CONSORZIO C.I.S.A. Corso Repubblica n Serramanna - VS

Documenti analoghi
CONSORZIO C.I.S.A. Corso Repubblica n Serramanna - VS VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA CONSORTILE N.

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

Copia per la Pubblicazione sul Sito Istituzionale

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI CAVOUR Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.7

OGGETTO: Assunzione impegno di spesa per assegnazione premi torneo di scacchi 4 Trofeo Tuenno. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di DRENA PROVINCIA di TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 47 del 15/07/2015

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di Novara

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

OGGETTO: Regolarizzazione posizione previdenziale ex dipendente. Impegno della spesa per rimborso oneri per riscatto previdenziale. LA GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.23

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. Rivoli - Rosta - Villarbasse. Via Nuova Collegiata 5 - Rivoli (TO) VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI PESSINETTO PROVINCIA DI TORINO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.11

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 5 dicembre Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

OGGETTO: Assunzione impegno per l acquisto di strumenti musicali da porre in dotazione alla Banda comunale di Tuenno. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA. N. 6 del 16/01/2015. Seduta n. 2

COMUNE DI VERRUA SAVOIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

LA GIUNTA COMUNALE D E L I B E R A

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44

Deliberazione dell'assemblea Consortile n.ro 05 del 26/03/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI Provincia di Cremona

O S P E D A L E C I V I L E ora CASA di RIPOSO - IPAB B R I C H E R A S I O Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n. 2.3 del 06/06/2014

COMUNE DI PALAZZO CANAVESE

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 02/08/2017

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI USSEGLIO Provincia di Torino

COMUNE DI TAVIGLIANO

COMUNE DI SALCITO Provincia di Campobasso

COMUNE DI CRESCENTINO Provincia di Vercelli

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

OGGETTO: Autorizzazione prestazione lavoro straordinario personale tempo parziale. Art. 11 CCPL dd LA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

COMUNE DI VILLENEUVE

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 166 del 02/08/2012

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto, con riferimento all allegato 1) della convenzione, di nominare per il Comune di Cappella Cantone :

Deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del 29/06/2011. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DI VILLANOVA MONFERRATO Provincia di Alessandria

VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 06 del

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato al Capogruppo di minoranza. Il N.prot. 432

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

OSPEDALE RICOVERO P. TOSO CANALE - CUNEO. VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME.

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE

Deliberazione della Giunta Comunale n. 41 del 20/6/2012. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 93

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

Transcript:

CONSORZIO C.I.S.A. Corso Repubblica n.2-09038 Serramanna - VS www.cisaconsorzio-it E-mail cisa.cisaconsorzio@gmail.com Originale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA CONSORTILE N.37 OGGETTO: Nomina nuovo Collegio dei Revisori friennio 200/202 l'anno duemiladieci addì ventisei del mese di novembre alle ore sedici e minuti cinquanta nella sala delle adunanze dell'assemblea, convocato dal Presidente dell'assemblea, con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunita, in sessione Straordinaria Urgente, l'assemblea Consortile, nelle persone dei Signori: l. SERRA SERGIO (COMUNE DI VILLASOR) 2. MARONGIU ALESSANDRO (COMUNE DI SERRAMANNA) 3. COLLU ALESSANDRO (COMUNE DI SANLURI) 4. BECCIU GIANLUCA (COMUNE DI SERRENTI) 5. PILLONI ALBERTO (COMUNE ) SAMATZAI) Totale Presenti: Sì 6. SI 29.4 Sì 26.9 SI 7.8 Sì 8.7 5 Con l'intervento e l'opera del Segretario Dott.ssa Maria Domenica Areddu lo quale provvede alla redazione del presente verbale. Musio. Partecipa alla seduta con funzioni consultive il Direttore Generale del Consorzio, Ing. Mauro Partecipa alla seduta il presidente del Consiglio di Amministrazione sig. Marcello Ortu. Essendo legale Il numero degli intervenuti il Signor SERRA SERGIO nella sua qualità di Presidente, assume lo presidenza e dichiara aperta lo seduta per lo trattazione dell'oggetto sopra indicato Proposta di deliberazione IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO DEL DIRETTORE PREMESSO Che al sensi dell'art. 234 del D.Lgs. n. 267/2000 ogni ente locale ha il proprio organo di revisione economico finanziaria, lo cui disciplina è dettata dalle norme di cui al Titolo VII del Testo unico citatoi Che In data 27 settembre 200 scadrà l'incarico al Collegio dei Revisori composto dal signori Urpi Giorgio, Pisu Venanzio e Aledda Antonino e conferito con deliberazione di Assemblea Consortile n. 0 del 05/09/2007i AS-200-00037 Pagina di 5

