato in Diritto ed Economia Europea Livello nella classificazione ISCED 6 (EQF 8) Date (da a) Ottobre 2012 Marzo 2013 Nome e tipo di istituto di istruzione Warwick Institute for Employment Research (University of Warwick) Coventry CV4 7AL, West Midlands, England Principali materie / abilità Political Economy, Labor Economics, Economics of Education Qualifica conseguita Visiting Research Student (su invito della struttura ospitante, vincitore di finanziamento Marco Polo incentivi alla mobilità dei ricercatori del DSE di Bologna per i mesi gennaio-marzo 2010) Livello nella classificazione Nessuna Date (da a) A.A. 2007/2008 A.A. 2009/2010 Nome e tipo di istituto di istruzione Alma Mater Studiorum Università di Bologna via Zamboni, 33-40126 Bologna Principali materie / abilità Economia del Lavoro, Econometria Applicata, Economia dei contratti, dell Impresa e dell Innovazione (cfr. autocertificazione allegata) Qualifica conseguita Laurea Specialistica (val. 110 e Lode) in Cooperazione e Sviluppo Locale e Internazionale Livello nella classificazione ISCED 5 (EQF 7) Pagina 3 - Curriculum vitae di

Date (da a) A.A. 2003/2004 A.A. 2006/2007 Nome e tipo di istituto di istruzione Alma Mater Studiorum Università di Bologna via Zamboni, 33-40126 Bologna Principali materie / abilità Economia Politica, Economia del Lavoro, Economia dello Sviluppo, Economia Internazionale, Diritto Internazionale, Diritto dell Unione Europea (cfr. autocertificazione allegata) Qualifica conseguita Laurea triennale in Sviluppo e Cooperazione Internazionale Livello nella classificazione ISCED 4 (EQF 6) Date (da a) 26-29 maggio 2013 Nome e tipo di istituto di istruzione Università di Ferrara, Facoltà di Economia, Via Voltapaletto, 11-44121 Ferrara Principali materie / abilità Econometria (dati panel) Qualifica conseguita Corso per dottorandi Date (da a) 27/08/2012 01/09/2012 Nome e tipo di istituto di istruzione Centro Interuniversitario Di Econometria Principali materie / abilità Econometria (dati panel) Qualifica conseguita Corso residenziale in Panel data Econometrics: theory and applications Date (da a) 25/06/2012 31/06/2012 Nome e tipo di istituto di istruzione Centro Interuniversitario Di Econometria Principali materie / abilità Econometria e serie storiche per l analisi finanziaria Qualifica conseguita Corso residenziale in Introductory Econometrics and Time Series Date (da a) 24/03/2011 26/03/2011 Nome e tipo di istituto di istruzione Progetto OPENLOC (Unità di Trento e Bologna) Principali materie / abilità Econometria spaziale (cfr. allegato titoli) Qualifica conseguita Workshop OPENLOC School of Spatial Statistics and Econometrics Date (da a) 28/04/2011 30/04/2011 Nome e tipo di istituto di istruzione Progetto OPENLOC (Unità di Trento e Bologna) Principali materie / abilità Valutazione Economica delle Politiche Pubbliche (cfr. allegato titoli) Qualifica conseguita Workshop OPENLOC School on Fundamentals of Economic Policy Evaluation Pagina 4 - Curriculum vitae di

Date (da a) 11/10/2011 Nome e tipo di istituto di istruzione Progetto OPENLOC (Unità di Trento e Bologna) Principali materie / abilità Project Planning (cfr. allegato titoli) Qualifica conseguita Workshop OPENLOC-MiDIC Workshop on project planning and project evaluation within contexts of local development Date (da a) Febbraio 2011 Dicembre 2011 Nome e tipo di istituto di istruzione School of Development Innovation and Change, sede legale c/o Studio Busuoli - Via Garibaldi, 1-40125, Bologna, Italia. Principali materie / abilità Master in Development, Innovation & Change - MiDIC (Economia del Lavoro, Economia dell Innovazione, Economia dei Sistemi Locali, Economia Internazionale, Project Design, Planning e Management) Qualifica conseguita Uditore (senza titolo) Livello nella classificazione Master di I livello (uditore) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE (CERTIFICAZIONE IETLS PROFICIENCY) ECCELLENTE ECCELLENTE BUONO Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale SPAGNOLO BUONO BUONO ELEMENTARE Pagina 5 - Curriculum vitae di

PUBBLICAZIONI I consorzi sociali nella provincia di Reggio Emilia in Autonomie locali e servizi sociali numero 2/2008 pp. 209-224, 2008, il Mulino, Bologna. "Assessing the incidence and wage effects of overeducation among Italian graduates using a new measure for educational requirements", con Guidetti, G; Pedrini, G. Working Papers wp939-2014, Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna. "SOC(HE)-Italy: a classification for graduate occupations", con Purcell, K; Elias, P., Working Papers wp963, Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna. Smart specialisations e sviluppo locale: stato dell arte HerAcademy background paper 1/2013, atti del workshop Smart Communities e Sviluppo Locale: obiettivi, attori, creazione di valore del 17 luglio 2013, con G. Guidetti, L. Leoncini e G. Pedrini. Smart cities e sviluppo locale: stato dell arte HerAcademy background paper 1/2014, atti del workshop Smart Communities e Sviluppo Locale: le città del domani del 26 marzo 2014, con N. De Liso, D. N. Manitiu, G. Pedrini e L. Zamparini. Training designers for vulnerable generations: a quest for a more inclusive design in Interaction Design and Architecture(s) Journal - IxD&A, N.21/2014 (forthcoming) con Ferrarini C., Cefalato C., Torgersson O., Cook S., Eriksson E., Dima G., Morris A., Goslig E., Nicolle C. Creazione e distruzione di posti di nelle aree urbane in Atlantide Anno X n. 3/2014 pp.68-73 con G. Pedrini. Da giugno 2014 reviewer per la rivista Interaction Design and Architecture(s) Journal - IxD&A PREMI E RICONOSCIMENTI Borsa di studio annuale della Fondazione School of Development Innovation and Change (SDIC), anno 2011; Borsa di studio annuale della Fondazione School of Development Innovation and Change (SDIC), anno 2012; Borsa di studio annuale della Fondazione School of Development Innovation and Change (SDIC), anno 2013; Borsa di studio semestrale Marco Polo della Università di Bologna (Ufficio ARIC, Incentivi per la mobilità internazionale degli studenti e dei ricercatori). CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. PATENTE O PATENTI OTTIMA CONOSCENZA PACCHETTO OFFICE BUONA CONOSCENZA SOFTWARE ELABORAZIONE DATI (SPSS, STATA, GRETL, SAS, EVIEWS) ELEMENTARE CONOSCENZA EDITOR LATEX. Italiana tipo B ALLEGATI AUTOCERTIFICAZIONE TITOLI (CONTENETE ULTERIORI TITOLI QUALI PARTECIPAZIONE IN QUALITA DI RELATORE A SEMINARI, CONFERENZE E WORKSHOP) Reggio nell Emilia, 24 maggio 2016 Pagina 6 - Curriculum vitae di