Burc n. 56 del 17 Novembre 2014

Documenti analoghi
Burc n. 48 del 20 Luglio 2015

Burc n. 94 del 30 Dicembre 2015

Burc n. 94 del 30 Dicembre 2015

Burc n. 31 del 18 Maggio 2015

Burc n. 23 del 8 Aprile 2015

Burc n. 9 del 9 Febbraio 2015

Burc n. 1 del 2 Gennaio 2015

Burc n. 56 del 17 Novembre 2014

Burc n. 42 del 24 Giugno 2015

Burc n. 6 del 23 Gennaio 2015

Burc n. 61 del 23 Maggio 2016

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari SETTORE N.3

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 7 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE. DECRETO n del 25 marzo 2008

Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. N del

Burc n. 40 del 1 Settembre 2014

Burc n. 15 del 31 Marzo 2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto 30 Giugno 2017 prot.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2015, n. 2495

Regione Calabria DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 21 del 28 Febbraio 2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 ISTRUZIONE, ALTA FORMAZIONE RICERCA SCIENTIFICA

Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. N 222 del 19/01/2011. OGGETTO: Reg. CE 1698/ PSR Calabria : Misura

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali e dell Identità Siciliana L ASSESSORE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura. DECRETO del DIRIGENTE di SETTORE

OGGETTO: PSR Calabria Misura 321 Presa d atto e autorizzazione alla corresponsione di benefici.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale

Burc n. 95 del 26 Settembre REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 ISTRUZIONE, ALTA FORMAZIONE RICERCA SCIENTIFICA

L.R. n. 4 del 31 marzo 2009 Disciplina dell agriturismo e della multifunzionalità delle aziende agricole Criteri di attuazione del Settore Agriturismo

Programma di promozione della alimentazione sostenibile. Approvazione avviso. Il Direttore del Servizio

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 Sviluppo Economico- Lavoro, Formazione e Politiche sociali

Parte I N. 1 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

REGIONE CALABRIA. Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006

Decreto Dirigenziale n. 5 del 20/06/2013

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 9 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, POLITICHE DELLA CASA, ERP, ABR, RISORSE IDRICHE CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE.

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari SETTORE N. 3

Burc n. 95 del 26 Settembre 2016

REGIONE TOSCANA MASI MARCO. Il Dirigente Responsabile:

COMUNE DI ANDRANO Provincia di Lecce

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 ISTRUZIONE, ALTA FORMAZIONE RICERCA SCIENTIFICA

Burc n. 20 del 5 Maggio 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 7 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Presidenza Settore Cooperazione, Internazionalizzazione, Politiche di sviluppo euro-mediterranee

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 ottobre 2011, n

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione, Cultura

PROVINCIA DI TRIESTE AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O CENTRO PER L IMPIEGO. Oggetto: dott. Contratto di collaborazione

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 19 del 05/02/2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015

Registro Generale n. 271 del

11/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 73. Regione Lazio

Giunta Regionale della Campania

CONTRATTO DI APPALTO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE PROMOZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA

Il Consiglio Regionale ha approvato. Il Commissario del Governo ha apposto il visto. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA promulga. la seguente legge regionale:

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO

Decreto Dirigenziale n. 756 del 31/07/2014

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Oggetto: ACQUISTO E RIPARAZIONE DI GABBIE PER LA CATTURA DEI CINGHIALI C.I.G. Z031EDB422

DETERMINAZIONE. Estensore ROLLI VIRGINIA. Responsabile del procedimento LEONE ADA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale E.

Giunta Regionale della Campania

Burc n. 105 del 7 Novembre REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE TURISTICA

Oggetto: contratto per l affidamento dell incarico professionale per. variazione catastale dell immobile denominato ex Hotel Marche, sito in

LA GIUNTA REGIONALE. la legge regionale 29 dicembre 2015, n. 28 Bilancio di previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016/2018 ;

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE CALABRIA

15AG.2015/D /9/2015

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

DETERMINA N SERS 203 DEL 8 aprile 2014

AMBITO TERRITORIALE DI CERIGNOLA Piano sociale di Zona UFFICIO DI PIANO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 56 del PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 12/11/2014 PROT. N. 604 )

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

REGIO NE C AL AB R I A GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

Regione Umbria Giunta Regionale

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 5/11/2014 PROT. N. 580)

Transcript:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.6 AGRICOLTURA FORESTE E FORESTAZIONE SETTORE N.2 VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE PRODUZIONI AGRICOLE E FILIERE PRODUTTIVE DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE (assunto il 30/10/2014 prot. N 1466) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria n 12922 del 04/11/2014 OGGETTO: Realizzazione di un progetto promozionale dedicato al prodotto di eccellenza Liquirizia di Calabria D.O.P.. Affidamento servizio ed approvazione schema di convenzione. CIG: 597533064D.

