Prot. n.ro 10275/AI6/B II 3 Teramo, 3 novembre 2014. Preventivo Polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela



Documenti analoghi
Prot. n.ro 10526/B II 3 Teramo, 11 novembre CODICE CIG: Z700C4D506 Spett.le Compagnia/Agenzia

NUOVA (luglio 2012) Richiesta Preventivo Polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria

Prot. n /B15 San Giovanni Gemini, 11/09/2014 RACC.N CIG.N. ZE310BBFFC

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI 1 GRADO ADA NEGRI

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI A. CECCHERELLI

Prot. n. 3468/C15 Cagliari 25/09/2012

- GRUPPO AMBIENTE SCUOLA Via Petrelli, 6 MILANO commerciale@pecambientescuola.it

SPETT.LE. Durata e decorrenza contratto: 20 mesi (dal al ) MACCHINA B

CIG Z250E66A26 - RICHIESTA PREVENTIVO POLIZZA INFORTUNI E RESPONSABILITÀ CIVILE (RCT/RCO) ALUNNI E DIPENDENTI A.S. 2014/2015.

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI 2013/2014

ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

OGGETTO: richiesta preventivo polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza.

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI A.S. 2013/14 (CIG n. 6B0B8B674)

Prot. n 1756/A6 Fiano, 3 giugno 2015 CIG Z8D14D348C. Spettabile FONDIARIA SAI divisione SAI VIA DANTE CIRIE sai.cirie@libero.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VITTORIO ALFIERI

Liceo Scientifico Statale G.B. Odierna Corso Sicilia, 2 - tel fax Palma di Montechiaro (AG)

3. Polizza R.C.: Il soggetto assicurato deve intendersi, oltre al personale della scuola l Amministrazione Scolastica M.I.U.R.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "N. MACHIAVELLI"

ALLEGATO A OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

Prot.n.4095/C14/C27 Nardò, 07/08/2014. Spett.li:

Prot. N. 3458/7B Susa, 11 ottobre 2012 CIG: A76

Codice fiscale:

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/ /12/ Codice CIG Z3715F0800

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AUTONOMO G. GALILEI. Prot. n. 4476/C15 Pieve a Nievole, 16 Giugno 2011

Agenzie Assicurative. Prot. n C/03 Roma, 14/1 0/2013

Prot /IC15 Paliano, 6 DICEMBRE 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO PIOSSASCO I PIOSSASCO (Torino) Via Volvera, 14 Tel. e Fax toic8ae005@istruzione.it

Verbale apertura buste assicurazione

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARTINO FILETICO Cod. Fisc Cod. Mecc. FRIS001005

Allegato D Tabella di valutazione offerte e attribuzione punteggi

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA BOCCEA,

Prot. n.5623 /C14 Massa Martana /12/2015

Prot. n /c14i Torino, 18/07/2013

ALLEGATO 2 -Offerta economica-

IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE IL PRESENTE BANDO DI GARA

Prot Napoli, 28 agosto 2014 C.I.G. X930F35B63

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE DELLA SCUOLA A.S. 2015/2016

Distretto scolastico n. 10

INI PALLI. Prot.7865 /9a Livorno 12 Ottobre Spett.le Banco di Sardegna - Livorno. Spett.le Carifirenze- Livorno. Spett.le B.N.

Istituto Comprensivo Statale C.D. 57 SAN GIOVANNI BOSCO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

OGGETTO: richiesta preventivo polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza.

OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA PRESTATA (SI NO) SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO GRATUITO

ALL ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE E BORSELLINO MODULO

2 CIRCOLO DIDATTICO E. DE AMICIS Cod. Fisc istruzione.it P.tta Conte Accardo LECCE TEL.

ISTITUTO COMPRENSIVO TRINO VIA VITTIME DI BOLOGNA N TRINO (VC) Tel. e Fax 0161 / posta certificata:scuoletrino@pec.

a)gli elementi di valutazione con i rispettivi punteggi come di seguito specificati:

