PREGHIERA EUCARISTICA III

Documenti analoghi
La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE SOLENNITÀ

Introduzione D - LE PREGHIERE EUCARISTICHE DELLA RICONCILIAZIONE

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

RITO DELLA MESSA. Terminato il canto d ingresso, sacerdote e fedeli, in piedi, fanno il SEGNO DELLA CROCE.

oppure Signore, mandato dal Padre a salvare i contriti di cuore, abbi pietà di noi. Signore, pietà. Cristo, che sei venuto a chiamare i peccatori, abb

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA CELEBRAZIONI EUCARISTICHE

oppure Signore, mandato dal Padre a salvare i contriti di cuore, abbi pietà di noi. Signore, pietà. Cristo, che sei venuto a chiamare i peccatori, abb

Preghiera eucaristica dei fanciulli

La mia Prima Comunione

r i t o d e l l a m e s s a

oppure Signore, mandato dal Padre a salvare i contriti di cuore, abbi pietà di noi. Signore, pietà. Cristo, che sei venuto a chiamare i peccatori, abb

In perenne rendimento di grazie

LITURGIA EUCARISTICA

Parrocchia di San Sebastiano SOLENNITA DI SAN SEBASTIANO MARTIRE TITOLARE DELLA CHIESA PARROCCHIALE CELEBRAZIONE EUCARISTICA

oppure Signore, mandato dal Padre a salvare i contriti di cuore, abbi pietà di noi. Signore, pietà. Cristo, che sei venuto a chiamare i peccatori, abb

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

oppure Signore, mandato dal Padre a salvare i contriti di cuore, abbi pietà di noi. Signore, pietà. Cristo, che sei venuto a chiamare i peccatori, abb

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa

oppure Signore, mandato dal Padre a salvare i contriti di cuore, abbi pietà di noi. Signore, pietà. Cristo, che sei venuto a chiamare i peccatori, abb

CELEBRAZIONE EUCARISTICA. Memoria San Basilide Martire Patrono degli Agenti di Polizia Penitenziaria

rito della messa riti di introduzione dalla messa del giorno Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

novembre Anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale

LA IDENTITA CRISTIANA

Terminato il canto d ingresso, sacerdote, ministri e fedeli fanno il SEGNO DELLA CROCE.

Parrocchia di San Sebastiano SOLENNITA DI SAN SEBASTIANO MARTIRE

die 25 Decembris Celebrationes Eucharisticæ Missæ in aurora et Missæ in die in Crypta Nativitatis Domini - Bethlehem

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

PARROCCHIA SAN PIETRO PIAZZA ARMERINA. Il rito della CRESIMA

PREMESSE. PREGHIERA UNIVERSALE (Orazionale p. 95) Tutti ripetono Kyrie, eleison. oppure Il cantore propone Kyrie, eleison

RICEVI LO SPIRITO SANTO

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

RITO DELLA MESSA. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Amen.

Venerdì 15 giugno Parrocchia Sacro Cuore

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

L EUCARISTIA. «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» FONTE E CULMINE UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO DELLA CHIESA

rito della messa riti di introduzione dalla messa del giorno Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

Celebrazione di Apertura del Giubileo della Misericordia

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice

IL SACRAMENTO DELLA CRESIMA a partire dalla sua celebrazione

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua

6a domenica per anno 13 febbraio 2011

ORDINARIO DELLA MESSA

La preghiera eucaristica

51 - BENEDIZIONE DEGLI OGGETTI PER IL CULTO

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA

CANTO D ACCOGLIENZA. INIZIO S. MESSA Processione dei celebranti e canto d ingresso:

Il rosario dei bambini

Solennità di Maria Santissima Fiore del Campo. Parrocchia Santa Maria Assunta e Visitazione Cave Celebrazioni Liturgiche 2015

Presiede il Vescovo Sua Ecc. Mons. Roberto Amadei

1 - RITO DELLA CONFERMAZIONE DURANTE LA MESSA

La Resurrezione del Dio-Uomo e l eterna Alleanza di Pace

RITI DI INTRODUZIONE

Una brevissima ma allo stesso tempo tenerissima novena adatta anche a coloro che non sono abituati a pregare, unitamente alla preghiera di

SPEZZARE LE CATENE. 16 giugno a domenica per anno

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO

27a domenica per anno 4 ottobre 20125

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

Solleva dalla polvere il debole, dall immondizia rialza il povero, per farlo sedere tra i prìncipi, tra i prìncipi del suo popolo. Fa abitare nella ca

MA LA PAROLA DI DIO NON E INCATENATA!

1. ENTRATA (PRELUDIO)

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA

Diocesi Suburbicaria di Palestrina Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Vescovo Diocesano

SANT OMOBONO patrono della città e della diocesi

Natale (messa della notte)

CORONCINA AL PREZIOSISSIMO SANGUE

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Litania di suffragio

PREGHIERA DEL MATTINO

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

MESSE PROPRIE DELL ORDINE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI

Io sono con voi anno catechistico

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

DIOCESI DI TRIESTE VIA CRUCIS. + Giampaolo Crepaldi. Trieste, 18 aprile 2014

Prima Comunione. 7 Maggio L incontro con Gesù sia l inizio di un amicizia per tutta la vita!

PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA AL TERMINE DELLA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO. Sagrato della Basilica di S. Bernardino, 6 Aprile 2012

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

SANT ANTONIO ABATE 17 gennaio Grado della Celebrazione: Memoria Colore liturgico: Bianco

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli OTTAVA UNITÀ

SANTA MESSA PER LA CHIESA LOCALE

I SACRAMENTI. Segni efficaci della grazia di Dio, istituiti da Gesù, santificarci.

DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE

BEATA MARIA TERESA SCRILLI VERGINE

Preghiera universale Venerdì santo

Preghiera eucaristica I o Canone Romano

ROSARIO EUCARISTICO. Apostoli di Maria Regina della Pace (Crispiano)

Pregate, fratelli, perché il mio e vostro sacrificio sia gradito a Dio, Padre onnipotente.

Preghiera di Lode e Ringraziamento

IV DOMENICA DI PASQUA 50ª Giornata di preghiera per le vocazioni (ANNO C) Colore liturgico: Bianco

Transcript:

PREGHIERA EUCARISTICA III

Il sacerdote, con le braccia allargate, dice: CP Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello Spirito Santo fai vivere e santifichi l universo, e continui a radunare intorno a te un popolo, che da un confine all altro della terra offra al tuo nome il sacrificio perfetto. Congiunge le mani, e tenendole stese sulle offerte, dice: CC Ora ti preghiamo umilmente: manda il tuo Spirito a santificare i doni che ti offriamo, congiunge le mani e traccia un segno di croce sul pane e sul calice, dicendo: perché diventino il corpo e + il sangue di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, congiunge le mani che ci ha comandato

di celebrare questi misteri. Nelle formule seguenti le parole del Signore siano dette con voce chiara e distinta, come è richiesto dalla loro natura. Nella notte in cui fu tradito (*), prende il pane, e tenendolo alquanto sollevato sull altare, prosegue: egli prese il pane, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo spezzo, lo diede ai suoi discepoli, e disse: inchinandosi leggermente Prendete, e mangiatene tutti: questo è il mio Corpo offerto in sacrificio per voi. Presenta al popolo l ostia consacrata, la depone sulla patena e genuflette in adorazione. Poi continua: Dopo la cena, allo stesso modo, prende il calice, e tenendolo alquanto sollevato sull altare, prosegue:

prese il calice, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo diede ai suoi discepoli, e disse: inchinandosi leggermente Prendete, e bevetene tutti: questo è il calice del mio Sangue per la nuova ed eterna alleanza, versato per voi e per tutti in remissione dei peccati. Fate questo in memoria di me. Presenta al popolo il calice, lo depone sul corporale e genuflette in adorazione. Poi dice: CP Mistero della fede. Il popolo acclama dicendo: Annunziamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell attesa della tua venuta.

Oppure: Ogni volta che mangiamo di questo pane e beviamo a questo calice annunziamo la tua morte, Signore, nell attesa della tua venuta. Oppure: Tu ci hai redenti con la tua croce e la tua risurrezione: salvaci, o Salvatore del mondo. Poi il sacerdote, con le braccia allargate, prosegue: CC Celebrando il memoriale del tuo Figlio, morto per la nostra salvezza, gloriosamente risorto e asceso al cielo, nell attesa della sua venuta ti offriamo, Padre, in rendimento di grazie questo sacrificio vivo e santo. Guarda con amore e riconosci nell offerta della tua Chiesa, la vittima immolata per la nostra redenzione; e a noi, che ci nutriamo del corpo e sangue del tuo Figlio,

dona la pienezza dello Spirito Santo perché diventiamo, in Cristo, un solo corpo e un solo spirito. 1C Egli faccia di noi un sacrificio perenne a te gradito, perché possiamo ottenere il regno promesso insieme con i tuoi eletti: con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con San Giuseppe, suo sposo, con i tuoi santi apostoli, i gloriosi martiri, [san N.: santo del giorno o patrono] e tutti i santi, nostri intercessori presso di te. 2C Per questo sacrificio di riconciliazione dona, Padre, pace e salvezza al mondo intero. Conferma nella fede e nell amore la tua Chiesa pellegrina sulla terra: il tuo servo e nostro Papa N., il nostro Vescovo N., il collegio episcopale, tutto il clero e il popolo che tu hai redento.

Per intercessioni particolari vedi Messale Ascolta la preghiera di questa famiglia, che hai convocato alla tua presenza. [.] domenica Si può dire in tutte le domeniche ad esclusione di quando c è un altro ricordo proprio. nel giorno in cui il Cristo ha vinto la morte e ci ha resi partecipi della sua vita immortale: * natale e ottava nel giorno [nella notte] in cui la Vergine Maria diede al mondo il Salvatore. * epifania nel giorno in cui il tuo unico Figlio, eterno con te nella gloria, si è manifestato nella nostra natura umana.

* pasqua e ottava nel giorno glorioso [nella notte gloriosa] della risurrezione del Cristo Signore nel suo vero corpo. * ascensione nel giorno glorioso dell Ascensione in cui Cristo è stato costituito Signore del cielo e della terra. * pentecoste nel giorno in cui l effusione del tuo Spirito, l ha costituita sacramento di unità per tutti i popoli. Ricongiungi a te, padre misericordioso, tutti i tuoi figli ovunque dispersi. Accogli nel tuo regno i nostri fratelli defunti e tutti i giusti che, in pace con te, hanno lasciato questo mondo; concedi anche a noi di ritrovarci insieme a godere per sempre della tua gloria, congiunge le mani

in Cristo, nostro Signore, per mezzo del quale tu, o Dio, doni al mondo ogni bene. Prende sia la patena con l ostia, sia il calice, ed elevandoli insieme, dice: CP o CC Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente nell unità dello Spirito Santo ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli. Il popolo acclama: Amen.