Rassegna Stampa. mercoledi 28 giugno Servizi di Media Monitoring

Documenti analoghi
Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA

Rassegna del 05/05/2016

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Rassegna Stampa. martedi 06 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 18/07/2015

MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO

Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione

Rassegna del 13/02/2014

Rassegna del 28/10/2016

Rassegna Stampa del

Rassegna Stampa. giovedi 08 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna del 06/02/2017

A marzo nuovo sciopero dei medici

Arena - Giornale di Vicenza 03/12/15 STAMPA LOCALE 4 Luce, cambia la bolletta E i rifiuti sono più salati... 1


RASSEGNA STAMPA 2015

Rassegna Stampa. sabato 10 giugno Servizi di Media Monitoring

Sommario Rassegna Stampa

AGRICOLTURA AGRICOLTURA

Rassegna Stampa. Da 25 febbraio 2017 a 25 febbraio Servizi di Media Monitoring

RASSEGNA STAMPA 2016

Rassegna del 30/06/2016

Rassegna Stampa

Rassegna del 27/01/2017

Rassegna Stampa. Da 23 settembre 2015 a 23 settembre Servizi di Media Monitoring

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa


RASSEGNA STAMPA DI NUOVO IN CENTRO

Rassegna Stampa. martedi 11 ottobre Servizi di Media Monitoring

POLITICA PROVINCIALE

Rassegna del 16/12/2016

Premessa: Finalità: COMUNE % R.D. del 2011 (da Comuni Ricicloni 2012)

RASSEGNA WEB ILSOLE24ORE.COM Data pubblicazione: 01/12/2016 Link al Sito Web. HiQPdf Evaluation 12/01/2016

Rassegna Stampa. Da 25 luglio 2015 a 25 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 08/05/2015

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. Da 22 aprile 2016 a 22 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. 22 aprile 2014

Rassegna del 21/02/2014

Sommario Rassegna Stampa


Rassegna del 11/05/2017

AGRICOLTURA 2 GAZZETTA DI MANTOVA Carra attacca Fava sul Psr «Lombardia in grave ritardo» 3 BRESCIAOGGI

Rassegna Stampa. venerdi 24 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 30/12/2016

Rassegna del 18/01/2017

Rassegna Stampa. mercoledi 07 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 03/03/2017

11 Fitwalking del Cuore è partito il conto

l estate con Rai offerta commerciale digital dal 01 giugno al 31 agosto 2017

Rassegna del 12/05/2016

Fondi fotografici delle aziende ed enti turistici liguri

Rassegna del 24/11/2016

Rassegna del 02/10/2016

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. lunedi 28 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 29/04/2016

Assolombarda. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Report di metà mandato

La ciclo-pedonale nell'estremo Pon. Ligure: S. Lorenzo al Mare-Ospedaletti - Eos Foto di ML 017

Rassegna del 01/04/2016

Asciano e la Via Lauretana su Bellitalia

Rassegna Stampa. giovedi 29 settembre Servizi di Media Monitoring

GENERE: DIVULGAZIONE

Rassegna Stampa. Da 24 febbraio 2017 a 24 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 03 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa Da 01 aprile 2014 a 30 aprile 2014

Rassegna del 11/08/2015

Rassegna del 10/03/2017

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna del 20/02/2017

AGRICOLTURA 2 LA PROVINCIA PAVESE Agricoltura, prima la tradizione 3 LA PROVINCIA DI CREMONA

Rassegna del 22/10/2015

CONFINDUSTRIA. Edizione del: 24/01/17 Dir. Resp.: Paolo Panerai

16 settembre settembre 2008 SOCCORSO PARCHEGGI. Città di Albenga

Renzi, prossime settimane piano 2,5 mld

Rassegna Stampa

Rassegna del 04/02/2016

Rassegna Stampa

Rassegna del 18/02/2016

19/08/17 Tempo Roma 16 C'era una volta l'estate romana Verucci Damiana 14 24/08/17 Messaggero Cronaca di Roma 24/08/17 Messaggero Cronaca di Roma

1 di 5 28/06/

Arena - Giornale di Vicenza 21/06/17 STAMPA LOCALE 2 Calenda: «Aberrante il reddito di cittadinanza»... 1

APVE in rete. Modulo 5 - Social Network. Programma di formazione informatica per i soci Apve di Roma maggio 2017

