Venerdì 5 dicembre 2003 Ore 20.30 Etichette rosse (dal n 935 al n 1182)



Documenti analoghi
Bruno Croatto Trieste 1875-Roma 1948 Melograni e porcellana cm. 69x57 - olio su compensato Firmato b. a s. e datato Roma /7500

Ugo Flumiani Trieste Marina, riflessi cm. 61x86 - olio su tela Firmato b. a d. 4500/6500


Bracciale in oro giallo 18Kt a maglia grossa, al centro rubini. Gr /700

DE PISIS A FERRARA. Elenco opere in mostra

Carlo Corsi. Opere dal 1902 al ottobre 9 dicembre 2012

Venerdì 21 maggio 2010 Ore Etichette verdi (dal n 869 al n 1067) Dipinti del XIX e XX secolo

OTTOCENTO E NOVECENTO

L'INFORMALE IN ITALIA

Martedì 19 maggio ore 10

Pittori italiani e russi dell 800 e del 900, in preziose cornici d epoca e dipinti di arte popolare sottovetro.

Elenco opere per sezioni

8x8 64, WHEN FORM BECOMES IDEA

Giovedì 1 luglio 2010 Ore Etichette bianche (dal n 401 al n 595)

MARIO SCHIFANO. Homs Roma 1998

Mercoledì 19 marzo 2008 Ore (dal n 461 al n 660) Terza tornata

SCHEDE DI RILEVAZIONE OPERA GRAFICA DI EGO BIANCHI DI PROPRIETÀ DEL LIC. ART. "EGO BIANCHI" CUNEO

Venerdì 16 dicembre alle ore 17.30

Via San Francesco da Paola, 13. Torino Italia - tel/fax info@giorgiomaffei.it FOTOGRAFIA ITALIANA Italo BERT

Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni

In occasione della mostra Telemaco Signorini e la pittura in Europa, Fondazione Bano ha sostenuto il restauro delle seguenti opere:

le opere donate al CORE

ASTA 65 - NUDO ED EROS - 28/11/13 15/10/2013

A Monclassico, nel Trentino, vive e lavora Livio Conta.

Mario De Luigi Venezia Composizione grigia cm. 80x80 - olio su tela Firmato al retro. 6000/8000

FIRENZE NEGLI OCCHI DELL ARTISTA DA TELEMACO SIGNORINI A OTTONE ROSAI A cura di Simonella Condemi

ELENCO DELLE OPERE IN MOSTRA

ELENCO OPERE IN MOSTRA

L M FONDAZIONE LOGUDORO MEILOGU

LA DONAZIONE DEGLI EREDI MERCANTE AL MUSEO D ARTE DI PADOVA

Marucelliana si articola in due sezioni distinte: Amo l estate, edito da Vallecchi nel 1968, con una prefazione

Venerdì 25 maggio 2007 Ore Etichette bianche (dal n 649 al n 894)

ELENCO OPERE. 15. C. Rainaldi Veduta di S. Agnese in Agone, 1652 Mm. 432 x 1390

Via ai Quattro Canti di S. Francesco 35 r. - Genova. Il catalogo. lauragialdini@tiscali.it.

2. SCUOLA DEI CARRACCI Pietà Sec. XVI, fine Sec. XVII, inizi Olio su tela; 157 x 203 cm; con cornice 203 x 254 cm

Figura Hermes, rivista mensile dell'arte e del pensiero moderno, I, 1, gennaio 1904

Elenco delle opere in mostra. CLARA BONFIGLIO H.M. mon amour, oggi, 2011 Mdf e colori acrilici, 300x400 cm Proprietà dell artista

Vendita all asta di un compendio di dipinti, stampe ed opere di grafica

/ I DISEGNI

Hanno aderito alla mostra: 62 artisti, con 122 opere esposte

CONTEMPORARY MULTIPLES. Guastalla Centro Arte Edizioni Graphis Arte

3a parte. Classi 4 ème 1, 2 e 6 ; 3 ème 3 e 5 Anno 2014/2015. L inizio della guerra e l entrata in guerra del Regno d Italia il 24 maggio 1915

Sabato 6 marzo 2010 Ore Etichette rosa (dal n 468 al n 687)

Italia Roma Collezione privata Il suonatore d'arpa x104 cm Alluminio lucidato a specchio eseguita nel 1958

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti

Nello sviluppo continuo della sua ricerca artistica, Giampaolo Talani ha saputo creare uno stile ed un mondo poetico tutti suoi.

Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

1744 INVENTARIO DE QUADRI DI PROPRIA APPARTENENZA DELL ILLUSTRISSIMO E

CAPRAROLA COMUNE DI CAPRAROLA ALLA CULTURA ASSESSORATO ALLA CULTURA ANNA NASSISI. La Rivoluzione Siamo Noi ANNA NASSISI

Ferrazze. San Martino Buon Albergo. 31 Luglio, 1 e 2 Agosto 2010

Opere d Arte Contemporanea una Collezione Privata Italiana degli Anni 70 Opere dalla Collezione Tonelli

ELIN DANIELSON GAMBOGI, UNA DONNA NELLA PITTURA

LIBRI E GRAFICHE D ARTISTA un rapporto ininterrotto

Catalogo Ragionato dell Opera Pittorica di Primo Conti ASTE

Autoritratto con ragazza, Incisione su linoleum su carta a mano, 25,4 x 12,7 cm (immagine); 27,8 x 14,6 cm (foglio)

Lucio Fontana: Luce e Colore

davide benati cormo Acquarello su porta L arte incontra il design delle porte di grande mattino

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI

IL RESTAURO DI OPERE POLICROME SU LEGNO E TELA Istanbul, 2 dicembre DAMBRA Laboratorio di restauro Gabriella Forcucci FIRENZE - MILANO

Aleksandr Deineka Elenco opere Sezione Immagine

PREARO EDITORE LIBRI OPERA

Mostra Personale Enrico Crucco

LIMITED EDITION. International prints. Marco e Laura Guastalla. a cura di. GUASTALLA CENTRO ARTE Edizioni Graphis Arte

Giovedì 17 maggio 2012 Ore Etichette rosa (dal n 501 al n 712)

OPERE SU CARTA DAL 900 ITALIANO

MATTEA ORCHIDEA DALIA ORCHIDEA MATTEA MONO CM. 123X94 INCH. 48X37 SOGG. 362 MEDIO CM. 70X82 INCH. 28X32 SOGG. 382/A MATTEA MEDIO CM. 70X82 INCH.

