COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Documenti analoghi
co UNE DI LIMINA Sindaco Assessore Assessore

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

? COMUNE DI LIMINA COPIA DI DELIBERAZIONE LA GIUNTA MUNICIPALE. N.105 reg. delibere. N. di Prot PROVINCIA DI MESSINA

DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI NIZZA DI SICILIA

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (Provincia di Padova) San Giorgio delle Pertiche, Addì 16 dicembre 2016 Prot

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

OGGETTO:Acquisto e fornitura di locandine in quadricromia ed elaborazione e stampa foto antiche - Assegnazione risorsa.

Il Presidente, constatato che il numero dei presenti è legale, dichiara aperta la seduta e invita ì convenuti a deliberare LA GIUNTA MUNICIPALE

OGGETTO: "Lavori di ristrutturazione dell'ufficio postale per eliminazione di umidità di risalita nei muri esterni" Approvazione Progetto esecutivo.

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Comune di Oristano Comuni de Aristanis. Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE NUMERO 93 DEL

COPIA DI DELIBERAZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CAMPOFILONE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 56 DEL

COMUNE DI LIMINA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N.7G rea. delibere LA GIUNTA MUNICIPALE. N. di Prot PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 113 DEL

OGGETTO: FORNITURA ABBIGLIAMENTO PER SQUADRE DI PROTEZIONE CIVILE. DIRETTIVE.

COMUNE DI SANT'ANTONIO DI GALLURA

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

BANDO PER L INDIZIONE DELLA SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI AI DIPENDENTI DELL ENTE PER L ANNO 2015

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 12/02/2016 N. 25 OGGETTO: CCDI AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA.

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 88 DEL

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI SAN NICOLA DELL ALTO PROVINCIA DI CROTONE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Casanova Lonati

Deliberazione della Giunta Comunale

Numero 27 Del

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 03/07/2014

CITTA' di SALVE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 39 del 20/04/2017

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

Comune di Sapri Provincia di Salerno tel fax Web - e mail

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna)

COMUNE DI CASALE SUL SILE

DELIBERAZIONE N. 63 del 27 Febbraio 1998 PROT. N pag.1

AREA AMMINISTRATIVA/SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE N DEL 14/12/2016

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 4 DEL

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 57 DEL

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

DETERMINAZIONE N. 156 DEL

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

C O M U N E D I C A S O R E Z Z O

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008

COMUNE DI GIANO VETUSTO

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina)

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

Deliberazione della Giunta Comunale

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Vista la circolare del Ministero dell Interno n in data 7 giugno 1990;

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI MONTAURO (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

Comune di Romagnano Sesia

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE N. 154 DEL

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 27 del 7/05/2015

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

N 370 del Reg. Bilancio. L anno duemilaquindici, il giorno nove del mese di dicembre alle ore 14,00 nella

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Il Funzionario Incaricato (Sandra Visani) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 2 del

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno)

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN DANIELE PO

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

Transcript:

N. di Prot N. 49 reg. delibere COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO:Progressione orizzontale del personale a tempo determinato. L'anno duemilaquindici il giorno dieci del mese di aprile alle ore 18,30 e seguenti, nella Casa Comunale e nella consueta sala delle adunanze, in seguito ad invito di convocazione, si èriunitala Giunta Municipale con l'intervento dei Signori: 1» Dott. Filippo Ricciardi Sindaco 2. Sig. Cannavo' Francesco Filippo Vice Sindaco 3» Sig.ra Ragusa Rosanna Assessore 4. Sig. Saglimbeni Francesco Assessore 5. Non sono intervenuti l'assessore Arch. Cateno Garigali Presiede il Sindaco Dott. Filippo Ricciardi Partecipa il Segretario del Comune Dott. Antonino Lo Monaco H Presidente, constatato che.il numero dei presenti è legale, dichiara aperta la seduta e invita i convenuti a deliberare sull'argomento in oggetto specificato. LA GIUNTA MUNICIPALE Visto che, ai sensi dell'art. 53 della legge 8 Giugno 1990, n. 142, recepito dalla L.R. n. 48/91, sulla proposta di deliberazione in oggetto hanno espresso: il responsabile del servizio interessato, per la regolarità tecnica, parere FAVOREVOLE B il responsabile di ragioneria, per la regolarità contabile, parere FAVOREVOLE