Alta visibilità sul portale di riferimento per diportisti e turisti in Liguria. Soci affiliati

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Rassegna Stampa. sabato 31 gennaio Servizi di Media Monitoring

VIII 1. Economia locale. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 6. Codice abbonamento:

Rassegna del 15/05/2017

Sommario Rassegna Stampa

Una APP ARPAT per dati e informazioni ambientali

Transcript:

Rassegna Stampa mercoledi 28 giugno 2017

Rassegna Stampa 28-06-2017 AVVISATORE MARITTIMO 28/06/2017 29 cagliaripad.it 27/06/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 27/06/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 28/06/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 28/06/2017 1 CORRIERE DELLA SERA 28/06/2017 27 ECO DI BERGAMO 28/06/2017 41 GIORNALE DEL PIEMONTE 28/06/2017 15 LEGGO 28/06/2017 11 levantenews.it 28/06/2017 1 LIBERTÀ 28/06/2017 36 NAZIONE LA SPEZIA 28/06/2017 53 NAZIONE LA SPEZIA 28/06/2017 55 NAZIONE LA SPEZIA 28/06/2017 55 SECOLO XIX LA SPEZIA 28/06/2017 24 SECOLO XIX LA SPEZIA 28/06/2017 29 telenord.it 28/06/2017 1 Basta plastica usa e getta Redazione Tv, Mario Tozzi: "Con Fuori Luogo racconter? de La Maddalena e luoghi sisma" Redazione Gavitelli alla deriva, il Parco "promette" denunce Redazione Il Parco firma convenzioni con i vigili del fuoco Redazione Riomaggiore-Manarola, percorsi alternativi alla Beccara Redazione Viaggio dentro TripAdvisor alla ricerca dell`imparzialità Chiara Severgnini Iscrizioni alla gita alle Cinque Terre Redazione Intervista a Pierluigi Peracchini - L`intervista a Peracchini neosindaco = Turismo e sicurezza sono le mie priorità Paolo Asti Tozzi toma Fuori luogo con partenza da Napoli D.ara. Cinque Terre: potenziato il servizio prevenzione incendi Redazione Il viaggio di Tozzi tra le contraddizioni del nostro Paese Rosalia Persiani Piropi in campo Fabio Bernardini I residenti usano Whatsapp per contrastare i borseggiatori Redazione Il parco dichiara guerra a chi sgancia i gavitelli Redazione Buona cucina tradizionale dove c`erano gli orti e le vigne Marta Siri Cacciate dai treni le borseggiatrici ora "visitano " le case dei borghi Redazione "Classe dirigente come branco di capodogli verso lo spiaggiamento" Redazione 2 3 4 5 6 7 8 9 11 12 13 14 15 16 17 19 20 I

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 29 Sezione: Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. 104-115-080 Peso: 19% 2