Uldman Bille Pittore tedesco del 900 Marina con barche cm. 25x31 - olio su tela Firmato b. s. 500/ /362

ATENA DI MICHELE MAIER VIA GIOSUE' CARDUCCI TRIESTE NO ORTOPEDICO 0612, 0633 REGGIO NELL'EMILIA

IMMAGINI PER LA STAMPA

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15

ASSOCIAZIONE ARTISTI MARTINO DOLCI

Scuola Estiva di Fisica Tecnica 2012 V Edizione

Maggio 2014 San Vito. Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane

SERATA PER I SETTANT ANNI DELL AAB 8 GIUGNO 2015 OPERE DONATE

COMPETENZE AL TERMINEDELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Venerdì 5 ottobre 2012 Ore Etichette azzurre (dal n 211 al n 420)

EXPO MILANO 2015 Expo Milano ,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015

ARTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SABATO 12 MARZO 2016 ORE 16.30

NT/mv D.R. n Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE

PER RICORDARE INSIEME AI NONNI I MOMENTI PIU BELLI

At e l i e r Gia c o m o Ar e n a: *Ringrazio gli amici Gregorio Rubino e Alfredo Buccaro per aver fattivamente corrisposto alle mie richieste di

PINO MATTONE dipinti su tavola e su carta

Mafia, amore & polizia

LISTA DELLE OPERE IN MOSTRA. Raffaello Dama col Liocorno, 1505 ca. Olio su tavola, 65x 51 cm Roma, Galleria Borghese

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE:

Dott. Medico Chirurgo Patrizio Spinelli, albo dei Medici Chirurghi n data iscrizione 23/2/1987 in arte ALTHAIR ZEMAJ

White & Color.

Giambattista Tiepolo. Giambattista Tiepolo. Giambattista Tiepolo

ARTE DEL 900 VENETA E DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SABATO 15 GIUGNO 2019 ORE 16.00

Venerdì 23 otobre 2009 Ore Etichette bianche (dal n 421 al n 638)

Musico di Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana. Milano Mostra Fotografica realizzata con il contributo di:


Commissario GRANELLI Carlo IUS/01 PAVIA GIURISPRUDENZA effettivo Commissario CICCARELLO Sebastiano IUS/01 MEDITERRANEA di GIURISPRUDENZA

- PROGRAMMA. Da Martedì 29 settembre a Domenica 4 ottobre

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

LEOPOLDO METLICOVITZ Pittore, cartellonista, illustratore e scenografo teatrale

Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito

Transcript:

Sesta tornata Venerdì 5 dicembre 2003 Ore 20.30 Etichette rosse (dal n 935 al n 1182) - 935 - Salvador Dalì Spagna 1904-1989 Paesaggio africano cm. 76x93 - litografia a colori Cachet della firma b. a d. Numerata 286/295. 600/400-936 - Salvador Dalì Spagna 1904-1989 Primavera in giardino cm. 52x62 - litografia a colori Prova d artista. 400/600-937 - Ernesto Dick Trieste 1889-1959 Lotto di 2 oli su cartone: a) Marina, cm. 32x41 b) S. Martino di Carnia, cm. 22x28 Entrambi firmati. 250/350-938 - Gianni Brumatti Trieste 1901-1988 Porticciolo cm. 23x28 - olio su cartone 300/400-939 - Giuseppe Barison Trieste 1853-1931 Giovane ciociara cm. 50x30 - acquerello su carta 600/800-940 - Giuseppe Barison Trieste 1853-1931 Venezia, canale cm. 27x12 - acquerello su carta 300/400-935 - 85-936 -

- 941 - Salvador Dalì Spagna 1904-1989 Romeo e Giulietta (1975) Insieme di 10 litografie-serigrafie che andavano a costituire un libro d arte edito negli anni 70 dalla Rizzoli Editore. Esistono solo 25 esemplari firmati dall artista, questo è uno di quelli. 1400/1800-944 - Fabio Cescutti Nato a Trieste 1954 Io non cerco, trovo cm. 50x30 serigrafia a colori con intervento a pastello e penna di Giò Pomodoro. Firmato b.a.d. Prova d artista. L opera è stata esposta a Trieste nel 2000, a Parigi e Lubiana nel 2001. 500/700-942 - Salvador Dalì Spagna 1904-1989 Il sogno del pittore cm. 60x48 - litografia a colori Numerata 70/300. 400/600-945 - Mario Tozzi Fossombrone 1895 - St. Jean de Gord 1979 Donne in un paesaggio cm. 63x43 - litografia a colori Esemplare 63/100. 400/600-943 - Salvador Dalì Spagna 1904-1989 Sogno d estate cm. 65x47 - litografia a colori Numerata 103/300 400/600-946 - Augusto Cernigoj Trieste 1898-Sesana 1985 Pensatrice cm. 49x35 - tecnica mista su carta Siglato b. a d. e datato 63. 600/800 86

- 947 - Max Ernst Bruhl 1891-1976 Il camminatore cm. 32x22 - litografia a colori Esemplare 90/101. 250/350-950 - Kes Van Dongen 1877-1968 Ballo all aperto cm. 31x25 - litografia a colori Firmato a matita b. a d. Esemplare 42/250. 300/400-948 - Giorgio De Chirico Volos 1888-Roma 1978 Bagni misteriosi cm. 50x70 - litografia a colori Esemplare 20/90. 300/400-951 - Fabrizio Clerici Milano 1913-Toma 1993 Interrogazione cm. 40x52 - litografia a colori Esemplare 68/99. O.L. - 949 - Hans Hartung Leipzih 1904-1989 Mistero cm. 53x38 - litografia a colori Prova d artista. 400/600-952 - Salvador Dalì Spagna 1904-1989 Clavilegno cm. 53x35 - litografia a colori Prova d artista. Autentica al retro della Galleria Colombe, Vallauris Francia. 300/400 87

- 953 - - 954 - - 953 - Nino Perizi Trieste 1917-1994 Vele nel golfo cm. 39x56 - tempera su carta 350/500-954 - Marino Sormani Trieste 1926-1996 Spiaggia cm. 35x60 - tempera grassa su compensato Firmato alto a s. e datato 1970 Etichetta al retro Galleria Quaglino, Torino. 700/1000-955 - Riccardo Bastianutto Trieste 1906-1979 Negozio di rigattiere cm. 73x53 - olio su tela Tracce di firma al retro 400/600-955 - - 956 - Giuseppe Saccomani Battaglia fra galli cm. 50x60 - tecnica mista su carta 400/600 88