DATO Ano Che ai sensi dell'art. 235 del D.Lgs. 267/2000 i componenti dell'organo di revisione contabile "sono rieleggibili per una sola volta"; Che il Collegio dei Revisori composto dai signori Urpi, Aledda, Pisu ha concluso il secondo mandato, e pertanto non è praticabile lo strada del rinnovo; VISTO l' "Avviso pubblico per lo nomina dell'organo di revisione economico finanziario del consorzio ClSA" pubblicato sull'albo pretorio e sul sito internet del C.I.SA nonché trasmesso all'ordine professionale competente; VISTA l'istruttorio delle domande effettuata ai sensi dell'art 94 del Regolamento di contabilità dell'ente; VISTA la Relazione motivato del Presidente sulle domande pervenute, inviata all'assemblea ai sensi dell'art. 94 del Regolamento di contabilità dell'ente; VISTO l'art. 24 del D.Lgs. 267/2000 rubricato "Compenso dei Revisori" comma e 2 ai sensi del quale "il compenso base è determinato in relazione alla classe demografica ed alle spese di funzionamento e di investimento dell'ente locale" (comma ) e che "il compenso di cui 0 comma uno può essere aumentato dall'ente locale fino al limite massimo del 20 per cento in relazione alle ulteriori funzioni assegnate rispetto o quelle indicate nell'art. 239"; DATO AnO che ai sensi del medesimo articolo 24 comma 7 "l'ente locale stabilisce il compenso spettante ai revisori nella stessa delibera di nomina"; VISTO il D.M. 20-05-2005 "AGGIORNAMENTO DEI LIMITI MASSIMI DEL COMPENSO SPETTANTE AI REVISORI DEI CONTI"; VISTA la deliberazione di A.C. n. 8 del 30/07/200 esecutivo ai sensi di legge, di approvazione del Bilancio di previsione per il 200 e di quello pluriennale per il 200-202; VISTE le richieste di partecipazione presentate dai revisori di cui all'allegato A; VISTO l'art. art.29 c.2, c.3 e c.4 dello Statuto del Consorzio C.I.S.A che testualmente dispone: 2) L'Assemblea elegge il Collegio dei Revisori su liste concorrenti contenenti sia il nominativo del candidato alla carica di Presidente del Collegio sia i nominativi dei candidati a Revisori. L'elezione awiene a scrutinio palese. Le liste devono essere presentate da tanti membri dell'assemblea che rappresentino almeno il 35%delle quote consortili e contenenti i curricula dei candidati proposti. 3) In caso di unica lista, la nomina dei Componenti il Collegio dei Revisori ha luogo con il voto favorevole di oltre la metà dei presenti che siano altresì titolari di oltre la metà delle quote di partecipazione rappresentate nella seduta. 4)ln caso di pluralità di liste, la lista che abbia conseguito, con i voti validi espressi, la maggioranza delle quote consortili rappresentate, vedrà eletto il proprio candidato Presidente ed il primo dei propri candidati Revisori. La lista che otterrà il secondo quoziente vedrà eletto quale Revisore il proprio candidato Presidente. VISTE le seguenti Liste di candidati predisposte dai componenti l'assemblea: LISTA : Presidente: ; Consiglieri: ; presentate dai comuni per un totale di quote di: LISTA 2: Presidente: Consiglieri: ; presentate dai comuni per un totale di quote di: Acquisiti I pareri previsti dall'art. 49 del Testo Unico degli enti locali DELIBERA Di nominare con decorrenza dalla doto di esecutività della presente deliberazione e per lo durato di 3 anni, il Collegio dei Revisori dei Conti, nelle persone dei signori: (......, ) di riconoscere agli stessi i seguenti compensi base: (ai quali dovranno essere aggiunti gli oneri previdenziali e fiscali); AS-200-00037 Pagina 2 di 5