T r o v a Sezione: cagliaripad.it Notizia del: 27/06/2017 Questo sito utilizza cookie tecnici allo scopo di permettere la corretta navigazione e cookie di profilazione di terze parti per l'invio di offerte pubblicitarie personalizzate. Se vuoi saperne di più e desideri visualizzare quali cookie è possibile accettare clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ricerca avanzata X Home Notizie Rubriche Economia Tecnologia Sport Storie Cagliaripad Tour CagliariPanic CagliariBlog Flash news Home > Notizie > Approfondimenti > Tv, Mario Tozzi: "Con Fuori Luogo racconterò de La Maddalena e luoghi sisma" Approfondimenti 27 Giugno 2017 Tv Mario Tozzi: "Con Fuori Luogo racconterò de La Maddalena e luoghi sisma" Partirà da Napoli e dai Campi Flegrei, ''che si stanno lentamente abbassando'', il nuovo viaggio estivo di Mario Tozzi con ''Fuori Luogo'', terza edizione del programma di divulgazione scientifica che torna su Rai1, dal 3 luglio, in seconda serata Ansa News Notizie ULTIME NEWS 27 Giugno 2017 Fiamme a Siniscola: sul posto anche un Canadair 27 Giugno 2017 Regione, Pigliaru: "Nessuna crisi con dimissioni Maninchedda" 27 Giugno 2017 Siccità oppure sprechi? 27 Giugno 2017 Ivana Spagna in concerto a Masullas il 2 luglio 27 Giugno 2017 Incendi: Enel: "Nostri impianti non coinvolti rogo Iglesias" 27 Giugno 2017 Migranti: a Cagliari nave spagnola con 800 profughi 27 Giugno 2017 Cagliari, scontro tra auto, ferita una minorenne Videogallery La Maddalena: Guardia costiera Partirà da Napoli e dai Campi Flegrei, ''che si stanno lentamente abbassando'', il nuovo viaggio estivo di Mario Tozzi con ''Fuori Luogo'', terza edizione del programma di divulgazione scientifica che torna su Rai1, dal 3 luglio, in seconda serata. ''Saranno 10 puntate ancora sul rapporto tra uomo e territorio e su come la storia del territorio abbia cambiato la storia dell'uomo'', racconta Tozzi, in partenza da La Maddalena dove ha appena finito di girare una puntata sull'arcipelago sardo, tra l'acqua turchese delle coste, le pinete marine di Caprera e la spiaggia rosa di Budelli. Vai alla videogallery -43614988 ''In particolare - prosegue - il nodo quest'anno sarà l'arrivo dell'estate e l'impatto del turismo di massa su certi luoghi. Qui a La Maddalena racconteremo del granito, le impostazioni delle servitù militari e l'uscita fuori da tutto questo, con un uso, forse, improprio delle grandi opere. Si va dal G8 ad altre follie come il progetto del tunnel di collegamento tra La Maddalena e Palau: un'opera, privata, da 150 milioni di euro, che personalmente considero una iattura vera, con tutto quello che comporterebbe. E che a quest'isola non serve: è bella così com'è. Le persone cercano proprio queste atmosfere, il fatto che sia un'isola, che si possa ancora andare a cercare le calette a piedi. Qui si deve puntare su un turismo di qualità, quello che fa tornare le persone. Quando invece hai troppe autovetture e infrastrutture, perdi la magia, la gente va via in fretta e non torna volentieri''. Per raccontare l'impatto del turismo di massa, ''Fuori luogo'' sarà poi ''alle Cinque Terre, dove - dice Tozzi - devono imporre il numero chiuso sui sentieri, perché altrimenti crollano o diventano pericolosi. Ma andremo anche fuori dall'italia, in Grecia a Santorini, un'isola bellissima dove però le grandi navi e l'aeroporto portano decine di migliaia di turisti. E si finisce ore in fila per il tramonto, senza neanche riuscire a vederlo''. E ancora, ''Torino, tra l'industrializzazione degli anni passati e il rilancio futuro. Andremo poi a vedere che succede con il petrolio nei giacimenti italiani in Lucania e torneremo sui luoghi del terremoto un anno dopo''. Photogallery Iglesias devastata dalle fiamme - il disastro del giorno dopo Vai alla gallery Meteo Cagliari Previsione Vai alla photogallery completa 2017 ilmeteo.it - il Meteo per il tuo sito web! T min T max Vento Probabilità di Precipitazioni Martedì 27 24 33 W 20 km/h 10% 3 http://www.cagliaripad.it/news.php?page_id=54137

cittadellaspezia.com Sezione: Notizia del: 27/06/2017 Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze ed in alcuni casi per inviare messaggi pubblicitari. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca qui OK LA REDAZIONE PUBBLICITA' 0187 1852605 Sfoglia brochure 0187 1852515 0187 1952682 Scrivici Contattaci Ultimo aggiornamento: Martedì 27 Giugno - ore 15.50 Tutte le notizie Cerca HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT AGENDA EVENTI AMMINISTRATIVE 2017 SPEZIA CALCIO CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI CRONACA FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Gavitelli alla deriva, il Parco "promette" denunce Vittorio Alessandro: "Chi dice "me li rispetto da me" è portatore, non sempre sano, di molecole mafiose. E non è vero che l'aggressione alle Cinque Terre venga solo dall'esterno". Cinque Terre - Val di Vara - "I gavitelli d'ormeggio dislocati dal Parco Nazionale nell'area marina protetta a tutela del fondale stanno per essere sistematicamente sganciati e mandati alla deriva. Denunceremo gli ignoti e rimetteremo a posto i galleggianti spendendo soldi pubblici come quelli necessari a ripristinare le recinzioni contro i cinghiali che qualcuno viene, ogni tanto, a tagliare". Parole di fuoco quelle del presidente del parco nazionale delle Cinque Terre, che amplia il ragionamento al solito tema del rispetto, con un punto di vista un po' diverso del solito: "Questa è la vera partita - spiega Vittorio Alessandro -, quella contro chi si oppone all'evoluzione verso il rispetto del territorio e del mare. Chi dice "me li rispetto da me" è -43614922 portatore, non sempre sano, di molecole mafiose. E non è vero che l'aggressione alle Cinque Terre venga solo dall'esterno". Tutto questo a due settimane dall'annuncio che nello specchio acqueo prospiciente la stazione ferroviaria di Riomaggiore ed alla Marina di Manarola sarebbero stati posizionati i gavitelli per la formazione di due nuovi campi boe, della capienza ciascuno di otto ormeggi, per le imbarcazioni in transito, inseriti nel sistema gestionale degli ormeggi della AMP 5 Terre. Un intervento importante per incentivare, migliorando i servizi dedicati, il turismo nautico, ed un altro obiettivo raggiunto tra quelli illustrati negli incontri monotematici sul turismo tenuti nella sala del consiglio comunale di Riomaggiore nel dicembre scorso e nell'oratorio di Manarola a febbraio. Martedì 27 giugno 2017 alle 09:28:55 REDAZIONE redazione@cittadellaspezia.com RIPRODUZIONE RISERVATA VIDEOGALLERY Bus in fiamme lungo la strada per Biassa 4 http://www.cittadellaspezia.com/cinque-terre-val-di-vara/cronaca/gavitelli-alla-deriva-il-parco-promette-237016.aspx

Sezione: cittadellaspezia.com Notizia del: 28/06/2017 LA REDAZIONE PUBBLICITA' 0187 1852605 Sfoglia brochure 0187 1852515 0187 1952682 Scrivici Contattaci Ultimo aggiornamento: Mercoledì 28 Giugno - ore 07.24 Tutte le notizie Cerca HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT AGENDA EVENTI SPEZIA CALCIO CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI NECROLOGIE ATTUALITÀ FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Il Parco firma convenzioni con i vigili del fuoco In vista dell'approssimarsi della stagione estiva l'ente Parco delle Cinque Terre ha ritenuto utile potenziare il presidio antincendio. A budget 22.500 euro. La Spezia - La Giunta Esecutiva del Parco delle Cinque Terre, riunitasi nei giorni scorsi nella sede di Via Discovolo a Manarola, ha approvato la convenzione, con Deliberazione di Giunta Esecutiva n. 35 del 04 maggio 2017 - accogliendo la proposta dei Vigili del Fuoco, attraverso il Comando Provinciale della Spezia e riguarda il servizio stagionale di prevenzione e sorveglianza antincendio nel Parco Nazionale delle Cinque Terre per l'anno 2017. "Il Parco Nazionale ha siglato in Prefettura - dice Vittorio Alessandro, presidente del Parco- la convenzione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco per implementare l'impegno di prevenzione e di intervento nelle Cinque Terre durante il periodo estivo." Dal 12 al 31 agosto 2017, il Comando Provinciale integrerà il proprio dispositivo di prevenzione e vigilanza a tutela delle persone e dell'ambiente mediante 5 vigili del fuoco e relativi automezzi. VIDEOGALLERY Martedì 27 giugno 2017 alle 17:55:50 RIPRODUZIONE RISERVATA HOME SARZANA CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT RUBRICHE Bus in fiamme lungo la strada per Biassa -43637878 VIDEOGALLERY 5 http://www.cittadellaspezia.com/la-spezia/attualita/il-parco-firma-convenzioni-con-i-vigili-237062.aspx

Sezione: cittadellaspezia.com Notizia del: 28/06/2017 LA REDAZIONE PUBBLICITA' 0187 1852605 Sfoglia brochure 0187 1852515 0187 1952682 Scrivici Contattaci Ultimo aggiornamento: Mercoledì 28 Giugno - ore 07.24 Tutte le notizie Cerca HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT AGENDA EVENTI SPEZIA CALCIO CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI NECROLOGIE ATTUALITÀ FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Riomaggiore-Manarola, percorsi alternativi alla Beccara Cinque Terre - Val di Vara - Al fine di salvaguardare la scalinata della Beccara, sentiero REL 531, non idonea alle alte frequentazioni, il Parco Nazionale delle Cinque Terre consiglia di percorrere i seguenti itinerari alternativi. In primis il percorso Riomaggiore - Manarola, partendo dalla stazione di Riomaggiore a Costa Corniolo (sentiero 531), da intersezione sentiero 531 per Manarola a intersezione con 532C per Groppo (sentiero 532), da intersezione 532 a intersezione con 502 (sentiero 532C), da intersezione con 532C a intersezione 506 (sentiero 502), da intersezione con 502 a Manarola (sentiero 506), per una lunghezza di 3,5 chilometri. Secondo itinerario consigliato sempre dalla stazione di Riomaggiore a Costa Corniolo (sentiero 531), da intersezione sentiero 531 per Manarola a intersezione con 532C per Groppo (sentiero 532), da intersezione 532 a Groppo (sentiero 532C), da Groppo a intersezione con Strada Provinciale 51 - Piè di Fiesse (sentiero 506V), da Piè di Fiesse a Manarola (sentiero 506), per una lunghezza di 4,5 chilometri. VIDEOGALLERY Martedì 27 giugno 2017 alle 20:04:53 RIPRODUZIONE RISERVATA HOME SARZANA CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT RUBRICHE Bus in fiamme lungo la strada per Biassa -43637920 VIDEOGALLERY 6 http://www.cittadellaspezia.com/cinque-terre-val-di-vara/attualita/riomaggiore-manarola-percorsi-237061.aspx

Dir. Resp.: Luciano Fontana Estratto da pag.: 27 Sezione: Tiratura: 393.540 Diffusione: 387.811 Lettori: 2.364.000 181-123-080 Peso: 12% 7

Dir. Resp.: Giorgio Gandola Estratto da pag.: 41 Sezione: Tiratura: 39.217 Diffusione: 44.683 Lettori: 294.000 075-139-080 Peso: 2% 8

Dir. Resp.: Fulvio Basteris Estratto da pag.: 1,15 Sezione: Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/2 112-145-080 Peso: 1-2%,15-45% 9

Estratto da pag.: 1,15 Sezione: Foglio: 2/2 112-145-080 Peso: 1-2%,15-45% 10

Dir. Resp.: Alvaro Moretti Estratto da pag.: 11 Sezione: Tiratura: 3.500 Diffusione: 3.382 Lettori: 1.920.000 219-116-080 Peso: 14% 11

Sezione: levantenews.it Notizia del: 28/06/2017 "Il sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire servizi in linea con le tue preferenze e in alcuni casi per inviare messaggi pubblicitari. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione, ne acconsenti l\u2019uso. Per saperne di pi\u00f9 o negare il consenso consulta l'informativa." Informazioni PRIMA PAGINA AMMINISTRAZIONI CRONACA AGENDA SPORT SPETTACOLI SCUOLA LAVORO Webcam Search Golfo Paradiso Santa e Portofino Rapallo e Zoagli Chiavari e Carasco Lavagna e Cogorno Sestri e Val Petronio Cinque Terre Entroterra Val di Vara Home AMMINISTRAZIONI Cinque Terre: potenziato il servizio prevenzione incendi Cinque Terre: potenziato il servizio prevenzione incendi 27 Giu 2017 Dall ufficio comunicazione Parco delle Cinque Terre riceviamo e pubblichiamo In vista dell approssimarsi della stagione estiva l Ente Parco delle Cinque Terre ha ritenuto utile potenziare il presidio antincendio. A budget 22.500 euro. La Giunta Esecutiva del Parco, riunitasi nei giorni scorsi nella sede di Via Discovolo a Manarola, ha approvato la convenzione, con Deliberazione di Giunta Esecutiva n. 35 del 04 maggio 2017 accogliendo la proposta dei Vigili del Fuoco, attraverso il Comando Provinciale della Spezia e riguarda il servizio stagionale di prevenzione e sorveglianza antincendio nel Parco Nazionale delle Cinque Terre per l anno 2017. Il Parco Nazionale ha siglato in Prefettura dice Vittorio Alessandro, presidente del Parco- la convenzione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco per implementare l impegno di prevenzione e di intervento nelle Cinque Terre durante il periodo estivo. Dal 12 al 31 agosto 2017, il Comando Provinciale integrerà il proprio dispositivo di prevenzione e vigilanza a tutela delle persone e dell ambiente mediante 5 vigili del fuoco e relativi automezzi. -43637941 Ti potrebbero interessare anche: 12 http://www.levantenews.it/index.php/2017/06/27/cinque-terre-potenziato-servizio-prevenzione-incendi/

LIBERTÀ Edizione del: 28/06/17 Dir. Resp.: Stefano Carini Estratto da pag.: 36 Sezione: Tiratura: 22.586 Diffusione: 27.852 Lettori: 120.000 287-132-080 Peso: 26% 13

Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 53 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 232-131-080 Peso: 11% 14

Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 55 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 232-131-080 Peso: 5% 15

Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 55 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 232-131-080 Peso: 6% 16

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 24 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 Foglio: 1/2 112-145-080 Peso: 50% 17

Estratto da pag.: 24 Sezione: Foglio: 2/2 112-145-080 Peso: 50% 18

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 29 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 112-145-080 Peso: 11% 19

Sezione: telenord.it Notizia del: 28/06/2017 Foglio: 1/2 MERCOLEDÌ 28 GIUGNO 2017 ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14:28 METEO IMPERIA 22 PUBBLICITÀ TEL. 010 5532744 PUBTELENORD@TELENORD.IT GENOVA IMPERIA SAVONA LA SPEZIA TGN QUOTIDIANO TGN CALCIO TGN APPROFONDIMENTO CERCA NEL SITO HOME SPORT POLITICA CRONACA SALUTESANITÀ TRANSPORT VIDEO GUIDA TV DIRETTA TV GENOA SAMP SPEZIA ENTELLA Classe dirigente come branco di capodogli verso lo spiaggiamento Tris di nomi per la difesa, i rossoblù tra il giovane Ristovski, Goldaniga e l ex Ranocchia per sostituire Orban 26 giugno 2017-43637959 Anche il presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre, Vittorio Alessandro, dalle colonne di Facebook, ha toccato il tema elezioni, cogliendo l occasione per salutare l ormai ex sindaco Massimo Federici. Non so se elezioni amministrative possano considerarsi storiche, per Genova e la Spezia sicuramente lo sono, considerata la fine del lunghissimo primato politico che la sinistra vi aveva Continua la lettura su Città della Spezia VAI AL PRECEDENTE ARTICOLO VAI AL PROSSIMO ARTICOLO 20 http://telenord.it/2017/06/26/classe-dirigente-come-branco-di-capodogli-verso-lo-spiaggiamento/

Sezione: telenord.it Notizia del: 28/06/2017 Foglio: 2/2 Vattuone (Pd): "Abbiamo Urbanistica: Regione, via tradito l'elettorato, ma guai a libera della 4 Commissione cadere nel logoramento al regolamento regionale su interno" nuovi standard urbanistici 5:05 nei Puc ULTIME NOTIZIE MERCOLEDÌ 28 GIUGNO Bordighera: interpellanza di Ramoino per un terreno a Montenero in totale abbandono (Foto) 21:38 21:29 21:06 20:54 20:14 20:01 19:52 18:54 18:50 MARTEDÌ 27 GIUGNO Ventimiglia, Consiglio comunale: il Sindaco Ioculano torna sul ritiro delle deleghe a Pio Guido Felici Il rispetto dei ruoli non può venire meno Sentieristica, M5S dalla Regione: Tanti nodi da chiarire Cinghiali, Mai: Attivare i volontari in tempi brevi Peracchini: Cambieremo mentalità a questa città Lotta alla tratta: Maggioranza ha accolto nostra mozione Coisp attacca la Cucchi, Spezia Bene Comune: No a pressioni e ingerenze I bambini della scuola dell infanzia del Favaro raccontano il Medioevo Cannabis per fini terapeutici, il consiglio regionale dice sì Approvato in Regione l uso terapeutico della cannabis Info Canali TV Telenord srl Seguici su: -43637959 La storia La sede Redazione e staff Programmi Strutture e tecnologie Mappa dorsali Telenord (13) La Telenord (113) Telesanremo (216) Liguria TV (88) Balla Italia (609) TN Motori (189) Via XX Settembre 41/3, 16121 Genova (GE) Tel 010553271 Fax 0105532738 Email redazione@telenord.it Facebook Twitter YouTube 2017 Telenord srl P.IVA 00945590107 Tutti i diritti riservati Code & design: Oodles of media siti internet, e-commerce, mobile app 21 http://telenord.it/2017/06/26/classe-dirigente-come-branco-di-capodogli-verso-lo-spiaggiamento/