- 957 - Alice Dreossi Cervignano 1882-Udine 1967 Mercatino al Lido cm. 46x56 - olio su compensato Autentica al retro della nipote dell artista. 150/250-957 - - 958 - Giovanni Duiz Trieste 1923 Barche e rottami cm. 50x97 - olio su faesite e datato 74 Titolo e firma al retro. 600/800-959 - Giuseppe Chiacigh Wladikawkaz 1895-Trieste 1967 Grande marina cm. 70x101 - olio su faesite 1500/2000-960 - Giuseppe Saccomani Attivo ai primi 900 Furia equestre cm. 50x70 - tecnica mista su carta 400/600-958 - - 959-89

- 961 - - 962 - - 961 - Afro Udine 1912-Zurigo 1976 Natura morta cm. 23x29 - litografia Firmato a matita b. a d. e datato 1942 con dedica. 500/700-962 - Guido Tavagnacco Moimacco (UD) 1920 Studio di donne cm. 40x50 - olio su tela 500/700-963 - Angelo Variola Sesto al Reghena (PN) 1906 Paesaggio con albero e viti 1977 cm. 60x40 - olio su tela Etichetta alretro del pittore. 600/800 - - 964 - Giorgio Celiberti Udine 1929 Teatrino cm. 70x50 - tecnica mista su carta 500/700-965 - Giorgio De Chirico Volos 1888-Roma 1978 Cavalli sulla spiaggia cm. 70x50 - litografia a colori Firmato a matita b. a d. Esemplare H.C. Timbri a secco dello stampatore dell artista. 200/300-966 - Giuseppe Zigaina e Giorgio Celiberti Lotto di 2 litografie a colori, cm. 70x50 ciascuna, entrambe firmate e numerate. 150/250-963 - - 964-90

- 967 - Fred Pittino Dogna (UD) 1906-? La Salute, Venezia cm. 60x50 - olio su tela e datato 49 Etichetta al retro con firma, titolo e vecchio prezzo. 1500/2000-968 - Fred Pittino Dogna (UD) 1906-? La spiritiera cm. 40x50 - olio su tela Titolo e data al retro. 1200/1600-969 - Johannes Napoleon Pellis Fagagna 1888-Valbruna 1962 Fiori nel bronzino cm. 45x65 - olio e tecnica mista su amalgama cementata di cartone. 2000/3000-970 - Antonio Coceani Udine 1894-1983 Fiori nel vaso cm. 50x39 - olio su compensato e datato 1954 1000/1500-971 - Giorgio Celiberti Udine 1929 Paesaggio cm. 50x60 - olio e tecnica mista 500/700-972 - Miela Reina Trieste 1935-1972 Sotto il portone cm. 31x21 - tempera su carta e datato 1962 250/350-968 - - 967 - - 970 - - 969-91

- 974 - - 973 - - 975 - - 973 - Tullio Silvestri Venezia 1880-Trieste 1963 Calma in paese cm. 90x80 - olio su compensato 2000/3000-974 - Giuseppe Garzolini Trieste 1850-1938 Marina cm. 40x55 - olio su tela 800/1200-975 - Adolfo Levier Trieste 1873-1953 Ritratto di signora in rosso cm. 123x95 - olio su tela 3000/4000-976 - Lotto di 3 oli su cartone raffiguranti marine. Misure diverse. 250/350-977 - Riccardo Bastianutto Trieste Nudo di donna cm. 60x20 - matita e carboncino su carta O.L. - 980-92

- 978 - Giuseppe Barison Trieste 1853-1931 Ritorno dei pescatori in Sacchetta cm. 48x67 - olio su tela (alcuni restauri) 7000/9000-979 - Arturo Fittke Trieste 1873-1910 Chiacchiere in cucina cm. 75x100 - olio su tela 3500/4500-980 - Giuseppe Pennasilico Napoli 1861-Genova 1940 Donna in lettura cm. 35x50 - olio su tela su cartone Firmato 2000/3000-978 - - 979-93

- 981 - - 982 - - 981 - Alfredo Tominz Trieste 1854-1936 Cavalieri in piena corsa cm. 60x40 - olio su tela 3500/4500-982 - Oscar Hermann Lamb Trieste 1876-Vienna 1947 Signora con la collana di perle cm. 94x74 - acquerello su carta e datato 1935 2000/3000-983 - Salvatore Fiume e Bruno Cassinari Lotto di 2 litografie a coloria) Terrazza sul mare, cm. 50x70, esemplare 18/125b) Donna, cm. 63x81, esemplare 142/150. 200/300-984 - Lotto di 3 litografie varie a colori tra cui Rabusin e Cogno. Misure diverse. 100/200 94

- 985 - - 985 retro - - 985 particolare - - 985 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 Giornata di vento sul golfo cm. 85x112 - olio su tela Etichetta al retro Esposizione Internazionale d Arte della Secessione, Roma 1913, n. 21 di repertorio. 8000/12000-986 - Luigi Spacal Trieste 1908-2000 Lotto di 2 litografie a colori, cm. 45x33. Entrambe firmate e datate 1975 e 1977. 150/250 95

- 987 - Franz Borghese Roma 1941 Innamorati cm. 35x30 - olio su cartone 1000/1500-988 - Ugo Nespolo Mosso S. Maria (VE) 1941 Gioco cm. 44x30 - tempera su cartoncino 600/800-989 - Alberto Sughi Cesena 1928 Le amiche cm. 50x71 - tempera e tecnica mista su carta su tela 600/800-990 - Nicola Fabricatore Napoli 1888-1960 Paesaggio invernale cm. 36x26 - pastelli colorati su cartoncino 300/400-991 - Pittore del 900 Marina cm. 30x40 - olio su cartone O.L. - 992 - Virgilio Guidi Roma 1891-Venezia 1984 Incontro cm. 34x25 - pennarello su carta 150/250-987 - - 988 - - 989-96