VISTA la proposta di deliberazione riguardante l'oggetto predisposta dai servizio interessato, allegata - al presente provvedimento del quale costituisce parte integrante e sostanziale; FATTO PROPRIO RITENUTO il contenuto formale e sostanziale del provvedimento proposto; che la proposta di che trattasi sia meritevole di approvazione; VISTO l'ordinamento Regionale Enti Locali, approvato con L.R. 15 Marzo 1963; VISTA CON la legge 08 Giugno 1990, N.ro 142 cosi come recepita dall'art. 1 della legge 11 Dicembre 1991, N.ro 48; votazione "UNANIME" espressa nei modi di legge. DELIBERA Di approvare e far propria l'allegata proposta di deliberazione avente per oggetto :Progressione orizzontale del personale a tempo determinato, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto. Di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell'art. 12 della L.R. 44/91.

REGIONE SICILIANA - COMUNE DI LIMINA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Su iniziativa del SINDACO Responsabile del servizio Sig. Oggetto: Progressione orizzontale del personale a tempo determinato. Visto: Visti: Visto: * l'accordo sottoscritto dalle parti in data 31 dicembre 2014, nel quale è stata prevista la destinazione di una parte di risorse, relative alla incentivazione delie politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività, per il finanziamento delle progressioni economiche orizzontali; gli arti 5 e 6 del CCNL del personale del Comparto delle regioni e Autonomie Locali dei 31 marzo 1999 che disciplinano l'istituto della progressione economica all'interno della categoria prevedendo l'adozione da parte degli Enti di metodologie permanenti per la valutazione delle prestazioni e dei risultati dei dipendenti;» l'art. 34 del CCNL -.del personale del Comparto delle Regioni e Autonomie Localiquadriennio 2002/2005, stipulato in data 22 gennaio 2004. con il quale si conferma che gli oneri per il pagamento delle progressioni economiche orizzontali sono a carico delle risorse decentrate; l'art. 9 del CCNL del personale del Comparto delle Regioni e Autonomie Locali, stipulato T11 aprile 2008 che prevede, ai fini della progressione economica orizzontale, il possesso da parte dei lavoratori del requisito di un periodo rninimo di permanenza nella posizione economica in godimento pari a 24 mesi;» Visto il verbale della contrattazione collettiva decentrato di lavoro del personale dipendente di questo Ente, approvato con deliberazione di G.M. n. 183 del 31.12.2014 dal quale si evince che fino allo sbocco dei contratti le PEO si considerano solo ai fini giuridici; Visto: il D.Lgs.N 0 267/2000; l'o.a.ee.ll. vigente in Sicilia. PROPONE 1. Di approvare il piano delle seguenti progressioni economiche orizzontali riservato al personale dipendente del Comune di Limina con rapporto di lavoro a tempo determinato che possono essere effettuate per singola categoria per l'accesso alla posizione

economica superiore, in relazione alle risorse disponibili e proporzionalmente al numero dei dipendenti come segue n 4 categoria Al -*A2; n l categoria BL-+B2; n 1 categoria'cl -^C2; 2. Di approvare l'allegato schema di avviso di selezione e le schede di valutazione IL PROPONENTE