IL DIRIGENTE DI SETTORE Vista la Legge Regionale n.7 del 13 Maggio 1996 recante "norme sull'ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale" ed in particolare l'art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; Visto l'art. n.1 D.P.G.R. n.354 del 24.06.99 relativo alla separazione dell'attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quello gestionale come modificato dal D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000; Vista la D.G.R. n. 194 del 30/05/2013 con la quale il Dr. Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione e successivo D.P.G.R. n. 74 del 03/06/2013; Vista la D.G.R. n. 306 del 25/03/2010 con la quale il Dr. Giacomo Giovinazzo è stato nominato Dirigente di Ruolo della Regione Calabria ed il DDG n. 11529 del 07/08/2013 con cui lo stesso veniva assegnato al Settore n.2 del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione; Visto il DDG n. 11380 del 06/08/2012 con il quale al Dr. Pasquale Giorgio Piraino è stata assegnata la responsabilità del Servizio n.5 del Settore n.2 del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione; Vista la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D. Lgs.29/93 e successive integrazioni e modificazioni; Vista la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s. m. i. e ritenuta la propria competenza; Vista la Legge Regionale n. 58 del 30/12/2013 inerente il Bilancio di previsione della Regione Calabria per l anno finanziario 2014; Visto il D. Lgs n. 163 del 12 aprile 2006 inerente il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE ; Premesso che l'incremento della valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari calabresi passa anche attraverso una mirata politica promozionale degli stessi; Che, pertanto, occorre attuare una pianificazione organica delle attività per la promozione, divulgazione e diffusione informativa della produzione agro-alimentare regionale realizzando quanto necessario perché con più azioni coordinate, sinergiche ed interagenti, si possano ottenere concreti e validi risultati; Che, in particolare, il Dipartimento intende diffondere, quanto più diffusamente possibile, informazioni nonché materiale informativo e pubblicitario per promuovere il territorio e le produzioni ad esso collegate, nella piena consapevolezza che dare impulso alle produzioni locali, in alcuni casi, significa anche promuovere una campagna d informazione e pubblicitaria che attragga l attenzione e richiami turisti da ogni parte dell Italia e dall Estero; Che il prodotto di eccellenza Liquirizia di Calabria ha ottenuto nel 2011 il riconoscimento Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) e pertanto il Dipartimento ritiene importante promuovere ed implementare azioni volte sia alla valorizzazione di tale eccellenza rappresentativa dell intero territorio regionale, sia alla tutela del marchio generando degli effetti di ricaduta economica positiva per l intera filiera di riferimento; Visto il DDG n. 15064 del 06/11/2013 con il quale sono state approvate le attività promozionali del comparto agroalimentare regionale per il periodo Ottobre 2013 Febbraio 2014 (successivamente rettificato con DDG n. 1677 del 20/02/2014) e, contestualmente, è stata impegnata, per la realizzazione parziale delle stesse, la somma omnicomprensiva di 505.000,00 (Impegno n. 5470/2013 sul capitolo 22040816 del Bilancio Regionale 2013); Preso atto che al punto 8 dell elenco delle attività promozionali del comparto agroalimentare regionale, approvato con il decreto sopra citato, veniva prevista la promozione dei prodotti agroalimentari di