- 994 - - 993 - - 993 - Alberto Sughi Cesena 1928 Un uomo e una donna cm. 98x76 - olio e tecnica mista su tela Firmato e titolato al retro. 4000/5000-994 - Giovanfrancesco Gonzaga Milano 1921 Frutta in un paesaggio cm. 40x50 - olio su tela Firmato, titolato e datato 1990 al retro e iscritto Studio di Milano. 3000/4000-995 - Giovanfrancesco Gonzaga Milano 1921 Il corsiero arabo cm. 25x35 - olio su tela Firmato, titolato e iscritto Studio di Milano. 1000/1500-996 - Giovanfrancesco Gonzaga Milano 1921 Corsiero con gualdrappa cm. 24x30 - olio su tela Titolo, firma e data 1978 al retro. N. inventario 493/2K. 1000/1500-995 - - 996-97

- 997 - - 997 - Francesco Malacrea Trieste 1813-1886 Cacciagione cm. 66x80 - olio su tela 1600/2000-998 - Antonio Rosè Trieste 1848-1918 Grande paesaggio con case cm. 72x106 - olio su tela 2500/3500-999 - Pietro Lucano Trieste 1878-1972 Covoni nel bosco cm. 30x39 - olio su cartone telato Numero inventario 589 al retro. 500/700-1000 - Adolf Schwarz Vienna Nel porto di Trieste cm. 31x47 - pastelli colorati su cartoncino Firma e titolo al retro in tedesco. 100/200-1001 - Alessandro Del Torso Udine 1883-? Lotto di 2 oli: a) Cortina, cm. 15x24 b) Avelengo, cm. 15x24, firmato b. a d. Entrambi al retro portano il timbro Atelier Del Torso, asta Villa Deciani, Udine 250/350-998 - - 999-98

- 1002 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 Veduta di Zoppè di Cadore cm. 110x150 - olio su tela Titolo e firma al retro. 7000/9000-1003 - Giuseppe Barison Trieste 1853-1931 Ritorno in sacchetta cm. 30x50 - olio su tavola Firmato e titolato al retro. 6000/7000-1004 - Argio Orell Trieste 1884-1942 Lotto di 2 oli su tela foderata: a) Damina con il suo cane b) La visita del nonno cm. 80x63 - ciascuno 1500/2000-1002 - - 1003-99

- 1005 - Bernardino Palazzi 1907-1987 Il riposo di Mara cm. 49x67 - olio su compensato Titolo al retro. 1000/1500-1006 - Tito Conti Firenze 1842-1924 Festa a Palazzo cm. 19x25 - olio su cartone Prov.: Collezione Sambalino acquistato dall autore, come da timbro al retro. 2500/3500-1005 - - 1006 - - 1007 - Pittore dell 800 Pastore della campagna romana cm. 25x35 - acquarello su carta Firmato b.a d. e datato 83. 150/250-1008 - Riccardo Licata Torino 1929 Paesaggio cm. 35x50 - litografia a colori e datato 1957. Esemplare 23/50. O.L. 100

- 1009 - Antonietta Brandeis Miskovitz 1849-1910 Veduta di Roma cm. 14x24 - olio su tavoletta 3500/4500-1009 - - 1010 - Cesare Gheduzzi Bologna 1894-Torino 1944 Marina con barche cm. 60x90 - olio su tela 2500/3500-1011 - Emanuel Frank Lewis 1865-1948 Il vecchio porto di Fuques cm. 90x110 - olio su tela 3000/4000-1010 - - 1011-101

- 1012 - A. Doveri Attivo nell 800 Veduta del lago di Como cm. 45x61 - olio su tela e datato 1870 2000/3000-1013 - A. Doveri Attivo nell 800 Paese sul lago di Como cm. 45x61 - olio su tela e datato 1870 2000/3000-1015 - Ciro Canzanella Lotto di 2 oli su tela raffiguranti paesaggio e marina. cm. 30x35 ciascuno, entrambi firmati. O.L. - 1016 - Pittore fine 800 Ritratto nel ritratto cm. 70x50 - acquerello su cartoncino 200/300-1012 - - 1014 - Achille Tominetti Milano 1848-Miazzina 1917 Ritorno all ovile cm. 66x92 - olio su tela 6000/8000-1013 - - 1014-102

- 1017 - - 1017 - Carlo Costantino Tagliabue Milano 1880-1960 Meriggio d estate cm. 30x50 - olio su compensato Titolo e firma al retro. 1600/2000-1018 - Cherubino Cornienti Pavia 1816-Milano 1860 Nella casbah cm. 81x60 - olio su tela e datato Roma 1847. 10000/15000-1020 - Lotto di 2 oli su tela raffiguranti marine. Misure ed autori diversi. 300/400-1021 - Oscar Hermann Lamb Trieste 1876-Vienna 1947 Bosco d estate cm. 24x30 - tempera su carta Siglato b. a s. 200/300-1019 - - 1018 - - 1019 - Orlando Sora Pesaro 1903 Madonna con bambino in un paesaggio lacustre cm. 70x50 - tecnica mista su compensato e datato 35 3500/4500 103

- 1022 - - 1023 - - 1024 - - 1022 - E. Delargere Pittore dell 800 Giornata d affari a Milano cm. 59x79 - olio su tela foderata 2500/3500-1023 - Pittore dell 800 Veduta del Duomo di Milano cm. 41x55 - olio su tela (craquelure) Siglato b. a d. G.P. 1200/1600-1024 - Pittore dell 800 Piazza 4 Fontane a Milano cm. 33x25 - olio su tavola Al retro etichetta con scritta A. Inganni. 1400/1800-1025 - Sencig Trieste 1875-Udinee 1952 Alla finestra cm. 30x22 - olio su cartone 250/350-1026 - Eugenio Scomparini Trieste 1845-1913 Leone e donne cm. 22x17 - acquerello su carta 200/300 104

- 1027 - Gianni (Gian?) Attivo alla fine dell 800 Veduta del lago di Como con pescatori cm. 30x50 - tecnica mista su carta 400/600-1028 - Clemente Tafuri Salerno 1903-Genova 1971 Persone sulla spiaggia cm. 32x46 - olio su compensato Al retro porta una vecchia autentica con timbro incomprensibile che afferma essere di Raffaele Tafuri. 600/800-1027 - - 1028 - - 1029 - Cornelia Risi Pogliani Milano 1877-1946 Tempo grigio sul lago di Como (1910 circa) cm. 45x52 - olio su tela Etichetta dell artista al retro con titolo e firma. 300/400-1029 - 105

- 1030 - - 1031 - - 1032 - - 1030 - Cesare Sofianopulo Trieste 1898-1968 Ritratto cm. 19x17 - olio Pubblicato: catalogo C. Sofianopulo, Lint figura 51 700/1000-1031 - Arturo Rietti Trieste 1863-Padova 1943 Ritratto di ragazza cm. 38x35 - pastelli colorati su cartone e datato 26 800/1200-1032 - Gino Parin Trieste 1876 Dachau 1944 Ritratto di signora cm. 53x40 - olio su compensato 1200/1600-1033 - Giuseppe Barison Trieste 1853-1931 Ritratto di signora cm. 39x33 - olio su tela 1000/1500 106

- 1034 - Umberto Veruda Trieste 1868-1904 Risveglio cm. 115x76 - olio su tela Al retro etichetta Galleria Trieste con titolo e nome dell artista. 10000/15000-1035 - Giovanni Zangrando Trieste 1867-1941 Nudo tra i veli cm. 40x31 - olio su compensato Firmato alto a d. 800/1200-1036 - Lotto di 4 acquarelli su carta raffiguranti scene galanti, a cavallo, ecc. Misure diverse. 200/300-1035 - - 1034-107

- 1037 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 Sentiero verso la valle cm. 51x65 - olio su tela 1600/2000-1038 - Dyalma Stultus Trieste 1901-Darfo (BS) 1977 Dolina carsica (anni 40) cm. 64x65 - olio su compensato Titolo e firma al retro. 3000/4000-1037 - - 1039 - Pietro Lucano Trieste 1878-1972 Libri sul tavolo cm. 80x56 - olio su faesite Firmato alto a s. 1500/2000-1038 - - 1039-108

- 1040 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 Trieste vista dall alto cm. 40x65 - olio su compensato 4000/5000-1041 - Glauco Cambon Trieste 1875-Biella 1930 Terrazza sul mare cm. 100x100 - olio su tela 2500/3500-1042 - Giorgio Carmelich Trieste 1907- Bad Namheim 1929 Lotto di 13 disegni a matita e acquarello. Misure diverse. Alcuni firmati. 400/600-1040 - - 1041-109

- 1043 - - 1043 - A.B. Benassu Pittore divisionista anni 20 Uscita dal teatro cm. 55x45 - tecnica mista su carta Firmato alto a s. 500/700-1044 - Teobaldo Mariotti Verona 1907-Las palmas 1981 Aeropittura cosmica cm. 44x58 - olio e tempera su cartone 800/1200-1045 - Aeropittore Bimotore fra le nuvole cm. 40x60 - olio su tela Siglato b. a d. e datato 56 350/500-1044 - - 1046 - Tullio Crali Igalo 1910 Vittoria della scienza cm. 18x24 - tempera su carta e datato 34 Sulla sinistra alcuni pensieri dell autore. 700/1000-1045 - - 1046-110

- 1047 - Eric Erler-Samaden Frankestein 1870-Monaco 1946 Esploratore sul ghiacciaio cm. 50x71 - tempera e tecnica mista su caroncino e datato 1910. 1200/1600-1048 - Maria Turon Hacker 1899-Parigi? Fabbrica sotto la neve cm. 81x81 - olio su tela e datato 1914. 1000/1500-1049 - Sarasin Regnault Basilea 1886-1943 Alte nevi cm. 53x65 - olio su tela Vari timbri dell autore al retro. 500/700-1050 - Lotto di 2 oli raffiguranti paesaggio e marina. Misure diverse. O.L. - 1051 - Antonio Pasinetti Brescia 1863-Milano 1940 Lago di Pusiano cm. 20x30 - olio su tavola 200/300-1052 - Pittore dell 800 Matrimonio cm. 16x12 - piastrella a smalti policromi Entro bella cornice in legno intagliato. 900/1200-1047 - - 1048 - - 1049-111

- 1053 - - 1054 - - 1055 - - 1056 - - 1053 - Vettore Zanetti Zilla Venezia 1864 - Milano 1946 Paesaggio veneto cm. 16x21 - olio su cartone Firmato al retro 600/800-1054 - Cosimo Privato Venezia 1889-1971 Giochi nei campi cm. 39x52 - olio su cartone 1200/1600-1055 - Vittore Antonio Cargnel Venezia 1872-Milano 1931 Centro paese cm. 16x20 - acquerello su carta 600/800-1056 - Paride Pozzato Venezia 1899-1971 Piazza del mercato cm. 18x24 - olio su cartone 600/800-1057 - Carlo Costantino Tagliabue Milano 1880-1960 Tramonto sul mare a Portofino cm. 21x15 - olio su compensato Titolo e firma al retro. 600/800-1058 - Francesco Gioli (attr.) Pisa 1846-Firenze 1922 Campanile e ulivi cm. 39x19 - olio su cartone Al retro fotocopia di autentica del Prof. Dini, Livorno. 600/800 112

- 1059 - - 1059 - Marco Novati Venezia 1895-1975 Il pavone cm. 128x100 - olio su tela e datato 1920 800/1200-1060 - Alberto Gianquinto Venezia 1929-2002 Girasole e girandola cm. 75x35 - olio su tela Firmato e titolato al retro, datato 1964 Vecchia etichetta al retro I Mostra esposizione di pittura. 700/1000-1061 - Rudolf Jetmar1869 L infinito cm. 46x125 - olio su tela 3500/4500-1061 - - 1060-113

- 1063 - - 1062 - - 1064 - - 1062 - G.A. Rossetti Attivo nel 900 Un sogno cm. 33x27 - olio su tavola e datato 41. Entro cornice dipinta dall artista. 400/600-1063 - Bruno Chersicla Trieste 1937 Alfabeto cm. 52x52 - tempera sotto vernice su faesite Autentica al retro del prof. U. Carà, Trieste. 400/600-1064 - Menzio Ritratto di Ufficiale cm. 50x44 - olio su tela e datato 1917 400/600-1065 - Alberto Sughi Cesena 1928 Tritone cm. 37x58 - tempera su carta Eseguito dall artista negli anni 60 per illustrare un libro di uno scrittore triestino. 500/700-1065 - 114

- 1066 - - 1068 - - 1066 - Filippo de Pisis Ferrara 1896-Milano 1956 Natura morta con fiori e calamaio cm. 50x34 - acquerello su carta su cartone e datato 55 a s. Al retro timbro Galleria d arte Falsetti n. 7736. Il quadro esaminato dal Comitato per la difesa delle opere di F. De Pisis è stato giudicato autentico e registrato con il n. 01461. 2000/3000-1067 - Zivko Marusic Capodistria 1944 Nel bosco cm. 100x60 - olio su carta su tela e datato 90. Firma e data al retro. 1000/1500-1068 - Filippo de Pisis Ferrara 1896-Milano 1956 Rosa nel vaso cm. 50x34 - acquerello su carta su cartone Al retro timbro Galleria d arte Falsetti n. 7737. Il quadro esaminato dal Comitato per la difesa delle opere di F. De Pisis è stato giudicato autentico e registrato con il n. 01462. 2000/3000 115-1067 -

- 1069 - - 1070 - - 1071 - - 1072 - - 1069 - Sergio Micalesco Trieste 1937 La Sacchetta cm. 60x80 - olio su tela 300/400-1070 - Theres Lessore Londra 1884-1945 Serata al circo cm. 48x62 - olio su compensato 700/1000-1071 - Mario Lannes Trieste 1900-1983 Paesaggio tunisino cm. 59x79 - olio su tela Firmato e titolato b. a s. Alcune etichette al retro di Mostre d Arte degli anni 30. 700/1000-1072 - Guglielmo Grubissa Pola 1908-Trieste 1983 Veduta di Sistiana (anni 50) cm. 46x56 - olio su faesite 600/800-1073 - Lotto di 3 opere varie tra cui un acquerello siglato Giuseppe Pogna. 250/350-1074 - Antonio Canella Venezia 1849-1922 Gentiluomini e i loro cavalli cm. 20x30 - acquerello su carta 250/350-1075 - Edmondo Passauro (attr.) Trieste 1893-1969 Paolo e Francesca cm. 30x43 - olio su tavoletta 800/1200 116

- 1076 - Marcello Claris Pola 1897-Trieste 1949 La donna del marinaio cm. 123x62 - oli o e collage su faesite e datato 1933. 3000/4000-1077 - Sergio Micalesco Trieste 1937 La motocicletta cm. 80x100 - olio su tela Titolo al retro. 400/600-1078 - Artista dei primi 900 La macchina del piacere cm. 21x31 - olio su compensato Dipinto anche al retro. 500/700-1079 - A.B. Caratti Strada che da Como va a Chiasso cm. 16x23 - tempera su carta Titolo b. a d. 300/400-1080 - Vincenzo Migliaro (attr.) Napoli 1858-1938 Ritratto d uomo cm. 60x46 - olio su tela (ricucita) Firmato alto a d. e datato 903 1500/2000-1081 - Giuseppe Barison Trieste 1853-1931 Signora con il ventaglio cm. 72x54 - olio su tela Firmato alto a d. 1200/1600-1076 - - 1077-117 - 1078 -

- 1083 - Proteo Hirst Muggia (TS) 1930-Trieste 1985 Donna nuda h. cm. 51 - bronzo a patina verde Firmato sulla base 800/1200-1084 - Proteo Hirst Muggia (TS) 1930-Trieste 1985 Donna seduta h. cm. 42 - bronzo a patina verde Firmato sulla base. 800/1200-1082 - - 1082 particolare - - 1082 - Proteo Hirst Muggia (TS) 1930-Trieste 1985 Il gioco degli scacchi Composto da 32 sculture in bronzo, h. min cm. 11. Porta la tiratura di 25 esemplari ma sono stati fusi solamente 2. 4000/500-1085 - Proteo Hirst Muggia (TS) 1930-Trieste 1985 Nudino h. cm. 58 - bronzo a patina verde Firmato sulla base. 800/1200-1086 - Proteo Hirst Muggia (TS) 1930-Trieste 1985 Torso di donna h. cm. 65 - bronzo 1500/2000-1083 - - 1084 - - 1085-118

- 1087 - Franco Asco Trieste 1903-1980 La forza h. cm. 65 - scultura in gesso patinato marrone Firmato Atscho 1930 verso il basso. 1600/2000-1088 - Marcello Mascherini Udine 1906-Trieste 1983 Gladiatore h. cm. 47 - scultura in bronzo a patina verde Firmata sulla base. Pubbl.: catalogo generale di M. Mascherni. 2500/3500-1089 - Pietro Lucano Trieste 1878-1972 Madonna di Raffaello cm. 121x75 - olio su tela Firmato alto a d. 700/1000-1090 - Giuseppe Pogna Trieste 1845-1907 La stanza della musica cm. 62x42 - olio su tela 1500/2000-1091 - Nino Perizi Trieste 1917-1994 Composizione su giallo cm. 22x31 - pastelli colorati su carta 250/350-1092 - Ferruccio Scattola Venezia 1873-Roma 1950 Paesaggio cm. 22x35 - olio su tavoletta 400/600-1087 - - 1088-119

- 1094 - - 1093 - Aldo Bressanutti Latisana (UD) 1926 Cittavecchia cm. 60x25 - tecnica mista su cartone 300/400-1094 - Dyalma Stultus Trieste 1901-Darfo (BS) 1977 Piccoli amici cm. 44x60 - tecnica mista su carta e datato 26 600/800-1095 - Dyalma Stultus Trieste 1901-Darfo (BS) 1977 Viandante cm. 61x47 - carboncino e biacca su carta grigia e datato 26 500/700-1095 - - 1093-120

- 1096 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 Marina a Grado cm. 44x61 - olio su tela Firmato anche al retro. 2500/3500-1096 - - 1097 - Carlo Sbisà Trieste 1899-1964 Paesaggio isontino cm. 60x72 - olio su tela e datato 1928 3000/4000-1098 - Giuseppe Pogna Trieste 1845-1907 Paesaggio cm. 21x33 - olio su cartone 800/1200-1097 - - 1099 - Gabriel Charles Deneux Francia 1850-? Viale di periferia cm. 23x30 - acquerello su carta 250/350-1100 - Bortolo Sacchi Venezia 1892-Bassano? Oggetti spaziali 40x30 - olio su tela e al retro. O.L. - 1098-121

- 1101 - - 1101 - Alessandro Lupo Torino 1876-1953 Baita in montagna cm. 50x75 - olio su tela Firmato 2000/3000-1102 - Ohlsen Kleinbrebel 1855 (?) Carovana nei pressi del lago cm. 36x67 - olio su tela 2000/3000-1102 - - 1103 - Pittore del 900 Grande composizione con fiori cm. 72x90 - olio su compensato 150/250-1104 - Bucik Chiesa a Capodistria cm. 34x22 - pastelli colorati su carta Titolato e datato 1919 al retro. 100/200-1103 - 122