L I M I N A tel. 0942/726023 (fax) 726055 AVVISO DI SELEZIONE PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ALL'INTERNO DELLE CATEGORIE Al SENSI DELL'ART 5 DEL CCNL DEL 31 MARZO 2009, COME INTEGRATO DALLART 9 DEL CCNL 11 APRILE 2008 Visto il verbale di contrattazione decentrata sottoscritto dalle parti In data 30 dicembre 2014, nel quale è stata prevista la destinazione di una parte di risorse per il finanziamento delle progressioni economiche orizzontale dei personale dipendente a tempo determinato con decorrenza 01/01/2013 e 01/01/2015. Visti gii arti 5 e 6 del CCNL del personale del Comparto delle regioni e Autonomie Locali del 31 marzo 1999 che disciplinano l'istituto della progressione economica all'interno della categoria Visto l'art. 34 del CCNL - del personale dei Comparto delie Regioni e Autonomie Locali-quadriennio 2002/2005, stipulato in data 22 gennaio 2004, con il quale si conferma che gli oneri per il pagamento deile progressioni economiche orizzontali sono a carico delle risorse decentrate Visto che ì'art. 35 del citato CCNL 2002/2005 ha integrato il numero delle posizioni economiche delle quattro categorie di inquadramento del personale previste dai C.C.N.L, del 31.3.1999; Visto l'art. 9 del CCNL del personale del Comparto delle Regioni e Autonomie Locali, stipulato aprile 2008 che prevede, ai fini delia progressione economica orizzontale, il possesso da parte dei lavoratori del requisito di un periodo minimo di permanenza nella posizione economica in godimento pari a 24 mesi; Visto l'accordo sottoscritto il 30 dicembre 2014 dalle delegazioni di parte pubblica e sindacale con il quale è stato dato atto che fino alio sbocco dei contratti le PEO si considerano solo ai fini giuridici; AVVISA: Per l'annualità 2013, è indetta una seiezione per la progressione economica orizzontale all'interno delie categorie A - B e C, riservata a) personale dipendente dell'amministrazione Comunale di Limina con rapporto di lavoro a tempo determinato. Art. 1 - Numero massimo delle progressioni Il numero massimo delle progressioni economiche orizzontali che possono essere effettuate per singola categoria per l'accesso alla posizione economica superiore, in relazione alle risorse disponibili e proporzionalmente al numero dei dipendenti in servizio, sono individuati nella seguente Tabella; Ctg Passaggi all'interno della Categorìa n. progr. Max A Da A1 a A2 4 B Da B1 a B2 1 C Da C1 a C2 1

Art. 2 - Requisiti per l'ammissione alla procedura 1. Ai sensi dell'accordo n. 2 sottoscritto in data 25 marzo 2009 dalie delegazioni di parte pubblica e possono 1. Possono presentare domanda di partecipazione alla seiezione per la PEO, i dipendenti in servizio a tempo determinato che maturano due anni di anzianità dì servizio nei ruoli dell'amministrazione comunale nella posizione economica in godimento. 2. E' escluso dalla progressione economica il dipendente cui, nel biennio antecedente alla data di emanazione dell'avviso di selezione, sia stato inflitto in via definitiva una sanzione disciplinare superiore al rimprovero scritto. 3. L'esclusione per difetto dei requisiti prescritti è disposta in qualunque momento con provvedimento motivato. Art 3 - Criteri di valutazione 1. Ai fini della attribuzione delia nuova posizione economica all'interno delle categorie saranno presi in considerazione, con l'attribuzione del punteggio massimo a fianco di indicato, gli elementi valutativi indicati nelle schede di valutazione A, B, C allegate ai presente bando Ari. 4 - Domanda di partecipazione e termine di presentazione 1. La domanda di partecipazione alla selezione, indirizzata all'ufficio dei Personale, redatta sugli appositi schemi distinti per tipologia di passaggio e disponibili presso il predetto Ufficio, sottoscritta con firma autografa, deve essere consegnata a mano presso l'ufficio Protocollo generale entro il termine dì giorni 10 (dieci) dall'affissione del presente avviso all'albo pretorio del Comune. 2, Copia dei bando e deilo schema di domanda sono aitresi disponibili nella home page del sito WEB del Comune al seguente indirizzo: www.comune.limina.me.it la domanda di partecipazione deve contenere le seguenti dichiarazioni; a) Nome e cognome del dipendente; b) Luogo e data di nascita; c) Indirizzo di residenza; d) Possesso dei requisito di ammissione di cui all'art. 2, comma 1 del presente avviso; e) Posizione economica posseduta all'interno della categoria e data di conseguimento 3. Per la progressione economica nella categoria B (da B5 a B6), oltre a quanto indicato al comma 3, la domanda di partecipazione deve contenere le seguenti ulteriori dichiarazioni; a) servizio a tempo indeterminato prestato nell'ente o altri enti compresi nel comparto contrattuale indipendentemente della categoria per la quale si concorre; b) possesso del titolo di studio per l'accesso alla categoria per la quale si concorre con l'indicazione del voto o giudizio riportato; c) eventuale possesso del titolo di studio superiore a quello previsto per l'accesso alla categoria con l'indicazione del voto o giudizio riportato; d) eventuale possesso di idoneità a concorsi o selezioni pubbliche di pari categoria escluso quello che ha determinato l'assunzione o l'inquadramento nella categoria; e) eventuale di idoneità a concorsi o selezioni pubbliche a categoria superiore; f) gii eventuali corsi di formazione che si sono conclusi con una prova finale superata in maniera proficua dai candidato g) gli eventuali corsi di formazione, seminari e convegni senza il superamento di una prova finaie 5. Per!e progressioni relative a tutta la categoria D, oltre a quanto indicato al comma 3, la domanda di partecipazione deve contenere le seguenti ulteriori dichiarazioni; a) gli eventuali corsi di formazione che si sono conclusi con una prova finale superata in maniera proficua dal candidato b) gii eventuali corsi di formazione, seminari e convegni senza il superamento di una prova finale