Or

,;;,v,.nfijt:i'fl.th di riconoscere agli stessi lo maggiorazione di cui 00 lettera _ del D.M. 20-05 "AGGIORNAMENTO DEI LIMITI MASSIMI DEL COMPENSO SPETTANTE AI REVISORI DEI per l'espletamento delle ulteriori seguenti funzioni:... ; mondato all'ufficio di provvedere all'assunzione del relativo impegno di speso ai sensi lo presente immediatamente esecutivo ai sensi del D.lgs n. 267/2000 visto l'art. 5 ",i'rl"lmnn del D.L. 6-05-994 n. 293. Il Responsciij~e del Servizio...~:~~:-:..., AUegata 00 Proposto di Deliberazione I quanto di proprio competenza l ai sensi dell'art 49 0 comma del D.Lgs 8/08/2000 - Testo Unico sull' ordinamento degli Enti Locali si esprime par~re: PARERE REGOLARITA' CONTABILE,'C,',',',,- Per quanto di proprio competenza, ai sensi dell'art 49 0 comma del D.Lgs 8/08/2000 n 267 Unico sull' ordinamento degli Enti Locali - si esprime parere favorevole: L'ASSEMBLEA CONSORTilE ~-' Il Responsa~ del servizijfinanziario:, Dpt'. Ing. Mauro Musio \l~\~7...~./ \./ ---'" Visto lo proposta di deliberazione sottoposto alla suo attenzione; Visto lo listo unica presentata dai Sindaci presenti e consistenti in: Dott. TlDDIA MAURO nato a Serrenti il 20/2/960 - commercialista - PRESIDENTE; Rag. SCARDACCIO SILVIA nata o Cagliari il 07/0/967 - ragioniera commercialista - COMPONENTEi Dott.ssa CRISTINA PIREDDU nota o Cagliari il 20/09/974 - commercialista COMPONENTE Accertato che lo stesso è corredato dai pareri previsti dall'art. 49 del Testo Unico Enti locali; Dopo ampio discussione; Con voti unanimi favorevoli: AS-200-00037 Pagina 3 di 5

DELIBERA Di nominare con decorrenza dalla data di esecutività della presente deliberazione e per la durata di 3 anni, il Collegio dei Revisori dei Conti, nelle persone dei signori: o TlDDIA MAURO nato a Serrenti il 20/2/960 - Dottore commercialista iscritto all'albo dei Revisori contabili - PRESIDENTE; o SCARDACCIO SILVIA nata a Cagliari il 07/0/967 - Ragioniera commercialista iscritta all'albo dei Revisori contabili - COMPONENTE; o CRISTINA PIREDDU nata a Cagliari il 20/09/974 - Dottore commercialista iscritta all'albo dei Revisori contabili- COMPONENTE. di riconoscere agli stessi i seguenti compensi base previsti dalla norma (ai quali dovranno essere aggiunti gli oneri previdenziali e fiscali)j di dare mandato all'ufficio di provvedere all'assunzione del relativo impegno di spesa ai sensi delle norme vigenti. AS-200-00037 Pagina 4 di 5

Del che si è redatto il presente verbale ddu t f l' r ~ f f: j: t f;.f t! {. N del Registro Pubblicazioni CERTIFICATO DI PUBBLICAZION La presente deliberazione è in corso di P.ub7b~cazione all'albo Pretorio del Consorzio per 5 giorni consecutivi con decor(enza dal ~ IIJC al come prescritto dall'art.24, 0 comma, del D.Lgs. 8 agosto 2000, n 267. Serramanna, lì Dott.ssa DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA' DIVENUTA ESECUTIVA IN DATA 26-nov-200 Cl Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 34,4 comma, D.Lgs. 8 agosto 2000, n. 267) Cl Per la scadenza dei 0 giorni della pubblicazione (art. 34, 3 comma, D.Lgs. 8 agosto 2000, n. 267) Serramanna, lì Il Segretario Dott.ssa Maria Domenica Areddu AS-200-00037 Pagina 5 di 5

"".