- 1105 - Burdine Piroscafo e barche alla fonda cm. 66x92 - olio su tela foderata 3000/4000-1105 - - 1106 - P. Boisgontier Molo con veliero cm. 37x54 - olio su tela e datato 1911 700/1000-1107 - H. Eberstein Attivo nell 800 Laguna di Venezia cm. 51x83 - olio su tela 1500/2000-1108 - Scuola austriaca degli anni 30 Gli amici dell eremita cm. 70x55 - olio su cartone 300/400-1106 - - 1109 - Fabio Colussi Veduta di Trieste dal mare cm. 34x64 - olio su cartone telato e datato 98. 350/500-1107 - 123

- 1110 - - 1110 - Raffaele Armenise Bari 1852-Milano 1925 Grotta sul mare cm. 26x41 - olio su compensato e dedicato Autenticato dall autore al retro della cornice. 1000/1500-1111 - James Hardy Pittore del 900 Velieri in navigazione cm. 60x90 - olio su tela 250/350-1112 - R.B. Spencer Veliero cm. 50x70 - acquerello su cartoncino 250/350-1113 - H. Klein Sommergibile tedesco in immersione cm. 100x70 - olio su tela e datato 1914. Varie etichette al retro. 300/400-1113 - - 1111 - - 1112-124

- 1114 - Henry Montassier Courlon 1880-? L entrata alla villa cm. 61x51 - olio su tela 1000/1500-1115 - Aligò Attivo negli anni 30-40 Tra veli e cuscini cm. 70x50 - tecnica mista su cartone 300/400-1116 - Pittore del 900 Composizione cm. 40x60 - olio su tela Firmato Oriani b. a d. e datato 65. O.L. - 1117 - Pittore del 900 Veduta di Genova cm. 24x36 - olio su cartone 700/1000-1118 - Bianchi Prima del gran ballo cm. 29x19 - olio su cartone telato e datato 20. 250/350-1119 - Renzo Tubaro Udine Natura morta con limone cm. 60x44 - olio su tela su compensato Esposiz.: XIV Biennale d Arte Triveneta, Padova 1961; VIII Quadriennale d Arte, Roma 1960. 100/200-1120 - L. Dalla Vigna Composizione surrealista cm. 60x50 - olio su tela e datato Abano 1946. 100/200-1121 - Carlo e Mirella Sbisà Scultura in ceramica smaltata raffigurante busto di angelo. Firmata al retro. H. cm. 14. 100/200-1114 - - 1115-125

- 1122 - - 1122 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 Paesaggio carsico cm. 19x27 - olio su compensato 700/1000-1123 - Guido Grimani Trieste 1871-1933 Stagno a Comeno cm. 26x35 - olio su compensato Titolo, firma e data 1926 al retro. 1500/2000-1123 - - 1124 - Giuseppe Pogna Trieste 1845-1907 Pescatori che tirano le reti cm. 21x34 - olio su cartone 500/700-1125 - Livio Rosignano Pinguente (Pola) 1924 Composizione cm. 58x32 - pastelli e matite colorate su carta e datato 1971. 100/200-1126 - Marco Novati Venezia 1895-1975 Ritratto del Conte Ugo Viarelli cm. 55x66 - olio su tela 700/1000-1124 - 126

- 1127 - Giuseppe Barison Trieste 1853-1931 Chiacchiere in osteria cm. 30x40 - olio su tavola 7000/8000-1127 - - 1128 - Glauco Cambon Trieste 1875-Biella 1930 Romanticismo sul golfo cm. 92x84 - olio su compensato e datato 1905 3000/4000-1129 - Vittorio Bergagna Trieste 1884-1965 Lezione di piano cm. 28x28 - olio su tela Firmato alto a s. 800/1200-1128 - - 1129-127

- 1130 - - 1130 - Stephen Mueller Norfolk 1947 Conclusioni del disegno cm. 127x122 - olio su tela Firmato al retro. Pubbl.: catalogo S. Muller, Londra 1990 1500/2000-1131 - Gustavsson Composizione in bianco e nero cm. 120x100 - olio su tela 1500/2000-1132 - Gordon Moore Composizione astratta cm. 76x126 - olio su carta e datato 84. 2000/3000-1133 - James Howard Composizione cm. 100x70 - olio e tecnica mista su cartoncino e datato 74 2000/3000-1134 - Francesco Malacrea (attr.) Natura morta con fagiano cm. 45x55 - olio su tela 800/1200-1135 - Tullio Silvestri Venezia 1880-Trieste 1963 Donne di strada cm. 39x34 - monotipo su carta 400/600-1136 - Pietro Lucano Trieste 1878-1972 Mattino d armistizio cm. 28x43 - olio su cartone Esposiz.: Mostra antologica, Palazzo Costanzi, Trieste 1979. 400/600-1131 - - 1133 - - 1132-128

- 1137 - Andy Goldsworthy Chesire 1956 Horse chestnut patch cm. 50x50 - fotografia a colori Pubbl.: catalogo Parkland A. Goldsworthy a cura di Yokshire Sculpture Park 1988. 2000/3000-1138 - Benvenuto Benvenuti (attr.) Livorno 1881-1959 Veduta in collina cm. 39x49 - olio su compensato Tracce di firma b. a s. Porta al retro una autentica del Prof. M. Monteverdi, Milano 1983. 1500/2000-1139 - Giuseppe Rivaroli Cremona 1885-Roma 1943 Fanti sul Piave cm. 62x90 - olio su tela su tavola 1200/1600-1140 - Augusto Cernigoj Trieste 1898-Sesana 1985 Picasso cm. 47x30 - collage su carta Siglato b. a d. e datato 74. 450/650-1141 - Augusto Cernigoj Trieste 1898-Sesana 1985 Composizione rosso-verde cm. 32x25 - pastelli colorati su carta Siglato b. a d. 450/650-1142 - Augusto Cernigoj Trieste 1898-Sesana 1985 Lotto di 2 acquerelli su carta raffiguranti composizioni. Entrambe firmate. 250/350-1137 - - 1138 - - 1139-129

- 1143 - - 1144 - - 1143 - Aldo Bressanutti Latisana (UD) 1923 Trieste, fontana in Cittavecchia cm. 40x60 - olio su faesite 700/1000-1144 - Ernesto Dick Trieste 1889-1959 Ballo in costume cm. 17x27 - tempera su carta 200/300-1145 - - 1145 - Gianni Roma Trieste 1901-1993 Giochi di bimbe cm. 70x60 - olio su cartone Etichetta al retro. 300/400-1146 - Ernesto Dick Trieste 1889-1959 Pescatori nel porto cm. 62x70 - olio su tela 500/700-1146 -

- 1147 - Oscar Bardi Nato a Pola, Attivo a Trieste Veduta di Trieste cm. 60x90 - olio su compensato 800/1200-1147 - - 1148 - Pino Ferfoglia Attivo a Trieste nel 900 Trieste, sguardo sul canale cm. 43x60 - olio su tela su cartone Etichetta dell autore al retro. 400/600-1149 - Enrico Fonda Fiume 1892-Parigi 1929 Angolo di San Giusto, Trieste cm. 16x25 - olio su cartone Firma sbiadita b. a d. 700/1000-1148 - - 1150 - Augusto Cernigoj Trieste 1898-Sesana 1985 Lotto di 2 grafiche a colori. Misure diverse. Entrambe firmate. 200/300-1151 - Giuseppe Chiacigh Wladikawkaz 1895-Trieste 1967 Fattoria tra le montagne cm. 36x47 - olio su compensato 500/700-1149 - 131

- 1152 - Tito Agujari Adria 1834-Trieste 1908 Ora di pranzo cm. 65x47 - acquerello su carta 1200/1600-1153 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 Barca di pescatori cm. 18x25 - olio su cartone 600/800-1154 - Giuseppe Barison Trieste 1853-1931 Ragazza col ventaglio cm. 48x32 - acquerello su carta Firmato alto a s. 800/1200-1152 - - 1155 - Nino Perizi Trieste 1917-1994 Natura morta cubista cm. 50x40 - olio su tela Etichetta al retro. 500/700-1153 - 132

- 1156 - Baldomero Galofre y Gimenez Spagna 1849-1902 Pescatori in un paesaggio meridionale cm. 96x65 - acquerello su cartoncino 4000/5000-1156 - - 1157 - Rafael Inolez Attivo ai primi 900 Presentazione dal Cardinale cm. 38x51 - olio su tavola 1500/2000-1158 - Giuseppe Barison Trieste 1853-1931 Ritratto di giovane spagnolo cm. 47x28 - acquerello su carta Firmato alto a s. 500/700-1159 - Scarpa e Zocconi Bagni Ausonia, Trieste cm. 36x72 - acquerello su carta 500/700-1157 - 133

- 1161 - - 1160 - - 1162 - - 1160 - Bruno Croatto Trieste 1875-Roma 1948 Venezia, Squero S. Trovaso cm. 93x55 - olio 4000/5000-1161 - Umberto Veruda Trieste 1868-1904 Ritratto maschile (circa 1890) cm. 70x53 - olio su tela su tavola Pubbl.: pag. 221 catalogo U. Veruda, Edizioni della Laguna, Trieste. 2000/3000-1162 - Charles Pears 1873-1958 Vento teso sulla Manica cm. 72x92 - olio su tela 1000/1500-1163 - Bruno Croatto Trieste 1875-Roma 1948 Palazzo cm. 23x37 - acquaforte 100/200 134

- 1164 - Giuseppe Barison Trieste 1853-1931 Uscita dalla Sacchetta cm. 18x29 - olio su tavola 3000/4000-1165 - Umberto Veruda Trieste 1868-1904 Ritratto d uomo con barba cm. 46x39 - olio su tela e al retro. 2500/3500-1166 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 San Giusto, domenica mattina cm. 41x31 - olio su compensato 1500/2000-1164 - - 1165 - - 1166-135

- 1167 - - 1167 - Pietro Marussig Trieste 1879-Pavia 1937 Paesaggio veneto cm. 28x34 - olio su cartone Firmato al retro. Etichetta al retro Galleria Annunciata, Milano, n. reg. 5252/bis. 2200/3200-1168 - Pittore primi 900 L isola di Vulcano cm. 75x125 - olio su tela 1400/1800-1169 - Alberto Sughi Cesena 1928 Sul cuscino cm. 50x80 - tecnica mista su tela Timbro al retro Galleria La Barcaccia, Roma 800/1200-1168 - - 1170 - Eugenio Flori Finazzer Trieste 1896-Conegliano 1960 Ragazza cm. 60x52 - olio su compensato 700/1000-1169 - 136

- 1171 - Sergio Micalesco Trieste 1937 Braccianti cm. 97x141 - olio su tela 600/800-1171 - - 1172 - Sergio Micalesco Trieste 1937 Il piccolo bar cm. 120x140 - olio e tempera su tela e datato 1969. Etichetta al retro XX Premio Suzzara 1969. 900/1200-1173 - Giovanfrancesco Gonzaga Milano 1921 I funghi cm. 21x31 - olio su compensato Firmato, titolato e datato 1951 al retro. 1000/1500-1172 - - 1174 - Mario Lannes Trieste 1900-1983 Ritratto cm. 50x36 - olio su cartone 400/600-1173 - 137

- 1175 - - 1176 - - 1177 - - 1175 - Alessio Issupoff Viatka 1889-Roma 1953 Cavalieri e cavalli nella neve cm. 35x43 - olio su cartone 2000/3000-1176 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 Marina con barche cm. 29x40 - olio su compensato 1600/2000-1177 - Arturo Fittke Trieste 1873-1910 Bambina col vestito rosso cm. 50x40 - olio su cartone 3500/4500-1178 - Pittore del 900 Serata di gala cm. 125x87 - olio su tela 800/1200 138

- 1179 - Giuseppe Barison Trieste 1853-1931 Pesca in laguna cm. 46x70 - olio su tela 5000/6000-1180 - Glauco Cambon Trieste 1875-Biella 1930 Isole dalmate cm. 49x71 - olio su cartone e datato 14(?). 1800/2400-1181 - Tullio Silvestri Venezia 1880-Trieste 1963 Rammendatrice cm. 70x60 - monotipo su carta 500/700-1182 - Argentina Cerne Trieste 1902-Milano 1974 Ritratto di bambina cm. 45x39 - olio su compensato e datato 1942 250/350-1179 - - 1180 - Fine sesta tornata 139