6. i titoii di studio, i servizi prestati e gii ulteriori titoli valutabili devono essere certificati nella domanda di partecipazione mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi degli articoli 46 e 47 dei D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445. 7. La firma in calce aila domanda non deve essere autenticata; Alla domanda deve essere allegata fotocopia integrale di un documento di identità in corso di validità debitamente firmata. 8. Sono valutabili esclusivamente i titoli dichiarati e/o allegati nell'istanza di partecipazione entro la data di scadenza dei presente avviso. 9. L'amministrazione si riserva la facoltà di verificare quanto auto certificato nella domanda di partecipazione. Art. 5- compilazione delle schede individuali di valutazioni del personale e formazione della graduatoria 1. Il Segretario Comunale, scaduto il termine di presentazione delle domande, trasmette ai responsabili delle aree interessate le schede individuali dei dipendenti che hanno presentato la domanda e trattiene per sé le schede individuali dei responsabili di area che hanno presentato domanda. 3. Ultimate le operazioni di compilazione delle schede di valutazione, il Segretario Comunaie predispone una graduatoria unica per i responsabili di area, mentre ogni responsabile di area predispone una graduatoria per il personale della propria area. Tali graduatorie approvata con determinazione devono essere pubblicate all'albo pretorio nonché sui sito web istituzionale dell'ente. 4. Per ogni categoria, la nuova posizione economica al personale dipendente partecipante alla selezione viene attribuita secondo l'ordine decrescente della graduatoria fino al raggiungimento del numero di passaggi di posizione economica previsti nell'avviso. 5. A parità di punteggio finale, nella graduatoria precede il candidato che abbia riportato la valutazione più alta nel primo fattore di valutazione. Art. 6 - Decorrenza degli inquadramenti 1. La decorrenza degli inquadramenti nella posizione economica immediatamente superiore dei vincitori della selezione avviene dal giorno di adozione del provvedimento. Art. 7 - Tutela dei dati Personali 1. Il trattamento dei dati forniti ha come finalità l'espletamento delie procedure di selezione e la verifica de! possesso dei requisiti previsti dal bando.! dati forniti sono utilizzati solo con modalità e procedure strettamente necessarie per condurre l'istruttoria finalizzata all'emanazione dei provvedimento finale. 2. Il trattamento è realizzato attraverso le operazioni previste dall'art. 4, comma 1 lett. a), D.Lgs. n. 196/2003, con l'ausilio di strumenti informatici ed è svolto da personale comunaie. 3. La gestione dei dati è informatizzata e manuale. 4. Il conferimento dei dati è obbligatorio perché previsto dada normativa vigente in materia dì pubblico impiego ed il mancato conferimento comporterà la esclusione dalla procedura selettiva e/o ia non assegnazione dei punteggi previsti dai presente bando. 5. I dati personali dei candidato possono essere comunicati ad altri enti pubblici. Detti dati non sono ulteriormente diffusi ad altri soggetti. 6. Titolare de! trattamento è L'amministrazione Comunale. Limina,