eccellenza calabresi sul territorio regionale e nazionale; Vista la nota acquisita agli atti del Dipartimento con prot. n. 0331793 del 22/10/2014 con la quale il Consorzio di Tutela della Liquirizia di Calabria D.O.P. con sede a Cosenza al Corso Luigi Fera n.79 P.Iva: 03119300782, presentava una proposta economica di omnicomprensive 19.500,00 relativa alla realizzazione di un progetto promozionale dedicato al prodotto di eccellenza Liquirizia di Calabria D.O.P. il cui dettaglio si riporta nello schema di convenzione allegato al presente decreto e che ne costituisce parte integrante; Visto il Regolamento di Organizzazione della SUA che all art. 17 prevede una deroga all obbligo di ricorso alla Autorità Regionale nel caso in cui il valore degli affidamenti, per contratti di servizi e forniture, IVA ed oneri per la sicurezza compresi, sia inferiore a 20.000,00; Preso atto che ai sensi dell art. 125 comma 11 del D. Lgs n. 163/2006 è possibile ricorrere alla procedura di affidamento diretto dato l importo della fornitura del servizio pari a omnicomprensivi 19.500,00; Che si è proceduto a richiedere l attribuzione del C.I.G. (597533064D) e del CUP (J53G14000360002); Che l esperienza e la professionalità del Consorzio di Tutela della Liquirizia di Calabria D.O.P. forniscono le necessarie garanzie per lo svolgimento ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati con l iniziativa; Ritenuto, altresì, necessario utilizzare parte delle risorse impegnate mediante DDG n. 15064 del 06/11/2013, Impegno n. 5470/2013 sul Capitolo 22040816 del Bilancio Regionale 2014, successivamente rettificato con DDG n. 1677 del 20/02/2014, al fine di dare copertura finanziaria alla spesa necessaria per la per la realizzazione del servizio oggetto del presente decreto; Tenuto conto delle disposizioni previste dall art. 43 comma 1 della L.R. n.8 del 04/02/2002, sugli impegni; Su proposta del Dirigente del Servizio 5: Promozione e Marketing dei prodotti agricoli ed agroalimentari, Fiere e Mercati, Osservatori ed Educazione Alimentare nonché dall espressa dichiarazione di regolarità degli atti e dell istruttoria resa dai funzionari e dal Dirigente preposto alla struttura medesima; DECRETA per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono integralmente richiamate e trascritte, di: 1. APPROVARE lo schema di convenzione che fa parte integrante del presente decreto; 2. AFFIDARE, ai sensi dell art. 125, comma 11 del D.Lgs 163/2006, al Consorzio di Tutela della Liquirizia di Calabria D.O.P. con sede a Cosenza al Corso Luigi Fera n.79 P.Iva: 03119300782, il servizio relativo alla realizzazione di un progetto promozionale dedicato al prodotto di eccellenza Liquirizia di Calabria D.O.P. per l importo omnicomprensivo di 19.500,00 (Euro diciannovemilacinquecento/00), i cui dettagli si riportano nella convenzione allegata che fa parte integrante del presente decreto; 3. UTILIZZARE, pertanto, parte delle risorse impegnate mediante DDG n. 15064 del 06/11/2013, Impegno n. 5470/2013 sul Capitolo 22040816 del Bilancio Regionale 2014, successivamente rettificato con DDG n. 1677 del 20/02/2014, al fine di dare copertura finanziaria alla spesa necessaria per la per la realizzazione del servizio oggetto del presente decreto; 4. PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. Il Dirigente di Servizio Dr. Giorgio Piraino Il Dirigente di Settore Dr. Giacomo Giovinazzo

