SEGRETERIA Via Eudossiana, Roma Tel Fax

Documenti analoghi
UN POLO DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE

UN POLO DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE

UN POLO DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270

Regolamento didattico del Corso di studio Magistrale in INGEGNERIA SPAZIALE E ASTRONAUTICA

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica

Anno Accademico UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. Facoltà di INGEGNERIA. Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica

30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso. Ingegneria delle Telecomunicazioni

Regolamento didattico del Corso di studio Magistrale in INGEGNERIA SPAZIALE E ASTRONAUTICA

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Chimica

Corso di laurea Magistrale in Matematica Classe LM-40 - Scienze Matematiche. Scienze

Collegio Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCATRONICA

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria navale

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FISICA

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Facoltà di Ingegneria

9-Classe delle lauree in ingegneria dell'informazione Nome del corso. Ingegneria delle telecomunicazioni

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Ingegneria Meccanica. Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione del Corso di Laurea. Dipartimento di Ingegneria Industriale

Scienze della Mediazione Linguistica

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

Data di approvazione del consiglio di facoltà 13/06/2002. Data di approvazione del senato accademico 15/07/2002

Percorso per giovani talenti 2016/2017

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011)

Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale. Corso di. Dipartimento di Ingegneria Industriale

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270

Corso di studio in INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Regolamento didattico

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04

Modifica di Management, Finanza e International business. Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico

Corso di laurea triennale interateneo in Ingegneria dei Sistemi Logistici per l agroalimentare

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Ordinamento didattico 2008)

Informazioni generali

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Informatica

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA

Facoltà di Ingegneria. Manifesto degli studi

Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003 didattico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Aldo Moro

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

Obiettivi formativi specifici

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Classe L-8 Ingegneria dell Informazione. Ordine degli Studi 2012/2013

Università degli Studi di UDINE 20/S - Classe delle lauree specialistiche in fisica Fisica computazionale Scheda informativa

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

Proposta di modifica di Astrofisica e Fisica Cosmica. Data di approvazione del consiglio di facoltà 28/03/2001

Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Classe L8

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

LAUREA IN FISICA APPLICATA

Studenti che al test di ammissione hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 70% del valore massimo iscritti per la prima volta all Università

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN DESIGN

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Classe L-8 Ingegneria dell Informazione. Ordine degli Studi 2016/2017

Percorso per giovani talenti 2015/2016

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Fisica

Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA - Laurea Triennale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE

ECONOMIA E COMMERCIO (CLEC)

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE


Informazioni generali

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

26-Classe delle lauree in scienze e tecnologie informatiche Nome del corso. Informatica

Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA

Classe delle lauree Magistrali in Ingegneria dell Automazione

Facoltà di Medicina e Chirurgia

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Ingegneria meccanica

Corso di Laurea in Informatica

Facoltà di INGEGNERIA AERONAUTICA E DELLO SPAZIO Corso di laurea in Ingegneria spaziale (LM-20) A.A. 2010/2011 Programmazione didattica

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Corso di Laurea in Informatica

Ingegneria Gestionale della Logistica e della Produzione

I corsi di studio internazionali

Ingegneria Informatica ed Elettronica A.A Dipartimento di Ingegneria. Università degli Studi di Perugia

Corso di Laurea magistrale in Economia e Management Internazionale UNINT.EU

Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Classe L8

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STUDI INTERNAZIONALI (Classe LM-52 Relazioni internazionali)

D. R. n IL RETTORE DECRETA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Cos è la Scuola Galileiana

Corso di Laurea Magistrale in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Regolamento didattico 2011)

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA INTEGRATA IN SCIENZE CHIMICHE E IN SCIENZE CHIMICHE APPLICATE E AMBIENTALI

Transcript:

I Corsi di studio di Ingegneria aerospaziale alla Sapienza La lunga tradizione della Sapienza nel campo della formazione aerospaziale risale al 1926, quando fu istituita la Scuola di Ingegneria aeronautica, dedicata alla formazione post-laurea di un limitato numero di ingegneri. La rapida espansione dell industria e delle attività aeronautiche mise ben presto in evidenza la necessità di fornire una più organica formazione aeronautica rivolta ad una più ampia platea di utenti e portò nel 1980 all istituzione presso la Facoltà di Ingegneria del Corso di laurea quinquennale in Ingegneria Aeronautica. Nel 1990 alla formazione in campo aeronautico si affiancò quella in campo spaziale ed il Corso di laurea assunse la denominazione di Laurea in Ingegneria aerospaziale. Oggi la didattica è organizzata su un triennio di formazione comune all aeronautica ed allo spazio (Laurea in Ingegneria aerospaziale) e due distinte Lauree Magistrali rispettivamente in Ingegneria aeronautica e Ingegneria spaziale e astronautica. Caratteristica dell offerta formativa su tutti i Cds è l interdisciplinarità tematica che rispecchia gli sviluppi tecnologici delle ultime decadi nel settore aerospaziale e le peculiarità dell industria di riferimento, dove le competenze multidisciplinari sono considerate in misura crescente un valore aggiunto. L internazionalizzazione è un ulteriore elemento caratterizzante dei nostri Cds, dove sono offerti percorsi formativi presso le più importanti scuole europee di Ingegneria aerospaziale nell ambito dei programmi di mobilità ERASMUS e della rete PEGASUS. Nell ambito dei Corsi di Laurea i nostri studenti partecipano ad iniziative internazionali quali la competizione DBF (Design, Build and Flight) che si svolge ogni anno negli Stati Uniti fra rappresentative delle principali Scuole aeronautiche mondiali e nella quale la Sapienza ha ripetutamente ottenuto risultati di prestigio. Analogamente, in campo spaziale gli studenti hanno partecipato al progetto ESMO (European Student Moon Orbiter) promosso dall Agenzia Spaziale Europea. I principali sbocchi professionali per il laureato in Ingegneria aerospaziale sono nelle Industrie aeronautiche e spaziali, nelle Società di servizi per il trasporto aereo, negli Enti di ricerca nazionali ed internazionali, nelle Agenzie spaziali e nell Università. Inoltre, grazie al carattere generale della preparazione, ulteriori sbocchi professionali sono nei settori affini dell ingegneria. L ambito lavorativo può essere regionale, nazionale o, in misura sempre crescente, europeo. Ulteriori informazioni sull offerta didattica, sulle modalità di iscrizione ai programmi e sulle opportunità per gli studenti sono disponibili sul sito www.ingaero.uniroma1.it, dove si trovano inoltre le informazioni sulle tematiche di ricerca dei professori. Nell ambito della tesi di Laurea magistrale, del Dottorato e dei Master gli studenti possono infatti partecipare ad attività di ricerca in programmi internazionali che hanno conseguito risultati di assoluta rilevanza, quali ad esempio i contributi alla progettazione propulsiva e strutturale del vettore europeo VEGA e la partecipazione alle missioni Mars-Express e Cassini-Huygens che hanno dimostrato, rispettivamente, l esistenza dell acqua su Marte e la presenza di un oceano sotto la superficie di Titano. Il rapporto Thomson Reuters 2015 State of Innovation, nella sezione Aerospace & Defense, colloca la Sapienza al 3 posto nel mondo e al 1 in Europa tra le most influential Scientific- Research Institutions in Aerospace (2004 2014). SEGRETERIA Via Eudossiana, 18-00184 Roma Tel. +39 06 44585327 Fax +39 06 44585250 segreteriadidatticaingaero@uniroma1.it www.ingaero.uniroma1.it 1350 Studenti 120 laureati/anno [Laurea] 60 laureati/anno [Lauree Magistrali] 60 corsi specifici del settore 40 docenti dei settori aerospaziali Corsi di Laurea Triennale in Ingegneria aerospaziale Magistrale in Ingegneria aeronautica Magistrale in Ingegneria spaziale e astronautica Master di II Livello Satelliti e piattaforme orbitanti Sistemi di trasporto spaziale Gestione dell aviazione civile Dottorato di Ricerca Ingegneria aeronautica e spaziale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 2015-2016

Il Cds triennale in Ingegneria aerospaziale ha l obiettivo di fornire al laureato una solida preparazione di base nei campi della matematica e della fisica e di assicurare la conoscenza degli aspetti fondamentali delle discipline caratterizzanti sia l ingegneria aeronautica, sia l ingegneria spaziale. L introduzione di moduli di laboratorio sia sperimentale che numerico è volta a fornire gli strumenti pratici adeguati ad un proficuo inserimento nel mondo del lavoro. Il livello di competenze conseguito al termine del percorso formativo permette al laureato di inserirsi ed operare nel mondo del lavoro. Il corso di laurea triennale ha nel contempo l essenziale funzione di preparare ai Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria aeronautica e Ingegneria spaziale e astronautica. OBIETTIVI SPECIFICI Elevato standard di qualità dei laureati Ampia formazione di base Formazione nei tradizionali settori aerospaziali e nel settore dell ingegneria dell informazione. PRIMO ANNO INSEGNAMENTO CFU SEM Analisi matematica I 9 I Laboratorio di matematica 3 I Geometria 9 I Analisi matematica II 9 II Chimica 9 II Fisica I 9 II ORGANIZZAZIONE DIDATTICA Durata 3 anni (180 crediti) La laurea in Ingegneria aerospaziale dà accesso a tutte le lauree magistrali del settore aerospaziale Durante il percorso formativo vengono sviluppate in progressione le seguenti principali competenze e abilità: 1 anno di corso: formazione generale (analisi matematica, geometria, fisica, chimica, economia); 2 anno: formazione di base nelle materie ingegneristiche (fisica matematica; scienza delle costruzioni; materiali, elettrotecnica ) 3 anno: formazione nei settori caratterizzanti dell ingegneria aerospaziale (aerodinamica, meccanica del volo, costruzioni aerospaziali, propulsione aerospaziale). REQUISITI DI AMMISSIONE Per essere ammessi al corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, ovvero di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo. È richiesta capacità logica, una adeguata preparazione nelle scienze matematiche, nonché una buona capacità nell uso della lingua italiana. SECONDO ANNO INSEGNAMENTO CFU SEM Fisica II 9 I Fisica tecnica 6 I Scienza e tecnologia dei materiali 6 I Modelli matematici per la meccanica 9 I Aerodinamica 9 II Elettrotecnica 6 II Meccanica applicata e disegno 9 II Meccanica dei solidi e delle strutture 6 II PROSPETTIVE PROFESSIONALI Gli sbocchi professionali dell Ingegnere aerospaziale sono legati alle competenze acquisite e comprendono aziende, enti ed istituti che sono coinvolti, a vario titolo, con i processi di produzione e gestione del mezzo aereo e delle missioni spaziali. In questo ambito rientrano, ad esempio, i seguenti sbocchi professionali: addetti alla manutenzione dei mezzi aerei addetti alla gestione di impianti aeroportuali addetti all utilizzazione di software commerciali per la progettazione nell ambito di aziende aerospaziali supporto tecnico in società di servizi e pubbliche amministrazioni con interessi nei settori dell aeronautica e dello spazio. TERZO ANNO INSEGNAMENTO CFU SEM Costruzioni aerospaziali 9 I Metodi numerici con elementi di programmazione 9 Telecomunicazioni per l aerospazio 6 I Propulsione aerospaziale 9 I Meccanica del volo 9 II 6 CFU a scelta tra : Ambiente spaziale 6 II Impianti aeronautici 6 II Sistemi per l esplorazione spaziale 6 II Sistemi propulsivi aeronautici 6 II Sistemi spaziali 6 II Tecnologia delle costruzioni aerospaziali 6 II Laboratori a scelta 3 II Corsi a scelta libera 12 I

UN POLO DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE E LA RICERCA SCIENTIFICA 2012-2013 2015-16 www.ingaero.uniroma1.it www.ingaero.uniroma1.it

La tradizione La lunga tradizione della Sapienza nel campo della formazione aerospaziale risale al 1926, quando fu istituita la Scuola di Ingegneria Aeronautica, dedicata alla formazione post-laurea di un selezionato gruppo di ingegneri. La rapida espansione dell'industria e delle attività aerospaziali mise ben presto in evidenza la necessità di fornire una formazione più organica. Dal 1963 la formazione post-laurea fu affidata alla Scuola di Ingegneria Aerospaziale, e nel 1980 fu istituito, presso la Facoltà di Ingegneria, il corso di Laurea quinquennale in Ingegneria Aeronautica, rivolto ad una più ampia platea di utenti. Nel 1990 la formazione in campo spaziale fu estesa alla laurea quinquennale, e il corso di Laurea assunse la denominazione di Laurea in Ingegneria Aerospaziale. In seguito la didattica è stata organizzata su un triennio di formazione comune all'aeronautica ed allo spazio (Laurea in Ingegneria Aerospaziale) e tre Lauree Magistrali rispettivamente in Ingegneria Aeronautica, Ingegneria Spaziale e Ingegneria Astronautica. Nell'a.a. 2012-13 la Sapienza ha riorganizzato e potenziato l'offerta nel settore spaziale con l'attivazione della Laurea Magistrale in Ingegneria Spaziale e Astronautica, nella quale sono confluiti i due corsi di studio nel settore spaziale, mentre la formazione post-laurea si realizza nei programmi di Master e Dottorato. L interdisciplinarietà Caratteristica dell offerta formativa è l interdisciplinarità tematica, che rispecchia gli sviluppi tecnologici delle ultime decadi nel settore aerospaziale e le peculiarità dell industria di riferimento, dove le competenze multidisciplinari sono considerate in misura crescente un valore aggiunto. Gli obiettivi Garantire una formazione di alta qualità sia sulle discipline aerospaziali sia su quelle di base, in modo da sviluppare al meglio le capacità degli studenti di formulare, analizzare e risolvere problemi. Offrire percorsi formativi capaci di attirare giovani di talento, con forti motivazioni e interessi nel campo dell ingegneria aerospaziale e con l ambizione di raggiungere posizioni di responsabilità in ambito industriale, accademico o nelle Istituzioni. Promuovere l internazionalizzazione dei percorsi formativi inserendo gli studenti nel modo più proficuo nei sistemi universitari europei Proporre un approccio collaborativo e interdisciplinare sulle tematiche aerospaziali, capace di stimolare la creatività degli studenti a partire da una solida base culturale. Offrire una visione completa delle prospettive e opportunità nel mondo del lavoro e promuovere la realizzazione di percorsi formativi orientati alle aspettative del mondo produttivo, completando la conoscenza accademica con le competenze specifiche richieste dalle imprese. L esperienza internazionale L internazionalizzazione è un elemento caratterizzante dei corsi di studio di Aerospaziale. Nell ambito dei programmi di mobilità ERASMUS e ERASMUS Placement è possibile seguire moduli didattici o svolgere la tesi di Laurea presso le più importanti Scuole europee di Ingegneria Aerospaziale. La Sapienza è inserita nelle reti internazionali PEGASUS (Partnership of a European Group of Aeronautics and Space UniversitieS), EUGENE (Academic Network EUropean and Global ENgineering Education) e ISU (International Space University), che prevedono lo svolgimento di attività didattiche, il riconoscimento di titoli e promuovono i contatti degli studenti con partner industriali. Sono inoltre attivi accordi con la Carleton University (Canada), la Purdue University e la Clarkson University (USA) per la mobilità di studenti e docenti. Dall anno accademico 2011-12 i percorsi formativi delle lauree magistrali prevedono un insieme di corsi tenuti in lingua inglese che coprono tutto lo spettro delle discipline specialistiche di interesse. Oltre a favorire la presenza di una comunità di studenti provenienti da tutte le parti del mondo, tale iniziativa favorisce la formazione degli studenti nel contesto linguistico nel quale si troveranno ad operare nel corso della loro esperienza lavorativa.

L aerospazio alla Sapienza L offerta formativa della Sapienza nel settore aerospaziale si articola in un corso di studio triennale in Ingegneria Aerospaziale e in due corsi Magistrali in Ingegneria Aeronautica e Ingegneria Spaziale e Astronautica. A essi si aggiungono i tre corsi di Master in Gestione dell'aviazione civile, Satelliti e piattaforme orbitanti e Sistemi di trasporto spaziale, di durata annuale, e il corso triennale di Dottorato di Ricerca in Ingegneria aeronautica e spaziale. La visione L industria aerospaziale costituisce nel suo complesso un ambiente fortemente innovativo che ha bisogno di reperire giovani ingegneri motivati, dotati di talento e inseriti in un contesto professionale europeo e mondiale, e richiede per la formazione dei suoi addetti il continuo accesso a conoscenze aggiornate. In questo scenario la nostra visione dei corsi di studio in Ingegneria Aerospaziale alla Sapienza è quella di una comunità di studenti e professori che, operando in stretta collaborazione con il personale dell industria, dei centri di ricerca e delle Istituzioni, si riconosce in un sistema formativo: che aspira a raggiungere e mantenere livelli di eccellenza che promuove e premia il senso di responsabilità, il valore della conoscenza e la passione per lo studio e la ricerca che mantiene una posizione di frontiera rispetto alla continua evoluzione delle tecnologie che considera l Aerospazio un settore fondamentale a livello di stimoli culturali e valore economico, con opportunità uniche per studenti e ricercatori di contribuire allo sviluppo tecnologico in aree cruciali quali i trasporti, le comunicazioni, l esplorazione dello Spazio e la sicurezza che, preso atto della mondializzazione dei mercati tecnologici, promuove l internazionalizzazione e la multiculturalità che è consapevole delle ricadute sociali e ambientali della ricerca e dello sviluppo. Una missione in tre punti Formare ingegneri altamente qualificati sul progetto, l analisi, l implementazione e le operazioni dei sistemi e processi aerospaziali, in modo che possano sfruttare al meglio le loro potenzialità e acquisire posizioni di leadership in un contesto lavorativo competitivo e fortemente internazionalizzato. Contribuire all avanzamento della conoscenza e delle sue applicazioni nelle discipline aerospaziali. Contribuire alla crescita e allo sviluppo del Paese con le capacità e le qualità dei nostri laureati e professori. Master di 2 livello in Gestione dell aviazione civile Satelliti e piattaforme orbitanti Sistemi di trasporto spaziale Dottorato di ricerca in Ingegneria aeronautica e spaziale 1.350 studenti nei corsi di studio 60 corsi specifici nel settore dell aerospazio 40 docenti impegnati nella didattica e ricerca su temi aerospaziali

Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale Il corso di studio triennale in Ingegneria Aerospaziale ha l obiettivo di fornire al laureato una solida preparazione di base nei campi della matematica e della fisica, e di assicurare la conoscenza degli aspetti fondamentali delle discipline caratterizzanti sia l ingegneria aeronautica, sia l ingegneria spaziale e astronautica. L introduzione di moduli di laboratorio sperimentale e numerico è volta a fornire metodologie e conoscenze applicative adeguate a un rapido e proficuo inserimento nel mondo del lavoro. Il livello di competenze conseguito al termine del percorso formativo permette al laureato di operare efficacemente nell ambiente lavorativo. Il corso di Laurea triennale ha nel contempo l essenziale funzione di preparare ai corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica e Ingegneria Spaziale e Astronautica. Obiettivi Elevato standard di qualità dei laureati Buona formazione di base Ampia formazione nei tradizionali settori aerospaziali e nei settori emergenti dell Ingegneria dell informazione Prospettive professionali Gli sbocchi professionali dell Ingegnere aerospaziale sono legati alle competenze acquisite, e comprendono aziende, enti ed istituti che sono coinvolti, a vario titolo, con i processi di produzione e gestione del mezzo aereo e delle missioni spaziali. In questo ambito rientrano, ad esempio, le seguenti figure: addetti alla manutenzione dei mezzi aerei addetti alla gestione di impianti aeroportuali addetti all utilizzazione di software commerciali per la progettazione nell ambito di aziende aerospaziali consulenti in società di servizi e pubbliche amministrazioni con interessi nei settori dell aeronautica e dello spazio. La Laurea dà accesso ai corsi di studio Magistrali del settore aerospaziale. Requisiti di ammissione Per essere ammessi al corso di Laurea occorre avere acquisito un diploma di scuola secondaria superiore, ovvero di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo. È richiesta altresì capacità logica, un adeguata preparazione nelle scienze matematiche e una buona capacità nell uso della lingua italiana. Il corso di studio è ad accesso programmato. L immatricolazione è pertanto subordinata a una prova che si svolge nei primi giorni di settembre. Secondo quanto indicato nel bando relativo alle modalità di ammissione, dove è anche riportato il numero di posti disponibili. 1 ANNO Formazione di base Analisi matematica I 9 CFU Analisi matematica II 9 Chimica 9 Fisica I 9 Geometria 9 Laboratorio di matematica 3 2 ANNO Formazione nelle materie ingegneristiche Aerodinamica 9 CFU Elettrotecnica 6 Fisica II 9 Fisica tecnica 6 Meccanica applicata e disegno 9 Meccanica dei solidi e delle strutture 6 Modelli matematici per la meccanica 9 Scienza e tecnologia dei materiali 6 3 ANNO Formazione nei settori caratterizzanti dell ingegneria aerospaziale Costruzioni aerospaziali 9 CFU Meccanica del volo 9 Metodi numerici con elementi di programmazione 9 Propulsione aerospaziale 9 Telecomunicazioni per l aerospazio 6 6 CFU a scelta tra: Ambiente spaziale 6 Impianti aeronautici 6 Sistemi per l esplorazione spaziale 6 Sistemi propulsivi aeronautici 6 Sistemi spaziali 6 Tecnologia delle costruzioni aerospaziali 6 Un modulo di laboratorio a scelta 3 Due insegnamenti a scelta libera 12 Tesi di Laurea o tirocinio formativo 5

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica La Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica offre allo studente una formazione scientifica e professionale avanzata con specifiche competenze ingegneristiche che gli consentono di affrontare problemi complessi connessi con l'analisi, lo sviluppo, la simulazione e l'ottimizzazione dei diversi componenti di un velivolo ad ala fissa o ad ala rotante. Il percorso formativo è finalizzato principalmente allo sviluppo degli strumenti di indagine e di progetto più avanzati e all'innovazione nell'industria aeronautica, con particolare riferimento al miglioramento dell'efficienza, alla riduzione dei pesi e dell'inquinamento chimico ed acustico. Organizzazione didattica Nel primo anno, che si articola su 6 moduli didattici (54 CFU), vengono consolidate le conoscenze nei settori caratterizzanti l'ingegneria aeronautica e vengono fornite le basi in settori non compresi nella Laurea triennale quali le telecomunicazioni e i controlli automatici. Nel secondo anno sono previsti due diversi curricula, uno di tipo disciplinare (Aerodinamica, propulsione e strutture), l altro di tipo tematico (Sistemi di volo e trasporto aereo) all interno dei quali lo studente seleziona 5 moduli per complessivi 30 CFU. Il percorso formativo si completa con i 12 CFU a scelta libera e lo svolgimento della tesi di Laurea o di uno stage (23 CFU). Il corso di studio fa parte di una rete italo-francese per l'acquisizione del doppio-titolo presso selezionate Università e Grandes Ecoles di Parigi, Grenoble, Tolosa, Nantes e Nizza. Prospettive occupazionali Gli sbocchi professionali sono legati alle competenze acquisite in un campo molto ampio di attività tecniche e gestionali: nei centri di ricerca pubblici e privati come addetto e/o coordinatore di attività di ricerca e sviluppo nelle aziende aeronautiche come progettista o responsabile di progetti nelle società di servizi che utilizzano il mezzo aereo, quali le compagnie aeree, come responsabile della manutenzione, della pianificazione delle flotte e della gestione degli aeroporti negli enti erogatori di servizi per il sistema del traffico aereo. Requisiti di ammissione Sono verificati il curriculum e la preparazione personale del candidato. Sono ammessi al corso di studio Magistrale in Ingegneria Aeronautica laureati con le competenze usualmente acquisite nei corsi di studio triennali dell area aerospaziale. Gli studenti che non soddisfano tutti i requisiti curriculari possono sostenere esami specifici prima dell iscrizione. Aerodinamica, propulsione e strutture Forma l ingegnere specialista nell analisi numerico-teorica e sperimentale dei materiali e delle strutture aeronautiche, con competenze tecniche riferite a velivoli ad ala fissa ed ala rotante. Fornisce i criteri e le tecniche di progettazione dei motori, unitamente agli strumenti per la determinazione delle loro prestazioni. Le competenze acquisite consentono la soluzione dei problemi di analisi e progetto aerodinamico del velivolo completo o dei suoi componenti attraverso metodologie teoriche, numeriche e sperimentali. Sistemi di volo e trasporto aereo Propone insegnamenti su varie discipline (aerodinamica, meccanica del volo, automatica, robotica, elettronica, comunicazioni) per fornire strumenti metodologici atti a risolvere problemi relativi sistema del trasporto aereo. Forma un ingegnere sistemista capace di integrare le conoscenze nei settori delle telecomunicazioni, guida e navigazione, sistemi di bordo, simulazione del volo e impianti aeroportuali, per operare sulle aree tecnologiche della gestione del velivolo e del controllo del traffico aereo.

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Spaziale e Astronautica Nel corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Spaziale e Astronautica lo studente acquisisce specifiche competenze nella pianificazione di missioni spaziali e nelle aree dell analisi e progettazione di lanciatori, satelliti e sistemi di telemisura e telemetria, come pure, con particolare riferimento agli aspetti sistemistici e interdisciplinari. Il percorso formativo prevede l utilizzo di avanzate metodologie e strumenti per lo studio di sistemi spaziali e astronautici, e mantiene una forte relazione con le attività di ricerca e innovazione dell'industria spaziale nazionale ed europea. Organizzazione didattica Nel corso del primo anno, articolato in 7 moduli per un totale di 60 CFU, vengono consolidate le conoscenze nei settori caratterizzanti l'ingegneria spaziale (gasdinamica, costruzioni, meccanica del volo, propulsione, sistemi) e vengono fornite le basi in settori non compresi nella Laurea triennale quali l'elettronica e l automatica Il secondo anno prevede quattro percorsi tematici (Lanciatori, Satelliti, Missioni e Telerilevamento Spaziale) organizzati in due curricula e articolati in gruppi a scelta, all interno dei quali lo studente seleziona 4 moduli per complessivi 24 CFU. Il percorso viene completato con l acquisizione di 12 CFU a scelta libera e lo svolgimento della tesi di Laurea o di un tirocinio formativo (23 CFU). Anche il corso di studio in Ingegneria Spaziale e Astronautica è inserito nella rete italo-francese per l'acquisizione del doppio-titolo. Lanciatori I temi riguardano la progettazione dei sistemi propulsivi, a propellente solido o liquido, la definizione della traiettoria di immissione in orbita e i relativi problemi di guida, navigazione e controllo, e i problemi strutturali del lanciatore. Gli studenti, beneficiando del coinvolgimento della Sapienza nel programma VEGA, acquisiscono conoscenze a livello di sistema, dalla concezione e progetto di un vettore fino allo svolgimento della campagna di lancio. Prospettive occupazionali nell industria come progettista o responsabile di progetti nelle agenzie spaziali nazionali e internazionali nell ambito della pianificazione, realizzazione e gestione di missioni spaziali nei centri di ricerca pubblici e privati Il laureato in Ingegneria Spaziale e Astronautica è inoltre qualificato per inserirsi nelle attività dei settori affini che traggono vantaggio dall'elevato contenuto scientifico e tecnologico proprio di questo ambito culturale. Requisiti di ammissione Sono verificati il curriculum e la preparazione personale del candidato. Sono ammessi al corso di studio laureati con le competenze acquisite nei corsi di studio triennali dell area aerospaziale e dell Ingegneria dell Informazione. Telerilevamento spaziale E rivolto all impiego dei satelliti per applicazioni di telecomunicazione, di acquisizione ed elaborazione di immagini del suolo mediante sistemi sia ottici che radar. Gli studenti analizzano e sperimentano l intero ciclo di sviluppo di queste missioni, dalla selezione e progetto del payload di osservazione all elaborazione delle immagini prodotte e al loro utilizzo mediante tecniche per l estrazione delle informazioni. Satelliti Il percorso è centrato sulla progettazione generale di un sistema satellitare con particolare riferimento all architettura generale della piattaforma, al bilancio energetico e termico, ai problemi strutturali e tecnologici, ai sottosistemi di telecomunicazione, elettrici ed elettronici nonché ai sistemi di controllo orbitale e di assetto. Gli studenti possono usufruire di una vasta scelta di laboratori e beneficiare dell esperienza dei docenti nel progetto, nella costruzione, nel lancio e nelle operazioni in orbita di piccole piattaforme. Missioni Il percorso ha per obiettivo la preparazione di ingegneri specialisti nell analisi di missione, sia per quelle in orbita intorno alla terra sia per quelle di esplorazione del sistema solare. Sono studiati il progetto e il controllo orbitale, con particolare riferimento alle tecniche più avanzate di analisi e ottimizzazione delle traiettorie, e si pone attenzione ad aree tecnologiche di notevole attualità e interesse, come le missioni robotiche e quelle svolte mediante costellazioni e formazioni di satelliti.

La vita studentesca Studiare aerospaziale alla Sapienza di Roma significa far parte di un ambiente molto stimolante, con una intensa vita studentesca. La città offre un numero sterminato di opportunità culturali e sociali e la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, sede dei corsi di Ingegneria Aerospaziale, si trova al centro di Roma a poche decine di metri dal Colosseo e dal Campidoglio. Sapienza Student Aerospace Association (SASA) è l associazione degli studenti di aerospaziale. SASA, una student branch dell American Institute for Aeronautics and Astroanutics (AIAA), organizza seminari, visite tecniche ed eventi sociali, con l obiettivo di promuovere gli interessi, le idee e il coinvolgimento degli studenti nelle tematiche aerospaziali. Per favorire la crescita personale degli studenti, il Consiglio d Area supporta la partecipazione di team studenteschi a prestigiose competizioni e progetti internazionali: l AIAA Cessna Design, Build and Flight (DBF), che si svolge negli USA e prevede la progettazione di un piccolo velivolo UAV lo European Student Moon Orbiter (ESMO) promosso dall Agenzia Spaziale Europea per la progettazione di un satellite in orbita lunare la Global Trajectory Optimization Competition (GTOC), che coinvolge Centri di Ricerca, Agenzie Spaziali e Università di tutto il mondo nella soluzione di un complesso problema di volo spaziale. L ingresso nel mondo del lavoro Con Sapienza Aerospace Alumni (SARA) il Consiglio d Area segue la carriera lavorativa dei suoi ex alunni per mantenere un legame con le radici formative dei corsi di studio e per inserire i laureati in una struttura riconosciuta dal sistema delle aziende aerospaziali a livello nazionale ed internazionale. SARA si propone di promuovere lo scambio di informazioni tra gli Alumni dei Corsi di studi aerospaziali coordinare e promuovere eventi di interesse per la crescita professionale e culturale promuovere azioni che favoriscano lo sviluppo dei corsi di studio di Ingegneria Aerospaziale della Sapienza promuovere le interazioni tra Alumni, centri di ricerca, industrie ed agenzie governative nel settore aerospaziale. Le competenze scientifiche e tecnologiche Gli studenti collaborano con professori fortemente impegnati in attività di ricerca e sviluppo tecnologico. Ad esempio, nell ambito della tesi di Laurea Magistrale, dei Master e del Dottorato gli studenti partecipano ad attività di ricerca in programmi internazionali che hanno conseguito risultati di assoluta rilevanza, quali i contributi alla progettazione propulsiva e strutturale del vettore europeo VEGA e la partecipazione alle missioni Mars-Express e Cassini- Huygens che hanno dimostrato, rispettivamente, l esistenza dell acqua su Marte e la presenza di un oceano sotto la superficie di Titano. Il contributo alla ricerca e sviluppo I percorsi formativi sono costruiti considerando che la ricerca e lo sviluppo in campo aerospaziale manterranno una forte valenza strategica nei processi innovativi dei Paesi tecnologicamente avanzati. Il settore ha infatti un ruolo fondamentale, riconosciuto sia a livello europeo che mondiale, come motore di sviluppo sociale e filiera di attività ad alto contenuto tecnologico capace di produrre innovazione e generare effetti di fertilizzazione su numerose aree industriali affini. Il rapporto Thomson Reuters 2015 State of Innovation, nella sezione Aerospace & Defense, colloca la Sapienza al 3 posto nel mondo e al 1 in Europa tra le most influential Scientific-Research Institutions in Aerospace (2004 2014).

Laurea in Ingegneria Aerospaziale Voto medio di Laurea 93,2/110 Soddisfazione del Corso di Laurea 77,75% Lauree Magistrali in Ingegneria Aeronautica / Ingegneria Spaziale Voto medio di Laurea 104,2 / 102,4 Entro 1 anno lavora il 60,35% / 54,85 % Entro 3 anni lavora il 86,4% / 63,6 % Entro 5 anni lavora il 80,6% / 82,6 % Retribuzione media dei laureati dopo 1 anno 1.317 / 1.357 dopo 3 anni 1.676 / 1.760 dopo 5 anni 1.960 / 1.993 La domanda delle imprese Le imprese richiedono la formazione di tecnici a differente livello di specializzazione, a partire da quelli tipicamente operativi, fino a quelli dotati di capacità scientifiche o manageriali una profonda integrazione unita allo sviluppo delle necessarie sinergie tra mondo della ricerca e mondo della produzione, per vincere le sfide competitive a livello internazionale. Iscritti dopo un anno dalla Laurea a un corso di studio magistrale 89,45 % Settori occupazionali ad un anno dalla Laurea in Ingegneria Aeronautica Settori occupazionali ad un anno dalla Laurea in Ingegneria Spaziale I principali sbocchi professionali per il laureato in Ingegneria Aerospaziale sono nelle industrie aeronautiche e spaziali, nelle società di servizi per il trasporto aereo, negli enti di ricerca nazionali ed internazionali, nelle agenzie spaziali e nelle Università. Inoltre, grazie al carattere generale della preparazione, ulteriori sbocchi professionali sono nei settori affini dell ingegneria. L ambito lavorativo può essere regionale, nazionale o, in misura sempre crescente, europeo. Aziende AgustaWestland Airbus Alenia Aermacchi Selex ES Avio ELV Nuovo Pignone Thales Alenia Space Vulcanair CAE Aerosekur EADS Compagnie di Gestione Aeroporti di Roma Alitalia Meridiana Sea Enti regolatori e Service providers ENAC ENAV Centri di ricerca CIRA CSM INSEAN (XVII indagine AlmaLaurea 2015) Info: segreteria del CAD di Ingegneria Aerospaziale Via Eudossiana, 18-00184 Roma Tel. +39 06 44585327 Fax +39 06 44585250 segreteriadidatticaingaero@uniroma1.it www.ingaero.uniroma1.it