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL DIPENDENTE CATEGORIA "A" POSIZIONE ECONOMICA AREA PROFILO PROFESSIONALE ELEMENTO GRADO/LIVELLO VALORE ( Da 0 a 5) QUALITÀ' Assiduità del livello di prestazione DELLA Capacità di stabilire un clima favorevole alla PRESTAZIONE produzione Livello di puntualità nell'assolvimento della (70) prestazione Livello di Conseguimento Livello di precisione nell'assolvimento della Obiettivi e risultati prestazione Capacità di adattamento operativo all'intervento richiesto Duttilità alle esigenze gestionali RISULTATI CONSEGUITI (20) Capacità di adattamento ai mutamenti organizzativi Propensione alla collaborazione Capacità di iniziativa organizzativa Capacità di sviluppare leadership di gruppo Capacità propositiva di migliorare la prestazione Propensione ai rapporti con l'utenza Partecipazione effettiva alle esigenze di flessibilità Capacità di proporre soluzioni inno vati ve/mi gliorative Grado di coinvolgimento nei processi lavorativi dell'ente Grado di realizzazione degli obiettivi assegnati Quota dell'apporto individuale negli obiettivi di gruppo Polivalenza funzionale negli obiettivi assegnati Capacità di sviluppare leadership negli obiettivi di gruppo IMPEGNO Rispetto degli impegni assunti in via gerarchica Rispetto degli impegni assunti nei rapporti orizzontali

PROFUSO Rispetto degli impegni assunti con l'utenza (25) Grado di profusione delle risorse professionali Grado di profusione delle risorse culturali e di esperienza PRESTAZIONI RESE (20) con maggior grado di arricchimento professionale Operatività funzionale autonoma Operatività funzionale nell'ambito di istruzioni Abilità applicativa Capacità di sfruttamento delle cognizioni TOTALE Il Responsabile dell'area

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL DIPENDENTE CATEGORIA "B" POSIZIONE ECONOMICA AREA PROFILO PROFESSIONALE ELEMENTO GRADO/LIVELLO VALORE ( Da 0 a 5) QUALITÀ' Assiduità del livello di prestazione DELLA Capacità di stabilire un clima favorevole alla PRESTAZIONE produzione (70) Livello di puntualità nell'assolvimento della prestazione Livello di Conseguimento Livello di precisione nell'assolvimento della Obiettivi e risultati prestazione Capacità di adattamento operativo all'intervento richiesto Duttilità alle esigenze gestionali RISULTATI CONSEGUITI (20) Capacità di adattamento ai mutamenti organizzativi Propensione alla collaborazione Capacità di iniziativa organizzativa Capacità di sviluppare leadership di gruppo Capacità propositiva di migliorare la prestazione Propensione ai rapporti con l'utenza Partecipazione effettiva alle esigenze di flessibilità Capacità di proporre soluzioni innovative/migliorative Grado di co involgimento nei processi lavorativi dell'ente Grado di realizzazione degli obiettivi assegnati Quota dell'apporto individuale negli obiettivi di gruppo Polivalenza funzionale negli obiettivi assegnati Capacità di sviluppare leadership negli obiettivi di gruppo

Rispetto degli impegni assunti in via gerarchica Rispetto degli impegni assunti nei rapporti IMPEGNO orizzontali PROFUSO Rispetto degli impegni assunti con l'utenza (25) Grado di profusione delle risorse professionali Grado di profusione delle risorse culturali e di esperienza PRESTAZIONI RESE (20) con maggior grado di arricchimento professionale Operatività funzionale autonoma Operatività funzionale nell'ambito di istruzioni Abilità applicativa Capacità di sfruttamento delle cognizioni TOTALE Il Responsabile dell'area

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL DIPENDENTE CATEGORIA "C" POSIZIONE ECONOMICA AREA PROFILO PROFESSIONALE ELEMENTO GRADO/LIVELLO ^VALORE (Da0a5) QUALITÀ' Assiduità del livello di prestazione DELLA PRESTAZIONE Capacità di stabilire un clima favorevole alla produzione (70) Livello di puntualità nell'assolvimento della prestazione Livello di Conseguimento Livello di precisione nell'assolvimento della Obiettivi e risultati prestazione Capacità di adattamento operativo all'intervento richiesto Duttilità alle esigenze gestionali RISULTATI CONSEGUITI (20) Capacità di adattamento ai mutamenti organizzativi Propensione alla collaborazione Capacità di iniziativa organizzativa Capacità di sviluppare leadership dì gruppo Capacità propositiva di migliorare la prestazione Propensione ai rapporti con l'utenza Partecipazione effettiva alle esigenze di flessibilità Capacità di proporre soluzioni innovative/migliorative Grado di coinvolgimento nei processi lavorativi dell'ente Grado di realizzazione degli obiettivi assegnati Quota dell'apporto individuale negli obiettivi di gruppo Polivalenza funzionale negli obiettivi assegnati Capacità di sviluppare leadership negli obiettivi di gruppo IMPEGNO Rispetto degli impegni assunti in via gerarchica Rispetto degli impegni assunti nei rapporti orizzontali