SCHEMA DI CONVENZIONE tra la Regione Calabria - Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione per la quale interviene nel presente atto il Dr. Giacomo Giovinazzo in qualità di Dirigente del Settore n.2 Valorizzazione e Promozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive (di seguito definita il Committente ) e ed il Consorzio di Tutela della Liquirizia di Calabria D.O.P. con sede a Cosenza al Corso Luigi Fera n.79 P.Iva: 03119300782, per la quale interviene il Dr Antonio Massarotto nato a Cosenza il 10/10/48 ed ivi residente al viale degli Alimena n.76, C.F.: MSSNTN48R10D086M in qualità di Presidente (di seguito definito l Affidatario ) Premesso che: (a) l'incremento della valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari calabresi passa anche attraverso una mirata politica promozionale degli stessi; (b) occorre attuare una pianificazione organica delle attività per la promozione, divulgazione e diffusione informativa della produzione agro-alimentare regionale realizzando quanto necessario perché con più azioni coordinate, sinergiche ed interagenti, si possano ottenere concreti e validi risultati; (c) il prodotto di eccellenza Liquirizia di Calabria ha ottenuto nel 2011 il riconoscimento Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) e pertanto il Dipartimento ritiene importante promuovere ed implementare azioni volte sia alla valorizzazione di tale eccellenza rappresentativa dell intero territorio regionale, che alla tutela del marchio generando degli effetti di ricaduta economica positiva per l intera filiera di riferimento; (d) la copertura finanziaria relativa alla realizzazione del servizio oggetto della presente convenzione è data dal decreto n. 15064 del 06/11/2013 con il quale sono state approvate le attività promozionali del comparto agroalimentare regionale per il periodo Ottobre 2013 Febbraio 2014 (successivamente rettificato con DDG n. 1677 del 20/02/2014) e, contestualmente, è stata impegnata, per la realizzazione parziale delle stesse, la somma omnicomprensiva di 505.000,00 (Impegno n. 5470/2013 sul capitolo 22040816 del Bilancio Regionale 2013); Tutto ciò premesso, che costituisce parte integrante della presente Convenzione, le parti come sopra costituite convengono e stipulano quanto segue: Art. 1 Oggetto della prestazione Il Committente incarica l Affidatario e questi dichiara di assumere l incarico di realizzare un progetto promozionale dedicato al prodotto di eccellenza Liquirizia di Calabria D.O.P. attraverso la realizzazione delle seguenti elementi: video divulgativo che evidenzi sia gli aspetti colturali sia gli aspetti legati alla trasformazione; visite da parte di rappresentanti di aziende commerciali italiane e straniere c/o liquirizieti ed aziende di trasformazione; n.6 incontri a scopo divulgativo e scientifico nei quali rendere noti i risultati degli studi e delle ricerche effettuate sulla materia prima; materiale informativo da distribuire in occasione degli incontri sopra descritti; degustazioni di prodotti da effettuare durante gli incontri sopra descritti; n.3 incontri tra produttori ed agronomi atti a cercare nuovi orientamenti volti al miglioramento della produttività dei liquirizieti; degustazioni di prodotti a base di liquirizia da effettuarsi in occasioni di eventi culturali sul territorio; azioni di monitoraggio sul territorio nazionale a tutela della DOP e del Marchio Consortile.

Art. 2 Compenso della prestazione Il prezzo stabilito quale compenso spettante all Affidatario per le prestazioni oggetto del presente atto, ammonta ad omnicomprensive 19.500,00 (Euro diciannovemilacinquecento/00). Il saldo sarà corrisposto a servizio reso, previa verifica da parte del Committente delle prestazioni realizzate e previa acquisizione di idonea documentazione amministrativa e fiscale. Art. 3 Condizioni Particolari di Contratto L affidamento viene concesso sotto l esatta osservanza di tutte le condizioni e norme stabilite con il presente atto. L Affidatario deve ottemperare a tutte le disposizioni legislative, ai regolamenti regionali e alle prescrizioni in materia, nonché a tutte le norme fiscali che possano comunque interessare la prestazione. Art. 4 Domicilio delle Parti Resta stabilito tra le parti che foro competente per le eventuali vertenze giudiziarie, derivanti dal presente atto, sarà quello di Catanzaro. Art. 5 Cessione della prestazione (subappalto) Non è consentito all Affidatario cedere la presente Convenzione ad altri, pena la nullità dell atto stesso. Art. 6 Decorrenza delle prestazioni Le prestazioni oggetto della presente convenzione dovranno essere ultimate entro il mese di Settembre 2015. Eventuali proroghe dovranno essere richieste con giustificato motivo in forma scritta al committente entro 15 giorni precedenti la scadenza fissata. Art. 7 Rescissione della Convenzione L affidamento del servizio oggetto del presente atto potrà essere revocato totalmente o parzialmente nel caso in cui non saranno rispettate le condizioni della presente convenzione riscontrando gravi ed insanabili inadempienze imputabili Affidatario. Art. 8 Oneri di Registrazione Restano a completo carico dell Affidatario tutti gli eventuali oneri relativi alla formale registrazione della presente convenzione presso gli Enti e le Strutture competenti. Art. 9 Disposizioni finali Per quanto non espressamente previsto nel presente atto, le parti rinviano alle norme del codice civile. Letto, confermato e sottoscritto. Catanzaro, li. Burc n. 56 del 17 Novembre 2014 IL COMMITTENTE L AFFIDATARIO