Prot. nr.1102/b15 Piombino Dese 16 aprile 2013

Istituto Comprensivo Casalini

ESEMPIO DI LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA REGIONE SICILIANA ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO STATALE "ARTURO FERRARIN" CATANIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LICEO STATALE Laura Bassi

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. DE GASPERI" COD. FISC RMIC8DB002 - VIA G. DI VITTORIO, 1 06/ FAX 06 / ARTENA (RM)

Prot. n 5365/5366/ 5367/5368 B/15 Marsciano, 21 Settembre 2011

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado CURSI BAGNOLO DEL SALENTO - CANNOLE

Valutazione Responsabilità Civile Massimo punteggio assegnato 19. Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro

BANDO DI GARA PER CONTRATTO DI ASSICURAZIONE PER INFORTUNI R.C. TERZI TUTELA LEGALE - ASSISTENZA

Prot. N 3167/B16 Monsummano, 30 giugno Spettabile Compagnia/Agenzia. LA PREVIDENTE Ag. Generale Via Marini 15/C Pistoia

BANDO DI GARA PER CONTRATTO DI ASSICURAZIONE GIG Z1805EDECC INFORTUNI R.C. TERZI TUTELA LEGALE - ASSISTENZA

Prot. n.1552 /A28 Colmurano li 25/06/2014

Prot del 23/10/2014 All Albo dell Istituto Al Sito Web di questa Scuola. Spett.le ASSICURAZIONI

Spett.le Agenzia ALLIANZ RAS ASSICURAZIONI Via Peretti Giuseppe, 1/B CAGLIARI Fax: PEC:

BANDO GARA ASSICURAZIONE ALUNNI - ANNO 2016 MODULO DI FORMULAZIONE OFFERTA DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE:

Modello B. Richiesta di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del personale a.s.

PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTE POLIZZA ASSICURAZIONE - CIG n. ZF415448C3

LICEO STATALE 'Antonio Rosmini'

Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 30

Prot. nr. 2882/C14 Piombino Dese 31 maggio 2014 AVVISO DI ANNULLAMENTO GARA APPALTO INDETTA E CONTESTUALE NUOVA INDIZIONE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L A.S.

Prot. n / C27d Catania, 18/09/2012

Massimo Punteggio assegnato 30

SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA

Istituto di Istruzione Superiore telefono: ITALO CALVINO fax: via Guido Rossa ROZZANO MI

Prot. n C/06 Roma, 24/05/2013

Prot.n /B15 Umbertide, 26 /06/2015

Istituto entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 25/09/

- Pec: Sito web: - Codice Fiscale:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, il rispetto delle seguenti condizioni minime:

ISTITUTO COMPRENSIVO B.

Prot. N.ro 4084/C27d Bonate Sopra,

Istituto Comprensivo Scuole di Massa Martana (PG)

Allegato 3 Scheda offerta

Il Criterio di aggiudicazione è quello dell offerta economicamente più vantaggiosa così come previsto dall art, 83 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i.

Direzione Didattica Statale Monti Iblei C.F Via Monte San Calogero, n. 20; Palermo; Tel Fax:

via A. Manzoni, Paina di Giussano (MB)

Oggetto: Bando di gara per stipula polizze Assicurazione Responsabilità civile e Infortuni CIG n CA

Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG Z BB

B AG H E R IA ( P A) Prot. 2819/D2a Bagheria, 20/09/2011. Spett.le

Spett.le AMBIENTE SCUOLA SRL VIA PETRELLA N MILANO TEL FAX commerciale@pecambientescuola.it

Prot. n /C14 Senigallia, 26 Marzo Spett.le Assicurazioni LORO SEDI

Spett.le. Spett.le. Spett.le. Spett.le

ISTITUTO AUTONOMO COMPRENSIVO

Prot.n 4616 C 17 A Orta Nova (FG), 28/05/2013

Prot.n C/14 Castrovillari 3/12/2012 AMBIENTE SCUOLA MILANO BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA

Sezione 1 - Valutazione Generale Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza MASSIMO punteggio assegnato 37. Garanzia Prestata (Si No)

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Raffaele Casimiri Gualdo Tadino (Pg)

presentat compagnia quota (Italia - Europa - a (si-no) Mondo) Chartis Europe

Transcript:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE " Alessandrini-Marino-Forti" Codice Meccanografico: TEIS00900D - Codice Fiscale: 92039250672 - Codice univoco: UF875D url: http://www.iisteramo.gov.it/ e-mail: teis00900d@istruzione.it pec: teis00900d@pec.istruzione.it Via S. Marino, 12 TERAMO - tel.0861-411762 fax 211110 I.T.I.S.: Chimica, Materiali e Biotecnologie, Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Meccanica Meccatronica ed Energia, Trasporti e Logistica I.T.S..G.: Costruzioni Ambiente Territorio I.P.S.I.A. manutenzione assistenza tecnica; I.P.S.S.S.: odontotecnico ISTITUTO DI RIFERIMENTO FONDAZIONE ITS: Istituto Tecnico Superiore nuove tecnologie per il Made in Italy sistema agroalimentare Pec: its.agroalimentare.te@pec.it Prot. n.ro 10275/AI6/B II 3 Teramo, 3 novembre 2014 CODICE CIG: ZA3118AB81 Spett.le Compagnia/Agenzia OGGETTO: Richiesta Giudiziaria e Assistenza. Preventivo Polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Con la presente siamo a sottoporre alla Vostra cortese attenzione, la nostra esigenza di stipulare una Polizza Assicurativa RC, Infortuni e Tutela Giudiziaria in unico lotto. I soggetti che possono presentare offerta sono tutti quelli previsti dal Codice delle Assicurazioni e regolarmente iscritti negli appositi registri. Le agenzie interessate dovranno far pervenire in formato cartaceo l'offerta (via posta o brevi-manu), entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 24 novembre 2014, presso la segreteria dell Istituto d Istruzione Superiore Alessandrini Marino - Forti - Via San Marino 12 64100 TERAMO. Le offerte dovranno, pena la non ammissibilità, pervenire alla scuola entro tale termine e comunque ogni responsabilità per la mancata consegna nei termini è da addebitarsi alla società interessata (non farà fede il timbro postale). L offerta, che sarà considerata ferma e valida fino al 31.03.2015 dovrà pervenire in busta chiusa recante la dicitura esterna Contiene Preventivo Polizza Alunni e Personale della Scuola. Elenchiamo di seguito le caratteristiche richieste, i criteri di valutazione ed ogni altro elemento utile. Le offerte saranno valutate secondo il sistema dell offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base dei parametri di riferimento e caratteristiche richieste. A PENA DI ESCLUSIONE dovrà essere utilizzato l unito Modulo di formulazione Offerta.

Tale modulo potrà essere scaricato dal sito dell'istituto (www.iisteramo.gov.it) o fornito a richiesta da questa istituzione scolastica anche in formato elettronico, per poter essere trascritto su carta intestata dell offerente. Sempre in tale modulo, al fine di una corretta e agevole valutazione e comparazione, l offerta dovrà essere presentata rispondendo pedissequamente a tutte le richieste della presente lettera di invito. Per ogni garanzia, come richiesto nell allegato Modulo di formulazione dell offerta, bisognerà indicare Massimali, Capitali, Scoperti, Franchigie, limitazioni, esclusioni nonché ogni altra precisazione utile. L offerta, sottoscritta dal legale rappresentante della società offerente o da un suo procuratore, dovrà essere completa delle Condizioni integrali di polizza e della nota informativa al contraente ai sensi dell art. 185 del D.lgs. n.209 del 7-09-2005. Potranno essere allegate eventuali note esplicative sulle caratteristiche dell offerta. Ogni agenzia potrà presentare una sola offerta, indipendentemente dalle compagnie assicuratici di cui è mandataria, a pena di esclusione delle proposte. La durata del contratto di assicurazione da stipularsi è da intendersi di anni 1 (dal 06.01.2015 al 05.01.2016). La polizza assicurativa non è soggetta al tacito rinnovo né al rinnovo espresso (art. 23 Legge 62/2005). 1) L offerta da presentare dovrà contenere, a pena di esclusione, le seguenti condizioni minime: a) La durata delle coperture richieste si deve intendere di anni 1 (dal 06.01.2015 al 05.01.2016). b) La polizza deve prevedere clausole di esonero denuncia sinistri precedenti e di Buona Fede. c) In caso di qualsiasi controversia in merito all esecuzione del contratto si stabilisce che, in via esclusiva, il foro competente deve essere quello del luogo di residenza o domicilio elettivo del beneficiario/assicurato. d) Relativamente alla Sezione Responsabilità Civile, la qualità di Soggetto Assicurato deve spettare anche all Amministrazione Scolastica. La garanzia cioè deve essere prestata anche a favore dell istituzione scolastica in quanto facente parte dell Amministrazione scolastica (MIUR) e, dunque, non solo a favore degli Alunni e/o degli Operatori Scolastici. e) Le garanzie assicurative richieste dovranno essere valide, a pena di esclusione, per ogni iniziativa e/o attività organizzata e/o gestita e/o effettuata e/o autorizzata e/o deliberata dagli Organi dell Istituto, in relazione sia all attività scolastica che extra scolastica, parascolastica, ed interscolastica, sia didattica che di altra natura, comprendente (in via esemplificativa, ma non esaustiva), manifestazioni sportive, ricreative, culturali, gite scolastiche e di istruzione, stage aziendali e universitari, etc. sia in sede che fuori sede nonché tutte le attività previste dal Piano dell Offerta Formativa realizzate dall Istituto Scolastico, anche in collaborazione con soggetti esterni. Si specifica che devono essere comunque comprese le gite scolastiche all'estero, le attività sulla neve e escursionistico-naturalistiche. 2) Rischi per i quali è richiesta l'assicurazione Responsabilità Civile (Terzi, Prestatori di lavoro), Infortuni e Tutela Giudiziaria in unico lotto. IN OGNI CASO, PER EFFETTO DEL DISPOSTO DELL ART. 3 COMMA 59 DELLA LEGGE 244/2007 (LEGGE FINANZIARIA PER L ANNO 2008) L ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA CIVILE PER DANNI CUSATI A TERZI DAL DIRIGENTE SCOLASTICO, DAL D.S.G.A. E DAI COMPONENTI IL CONSIGLIO D ISTITUTO, DOVRA PREVEDERE SOLO LA COPERTURA PER DANNI DERIVANTI DA COLPA LIEVE. IN NESSUN CASO, NEANCHE A TITOLO GRATUITO, POTRA ESSERE PREVISTA LA COPERTURA ASSICURATIVA PER LA RESPONSABILITA PATRIMONIALE, CONTABILE ED AMMINISTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO, DEL DIRETTORE D.S.G.A. E DEI MEMBRI DEL CONSIGLIO D ISTITUTO.

3) Soggetti per i quali è richiesta l'assicurazione Alunni iscritti alla scuola compresi quelli neo iscritti frequentanti il nuovo anno scolastico sino alla scadenza del contratto assicurativo; Dirigente Scolastico, Direttore SGA e Operatori Scolastici (personale docente/non docente di ruolo e non). L Offerta dovrà indicare la massima tolleranza tra i soggetti Assicurati e quelli paganti (es. 3%, 5% ecc.). 4) Altri Soggetti Assicurati - La polizza dovrà inoltre essere operante nei confronti di: 1. Genitori in qualità di partecipanti a gite etc o quando si trovino all interno dell Istituto Scolastico o quando partecipino ad iniziative/progetti/attività deliberate dall Istituto Scolastico; 2. Membri del Consiglio di Istituto; 3. Uditori ed allievi iscritti in corso di anno scolastico; 4. Soggetti esterni in relazione ad attività organizzate dalla scuola; 5. Esperti esterni, collaboratori, prestatori d opera nominati dall'istituto; 6. Personale in quiescenza (C.M. n.127 del 14-04-1994); 7. Presidenti e componenti di Commissioni d esame; 8. Revisori dei Conti; 9. Genitori membri degli Organi Collegiali (D.P.R. n.416 del 31-05-1974); 10. Tirocinanti; 11. Assistenti di lingua straniera, mediatori linguistici e culturali; 12. Assistenti sociali, operatori dei Centri per l'impiego, educatori; 13. Partecipanti a progetti di orientamento; 14. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione; 15. Operatori Scolastici componenti squadre di prevenzione e pronto intervento ai sensi della legge; 16. Alunni di altre scuole, anche stranieri, temporaneamente ospiti presso la scuola o presso le famiglie degli studenti; 17. Ex studenti che frequentano tirocini formativi e di orientamento al mondo del lavoro L.n.196/97 D.M.n.142/98. Per i soggetti appena elencati, indicare se sono sempre e comunque assicurati a titolo gratuito o se è previsto il pagamento di premio aggiuntivo. La polizza deve prevedere quale validità territoriale: MONDO INTERO.

5) Criteri di aggiudicazione L amministrazione scolastica procederà all aggiudicazione a favore del soggetto che avrà proposto l offerta più vantaggiosa, sulla base degli elementi, dei criteri qui di seguito indicati e con l indicazione del punteggio massimo attribuibile (fino alla concorrenza di un totale di 100 punti ). L'attribuzione di punteggi avverrà ad insindacabile giudizio di una Commissione formata: dal Dirigente Scolastico, dal Direttore D.S.G.A. e dal Responsabile dell Ufficio Tecnico della scuola. SEZIONE MAX PUNTEGGIO ATTRIBUITO criteri di attribuzione del punteggio 1) Caratteristiche generali offerta MAX 2 punti 2) Caratteristiche offerta sezione Responsabilità MAX 6 punti Civile 3) Caratteristiche offerta sezione Infortuni MAX 12 punti 4) Caratteristiche offerta sezione Tutela Giudiziaria MAX 2 punti 5) Caratteristiche offerta sezione Ulteriori garanzie e servizi offerti senza costi aggiuntivi MAX 2 punti Attribuiti, a giudizio insindacabile dall'i.i.s. Alessandrini Marino - Forti, in base a massimali, servizi, garanzie offerte, restrizioni, limitazioni e franchigie riportate nelle relative sezioni. 6) Costo complessivo per l'istituto (calcolato sulla base del valore indicativo di 1066 studenti e 198 operatori scolastici) MAX 76 punti Partendo da un costo minimo totale di 5.688,00 (corrispondente a 76 punti), verrà tolto un punto per ogni 50 di maggiorazione alla cifra di 5.688,00 L aggiudicazione avverrà in favore dell impresa che avrà raggiunto complessivamente il maggior punteggio.

In caso di parità di punteggio complessivo, si farà riferimento al minor costo complessivo per l'istituto (calcolato sulla base del valore indicativo di 1066 studenti e 198 operatori scolastici). Qualora per uno o più rischi sopra indicati la Compagnia Assicuratrice ricorra all istituto della coassicurazione, la Compagnia delegatoria a deroga dell Art. 1911 c.c., dovrà rispondere in solido nei confronti dell Assicurato per tutte le coassicuratrici presenti nel riparto. I premi indicati dovranno essere lordi ossia comprensivi di IVA, imposte e di ogni altro onere e dovranno essere comprensivi di tutte le garanzie richieste. La mancata o non chiara indicazione di uno degli elementi di valutazione comporterà l assegnazione del punteggio più basso. Per consentire la massima partecipazione e concorrenza, il Dirigente Scolastico potrà richiedere il completamento e/o i chiarimenti ritenuti opportuni in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati. L'Istituto può, con motivato provvedimento da comunicarsi a tutti i concorrenti, annullare, revocare, sospendere la gara sino all'aggiudicazione della stessa, senza che i concorrenti medesimi possano vantare alcuna pretesa al riguardo. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e giudicata congrua. 6) Il Regime delle varianti. Non saranno ammesse varianti peggiorative e/o che presentino modifiche su aspetti sostanziali previsti nella richiesta di offerta. Resta inteso, infatti, che il soggetto offerente garantirà gli standard e le caratteristiche richieste nella presente lettera di invito. Ulteriori garanzie e prestazioni superiori rispetto a quelle previste saranno considerate integrative e verranno valutate, ferme restando le Condizioni minime indicate, secondo i criteri di aggiudicazione sopra descritti. Nel Modulo di formulazione Offerta, sono inoltre indicati alcuni massimali o garanzie richieste che dovranno essere rispettati: in caso contrario l'offerta non sarà ritenuta, in prima istanza, congrua. Qualora nessuna richiesta pervenuta risulti adeguata in tal senso, l'istituto (a suo insindacabile giudizio) potrà scegliere di valutare per l'aggiudicazione, le offerte che più si avvicinano nella sostanza a quanto richiesto.

7) Informazioni sul Contraente /assicurati. Al fine di consentire la formulazione del preventivo, si comunicano i seguenti dati e informazioni sull'istituto (da intendersi come indicativi):? Alunni iscritti n. 1066? Operatori Scolastici: 159 Docenti (supplenti compresi), 35 Personale ATA, 1 Dirigente Scolastico, 1 DSGA, 2 bibliotecari, per un totale di n 198 operatori scolastici. 8) Trattamento dei dati personali Informativa. Ai sensi dell art.13 D.lgs n.196/03 si informa che: a) Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono alla procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. b) Il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto potrà comportare la mancata prosecuzione della fase precontrattuale o la mancata o parziale esecuzione del contratto. c) Il trattamento dei dati avviene attraverso il sistema informatizzato e mediante archivi cartacei. d) Titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico. e) Incaricati del trattamento dei dati sono il D.S.G.A. e gli assistenti amministrativi, oltre ai soggetti eventuali coinvolti nella procedura di valutazione delle offerte (Consiglio di Istituto, Giunta Esecutiva, Ufficio Tecnico, DSGA). f) I diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all art.7 del D.Lgs. n.196/03. La presente richiesta di preventivo sarà pubblicata sul sito dell Istituto in data 4 novembre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Stefania Nardini Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, del D.L.vo 39/1993 DMC/dmc

AL DIRIGENTE SCOLASTICO I.I.S. Alessandrini Marino - Forti Via San Marino, n. 12 64100 TERAMO Polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria Modulo di formulazione Offerta (TIMBRO O INTESTAZIONE DITTA) Il soggetto sopra indicato (rientrante tra quelli previsti dal Codice delle Assicurazioni e regolarmente iscritti negli appositi registri) presenta, tramite il presente modulo, un Preventivo di Polizza Responsabilità Civile, Infortuni, tutela Giudiziaria, in base alla lettera di invito dell'i.i.s. Alessandrini Marino - Forti (Prot. n. 10275/AI6/BII3 del 03.11.2014), della quale ha preso visione e alla quale fa esplicito riferimento. In particolare si dichiara che la presente offerta: soddisfa le condizioni minime riportate al punto 1) della lettera di invito copre i rischi di cui al punto 2) della lettera di invito assicura i soggetti di cui al punto 3) della lettera di invito L'ambito territoriale della polizza offerta è:...

sezione 1 - Caratteristiche generali offerta DESCRIZIONE Con riferimento al punto 3) della lettera di invito Massima tolleranza tra i soggetti Assicurati e quelli paganti (es. 3%, 5% ecc.):... Con riferimento al punto 4) della lettera di invito (altri soggetti assicurati) tutti i soggetti indicati sono sempre e comunque assicurati a titolo gratuito è previsto il pagamento di premio aggiuntivo per i seguenti soggetti... sezione 2 - RCT/RCO Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro. DESCRIZIONE MASSIMALI / SOMME ASSICURATE PARTICOLARI -ESCLUSIONI- FRANCHIGIE - LIMITI- ALTRO RCT - Massimale per sinistro UNICO (ovvero senza sottolimiti per danni a persone, animali o cose) MINIMO RICHIESTO*: 2 000 000... RCO Massimale per sinistro/persona GARANZIA RICHIESTA... RC alunni e personale in itinere GARANZIA RICHIESTA... Ulteriori specifiche: a)... b)... c)... d)... a)... b)... c)... d)... a)... b)... c)... d)...

* saranno valutatati positivamente gli aumenti di massimale sezione 3 INFORTUNI E' prevista la copertura del rischio in itinere DESCRIZIONE MASSIMALI / SOMME ASSICURATE PARTICOLARI -ESCLUSIONI- FRANCHIGIE- LIMITI-ALTRO L'agenzia garantisce l'assistenza diretta mediante contatto personale diretto con propri operatori sulla zona (quindi con esclusione di call center), in caso di infortuni. SI NO Caso morte MINIMO RICHIESTO*: 135 000 Caso invalidità permanente MINIMO RICHIESTO*: 200 000 per punto fino al 10 per punto dall'11 al 50 per punto dal 51 in poi altro:... Rimborso spese mediche MINIMO RICHIESTO*: 30 000 specificazioni massimali particolari: odontoiatriche (cure e protesi) oculistiche apparato uditivo rette di degenza cure riabilitative altro:... Danno estetico MINIMO RICHIESTO*: 10 000

Perdita anno scolastico MINIMO RICHIESTO*: 5 000 Spese aggiuntive a seguito di infortunio GARANZIE RICHIESTE vestiti occhiali apparecchi odont. o acustici spese funerarie Contagio accidentale - HIV - altro:... Diarie: ricovero day hospital gesso Viaggi di istruzione/gite/scambi rientro sanitario altro... altro... Ulteriori specifiche: a)... b)... c)... d)... a)... b)... c)... d)... a)... b)... c)... d)... * saranno valutatati positivamente gli aumenti di massimale

sezione 4 - TUTELA GIUDIZIARIA DESCRIZIONE MASSIMALI / SOMME ASSICURATE PARTICOLARI -ESCLUSIONI- FRANCHIGIE LIMITI - ALTRO spese legali, peritali, di giustizia: Massimale per sinistro MINIMO RICHIESTO: 8 000... libera scelta del legale si / no sezione 5 - ULTERIORI GARANZIE E SERVIZI offerti senza costi aggiuntivi DESCRIZIONE MASSIMALI / SOMME ASSICURATE PARTICOLARI -ESCLUSIONI- FRANCHGIE - LIMITI- ALTRO

sezione 6 - PREMI RICHIESTI premi lordi, comprensivi di IVA, imposte e di ogni altro onere (e comprensivi di tutte le garanzie richieste) DESCRIZIONE in cifra in lettere premio pro capite LORDO per alunno...... premio pro capite LORDO per operatore scolastico...... Si allega alla presente: - Condizioni integrali di polizza e nota informativa al contraente ai sensi dell art. 185 del D.lgs. n.209/2005 -... Data,... Il Legale Rappresentante della Società

Prot. n.ro 10275/AI6/BII3 del 03.11.2014 Preventivo Polizza Responsabilità Civile a.s. 2014.2015 CARIGE ASSICURAZIONI Piazza Dante 64100 TERAMO Tel. 0861.243335 Fax 0861.243335 Raccomandata a/r n. 14111977641-3 age0167@carigeassicurazioni.net AMBIENTESCUOLA s.r.l. Via Petrella, n. 6 20124 MILANO Tel. Fax 02.202331232 Raccomandata a/r n. 14111977642-4 commerciale@ambientescuola.it amministrazione@ambientescuola.it BENACQUISTA ASSICURAZIONI Via del Lido, n. 106 04100 LATINA Tel. 0773.629801 Fax 0773.629835 Raccomandata a/r n. 14111977643-5 info@sicurezzascuola.it UNIPOL ASSICURAZIONI Viale Crucioli, n. 142 64100 TERAMO Tel. 0861.243202 Fax 0861.254896 Raccomandata a/r n. 14111977644-6 f.massenzi@libero.it FONDIARIA SAI Via M. Capuani, n. 95 64100 TERAMO Tel. 0861.241624 Fax 0861.243118 Raccomandata a/r n. 14111977645-7 teramo.0675@agenzie.fondiaria.it ALL ALBO ITI IPSIA ITCG AL SITO DELL ISTITUTO Prof. Conte Roberto data 04.11.2014 ALL ALBO PRETORIO Prof. Conte Roberto data 04.11.2014