PROFUSO Rispetto degli impegni assunti con l'utenza (25) Grado di profusione delle risorse professionali Grado di profusione delle risorse culturali e di esperienza PRESTAZIONI RESE (20) con maggior grado di arricchimento professionale Operatività funzionale autonoma Operatività funzionale nell'ambito di istruzioni Abilità applicativa Capacità di sfruttamento delle cognizioni TOTALE Il Responsabile dell'area

PARERE PEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Il responsabile dei servizio interessato Visto l'art. 53 della legge 142/90, recepito con l'art. 1, lett. " i " della L.R 48/91; Visto l'art. 12 della L.R 23/12/2000, n. 30; Verificata la correttezza dell'istruttoria svolta; Ai sensi e per gli effetti delle disposizioni legislative sopra menzionate ESPRIME PARERE fjwofi(pfq^g r in ordine alla sola regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione ante riportata. Limino lì, AO10^Ì4JOÀ5 Il Responsabile del Servizio PARERE DEL RESPONSABILE DELL'AREA ECONOMICO - FINANZIARIA Il responsabile dell 1 AREA economico finanziaria Visio l'art.53 della L. 142/90 recepito con l'art. 1, comma 1. lett. " i " della L.R n.48/91; Visto l'art 153 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000; Visto l'art. 12 della L.R 23/12/2000, n. 30; Verificata la"correttezza dell'istruttoria svolta. Ai sensi e per gli effetti delle disposizioni legislative sopra menzionate ESPRIME PARERE ^QoJo WoPo in ordine alla regolarità contabile sulla proposta dì deliberazione ante riportata ed La copertura finanziaria della complessiva spesa di sui seguenti codici e numeri:

La presente deliberazione viene letta, approvata e sottoscritta IL PRESIDENTE F.to Dott. Filippo Ricciardi IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Antonino Lo Monaco Per copia conforme per uso amministrativo Dalla Residenza Municipale, lì ÌMQk\JtPi > Il presente atto è stato pubblicato all'albo Comunale dal al col n del registro pubblicazioni IL MESSO F.to Occhino Filippo Il sottoscritto Segretario Comunale visti gli atti d'ufficio ATTESTA Che la presente Deliberazione, ai sensi della L.R. 3 Dicembre 1991, n. 44 D è stata affissa all'albo Pretorio il col n. per rimanervi per giorni 15 consecutivi (art. 11, comma 1 ): D con lettera n. del è stata trasmessa ai Capigruppo Consiliare (art. 15. Comma 3 e 4) D con lettera n. del è stata trasmessa al CO.RE.CO Sez. di IL SEGRETARIO COMUNALE Dalla Residenza Municipale, lì F.to Dott. Antonino Lo Monaco COMITATO REGIONALE DI CONTROLLO Sezione di LA PRESENTE DELIBERAZIONE E' DIVENUTA ESECUTIVA: 0 a) ai sensi dell'art. 12, comma/k 2 (*) della L.R. 03/12/1991, n. 44; 0 b) in quanto a seguito di controllo di legittimità del CO.RE.CO. - sez. Provinciale - esercitato per gli effetti dell'art. 15. comma 1-2 - 3-5 (*) della L.R. n. 44/91, si è verificata l'ipotesi prevista dall'art. 18, comma 6-7 -10 (*) della medesima legge. c)ai sensi dell'art. 15 comma 6 della L.R. 03/12/1991, n. 44; d) ai sensi dell'art. 16 della L.R. 03/12/1991, n. 44; D e)in quanto a seguito di controllo dì legittimità del CO.RE.CO. - sez. Centrale - esercitato per gli effetti dell'art. 17, comma 1-3 (*) della L.R. n. 44/91, si è verificata l'ipotesi prevista dall'art. 18, comma 6-7 - 9-10 (*) della medesima legge Dalla Residenza Municipale, lì ÌQ \ pu( «LolS IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Antonino Lo Monaco E' copia conforme all'originale Limina lì IL SEGRETARIO COMUNALE La presente deliberazione è stata trasmessa per l'esecuzione all'ufficio lì IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO